Il recupero naturalistico degli edifici



Documenti analoghi
IL CONSIGLIO COMUNALE/LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO

L Avifauna dell Orto Botanico di Brera

IL CAPOFONTE ONLUS Associazione di Volontariato

ocom.it Dove scorre l energia, scorre la vita. La rete di Terna e la biodiversità. Armonia e consapevolezza dell ambiente.

AGGIORNAMENTO SCHEDE UNITA EDILIZIE ALLEGATO G AL PIANO DI GESTIONE delle TENUTE DI TOMBOLO E COLTANO (ESTRATTO)

AVIFAUNA. 1. Elenco faunistico generale

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A

FESTIVAL DEI RONDONI - SWIFT AND FUN! Rondoni al nido. L uso di differenti tipologie di edifici per la nidificazione delle specie di rondone

CATALOGO TECNICO ASCENSORI ELETTRICI MRL GEARLESS VIMA ASCENSORI

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag.

gennaio DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER MAR GIO VEN SAB DOM LUN

PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E CULTURA ECOLOGICA

Soluzioni per la messa in sicurezza delle coperture

Rondoni MONUMENTI VIVI

Allegati alle NTA. A - Allegati sulla qualità architettonica

Anno scolastico Classe coinvolta: II Liceo Classico

P.I. 1 - Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

RAPPORTO ORNITOLOGICO SULLE AREE URBANE ED EXTRAURBANE DEL COMPRENSORIO NISCEMESE SEMESTRE GENNAIO/GIUGNO 2009

Elenco uccelli svernanti. Picchio rosso maggiore Dendrocopos major. Troglodytes troglodytes. Scricciolo

UBICAZIONE Il Comune di Legnano

Fondazioni a platea e su cordolo

RAPPORTO ORNITOLOGICO SULLE AREE URBANE ED EXTRAURBANE DEL COMPRENSORIO NISCEMESE SEMESTRE LUGLIO/DICEMBRE 2008

EX DEPOSITO ATAC VITTORIA DI PIAZZA BAINSIZZA (E ZONE ADIACENTI) GRAFO DEL REPERTORIO DI UN CENTRO IN NUCE E SUA INTERPRETAZIONE: la piazza verde

BOSSOLASCO 27 Luglio 2006

Lavori eseguiti nel Generale

Sinfonia di ambienti

- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali

Iniziativa di SVILUPPO IMMOBILIARE S.p.A. e BENI REALI S.p.A.

COMUNE DI PRIZZI. Provincia di Palermo. Settore Tecnico Ufficio Edilizia Privata

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

il tuo sogno di casa nel cuore di Albiate

Mappe catasto terreni Mappe catasto edifici Planimetria chiesa

Amministrazione Condomini. Ripartizione spese. Balconi Chi paga Tipo di ripartizione. Frontalini: per usura o vetustà dell'edificio Condominio al 100%

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI

ANTICO BORGO MEDIEVALE CON CENTRO IPPICO IN VENDITA UMBRIA

Ai Dirigenti Scolastici Scuole primarie statali e non statali di Bergamo. Ai Docenti di Scienze

ABACO DEGLI ELEMENTI RICORSIVI

Prevenzione Formazione ed Informazione

casella Finalmente a casa!

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.


Orac Decor Illuminazione

La zanzara tigre (Aedes albopictus)

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, int.1

L efficienza energetica nell involucro edilizio. Prof. ing. Flavio Fucci. Università del Molise

L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva naturale del Lago di Vico

A tal proposito i commi di nostro interesse sono dal 344 al 350.

2 & 3 ZONA RURALE TUTELATA E TURISMO SOSTENIBILE:

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

REGIONE PIEMONTE Provincia di Torino PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE

Rifugi nella capriata / sotto il tetto

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare

In casa, 3 case. Quando l utilizzo di prodotti Tassullo diventa esempio di creatività. 2 Progettista: Arch.

Energiebonus / bonus energia

COMUNE DI MARANELLO (PROVINCIA DI MODENA)

2003 Ripartizione XXVI a : Protezione antincendio e civile

SCS Eurotetti. Di Sara Lanzoni. Azienda specializzata nei sistemi anticaduta

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

A c s in tutte le citt` europee

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale.

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

I SERRAMENTI IN PVC NELL AMBIENTE COSTRUITO

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA PUBBLICA INCOLUMITA. Art.1

CATALOGO BARRE A LED S.E.I Illuminazione architettonica per interni.

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

Studio Rag. De Blasio Giuseppe Alessandro

Circolo Alexander Langer - Monza. Da un incisione della prima metà del 1700

LOTTO n. 6 Castello 1964

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo

OSSERVATORIO FAUNISTICO DIDATTICO REMOVIBILE

1) PREMESSA 2) DESCRIZIONE DELLE VARIANTI

PIANO COMUNALE DI SETTORE PER LA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER TELEFONIA MOBILE

VOCE DI CAPITOLATO "RISANAMENTO DI MURATURE IN DETERIORA- MENTO DA SALI -

Ministero dello Sviluppo Economico

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr)

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

CITTA DI VARAZZE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

Seminari locali destinati agli Enti gestori delle aree SIC/ZPS

DD350. Rivelatore di fumo

Gli strumenti della geografia

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

progettoombra.it strutture

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA

RELAZIONE TECNICA SULLA FAUNA PRESENTE NELL OASI PROTETTA ATC 3 SAN COLOMBANO

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, anno di progettazione anno di realizzazione tipo edificio multipiano

Leica DISTO D810 touch La soluzione intelligente per la misura e la documentazione

P.R.G. COMUNE DI PEIO Censimento del patrimonio edilizio montano esistente e edifici storici sparsi Approvazione Finale nov ELEMENTI RICORRENTI

PROBLEMI DI CONSERVAZIONE DELLE SPECIE CACCIABILI, UTILIZZATE COME RICHIAMI. Marco Gustin - Responsabile Specie Ricerca LIPU

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI CONDIZIONATORI E APPARECCHI TECNOLOGICI

Transcript:

Il recupero naturalistico degli edifici Il recupero, la conservazione ed il restauro naturalistico di edifici e manufatti moderni, rurali e storici Bruno Bedonni (Lipu ) - Marco Preziosi (Ars et Natura - Wwf) Castello San Giorgio di Maccarese Venerdì 26 febbraio 2010

Di cosa parliamo Conservazione e restauro naturalistico Passeri Rondini, balestrucci e rondoni Le specie animali che coabitano con noi Osservare, conservare, rispettare, implementare Quali tipologie di nidi preferire Le tipologie degli edifici Chirotteri Dimensioni delle cavità idonee

La conservazione e il restauro naturalistico Risponde ad un esigenza che deriva da: 1. osservare: la consapevolezza che questa coabitazione già esiste e con reciproco vantaggio 2. la possibilità di ottenere buoni risultati con poco sforzo 3. la possibilità di aiutare delle specie in declino, in particolare specie simboliche: Passera d Italia Rondone e rondine

Passera d Italia Passer italiae Una specie apparentemente comune e ampiamente diffusa La diminuzione in Europa negli ultimi 10 anni, pur stimata, è sul 50%. Lo dice BirdLife International in seguito a studi europei In Italia lo confermano i monitoraggi in varie città Per la prima volta il passero è stato incluso nella lista delle specie di uccelli in declino. Similmente lo Storno La drastica diminuzione di una specie che da secoli vive a così stretto contatto con l uomo costituisce un segnale allarmante del forte degrado del nostro ambiente.

Rondone e rondine Un calo evidenziato dalle associazioni ambientaliste La rondine svolge un ruolo fondamentale in campagna nel controllo degli insetti. Nelle città e nei borghi il rondone, svolge un ruolo fondamentale nel controllo degli insetti. La minaccia principale per il rondone è costituita dall'ammodernamento dei tetti

Cosa vuol dire restauro naturalistico Attenersi ad alcune regole specifiche che favoriscano la conservazione e la creazione di siti riproduttivi all esterno ed all interno di edifici e manufatti A volte bastano semplici accorgimenti, ad esempio: Lasciare aperte cavità e fessure Accessi allo spazio sottostante le tegole Usare un tipo di intonaco ruvido piuttosto che liscio Utilizzare appositi mattoni-nido per creare cavità durevoli Importante è eseguire i lavori tra la fine dell estate e la fine dell inverno

Quali tipologie di nidi preferire È preferibile conservare le cavità esistenti o integrare siti di nidificazione artificiali all interno di edifici e manufatti Qualora non fosse possibile è preferibile adottare strutture permanenti piuttosto che nidi artificiali in legno molte specie nidificano in siti storici. L esempio del Fringuello alpino. Nido per fringuello alpino presso la Stazione Ornitologica d alta quotadi Campo Imperatore 2.200 m (AQ) www.snowfinch.it

Tipologie degli edifici e specie tipiche Tipologia edifici Specie caratteristiche ospitate Specie tipiche e/o simboliche Descrizione Sito / Cavità Edifici moderni Ballerina bianca Passera d Italia Falco pellegrino Chirotteri Balestruccio => Delichon urbicum Rondone => Apus apus Spigoli retti tra sporgenza del tetto e pareti, su lati ben esposti e liberi. Cavità con apertura su strapiombo, su alte pareti esposte e libere. accesso orizzontale min 6 x 3 cm Edifici rurali Civetta Passera mattugia Rondone Codirosso Pigliamosche Upupa Barbagianni Chirotteri Passera d Italia => Passer domesticus italiae Rondine => Hirundo rustica Cavità ed anfratti su muri, tetti, coperture, sotto le tegole. accesso vario di 3,5/5 cm di diametro Su supporti e sporgenze all interno di stalle, portici, fienili, ricoveri, magazzini Edifici storici Grillaio Passera d Italia Passera sarda Rondone Rondone pallido Rondone maggiore Codirosso spazzacamino Taccola Ghiandaia marina Chirotteri Gheppio => Falco tinnunculus Passero solitario => Monticola solitarius Barbagianni => Tyto alba Cavità ampie e profonde su alte pareti a strapiombo, libere ed esposte. accesso min 20 x 30 cm Cavità ed anfratti, recessi, in posizioni protette e riparate. accesso quadrato min 8/10 cm di lato ampie cavità, antri, rifugi bui all interno di vecchi edifici tranquilli, ruderi. accesso verticale 15x 20 cm

Alcune tipologie abitative analizzate UN EDIFICIO RURALE UN EDIFICIO MODERNO EDIFICI TRADIZIONALI IN UN BORGO STORICO GRANDE EDIFICIO STORICO DOMINANTE

Edificio rurale Balestruccio Barbagianni Rondone Civetta Codirosso Passero domestico Rondine

Passera d Italia Passer italiae Fondamentale per questa specie è conservare l accesso sotto le tegole e non ostruire altri accessi a siti riproduttivi idonei Nidifica nelle cavità ed anfratti su muri, tetti, coperture, sotto le tegole. Accesso vario di 3,5/5 cm di diametro

ristrutturazioni poco accorte Esempi di tetto tradizionale in tegole e parete storica con accessi occlusi

Rondine Hirundo rustica Nidifica su supporti e sporgenze all interno di stalle, portici, fienili, ricoveri, magazzini

SPECIE (edifici rurali) Passera d Italia Passer italiae Rondine Hirundo rustica Civetta Athene noctua Passera mattugia Passer montanus Rondone Apus apus Codirosso Phoenicurus phoenicurus Pigliamosche Muscicapa striata Upupa Upupa epops Barbagianni Tyto alba TIPOLOGIA di CAVITA ACCESSO MIN. (larghezza x PROFON DITA interna DIM. INTERNE (larghezza, ALTEZZA posizion e altezza); foro/ profondità, DA TERRA diametro se pavimento altezza) min. (metri) rotondo (cm) (cm) min. (cm) Qualsiasi cavità su edifici 3,5 15 11x15x25 2-4 qualsiasi supporti presso soffitti all interno di stalle ed edifici rurali recessi protetti e oscuri in tetti, muri, alberi, anche all interno, ammassi di pietre EDIFICI, costruzioni, manufatti idonei - 10 10x10x10 2-4 Rurali, stalle 7 0/5 18x90x18 3-8 Tutti, rurali, storici, urbani, ruderali Cavità su tetti ed edifici, nidi artificiali 3 15 11x15x25 2-4 rurali Fessure orizzontali profonde, solai, apposite rondonaie con fori in serie su muri, pareti, torri Cavità in alberi, edifici, muri, nidi artificiali ovale orizzontale 6x3,5 0-4 20x40x15 4-50+ Qualsiasi, a strapiombo 5x4 10 26x10x13 2-4 Rurali, storici, civili sporgenze, piccoli anfratti aperti, piante rampicanti, alberi, strutture, nidi artificiali 15x10 3 15x13x13 2-5 qualsiasi anfratti in muri in pietra, alberi 6 35 16x20x45 3-8 Rurali, muri anfratto protetto interno oscurato dalla luce lungo strade 15x20 10/15 95x45x45 5-10 Rurali, storici

Edificio moderno Rondone Balestruccio Ballerina bianca Pipistrello albolimbato Passero domestico

Balestruccio Delichonurbicum Nidifica sotto la sporgenza del tetto e cornicioni, su lati ben esposti e liberi, preferibilmente vicino all acqua. Nidifica al riparo dello sporto di gronda aggettante del tetto.

Balestruccio Delichon urbicum Nidi naturali protetti e nidi artificiali installati all Elba

Nidi artificiali anche come elementi decorativi su pareti di case e nei giardini Piante rampicanti

SPECIE (edifici moderni) Balestruccio Delichon urbica Rondone Apus apus Ballerina bianca Motacilla alba Passera d Italia Passer italiae Pellegrino Falco peregrinus Taccola Corvus monedula TIPOLOGIA di CAVITA pareti esterne di edifici tradizionali Fessure orizzontali profonde, solai, apposite rondonaie con fori in serie su muri, pareti, torri Qualsiasi cavità adatta Qualsiasi cavità su edifici sporgenze, davanzali, finestre e ampie feritoie, su torri, ad altezza elevata Cavità ed anfratti in mura, edifici, tetti, monumenti, alberi ACCESSO MIN. (larghezza x altezza); diametro se rotondo (cm) 4,5x2,2 semicerchio ovale orizzontale 6x3,5 PROFO NDITA interna foro/ paviment o (cm) min. DIMENSI ONI INTERN E (larghezz a, profondit à, altezza) min. (cm) ALTEZ ZA posizion e DA TERRA (metri) Edifici, costruzioni, manufatti idonei 11 13x13x13 2-10+ Urbani, rurali 0-4 20x40x15 4-50+ Qualsiasi, a strapiombo 3,5x6 0/5 15x20x15 2-5+ qualsiasi 3,5 15 11x15x25 2-4 qualsiasi 85x48 10/20 75x75x10 85x40x70 10 (10x10) 10-100+ Industriali, urbani, civili, storici, torri, alti e dominanti 20/40 20x25x60 6-30 Qualsiasi, storici, monumentali, torri

Rondone Apus apus Nidifica in cavità con apertura a strapiombo, su alte pareti esposte e libere. Accesso orizzontale min 6 x 3 cm

RIFUGI PER CHIROTTERI Cassetta a muro(bat-board): in legno, progettata per piccole specie che frequentano costruzioni in aree urbane e rurali. Viene fissata a parete su muri di edifici in posizione riparata. Bat-board in legno e in cemento sono prodotte dal Cisniare dalla ditta Schwegler, mentre Bat-box in legno contenenti informazioni corrette e dettagliate, sono progettate, e commercializzate in accordo con Coop, dal Museo di Storia Naturale, Università di Firenze sezione di Zoologia "La Specola". Associazioni ambientaliste di volontariato bolognesi (VOLABO), assieme al WWF di Bologna, hanno redatto e prodotto un ottimo opuscolo Quello che tutti devono sapere su vita, amori e lotte dei Pipistrelli in città

BAT BOX Museo di Storia Naturale, Università di Firenze sezione di Zoologia "La Specola". e-mail: batbox@unifi.it

Edificio storico - borgo Rondone Passero domestico Grillaio Passero solitario Taccola Balestruccio

Edificio storico - rocca Taccola Rondone maggiore Grillaio Ghiandaia marina Rondone Gheppio Rondone pallido Barbagianni Passero solitario

SPECIE (edifici storici) Gheppio Falco tinnunculus Passero solitario Monticola solitarius Barbagianni Tyto alba Grillaio Falco naumanni Passera d Italia Passer italiae Passera sarda Passer hispaniolensis Rondone Apus apus TIPOLOGIA di CAVITA ACCESSO MIN. (larghezza x altezza); diametro se rotondo (cm) PROFO NDITA interna foro/ paviment o (cm) min. DIMENSI ONI INTERNE (larghezza, profondità, altezza) min. (cm) ALTEZ ZA posizion e DA TERRA (metri) Edifici, costruzioni, manufatti idonei muri, anfratti, feritoie 40x22 10 40x30x30 3-10+ Rurali, industriali, storici, urbani Cavità appartate su edifici, muri, tetti, rocce anfratto protetto interno oscurato dalla luce anfratti su tetti, solai, lastrici 15x15 15/20 20x20 3-10 Storici, monumentali, ruderi, urbani 15x20 10/15 95x45x45 5-10 Rurali, storici 18x8 0/20 18x28x20 3-10+ Storici, rurali, monumentali, ruderali Qualsiasi cavità su edifici 3,5 15 11x15x25 2-4 qualsiasi Cavità su tetti ed edifici, ammassi di vegetazione fitta Fessure orizzontali profonde, solai, apposite rondonaie con fori in serie su muri, pareti, torri 3,5 15 11x15x25 2-4 Rurali, urbani, civili ovale orizzontale 6x3,5 0-4 20x40x15 4-50+ Qualsiasi, a strapiombo

Gheppio Falco tinnunculus Nidifica in cavità ampie e profonde su alte pareti a strapiombo, libere ed esposte. Accesso min 20 x 30 cm La struttura interna del nido è simile a quella del barbagianni

Barbagianni Tyto alba Nidifica in ampie cavità, antri, rifugi bui all interno di vecchi edifici tranquilli, ruderi. Accesso verticale 15x 20 cm Immagine tratta da: www.schwegler-nature.com

Passero solitario Monticola solitarius Cavità ed anfratti, recessi, in posizioni protette e riparate. Accesso quadrato min 8/10 cm di lato Non a caso D'in su la vetta della torre antica, l abitante simbolo dei centri storici di borghi e città. Come per la Passera d Italia, trae giovamento dalla conservazione delle cavità naturali degli edifici storici.

SPECIE (grandi edifici storici dominanti) Rondone pallido Apus pallidus Rondone maggiore Apus melba Codirosso spazzacamino Phoenicurus ochruros Taccola Corvus monedula Allocco Strix aluco Ghiandaia marina Coracias garrulus Storno Sturnus vulgaris Assiolo Otus scops Chirotteri TIPOLOGIA di CAVITA Fessure all interno di grotte, spaccature rocciose, torri, edifici Fessure profonde o fori su edifici, mura, rocce cavità nude in edifici, rocce, chiese Cavità ed anfratti in mura, edifici, tetti, monumenti, alberi spazi protetti e oscuri in alberi, edifici, muri cavità in tronchi, muri, pali, scarpate ACCESSO MIN. (larghezza x altezza); diametro se rotondo (cm) orizzontale 6x3,5 orizzontale 8x5 PROFO NDITA interna foro/ pavime nto (cm) min. DIMENSI ONI INTERNE (larghezza, profondità, altezza) min. (cm) ALTEZZ A posizione DA TERRA (metri) Edifici, costruzioni, manufatti idonei 0-4 20x40x15 4-10+ Qualsiasi 0-10 20/30x50x 15 4-50+ Qualsiasi, a strapiombo 11x11 0/10 11x15x22 2-4 Rurali, storici, civili, urbani 10 (10x10) 20/40 20x25x60 6-30 Qualsiasi, storici, monumentali, torri 12-16 60 20x25x80 5-10 Rurali, storici 6/8 40 18x22x55 5-10+ Rurali, storici Qualsiasi cavità 5 30 16x20x45 4-10+ qualsiasi su vecchi alberi, anfratti e recessi oscuri in muri Fessure, anfratti, cavità ampie con accesso fessurato, in pareti protette, solai, tetti 6 35 16x20x45 3-8 Rurali, storici, ruderali qualsiasi Rettili (lucertole, gechi) Cavità e fessure di manufatti qualsiasi Artropodi (insetti, ragni, ecc.) Piccole cavità eterogenee qualsiasi

Obiettivi Oltre la conservazione, livello minimo, la normativa mirata evoluta Attuazione Direttive UE, Leggi nazionali e regionali Creare le condizioni culturali, informare e sensibilizzare a livello comunale: agire sulla pianificazione urbanistica al fine di inserire specifiche nei Regolamenti Edilizi 2009 Comune di S. Lazzaro (BO): regolamento comunale Diritti degli animali e diritti/doveri dei loro proprietari Art. 14, comma 9. Nelle nuove edificazioni e ristrutturazioni edilizie è obbligatoria l installazione di apposite strutture per il riparo dei Chirotteri (pipistrelli) e di nidi artificiali per rondini, rondoni e balestrucci. 2009 Marciana (LI) sottoscrizione di intenti Countdown 2010 e biodiversità pan-europea IUCN

Il 2010 è l'anno internazionale della Biodiversità: la Natura per migliorare la Vita IUCN