Crescita del fatturato e del risultato d esercizio per Swisscom

Documenti analoghi
Crescita di Swisscom grazie a una prestazione di mercato solida

Crescita del fatturato e degli utili di Swisscom; 2 milioni di clienti Fastweb

Swisscom cresce in termini di fatturato e clienti EBITDA superiore su base comparabile

Swisscom registra una crescita grazie a un numero maggiore di clienti e aumenta il proprio utile

Swisscom registra un terzo trimestre forte ed è in linea con gli obiettivi per il 2013

Ingenti investimenti nella banda ultralarga: già 3 milioni di abitazioni e locali commerciali allacciati

Andamento affari stabile Compensazione erosione prezzi con aumento clienti e offerte combinate Maggiori investimenti

Gli investimenti sono paganti: forte crescita del numero di clienti e fatturato in lieve aumento

Forte crescita dell effettivo di clienti stabile l attività principale confermate le previsioni per il 2013

Fatturato netto (in milioni di CHF) ,3% EBITDA (in milioni di CHF) ,3% EBIT (in milioni di CHF) ,1%

Crescita del fatturato e del risultato d esercizio per Swisscom

Solido risultato Swisscom

Forte crescita dell effettivo di clienti stabile l attività principale confermate le previsioni per il 2013

Successo sul mercato. Comunicato stampa

Risultato stabile nel primo trimestre

Swisscom registra un incremento di fatturato e risultato d esercizio rettificato (EBITDA)

Sulla rotta giusta: Swisscom si afferma con successo sul mercato

Swisscom: fatturato stabile e risultato d esercizio in crescita

Stabile l attività principale, con notevole aumento della clientela forte crescita di Fastweb costante l utile netto depurato di effetti straordinari

Swisscom cresce in termini di fatturato e clienti EBITDA superiore su base comparabile

Swisscom si afferma in un contesto impegnativo

Swisscom aumenta il risultato d esercizio e l utile netto

2016 impegnativo ma coronato da successo per Swisscom

Fatturato, risultato d esercizio e cash flow aumentano grazie a Fastweb utile netto leggermente inferiore a quello dello scorso anno

Swisscom: crescita della clientela, del fatturato e degli utili

Solido risultato nonostante le riduzioni dei prezzi, gli influssi valutari e la forte concorrenza

Stabili il fatturato e il risultato d esercizio di Swisscom

Fatturato stabile, forte crescita della clientela e investimenti in aumento

Forte concorrenza e pressione sui prezzi - Swisscom riduce le previsioni per il 2005

Fatturato netto (in milioni di CHF) ,3% EBITDA (in milioni di CHF) ,3% EBIT (in milioni di CHF) ,1%

Swisscom tiene testa alla pressione sui prezzi e alla concorrenza Fastweb in crescita

Forte crescita per ADSL ulteriore riacquisto di azioni

Swisscom migliora il risultato d esercizio e l utile netto

Comunicato stampa. Esercizio 2010

La nuova Direzione del Gruppo punta sulla strategia di convergenza per rafforzare l attività principale

Comunicato stampa 1/6

Gruppo Acea Risultati 1H2016. Roma, 28 luglio 2016

Risultati 1Q15. Roma, 15 Maggio 2015

Risultati 1Q Aprile 2017

Sulla giusta rotta grazie a un risultato solido oltre 2 milioni di clienti inone

Risultato finanziario 1 semestre 2019 Risultato d esercizio stabile investimenti elevati crescita per Fastweb

Gruppo Acea Risultati 9M Roma, 10 Novembre 2016

GRUPPO ACEA Risultati 2014

GRUPPO. Risultati 1Q2014

Buon risultato di Swisscom sul mercato nel primo semestre il servizio TV ha raggiunto quota 1,5 milioni di clienti

Swisscom con fatturato stabile e utile in calo

Gruppo Acea Risultati Roma, 14 Marzo 2016

Risultati Roma, 13 Marzo 2017

Primo trimestre 2018 in linea con le previsioni Banda larga, inone e TV in crescita

GRUPPO ACEA Risultati 1H2013. Roma, 1 Agosto 2013

DRAFT. Nuova pagina «Investitori» sito web istituzionale requisiti per le modifiche. 12 Giugno 2018, Roma Germana Giorgini (IT Service Manager)

Risultati 1Q2019 Roma, 15 maggio 2019

Esercizio 2017: successo sul mercato, ma il mercato resta sotto pressione

Risultati 9M2018 Roma, 8 novembre 2018

Swisscom: risultato d esercizio stabile nonostante la difficile situazione del mercato

Zurigo, 7 novembre Swisscom. Conferenza stampa

Risultati 9M2017 Roma, 27 ottobre 2017

Swisscom Informazioni concernenti l utilizzo del cellulare all estero

Comunicato stampa. Bilancio d esercizio 2018 Prestazione di mercato e risultato solidi

Presentazione Conference call Risultati 1H Bologna, 26 Agosto 2010

Gruppo Acea Risultati 9M2015. Roma, 12 Novembre 2015

Presentazione Conference call Risultati 3Q Bologna, 11 Novembre 2010

Swisscom Informazioni concernenti l utilizzo del cellulare all estero

Gruppo ACEA. Risultati Roma, 23 Marzo 2011

Risultati 2017 Roma, 14 marzo 2018

Risultati 1H2019 Roma, 31 luglio 2019

Rapporto finanziario intermedio di Swisscom SA al 30 settembre Prosegue la forte crescita nella comunicazione mobile e nell ISDN

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART SEXIES CODICE CIVILE, DA

L'adesione ai nuovi principi IFRS non comporta alcuna modifica materiale nel conto annuale 2004 del gruppo Swiss Life

GRUPPO ACEA RISULTATI 9M11. Roma, 8 novembre Gruppo ACEA Risultati 9M11

Comunicato stampa. La Mobiliare continua a crescere

Risultati 1H2018 Roma, 31 luglio 2018

SWATCH GROUP: CIFRE PRINCIPALI 2011

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Risultati al 30 settembre 2018

Swiss Life: notevole miglioramento del risultato operativo e crescita dei premi pari al 12% nel 2009

Swiss Life aumenta l'utile netto operativo del 26% a 993 milioni di franchi Utile netto di 93 milioni di franchi per fattori straordinari

Swiss Life mette a segno notevoli progressi operativi e aumenta l'utile netto operativo del 9%, passando a 452 milioni di franchi

Chiusura intermedia del Gruppo Raiffeisen al 30 giugno 2010

Gruppo Acea Presentazione. Roma, 28 Settembre 2017

Verona, 30 ottobre 2013!

Swiss Life: utile netto raddoppiato a 560 milioni di franchi, crescita redditizia e importanti progressi operativi

Chiusura semestrale 2005

DAL TAX PLANNING ALLA TAX COMPLIANCE L ESPERIENZA DI SHELL

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART SEXIES CODICE CIVILE, DA

Enel: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2004

Vicini ai nostri clienti, fin nei minimi dettagli. Chiusura semestrale consolidata al 30 giugno 2006

Risultati 2018 Roma, 6 marzo 2019

Presentazione Risultati al 31/03/2015. Conference call 8 maggio 2015 ore 11.30

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

La soluzione di comunicazione che traghetta la vostra PMI nel futuro.

Benvenuti. nel mondo di Repower. Conferenza telefonica sui risultati del 1 semestre 2014

Fibra ottica fin dentro casa: FTTH quale opportunità storica per la Svizzera. Monica Dell Anna, Swisscom Lugano, 8 marzo 2012

Comunicato stampa. BASF: vendite e utili cresciuti notevolmente nel terzo trimestre 2017

Smart Business Connect

Transcript:

Rapporto intermedio relativo al primo semestre 2014 Crescita del fatturato e del risultato d esercizio per Swisscom 1.1.- 30.6.2013 1.1.- 30.6.2014 Variazione (2 trimestre) Fatturato netto (in milioni di CHF) 5 596 5 700 1,9% (0,6%) Risultato d esercizio al lordo di ammortamenti EBITDA (in milioni di CHF) 2 102 2 182 3,8% (4,7%) Risultato d esercizio EBIT (in milioni di CHF) 1 110 1 160 4,5% (6,8%) Utile netto (in milioni di CHF) 819 806-1,6% (0,9%) Collegamenti Swisscom TV in Svizzera (al 30.6. in migliaia) 902 1 091 21,0% Collegamenti di telefonia mobile in Svizzera (al 30.6. in migliaia) Fatturato da contratti per offerte combinate (in milioni di CHF) 6 307 6 460 2,4% 725 909 25,4% Collegamenti a banda larga Fastweb (al 30.6 in migliaia) 1 887 1 994 5,7% Investimenti (in milioni di CHF) 1 021 1 117 9,4% Di cui investimenti in Svizzera (in milioni di CHF) 706 769 8,9% Collaboratori del Gruppo (posti a tempo pieno al 30.6.) 19 859 20 228 1,9% Di cui collaboratori in Svizzera (posti a tempo pieno al 30.6) 17 099 17 545 2,6% Costante crescita del fatturato (+1,9%) e dell EBITDA (+3,8%) Molte innovazioni favoriscono una solida prestazione di mercato 1,9 milioni di clienti di telefonia mobile beneficiano della possibilità di utilizzo illimitato (infinity) Nel primo semestre il numero di clienti di Swisscom TV aumenta di 91 000 unità a 1,09 milioni Fastweb continua a crescere e aumenta il suo EBITDA di 26 milioni di euro 1/5

Malgrado l aumento degli ammortamenti e degli oneri finanziari e fiscali, l utile netto rimane praticamente stabile Per il 2014 Swisscom si attende ora un EBITDA di oltre 4,4 miliardi CHF (finora 4,35 miliardi di CHF) «Nel primo semestre i nostri affari hanno fatto registrare un andamento positivo: la crescita del fatturato e del risultato d esercizio continua», afferma il CEO Urs Schaeppi. «Con molte innovazioni effettuate negli ultimi mesi ci siamo distinti sul mercato, ad esempio con il lancio di Swisscom TV 2.0, del cloud service Docsafe e di LTE advanced. Visto il buon andamento degli affari, per il 2014 aumentiamo le nostre attese in fatto di EBITDA.» Più che compensata l erosione dei prezzi grazie all aumento del numero di clienti e dei quantitativi Nel primo semestre 2014, il fatturato netto di Swisscom è salito di 104 milioni di CHF (+1,9%) a quota 5 700 milioni di CHF rispetto all anno precedente. Senza tener conto delle acquisizioni di aziende, sulla base di valute costanti ed escluso il settore hubbing di Fastweb (fatturati conseguiti nel settore wholesale con i servizi d interconnessione), il fatturato ha registrato un incremento di 65 milioni di CHF (+1,2%); di questo importo, 52 milioni di CHF riguardano l attività in Svizzera. L erosione dei prezzi nell attività principale in Svizzera di 160 milioni di CHF (di cui 60 milioni di CHF in seguito alla riduzione delle tariffe di roaming) è stata più che compensata dall aumento del numero di clienti e dei quantitativi per un importo di 212 milioni di CHF. L EBITDA è progredito del 3,8%, ovvero di 80 milioni di CHF. Depurata degli effetti derivanti da acquisizioni di aziende, previdenza e ricavati dalla vendita di immobili, la crescita è stata del 2,5%, ovvero di 53 milioni di CHF. Malgrado l aumento degli ammortamenti e degli oneri finanziari e fiscali, l utile netto del Gruppo, pari a 806 milioni di CHF, è rimasto praticamente stabile. In seguito ai maggiori investimenti nell infrastruttura, gli ammortamenti sono saliti di 30 milioni di CHF. L organico del Gruppo è aumentato complessivamente di 369 posti a tempo pieno (+1,9%) raggiungendo quota 20 228. Senza tener conto delle acquisizioni di aziende, il numero di posti a tempo pieno è salito di 204 unità (+1,0%) soprattutto in seguito all assunzione di collaboratori finora esterni e al potenziamento del servizio alla clientela. Investimenti più elevati nell infrastruttura a banda larga Gli investimenti a livello di Gruppo sono progrediti di 96 milioni di CHF (+9,4%) attestandosi complessivamente a 1 117milioni di CHF. In Svizzera sono aumentati di 63 milioni di CHF (+8,9%) a 769 milioni di CHF e sono stati effettuati soprattutto nell infrastruttura a banda larga. Nel settore della telefonia mobile, il 94% della popolazione può già accedere alla tecnologia di quarta generazione 4G/LTE. Per quanto concerne la rete fissa, alla fine di luglio si contava oltre un milione di abitazioni e locali commerciali dotati della banda ultralarga, che ora possono beneficiare di larghezze di banda elevate fino a 1 GBit/s. Più di milione di clienti utilizza le offerte combinate È continuata la tendenza a optare per offerte combinate, nuovi modelli tariffari e tariffe forfettarie. Alla fine del mese di giugno, 1,11 milioni di clienti utilizzavano una delle apprezzate offerte combinate. Ciò equivale a una crescita del 24,9 %, ovvero di 221 000 unità, in confronto all anno 2/5

precedente. Il fatturato da contratti per offerte combinate è cresciuto di 184 milioni di CHF (+25,4%) a 909 milioni di CHF, trainato principalmente dal settore televisivo e da quello della telefonia mobile. Il numero delle unità generatrici di fatturato (RGU) è aumentato nell arco di un anno di 324 000 ovvero del 2,7% a 12,2 milioni. I nuovi abbonamenti di comunicazione mobile Natel infinity lanciati nel giugno 2012, con i quali i clienti possono telefonare verso tutte le reti svizzere, inviare SMS e navigare in internet senza limiti, continuano a far registrare un incremento. A fine giugno 2014, 1,9 milioni di clienti fruivano delle offerte infinity, pari a circa il 58% degli abbonati (esclusi i clienti commerciali). Rispetto al 2013, il numero di collegamenti di telefonia mobile è progredito di 153 000 (+2,4%) a 6,5 milioni. La tendenza a passare da offerte Prepaid ad abbonamenti prosegue: l effettivo di clienti Postpaid è aumentato di 168 000 unità (singoli prodotti e offerte combinate), mentre quello di clienti Prepaid è diminuito di 15 000 unità. Ulteriore potenziamento della rete veloce 4G/LTE Negli scorsi mesi è stato portato avanti il potenziamento della rete veloce 4G/LTE. Già il 94% di tutti i clienti di Swisscom può beneficiare della rete di telefonia mobile di ultima generazione sia in termini di velocità più elevate che in fatto di capacità superiori. Swisscom offre quindi la miglior copertura di rete di tutti gli operatori di telefonia mobile svizzeri. Nei prossimi mesi il potenziamento della rete 4G/LTE dovrà garantire una copertura di oltre il 98%. Inoltre con LTE advanced, Swisscom ha introdotto una nuova tecnologia che consente di raggiungere larghezze di banda ancora più elevate nella rete di telefonia mobile. Il potenziamento della rete di telefonia mobile è necessario poiché il traffico dati mobile è in rapidissima crescita: nel primo semestre del 2014 il volume di dati trasmesso tramite rete mobile ha superato dell 85% quello registrato nel medesimo periodo dell esercizio precedente. Nuovo aumento del numero di collegamenti TV grazie a Swisscom TV 2.0 Anche la crescita nel comparto della rete fissa è inarrestabile: il numero di collegamenti Swisscom TV è salito di 39 000 unità a 1,09 milioni nel secondo trimestre. Su base annuale, l incremento è di 189 000 unità (+21,0%). Lanciato nel mese di aprile 2014, il servizio Swisscom TV 2.0 offre funzioni ampliate e a fine giugno contava già 77 000 clienti, la maggior parte dei quali usufruiva in precedenza di un offerta di Swisscom. La funzione di registrazione basata sul cloud consente di registrare contemporaneamente un numero illimitato di trasmissioni e di richiamarle tramite diversi apparecchi; inoltre, la funzione Replay è stata estesa da 30 ore a sette giorni. Il numero di collegamenti di banda larga è salito di 22 000 unità a 1,86 milioni nel secondo trimestre. Su base annuale, l incremento è di 88 000 unità (+5,0%). Fastweb continua a crescere e conquista nell arco di un anno 107 000 nuovi clienti Il fatturato di Fastweb in Italia è regredito di 4 milioni di euro (-0,5%) a 806 milioni di euro. Come previsto, Fastweb ha ulteriormente ridotto le cifre d affari conseguite nel settore wholesale con i servizi d interconnessione (hubbing) a basso margine. Escluso il settore hubbing, la cifra d affari è aumentata di 7 milioni di euro (+0,9%) attestandosi a 792 milioni di euro. Nonostante il difficile 3/5

contesto di mercato, la base di clienti è cresciuta nell arco di un anno di 107 000 unità (+5,7%) a 1,99 milioni. Rispetto all anno precedente, il risultato del segmento al lordo degli ammortamenti (EBITDA) è progredito di 26 milioni di euro (+12,4%) attestandosi a 236 milioni di euro. A questo riguardo Fastweb ha approfittato di effetti regolatori unici e ha ridotto i costi d esercizio. A prescindere dagli effetti derivanti dalla regolamentazione, l EBITDA è aumentato di 11 milioni di euro (+5%). In seguito al potenziamento della rete in fibra ottica gli investimenti sono saliti di 28 milioni di euro (+10,9%) a 284 milioni di euro. Acquisizione di PubliGroupe SA sulla buona strada Dopo il 5 agosto 2014, data in cui scadeva il termine dell'offerta pubblica di acquisto di PubliGroupe SA, la quota di partecipazione di Swisscom superava il 90%. Il periodo supplementare per la consegna di azioni si protrae fino al 25 agosto 2014. L'acquisizione mira soprattutto al servizio elenchi local.ch di cui Swisscom detiene già la metà. Dopo l acquisto, Swisscom intende vendere le partecipazioni che PubliGroupe detiene nel campo dei media; per le altre partecipazioni verranno prese in esame tutte le opzioni. Atteso per il 2014 un risultato d esercizio (EBITDA) più elevato Per il 2014 Swisscom continua a prevedere una crescita moderata del fatturato, tuttavia si attende un risultato d esercizio (EBITDA) più elevato. L obiettivo è di raggiungere un fatturato di 11,5 miliardi di CHF e un EBITDA di oltre 4,4 miliardi di CHF (finora 4,35 miliardi di CHF). Per il potenziamento dell infrastruttura di rete in Svizzera e in Italia sono necessari elevati investimenti: Swisscom continua a prevedere che essi ammonteranno in totale a 2,4 miliardi di CHF, di cui 1,75 miliardi di CHF in Svizzera. Presupposto il raggiungimento degli obiettivi, Swisscom intende proporre all Assemblea generale 2015 un dividendo di CHF 22 per azione anche per l esercizio 2014. Rapporto intermedio dettagliato: http://www.swisscom.ch/q2-report-2014 (disponibile in inglese o tedesco) Ulteriore documentazione: http://www.swisscom.ch/ir Berna, 20 agosto 2014 Disclaimer This communication contains statements that constitute "forward-looking statements". In this communication, such forward-looking statements include, without limitation, statements relating to our financial condition, results of operations and business and certain of our strategic plans and objectives. Because these forward-looking statements are subject to risks and uncertainties, actual future results may differ materially from those expressed in or implied by the statements. Many of these risks and uncertainties relate to factors which are beyond Swisscom s ability to control or estimate precisely, such as future market conditions, currency fluctuations, the behaviour of other market participants, the actions of governmental regulators and other 4/5

risk factors detailed in Swisscom s and Fastweb s past and future filings and reports, including those filed with the U.S. Securities and Exchange Commission and in past and future filings, press releases, reports and other information posted on Swisscom Group Companies websites. Readers are cautioned not to put undue reliance on forward-looking statements, which speak only of the date of this communication. Swisscom disclaims any intention or obligation to update and revise any forward-looking statements, whether as a result of new information, future events or otherwise. 5/5