Comunicazione di inizio attività edilizia libera

Documenti analoghi
COMUNE DI QUINGENTOLE Provincia di Mantova

Il/La sottoscritto/a nata il a ( ) residente/con sede in via n. CAP tel. fax nella persona di nella sua veste di (1)

(1) nel caso di Società/Persone giuridiche indicare il titolo giuridico del firmatario: carica sociale, procuratore, delega, ecc.

(1) nel caso di Società/Persone giuridiche indicare il titolo giuridico del firmatario: carica sociale, procuratore, delega, ecc.

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA (C.I.A.L)

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO

Comunicazione di inizio attività edilizia libera ai sensi del comma 3 dell art. 6 del DPR 380/2001

COMUNE DI ORIGGIO PROVINCIA DI VARESE 3 SETTORE UFFICIO TECNICO Via Dante Alighieri n Origgio Varese

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 e dell art. 41 della Legge Regionale 12/2005

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 e dell art. 41 della Legge Regionale 12/2005

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art. 6 comma 2 del D.P.R. n.380/01)

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (C.I.A.) (ex art. 6, co. 2, lett. a), e-bis), f) del D.P.R. n. 380/2001)

Richiesta di Permesso di costruire ai sensi degli artt. 33 e 38 della Legge Regionale 12/05

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA' (ex regime autorizzatorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05

Comunicazione di inizio lavori edilizi effettuati ai sensi dell art. 6 del D.P.R. n. 380/2001 come modificato dall art. 5 della L.n.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (ex art. 49, co. 4-bis L. 30/07/2010, n. 122 e art. 19 L. 241/1990)

PERMESSO DI COSTRUIRE (ex Concessione edilizia) ai sensi dell art. 10 del D.P.R. 380/2001 e dell art. 33 della Legge Regionale 12/2005

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA-URBANISTICA P.zza A. Moro, CASALSERUGO PD Tel 049/ Fax 049/

Il/La sottoscritto/a. codice fiscale. residente/con sede in via n. CAP tel. / con domicilio in presso. via CAP. tel. / fax / nella

NUMERO PROTOCOLLO GENERALE ...

Comunicazione di interventi di manutenzione straordinaria ai sensi dell art. 6, comma 2, lettera a), DPR 380/2001 e s.m.i.

Titolare/i. residente in (indirizzo) codice fiscale 2 residente in (indirizzo) codice fiscale 3 residente in (indirizzo) codice fiscale

C O M U N E DI E S T E P R O V I N C I A D I P A D O V A

al N.C.T.: Fg. n. mappale n. ; al N.C.E.U.: Fg. n. mappale n. sub. ; COMUNICA

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

COMUNE DI PIANIGA 3 Settore Edilizia Privata - Urbanistica

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA' (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05

Permesso di costruire (ex Concessione edilizia) ai sensi dell art. 33 della Legge Regionale 12/05

Permesso di costruire ai sensi dell art del DPR 380/2001 Testo Unico in materia edilizia

COMUNE DI SANT ANGELO LOMELLINA

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI TARDIVA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 7 del D.P.R. n.380/2001 così come modificato dalla Legge n.

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA ai sensi dell art. 6 Decreto Legislativo 3 Marzo 2011, n. 28

denuncia L inizio della seguente attività edilizia a partire dal trentesimo giorno successivo all inoltro della presente

PERMESSO DI COSTRUIRE (ai sensi dell art. 33 e 38 della L.R. 12/2005)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA, ai sensi dell art. 6 comma 2 DPR 380/2001 e art. 80 comma 2 della della L.R. 1/2005.

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Art. 6, comma 2, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Art. 6 comma 2 lett. b) c) d) e) del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.

Sportello Unico per l Edilizia. Prot. Gen... Prot. Int...

PIAZZA COTA PIANO DI SORRENTO FAX Prot. gen.

Segnalazione Certificata d Inizio Attività

SETTORE TERRITORIO E AMBIENTE SPORTELLO UNICO EDILIZIA

al COMUNE di LAMBRUGO Sportello Unico Edilizia LUN MER SAB

Al SETTORE ST SERVIZIO GGT del COMUNE di MELZO (PROVINCIA DI MILANO)

Allo SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI LONGARONE

Oggetto: COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI - Art. 6 comma 2 D.P.R. 380/2001. COMUNICA

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA ai sensi dell art. 6 Decreto Legislativo 3 Marzo 2011, n. 28

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE. Prot. gen.

Denuncia di inizio attività (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L.

Comune di San Giuliano Milanese Settore Tecnico e Sviluppo del Territorio Servizio Pianificazione Urbanistica ed Edilizia Privata

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA (art. 22 D.P.R. 6/06/2001 n 380) D E N U N C I A

Oggetto: COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI. - Art. 6 comma 2 D.P.R. 380/2001. COMUNICA

La presente comunicazione, debitamente compilata in tutte le sue parti, deve essere presentata prima dell effettivo inizio dei lavori.

IL SOTTOSCRITTO: cognome Codice Fiscale nato a Prov. il. residente a Prov. in Via civ. C.A.P. Tel. Fax Cell.


Denuncia di inizio attività

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 80 L.R. 1/2005 art. B16 del Regolamento Edilizio

* +,,"& "& &$$ -.,( / 01/

Modello Comune di Caposele

da eseguirsi in Via/Piazza n. piano Estremi catastali:

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

residente/con sede a via n. titolare legale rappresentante per conto con sede a via n.

COMUNE DI SANGANO Settore Tecnico e di Pianificazione e Controllo del Territorio

PRESENTAZIONE DI PRATICA EDILIZIA E MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE. * dati obbligatori CIL EV v /09/2014 Bozza F A C S I M I L E

Sportello Unico per l Edilizia. Prot. Gen... Prot. Int...

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI TARDIVA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 7 del D.P.R. n.380/2001 e s.m.i.)

Denuncia di inizio attività ai sensi dell art. 22 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.

SEGNALA COMUNICA CHE:

Sportello Unico per le Attività Produttive

Denuncia di inizio attività ai sensi dell art. 22 del DPR 380/2001 Testo Unico in materia edilizia

COMUNICA. Al Sig. Sindaco della Città P.zza Rep. dell Ossola n Domodossola (VB) (spazio riservato all Ufficio Protocollo) PRATICA EDILIZIA

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

DA COMPILARSI COMPLETAMENTE SENZA TRALASCIARE ALCUN PUNTO. OGGETTO: Realizzazione di opere sull area/immobile sito in GIAVENO

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 (art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380)

P07- Vorrei presentare una comunicazione di esecuzione lavori - rev.5 del

Oggetto: Comunicazione interventi di attività edilizia semilibera (art. 6 D.P.R , n. 380 e L.R n. 10)

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 6, comma 2, D.P.R. 380/01 e s.m.i.

Al Comune di Foggia. Sportello Unico per l Edilizia SUE. Corso Garibaldi, Foggia

ATTIVITA EDILIZIA LIBERA COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Art. 6, comma 2, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ex articolo 1922 della Legge n. 241)

COMUNE DI AVELLA (Provincia di Avellino)

C o m u n e d i. SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO Via Taverna, Novedrate (CO)

PRATICA EDILIZIA N. COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 6 comma 2 DPR 380/2001 Art. 80 comma 2 LRT 1/2005

Al servizio Edilizia Privata e Pubblica del Comune di MASSALENGO (LO) Piazza della Pace n Massalengo (LO)

nat a - ( ) il residente in / con sede legale in - ( ) CAP via n. nat a - ( ) il residente in / con sede legale in - ( ) CAP via n.

Comunicazione di attività di edilizia libera

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA (C.I.L.) Ai sensi dell art. 6 comma 2 lettera a) del D.P.R. 380/01. Il/La sottoscritto/a La Società

Al Comune di Molfetta

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 12 (art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380)

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA

Al Comune di FOGGIA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Gramsci n Foggia

PEC / Posta elettronica.

Transcript:

Comune di Pregnana Milanese Provincia di Milano Settore Tecnico Ufficio Edilizia Privata Responsabile del procedimento: Geom. Domenico Carnuccio Prot. Rif. UT Comunicazione di inizio attività edilizia libera (interventi edilizi di cui al comma 2 dell art. 6 del DPR 380/2001 così come modificati dall art. 5 del D.L. 40/2010 convertito con Legge 22.05.2010 n. 73) Il/ La sottoscritto/a codice fiscale/partita IVA residente /con sede in via n. CAP tel. / con domicilio in via CAP tel. / fax / e-mail nella persona di nella sua veste di (1) in qualità di: proprietario avente titolo con delega della proprietà in data / / (di cui sia allega copia) nome e cognome residente in via N. (1) Nel caso di Società/Persone giuridiche indicare il titolo giuridico del firmatario: carica sociale, procuratore, delega, ecc. In caso di più proprietari e/o aventi titolo allegare elenco completo con tutti i dati che sull area / sull immobile sito in: COMUNICA via n. Piano identificato al N.C.E.U./C.T. al foglio mappale sub darà inizio alle seguenti opere consistenti in: A) Opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e destinate ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro e non oltre un termine non superiore a novanta giorni B) Opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta; realizzazione di aree ludiche senza fini di lucro e/o arredo delle aree pertinenziali degli edifici; realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati che siano contenute entro l indice di permeabilità stabilito dallo strumento urbanistico comunale C) Posa in opera di pannelli solari, fotovoltaici e termici, senza serbatoio di accumulo esterno, a servizio degli edifici, da realizzare al di fuori del nucleo di antica formazione A tal fine allega documentazione fotografica a colori e planimetria di estratto dello strumento urbanistico con evidenziato il fabbricato/immobile e che le sopra indicate opere da eseguirsi consistono specificatamente in: 1

OPPURE che darà inizio ad opere come da progetto allegato e relativa relazione di asseverazione redatti da tecnico abilitato consistenti in: 1) Interventi di manutenzione straordinaria - art.27.1 lett. b) L.R. 12/05 - relative a unità immobiliari non riguardanti le parti strutturali dell edificio, senza aumento del numero delle unità immobiliari e senza incremento dei parametri urbanistici (con modifica della destinazione d uso verso destinazioni con medesima o minore incidenza di aree per attrezzature pubbliche) 2) Interventi di manutenzione straordinaria - art.27.1 lett. b) L.R. 12/05 - riguardanti esclusivamente le parti esterne dell edificio e non interessanti gli elementi strutturali dello stesso edificio 3) Opere di integrazione dei servizi igienico-sanitari e tecnologici degli edifici DICHIARA INOLTRE CHE a) non sono in corso di trattazione altri progetti edilizi sull area/immobile oggetto dell intervento (*) per gli stessi immobili sono in corso di esecuzione / sono stati presentati progetti per le seguenti opere edilizie: b) le opere comportano modifiche in locali NON interessati da domanda di CONDONO edilizio ex legge 47/85 e/o L.724/94 e/o L.326/03 e successive modifiche (*) le opere comportano modifiche in locali interessati da domanda di CONDONO edilizio ex legge 47/85 e/o L.724/94 e/o L.326/03 successive modifiche per opere ultimate nell anno Prat. Ed: n per i quali si allega copia del relativo modello ed eventuali allegati le opere comportano modifiche in locali oggetto di concessione/permesso di costruire a sanatoria già rilasciati ex legge 47/85 e L.724/94 e/o L.326/03 successive modifiche Prat. Ed: n del / / che si allega in copia c) l immobile nel quale intende realizzare le suddette opere non è gravato da alcun vincolo ai sensi di legge d) l immobile nel quale intende realizzare le suddette opere è vincolato ai sensi della Parte II del D.Lgs. 42/2004. Si allega benestare n. rilasciato in data / / dalla competente Soprintendenza Beni Ambientali Architettonici. e) l immobile nel quale intende realizzare le suddette opere è vincolato ai sensi della Parte III del D.Lgs. 42/2004 (ex Legge 1497/39) e che: 2

le opere non alterano lo stato dei luoghi e/o l esteriore aspetto degli immobili le opere alterano lo stato dei luoghi e/o l aspetto esteriore degli immobili: pertanto si allega: autorizzazione n. rilasciata in data / / dall Ente preposto alla tutela, ovvero f) che l intervento: non è soggetto al benestare di altri Enti è soggetto al benestare di altri Enti si allega il parere/benestare rilasciato da: Parco Agricolo Sud Milano n. del / / A.S.L. n. del / / Ente F.S. n. del / / Altro: n. del / / g) che le opere non sono soggette all obbligo di presentazione del progetto degli impianti previsto dal D.M. 37/2008 pertanto l'impresa installatrice depositerà, entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori, presso lo sportello unico per l'edilizia, la dichiarazione di conformità prevista dallo stesso le opere, ai sensi del D.M. 37/2008, prevedono la presentazione del progetto degli impianti pertanto l'impresa installatrice depositerà, entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori, presso lo sportello unico per l'edilizia, la dichiarazione di conformità ed il progetto redatto h) In riferimento a diritti di terzi l unità immobiliare interessata dall intervento è nella propria esclusiva disponibilità i) l unità immobiliare interessata dall intervento fa parte di un fabbricato condominiale e le opere riguardano parti comuni e pertanto si dichiara che: il sottoscritto è in possesso di regolare assenso condominiale all esecuzione delle opere che riguardano parti comuni dell edificio di cui si allega copia le opere, pur riguardando parti dell edificio di proprietà comune, non necessitano di assenso, perché rientrano nella previsione dell art. 1102 c.c. j) che le opere da eseguirsi non violano le norme di Codice Civile k) essendo previsti interventi su parti degli edifici contenenti fibre di amianto, si impegna a conseguire entro l inizio dei lavori, le prescritte autorizzazioni da parte della A.S.L. competente l) che ai fini dell eventuale necessità di bonifica dei terreni l attività precedentemente svolta sul sito era (compilare in caso di attività industriali, produttive o commerciali): e che: l area oggetto d intervento non è individuata come area dismessa (attività industriali dismesse, attività comportanti deposito e/o commercio di idrocarburi, ovvero utilizzo e/o deposito e/o commercio di sostanze o preparati pericolosi, discariche incontrollate di rifiuti speciali e/o tossico-nocivi e/o rifiuti solidi urbani e assimilabili, aree in relazione alle quali la competente unità operativa dell ASL ritenga necessario accertare l eventuale intervenuta alterazione della qualità del suolo) l area oggetto d intervento è individuata come area dismessa, e che gli interventi in oggetto non prevedono la realizzazione di scavi o mutamenti di destinazione d uso nell area oggetto dell intervento sono presenti serbatoi interrati, serbatoi fuori terra, pozzi perdenti, apparecchi a pressione contenenti sostanze capaci di contaminare il suolo (si vedano in questo caso le apposite linee guida ARPA Lombardia) nell area oggetto dell intervento sono presenti rifiuti abbandonati (in questo caso deve essere stata fatta idonea comunicazione all ARPA, della quale si allega copia di ricevuta dell inoltro) 3

Intende affidare l esecuzione dei lavori a: COMUNICA INOLTRE (solo per gli interventi 1), 2) e 3) ASSUNTORE DEI LAVORI DENOMINAZIONE codice fiscale Partita IVA residente /con sede in via n. tel. / fax / e-mail (timbro e firma) Il sottoscritto consapevole inoltre degli effetti di quanto disposto dall art. 90, comma 10, del DLgs. n 81/2008 e s.m.i. in merito all efficacia dei titoli abilitanti all esecuzione delle opere DICHIARA 1. Di aver presentato alla competente ASL la notifica preliminare di cui all art. 99 del D.Lgs. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. 106/2009 2. Di avere verificato l idoneità tecnico-professionale delle Imprese affidatarie, delle Imprese esecutrici e dei Lavoratori Autonomi in relazione alle funzioni o ai lavori da affidare, nonché di avere verificato le dichiarazioni dell organico medio annuo di cui alle lettere a) e b) del comma 9 dell art. 90 del D.Lgs. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. 106/2009 3. Di essere in possesso del/dei Documento/i Unico/i di Regolarità Contributiva (DURC) in corso di validità della/e Imprese e dei Lavoratori Autonomi; Riguardo agli interventi previsti dalla presente comunicazione, si impegna alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale, ove dovuti, nel termine di cui all articolo 34-quinquies, comma 2, lettera b), del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 marzo 2006, n. 80 Relativamente ai soli interventi 1), 2) e 3) allega: - la relazione tecnica, timbrata e firmata da un progettista abilitato che assevera la conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici adottati o approvati ed al regolamento edilizio vigente, nonché il rispetto delle norme di sicurezza e di quelle igienico-sanitarie; - progetto allegato composto da n. elaborati in duplice copia timbrati e firmati dal progettista abilitato e dall assuntore dei lavori, nonché dal sottoscritto e, che lo stato di fatto riportato negli elaborati grafici corrisponde a quanto esiste nella realtà 4

Firma del Proprietario/Avente titolo. Ai sensi dell art. 46 DPR 445/2000 si allega, ai fini della verifica dell autenticità della sottoscrizione, copia del documento d identità del Proprietario e/o dell Avente titolo. Informativa ai sensi dell art.13 del D.Lgs. 196/2003 I dati raccolti saranno trattati e diffusi anche con strumenti informatici: a) nell ambito del procedimento per il quale gli stessi sono raccolti; b) in applicazione della disposizione sulla pubblicazione degli atti, ai sensi della L. 241/90 e dell art.38.7 della L.R. 12/05. I dati potranno essere comunicati, su richiesta, nell ambito del diritto di informazione e accesso agli atti e nel rispetto delle disposizioni di legge ad esso inerenti. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria; in caso di rifiuto non sarà possibile procedere all accettazione della pratica. Titolare del trattamento: Comune di Pregnana Milanese 5

Relazione Tecnica di Asseverazione (da compilare solo per gli interventi 1), 2) e 3)) OGGETTO: Realizzazione di interventi di cui al comma 2 dell art. 6 del D.P.R. 380/2001 sull area/immobile sito in: via n. scala piano identificato al N.C.E.U. al foglio Mappale/i sub Il/ La sottoscritto/a codice fiscale residente /con studio in via n. CAP tel. / fax / e-mail iscritto all albo professionale in qualità di progettista de dell Ordine/Collegio della provincia di col n. Dichiara - di non avere rapporti di dipendenza con l assuntore dei lavori né con il committente; - che le opere da eseguirsi consistono in: come da progetto allegato composto da n. elaborati in duplice copia e che lo stato di fatto riportato negli 6

elaborati grafici corrisponde a quanto esiste nella realtà. Dichiara altresì che le opere da realizzare insistono su area: classificata dal vigente strumento urbanistico in zona/ambito con destinazione funzionale e destinazione d uso dell unità immobiliare oggetto del presente intervento 1) non interessata da Piani Attuativi vigenti e/o adottati (*) soggetta al Piano Attuativo vigente/adottato dal / / e che le opere previste non contrastano con le prescrizioni del piano 2) non vincolata ai sensi di legge (*) vincolata ai sensi della Parte II del D.Lgs. 42/2004 (ex L.1089/39) vincolata ai sensi della Parte III del D.Lgs. 42/2004 (ex L.1497/39 e L.431/85) si dichiara che le opere non alterano lo stato dei luoghi e/o l esteriore aspetto degli immobili le opere alterano lo stato dei luoghi e/o l aspetto esteriore degli immobili altri vincoli o servitù (aeroportuale, ferroviario, vincolo di Parco, ecc. specificare ) 3) che le opere non comportano modifica della destinazione d uso dell immobile (*) che comportando le opere modifica della destinazione d uso dell immobile da a vengono rispettate le destinazioni ammesse dallo strumento urbanistico vigente con medesima o inferiore incidenza di aree per attrezzature pubbliche (standard) 4) che l intervento: (*) non è soggetto al benestare di altri Enti. è soggetto al benestare di altri Enti. si allega il parere/benestare rilasciato da: Sovrintendenza Beni Artistici Architettonici e Ambientali n. del / / Servizio Beni Ambientali n. del / / Parco Agricolo Sud Milano n. del / / A.S.L. n. del / / Ente F.S. n. del / / Altro: n. del / / Altro: n. del / / 5) che le opere da realizzare sono conformi agli strumenti urbanistici adottati o approvati, al Regolamento Edilizio e non contrastano con le disposizioni di sicurezza e igienico-sanitarie e con le altre norme vigenti (salvo quanto eventualmente dichiarato al successivo punto 8). 6) che le opere in progetto non sono soggette al benestare dei Vigili del Fuoco (*) che le opere in progetto sono soggette al benestare dei Vigili del Fuoco. Si allega copia della ricevuta di presentazione del progetto, in data / /, al Comando dei Vigili del Fuoco; il benestare ricevuto verrà comunque presentato all ufficio prima della fine dei lavori. 7) che le opere rispettano la normativa nazionale e regionale riguardante l abbattimento e l eliminazione delle barriere architettoniche (L. 13/89, LR 6/89, DM 236/89). 8) che le opere non comportano deroga al regolamento d igiene 7

9) che le opere non sono soggette all obbligo di presentazione del progetto degli impianti previsto dal D.M. 37/2008 pertanto l'impresa installatrice depositerà, entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori, presso lo sportello unico per l'edilizia, la dichiarazione di conformità prevista dallo stesso (*) che le opere, ai sensi del D.M. 37/2008, prevedono la presentazione del progetto degli impianti pertanto l'impresa installatrice depositerà, entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori, presso lo sportello unico per l'edilizia, la dichiarazione di conformità ed il progetto redatto. 10) che le opere non comportano installazione e/o modifica di condotti di esalazione-ventilazione-fumari. (*) che i condotti di esalazione-ventilazione-fumari di nuova installazione e/o modificati rispettano le norme UNI-CIG L.1083/1971. 11) che le opere non prevedono installazione di nuovi impianti termici o interventi di coibentazione degli edifici (*) che, comportando le opere interventi compresi nel campo di applicazione del punto 3 e 4 delle Disposizioni inerenti all efficienza energetica in edilizia della D.G.R. 26 giugno 2007 n. VIII/5018, viene allegata alla presente comunicazione, ai sensi del punto 9.2 delle Disposizioni sopra citate, la Relazione tecnica prevista dall art. 28 della L. 10/91. 12) che le opere non interessano la statica dell edificio e non comportano la sostituzione e/o la realizzazione di opere in calcestruzzo armato o di elementi strutturali. 13) che ai fini dell eventuale necessità di bonifica dei terreni l attività precedentemente svolta sul sito era (compilare in caso di attività industriali, produttive o commerciali): e che l area oggetto d intervento non è individuata come area dismessa (attività industriali dismesse, attività comportanti deposito e/o commercio di idrocarburi, ovvero utilizzo e/o deposito e/o commercio di sostanze o preparati pericolosi, discariche incontrollate di rifiuti speciali e/o tossico-nocivi e/o rifiuti solidi urbani e assimilabili, aree in relazione alle quali la competente unità operativa dell ASL ritenga necessario accertare l eventuale intervenuta alterazione della qualità del suolo) l area oggetto d intervento è individuata come area dismessa, e che gli interventi in oggetto non prevedono la realizzazione di scavi o mutamenti di destinazione d uso nell area oggetto dell intervento sono presenti serbatoi interrati, serbatoi fuori terra, pozzi perdenti, apparecchi a pressione contenenti sostanze capaci di contaminare il suolo (si vedano in questo caso le apposite linee guida ARPA Lombardia) nell area oggetto dell intervento sono presenti rifiuti abbandonati (in questo caso deve essere stata fatta idonea comunicazione all ARPA, della quale si allega copia di ricevuta dell inoltro) 14) che nell area/fabbricato oggetto dell intervento: (*) non c è presenza di materiali inglobanti cemento-amianto essendo previsti interventi su parti degli edifici contenenti fibre di amianto, si impegna a conseguire entro l inizio dei lavori, le prescritte autorizzazioni da parte della A.S.L. competente (*) compilare in alternativa una delle caselle Tutto ciò premesso, il sottoscritto tecnico, in qualità di persona esercente un servizio di pubblica necessità ai sensi degli artt.359 e 481 del codice penale e consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni false o mendaci assevera la conformità delle opere sopra indicate, compiutamente descritte negli elaborati progettuali, agli strumenti urbanistici adottati o approvati ed ai regolamenti edilizi vigenti nonché il rispetto delle norme di sicurezza, di quelle igienico-sanitarie e delle altre vigenti in materia, come sopra richiamate. 8

(luogo e data) Timbro e Firma del Progettista. (allegare fotocopia della carta di identità) DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE Per gli interventi 1), 2) e 3) dovranno essere prodotte, almeno in scala 1:100, tavole di rilievo dello stato di fatto quotate, tavole di progetto quotate e tavole di confronto che riportino in colore giallo le demolizioni in colore rosso le nuove costruzioni ed in colore intervallato giallo-rosso le demolizioni con ricostruzione nella medesima collocazione. Per tutte le tipologie d intervento dovrà essere prodotto estratto della tavola dello strumento urbanistico vigente con evidenziato l immobile interessato dalle opere. 9