Bando di cooperazione internazionale Manuale per la rendicontazione per richiesta di acconto/saldo

Documenti analoghi
Bando di cooperazione internazionale Manuale per la richiesta di proroga o sospensione del progetto finanziato

Bando di cooperazione internazionale Manuale per la compilazione della Relazione intermedia del progetto finanziato

Bando di cooperazione internazionale Manuale per l accettazione del contributo e comunicazione data avvio progetto

ALLEGATO A) Manuale Operativo di utilizzo dell Applicativo GBC per la rendicontazione delle Doti lavoro persone con disabilità Annualità 2015

Bandi di cooperazione internazionale Manuale Accreditamento Organizzazione

PIANO PROVINCIALE DISABILI Annualità 2016

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE

Bando di cooperazione internazionale Manuale per la presentazione della domanda di contributo

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

Verifiche Vulnerabilità Sismica

ISTRUZIONI PER LA CONSULTAZIONE E IL CARICAMENTO DEI DEBITI FORMATIVI SUL SITO INTRANET

COMPILARE ED INVIARE UNA DOMANDA

Ministero della Giustizia

RENDICONTAZIONE ONLINE

Finanziamenti on line -

Rendicontazione online Contributi di importo superiore ad 1.500,00

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

Manuale per la presentazione dei Piani Formativi Aggiornato al 08 luglio 2013

RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

MANUALE PER L UTILIZZO DEL SISTEMA SUAPER

Manuale Utente Questionario FERPREM

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO

PIATTAFORMA DI CANDIDATURA PER LE IMPRESE MANUALE D USO

CAREER DAY tutorial per le aziende

1. Maschera di log-in per l accesso al sistema

Manuale di supporto alla compilazione della rendicontazione on-line

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ACCORDO DI PROGRAMMA REGIONE/SISTEMA CAMERALE ASSE 3 CONVENZIONE ARTIGIANATO

Guida attività Relazione semestrale

Sistema FondERWeb - Guida Rendicontazione dei Piani Formativi P.2- AVVERTENZE

Comune di Vigevano Iscrizioni online

Manuale utente - Richiesta di disponibilità per il reclutamento di un contingente di 341 operatori sociali/esperti ratione materiae

Anagrafica Operatori

Manuale utente ruolo CPI sistema Sicilia FSE1420

PROGETTO POLICORO IL SISTEMA GESTIONALE E DI RENDICONTAZIONE DELLE ATTIVITÀ TERRITORIALI

PIATTAFORMA DI CANDIDATURA

La Sezione RENDICONTAZIONE

Sistema FondERWeb - Guida per la presentazione dei Piani Formativi P.2- AVVERTENZE

Verifiche Vulnerabilità Sismica

Finanziamenti on line -

Manuale Operativo per l utente

InvoiceComm Document Exchange

ACCORDO DI PROGRAMMA REGIONE/SISTEMA CAMERALE ASSE 5 CONVENZIONE ARTIGIANATO

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune

Breve guida per la presentazione. tramite il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU)

Sommario. Pag. 1 a 10

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Manuale per la RENDICONTAZIONE e la RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

GUIDA PER ACCREDITARSI ALLA PAGINA PERSONALE

S.I.R.I.O. Stati di Avanzamento dei Lavori (SAL)

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE

ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida alla candidatura

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

MONITORAGGIO DEI VOUCHER FORMATIVI - GESTIONE E LIQUIDAZIONE - FONDO FOR.TE AVVISO 1/16

Sistema FondERWeb - Guida per la presentazione dei Piani Formativi P.2- AVVERTENZE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

MANUALE UTENTE Guida alla presentazione della richiesta di erogazione V.1.0

PROCEDURA RENDICONTAZIONE

ACCESSO AL HR PORTAL DIPENDENTE

RICHIESTE DI CONTRIBUTO ONLINE (ROL)

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge. NIDI GRATIS Rendicontazione Comuni. Revisione del Documento: 01 Data revisione:

MANUALE ISCRIZIONE ON-LINE

Funzionalità per Enti Locali

Modulo A. Manuale Utente a supporto dei soggetti proponenti per l utilizzo del sistema informativo FAMI Casi Speciali

LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DEI BANDI

possedere i requisiti richiesti e VERIFICARE QUALI DOCUMENTI SI DEVONO ALLEGARE.

Finanziamenti on line -

GUIDA ALLA CANDIDATURA

GUIDA PER L INVIO ONLINE

Manuale Operativo Sourcing ATAC GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

GUIDA PER LA COMPILAZIONE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODULO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE DI MICRO E PMI CAMPANE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI

Finanziamenti on line -

Industria Guida Richiesta Anticipazioni

Guida alla compilazione delle domande inserite nel Catalogo SEZIONE A

SATER Sistema Acquisti Telematici dell Emilia-Romagna: manuali per le Pubbliche Amministrazioni

MiBACT Servizio Civile Nazionale. Manuale Utente

In estate si imparano le STEM I Edizione

E.C.M. Educazione Continua in Medicina RELAZIONE ANNUALE. Manuale utente

Finanziamenti on line -

GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PAGAMENTO DI ACCONTO/SAL E SALDO IN SRTRENTO (non valide per la domanda di anticipo)

Transcript:

Bando di cooperazione internazionale Manuale per la rendicontazione per richiesta di acconto/saldo Indice Introduzione... 2 Informazioni utili... 2 Richiesta di acconto/saldo... 4 Assistenza... 17 MA_BandoCooperazioneInternazionale-RendicontoRichiestaAccontoSaldo_v1.docx 04/09/2019

Introduzione L obiettivo del seguente manuale è illustrare come il soggetto proponente, il cui progetto di cooperazione internazionale risulta finanziato, possa, tramite il software di cooperazione internazionale (https://servizifederati.regione.emiliaromagna.it/bandicooperazioneinternazionale/), rendicontare al fine di richiedere un acconto/saldo. Per quanto riguarda gli argomenti: Dotarsi di un identità digitale Accesso e login Accreditamento organizzazione Delegati Presentazione della domanda di contributo Accettazione contributo e comunicazione data avvio progetto Compilazione Relazione intermedia Richiesta proroga o sospensione si rimanda ai manuali precedentemente pubblicati ( Accreditamento organizzazione e Presentazione domanda di contributo, Accettazione contributo, Relazione intermedia, Proroga e sospensione ) e raggiungibili dal menù I Manuali. Il delegato al progetto può compilare i dati, ma il Legale Rappresentante è l unico soggetto abilitato ad inviare la richiesta di acconto/saldo. Informazioni utili Il sistema è stato sviluppato in modalità responsive, quindi utilizzabile anche con dispositivi mobili, quali smartphone o tablet. Le pagine e la disposizione dei campi si adatteranno automaticamente. I campi obbligatori sono caratterizzati da un asterisco rosso. La sessione utente dura 30 minuti: ovvero una volta effettuato il login, se non si fa nessuna operazione per 30 minuti è necessario ri-effettuare il login. Inoltre, anche in caso di continua attività, dopo 120 minuti la sessione scade ed è necessario ri-effettuare il login. E quindi consigliato salvare spesso. Per uscire dall applicazione utilizzare il pulsante Esci presente sulla barra del menù. In ogni sezione sono disponibili due modalità di visualizzazione, espansa o compressa, che si possono 2

attivare cliccando su Espandi tutti o Comprimi tutti. La modalità di default è espansa. Eventuali comunicazioni/avvisi di interventi tecnici verranno visualizzati nella home page dell applicazione, come da immagine esemplificativa. Nel caso il LR abbia accreditato più organizzazioni per poter procedere deve per prima cosa scegliere l Organizzazione per cui intende operare, selezionandola dalla lista come da figura. 3

E possibile verificare in qualsiasi momento per quale organizzazione si sta operando leggendo quanto riportato nel riquadro in alto a destra come da figura. Richiesta di acconto/saldo La funzione per la richiesta di acconto/saldo è disponibile unicamente per un organizzazione precedentemente accreditata e che ha presentato uno o più progetti a Bandi/avvisi di cooperazione internazionale che risultano finanziati e per cui è stato accettato il contributo. Il soggetto proponente può chiedere un acconto SOLO dopo aver inviato la Relazione intermedia, entro e non oltre la data di fine del progetto. Il soggetto proponente può chiedere il saldo SOLO dopo aver inviato la Relazione finale, dal giorno successivo alla conclusione del progetto, entro e non oltre 4 mesi dalla data di fine del progetto senza incorrere in penalità. Entro i 4 mesi successivi dalla data ultima di consegna prevista con una riduzione del 10% sull importo del saldo. Il sistema all accesso, scelta l organizzazione per cui sta operando, elenca come prima cosa i progetti presentati dall organizzazione, che risultano finanziati. Se per il progetto è stato accettato il contributo è possibile procedere con la sua Gestione. Nell immagine a seguire si evidenziano gli elementi appena descritti con dati esemplificativi. Per procedere si clicca sul pulsante Gestione relativo al progetto su cui si intende procedere. Si entra in una pagina in cui saranno disponibili tutte le funzioni da utilizzare per gestire il progetto (relazione intermedia, rendicontazione e richiesta acconto, richiesta di sospensione, richiesta di proroga, relazione finale e richiesta saldo). 4

Per richiedere l acconto cliccare sul pulsante Rendiconta del riquadro Fase intermedia (vedi figura) se è la prima volta, cliccare su Riprendi... se c è già una compilazione in corso. Analogamente per richiedere il saldo cliccare sul pulsante Rendiconta del riquadro Fase finale se è la prima volta, cliccare su Riprendi... se c è già una compilazione in corso. L azione si svolge in 3 step: compilazione rendiconto, caricamento degli allegati, verifica, anteprima ed invio: visualizzazione riepilogo spese rendicontate, acconto e saldo, verifica dei dati inseriti, scarico della lettera contenente la richiesta, selezione dichiarazioni e invio. Rendiconta Il primo step ha come obiettivo la compilazione delle spese sostenute e il caricamento dei relativi giustificativi. Nel tab Rendicontazione viene presentato il piano finanziario del progetto completo in ordine di attività e di macrovoce di spesa. Viene data evidenza nel titolo se il Piano finanziario è stato rimodulato dal Nucleo di valutazione. Anche nella singola voce di spesa rimodulata tramite la presenza della matita è evidenziato se è 5

una voce di spesa rimodulata. Esempio: E importante sapere se si è nella casistica di piano finanziario rimodulato oppure no, in quanto i controlli effettuati all atto dell invio sulle spese rendicontabili sono differenti. Il piano finanziario presenta per ogni attività l elenco delle spese, con l indicazione: della voce di spesa della descrizione della spesa dell importo della spesa Sono anche presenti i totali per attività e per macrovoce. Totale per macrovoce Attività Macrovoce di spesa Totale per Attività Voce di spesa Descrizione spesa Importo spesa Per procedere nella rendicontazione, per ogni spesa prevista, è disponibile il pulsante + Aggiungi spesa che apre una finestra in cui è necessario specificare: fornitore bene/servizio descrizione fornitura/causale tipologia e numero documento di spesa data documento di spesa tipo apporto: cash o kind importo spesa sostenuta uno o più giustificativi di spesa (ricordarsi di cliccare Carica dopo aver scelto il file tramite il pulsante Sfoglia). Se il file è stato correttamente caricato verrà visualizzato nella lista. 6

Per salvare i dati inseriti cliccare su Conferma, per chiudere senza salvare cliccare su Annulla. Procedere nella medesima modalità per ogni spesa da rendicontare. Verranno visualizzati in lista i dati inseriti con possibilità di eliminarli o modificarli. Si segnala che i giustificativi di spesa è possibile caricarli a livello di macrovoce in alternativa alla 7

singola spesa rendicontata. E sempre evidente quanti allegati sono presenti per ogni macrovoce e per ogni spesa. Le uniche spese che non è possibile rendicontare, ma viene imputata automaticamente è quella relativa alle Spese generali gestionali e amministrative. In fondo alla pagina vengono riportati alcuni dati riepilogativi Allegati In questa sezione dovranno essere caricati documenti di vario tipo, alcuni obbligatori altri facoltativi. In alcuni casi è disponibile un modulo/modello da utilizzare per la compilazione. Dichiarazione IRPEF/IRES: obbligatorio; Dati anagrafici creditore: obbligatorio per la prima richiesta (acconto o saldo); Dichiarazione attestante la regolarità della documentazione: obbligatorio; Commento contabile: obbligatorio; Lettera di incarico/contratto: dipende dal tipo di spesa rendicontata -si rimanda ad un attenta lettura del manuale di rendicontazione allegato al bando/avviso di riferimento- ; Curriculum vitae: dipende dal tipo di spesa rendicontata -si rimanda ad un attenta lettura del manuale di rendicontazione allegato al bando/avviso di riferimento- ; Materiali corsi di formazione/seminari: dipende dal tipo di spesa rendicontata -si rimanda ad un attenta lettura del manuale di rendicontazione allegato al bando/avviso di riferimento-; 8

Copia materiali prodotti per l attività di sensibilizzazione ER: obbligatorio per il saldo se il progetto prevede questo tipo di attività; Documenti per valutazione esterna: obbligatorio per il saldo se il progetto prevede questo tipo di spesa; Atto di donazione: se sono presenti donazioni; Prestazioni volontarie non retribuite: dipende dal tipo di spesa rendicontata - si rimanda ad un attenta lettura del manuale di rendicontazione allegato al bando/avviso di riferimento-; Dichiarazioni di valorizzazione: dipende dal tipo di spesa rendicontata - si rimanda ad un attenta lettura del manuale di rendicontazione allegato al bando/avviso di riferimento- Altro materiale facoltativo: facoltativo materiale utile alla rendicontazione ad esempio materiale fotografico, video, studie ricerche ecc. Verifica, anteprima ed invio La sezione Verifica, anteprima e invio consente di inserire l importo dell acconto richiesto in caso di richiesta acconto o di visualizzare un riepilogo dei dati in caso di saldo, di verificare (pulsante Verifica) se è stato inserito tutto correttamente o se sono presenti errori. Si elencano a titolo esemplificativo alcuni tipi di verifica: se sono stati caricati i documenti obbligatori, in caso di acconto se l importo richiesto è minore o uguale alla percentuale del contributo definito sul bado. Il rendiconto di dettaglio delle spese sostenute deve essere almeno pari 9

all importo richiesto. se sono stati caricati i giustificativi di spesa corrispondenti alle spese rendicontate, che le spese rendicontate corrispondano (minori o uguali) alle spese previste o al più ci siano solo modifiche (non onerose) che non richiedono autorizzazione (vedi manuale di rendicontazione). Consente inoltre di scaricare la lettera con la richiesta in bozza, selezionare le dichiarazioni e inviarla. Cliccando su Salva e Verifica il sistema salverà eventuali dati inseriti ma non salvati verificherà se i dati inseriti sono corretti e visualizzerà eventuali errori bloccanti. In presenza di errori verranno visualizzati a fianco e non sarà possibile inviare la richiesta. In assenza di errori bloccanti verrà visualizzato un segno di spunta sul pulsante Solamente se l utente collegato è il Legale Rappresentante potrà procedere con la selezione delle dichiarazioni e l invio della richiesta di proroga sempre in ASSENZA di errori. 10

La selezione delle dichiarazioni e l invio sono operazioni eseguibili unicamente dal Legale rappresentante. Verrà chiesta conferma. A seguito della conferma la richiesta di acconto/saldo verrà inviata e verrà riportata data e ora di invio. ATTENZIONE: Dopo l invio non sarà più possibile modificare i dati inseriti ma solo visualizzare e scaricare il pdf della richiesta di acconto/saldo. Verrà inviata dopo pochi minuti una mail alla casella mail del soggetto proponente e del referente di progetto con la comunicazione del corretto invio. 11

Nella pagina di gestione del progetto finanziato sarà data evidenza dell invio e che la richiesta è in attesa di protocollazione. Sarà possibile visualizzare o scaricare la lettera di richiesta inviata cliccando sul link e poi su. 12

Nelle successive 48 ore verrà protocollata la richiesta e ne verrà data comunicazione via mail. Sarà visibile sulla pagina di gestione del progetto finanziato il numero di protocollo assegnato alla comunicazione. La Regione dovrà valutare la richiesta, in particolare: ogni voce rendicontata verrà valutata positivamente / con richiesta di integrazione / negativamente da stralciare la sezione allegati verrà valutata nel complesso o positivamente o con richiesta integrazione. A valutazione eseguita verrà notificato via mail e sarà possibile prenderne visione sempre dalla pagina di Gestione del progetto. Nel caso di valutazione con richiesta di integrazione sarà necessario procedere ad integrare quanto richiesto e successivamente inviare. Esempio di mail con valutazione con richiesta di integrazione: 13

In caso di valutazione con richiesta integrazione la richiesta acconto/saldo risulterà incompleta e ritornando in Rendiconta si potrà prendere visione delle valutazioni per singola spesa rendicontata e della valutazione complessiva sugli Allegati. 14

Valutazione positiva Valutazione con richiesta integrazione Valutazione negativa: spesa stralciata In caso di Valutazione con richiesta integrazione la spesa rendicontata ha sfondo giallo e stato. Tramite il pulsante si entra nel dettaglio della spesa, da cui è possibile leggere le motivazioni, può modificare l importo o allegare nuova documentazione. 15

Una volta completata la modifica la spesa assume sfondo celeste e lo stato cambia icona 16

Per la sezione Allegati verrà riportato il motivo per cui sono necessarie integrazioni Una volta completate le integrazioni ed eventualmente modificato l importo dell acconto è possibile reinviare la richiesta analogamente a quanto fatto la prima volta. A seguito della successiva valutazione da parte della Regione verrà inviata un ulteriore notifica via mail dell esito e si prenderà visione dalla pagina di Gestione del progetto. Assistenza Per assistenza e supporto sul bando e/o sull applicazione web si può scrivere a CooperazioneInternazionale@regione.emilia-romagna.it 17