Tel: / Fax: PEC:

Documenti analoghi
COMPITI FUNZIONI STRUMENTALI

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DOMANDE FUNZIONE STRUMENTALE - a.s

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Majorana" Santa Maria a Vico (Caserta)

ISISS E. MAJORANA V. BACHELET - S. MARIA A VICO (CE) FUNZIONI STRUMENTALI ATTIVITÀ SVOLTE. Anno Scolastico

ISISS E. MAJORANA V. BACHELET - S. MARIA A VICO (CE) FUNZIONI STRUMENTALI ATTIVITÀ SVOLTE. Anno Scolastico

ISISS E. MAJORANA S. MARIA A VICO (CE) FUNZIONI STRUMENTALI ATTIVITÀ SVOLTE. Anno Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

Funzioni strumentali COMPITI. - Contribuisce a sviluppare una visione unitaria della progettualità di istituto.

ISISS E. MAJORANA V. BACHELET - S. MARIA A VICO (CE) FUNZIONI STRUMENTALI. ATTIVITÀ SVOLTE Anno Scolastico

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

Oggetto: 1^ Simulazione della 1^ prova degli Esami di Stato

FUNZIONIGRAMMA ISTITUTO SUPERIORE VALDARNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Codice Fiscale: COD.MECC. CEIS02300X

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

Prot.n /C1 Bergamo, 05 dicembre 2016 CIRCOLARE N. 187

Titolo progetto: WeTalkToEU Pubblicazione graduatorie definitive: Tutor Referente valutazione Supporto gestionale IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2017/18

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Majorana" Santa Maria a Vico (Caserta)

Oggetto: Conferimento incarichi di FUNZIONI STRUMENTALI al P.O.F. a.s. 2017/2018. Il Dirigente Scolastico CONFERISCE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s TRIMESTRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

COMPITI DELLE FUNFIONI STRUMENTALI

Funzioni Strumentali - a.s. 2017/2018

Organizzazione funzionale al POF triennale ( 2016/17) MAPPATURA DEI PROCESSI DELLA SCUOLA

Chimica e Materiali - Biotecnologie Ambientali - Informatica - Produzioni e Trasformazioni

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

ALL. B - MANSIONARIO 1 COLLABORATORE VICARIO DEL DIRIGENTE

LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano

FUNZIONIGRAMMA Anno scolastico

Sulla base delle risultanze del Collegio dei docenti del 12/09/2017, viene definito il seguente piano attuativo del P.T.O.F., per l'a.s.

Area 3 Supporto all orientamento scolastico dalla scuola media alla scuola superiore.

SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 A.S. 2015/2016

EMANA. Ai sensi dell art. 3 del DPR 275/99 così come sostituito dall art. 1 comma 14 della legge 107/2015, il seguente.

Indicatori Descrittori Documentazione a cura del

PROT. N CROSIA, 04/09/2019 DOMANDA DI CANDIDATURA PER LA FUNZIONE STRUMENTALE

FUNZIONIGRAMMA IC BOMBIERI

PIANO ATTIVITA DATA ATTIVITA OSSERVAZIONI SETTEMBRE

Prot. 7139/1H Modena, 06/09/2017 Comunicazione n.18. A tutti i docenti I.C.6 Infanzia/Primaria/Secondaria. Oggetto: Funzionigramma a.s.

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

Funzioni Strumentali - a.s. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016

PROFILI DELLE FUNZIONI STRUMENTALI

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2015/16

PROFILI DELLE FUNZIONI STRUMENTALI DA ATTIVARE A.S. 2016/2017

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

Circolare N 3 Prot. n C / 1 Crotone, 19 settembre 2017

FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2017/18 MANSIONARIO:

Istituto Superiore Statale PITAGORA

Aree ed obiettivi connessi con il RAV

Scuola del Libro di Urbino - Liceo Artistico. FUNZIONI STRUMENTALI Anno Scolastico

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ CCNL 29/11/2007 (art.28 comma 4 - art.29)

Area organizzativa AS 2017/18. Dirigente Scolastico. n. 1 Responsabile della gestione organizzativa d Istituto

Prot. n. del Agli atti Al sito web della scuola All albo della scuola. Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento)

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

Proposta Funzioni Strumentali scuola Primaria Secondaria Anno Scolastico 2015/16

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZI

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI A.S. 2015/16

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. MAZZINI

ANNO SCOLASTICO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ. Deliberato dal Collegio dei Docenti, 28 ottobre 2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO

Prof.ssa Cardinale Leonarda ORIENTAMENTO FUNZIONE STRUMENTALE n. 4 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ATTRIBUZIONI DELLE FUNZIONI

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017

prot. N del 31/10/2018 Al personale Docente dell Istituto All Albo e sul sito web della scuola AVVISO INTERNO

PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre 2015 Collegio docenti h 9,30-11,30

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

CALENDARIO RIUNIONI COLLEGIALI a.s. 2011/2012 SETTEMBRE 2011

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE:

prot. N.6450 del 31/10/2018 Al personale Docente dell Istituto All Albo e sul sito web della scuola AVVISO INTERNO

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

FUNZIONIGRAMMA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4 A.S. 2017/18

6 L ORG NICO DELL UTONOMI

PIANO DELLE ATTIVITA' FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016/17 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA LICEO

SCUOLA PRIMARIA. Durata h 2. Lunedì 3 settembre COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

In particolare (elenco non esaustivo):

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STENIO

La Dirigente. i docenti interessati a presentare domanda per l assegnazione delle Funzioni Strumentali al PTOF secondo quanto di seguito indicato:

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2017/2018. Calendario scolastico

DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa Rita La Tona

Prot. n. del Agli atti Al sito web della scuola All albo della scuola. Il Dirigente Scolastico

Transcript:

Prot. n. 6195-01/10/2017 Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore Majorana - Bachelet Via Caudio - 81028 Santa Maria a Vico (CE) ISTITUTO TECNICO COMM. E GEOM. - I.T.S. cod. CETD023016 ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE SIRIO cod. CETD02351G ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO cod. CERI02301G LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE cod. CEPS02302B Tel: +39 0823 755411 / +39 0823 804596 - Fax: +39 0823 805571 Email: CEIS02300X@istruzione.it - PEC: CEIS02300X@pec.istruzione.it DECRETO n. 436 del 26.09.2017 Alle Prof.sse Izzo Concetta Cellamare Francesca Izzo Maria Bernardo Natalina Pecchillo Maria Rosanna Ferarra Carmela Martiniello Maria Rosaria Minichino Angela Correra Pasquita Manganaro Amelia Al D. S.G.A. Al Personale Docente e ATA All Albo / Atti / Sito web Oggetto : Nomina Funzioni Strumentali a.s. 2017/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il DPR n 275/99; VISTO l art. 1, comma 83 della L. 107/2015; VISTA la delibera n. 13 del Collegio dei docenti del 18.09.2017 VISTA la contrattazione di Istituto NOMINA Per l a.s. 2017/2018 la professoressa Izzo Concetta Funzione Strumentale AREA N. 1 - GESTIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA: Coordinamento delle attività del Piano dell Offerta Formativa con i seguenti compiti specifici: 1. Coordina l adeguamento del PTOF in collaborazione con le altre FF.SS., integrandolo di volta in volta, sulla base degli indirizzi delle attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Dirigente Scolastico. 2. Predispone, partendo dall esame del R.A.V., con le altre FF.SS. e con figure all uopo nominate, la rivisitazione del Piano di Miglioramento triennale. 3. Rileva i bisogni formativi degli stakeholder (famiglie, studenti e territorio). 4. Coordina i progetti di ampliamento dell offerta formativa (curricolari e extracurricolari) e ne effettua il monitoraggio. 5. Individua i punti di forza e di debolezza di ogni attività contemplata e svolta nel P.O.F. 6. Collabora con la F.S. per l orientamento in entrata per la pubblicizzazione del P.O.F. 7. Supporta il D.S. nella sostituzione dei docenti assenti. 8. Coordina la stesura del Regolamento d istituto integrandolo di volta in volta, in relazione a sopraggiunte normative ed esigenze, sulla base delle delibere degli organi collegiali. 9. Collabora alla gestione generale dell Istituto. 10. Realizza procedure formalizzate per lo svolgimento delle attività relative alla propria area d intervento per la costituzione 11. Partecipa agli incontri di staff della Dirigenza Scolastica per la realizzazione di progetti di miglioramento, di percorsi

Per l a.s. 2017/2018 la professoressa Cellamare Francesca Funzione Strumentale AREA N. 1 - GESTIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA: Coordinamento della progettazione curriculare delle attività del Piano dell Offerta Formativa - Valutazione delle attività del Piano con i seguenti compiti specifici: 1. Predispone la documentazione necessaria allo svolgimento delle attività annuali dei Consigli di classe e dei Dipartimenti disciplinari. 2. Cura la costituzione di un archivio digitale per la conservazione documentale necessaria allo svolgimento delle attività annuali dei C.d.C. e dei D.D. 3. Fornisce supporto al D.S. nella definizione dell organico 4. Predispone i format necessari per la formalizzazione di processi e di procedure. 5. Predisporre la documentazione necessaria per le comunicazioni didattiche alle famiglie. 6. Coordina l organizzazione didattica con l'articolazione flessibile dell'orario scolastico. 7. Coordina e gestisce gruppi di lavoro che operano in ambiti esclusivamente didattici. (dipartimenti disciplinari, consigli di classe, funzioni strumentali, ) 8. Cura la raccolta e la tabulazione di dati statistici relativi agli andamenti delle iscrizioni, alle assenze, ai ritiri, alle promozioni, ai debiti formativi, alle bocciature, dati relativi alla simulazione della terza prova, alle prove di verifica comuni, alle attività di docenti impegnati in progetti, ecc. 9. Collabora alla gestione generale dell Istituto. 10. Collabora all adeguamento del PTOF. 11. Realizza procedure formalizzate per lo svolgimento delle attività relative alla propria area d intervento per la costituzione 12. Partecipa agli incontri di staff della Dirigenza Scolastica per la realizzazione di progetti di miglioramento, di percorsi Per l a.s. 2017/2018 la professoressa Izzo Maria Funzione Strumentale AREA N. 2 - SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI: Gestione formazione e aggiornamento Accoglienza nuovi docenti Libri di testo con i seguenti compiti specifici: 1. Sostiene l'attività dei docenti fornendo puntuali informazioni del quadro normativo vigente e delle direttive ministeriali, garantendo l'informazione corretta circa la funzione docente. 2. Si occupa degli aspetti organizzativi della realizzazione di corsi di formazione e aggiornamento, promuovendo la partecipazione dei docenti e del personale della scuola, dopo aver rilevato i bisogni formativi. 3. Cura l'accoglienza dei nuovi docenti e fornisce un supporto didattico ai supplenti temporanei (sintesi POF, piano di lavoro, linee guida e progettazione annuale...). 4. Organizza e coordina la procedura relativa all anno di prova dei neo-immessi. 5. Predispone una mappa delle professionalità presenti nell Istituto. 6. Coordina le procedure relative alla compilazione delle schede per l adozione dei libri di testo. Per l a.s. 2017/2018 la professoressa Bernardo Natalina Funzione Strumentale AREA N. 2 - SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI: Coordinamento dell utilizzo delle nuove tecnologie con i seguenti compiti specifici: 1. Cura la stesura della sintesi del P.O.F. da distribuire alle famiglie. 2. Supporta i docenti per realizzare la valutazione e la comunicazione on-line (registro elettronico) con le famiglie, in collaborazione con l AD. 3. Calendarizza e organizza la fruizione dei laboratori, in collaborazione con l AD. 4. Studia ed implementa procedure di manutenzione tecnica dei laboratori, in collaborazione con l AD 5. Organizza la predisposizione e somministrazione delle prove comuni.

6. Organizza lo svolgimento degli esami integrativi. 7. Monitora l andamento dei corsi di recupero dei DF. 8. Collabora alla gestione generale dell Istituto. 9. Collabora all adeguamento del PTOF. 10. Realizza procedure formalizzate per lo svolgimento delle attività relative alla propria area d intervento per la costituzione 11. Partecipa agli incontri di staff della Dirigenza Scolastica per la realizzazione di progetti di miglioramento, di percorsi Per l a.s. 2017/2018 la professoressa Pecchillo Maria Rosanna Funzione Strumentale AREA N. 3 - INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI: Coordinamento delle attività di Educazione alla legalità e di educazione alla Cittadinanza - Plesso Bachelet con i seguenti compiti specifici: 1. Cura l aggiornamento della Patente a punti, organizzando, con il supporto dei coordinatori di classe, la raccolta mensile delle infrazioni commesse dagli alunni (note, sospensioni, ritardi, ecc.) per l attribuzione del voto di condotta e per promuovere un comportamento sempre più corretto nell utenza. 2. Pianifica l organizzazione delle attività di natura sociale, culturale a vantaggio della comunità scolastica da parte degli alunni che intendono recuperare il punteggio della Patente a punti, in base alle direttive degli OO. CC. 3. Pianifica l organizzazione per il recupero dei ritardi degli alunni, in base alle direttive degli OO. CC. 4. Coordina tutte le attività riguardanti l educazione alla legalità e la cittadinanza attiva. 5. Organizza e coordina le attività della settimana dello studente e della consulta degli studenti. 6. Coordina, con le figure preposte allo scopo, la partecipazione degli studenti a concorsi esterni. Per l a.s. 2017/2018 la professoressa Ferrara Carmela Funzione Strumentale AREA N. 3 - INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI: Coordinamento delle attività di Educazione alla legalità e di educazione alla Cittadinanza - Plesso Majorana con i seguenti compiti specifici: 1. Cura l aggiornamento della Patente a punti, organizzando, con il supporto dei coordinatori di classe, la raccolta mensile delle infrazioni commesse dagli alunni (note, sospensioni, ritardi, ecc.) per l attribuzione del voto di condotta e per promuovere un comportamento sempre più corretto nell utenza. 2. Pianifica l organizzazione delle attività di natura sociale, culturale a vantaggio della comunità scolastica da parte degli alunni che intendono recuperare il punteggio della Patente a punti, in base alle direttive degli OO. CC. 3. Pianifica l organizzazione per il recupero dei ritardi degli alunni, in base alle direttive degli OO. CC. 4. Coordina tutte le attività riguardanti l educazione alla legalità e la cittadinanza attiva. 5. Organizza e coordina le attività della settimana dello studente e della consulta degli studenti. 6. Coordina con le figure preposte allo scopo, la partecipazione degli studenti a concorsi esterni.

Per l a.s. 2017/2018 la professoressa Martiniello Maria Rosaria Funzione Strumentale AREA N. 3 - INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI: Gestione delle attività di orientamento e continuità con i seguenti compiti specifici: 1. Cura l'orientamento degli studenti in ingresso e quindi i rapporti con le scuole secondarie di primo grado. 2. Cura la produzione di materiale informativo sull'istituto e pianifica gli incontri con l'utenza della scuola secondaria di primo grado per la presentazione dell'offerta formativa. 3. Cura i rapporti con le famiglie degli studenti in ingresso. 4. Progetta e coordina attività di accoglienza finalizzate a fornire agli alunni: informazioni su una corretta fruizione delle risorse della scuola (spazi e servizi); occasioni di socializzazione all'interno del gruppo- classe e per classi aperte; conoscenze corrette sui loro diritti e doveri. 5. Collabora alla gestione generale dell Istituto. 6. Collabora all adeguamento del PTOF. 7. Realizza procedure formalizzate per lo svolgimento delle attività relative alla propria area d intervento per la costituzione 8. Partecipa agli incontri di staff della Dirigenza Scolastica per la realizzazione di progetti di miglioramento, di percorsi Per l a.s. 2017/2018 le professoresse Minichino Angela e Correra Pasquita Funzioni Strumentali AREA N. 4 - REALIZZAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI D INTESA CON ENTI ED ISTITUZIONI ESTERNI ALLE SCUOLE: Gestione dell alternanza scuola-lavoro e dell orientamento in uscita Plesso Bachelet con i seguenti compiti specifici: 1. Gestiscomo l orientamento in uscita, promuovendo incontri informativi/formativi con le Università degli studi e con gli Enti di formazione professionale, curandone tutta l organizzazione e monitorandone gli esiti. 2. Partecipano alla costituzione di reti di scuole per la realizzazione di progetti di interesse comune nell'ambito della formazione (ricerca sul territorio di possibili partnership). 3. Elaborano e coordinano la realizzazione di progetti d'alternanza scuola lavoro, e di stage formativi, curando i rapporti con il mondo del lavoro, con enti locali e privati. 4. Garantiscono la raccolta di una banca dati sulle aziende disponibili ad ospitare alunni in stage o in percorsi d'alternanza scuola-lavoro. 5. Curano i rapporti con i centri di formazione professionale in accordo con le altre figure preposte. 6. Studiano e implementano nuove forme di comunicazione e collaborazione con le famiglie e con le varie istituzioni e associazioni che operano sul territorio. 7. Collaborano alla gestione generale dell Istituto. 8. Collaborano all adeguamento del PTOF. 9. Realizzano procedure formalizzate per lo svolgimento delle attività relative alla propria area d intervento per la costituzione 10. Partecipano agli incontri di staff della Dirigenza Scolastica per la realizzazione di progetti di miglioramento, di percorsi Alle SS.VV. sarà corrisposto un compenso come da Contrattazione di Istituto. Per l a.s. 2017/2018 la professoressa Manganaro Amelia Funzione Strumentale AREA N. 4 - REALIZZAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI D INTESA CON ENTI ED ISTITUZIONI ESTERNI ALLE SCUOLE: Gestione dell alternanza scuola-lavoro e dell orientamento in uscita Plesso Majorana con i seguenti compiti specifici: 1. Gestisce l orientamento in uscita, promuovendo incontri informativi/formativi con le Università degli studi e con gli Enti di formazione professionale, curandone tutta l organizzazione e monitorandone gli esiti. 2. Partecipa alla costituzione di reti di scuole per la realizzazione di progetti di interesse comune nell'ambito della formazione (ricerca sul territorio di possibili partnership). 3. Elabora e coordina la realizzazione di progetti d'alternanza scuola lavoro, e di stage formativi, curando i rapporti con il mondo del lavoro, con enti locali e privati. 4. Garantisce la raccolta di una banca dati sulle aziende disponibili ad ospitare alunni in stage o in percorsi d'alternanza scuola-lavoro. 5. Cura i rapporti con i centri di formazione professionale in accordo con le altre figure preposte. 6. Studia e implementa nuove forme di comunicazione e collaborazione con le famiglie e con le varie istituzioni e associazioni che operano sul territorio.

7. Collabora all adeguamento del PTOF. 8. Collabora alla gestione generale dell Istituto.