Piano straordinario sicurezza gas per 22 milioni di impianti Decreto rinnovabili termiche: punto di partenza imprescindibile



Documenti analoghi
regolatorie- proposte

esistenti: un requisito fondamentale ed una grande opportunità

PER INSERTI, STUFE, MONOBLOCCHI E FOCOLARI ALIMENTATI A LEGNA E PELLET

Formazione ANIMA. Corso di formazione in preparazione all esame di qualifica EGE (Esperti in Gestione dell Energia)

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Analisi della spesa energetica in un edificio tutto elettrico Simone Maggiore

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

LE FONTANELLE DEL III MILLENNIO UNA PROPOSTA INNOVATIVA. Mercoledì 19 Maggio 2010 FIERA ACCADUEO - FERRARA

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

Workshop Edifici. Alessandro Fontana ANIMA Assotermica. Logo associazione nello schema

Approcci e strategie per il risparmio energetico. Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A.

Strategia Energetica Nazionale: per un energia più competitiva e sostenibile

LE RINNOVABILI TERMICHE PER L ITALIA : A CHE PUNTO SIAMO?

QUARTA CONFERENZA SULL EFFICIENZA ENERGETICA

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cremona

Italian Biomass Forum Prospettive di sviluppo della bioenergia in Italia

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI

IL RUOLO DELLE POMPE DI CALORE PER INTEGRARE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 9 dicembre Relatore Fernando Pettorossi Assoclima

dal 02/01/2013 è stato pubblicato in GU Il nuovo Conto Energia Termico per Privati e PA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

CONVEGNO SERVIZI IDRICI E NON SOLO NELLA CITTA CHE CAMBIA. Le Case dell Acqua: un nuovo modo di vivere la città

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

Investire nel settore automotive significa accelerare la crescita. moltiplicatore

La sicurezza delle reti di distribuzione del gas fattore di innovazione e competitività

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

Gli apparecchi a biomassa: un eccellenza dell industria italiana. Rimini, 07 Novembre 2013

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

La certificazione degli edifici

Domande e risposte sulla legge 10/91

Termotecnica Pompe di Industriale

Le attività integrative sugli impianti di distribuzione carburanti

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Miglioramento dell efficienza degli impianti termici, le caldaie a 3 e 4 stelle: aspetti applicativi e riduzione dei consumi.

SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente

CONFERENZA STAMPA ANIMA 15 DICEMBRE 2015 ALBERTO CAPRARI PRESIDENTE ANIMA

ANIE ENERGIA: 2015 ANNO DEL RILANCIO PER IL SETTORE ELETTRICO

Presentazione della società e dei servizi alla clientela.

ErP e nuove etichette energetiche

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Nei prossimi anni ingenti capitali saranno destinati al settore della green economy ; solo in Italia già oltre 3 miliardi di Euro nel 2010.

I risultati di una indagine di Certiquality su un campione di aziende certificate

La qualificazione degli installatori

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

Efficienza energetica degli immobili

13 DICEMBRE ,00 13,00 INCONTRO TECNICO CON PROVINCE E COMUNI. D.P.R. 16 APRILE 2013, n. 74

Prezzi: autorità energia e garante insieme per sorvegliare prezzi gas e elettricità

Lo sviluppo della filiera del retrofit elettrico Firma protocollo di intesa Confartigianato, ev-now!, EnergoClub e Pomos

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

RASSEGNA STAMPA. Conferenza Stampa Comune di Civitanova Marche 20 febbraio Ufficio Stampa Multiutility S.p.A. Gruppo Dolomiti Energia

OSSERVAZIONI il settore industriale

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: Via della Pergola 55 PIVA/CF Mail: LECCO (LC) Capitale i.v.

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il decreto legislativo 102/2014 sull efficienza energetica: scenari ed opportunità

RASSEGNA STAMPA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

Ministero dello Sviluppo Economico

DALLA GESTIONE FORESTALE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA A BIOMASSE UNA STRATEGIA DI FILIERA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. Marino Berton Direttore Generale

DCO 106/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Riforma delle condizioni economiche nel servizio di tutela Revisione della componente QVD

ORDINANZA MUNICIPALE INERENTE GLI INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E L UTILIZZO DI ENERGIA RINNOVABILE NELL EDILIZIA

Quadro legislativo e normativo relativo all EE nell industria

ErP e nuove etichette energetiche

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

SVILUPPI TECNOLOGICI E RICADUTE SOCIO ECONOMICHE NELLA PRODUZIONE DI ENERGIA CON BIOMASSE

Smart Metering: non solo tecnologia ma una reale opportunità di sviluppo e di crescita per il Sistema Italia

Il TESTO UNICO PER LA SICUREZZA (D.Lgs.

Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato

Le rinnovabili termiche nel mercato della climatizzazione. Milano, 13 maggio 2013 Mario Cirillo


Cos è la UNI EN ISO 9001?

Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

Estratto Bilancio Energetico Comunale

Le Imprese e il Distretto

POSIZIONE DI AiCARR SUL REGIME TARIFFARIO PER LE POMPE DI CALORE ELETTRICHE

Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali

SCHEDA DI VALUTAZIONE

7. CASI IN CUI FARE IL LIBRETTO D IMPIANTO, IL CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA E IL BOLLINO

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P <P P> /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

Sviluppo e prospettive future del solare termico

Energia dal Monopolio alla Borsa il percorso di liberalizzazione del settore Elettrico e del Gas. tra Crisi ed Opportunità

Il Gruppo: valore per il territorio

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl

LE POSSIBILITÀ DI RISPARMIO SULL ACQUISTO ALL INGROSSO DEI VETTORI ENERGETICI: L ESPERIENZA DEL CONSORZIO CAEM CONFARTIGIANATO PORDENONE

GLOBAL SERVICE Quale opportunità?

Efficienza per pianificare l energia

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del PREMESSA

Transcript:

Piano straordinario sicurezza gas per 22 milioni di impianti Decreto rinnovabili termiche: punto di partenza imprescindibile Roma, 18 luglio 2012 ANIMA, la Federazione della meccanica, si è confrontata con un ricco parterre politico alla Camera in merito al necessario adeguamento degli impianti a gas esistenti. L occasione è stata suscitata dalla consultazione pubblica avviata dall Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) per valutare le condizioni tecniche ed economiche della connessione degli impianti di produzione di biometano alle reti di gas naturale. ANIMA e le sue associazioni direttamente interessate Assotermica, Avr, Acism, Ucrs ne hanno discusso alla presenza di operatori dell intera filiera, da Anigas al Cig a Confartigianato manutentori, e di parlamentari quali On. Vignali, On. Froner, On. Tortoli. Il parco impiantistico nazionale conta circa 21.600.000 unità (dati AEEG 2011). Oggi, in Italia, gli impianti domestici alimentati a gas sono in condizioni drammatiche: circa il 91% non è "a norma" e addirittura il 4,5% è potenzialmente pericoloso. Esistono inoltre circa 7 milioni di caldaie a gas "ante marcatura CE" e tanti milioni di componenti e dispositivi "non adeguati". Tale situazione non è in grado di soddisfare gli obiettivi posti dall Europa. ANIMA intende sempre più sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di stimolare l adozione di un Piano nazionale sulla sicurezza gas - dichiara Sandro Bonomi, Presidente ANIMA - Tale iniziativa permette di rinnovare, secondo canoni di efficienza energetica, il parco degli impianti installati, migliorare la qualità della misurazione dell utilizzo della risorsa gas, attraverso strumentazione di ultima generazione in grado di comunicare tempestivamente il livello dei consumi ai cittadini e ai gestori, incrementare ancora di più la qualità del già ottimo sistema di trasporto del gas, assicurando bandi di gara in cui il servizio post vendita della componentistica sia valutato più importante del prezzo d acquisto del componente stesso per favorire la velocità nella risoluzione delle interruzioni di erogazione - conclude il Presidente Bonomi - Interventi come questi vanno organizzati, programmati e seguiti in modo da consentire i migliori benefici per le famiglie, il sistema energetico nazionale, le industrie presenti in Italia e la filiera sul territorio. L adozione di un Piano straordinario per la sicurezza gas che coniughi adeguamento normativo a vincoli di efficientamento del sistema nel suo complesso comporta come conseguenza diretta la crescita dell occupazione su tutto il territorio nazionale, miglior efficienza del sistema gas, diminuzione di costi per il Paese, minori disagi per i cittadini. via Scarsellini 13-20161 Milano tel. +39 0245418.500 fax +39 0245418.545 anima@anima.it - www.anima.it - Cod. Fisc. 80067530156

L iniziativa si inserisce nel contesto di quanto previsto dal decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, che recepisce la 2009/28/CE sulla promozione dell uso dell energia da fonti rinnovabili e si propone di favorire il raggiungimento degli obiettivi definiti a livello nazionale e contribuire alla crescita sostenibile del nostro Paese. In stretta relazione vi è il fatto che l Europa sta definendo le caratteristiche delle specifiche di qualità dei gas naturali distribuibili in rete, al fine di favorire le condizioni per la creazione di un unico mercato competitivo del gas naturale. La precondizione indispensabile per attuare gli obiettivi europei è pertanto quella di partire dagli impianti utilizzatori. ANIMA e le sue associazioni avanzano come proposta un piano straordinario di accertamenti sugli impianti a gas esistenti, con una delibera i cui dettami siano scaglionati nel tempo e la conseguente messa a norma di quelli più vecchi, metterebbe in sicurezza l ingente parco installato e porterebbe evidenti benefici per tutta la filiera. Senza contare che una maggiore attenzione per l impianto nonché una sua regolare manutenzione possono portare ad un miglioramento del livello di rendimento ed un abbattimento dei costi di gestione immediatamente percepibili anche all utente finale. Si è potuto così fare il punto sulla sicurezza e presentare alcune proposte concrete che siano di salvaguardia per l utente finale ed economicamente sostenibili per i privati e la collettività. Per quel che riguarda gli impianti termici, le abitazioni italiane sono quasi totalmente dotate di sistemi per il riscaldamento degli ambienti, ma le tipologie di impianto variano in misura notevole (fonte CRESME). Gli impianti termici più diffusi risultano quelli serviti da caldaia autonoma (51,9% delle abitazioni) seguiti da quelli centralizzati (25,1% delle abitazioni) mentre le abitazioni con altro tipo di impianto o senza impianto fisso rappresentano il 23,0%. Queste ultime, oltre a quelle con impianti che riscaldano solo parti dell abitazione, contemplano anche i sistemi di riscaldamento attraverso pompe di calore o con il teleriscaldamento e i sistemi di riscaldamento parziale quali i caminetti, i termocamini e le stufe. Il combustibile o la modalità di alimentazione più frequente è il gas (metano, di città o in bombole) nel 48,9% delle abitazioni, i liquidi (GPL, gasolio, altri olii) rappresentano il 29,4%, i combustibili solidi (in massima parte legname o sue lavorazioni quali pellet e cippato) sono usati nel 14,5% delle abitazioni e l energia elettrica alimenta il 6,0% degli impianti domestici (pompe di calore, stufe ma anche radiatori e pannelli radianti).

ITALIA Gas 14.497.856 48,9% STOCK 29.641.961 Liquido 8.720.604 Solido 4.292.540 29,4% 14,5% Energia elettrica 1.790.083 6,0% Altro o senza 340.878 1,1% unità abitative fonte CRESME

Normative per la Sicurezza ed Efficienza del sistema gas Piano Sicurezza Gas: adeguamento alle normative europee occasione di crescita per l Italia La sicurezza degli impianti gas esistenti: un requisito fondamentale e una grande opportunità Alberto Montanini, Vicepresidente Assotermica I misuratori di gas come elemento per l'efficienza Sandro Minuti, Presidente ACISM La sicurezza passa per la qualificazione e i controlli Francesco Castorina, CIG Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Luca Falco, Presidente Nazionale Confartigianato Manutentori La sicurezza delle reti distribuzione gas fattore di innovazione e competitività Luciano Baratto, ANIGAS Conclusioni Sandro Bonomi, Presidente ANIMA. Hanno partecipato On. Vignali, On. Froner, On. Tortoli e alcuni esponenti delle Associazioni AVR, UCRS, ANIGAS e dell AEEG ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'industria Meccanica Varia ed Affine - è l'organizzazione industriale di categoria che, in seno a Confindustria, rappresenta le aziende della meccanica varia e affine, un settore che occupa 193.000 addetti per un fatturato di oltre 43 miliardi di euro e una quota export/fatturato del 53% (dati riferiti al preconsuntivo 2011). I macrosettori rappresentati da ANIMA sono: macchine ed impianti per la produzione di energia e per l'industria chimica e petrolifera- montaggio impianti industriali; logistica e movimentazione delle merci; tecnologie ed attrezzature per prodotti alimentari; tecnologie e prodotti per l'industria; impianti, macchine prodotti per l'edilizia; macchine e impianti per la sicurezza dell'uomo e dell'ambiente; costruzioni metalliche in genere. Per informazioni stampa : Direzione Comunicazione, Marketing & Ufficio Studi ANIMA Alessandro Durante Tel. 02 45418516-3481212428 e-mail durante@anima.it Mariagrazia Micucci Tel. 02 45418586 e-mail micucci@anima.it Laura Aldorisio Tel. +39 02 45418535 +39 3316670041 - e-mail aldorisio@anima.it