1 ^ punto all O.d.G. -. Lettura e approvazione verbale seduta precedente.

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERA N.

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 OTTOBRE 2017

INTESTAZIONE DELLA SCUOLA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

CONSIGLIO DI ISTITUTO

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

Portella della Ginestra. Prot. n. 3990/C23 Vittoria li 13/10/2015

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N

Prot._2310 B/3 C/2 D/3_ Lagonegro, 05/09/2017 CALENDARIO DELLE LEZIONI A. S. 2017/ scuola primaria e secondaria di I grado.

Ai docenti della Scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_3

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 17 DICEMBRE 2018

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

CONSIGLIO DI ISTITUTO del 19 dicembre 2018

VERBALE N 2 CONSIGLIO D ISTITUTO

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

ISTITUTO COMPRENSIVO di RUBANO Michelangelo Buonarroti. Piano di Miglioramento aa.ss

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

Delibere Consiglio d Istituto del

1. Migliorare gli esiti degli studenti nelle prove INVALSI in riferimento a matematica e italiano.

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO Verbale n. 7 del Consiglio d Istituto di giovedì 22 giugno 2017

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Istituto Comprensivo di Gandino (BG) Anno Scolastico 2017/2018. Seduta n. 3 del 23/04/2018 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Prot. n. 4562/02-05 del 1/10/2016 All ALBO della scuola CONSIGLIO DI ISTITUTO 30 SETTEMBRE 2016 VERBALE N 17

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017

VERBALE del CONSIGLIO D'ISTITUTO n. 2 del 06/02/2019

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

LUNEDI 03 SETTEMBRE ORA e SEDE IMPEGNO ORDINE del GIORNO. Collegio dei Docenti. (Conferma indirizzo mail personale) MARTEDI 04 SETTEMBRE 2018

CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI A.S PIANO ATTIVITÀ ISTITUZIONALI. SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018

STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 26 SETTEMBRE 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE n.4. anno scolastico

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO FOSSANO ANNO SCOLASTICO 2011/12 COLLEGIO DOCENTI UNITARIO DI SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA VERBALE N 1

IL PERSONALE DELLA SCUOLA. GLI ORGANI COLLEGIALI NELLA SCUOLA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

La Dirigente. i docenti interessati a presentare domanda per l assegnazione delle Funzioni Strumentali al PTOF secondo quanto di seguito indicato:

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, Vimodrone (MI) tel fax

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 8

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17.

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 2 seduta del 17/12/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. FRANCHI" SUD 2 BRESCIA VERBALE N 18 CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 5 Giugno 2018

VERBALE COLLEGIO DEI DOCENTI SEDUTA DEL 3 SETTEMBRE 2018

COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI VERBALE N. 2

Il giorno 12 novembre 2018 alle ore 15:30 nei locali del Liceo F. Grandi si riunisce il C.d. I. per discutere il seguente ordine del giorno:

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 6 FEBBRAIO 2018

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 25 IN DATA 26 OTTOBRE 2017

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

Per quanto riguarda il primo punto all O.d.G. viene letto e approvato il verbale della seduta precedente con DELIBERA n 43.

FASCICOLO DELIBERE COLLEGIO DOCENTI

Prot. N del 22/10/2016 Savona lì 13 ottobre 2016

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO RMIC85900B - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LA GIUSTINIANA

VERBALE N 17. Risultano assenti : sig. Caratti, sig. Manara, sig.ra Paltrinieri

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

Verbale Consiglio di Istituto n 3

FASCICOLO DELIBERE COLLEGIO DOCENTI

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Costatata la validità, il Dirigente Scolastico dichiara aperta la seduta 1) Insediamento nuovo Consiglio D Istituto:

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

Istituto Comprensivo di Gandino (BG) Anno Scolastico 2017/2018. Seduta n.1 del 04/11/2017 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

Procedura GESTIONE DEL PTOF

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORINALDO ANNO SCOLASTICO 2017/18 COLLEGIO DOCENTI UNITARIO VERBALE N 04

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOLIERA Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria 1 Grado Via Roma, Soliera (MO) VERBALE COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITA SCOLASTICA

Piano annuale delle attività anno scol. 2018/2099 Scuola dell Infanzia. Calendario delle riunioni mese di SETTEMBRE 2018

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 12 novembre 2015

1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Saluti e comunicazioni del Dirigente Scolastico

Transcript:

Verbale n 02 seduta del 14 gennaio2016 CONSIGLIO DI ISTITUTO L anno 2016 (duemilasedici), il giorno 14 (quattordici) gennaio alle ore 16:00 regolarmente convocato, si è riunito nei locali della scuola secondaria di primo grado, il CONSIGLIO DI ISTITUTO dell I.C. Portella della Ginestra di Vittoria per la trattazione e delibera del seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente; 2. PTOF approvazione; 3. Designazione di 2 componenti genitori e di 1 componente docente del Comitato di valutazione (L. 107 comma 129): deliberazione dei criteri per la designazione; 4. Formazione delle classi prime (infanzia, primaria e secondaria) : deliberazione dei criteri; 5. Modello di iscrizione cartaceo ( per la scuola dell infanzia ) e on line ( per la scuola primaria e secondaria ): deliberazione; 6. Varie ed eventuali. Presiede la seduta il Presidente Zorzi Walter; Verbalizza l ins. Nigita Claudia. Assenti i consiglieri : Leta Giovanna, Guarnuccio Antonietta, Oliva Delizia, Gurzeni Stefania, Calisto Francesca, Gentile Angela. Il Presidente, verificato il numero legale, dichiara aperta la seduta. 1 ^ punto all O.d.G. -. Lettura e approvazione verbale seduta precedente. Il segretario da lettura del verbale della seduta del 10/12/2015. Non essendoci correzioni da apportare, il documento viene palesemente approvato con delibera n 04 2^ punto all O.d.G. - PTOF approvazione. Il D.S. prende la parola e invita i consiglieri a visionare su LIM il PTOF d istituto. Spiega che, alla luce della nuova normativa scolastica di cui alla legge 107 la scuola ha prodotto un piano triennale dell offerta formativa elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal D.S. contenuti nel proprio atto di indirizzo. Tale atto di indirizzo ha tenuto conto dei dati di contesto, delle priorità, dei traguardi e degli obiettivi emersi dal rapporto di autovalutazione (RAV). Il PTOF è un documento di previsione, pertanto soggetto a variazioni ad inizio di anno scolastico, in relazione all organico annuale, ai progetti, alle intese con enti o associazioni, ecc. Tre gli obiettivi principali: lotta all abbandono e alla dispersione, innalzamento dei livelli di profitto, miglioramento del comportamento degli alunni.

A questo proposito il consigliere Salafia interviene chiedendo chiarimenti in merito al recupero: i docenti e il D.S. chiariscono che viene curato sia il potenziamento strumentale e di base ( alunni con svantaggio e difficoltà) sia il potenziamento per le eccellenze, così come espresso tra le finalità della legge 107. Si riprende la lettura del documento. Per quanto riguarda i progetti che il PTOF contiene si fa presente che per ognuno di essi è stata redatta scheda specifica con obiettivi, finalità, soggetti coinvolti e durata. L ins. Dente interviene sottoponendo all attenzione dei presenti, la proposta arrivata da parte dell Associazione Lauretana, in merito al progetto "RaccontiAmo il corpo in 5 parole sulla tematica dell affettività e della sessualità, rivolto agli alunni della scuola secondaria. Sentito il parere favorevole del Consiglio, il D.S. si rende disponibile ad incontrare i referenti del progetto per stabilire eventuali incontri. Alle ore 17:15 raggiunge la seduta il consigliere Gentile Angela. Si riprende la lettura del PTOF. Per quanto attiene i rapporti con le famiglie, il consigliere Di Vita suggerisce di migliorare la visibilità del sito scolastico arricchendolo di maggiori informazioni fruibili da parte delle famiglie. Il D.S. prosegue informando i presenti che ogni anno si procederà comunque al monitoraggio dei progetti contenuti nel PTOF (PDM). Dopo ampio e sereno dibattito, Visto IL d.p.r. 275/1999 Regolamento recante norme in materia di curricoli nell autonomia delle istituzioni scolastiche ed, in particolare l art. 3 come modificato dalla Legge 13 luglio 2015 n. 107; Vista la Legge 13 Luglio 2015 n: 107, recante Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni normative vigenti ; Visto l Atto di indirizzo concernente l individuazione delle priorità politiche del Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca per l anno 2016; Visto il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto e il Piano di Miglioramento; Visto l Atto di indirizzo per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione adottato dal Dirigente scolastico ai sensi del comma 14 dell art. 1 della L. n. 107/2015 citata; Vista la delibera del Collegio Docenti di elaborazione del Piano Triennale dell Offerta Formativa in data 14/12/2015 con delibera n 05 Il Consiglio d Istituto APPROVA Il Piano triennale dell offerta formativa, che viene inviato all Ufficio Scolastico Regionale competente ai fini delle verifiche di cui al comma 13, art.1 della Legge n. 107/2015. L effettiva realizzazione del Piano resta comunque condizionata alla concreta destinazione a questa Istituzione scolastica delle risorse umane e strumentali ivi individuate. Il Dirigente Scolastico assicurerà la pubblicità di legge all unito Piano triennale dell offerta formativa mediante pubblicazione all albo on line dell Istituto Scolastico.

3^ punto all O.d.G. - Designazione di 2 componenti genitori e di 1 componente docente del Comitato di valutazione (L. 107 comma 129): deliberazione dei criteri per la designazione; Alla ore 17:50 i consiglieri Salafia, Carrubba, Leo e Dente, lasciano la seduta. Il Presidente, verificato il numero legale, ne continua i lavori. Per quanto attiene la scelta dei criteri per l individuazione dei nominativi dei componenti del Comitato di valutazione, segue ampio dibattito. Il C.I., considerata l importanza dell argomento, tenuto conto che parecchi consiglieri non sono presenti alla seduta della data odierna, decide di rinviare la trattazione del terzo punto alla seduta successiva. 4^ punto all O.d.G - Formazione delle classi prime (infanzia, primaria e secondaria) : deliberazione dei criteri; Per quanto riguarda i criteri di formazione delle classi prime dei vari ordini di scuola, il D.S. chiarisce che: per la scuola dell infanzia i genitori possono scegliere su quattro plessi e che l inserimento nelle sezioni è consequenziale all età cronologica dell alunno e al numero di prime sezioni presenti nel plesso scelto. Per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado viene data alla famiglia possibilità di esprimere la preferenza per i docenti e per i nominativi dei compagni, anche se verranno comunque rispettati e garantiti da parte del D.S. criteri di equità numerica e di livelli di competenze nelle varie classi. Il C.I, ritenuti i criteri di formazione delle classi prime equi e altresì rispettosi delle scelte dell utenza, Approva con delibera n 06 i criteri di cui sopra. 5^ punto all O.d.G - Modello di iscrizione cartaceo ( per la scuola dell infanzia ) e on line ( per la scuola primaria e secondaria ): deliberazione; Il D.S. dà visione dei modelli di iscrizione degli alunni. Suggerisce di aggiungere il grado di istruzione e l occupazione dei genitori. Il C.I. valuta positivamente la proposta anche perché questi dati possono essere utili per meglio individuare situazioni di possibili disagi negli alunni. I dati si potranno inoltre utilizzare per compilare i moduli richiesti per l espletamento delle prove I.N.V.A.L.S.I.

Il D.S. suggerisce inoltre di eliminare il dato relativo al modello ISEE presente attualmente nel modello suggerito dal Ministero, in quanto dato irrilevante. Il C.I. approva i modelli di iscrizione cartaceo per la scuola dell infanzia e on line per la scuola primaria e secondaria di primo grado con le sopra citate variazioni con delibera n 07. 6^ punto all O.d.G - Varie ed eventuali; Alla voce varie si inseriscono i punti: A) Pulizia locali scolastici; B) Richiesta di utilizzo dei locali del plesso Consolino da parte di CSKS palestra; C) Sospensione attività didattiche per martedì 9 febbraio ( carnevale) A) L ins. Catalano si fa portavoce delle lamentele di colleghi e genitori in merito alla pulizia dei locali del plesso di scuola secondaria e della cura e riordino degli arredi. In data 13 Gennaio si è infatti svolta un assemblea genitori, convocata e gestita dal Comitato Genitori di Vittoria, alla quale hanno partecipato in parecchi. Uno degli aspetti trattati ha riguardato la pulizia della scuola da parte dei collaboratori scolastici. Sono pervenute forti lamentele e proposte di auto gestione per intervenire a sopperire la mancata pulizia straordinaria ( certe volte anche ordinaria) dei collaboratori. Il C.I. preso atto delle lamentele pervenute, considerato importante avere chiarimenti in merito, opta per scrivere una lettera al D.S. e per conoscenza al D.S.G.A. d istituto. B) Il D.S. sottopone al C.I. la proposta pervenuta da parte della palestra CSKS di Vittoria di voler fruire dei locali del plesso Consolino, in orario pomeridiano e in alcuni giorni della settimana, per attività sportive. Tale possibilità permetterebbe alla palestra di svolgere la propria attività lavorativa, in quanto attualmente impossibilitata a pagare l'affitto di spazi privati. Il consigliere Cilia propone l utilizzo della palestra sita a Portella. Il D.S. spiega che tale disponibilità è di pertinenza del comune. Il consigliere Nigita esprime parere contrario in quanto affidare i locali per lo svolgimento di attività sportive comporta rischi di sicurezza non indifferenti a carico del D.S. e della scuola. Dopo dibattito e attenta analisi della proposta,il C.I esprime parere contrario alla proposta avanzata dalla palestra CSKS nella persona del sig. Torre Santo. C) L ins. Burrafato si fa portavoce della richiesta emersa in seno al Collegio Docenti relativamente alla sospensione delle attività didattiche in occasione del carnevale e, nello specifico martedì 9 febbraio.

Segue dibattito. Al termine il C.I., valutate le motivazioni espresse dai presenti, per martedì 9 febbraio con delibera n 08 approva la sospensione delle attivita didattiche per la scuola secondaria di primo grado, da recuperare con gli alunni. Per la scuola dell infanzia e la scuola primaria la sospensione delle attività pomeridiane. In orario antimeridiano si potranno svolgere attività di intersezione ( feste). Alle ore 19:15, trattati tutti i punti posti all O.d.G., esauriti gli interventi, la seduta viene sciolta. Il Segretario (Claudia Nigita) Il Presidente (Walter Zorzi)