Area Rapporti internazionali e Programmi comunitari. Albo approvato con D.CS n. 85 del 12/06/2018 Colloqui convocati ex D.DG n.

Documenti analoghi
L'anno 2018 il giorno 18 del mese di maggio in Bari, nella sede della Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale (ARESS),

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale

Deliberazione del Commissario Straordinario N. 69 /2017

Deliberazione del Direttore Generale N. 162 /2019

L'anno 2019 il giorno 6 del mese di SETTEMBRE in Bari, nella sede della Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale (ARESS), IL DIRETTORE GENERALE

VERBALE UNICO DEL 12 APRILE 2019

Deliberazione del Direttore Generale

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE ONCOLOGICO B A R I

Deliberazione del Direttore Generale N. 18 /2019. OGGETTO: Incarichi di funzioni Presa d atto esiti lavori commissione

IL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni nominato con D.P.G.R. n. 239 del

PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO, IN POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI ALL ART. 20 DEL D.

VERBALE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

Lavori del Gruppo Tecnico di Valutazione nominato con Deliberazione del 82/2019 del

DETERMINAZIONE N. 248 / 2017 Del 24/07/2017

VERBALE N. 1 SERVIZI DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO PER L IPPICA E LA MEDICINA VETERINARIA

Deliberazione del Commissario Straordinario

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE ONCOLOGICO B A R I

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE ONCOLOGICO B A R I

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

IL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni nominato con D.P.G.R. n. 239 del

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n San Giovanni Lupatoto

Deliberazione del Commissario Straordinario

VALUTAZIONE DELLE DOMANDE ED ESPLETAMENTO DEL COLLOQUIO.

I documenti fanno riferimento a n 6 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita

Deliberazione del Direttore Generale N. 117 /2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 34 del 29/07/2014

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

COMUNE DI PORTALBERA PROVINCIA DI PAVIA

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

Deliberazione del Direttore Generale N. 90/2019

Piano di Zona per la Dignità e la Cittadinanza Sociale Distretto Sociale S10 Alto Sele/Tanagro

COMUNE DI AGLIE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

VERBALE N. 1 SERVIZI DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO PER L IPPICA E LA MEDICINA VETERINARIA

CRITERI E MODALITA DI SELEZIONE DEI VOLONTARI. Anche per il presente progetto, pertanto, si ritiene di applicare il sistema ormai consolidato.

DETERMINAZIONE N. 350 / 2018 Del 12/09/2018

Allegato Deliberazione n. 548 del

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono-Pausilipon Via della Croce Rossa, Napoli Codice Fiscale/Partita Iva n.

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati)

Lasaponara Stefano Pinto Fernandes Mariana Luisa

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

VERBALE N. 3 Valutazione delle competenze linguistiche e valutazione comparativa

Deliberazione del Direttore Generale N. 12 /2019

La short list comprenderà i seguenti profili: 1. OGGETTO DELL AVVISO 2. FINALITA DELLA SELEZIONE

DETERMINAZIONE N. 139 / 2018 Del 06/04/2018

DETERMINAZIONE N. 110 / 2018 Del 15/03/2018

Deliberazione del Commissario straordinario

ARPAE AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE L AMBIENTE E L ENERGIA DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA: Avviso pubblico finalizzato al conferimento

Prof. Fabio Altieri Ordinario Univ. di Roma Sapienza Prof. Maria D Erme Associato Univ. di Roma Sapienza

OGGETTO: Conferimento di n. 2 incarichi di collaborazione coordinata e continutiva di educatore

I documenti fanno riferimento a n 2 istanze corrispondenti ai seguenti candidati:

COMUNE DI LACCHIARELLA

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

PROCEDURE PER LA SELEZIONE di VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Deliberazione del Direttore Generale N. 11 /2019

Consorzio di Bonifica d'ogliastra

Prot. n del VERBALE N. 1

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

I candidati che sono stati ammessi, ai sensi dell art. 7 co. 3 del Regolamento di cui al DR. n.1785/2016, a sostenere il colloquio sono:

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 523 del O G G E T T O

OGGETTO: CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONI DI MEDICO SPECIALISTA IN PEDIATRA

VERBALE DELLA COMMISIONE ESAMINATRICE

VERBALE N. 1. Pag. 1 di 5

AZIENDA SPECIALE CASA SERENA Comune di Cilavegna Viale Mario Pavesi, CILAVEGNA Tel. 0381/ Fax. 0381/660055

CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità PROVINCIA DI SIRACUSA

Deliberazione del Commissario Straordinario

C O M U N E di G R A GNANO PROVINCIA DI NAPOLI

COPIA NUMERO GENERALE DI DETERMINAZIONE N Provincia di Milano Codice n

IL DIRETTORE RENDE NOTO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del

COMUNE DI ENNA VERBALE N.3 ************

IL RESPONSABILE SERVIZIO PERSONALE

AGENZIA PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI DELLA REGIONE PUGLIA CONSIGLIO di AMMINISTRAZIONE

Lavori della Commissione Esaminatrice nominata con Deliberazione del Direttore Generale n. 94/2019 del 02 APRILE 2019.

XI COMUNITA' MONTANA DEL LAZIO "CASTELLI ROMANI E PRENESTINI"

Deliberazione del Direttore Generale N. 225 /2019

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 103 DEL 12/07/2019

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale Copia

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI PONTOGLIO PROVINCIA DI BRESCIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 124 DEL 19/12/2017

IL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni nominato con D.P.G.R. n. 239 del

IL RESPONSABILE SERVIZIO PERSONALE

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 17/07/2019

COMUNE DI BARDOLINO PROVINCIA DI VERONA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Verbale n. 4 (prova orale e prova pratica del 8 giugno 2007 terzo giorno e graduatoria di merito)

R E N D E N O T O C H E

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

Prot. N data

Transcript:

Avviso al pubblico per la formazione di una short list di esperti in progettazione e gestione di programmi comunitari, nazionali e regionali, attività di valutazione tecnologie sanitarie, studio, consulenza e ricerca rif.to D.CS n. 42 del 26/10/2017 Area Rapporti internazionali e Programmi comunitari Albo approvato con D.CS n. 85 del 12/06/2018 Colloqui convocati ex D.DG n. 130 del 6/05/2019 Verbale L anno 2019, il giorno 14 del mese di Maggio, alle ore 10,15, presso gli uffici dell Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale sita in Bari, al Lungomare Nazario Sauro n. 33, si tengono i colloqui, convocati con D.DG n. 130 del 6/05/2019, per l attingimento dall Albo, approvato con D.CS n. 85 del 12/06/2018, ai fini dell eventuale reclutamento di n. 3 figure professionali esterne previste dal Progetto Scirocco Exchange, approvato nell ambito del 3 rd EU Health Programme, ratificato dall ARESS con D.DG n. 240 del 31/12/2018. Nello specifico, le figure professionali ricercate sono quelle sotto-riportate, relativamente alle quali il prescritto interpello interno ha dato esito negativo e le cui attività sono state dettagliate nella Deliberazione dinanzi citata di convocazione dei colloqui: Coordinator; Communication Manager; Assessment Manager. Il colloquio de quo, ai sensi del bando per la formazione delle short lists dell ARESS (D.CS n. 42 del 26/10/2017), è tenuto dal dirigente che necessiti delle professionalità, coadiuvato da un segretario amministrativo. In questo caso specifico, il dirigente è il responsabile dell Area Valutazione e Ricerca dell ARESS Puglia, Dott.ssa Elisabetta Graps, referente scientifico del Progetto Scirocco Exchange, ed il segretario amministrativo è la Dott.ssa Adele Stefania Gagliardi, incaricata di funzione del Servizio PMO ed Internazionalizzazione. Per la seduta sono stati convocati, tramite pec inviata in giorno 7/05/2019, tutti i candidati iscritti all Albo dell ARESS, Area Rapporti internazionali e Programmi comunitari, approvato con la Deliberazione n. 85/2018. Ad inizio della seduta la Dott.ssa Graps illustra le caratteristiche del Progetto, organicamente collegato al precedente Scirocco approvato anch esso nell ambito dell Health Programme europeo a cui l Agenzia ha partecipato dal 2016 al 2018 e di cui Scirocco Exchange rappresenta il naturale proseguimento, approfondimento ed ampliamento. Fa notare che detti riferimenti erano stati tutti forniti nella delibera d indizione dei colloqui, ma anche nella pec d invito, onde consentire ai candidati di prepararsi adeguatamente alla prova. Sottolinea infine come il Progetto non solo sia già partito, ma sconti, con riferimento alle attività richieste ad ARESS, già un certo ritardo, per cui chi dovesse essere selezionato dovrà cominciare a lavorare immediatamente. pag. n. 1 di 4

Illustra inoltre le caratteristiche del colloquio: essendo tre i profili da selezionare, ciascun soggetto potrà decidere a quale candidarsi; la prova consisterà nell estrazione di una domanda per ogni profilo, tesa a verificare la conoscenza del documento di Progetto di cui al Grant Agreement approvato con la D.DG n. 240/2018, con particolare riferimento alle attività previste per ciascun ruolo da assegnare (secondo la scheda riportata nell allegato 1, parte integrante del presente verbale); ella dichiara che, a tal fine, sono state preparate otto domande, quanti erano i potenziali candidati, per ciascun profilo, per dare a tutti la possibilità di concorrere per ciascuno di essi, poiché la domanda, una volta estratta, non viene più reinserita all interno del contenitore; seguirà poi una domanda comune a tutti sull esperienza maturata in termini di gestione e partecipazione a progetti europei, preferibilmente in ambito sanitario, anche al fine d integrare il curriculum con le ultime attività svolte dal candidato, essendo il documento agli atti dell Agenzia ormai un po datato; la valutazione del colloquio verrà effettuata secondo la scheda di cui all allegato 2 al presente verbale, strutturata per riportare il quadro sintetico delle risposte di ciascun profilo da assegnare; infine la valutazione finale sarà data dalla composizione tra il punteggio di accesso all Albo e quello del colloquio odierno, così come da scheda riportata nell allegato 3 al presente verbale. Alle ore 10,20 viene dato inizio ai colloqui a porte aperte, a cui assistono tutti i candidati alla prova. Risultano presenti i seguenti candidati: - Lupu Laura Simona nata a Bacau (Romania) l 11/09/1967; - Mingolla Serena nata a Mesagne (BR) il 3/11/1975; - Pantzartzis Efthimia nata a Bari il 16/05/1980; - Zonno Domenico nato a Sannicandro (BA) il 13/03/1966. Si decide di procedere in ordine alfabetico, per cui viene chiamata a sostenere la prova inizialmente la Dott.ssa Lupu, la quale preferisce candidarsi solo per i profili di Coordinator e di Assessment Manager. Estrae innanzi tutto la domanda per l Assessment Manager e, nello specifico, la seguente: Cosa si propone di valutare la dimensione Citizen Empowerment della matrice Maturity Model e attraverso l approfondimento di quali aspetti? La Dott.ssa Graps chiede alla Dott.ssa Lupu quale tra le sue esperienze professionali ritenga più spendibile nel Progetto Scirocco Exchange. Infine la Dott.ssa Lupu estrae la domanda per il profilo di Coordinator, che risulta essere la seguente: Quale sarà la funzione del Knowledge Transfer Hub nel Progetto Scirocco Exchange? Alle ore 10,45 il colloquio della Dott.ssa Lupu termina e viene invitata a presentarsi la Dott.ssa Mingolla. La Dott.ssa Mingolla decide di rispondere ai quesiti per tutti e tre i profili. Estrae inizialmente il quesito per il profilo del Communication Manager che è il seguente: Quali sono i principali task inerenti al WP sulla disseminazione che richiedono un contributo da parte di tutti i partners? Successivamente illustra la sua precedente esperienza, maturata nell ambito del Progetto Scirocco nel medesimo profilo, nonché le sue esperienze recenti, non contemplate nel curriculum agli atti. Infine estrae le seguenti domande relative agli altri due profili: Qual è la filosofia del twinning and coaching? pag. n. 2 di 4

(Coordinator); Cosa si propone di valutare la dimensione e-health Services della matrice Maturity Model e attraverso l approfondimento di quali aspetti? (Assessment Manager). Alle ore 11,00 il colloquio della Dott.ssa Mingolla termina e viene invitata a presentarsi la Dott.ssa Pantzartzis. Anche la Dott.ssa Pantzartzis decide di concorrere per tutti i profili. Estrae innanzi tutto la domanda per quello di Coordinator, che è la seguente: E prevista nel Progetto Scirocco Exchange una fase in cui si esplorano eventuali altri ambiti di applicazione del Maturity Model? Dopodiché la Dott.ssa Graps le chiede d illustrare le sue precedenti esperienze valorizzabili nell ambito del Progetto Scirocco Exchange. Successivamente la candidata estrae le seguenti ulteriori domande: Che tipo di strategia valutativa è alla base del WP3 Evaluation? relativa alla figura dell Assessment Manager nonché Quali sono i Deliverables previsti nel WP2 e quali devono essere prodotti alla fine del Progetto? relativa alla figura del Communication Manager. Alle ore 11,25 il colloquio della Dott.ssa Pantzartzis termina e viene invitato a presentarsi il Dott. Zonno. Egli decide di candidarsi solo per i profili di Coordinator e di Assessment Manager. Estrae pertanto la seguente domanda per il primo profilo: Qual è l obiettivo generale del Progetto Scirocco Exchange?. Successivamente espone la sua precedente esperienza valorizzabile all interno del Progetto oggetto della selezione nonché i suoi più recenti incarichi non inseriti nel curriculum agli atti. Infine estrae la seguente domanda per il profilo di Assessment Manager: Attraverso quale strumento si valuteranno le 9 regioni europee in termini di livello di maturità nell approccio dell Integrated care?. I colloqui terminano alle ore 11,45. Dopodiché si apre la seduta a porte chiuse. Al termine viene stilata la seguente graduatoria di merito dei colloqui: n. Cognome Nome data di nascita PUNTEGGIO COLLOQUI del 14/05/2019 Project Coordinator Communicatio n Manager Assessment Manager 1 PANTZARTZIS EFTHIMIA 16/05/1980 60/100 60/100 60/100 2 LAGRAVINESE RAFFAELE 05/01/1983 ASSENTE ASSENTE ASSENTE 3 MINGOLLA SERENA 03/11/1975 100/100 100/100 90/100 4 CASCELLA ROSA 14/06/1980 ASSENTE ASSENTE ASSENTE 5 ZONNO DOMENICO 13/03/1966 80/100 opzionato 70/100 6 LAGIOIA ANNA LAURA 02/01/1978 ASSENTE ASSENTE ASSENTE 7 LUPU LAURA SIMONA 11/09/1967 80/100 opzionato 80/100 8 MARINARO GIACOMO 22/11/1982 ASSENTE ASSENTE ASSENTE I punteggi riportati per ciascun candidato, sommati a quelli rinvenienti dall accesso all Albo così come stabilito nel bando per la formazione delle short lists dell ARESS (D.CS n. 42 del 26/10/2017), forniscono quindi i seguenti punteggi complessivi: pag. n. 3 di 4

n. Cognome Nome punteggio da Albo Project Coordinator PUNTEGGIO COMPLESSIVO Communicatio n Manager Assessment Manager 1 PANTZARTZIS EFTHIMIA 90/100 150/200 150/200 150/200 2 LAGRAVINESE RAFFAELE 89,5/100 3 MINGOLLA SERENA 86/100 186/200 186/200 176/200 4 CASCELLA ROSA 77/100 5 ZONNO DOMENICO 74/100 154/200 6 LAGIOIA ANNA LAURA 71,9/100 LAURA 7 LUPU SIMONA 65/100 145/200 8 MARINARO GIACOMO 17,1/100 nonché le seguenti graduatorie finali di merito distinte per profilo: opzionato 144/200 opzionato 145/200 GRADUATORIE FINALI PROVA 14/05/2019 Project Coordinator Communication Manager Assessment Manager MINGOLLA 186/200 MINGOLLA 186/200 MINGOLLA 176/200 ZONNO 154/200 PANTZARTZIS 150/200 PANTZARTZIS 150/200 PANTZARTZIS 150/200 LUPU 145/200 LUPU 145/200 ZONNO 144/200 Alle ore 12,45 la seduta è chiusa. Del che è verbale. Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE: F.to Dott.ssa Elisabetta Graps IL SEGRETARIO: F.to Dott.ssa Adele Stefania Gagliardi Allegati (3): 1. Scheda valutazione competenze/esperienze del candidato; 2. Scheda strutturata per riportare le risposte sintetiche del candidato; 3. Scheda di valutazione finale (punteggio di accesso all Albo e punteggio colloquio). pag. n. 4 di 4

Allegato 1 SCHEDA VALUTAZIONE COLLOQUIO COLLOQUIO finalizzato all attingimento dalla short list dell ARESS, Area Programmi Comunitari e Relazioni internazionali approvata con D.CS n. 85 del 12/06/2018 Data: 14 maggio 2019 Progetto: SCIROCCO EXCHANGE Cognome e Nome: Opzione a disposizione del candidato: Project Coordinator (PC) Assessment Manager (AM) Communication Manager (CM) PC AM CM COMPETENZE (max 50 punti) Insuf. Insuf. Insuf. Suff. Suff. Suff. Discr. Discr. Discr. Buono Buono Buono Ottimo Ottimo Ottimo ESPERIENZE (max 50 punti) Insuf. Insuf. Insuf. Suff. Suff. Suff. Discr. Discr. Discr. Buono Buono Buono Ottimo Ottimo Ottimo

Allegato 2 SCHEDA VALUTAZIONE COLLOQUIO COLLOQUIO finalizzato all attingimento dalla short list dell ARESS, Area Programmi Comunitari e Relazioni internazionali approvata con D.CS n. 85 del 12/06/2018 Data: 14 maggio 2019 Progetto: SCIROCCO EXCHANGE Cognome e Nome: Opzione a disposizione del candidato: Project Coordinator (PC) Assessment Manager (AM) Communication Manager (CM) COMPETENZE Domanda ESPERIENZE Domanda

Allegato 3 SCHEDA VALUTAZIONE COLLOQUIO COLLOQUIO finalizzato all attingimento dalla short list dell ARESS, Area Programmi Comunitari e Relazioni internazionali approvata con D.CS n. 85 del 12/06/2018 Data: 14 maggio 2019 Progetto: SCIROCCO EXCHANGE Cognome e Nome: PUNTEGGIO ACCESSO AL COLLOQUIO: VALUTAZIONE COMPLESSIVA FINALE COLLOQUIO: PC AM CM TOTALE: