Bonus assistenti familiari Applicazione del fattore famiglia lombardo

Documenti analoghi
Relazione Privacy by design Bonus assistenti familiari e applicazione del fattore famiglia lombardo.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE. (Art. 46 D.P.R. 28/12/2000, n.445) Il/la sottoscritto/a. ( ) (Prov.) ( ) (Prov.)

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 10 dicembre 2018

REGIONE LOMBARDIA. Allegato B

Finanziamenti on line - Bonus Assistenti Familiari

Allegato A) Gli esperti presteranno la loro opera a titolo gratuito.

chiede di accreditare il sig/la sig.ra.. in rappresentanza di

50 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 31 luglio 2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI INTERVENTI FSE

AVVISO PUBBLICO PER LA ASSEGNAZIONE DELLA DOTE SCUOLA 2018/2019 COMPONENTE DISABILITA

DECRETO N. 747 Del 23/01/2019

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE SCUOLE DELL INFANZIA NON STATALI E NON COMUNALI SENZA FINI DI LUCRO PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017.

SERVIZI INFORMATIVI E DI SUPPORTO TRAMITE CONTACT CENTER INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 06 dicembre 2018

Alla domanda, redatta sullo schema allegato e sottoscritta dal legale rappresentante, devono essere allegati i seguenti documenti:

Allegato n.1 al Decreto del Direttore Generale n. 142 del 20/04/2017

Il/la sottoscritto/a Nato/a a prov Il Residente a prov In via Telefono pec/

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 05 aprile 2019

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta regionale. Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 06 novembre 2018

Finanziamenti on line -

DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DEL SERVIZIO DI FIRMA ELETTRONICA AVANZATA GRAFOMETRICA. DICHIARA di

DGR 859 del 26/11/2018 Decreti 19392/2018 e 345/2019

AVVISO PUBBLICO PER LA ASSEGNAZIONE DELLA DOTE SCUOLA 2017/2018 COMPONENTE DISABILITA

ATTIVITA TURISTICO-RICETTIVE E ATTIVITA IN AREE O AMBIENTI ALL APERTO CESSAZIONE

La gestione informatica dei documenti. Identità digitale e firme elettroniche

Domanda di accesso ai documenti amministrativi

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

a) inviata a: anche da una casella di posta elettronica ordinaria

20 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 16 agosto 2018

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ORISTANO MODULO MISURA B

3. Soggetti destinatari Persone sottoposte a terapie oncologiche chemioterapiche che possono causare alopecia.

Informativa per il trattamento dei dati personali

8 Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n Mercoledì 05 settembre 2018

Manuale Registrazione e Validazione Bandi Online

Informativa sul trattamento dei dati personali

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE SCUOLE DELL INFANZIA PARITARIE AUTONOME (NON STATALI E NON COMUNALI) PER L ANNO 2019

CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO, DOTAZIONI TECNOLOGICHE E STRUMENTI PER LA DIDATTICA

BONUS FAMIGLIA 2019 Gravidanza e Adozione DESTINATARI E MODALITA PRESENTAZIONE DOMANDA

Via Guardini, Trento numero verde Fax e.mail certificata:

AVVISO PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE PER I GENITORI SEPARATI O DIVORZIATI, IN PARTICOLARE CON FIGLI MINORI

F. A. Q. - Frequently Asked Questions. D: Una azienda non italiana può fare domanda di contributo? R: Sì

Alla domanda, redatta sullo schema allegato e sottoscritta dal legale rappresentante, devono essere allegati i seguenti documenti:

ALLEGATO B DGR nr. 865 del 15 giugno 2018

B. CARATTERISTICHE DELL AGEVOLAZIONE B.1. CARATTERISTICHE DELL AGEVOLAZIONE...2

Dichiaro di aver preso visione dell informativa privacy riportata e accettare i trattamenti per la finalità di marketing come riportate.

REGIONE LOMBARDIA. Misura Bonus Famiglia 2019 di cui alla D.g.r. 859/2018

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I MODULO MISURA

Finanziamenti on line -

Allegato B Richiesta di rimborso

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LATINA

Comune di Cecina. Provincia di Livorno. Il/La Sottoscritto/a

ALLEGATO B Dgr n del 18/09/2017 pag. 1/5

Finanziamenti on line -

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Allegato A Avviso pubblico COMUNE DI SANLURI

DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

ULTERIORI TECNOLOGIE DIGITALI

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SUL SISTEMA INFORMATICO DI SVILUPPO TOSCANA S.p.A.

PRIVACY - INFORMATIVA RESA AL DIPENDENTE

Comunicazione n. 56 /L. Ai genitori degli alunni dei Licei Opera S. Alessandro

SCADENZA ore del 31 Dicembre 2018

BANDO COMUNALE. Le famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro saranno destinatarie di un contributo pari ad 125,00 a figlio.

Finanziamenti on line -

DATI IDENTIFICATIVI (è obbligatoria la compilazione dei campi contrassegnati con *) Si allega :

[ ] TRIGEMELLARI [ ] NUMEROSE

Comune di Castelfranco Piandiscò Servizio Idrico: istanza di agevolazione economica anno 2017 (ai sensi del D.L.GS n. 152/2006 )

Ambito Distrettuale Oglio Ovest L. 328/00 Distretto n 7

Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA DEL LAVORO Via Guardini, Trento

Informativa sul trattamento dei dati personali

COMUNE DI BELGIOIOSO Piano di Zona ambito distrettuale di Corteolona Ufficio di Piano

Azioni infrastrutturali. (Progetti Speciali)

COMUNE DI BORGOMANERO (c_b019) - Codice AOO: p_b019 - Reg. nr /2017 del 02/10/2017

STAMPATI, FIRMATI E RICARICATI. SI CONSIGLIA PERTANTO DI UTILIZZARE UNA POSTAZIONE MUNITA DI STAMPANTE E SCANNER.

Città di Alghero Provincia di Sassari

14 OTTOBRE 2015 / 10 NOVEMBRE 2015 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

Bando Brains to South - Capitale Umano ad Alta Qualificazione 2018 Modello Anagrafica

Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR)

Il SOTTOSCRITTO (dati anagrafici del genitore richiedente uno dei due genitori),

Il Regolamento Eidas: scenario e prime indicazioni operative

In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento EU 679/16 desideriamo informarla sull uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti.

Io sottoscritto/a... Nato/a a... il. e residente a MILANO Municipio 4 oppure Municipio. Via/Piazza/Corso.. Telefono Cellulare. ..

COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO PROVINCIA DI AGRIGENTO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DEL CONTRIBUTO (in carta semplice)

Finanziamenti on line -

marca da bollo (16 Euro)

ALLEGATO 1. Sommario C. FASI E TEMPI DEL PROCEDIMENTO

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 edizione 2019 Modello Misura A ULTERIORE SOGGETTO PROPONENTE DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI NEL BANDO

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze Comune difirenze

il/la sottoscritto/a... nato/a... il. residente in via.. città codice fiscale.. telefono mail.. CHIEDE

Ai sensi del vigente Regolamento degli orti Area Municipio 4, approvato con delibera di Consiglio di Municipio n. 43 dell 8 giugno 2017

BANDO PER ASSEGNAZIONE DI BUONO SOCIALE MENSILE PER COMPENSARE LE PRESTAZIONI

Transcript:

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679 Bonus assistenti familiari Applicazione del fattore famiglia lombardo Prima che Lei ci fornisca i dati personali che La riguardano, in armonia con quanto previsto dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679, dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, il cui obiettivo è quello di proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali, è necessario che Lei prenda visione di una serie di informazioni che La possono aiutare a comprendere le motivazioni per le quali verranno trattati i Suoi dati personali, spiegandole quali sono i Suoi diritti e come li potrà esercitare. 1. Finalità del trattamento dei dati personali I dati personali acquisiti (anagrafici, di contatto, documento di identità, disponibilità lavorativa, formazione e lavoro ) in esecuzione del presente bando ex l.r. n. 15/2015 e l.r. n. 10/2017 saranno utilizzati esclusivamente per le finalità relative al/i procedimento/i amministrativo/i per il/i quale/i vengono comunicati. Tutti i dati personali che verranno in possesso di Regione Lombardia e dei soggetti eventualmente incaricati dalla stessa, saranno trattati esclusivamente per le finalità previste dal bando. 2. Modalità del trattamento dei dati Il trattamento è effettuato con l ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e trasmessi attraverso reti telematiche. I medesimi dati sono trattati con modalità cartacea. Il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza idoneo rispetto alla tipologia di dati trattati. 3. Titolare del Trattamento Il titolare del trattamento dei dati è Regione Lombardia, nella persona del Presidente pro tempore, con sede in Piazza Città di Lombardia, 1-20124 Milano. 4. Responsabile della Protezione dei dati (RPD) Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD) è contattabile al seguente indirizzo email: rpd@regione.lombardia.it. 5. Comunicazione e diffusione I suoi dati vengono comunicati a soggetti terzi in qualità di responsabili del trattamento (Lispa e ambiti territoriali) nominati dal titolare. L elenco di detti soggetti terzi è disponibile presso la sede del titolare.

I destinatari dei Suoi dati personali sono stati adeguatamente istruiti per poter trattare i Suoi dati personali, e assicurano il medesimo livello di sicurezza offerto dal Titolare. I Suoi dati personali non saranno diffusi 6. Tempi di conservazione dei dati Si individua il tempo di conservazione in 5 anni. 7. Diritti dell'interessato Lei potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili. Le sue Richieste per l esercizio dei Suoi diritti dovranno essere inviate all indirizzo di posta elettronica: famiglia@pec.regione.lombardia.it., oppure a mezzo posta raccomandata all'indirizzo: Regione Lombardia - Piazza Città di Lombardia, 1-20124 Milano all'attenzione della Direzione Generale Politiche per la Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità. Lei ha, inoltre, diritto di proporre reclamo all Autorità di Controllo competente.

Relazione Privacy by design Bonus assistenti familiari e applicazione del fattore famiglia lombardo. La l.r. n. 15/2015 all art. 5 (punto c) e d), dispone che la Regione favorisca l istituzione di sportelli per l assistenza familiare connessi con il sistema dei servizi sociali e sociosanitari nonché forme di sostegno economico a favore delle persone assistite e delle loro famiglie, previa valutazione della situazione economica e dei carichi assistenziali. La successiva dgr n. 914/2018 ha disposto la previsione di un contributo ( Bonus assistenti familiari ) che diminuisca il carico oneroso delle spese previdenziali al fine di garantire, alle famiglie maggiormente vulnerabili con presenza di componenti fragili, la possibilità di accedere alle prestazioni di assistenti familiari qualificati e con forme contrattuali e condizioni lavorative in linea con la normativa di settore. L obiettivo della misura proposta è quello di favorire l incontro tra le persone in condizione di fragilità e di non autosufficienza che necessitano di assistenza a domicilio e le lavoratrici/lavoratori disponibili a trovare un impiego come assistenti familiari, garantendo servizi qualificati di assistenza mediante la concessione di contributi sulle spese previdenziali della retribuzione dell Assistente familiare a favore del datore di lavoro a cui viene garantita la cura ovvero al familiare, anche non convivente, che si assume l onere economico per il proprio congiunto fragile. Le domande dei richiedenti il Bonus Assistenti Familiari dovranno essere caricate su specifica piattaforma informatica on line. Con dgr 915/2018 approvata nella stessa seduta di giunta della sopra citata dgr, si è ritenuto di applicare in via sperimentale l indicatore sintetico Fattore Famiglia Lombardo, ex l.r. n.10/2017, alla misura Bonus assistenti familiari demandandone l attuazione agli ambiti territoriali sulla base di una procedura valutativa a sportello.

L applicazione del fattore famiglia lombardo prevede una premialità, declinata su parametri aggiuntivi a quelli già definiti per l accesso alla misura fondata sul livello essenziale dell ISEE e si traduce pertanto in una condizione migliorativa per il richiedente avente i requisiti richiesti. La domanda per l accesso al contributo Bonus assistenti familiari è autocertificata e indica: - i dati anagrafici del richiedente in qualità di datore di lavoro che ha sottoscritto un contratto stipulato con l assistente familiare specificando se il datore di lavoro coincide con la persona assistita o se diverso dalla persona assistita (altro componente della famiglia vulnerabile con presenza di persona fragile, non obbligatoriamente convivente); - residenza in Lombardia da almeno 5 anni, - possesso di un ISEE in corso di validità, rilasciato ai sensi del D.P.C.M. 159/2013 uguale o inferiore a 25.000,00 ; In allegato è richiesto: - copia del contratto di lavoro dell assistente familiare; - copia dell eventuale contratto di mutuo per l acquisto dell abitazione (da allegare solo se si richiede anche la quota relativa al Fattore Famiglia Lombardo- FFL) Qualora il richiedente abbia i requisiti per il riconoscimento del bonus assistenti familiari potrà richiedere l applicazione dell indicatore Fattore Famiglia Lombardo sempre tramite la piattaforma informatica on line - fornendo i seguenti dati relativi al proprio nucleo familiare: - numero dei figli; - indicazione dell abitazione gravata da un mutuo per l acquisto della stessa (trattasi dell abitazione principale); - residenza in regione Lombardia da un periodo uguale o maggiore a 7 anni; - presenza di persone anziane (età maggiore o uguale a 65 anni compiuti) oltre alla persona assistita; - presenza di una donna in accertato stato di gravidanza; - presenza di una persona con disabilità o in condizioni di non autosufficienza oltre alla persona assistita; RUOLI: Regione Lombardia è titolare del trattamento dei dati.

Responsabili del trattamento sono gli ambiti territoriali e Lombardia Informatica SpA, nominati dal titolare per le finalità previste dal procedimento, come da informativa per il trattamento dei dati personali da fornire agli interessati. TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI: 5 anni decorrenti dalla chiusura della presente misura. REGISTRAZIONE/PROFILAZIONE La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online all indirizzo www.bandi.servizirl.it Prima di presentare la domanda di partecipazione al Bando, il soggetto richiedente deve: registrarsi (fase di registrazione) al fine del rilascio delle credenziali di accesso al Sistema Informativo Bandi online; attendere la validazione. I tempi di validazione potranno richiedere, a secondo della modalità di registrazione utilizzata, fino a 16 ore lavorative. La verifica dell aggiornamento e della correttezza dei dati presenti sul profilo all interno del Sistema Informativo è ad esclusiva cura e responsabilità del soggetto richiedente stesso. Tutti i dettagli relativi alla procedura guidata di presentazione delle domande sono definiti all'interno di un Manuale appositamente predisposto che verrà reso disponibile all interno del Sistema informativo alla data di partenza della sperimentazione.. Le domande devono essere presentate previa registrazione\autenticazione in Bandi online, in alternativa attraverso: SPID Sistema Pubblico di Identità Digitale: è un codice personale che consente di accedere da qualsiasi dispositivo e di essere riconosciuto da tutti i portali della Pubblica Amministrazione. Per richiedere ed ottenere il codice SPID: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid CNS Carta Nazionale dei Servizi/CRS Carta Regionale dei Servizi. Username e password rilasciate in fase di registrazione.

Ai sensi del Regolamento dell Unione Europea n. 910/2014, cosiddetto regolarmente eidas (Electronic IDentification Authentication and Signature Identificazione, Autenticazione e Firma Elettronica), la sottoscrizione della documentazione utile all assegnazione dell agevolazione, nel caso descritto al punto b) lettera i, dovrà essere effettuata con firma digitale o firma elettronica qualificata o firma elettronica avanzata. E ammessa quindi la firma con Carta Regionale dei Servizi (CRS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), purchè generata attraverso l utilizzo di una versione del software di firma elettronica avanzata aggiornato a quanto previsto dal Decreto del Consiglio dei Ministri del 22/2/2013 Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali, ai sensi degli articoli 20, comma 3, 24, comma 4, 28, comma 3, 32, comma 3, lettera b), 35, comma 2, 36, comma 2, e 71 (Il software gratuito messo a disposizione da Regione Lombardia è stato adeguato a tale Decreto a partire dalla versione 4.0 in avanti). I richiedenti possono presentare la domanda anche firmata in originale cartaceo e allegare il file on line, dopo aver effettuato la scansione corredata dal documento di identità in corso di validità. Il mancato caricamento elettronico dei documenti di cui sopra costituirà causa di inammissibilità della domanda di partecipazione. Il trattamento sarà inserito nel Registro dei trattamenti della Giunta regionale. Alla luce delle considerazioni effettuate, il trattamento in questione ha le caratteristiche per essere considerato ad alto rischio e deve essere pertanto sottoposto a DPIA. Milano, Direzione Generale politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità Rosetta Gagliardo firmato Marina Matucci firmato Giovanna Corvetta firmato Validato, il Direttore Claudia Moneta firmato

Sistemi Informativi e Ict Marco Ogliari firmato Silvia Ronzio firmato Fornitore (Lombardia Informatica SpA) Silvia Osnago firmato Privacy Officer Gianluca Jesu firmato Preso atto, RPD Cristina Colombo firmato