Istituto Statale d'istruzione Superiore

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I. C. MARTIN LUTHER KING - Prot. N /2019 del 05/02/ In Uscita - Titolario: VII.1.

10.2.2A A-FSEPON-FR Inglese B1 2 gruppo 5.682,00

Codice Progetto: A-FSEPON-VE Competenza di base- Lingua inglese per gli allievi delle scuole primarie - Gettin

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Direzione Didattica Statale. S.S. Tomaselli

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017

10.2.2A-FSEPON-SI

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

Prot. n. 1811/B 15 Sassuolo, 02/07/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

D. D. C. MANERI - INGRASSIA

Direzione Didattica Statale. S.S. Tomaselli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO " CATERINA PERCOTO "

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3407C/40 Acri lì, 26/04/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Alla sezione di pubblicità legale Albo on-line del sito internet dell istituzione scolastica MANERI-INGRASSIA DETERMINA N. 77

OGGETTO: INCARICO DI TUTOR

Ravanusa, 14/09/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Al Sito web dell'istituto - sezione Amministrazione trasparente

Protocollo /2019 del 28/03/ /03/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO " CATERINA PERCOTO "

Il Dirigente scolastico

FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

Il Dirigente scolastico

OGGETTO: Cominicazione rinuncia voci aggiuntive ( voce opzionale) PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

Ravanusa, 11/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PAESAGGIO ARTE E CITTADINANZA:UN PATRIMONIO DA SCOPRIRE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Codice Univoco Ufficio UFA0S5 CUP G74C

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

OGGETTO: PROGETTO FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA,COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A.21.A - U

UDIC85400C - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C14 - Contabilità general - U

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Prot. n.1807 /B 15 Sassuolo, 2 luglio 2018

DETERMINA AVVIO PROCEDURA SELEZIONE DI UNA SCUOLA DI LINGUA INGLESE,

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ;

Prot. n. 6109/D32 Cefalù, 06/09/2018 Al Personale Docente dell Istituto Al DSGA All albo Al Sito Web Al Fascicolo PON FSE 014/2020 Avviso 1953

CUP: E37I Alla Prof.ssa Emanuela Schiavoni Agli Atti

AVVISO SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/2669 del 03/03/2017

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA SCUOLA STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1 GRADO L COMISO

ISTITUTO COMPRENSIVO S. ALLENDE

Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana

Direzione Didattica Statale. S.S. Tomaselli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "E.FERMI" (SAIS052008)

DETERMINA AVVIO PROCEDURA SELEZIONE PERSONALE INTERNO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO E COLLABORATORE SCOLASTICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI ESTERNI CODICE PROGETTO A-FSE/PON-CA IO CRESCO CUP:D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sec. I gr. Alighieri ENMM Prot. N /2018 del 18/10/ In Uscita - Titolario: VI.3.

10.2.2A A-FSEPON SI L ABC DELLE COMPETENZE Euro ,00 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ELENCO PARTECIPANTI PROCEDURA SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Prot. 3797/06-16 Poggiomarino, 30/11/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO F. JOVINE CAMPOBASSO Via Friuli Venezia Giulia Campobasso Tel Fax

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell ambito delle attività previste dalla Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 Programma

L ABC DELLE COMPETENZE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ravanusa, 28/11/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAPONARA

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO ESTERNO SELEZIONE ESPERTI PROGETTO PON FSE A-FSEPON-PU Competenze di base CUP J54C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

A tutto il personale docente All Albo web dell Istituto Al Sito Web Fascicolo PON FSE Avviso 2165

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

LICEO CLASSICO STATALE VITTORIO EMANUELE II - GARIBALDI

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

All Albo on line della scuola Alla sezione PON del sito web istituzionale Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

Prot. n.1862/iv.5.1 Cetraro, 20 marzo 2019

All Albo web dell Istituto Al Sito Web Fascicolo PON FSE Avviso 3504

SIIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C24c - Progetti europei - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

ALL ALBO PRETORIO ON-LINE SEZIONE BANDI E GARE

" Francesco Maria Genco"

Prot. n.2925/iv.5.1. Cetraro, 24 aprile 2019

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

Transcript:

Codice e 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-309 Codice I45B17000190007 Finanziamento 44.856,00 Titolo Progetto: Europa per noi, noi con l Europa Cup: Istituto Statale d'istruzione Superiore LICEO CLASSICO LINGUISTICO SCIENZE UMANE ("L. SCIASCIA") e LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE ("E. FERMI") C/da Muti 98076 - S. AGATA MILITELLO (ME) - tel. 0941 701720 - fax 0941 702914 - Cod. Fisc. 95001840834 - Cod.Mecc. MEIS00300Q e-mail: meis00300q@istruzione.it - PEC: meis00300q@pec.istruzione.it - Sito Internet: www.liceosciasciafermi.edu.it Sant Agata di Militello, 24/01/2019 Al Prof. Giuseppe RUNDO SOTERA SEDE All Albo Pretorio on line Al Sito web-sezione Amministrazione trasparente Al Fascicolo PON Agli Atti Oggetto: Programmazione dei fondi Strutturali 2014/2020 Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Avviso pubblico AOODGEFID/1953 del 21/02/2017 Conferimento incarico di Referente per la Valutazione nel progetto Pon/Fse: 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-309 Europa per noi, noi con l Europa IL DIRIGENTE SCOLASTICO l avviso pubblico 1953 del 21/02/2017 Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.); le delibere degli OO.CC. competenti, relative alla presentazione della candidatura e alla realizzazione del progetto con inserimento nel P.T.O.F. in caso di ammissione al finanziamento (Consiglio di Istituto - n. 61 dell 11/05/2017 e Collegio dei Docenti - n. 2 del 07/04/2017);

la candidatura n. 8406, inoltrata in data 16/05/2017; PRESO ATTO della nota MIUR Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale Uff. IV, prot.n. AOODGEFID 38456 del 29/12/2017 e dell elenco dei progetti autorizzati per la regione Sicilia; la nota prot. n. AOODGEFID/38456 del 29.12.2017 con la quale il MIUR Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale Uff. IV, nell ambito della Circolare prot.n. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017 ha autorizzato a questo Istituto il progetto PON/FSE 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-309 Europa per noi, noi con l Europa, per un importo complessivo di. 44.856,00 (euro quarantaquattromilaottocentocinquantasei/00); la nota prot.n. AOODGEFID 31732 del 25/07/2017, contenente l Aggiornamento delle linee guida dell Autorità di Gestione per l affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria diramate con nota del 13 gennaio 2016, n. 1588; la nota prot.n. AOODGEFID 34815 del 02/08/2017, contenente chiarimenti in merito alle Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale; i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto; le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi; il Decreto Legislativo 30/03/2001 n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni Pubbliche e ss.mm..ii.; il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018, n. 129, nonché il D.A. n. 7753 del 28/12/2018 concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo- contabile delle Istituzioni Scolastiche in Sicilia; il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; il proprio Decreto di Assunzione in Bilancio prot.n. 919 del 16/02/2018; RILEVATA la necessità di impiegare personale interno per svolgere l attività di Referente per la Valutazione nell ambito del progetto a valere sul bando Pon in oggetto; i criteri da seguire per la selezione della figura del Referente per la valutazione, proposti dal Collegio dei Docenti con delibera n. 4 del 25/01/2018, verbale n.6 e approvati dal Consiglio di Istituto con delibera n. 108 del 13/02/2018, verbale n. 21; l avviso interno di selezione, prot.n. 5649 del 22/11/2018, finalizzato alla selezione di un Referente per la Valutazione, pubblicato all albo e sul sito web dell Istituto;

CONSIDERATA la scadenza de termine per la presentazione delle istanze di candidatura; le istanze di candidatura pervenute entro i termini fissati; i verbali di valutazione delle candidature pervenute trasmessi con nota prot.n. 59 del 08/01/2019, redatti dalla commissione all uopo nominata con provvedimento prot. n. 6675 del 28/12/2018; il decreto di pubblicazione della graduatoria provvisoria, prot.n. 66 del 08/01/2019; il verbale di esame dei reclami pervenuti, trasmesso con nota prot.n. 332 del 21/01/2019, redatto dalla commissione sopraindicata; La graduatoria definitiva pubblicata con decreto prot.n. 333 del 21/01/2019; CONSIDERATO CONSIDERATO che il prof. Giuseppe Rundo Sotera si trova in posto utile, nella predetta graduatoria, per essere destinatario di conferimento di incarico quale Referente per la Valutazione nel progetto Pon 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-309 Europa per noi, noi con l Europa ; la propria proposta dei criteri di ripartizione delle Spese di Gestione previste nel progetto prot.n. 5507 del 13/11/2018; che i criteri di ripartizione delle spese di gestione del progetto prevedono l assegnazione al Referente per la Valutazione, per l attività di valutazione interna ed esterna e di coordinamento e supporto a tutte le figure coinvolte, del 10% del finanziamento destinato alla spese di gestione; CONFERISCE al prof. Giuseppe RUNDO SOTERA nato a Messina il 13/06/1968, C.F.: RND GPP 68H13 F158Z, l incarico di Referente per la Valutazione nei percorsi formativi di cui al progetto Pon/Fse 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-309 Europa per noi, noi con l Europa, con riferimento ai sottoelencati moduli: Tipologia Modulo Titolo Modulo Ore Lingua madre Parlo, penso, scrivo 10 Matematica Math playing 10 Scienze Ampolle di scienze 10 Lingua straniera I speak English to be European 11 Lingua straniera J aime les Français 10 Lingua straniera Hablo Español 10 Lingua straniera Ich spreche Deutsch (parlo Tedesco) 10 Il Referente per la Valutazione avrà la funzione di coordinare le attività valutative riguardanti l intero progetto, con il compito di verificare, sia in itinere che ex-post, l andamento e gli esiti degli interventi formativi, interfacciandosi costantemente con l Autorità di Gestione e gli altri soggetti coinvolti nella valutazione del Programma, in particolar modo con l Invalsi, nonché la funzione di coordinare e supportare tutte le figure coinvolte nelle varie fasi del progetto.

In particolare, il Referente per la Valutazione: Partecipa alle riunioni previste per pianificare e gestire l intervento; Garantisce, di concerto con tutor ed esperti di ciascun percorso formativo, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze didattiche e ne facilita l attuazione; Coordina le iniziative di valutazione fra i moduli, garantendo lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti; Cura il monitoraggio fisico dei moduli formativi; Aggiorna la piattaforma GPU inserendo i dati e i documenti di propria competenza; Realizza la fase di monitoraggio dell intervento; Cura il report finale; Fa da interfaccia con tutte le iniziative di valutazione esterna facilitandone la realizzazione e garantendo l informazione all interno sugli esiti conseguiti; Coordina le varie fasi di progettazione, avvio, attuazione, monitoraggio e conclusione dei vari moduli previsti nel progetto, curando che tutte le attività rispettino la temporizzazione prefissata garantendone la fattibilità; Redige un cronogramma delle attività; Gestisce le domande di partecipazione ai vari moduli, curando la fase di selezione con i Consigli di Classe o sensibilizzando maggiormente i destinatari; Aiuta quanti non hanno dimestichezza con l inserimento di dati on-line e/o anche con la documentazione; Cura unitamente al Dirigente Scolastico la restituzione agli organi collegiali di un quadro generale delle attività e del loro stato di avanzamento, nonché dell analisi dell impatto degli interventi sulle competenze dei corsisti. Al Referente per la Valutazione, per la funzione svolta, compete un importo onnicomprensivo pari al 10% della parte del finanziamento relativo alle spese di gestione (. 16.656,00) che ammonta a complessivi. 1.665,60 onnicomprensivi. Questo importo costituisce la somma massima che potrà essere erogata al Referente per la Valutazione. La tipologia è quella di incarico assimilato al lavoro dipendente per cui i compensi sono soggetti alle ritenute previdenziali e assistenziale previste dalla normativa vigente. L attività sarà svolta presumibilmente nel periodo compreso tra Gennaio e Dicembre 2019 e comunque fino a chiusura di tutte le attività previste per il progetto. Il compenso spettante sarà corrisposto, per le ore effettivamente svolte, che dovranno essere registrate e rilevabili da idonea documentazione (verbali e/o registri presenza), per un importo orario onnicomprensivo di. 23,22 e per un totale massimo di 71 ore.

La liquidazione sarà effettuata entro 30 giorni dall erogazione dei fondi del relativo finanziamento comunitario da parte del MIUR. Considerato che la parte di finanziamento relativa alle spese di gestione sarà automaticamente decurtata dal sistema per un importo di. 3,47 per ogni ora di assenza di ogni corsista, il compenso previsto nel suddetto provvedimento potrebbe essere oggetto di riduzione nella misura del 10% dell importo complessivo decurtato. Il presente provvedimento potrà essere revocato in qualunque momento e senza preavviso ed indennità di sorta per fatti e/o motivi imputabili alla S.V. o per motivi organizzativi, tecnico-operativi e finanziari che impongono l annullamento delle attività. In quest ultimo caso il progetto dovrà essere annullato e non potranno essere riconosciute spese ad esso inerenti se non quelle rispondenti all attività effettivamente svolta fino al momento dell annullamento, atteso anche che l Autorità di Gestione si riserva, comunque, di valutare l ammissibilità e la congruità di tali spese. Ai sensi del D. Lgs. n.196/2003, con la firma per accettazione del presente incarico, l incaricato dichiara di avere ricevuto l informativa di cui all art.13 e presta espressamente il proprio consenso in favore dell Istituzione scolastica per il completo trattamento dei propri dati personali. Il Dirigente Scolastico (Prof.ssa Maria Larissa Bollaci) Con la firma per accettazione del presente incarico, il sottoscritto destinatario del presente incarico dichiara di essere consapevole che la scuola può utilizzare i propri dati personali esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (Legge 31.12.1996, n. 675 -Tutela della privacy - art. 27) e presta espressamente il proprio consenso in favore dell Istituzione Scolastica per il completo trattamento dei propri dati personali. Dichiara, altresì, di aver ricevuto l informativa sul trattamento dei dati personali, come previsto dalla medesima legge 31.12.96, n. 675 e dal Codice in materia di protezione di dati personali di cui al D.Leg.vo 30 giugno 2003, n. 196. Per accettazione dell incarico e dell onnicomprensività: Prof. Giuseppe Rundo Sotera........