Il ruolo del GSE Monitoraggio delle energie rinnovabili Punti focali

Documenti analoghi
Dott. Stefano Alaimo. Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME

Il monitoraggio delle fonti rinnovabili

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili

Il bilancio del Conto Energia

Energie Rinnovabili Monitoraggio e Informazione

Monitoraggio e incentivazione delle energie rinnovabili

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Monitoraggio statistico degli obiettivi regionali di consumo di FER definiti nel Decreto MSE 15 marzo 2012 (Burden sharing)

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili?

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

LE RINNOVABILI NEL 2017

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Scenari del piano di azione nazionale

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze

19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia. Maria Gaeta

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale

MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo

Cogenerazione, Conto Termico e Certificati Bianchi

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020

DATI STATISTICI SULL'ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA

Sviluppo delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica nella PA

Julio Antonio Calzoni

Il ruolo del sistema produttivo in Emilia-Romagna per l attuazione degli obiettivi europei e nazionali in materia di energia

Lo sviluppo della bioenergia in Italia: il quadro di riferimento

IL MONITORAGGIO DELLE RINNOVABILI. Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici

Le politiche per la sostenibilità ambientale e le opportunità della green economy italiana. Stefania de Feo Confindustria 11 Luglio 2013

Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia. Anni

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE

CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale

Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale

Sleeping giant (IEA) Produzioni e consumi di biomasse legnose a fini energetici: problemi di monitoraggio e pianificazione

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa

L efficienza nei sistemi energetici del territorio

Il Piano Energetico Regionale Energia sostenibile, quadro normativo e traiettorie di sviluppo

Presentazione di Edo Ronchi Roma,6 febbraio 2010

Le Fonti Rinnovabili per uno sviluppo sostenibile

Energie rinnovabili e territorio

Di Edo Ronchi Roma, 26 marzo 2010

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010

La valutazione delle emissioni evitate

Sintesi del quadro energetico nazionale

Statistiche energetiche e monitoraggio degli obiettivi di consumo di energia da fonti rinnovabili in Italia

PROPOSTA di PIANO AMBIENTALE ED ENERGETICO REGIONALE

Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Divisione Sviluppo Sostenibile Direzione Sviluppo Unità Monitoraggio, Studi e Statistiche.

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili

Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di

IL MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR): PRODUZIONI E CONSUMI DI ENERGIA SUL TERRITORIO REGIONALE

L integrazione delle fonti locali di energia a livello di quartiere: il Teleriscaldamento.

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile

QUALE GOVERNANCE MULTILIVELLO PER LO SVILUPPO DELLE RINNOVABILI NEL QUADRO DEGLI OBIETTIVI UE AL 2020

Il Piano di azione nazionali per le fonti rinnovabili. Le implicazioni del conseguimento degli obiettivi

Energie senza bugie Inquinamento e cambiamento climatico: la verità le rinnovabili nello scenario energetico

Mini impianti a biomasse e impianti solari nel Conto Energia per le energie rinnovabili termiche

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 febbraio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 14 febbraio 2012

Il settore italiano dell energia elettrica e il ruolo del GSE

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR

Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia. Anni

RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2017

Anna Boccardi Divisione Energia Infrastrutture Lombarde

Energie rinnovabili al 2020 Scenari tendenziali - 1 -

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Sleeping giant (IEA) Le biomasse: problematiche etiche nelle politiche di sviluppo territoriale. Tipologia di biomassa e impatti

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

CONTESTO NORMATIVO EUROPEO

Biomasse legnose a fini energetici: lo "sleeping giant" delle rinnovabili?

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione

L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia

L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI In collaborazione con ENEA

Corso Ordine Giornalisti I falsi miti sulle energie rinnovabili Torino, 7 giugno 2016

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro

1. La filiera delle biomasse legnose ad uso energetico (BLUE)

Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Divisione Sviluppo Sostenibile Direzione Sviluppo Unità Monitoraggio, Studi e Statistiche.

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

% rinnovabili in costante crescita dal 2004 al 2013 Negli ultimi anni il trend di crescita si è arrestato

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

Scenario attuale e sviluppo delle FER-NP nella Regione Siciliana

PROSSIMI PASSI NEL SETTORE DELLE BIOENERGIE IN TEMA DI SOSTENIBILITÀ

Energie agroforestali: L Italia puo contarci?

Il ruolo dei biocombustibili

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

L Italia delle fonti rinnovabili

L attuazione del Dlgs 28/2011 di recepimento della direttiva 2009/29/CE sull uso delle fonti rinnovabili

PIANO CLIMA ENERGIA AL 2030 Quali obiettivi e strumenti per l Italia?

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010

Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica: politiche e obiettivi europei e nazionali Luca Benedetti

Il cammino di decarbonizzazione dell economia: energia nel settore civile. Prof. Ing. Mario Motta, PhD Dipartimento di Energia, ReLAB,

L Italia delle fonti rinnovabili

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

Biomasse ad uso energetico: disponibilità, consumi attuali e possibilità di sviluppo. 1. Il ruolo delle biomasse legnose ad uso energetico

Transcript:

Il ruolo del GSE Monitoraggio delle energie rinnovabili Punti focali Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi specialistici Seminario SAFE - Roma, 23 luglio 2012

Monitoraggio delle energie rinnovabili L art. 40 del D.Lgs 28/11 assegna al GSE i seguenti principali compiti: Monitoraggio statistico dello stato di raggiungimento degli obiettivi nazionali e regionali nei settori elettricità, calore, trasporti (PROGETTO SIMERI). Elaborazione dello schema delle Relazioni biennali sull attuazione della direttiva 2009/28/CE da sottoporre a MSE per il successivo invio alla Comunità Europea fino al 2021. Stime dei risultati connessi alla diffusione delle fonti rinnovabili e dell efficienza energetica in termini di riduzione delle emissioni climalteranti. Stime dei costi e dell efficacia delle misure di sostegno delle fonti rinnovabili, confrontati con i principali Stati dell Unione europea. Stime delle ricadute industriali e occupazionali connessi alla diffusione delle fonti rinnovabili e alla promozione dell efficienza energetica (Progetto MOSIRI). In corso di sviluppo. - 2 -

Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili SIMERI (richiesto da DLgs 28/11) Sistema Italiano per il Monitoraggio delle Energie Rinnovabili (Monitoraggio statistico rinnovabili settori elettrico, termico e dei trasporti) COSA È STATO REALIZZATO Una piattaforma informativa interattiva completamente dedicata al monitoraggio statistico delle FER Tabelle e dati scaricabili liberamente per il monitoraggio del Piano di Azione Nazionale e Tabelle (private ad uso dei Ministeri e delle Regioni) Altri sistemi informativi statistici disponibili ATLASOLE ATLAVENTO - 3 -

Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili Dati dell Italian Progress Report 2011 Quota dei consumi finali lordi di elettricità, energia per il riscaldamento e il raffreddamento, e per i trasporti, coperti da fonti energetiche rinnovabili 17,0 % Valore UE-27 al 2010 : 12,4 % OBIETTIVO COMPLESSIVO ENERGIE RINNOVABILI 4,9 % 10,1 % 8,0 % TRAIETTORIA DELINEATA DAL PIANO DI AZIONE NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI - 4 -

Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili I Dati del Piano di Azione Nazionale: Consumo finale lordo totale per settore (Mtep) Mtep Dati statistici disponibili sulla Piattaforma SIMERI (Mtep) 2005 2006 2007 2008 2009 2010 FER - Elettricità (1) 4,8 4,8 4,9 5,1 5,4 5,9 FER - Termico 2,2 2,7 2,4 3,4 4,5 5,5 FER - Trasporti 0,2 0,2 0,2 0,7 1,2 1,5 Consumi Finali Lordi (2) 138,9 137,3 134,3 131,7 124,7 127,5 Target (3) 5,2% 5,6% 5,5% 7,0% 8,9% 10,1% Note alla Tabella 1 Per il settore Elettricità i dati sono disponibili a livello regionale e provinciale (solo per le Regioni). 2 Il Consumo Finale Lordo è pari alla somma tra i Consumi finali di energia + Servizi ausiliari per la generazione di elettricità e calore + Perdite di distribuzione di elettricità e calore. 3 Il Target nazionale è pari alla quota percentuale di energia rinnovabile rispetto al Consumo Finale Lordo di energia. - 5 -

Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili Evoluzione della potenza elettrica degli impianti a fonti rinnovabili (MW) Nel 2000 : 18.335 MW => nel 2011 : 41.399 MW Aumento totale di circa 23.000 MW in 11 anni (circa il 75 % dell aumento è avvenuto negli ultimi 4 anni) 2011: Eolica + Solare + Bioenergie = 54% 41.399 2000: Eolica + Solare + Bioenergie = 6% 18.335 3% 31% 17% 7% 2% 91% 43% 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Solare Eolica Bioenergie* Geotermica Idrica * Bioenergie: biomasse solide, parte biodegradabile dei rifiuti, biogas e bioliquidi - 6 -

Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili Evoluzione della produzione lorda da fonti rinnovabili (TWh) Nel 2000 : 51 TWh => nel 2011 : 83 TWh Aumento totale di circa 32 TWh (legato alle nuove rinnovabili) 2011: Eolica + Solare + Bioenergie = 38% 83 2000: Eolica + Solare + Bioenergie = 4% 51 9% 13% 12% 13% 7% 87% 55% 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Idrica Geotermica Bioenergie* Eolica Solare * Bioenergie: biomasse solide, parte biodegradabile dei rifiuti, biogas e bioliquidi - 7 -

Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili Mtep 200 Consumi di energia primaria lordi totali negli ultimi 50 anni Variabili decisive per l evoluzione dei consumi di energia primaria nei prossimi anni: situazione economica, incremento dell efficienza energetica e delle FER Anno 2010 180 160 Crisi energetica Kippur 1973 187 Mtep Consumi Energia Primaria 140 120 100 Crisi finanziaria 2008 133 Mtep Consumo Finale Lordo (Obiettivo del PAN al 2020) 80 60 40 20 0 Consumi totali energia primaria Consumi totali energia primaria per produrre elettricità Consumi finali lordi 636465666768697071727374757677787980818283848586878889909192939495969798990001020304050607080910-8 - Fonte dati di base :TERNA

Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili Disponibilità di energia primaria e consumi finali lordi nel 2010 187 Mtep Import Trasformazione da energia primaria => in energia utilizzabile per i consumi finali - 9 -

Un focus sul monitoraggio delle FER termiche Metodologia nazionale (DM 14-02-12): i 10 temi statistici individuati Per il settore Termico i nuovi temi statistici individuati sono: 1. Calore derivato (calore prodotto da impianti di trasformazione e ceduto a terzi) 2. Energia geotermica 3. Energia solare termica 4. Rifiuti 5. Biomassa solida (usi domestici / applicazioni collettive) 6. Biogas 7. Bioliquidi 8. Pompe di calore Per il settore Trasporti i nuovi temi statistici individuati e sviluppati sono: 1. Biocarburanti e biometano 2. Energia elettrica nei trasporti - 10 -

Un focus sul monitoraggio delle FER termiche Attività 2012: ripartizione FER a livello regionale obiettivo operativo del gruppo di lavoro GSE Regioni Definizione, sviluppo e condivisione di metodologie per rilevare o stimare i dati necessari per monitorare il grado di raggiungimento degli obiettivi regionali di uso di fonti rinnovabili per la produzione di energia definiti nel c.d. Decreto burden sharing (DM 15 marzo 2012). Come previsto dal DM 28/2011, le metodologie dovranno essere approvate entro il 31 dicembre 2012 Il riferimento principale è la metodologia per il monitoraggio delle FER a livello nazionale approvata da MSE col decreto 14 gennaio 2012. - 11 -

Monitoraggio ambientale dello sviluppo delle FER Osservatorio delle ricadute Ambientali dello sviluppo delle FER COSA DOBBIAMO FARE Direttiva 2009/28/CE: la Relazione Biennale (che il GSE ha il compito di predisporre) deve contenere anche la stima della riduzione netta delle emissioni GHG conseguita con l uso di energia da FER; D.Lgs. 28/2011: il GSE ha il compito di organizzare un sistema di monitoraggio delle FER idoneo anche a stimare la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra risultanti dalla diffusione delle fonti rinnovabili e all efficienza energetica; COSA E STATO REALIZZATO Settembre 2011: start-up del progetto Implementazione di un modello previsionale per la valutazione delle ricadute ambientali dello sviluppo delle FER Risultati attesi: 1. riduzione delle emissioni di GHG e di altri inquinanti atmosferici mediante analisi LCA nei 3 settori (EE, calore, trasporti) e nel settore dell efficienza energetica 2. impatti sul territorio 3. costi esterni Dicembre 2011: prima stima della riduzione di emissioni di GHG conseguita con l uso di energia da fonti rinnovabili (t CO2eq.) nei settori elettricità, calore, trasporti (Tabella 6 par. 10 della Relazione biennale) 61 milioni di t CO2eq. risparmiate nel 2010-12 -

Monitoraggio dell efficacia e dell efficienza degli strumenti Gli investimenti nel mondo nel settore dell energia rinnovabile stanno crescendo 94,40 75,50 70,20 61,90 65 miliardi di dollari 93 65,80 59,40 47,70 48,60 102 82,80 62,40 50,50 41,20 2007 2008 2009 2010 2011 EMEA AMER ASOC Europa, Medio Oriente, Africa America Nord e Sud Asia, Oceania totale 2011: 260 miliardi di dollari boom in Asia, flessione nel 2011 nell area EMEA Fonte: Bloomberg New Energy Finance, 2012 ( *valori ricostruiti ) - 13 -

Monitoraggio dei costi di produzione delle FER Confronti costi generazione elettrica da FER Fonte: European Photovoltaic Industry Association (EPIA) Fonte: IPCC - 14 -

Monitoraggio ricadute economiche Attraverso il monitoraggio delle filiera delle rinnovabili il GSE vuole ottenere importanti risultati, in linea con lavori già realizzati nel contesto internazionale. In particolare, a partire dai dati in suo possesso e dalle indagini che intende realizzare, il GSE punta a creare: un osservatorio periodico sui costi delle tecnologie; un osservatorio periodico su filiere e occupazione; un catalogo ragionato di tutte le aziende e filiere delle rinnovabili in Italia in sinergia con il progetto Corrente. AZIENDE Operatori, EPC contractor, Installatori, fornitori, distributori, R&D DATI GSE + INDAGINI COSTI di produzione Investimento O&M Combustibile IEA. PROJECTED COST of GENERATING ELECTRICITY - 15 - OCCUPAZIONE Diretta/ indiretta/ Indotta Temporanea / Permanente BMU. RENEWABLY EMLPOYED INDUSTRIA Aziende italiane/ Quote di mercato/ Fatturato /Capacità produttiva IMPORT/ EXPORT GSE. CORRENTE BMU. RENEWABLE MADE IN GERMANY

Gestione degli incentivi FER elettriche: Incentivi e servizi erogati * Incentivi e servizi erogati* 2006-2012 Incentivi e servizi erogati* 2011 [ milioni] [ milioni] Totale 2011: 11.173 milioni * Servizi erogati: acquisti di energia per CIP6, RID, SSP e TO. Dati di consuntivo Dati di budget - 16 - * Dati aggiornati a maggio 2012

Punti cruciali per il raggiungimento degli obiettivi Punti Cruciali Stabilizzazione dei consumi finali di energia: sviluppo dell efficienza energetica. Stabilità e sostenibilità economica degli incentivi alle fonti rinnovabili (equa remunerazione dei costi di investimento e di esercizio). Crescita delle filiere tecnologiche nazionali capaci di sostenere e amplificare le ricadute industriali e occupazionali connesse alla diffusione delle fonti rinnovabili. Sviluppo delle reti elettriche, smart grid, dei sistemi di accumulo e dei sistemi di teleriscaldamento, necessari per supportare l incremento della capacità produttiva da rinnovabili. Semplificazione ed efficacia dei procedimenti autorizzativi. - 17 -

Grazie per l attenzione - 18 -