Trincarini e bagli del ponte inferiore

Documenti analoghi
"-JTUFMMJEJCBNCá #-JTUFMMJ EJ TBQFMMJ $$IJPEJOJ *ODPMMBVOTFDPOEPMJTUFMMPEJTFHVJUPBMQSFDFEFOUFEBMMBNFUË EFMMPSEJOBUBBMMBNFUËEFMMPSEJOBUB

costruisci lo spitfire Fasi 11-20

C O S t r U I S C I LO YatCH IMPErIaLE Standart 2

3 Ora incastra e incolla all ordinata 2 una delle sagome di prua 4 nella posizione che vedi illustrata nella foto.

Una sezione del ponte, i listelli e una lancia

C O S t r U I S C I LO YatCH IMPErIaLE Standart 7

COSTRUISCI LO SPITFIRE. Fasi 31-40

A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di tiglio 0,6 x 5 x 300 mm C Listelli di sapelli 0,6 x 5 x 300 mm D Chiodini

COSTRUISCI LO SPITFIRE. Fasi 41-50

COSTRUISCI LO SPITFIRE. Fasi 61-71

Il ponte di volo dell'hangar di prua e l'intelaiatura

e palle di cannone A. Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B. Listelli di tiglio 1 x 3 x 300 mm C. Palle di cannone D. Travetti del pagliolato C

EFMMBmBODBUBEFTUSB. A. Cornici dei balconi B. Colonne dei balconi PL1 PL7 PL6 PL4 PL2 PL3 PL5

COSTRUISCI LO SPITFIRE. Fasi 83-93

Costruisci la CONSTITUTION

COSTRUISCI LO SPITFIRE. Fasi 72-82

Lo scafo e la piattaforma paramine

C O S t r U I S C I LO YatCH IMPErIaLE Standart 4

Decorazioni dello specchio di poppa e della balconata inferiore destra

C O S t r U I S C I LO YaCHt IMPErIaLE Standart 1

Indice. 1 - Pannello della strumentazione. 2 - Lamierina di alluminio 3 - Pale dell elica Ingranaggi delle pale dell elica

I cannoni da 20 cm e la struttura dell'hangar di poppa

L'hangar di prua (tribordo) e la piattaforma

%FDPSB[JPOJEFMMFmBODBUF e un cannone

COSTRUISCI LO SPITFIRE. Fasi 51-60

Lo scafo e il cannone antiaereo

Costruisci la CONSTITUTION

Il ponte di volo centrale e la piattaforma della luce di navigazione di babordo

Douglas DC-3 3. Costruisci il

Le lastre di protezione e il timone di babordo

Le ringhiere, le porte e il deposito legname

Guida illustrata delle parti della muscolatura

Albero delle meraviglie con illuminazione a LED e USB

e alcuni tondini CB4 CB5 CB1 CB2 CB9 CB8 CB2 CB2 CB2 CB3 CB9 CB7 CB7 CB9 CC9 CB2 CB1 CB6 CB6 CC7 CC9 CC3 CB2 CC9 CB2 CC1 CC2 CC5 CC4

Costruisci il OFFICIALLY LICENSED PRODUCT

Indice. Fase Pezzi Pagine. 1 - Bordo d uscita in gomma (inferiore) 2 - Bordi d attacco dello stabilizzatore 3 - Bordo d attacco della deriva

I riflettori, il ponte di volo di poppa e la piattaforma del cannone antiaereo

Costruisci il OFFICIALLY LICENSED PRODUCT

Costruisci il OFFICIALLY LICENSED PRODUCT

Il ponte di prua e l'hangar

C O S t r U I S C I LO YaCHt IMPErIaLE Standart 8

Battello a vapore con ruota a pale azionata da pannello solare

Blocchetto di levigatura in legno

L'hangar. Akagi: Guida all'assemblaggio. Strumenti e materiali

Costruisci la CONSTITUTION

Costruisci la CONSTITUTION

Macchina da corsa LT a trazione eolica

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

SKL-Schoeneweide. Manuale montaggio. Parti che compongono il kit.

Costruisci la CONSTITUTION

listelli e un cannone

Scatola per album foto

FASE PAG. 9 Elementi della staffa di supporto della pinza Il cerchione anteriore 32. La piastra inferiore della forcella e la chiave a croce

Kit portabottiglie pieghevole

Costruisci il OFFICIALLY LICENSED PRODUCT

Il ponte di poppa. Akagi: Guida all'assemblaggio. Strumenti e materiali. I componenti Ponte di poppa Blocchetto del ponte di poppa

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

Costruisci il OFFICIALLY LICENSED PRODUCT

Jetski azionato da motore

BALISTA D'ASSEDIO URUK-HAI

Come realizzare La Diligente Tartane du Roi Modello in scala 1 36 V parte. Aggiustaggio della rastrematura esterna delle ordinate

FASE PAG. Piastra e dettagli della forcella. Serbatoi dei semimanubri. L ammortizzatore di sterzo. Connessioni elettriche e idrauliche

Mitragliatrice - Coperta

Costruisci la leggendaria PORSCHE RS 2.7. Pack 5

Costruisci la CONSTITUTION

FASE PAG. La piastra superiore della presa d aria. I serbatoi del refrigerante e del recupero olii. Supporto della centralina elettronica e spinotti

Lanterna di legno

FASE PAG. Gruppo della leva del cambio. Il condotto dell airbox. Il supporto della carena. La presa d aria della carena IN COLLABORAZIONE CON

Albero LED - idea di L. Gravina

Costruisci la. locomotiva a vapore

Costruisci la. locomotiva a vapore

Ruota eolica con dondolo

Barca con ruota a pale controccorrente

Album Grande Cerimonia

Costruisci il OFFICIALLY LICENSED PRODUCT

Ponte sovrastrutture - Fasciame dello scafo Pezzi dell uscita n. 17

Distributore per mangime

La piattaforma delle armi di prua, la piattaforma del cannone antiaereo e le porte

Costruisci la CONSTITUTION

FASE PAG. 50 La sospensione e l asse posteriore Il paraurti posteriore Il telaio posteriore 217

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

L'hangar di babordo e il caccia Zero

Sfera acrilica con Candle-Light

Il ponte di volo dell'ascensore di poppa

Humidor Statico 1: Legno: (mogano o cedro) preferibilmente già tagliato a misura (in molte segherie e negozi il taglio è gratuito).

Guida alle lampade di fuoco 1-8

Costruisci il OFFICIALLY LICENSED PRODUCT

Installation instructions, accessories. Spoiler del tetto. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Istruzioni No Versione Part. No

FASE PAG. 21 Il condotto dell airbox Componenti principali dell airbox Il blocco cilindri e la guarnizione 71 IN COLLABORAZIONE CON

LO SCHELETRO VERTEBRE CERVICALI VERTEBRE DORSALI ILIO CRANIO DENTI INCISIVI DENTI SUPERIORI CINTURA SCAPOLARE COSTOLE DENTI ISCHIO INFERIORI

L'ascensore di poppa. Akagi: Guida all'assemblaggio. Strumenti e materiali

Mezza sfera Magia invernale

Le barriere frangivento, i riflettori, le ringhiere e l'equipaggiamento

LE TUBAZIONI DEL RADIATORE

SUZUKI GSX 1300R HAYABUSA

FASE PAG. 13 I due collettori di scarico di destra Il terminale di scarico, le sonde Lambda e i tiranti Il coperchio della testata 47

Costruisci la leggendaria PORSCHE RS 2.7. Pack 1

Scrigno di legno - Organizer

Portaattrezzi professionale

Macchinetta per dipingere

Transcript:

2

GUIDA AL ONTAGGIO Trincarini e bagli del ponte inferiore A Sei listelli da 3 x 13 x 250 mm B Dieci listelli da 2 x 4 x 250 mm C 44 chiodi D Supporto B-1 per il timone e per l albero E Pagliolato B-2 A C B E D 1 2 X FOTOLITO: il viraggio del colore di fondo delle foto da cyan ad azzurro chiaro va eseguito come fatto per il numero 1. 1 Con un martello per modellismo fissa con i chiodi le tavolette che coprono la chiglia del ponte, come vedi nella foto, lungo le righe tracciate secondo le istruzioni del fascicolo precedente. 3 2 Inserisci un listello da 3 x 13 x 250 (senza incollarlo) negli incavi inferiori delle ordinate 13, 15, 16, 20 e 21; l estremità anteriore del listello deve coprire solo metà dell ordinata 13. 4 3 Con una matita traccia sul listello una riga corrispondente alla metà dell ordinata 21; quindi preleva il listello e segane via la parte che eccede la riga appena tracciata. 4 Ora fissa stabilmente con la colla il listello agli incavi inferiori delle ordinate prima indicate: le due estremità del listello devono coprire esattamente la metà delle ordinate 13 e 21.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 185 mm 5 Esegui la medesima operazione con un altro listello da 3 x 13 x 250 mm, che devi incollare alle stesse ordinate ma sul lato opposto del ponte: la foto ti mostra il risultato ottenuto. 7 6 Prendi un altro listello da 3 x 13 x 250 mm e con una matita traccia una riga in corrispondenza della misura indicata dalla foto; quindi sega ed elimina la parte eccedente. 8 67 mm 57 mm 7 Sul listello appena accorciato traccia altre due righe secondo le misure indicate dalla foto; poi ricava con un seghetto una leggera scanalatura in corrispondenza di ciascuna delle righe. 9 8 Incolla il listello agli incavi inferiori delle ordinate 5, 6, 7 e 13: le scanalature favoriranno la necessaria arcuatura. Per facilitare la presa della colla, puoi usare mollette da modellista. 10 9 Ripeti l operazione con un altro listello simile, che devi incollare alle medesime ordinate sul lato opposto del ponte: l immagine illustra l operazione correttamente eseguita. 10 Recupera il gruppo dell ordinata 27 (montato secondo le istruzioni dell uscita 9) e incastralo, senza incollarlo, nell apposita sede della sezione di poppa 23.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 178 mm 98 mm 11 Prendi il quinto listello da 3 x 13 x 250 mm e, come hai fatto prima, traccia una riga in corrispondenza della misura indicata dalla foto; poi sega ed elimina la parte eccedente. 13 12 Traccia sul listello appena accorciato un altra riga secondo la misura segnata sulla foto; in corrispondenza di questa riga ricava quindi con il seghetto una leggera scanalatura. 14 13 Piega il listello e incollalo agli incavi inferiori delle ordinate 21, 22 e 26. Ripeti l operazione sul lato opposto con l ultimo listello da 3 x 13 x 250 mm: hai così completato i trincarini del ponte. 15 14 Usa ora uno dei listelli da 2 x 4 x 250 mm: appoggiane un estremità sull apposito supporto dell ordinata 15 come mostra la foto e segna con la matita il limite dell estremità opposta. 16 15 Recidi la parte eccedente del listello e incollane le estremità ai supporti dell ordinata. Hai così realizzato il primo baglio: la foto ti mostra la corretta esecuzione del lavoro. 16 Con i restanti listelli realizza allo stesso modo gli altri nove bagli del ponte. Poi stacca dalla chiglia l ordinata 27 e conservala insieme ai pezzi B-1 e B-2 per i prossimi montaggi.

GUIDA AL ONTAGGIO Il distacco della lancia dallo scaletto di montaggio A Filo di cotone da 0,15 mm B Secchio B-7 e maniglia B-8 C Otto remi in metallo D Ancora B-4 e ceppo B-5 E Tondino lungo 120 mm con diametro di 2 mm F Due listelli da 0,6 x 3 x 250 mm G Sei listelli da 1 x 3 x 250 mm C F D E B A G 1 2 X FOTOLITO: il viraggio del colore di fondo delle foto da cyan ad azzurro chiaro va eseguito come fatto per il numero 1. 1 Recupera la lancia e i due listelli da 0,6 x 3 x 250 mm rimasti dopo il montaggio descritto nell uscita 11: con l aiuto del lisciatoio, elimina tutte le irregolarità esterne dello scafo. 3 2 Utilizza uno dei listelli da 0,6 x 3 x 250 mm: adattalo e incollalo al fianco della lancia come ti mostra la foto, appoggiandolo sui bordi sporgenti delle ordinate. 4 3 Con l aiuto di un cutter, recidi la coda eccedente del listello; poi, ripetendo la medesima operazione, applica sul lato opposto della lancia il secondo listello da 0,6 x 3 x 250 mm. 4 Con il cutter recidi anche in questo caso l eccedenza posteriore del listello: l immagine ti fa vedere quale deve essere il risultato corretto del montaggio finora eseguito.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Con l aiuto di un tronchesino pratica una serie di intagli ad angolo acuto su entrambi i lati dei supporti delle ordinate: il risultato deve essere simile a quello che appare nella foto. 7 6 Con l aiuto di una sega completa il taglio dei supporti delle ordinate, procedendo con grande cura in senso longitudinale lungo i vertici degli intagli che hai poco prima praticato. 8 7 Per completare il taglio dell ordinata di poppa, tieni la sega perpendicolare alla faccia posteriore. La foto ti mostra la lancia correttamente separata dallo scaletto di base. 9 8 Con cutter e tronchesino asporta tutti i residui e le sporgenze delle ordinate, in modo da pareggiare i bordi della lancia. In questa fase lavora con particolare cautela e delicatezza. 10 9 Con il lisciatoio elimina le ultime asperità delle ordinate, pareggiane l altezza e arrotondane le estremità superiori, per ottenere l effetto finale mostrato dalla foto. 10 Recupera ora la fustella fornita con l uscita 8 e, con l aiuto di un cutter, estrai dal supporto la chiglia della lancia, ossia l elemento contrassegnato con il numero 17.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 Stendi la colla lungo il bordo interno della chiglia, poi adattala e fissala in senso longitudinale al centro dello scafo della lancia, come puoi osservare nella foto. 13 12 Verifica che la chiglia sia correttamente centrata sul fondo dello scafo; poi, con l aiuto del lisciatoio, eliminane l eccedenza posteriore regolandola come si vede nel dettaglio. 14 13 Leviga ancora le estremità delle ordinate e il vertice della chiglia per attenuare il colore scuro lasciato dal taglio; poi metti da parte la lancia per le successive fasi di montaggio. 15 14 Ora, con l aiuto di una pinzetta e di una lima, elimina irregolarità e sbavature da tutti gli elementi metallici forniti con questa uscita; poi preleva i pezzi B-4 (ancora) e B-5 (ceppo). 16 15 Incastra e incolla il ceppo nel fuso dell ancora come ti mostra la foto; quindi, con l aiuto di un pennello o dell aerografo, dipingi di colore scuro l intero elemento. 16 Ora ripassa il ceppo B-5 in tinta legno con un pennello a punta fine: la foto raffigura la corretta realizzazione dell ancora, che va conservata per successive fasi di montaggio.

GUIDA AL ONTAGGIO Il secondo ponte della nave con ritocchi alla lancia A Due tavolette sagomate 40 B Due tavolette sagomate 42 C Due tavolette sagomate 41 A B C A B C 1 2 1 Riprendi in mano il gruppo della chiglia: con una sega elimina l eccedenza dei due trincarini che sporgono dall ordinata 26 e leviga con il lisciatoio le estremità troncate. 3 2 Estrai dalla fustella la prima tavoletta 40; poi incastrala e incollala, come vedi nella foto, alla metà destra dei bagli corrispondenti alle ordinate anteriori 5, 6, 7 e 13. 4 3 Allo stesso modo incastra e incolla, alla metà sinistra dei medesimi bagli, la seconda tavoletta 40, che dovrà combaciare perfettamente con la precedente. 4 Procedi in maniera analoga con la prima tavoletta 41: prelevala dalla fustella, incastrala e incollala alla metà destra dei bagli corrispondenti alle ordinate centrali 13, 15, 16, 20 e 21.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Ripeti l operazione con la seconda tavoletta 41, che deve essere fi ssata alla metà sinistra degli stessi bagli, combaciando perfettamente con la precedente. 7 6 Procedi in modo analogo con la prima tavoletta 42: staccala dalla fustella, incastrala e incollala alla metà destra dei bagli corrispondenti alle ordinate posteriori 21, 22 e 26. 8 7 Infine fissa alla metà sinistra degli stessi bagli la seconda tavoletta 42, facendola combaciare perfettamente con la prima. Hai così completato il secondo ponte della nave. 8 Se per il tuo modello hai scelto una finitura decorativa, con un pennellino dipingi di nero le superfici esterne dei trincarini e dei ponti come ti mostrano le immagini. 9 10 60 mm 23 mm 8 mm 8 mm 60 mm 23 mm 9 Recupera ora il gruppo della lancia che hai assemblato in precedenza (e che appare riprodotto nell immagine) e uno dei listelli da 0,6 x 3 x 250 mm allegati all uscita precedente. 10 Con righello e cutter ricava dal listello una striscia larga 1 mm; poi traccia sul fondo della lancia, a 8 mm dalla chiglia su entrambi i lati, due righe parallele secondo le misure indicate nella foto.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 26 mm 10 mm 2 mm 11 Con la striscia da 0,6 x 1 x 250 mm prepara due listelli lunghi 60 mm: quindi incollali sulle righe che hai appena tracciato sul fondo e arrotondane le estremità con il lisciatoio. 13 12 Con una matita riporta su ciascun bordo della lancia quattro coppie di segni che ti serviranno da guida per praticare altrettanti intagli: segui le misure di riferimento indicate nella foto. 14 4 mm 13 Con l aiuto di una lima realizza gli otto intagli che hai appena delineato con la matita sui bordi della lancia: l immagine ti mostra il corretto risultato finale dell operazione. 15 14 Con righello e matita, traccia sulle ordinate di entrambi i lati della lancia un segno orizzontale di riferimento posto a 4 mm dal bordo, come illustrato nella foto. 16 15 Recupera un secondo listello da 0,6 x 3 x 250 mm e levigalo con della carta vetrata a grana fine; quindi taglialo con un cutter per ricavarne due elementi lunghi ciascuno 82 mm. 16 Incolla sui lati interni della lancia i due listelli da 82 mm, allineandoli superiormente con i segni che hai tracciato sulle ordinate, come ti mostrano le immagini.

GUIDA AL ONTAGGIO Elementi del gruppo di poppa, ponti di poppa, mensole e montanti A Due mensole 34 B Ponte superiore di poppa 42 C Due montanti centrali 43 D Ponte inferiore di poppa 44 E Due montanti posteriori 45 B A E C D 1 2 X FOTOLITO: il viraggio del colore di fondo delle foto da cyan ad azzurro chiaro va eseguito come fatto per il numero 1. 90 1 Estrai dalla fustella le due mensole 34 e il ponte inferiore di poppa 44. Dopo aver steso uno strato di colla sul bordo superiore di una delle mensole, incastrala in posizione rovesciata con il ponte inferiore di poppa, come illustrato nell immagine. 3 2 Ripeti la stessa operazione con la seconda mensola 34: verifica che entrambe le mensole formino con il piano del ponte inferiore di poppa degli angoli retti e che gli incastri corrispondano a quelli che si vedono nella foto. 4 3 Recupera il gruppo dell ordinata 27 (montato secondo le istruzioni dell uscita 9). Applica la colla sul bordo delle due mensole 34 in corrispondenza degli scassi indicati nella foto con due frecce. 4 Unisci l elemento ottenuto (il ponte inferiore di poppa 44 e le due mensole 34) con il gruppo dell ordinata 27 seguendo il movimento indicato dalle frecce nell immagine sopra.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Se l operazione è stata realizzata in maniera corretta, il risultato sarà uguale a quello mostrato nelle due immagini: controlla che tutti gli incastri combacino perfettamente. 7 6 Estrai dalla fustella il primo dei due montanti centrali 43. Stendi quindi un leggero strato di colla lungo tutto il bordo inferiore del pezzo e incastralo con il ponte inferiore di poppa 44, come ti viene mostrato nella foto. 8 90 7 Ripeti la stessa operazione con il secondo montante centrale 43: toglilo dalla fustella, applica la colla sul bordo superiore e montalo sul ponte inferiore di poppa 44. Verifica che entrambi i montanti centrali siano perpendicolari al ponte inferiore di poppa. 9 8 Estrai dalla fustella il ponte superiore di poppa 42. Stendi l adesivo sui bordi superiori dei due montanti centrali 43 e sulle estremità laterali del ponte superiore di poppa 42. Incastra gli elementi seguendo il movimento indicato dalle frecce della foto. 10 9 Il risultato finale deve essere uguale a quello presentato nelle due foto scattate da angolazioni diverse. 10 Adesso ritaglia dalla fustella il primo dei due montanti posteriori 45. Leviga i bordi del componente con la carta abrasiva a grana fina e applica la colla lungo i bordi degli scassi indicati dalle frecce.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 Unisci il montante posteriore 45 al gruppo dell ordinata 27 assemblato in precedenza: verifica che il pezzo si incastri con i due ponti di poppa (inferiore 44 e superiore 42) e con la mensola 30 nei punti indicati dalle tre frecce. 13 12 Il risultato corretto è illustrato nell immagine: il montante posteriore 45 collega tra loro i due ponti (42 e 44) e la mensola 30 situata più all esterno sulla destra. 14 13 Ripeti l operazione con il secondo montante posteriore 45: estrailo dalla fustella, levigalo e posizionalo sul lato opposto del gruppo dell ordinata 27. Il risultato finale deve coincidere con quello che si vede nelle due foto. 15 14 Ora recupera la lancia che hai realizzato al termine dell uscita 13. Utilizza un pennello o l aerografo per dipingere lo scafo esterno di colore bianco avorio. 16 15 Attendi che la vernice asciughi, poi con del nastro adesivo ricopri la parte esterna dello scafo come mostrato nell immagine. 16 Utilizzando sempre un pennello o l aerografo, dipingi di bordeaux tutta la superficie interna della lancia. Quando la vernice sarà asciutta, rimuovi il nastro adesivo che hai adoperato per proteggere lo scafo esterno della barca.

GUIDA AL ONTAGGIO Elementi della poppa, listelli e chiodini A Due elementi di supporto 46 B Prolungamento di poppa 47 C Due elementi di rinforzo 48 D Due semiordinate 49 E Venti listelli 2 x 5 x 300 mm F Chiodini A D C A B E F 1 2 1 Recupera lo scafo parzialmente assemblato così come l hai lasciato al termine dell ultima fase di montaggio. Con un taglierino estrai dalla fustella uno dei due elementi di supporto 46 e incollalo alla sezione di chiglia 23 come illustrato nella foto. 3 2 Per un corretto montaggio, assicurati che il bordo superiore dell elemento di supporto 46 coincida con quello del pezzo al quale lo stai incollando. 4 3 Ripeti la stessa operazione con il secondo elemento di supporto, controllando che anche in questo caso i bordi superiori coincidano. 4 Estrai dalla fustella la semiordinata di sinistra 49: ripassa i bordi con della carta abrasiva a grana fine e applica un po di colla sul bordo interno, come mostra la linea tratteggiata.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 90 5 Incolla la semiordinata inserendola nella scanalatura dell elemento di supporto 46 che hai montato in precedenza. 7 6 Accertati che la semiordinata formi con il piano della sezione di chiglia 23 un angolo retto, come puoi vedere nell immagine. 8 90 7 Ripeti la stessa operazione con la semiordinata di destra 49, assicurandoti che sia perfettamente speculare a quella di sinistra e perpendicolare alla chiglia. 9 8 Applica un po di colla lungo tutto il bordo superiore dei quattro elementi che hai assemblato, cioè i due elementi di supporto 46 e le due semiordinate 49. La linea tratteggiata bianca ti mostra i punti in cui stendere l adesivo. 10 9 Adesso, dopo averlo estratto dalla fustella con un taglierino, incastra in posizione orizzontale il prolungamento di poppa 47. 10 Anche in questo caso, controlla che il prolungamento di poppa 47 formi un angolo retto con le due semiordinate sottostanti.verifica anche che tutti gli incastri combacino correttamente.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 Recupera ora il gruppo di poppa che hai montato al termine dell uscita 15 e applica uno strato di colla in corrispondenza della scanalatura inferiore indicata dalla linea tratteggiata. 13 12 Adesso applica un velo di adesivo lungo tutto il bordo posteriore del prolungamento di poppa 47. 14 90 13 Posiziona il gruppo di poppa in modo da incastrare l ordinata 27 nella sezione di chiglia 23 come ti viene mostrato nella foto. 15 14 Completa l operazione di montaggio con calma e senza forzare: una volta terminato, verifica che il gruppo di poppa e l elemento di prolungamento 47 formino un angolo retto. 16 15 Utilizzando un taglierino, separa dalla fustella il primo elemento di rinforzo 48. Applica quindi la colla sul bordo interno e su una faccia del pezzo come indicano le linee tratteggiate. 16 Incolla l elemento di rinforzo 48 sulla parte anteriore dell ordinata 27, badando che il bordo superiore del componente tocchi il prolungamento di poppa 47.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 17 Controlla che il bordo esterno dell elemento di rinforzo 48 sia allineato con il profi lo arrotondato dell aletta 27a che completa l ordinata 27. 18 Ripeti la stessa procedura con l altro elemento di rinforzo 48: estrailo dalla fustella, applica la colla e fallo aderire sul lato opposto della parte inferiore dell ordinata 27. 19 20 avorio legno 19 Adesso prendi gli otto remi in metallo (B-6), il secchio (B-7) e la maniglia (B-8) che erano allegati all uscita 13 e con una lima fine leviga la superfici dei pezzi. 21 20 Con un pennello sottile, dipingi le pale dei remi (B-6) di color avorio e le parti restanti di color legno. 22 avorio legno nero 21 Attendi che la vernice asciughi, quindi lega tra loro gli otto remi utilizzando il refe chiaro (diametro 0,15 mm) che hai trovato allegato all uscita 13. 22 Incolla la maniglia (B-8) al secchio (B-7) nella posizione indicata. Sempre utilizzando un pennello a punta fine, dipingi il secchio di color legno, l impugnatura d avorio e i due anelli di nero.

GUIDA AL ONTAGGIO I listelli per rivestire lo scafo A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di sapelli 0,6 x 5 x 300 mm C Chiodini A B C 1 2 1 Recupera lo scafo così come l hai lasciato al termine dell ultima fase di montaggio. Applicando un listello di bambù sulla prua, individua i punti delle sagome che dovranno essere rastremati per far sì che il listello appoggi su tutto lo spessore delle tavolette e non solo sullo spigolo. 2 Con una lima rastrema le sagome di prua e le prime ordinate, creando su entrambe le fiancate dello scafo il cosiddetto angolo di quartabuono (vedi l immagine nel riquadro). 3 4 3 Prendi nuovamente il listello e verifica che aderisca alle sagome di prua in tutto il loro spessore, come mostrato nella foto. 4 Prosegui il lavoro di rastrematura su tutte le ordinate dello scafo. Per realizzare un perfetto rivestimento, è fondamentale che il profilo delle ordinate segua la curvatura dello scafo.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Utilizzando una lima, leviga fino a modellarle come mostrato nella foto le due tavolette di rinforzo 24 (una su ciascun lato) che avevi impiegato per unire tra loro le sezioni di chiglia 17 e 23. 7 6 Adesso capovolgi lo scafo e applica un sottile strato di colla sui bordi delle mensole di poppa 28, 29 e 30 nei punti evidenziati nell immagine. 8 7 Con un piantachiodi e alcuni chiodini fissa un listello alle mensole di poppa. Assicurati che questo e i successivi listelli siano abbastanza lunghi da sporgere oltre le mensole più esterne. Pianta i chiodini solo parzialmente perché dovrai poi estrarli con una pinza. 8 Ripetendo lo stesso procedimento, prosegui a rivestire le mensole con l aggiunta di altri cinque listelli, come ti viene mostrato nella foto. L ultimo andrà a sfiorare il dritto di poppa. 9 10 9 Quando la colla sarà asciutta, con una piccola pinza estrai con cura tutti i chiodini che hai utilizzato per fissare i listelli. 10 Prosegui rivestendo la parte ancora scoperta delle mensole di poppa: taglia a metà quattro listelli e incollali a destra e a sinistra del dritto. In questo caso non è necessario fissarli con i chiodini.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 Con un cutter taglia longitudinalmente a metà un listello. Incolla le due parti così ottenute sopra i listelli applicati in precedenza ai lati del dritto, come illustrato nell immagine. 13 12 Con la carta abrasiva fine leviga i bordi degli ultimi due listelli fino a pareggiarli con il bordo inferiore delle mensole di poppa. 14 13 Completa la parte superiore del rivestimento di poppa incollando altri tre listelli. Anche in questo caso usa la carta abrasiva per pareggiare l ultimo listello con il bordo delle mensole. 14 Adoperando sempre la carta abrasiva, rifila i bordi laterali dei listelli fino ad allinearli con l ordinata 27. 15 16 15 Con l aiuto di un piegalistelli, manuale o elettrico, piega i listelli in modo che assumano la stessa curvatura dello scafo. Dopodiché applica la colla sulle sagome di poppa e sulle prime ordinate nei punti evidenziati nella foto. 16 Partendo dalla sagoma di prua 8, fissa con la colla e i chiodini un primo listello in corrispondenza delle sagome di prua e delle ordinate 2, 5, 6, 7 e 13. I chiodini dovranno sporgere leggermente per facilitarne la rimozione.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 17 Con l aiuto di un cutter taglia il listello in corrispondenza della metà dell ordinata 13. 19 18 Applica un secondo listello di seguito al primo. Fissalo con la colla e i chiodini alle ordinate 13, 15, 16, 20 e 21 e infine taglialo in corrispondenza della metà dell ordinata 21. 20 19 Fissa con la colla e i chiodini un terzo listello dalla metà dell ordinata 21 fino all estremità della poppa, allineandolo con il listello superiore del rivestimento di poppa. 21 22 20 Una volta asciutta la colla, con una pinzetta estrai tutti i chiodini tranne quelli che si trovano alle estremità dei tre listelli. Con un tronchesino recidi la testa dei chiodini rimasti, poi spingili completamente all interno dei listelli. 21 Ora, partendo dalla prima sagoma di prua, applica un primo listello anche sulla fiancata destra dello scafo. Attenzione: il listello non deve toccare quello che hai incollato sulla fiancata sinistra. 22 Ripeti lo stesso procedimento che hai svolto sulla prima fiancata: aggiungi altri due listelli fino a ottenere il risultato illustrato nella foto.

GUIDA AL ONTAGGIO I listelli per rivestire lo scafo A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di sapelli 0,6 x 5 x 300 mm C Chiodini A A B C 1 2 1 Recupera lo scafo del modello così come l hai lasciato al termine dell ultima sessione di montaggio. Piega quindi un listello fino a fargli assumere la curvatura dello scafo e applica la colla sulle sagome di prua e sulle prime ordinate. 2 Incolla il listello sotto quello che hai già montato in precedenza. Controlla che sia perfettamente in linea con il primo e pianta i chiodini solo parzialmente così da poterli poi estrarre. Con un cutter taglia il listello in corrispondenza della metà della ordinata 7. 3 4 3 Incolla e inchioda un secondo listello di seguito al precedente, tagliandolo in corrispondenza della metà dell ordinata 20. 4 Incolla e fissa con i chiodini un terzo listello dalla metà dell ordinata 20 fino alla fine dello scafo.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Lascia asciugare la colla, quindi, con una piccola pinza, estrai tutti i chiodini tranne quelli posti alle estremità dei listelli. A questi recidi la testa e poi spingili completamente all interno. 6 Ripeti lo stesso procedimento montando una seconda fila di listelli anche sull altra fiancata dello scafo, così da ottenere lo stesso risultato che puoi vedere nella foto. 7 8 7 Procedi applicando una terza fila di listelli. Piega, incolla e inchioda il primo listello, tagliandolo in corrispondenza della metà dell ordinata 13. 8 onta di seguito al precedente un altro listello, tagliandolo in corrispondenza della metà dell ordinata 21. 9 10 9 Incolla il terzo listello della fila dalla metà dell ordinata 21 fino al termine della poppa. 10 Applica una terza fila di listelli anche sull altra fiancata.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 Procedi montando una quarta fila di listelli su entrambe le fiancate dello scafo. 13 12 Con un cutter rastrema un listello fino a ottenere il risultato illustrato nella foto. Leviga la superficie lavorata con la carta abrasiva. 14 13 Piega e incolla il listello assottigliato sulla prua della nave come puoi vedere nell immagine. 14 Procedi applicando i listelli mancanti fino a completare la quinta fila. Ripeti poi lo stesso procedimento anche sull altra fiancata. 15 16 15 Rastrema un altro listello e incollalo sulle ordinate, facendolo aderire a un lato della chiglia. Taglialo in corrispondenza della metà dell ordinata 15. 16 Applica un altro listello di seguito al precedente, tagliandolo in corrispondenza della metà dell ordinata 21.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 6 mm 4 mm 17 Piegandolo come illustrato nella foto, incolla e inchioda un terzo listello di seguito ai precedenti due. La parte terminale del listello deve essere a 6 mm dal bordo della chiglia. 19 18 Ripeti lo stesso procedimento applicando tre listelli anche sull altro lato della chiglia. 20 4 mm 19 Rastrema i primi due listelli come nel riquadro, poi applica una seconda fila di listelli all esterno di quella già montata su entrambi i lati della chiglia. 20 Taglia i listelli in corrispondenza delle ordinate 13 e 20 facendo aderire perfettamente la parte terminale del terzo listello con quella del listello della prima fila. 21 22 1,5 mm 21 Sagoma le estremità di due listelli come nel riquadro e procedi applicando una terza fila di listelli. 22 Al momento di fissare il terzo listello della fila lascia uno spazio di 1,5 mm dal precedente come illustrato nell immagine.

GUIDA AL ONTAGGIO I listelli per rivestire lo scafo A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di sapelli 0,6 x 5 x 300 mm C Chiodini A B C 1 2 1 Recupera lo scafo del tuo modello nelle condizioni in cui l hai lasciato al termine dell ultima sessione di montaggio e capovolgilo sul tavolo di lavoro. 2 Dopo averli affilati, incolla e inchioda due listelli, uno su ciascun lato della chiglia, partendo dalla sagoma di prua e giungendo alla metà dell ordinata 7. Taglia i listelli con un cutter. 3 4 3 Prendi altri due listelli e fissali, uno per lato, di seguito ai due precedenti partendo dalla metà dell ordinata 7 fino a raggiungere la metà dell ordinata 20. 4 Prosegui incollando e inchiodando altri due listelli, sempre uno per lato, dalla metà dell ordinata 20 alla fine della chiglia.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 2 mm 4 mm 5 Lascia un piccolo spazio (2 mm) tra il listello che stai montando e quello della fila precedente, come illustrato nell immagine. 7 6 Riporta lo scafo in posizione diritta. Rastrema un listello come mostrato nel riquadro, poi fissalo sulla prua, facendo attenzione ad allinearlo a quelli delle file precedenti. 8 7 Utilizza un cutter per tagliare il listello che hai appena montato in corrispondenza della metà dell ordinata 7. 8 Incolla e inchioda un altro listello di seguito al precedente. Taglialo in corrispondenza della metà dell ordinata 20. 9 10 9 Completa la sesta fila di listelli posando un altro listello dalla metà dell ordinata 20 alla fine dello scafo. 10 Applica una sesta fila di listelli anche sull altra fiancata dello scafo come illustrato nell immagine.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 4 mm 11 Procedi a montare la settima fila di listelli. Dopo averlo rastremato, applica il primo listello dalla sagoma di prua alla metà dell ordinata 13 in corrispondenza della quale lo taglierai. 13 12 Incolla e inchioda un altro listello di seguito al precedente, tagliandolo poi in corrispondenza della metà dell ordinata 21. 14 13 Completa la fila montando l ultimo listello dalla metà dell ordinata 21 alla fine della chiglia. 14 Applica la settima fila di listelli anche sull altra fiancata dello scafo come ti viene mostrato nella foto. Riponi quindi lo scafo in attesa delle prossime sessioni di lavoro. 15 16 9 mm 15 Ora dovrai riprendere a lavorare sulla lancia che hai dipinto nel corso della sessione di montaggio 15. Utilizzando un cutter, taglia una striscia di nastro adesivo alta 9 mm. 16 Applica la striscia di nastro adesivo su entrambe le fiancate della lancia come ti viene indicato nella foto.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 17 Applica una seconda striscia sotto alla precedente. Bada che le due strisce non si sovrappongano tra loro. 19 18 Utilizzando un altra striscia di nastro adesivo, ricopri integralmente la parte inferiore della lancia. Ora togli la striscia superiore di nastro su entrambe le fiancate. 20 19 A questo punto la parte inferiore della tua lancia sarà rivestita con il nastro, mentre quella superiore, larga 9 mm, risulterà scoperta. 20 Con un pennello o un aerografo dipingi l esterno delle fiancate della lancia dello stesso colore bordeaux che hai usato per l interno. 21 22 21 Lascia asciugare completamente la vernice. Rimuovi quindi con delicatezza le strisce di nastro adesivo. 22 Al termine della verniciatura la lancia presenta la sua corretta colorazione: l interno e la parte superiore dello scafo sono bordeaux, mentre la parte inferiore è bianca.

GUIDA AL ONTAGGIO I listelli per rivestire lo scafo A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di sapelli 0,6 x 5 x 300 mm C Chiodini A B C 1 2 2 mm 4 mm 1 Recupera lo scafo della nave. Rastrema un listello come illustrato nel riquadro, poi accostalo ai precedenti, fissalo alla prua e taglialo in corrispondenza della metà dell ordinata 7. 2 Incolla e inchioda un altro listello di seguito al precedente fino a raggiungere la metà dell ordinata 20 in corrispondenza della quale lo taglierai con un cutter. 3 4 3 Completa l ottava fila di listelli applicando un terzo listello dalla metà dell ordinata 20 alla fine dello scafo. 4 Ripetendo il medesimo procedimento, fissa tre listelli anche sulla fiancata opposta dello scafo.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 4 mm 5 Rastrema e piega un altro listello fino a dargli la stessa curvatura dello scafo. Fissalo quindi sulla prua, allineandolo a quelli delle precedenti file. Infine taglialo alla metà dell ordinata 13. 7 6 Posa sullo scafo un altro listello di seguito al precedente: esso dovrà estendersi dalla metà dell ordinata 13 alla metà dell ordinata 21. 8 7 Completa la nona fila, applicando un terzo listello dalla metà dell ordinata 21 al termine dello scafo. 8 Applica la nona fila di listelli anche sull altra fiancata dello scafo. 9 10 9 Rastrema e piega un listello per applicarlo sulla prua dello scafo, badando sempre a mantenere il corretto allineamento con i listelli già montati. Poi taglialo a metà dell ordinata 7. 10 Fissa un altro listello di seguito al precedente e taglialo in corrispondenza della metà dell ordinata 20.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 Applica l ultimo listello della decima fila dalla metà dell ordinata 20 fino a raggiungere l estremità poppiera dello scafo. 12 Ripeti le stesse operazioni, completando la decima fila di listelli anche sulla fiancata opposta dello scafo. 13 14 13 Capovolgi lo scafo e, utilizzando un taglierino ben affilato, elimina le parti eccedenti dei listelli all estremità della poppa, come illustrato nell immagine. 14 Rifinisci i punti di taglio con la carta abrasiva in modo da ottenere un perfetto allineamento tra i listelli della fiancata e quelli che hai usato per rivestire la poppa. 15 16 15 Ora recupera la lancia che hai verniciato nella sessione 19 e i sei listelli da 1x3 mm allegati all uscita 13. Liscia i listelli con la carta abrasiva, poi dipingili di color avorio con un pennello o un aerografo. 16 Con una matita traccia dei segni in corrispondenza del centro delle ordinate dello scafo della lancia indicate nella foto.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 56 mm 17 Da uno dei listelli taglia con un cutter due pezzi lunghi 56 mm. 18 Applica un leggero strato di colla nei punti delle ordinate della lancia indicati nella foto. 19 20 56 mm 19 Incolla i due segmenti da 56 mm uno di fianco all altro nella posizione illustrata nell immagine. 21 20 Da uno dei listelli ricava altri due pezzi lunghi 56 mm. Smussa un estremità di ciascun pezzo in modo da poterli disporre simmetricamente ai lati di quelli già fissati all interno della lancia. 22 48 mm 21 Usando sempre i listelli, prepara due pezzi lunghi 48 mm. Con un cutter sagomali come ti viene illustrato nell immagine riquadrata e incollali all esterno di quelli già posizionati. 36 mm 22 Ricava ora un segmento di 36 mm di lunghezza. Taglialo a metà longitudinalmente e smussa le estremità dei due pezzi così ottenuti. Incolla quindi i due pezzi nella lancia di fianco ai listelli già montati.

GUIDA AL ONTAGGIO I listelli per rivestire lo scafo A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di sapelli 0,5 x 5 x 300 mm C Chiodini A B C 1 2 1 Riprendi lo scafo così come l hai lasciato alla fine del montaggio. Rastrema un listello come illustrato nel riquadro, poi affiancalo ai precedenti e fissalo allo scafo tra l ordinata 5 e l ordinata 15. 2 Incolla un altro listello di seguito al precedente dalla metà dell ordinata 15 alla metà dell ordinata 21. 3 4 4 mm 3 Di seguito ai precedenti due, applica un terzo listello dalla metà dell ordinata 21 alla fine dello scafo, lasciando all estremità posteriore uno spazio di 4 mm dall ultimo listello della fila adiacente. 4 Ripeti la stessa operazione incollando altri tre listelli sull altra fiancata dello scafo, così da ottenere il risultato mostrato nella foto.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 4 mm 5 Rastrema un listello come mostrato nel riquadro e fissalo allo scafo in corrispondenza della sagoma di prua, allineandolo sempre ai listelli delle file precedenti. 6 Taglia il listello in corrispondenza della metà dell ordinata 13. 7 8 5 mm 7 Procedi posando un secondo listello di seguito al precedente dalla metà dell ordinata 13 a quella dell ordinata 20. 8 Completa la fila con l aggiunta di un terzo listello dall ordinata 20 all estremità dello scafo. In corrispondenza della parte terminale del listello lascia uno spazio di 5 mm dalla fila di listelli precedente. 9 10 4 mm 9 Con le medesime modalità installa un altra fila completa di listelli anche sulla fiancata opposta dello scafo. 10 Dopo avere rastremato un listello come illustrato nel riquadro, posizionalo sullo scafo tra la sagoma di prua e la metà dell ordinata 15, allineandolo ai listelli delle file precedenti.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 4,5 mm 11 Fissa, di seguito al primo, un secondo listello. Questo deve estendersi dalla metà dall ordinata 15 alla metà dell ordinata 21. 13 12 Per terminare la fila, posa un terzo listello tra la metà dell ordinata 21 e la fine dello scafo. All estremità posteriore il listello deve essere distanziato di 4,5 mm dalla fila adiacente. 14 13 Ripeti la medesima operazione anche sull altra fiancata dello scafo. A questo punto puoi riporre lo scafo in un luogo sicuro. 14 Recupera il pagliolato B-3 allegato all uscita 9 e il pagliolato B-2 che hai ricevuto con il fascicolo 12. 15 16 15 Utilizza i due pagliolati come modelli per ritagliare da un foglio di cartone due sagome che abbiano la loro stessa forma. 16 Recupera la lancia su cui hai lavorato nell ultima sessione di montaggio. Verifica le misure delle due sagome provando a inserirle all interno dello scafo come illustrato nell immagine.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 17 Con una matita traccia sulle sagome due linee in corrispondenza delle linee tratteggiate che vedi nella foto. 18 Estrai le due sagome dallo scafo della lancia e, aiutandoti con un cutter e un righello, tagliale lungo le linee che hai disegnato. 19 20 19 Sovrapponi con precisione le due sagome di cartone ai pagliolati B-3 e B-2 di forma corrispondente. 20 Ora, con l aiuto di una forbice, elimina le parti eccedenti di entrambi i pagliolati. 21 22 21 Utilizzando l aerografo, dipingi i due pagliolati B-3 e B-2 di colore grigio scuro. 22 Disponi e incolla i pagliolati B-3 e B-2 all interno della lancia nelle loro rispettive posizioni. Conserva con cura la lancia così montata in attesa delle prossime fasi di lavoro.

GUIDA AL ONTAGGIO Due cannoni e alcuni bozzelli A Due affusti di cannone (210C, 211C, 212C e 214C) B Bozzelli (209C) C Due canne di cannone (213C) D Otto ruote affusto (215C) E Quattro fermi canna cannone (207C) F Golfari (208C) G Due perni ruote (205C) D G A E B C F F 1 2 1 Estrai dalla fustella gli elementi destinati a comporre l affusto di un cannone; quindi incolla un bordo della basetta 211C alla sponda 210C, senza coprire i fori. 2 Incolla ora il bordo opposto della basetta 211C all altra sponda 212C; questa deve assumere una posizione parallela e simmetrica alla 210C, come si osserva nella foto. 3 4 3 Se vuoi completare il montaggio con una finitura decorativa, dipingi di rosso l affusto e di nero le ruote 215C. Poi taglia a metà il perno 205C e inseriscine una parte nei fori posteriori delle sponde. 4 Infila due ruote alle estremità del perno, fissandole con la colla; con un tronchesino o con un seghetto da traforo elimina quindi le sovrabbondanze del perno.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Ripeti le operazioni appena eseguite per inserire nei fori anteriori delle sponde l altra metà del perno 205C e le ultime ruote 215C. 6 Estrai dalla fustella il piccolo cuneo di supporto 214C e incollalo al centro della basetta 211C nella posizione illustrata nelle foto. 7 8 5 mm 7 Con un pennello sottile dipingi il cuneo 214C con lo stesso colore rosso che hai usato per l affusto. 8 Utilizzando una lima sottile, leviga la canna del cannone eliminando dalla sua superficie le eventuali imperfezioni. Poi, con un pennello o un aerografo, dipingi la canna di color bronzo. 9 10 9 Fai asciugare la vernice, poi appoggia e incolla la canna del cannone 213C sull affusto come mostrato nell immagine. 10 Incolla in posizione i fermi 207C in modo da bloccare i bracci della canna del cannone.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 Esegui tre fori da 0,5 mm sull affusto: uno centrato sulla parte posteriore e gli altri due sulle sponde a 7 mm dal bordo anteriore e a 2 da quello superiore. Accorcia tre golfari 208C e incollali nei fori. 13 12 Ecco come appare il cannone al termine della fase di montaggio fin qui realizzata. 14 13 Prendi i sei bozzelli 209C, tre golfari 208C e il filo di acciaio allegato all uscita 1. I disegni seguenti illustrano la tecnica da utilizzare per attrezzare i bozzelli. 15 14 Prima di attrezzare i bozzelli con il filo di acciaio, ti consigliamo di ripassare il foro con una punta fine montata su un trapano a mano. Se vuoi, potrai ulteriormente rifinire la superficie con una limetta. 16 15 Taglia dal filo d acciaio un tratto lungo 50 mm; poi, con l aiuto di un tondino di legno o di una punta di trapano da 1 mm, realizza un occhiello. 16 Accosta l occhiello al bozzello facendo passare i due capi del filo lungo i bordi maggiori; quindi torci i capi con una pinzetta ed elimina le eccedenze. Prepara in questo modo tre bozzelli.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 17 Utilizza un taglierino per allargare leggermente i tre golfari 208C che hai precedentemente fissato all affusto. 18 Infila gli occhielli dei tre bozzelli 209C all interno dei tre golfari 208C. Quindi richiudi i golfari con una pinzetta. 19 20 19 Ripeti le operazioni descritte ai passi 15 e 16 sugli altri tre bozzelli, senza però recidere i capi inferiori del filo d acciaio. I disegni qui sopra ti mostrano come procedere. 20 All estremità inferiore del filo di questi bozzelli realizza un secondo occhiello. Infila quindi i bozzelli dentro tre golfari 208C che avrai precedentemente allargato. 21 22 21 Ripetendo lo stesso procedimento, esegui il montaggio del secondo cannone e prepara altri tre bozzelli con un doppio occhiello. 22 Conserva i due cannoni e i sei bozzelli con il doppio occhiello per le future sessioni di lavoro.

COSTRUISCI IL SOVEREIGN OF THE SEA Distribuito in Italia da De Agostini Publishing Italia S.p.A. Via G. da Verrazano 15-28100 Novara 2018 De Agostini Publishing Italia S.p.A. Non adatto ai minori di 14 anni. Questo prodotto non è un giocattolo e va usato sotto la supervisione di un adulto. I componenti possono variare rispetto a quelli fotografati.