VERBALE DEL COMITATO DIRETTIVO DELL OASIS ENZO MISSONI ONLUS DEL 14 MAGGIO 2016

Documenti analoghi
SCUOLA PRIMARIA STATALE DON MILANI POGLIANO MILANESE

SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da

Verbale Assemblea del 6 novembre 2015

Scritto da Administrator Sabato 01 Gennaio :53 - Ultimo aggiornamento Sabato 01 Gennaio :06

ACIPISA VIAGGI S.R.L. Sede in Pisa, Via Puglia n Capitale. Sociale ,00 i.v. - Registro delle Imprese e Codice Fiscale n.

ORDINE DEL GIORNO. Sono presenti i Soci fondatori, senza diritto di voto, in qualità di ascoltatori: Ferdinando Pugliatti.

per complessivi euro ,00. e quindi del 80,6 % del complessivo capitale sociale;

COOPERATIVA EDILIZIA DI FINO MORNASCO SOCIETA' COOPERATIVA FINO MORNASCO (CO) VIA TRENTO, 5

L associazione OASIS ENZO MISSONI ONLUS, attraverso il Centro Socio sanitario Oasis JB di

Istituto Comprensivo Pavone Canavese

Comitato Genitori Don Milani Scuola Primaria Pogliano Milanese

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

EUROLAVORO Società Consortile a r.l. Legnano, via XX Settembre, 30 C.F VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA 13 maggio 2016

VERBALE N. 10/2016 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO del 25 NOVEMBRE Il giorno venticinque del mese di Novembre dell anno duemilasedici,

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

Sede legale in Calenzano (FI) Via del Colle 78. Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Codice fiscale, partita I.V.A. e num. di iscrizione nel Registro

L'anno duemiladiciassette, il giorno sette del mese di luglio presso lo Studio del prof. avv. Gianluca

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

Comitato Genitori Don Milani Primaria Pogliano Milanese

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 MARZO Il giorno 27 marzo 2017 alle ore si è riunita, in seconda convocazione, presso



Comitato Genitori Don Milani Scuola Primaria Pogliano Milanese

FONDAZIONE CARGNEL ONLUS. Fondo Dotazione interamente versato. Sede legale in Milano Via Lattanzio n. 16

VERBALE ASSEMBLEA.

PROJECT DOSSIER. Mali. Ass. femminile Ben Kadi l'orto ed i pozzi - Traorelà Guimbalà

Verbale Assemblea ordinaria

I soci Sostenitori Onorari non aventi diritto di voto

Fibromialgia Toscana Onlus

VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL FONDO ASSISTENZA INTEGRATIVO DEI DIPENDENTI ACI INFORMATICA (FIACI) del 16/05/2018

Documenti ed Informazioni su Atti Ottici - 22/02/ :29:49

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO AVIS DOMODOSSOLA DEL

Verbale di assemblea ordinaria

VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA. DEGLI ASSOCIATI GISMa * * *

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2013

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2014

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

SOFTEC SPA Sede in Viale A. Gramsci FIRENZE Capitale sociale Euro ,00 interamente versati Codice fiscale: R.E.A. n.

Sede legale in Genova, Lungomare di Pegli 38 R. Registro Imprese Genova R.E.A. n VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Verbale di Assemblea Ordinaria del Socio Unico. Oggi 4 dicembre 2015 alle ore 12,30, presso la sede

LURA AMBIENTE S.p.A. Sede: Via Lainate Caronno Pertusella (VA) Capitale sociale Euro ,00 i.v. C.C.I.A.A. Varese

Comitato Genitori Don Milani Scuola Primaria Pogliano Milanese

Imposta di bollo assolta in entrata dalla CCIAA di Pisa in maniera virtuale. VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

attraverso un contributo economico stabile

ASSOCIAZIONE - COMITATO GENITORI

ILARIA SPA VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEL GIORNO 29 APRILE. L'anno 2006 e questo giorno 29 del mese di Aprile alle ore 15,00 presso la

*** *** *** VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA PRO LOCO DI VILLASANTA. Il giorno ventuno del mese di febbraio dell anno duemiladiciotto, alle

C o n s i g l i o D i r e t t i v o

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma

Estratto VERBALE RELATIVO ALLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AUTOMOBILE CLUB VICENZA DEL 20/06/2017

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE MONTESSORI VERONA. Art. 1

Piazza Giordano Bruno 10, Perugia Codice fiscale

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA n

GAL TERRE DEL PO SCARL. Codice fiscale Partita iva PIAZZA ITALIA COMMESSAGGIO MN. Numero R.E.A.

APPROVAZIONE BILANCIO

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL 31 OTTOBRE 2016

Intred S.p.A. VERBALE DI ASSEMBLEA

VERBALE DELL'ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

ELEZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE E DEI CONSIGLI DIRETTIVI REGIONALI PER IL BIENNIO

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO 21/22 GIUGNO 2013

I soci Ordinari aventi diritto di voto

ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7. Capitale Sociale Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n.

BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco

LES - ITALIA GRUPPO ITALIANO DELLA LICENSING EXECUTIVES SOCIETY

FARMACIA CONCORDIA S.R.L. Società a responsabilità limitata con unico socio. CONCORDIA SAGITTARIA Piazza Matteotti 15

Verbale della riunione del Consiglio di Gestione della Ecoambiente Salerno S.p.A. Verbale n. 5 del 5 Aprile 2017

VERBALE DELLA ASSEMBLEA TRIENNALE DI RINNOVO CARICHE TENUTASI IL 23/02/2002

Statuto associativo dell Associazione degli Ingegneri Matematici

UniAcque SpA. Verbale della 4 riunione del Comitato di Indirizzo Strategico e di Controllo, svoltasi a Ghisalba in data 20 marzo 2009 ore

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA. del 07 maggio Il giorno alle ore presso il Centro Congressi Interbrennero

FORUM GIOVANILE PERMANENTE

Regolamento per il rinnovo degli organi statutari

X Sig.ra Corna Vera Silvia. X Sig.ra Bonalumi Francesca. X Sig.ra Rota Paola. X Sig.ra Zanatta Laura. X Ins. Dametto Anna Maria

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO VESCOVATO A.S. 2013/2014. Verbale N 5

Anno Associativo 2016 Verbale di riunione Gruppo di Coordinamento del 04/02/2016

Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

VERBALE N 54 del 31/01/2018

STATUTO DI ASSOCIAZIONE STUDENTESCA Disposizioni generali Art. 1 E costituita a norma dell art. 36 del codice civile, un associazione studentesca

24/03/2017 seduta della II Commissione. sede comunale di Corso Butera, si è riunita la II Commissione

Via Vanchiglia 4E Torino c.f VERBALE ASSEMBLEA del 28 giugno 2017

CONSIGLIO DIRETTIVO AIOS

REGOLAMENTO INTERNO ASSOCIAZIONE SOCIALE E CULTURALE NUTRI MEDIA PREMESSA. TITOLO I Gli organi

GUIDA PRATICA PER IL RAPPRESENTANTE DI CLASSE. IC Socrate Mallardo Borsellino

A. M. A. LA VITA, ASSOCIAZIONE DI AUTO MUTUO AIUTO STATUTO

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ASSOCIATI AGOAL ORDINE DEL GIORNO

REGOLAMENTO INTERNO A.S.A.L. onlus

COMITATO GENITORI Liceo Linguistico G. FALCONE

AZIENDA SPECIALE FARMACIE VIA VITTIME DEL DUOMO, SAN MINIATO (PI) CAPITALE DI DOTAZIONE: EURO ,52

Indice degli strumenti:

VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19/07/2013

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

ESTRATTO VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 24 maggio 2017

02 maggio Alle ore 15,45 del giorno 02 maggio 2016, presso il Comune di Cesena,

I soci Ordinari aventi diritto di voto

STATUTO del COMITATO GENITORI

Ordine del Giorno. 2. Omissis. 3. Omissis.

CREDICO FINANCE 7 S.R.L. Largo Chigi Roma. Codice Fiscale e numero d iscrizione nel. Registro delle Imprese di Roma:

Il giorno 31 del mese di Gennaio dell'anno 2009 (31/01/2009), alle ore. 11:20, presso la sede sociale, in Sibari di Cassano Allo Ionio (Cs) - Località

Transcript:

VERBALE DEL COMITATO DIRETTIVO DELL OASIS ENZO MISSONI ONLUS DEL 14 MAGGIO 2016 In data 14/05/2016 alle ore 9,00 presso la Parrocchia di San Maurizio Canavese (TO) sita in Via Bertone n. 13, si è riunito il Consiglio Direttivo dell Associazione, regolarmente convocato in seconda convocazione, in quanto la prima convocazione delle 7,00 è andata deserta, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. rendicontazione finanziaria e approvazione bilancio 2015, 2. situazione adozioni a distanza, gestione delle scadenze e dei rinnovi, gestione dell invio delle comunicazioni agli adottanti, 3. gestione comunicazione dell associazione, 4. gestione conto e invio comunicazioni in Burkina Faso, 5. valutazione dei nuovi progetti (burro di karitè, tessuti, orti e polli da allevamento) e il ruolo dell Associazione PIA, 6. situazione scuola del Centro e valutazione progetto Promuovilo a sostegno dell istruzione, 7. varie ed eventuali. 1 / 9

Sono presenti membri del Comitato Direttivo i Signori: - Enzo Missoni (Presidente), - Clarisse Kantiono (Consigliere), - Guido Barilla (Vice Presidente), - Renza Canova (Tesoriere), - Maurizio Santoni (Consigliere), - Mario Forgiarini (Consigliere), - Antonio Zanella (Consigliere), - Laura Mollo (Consigliere), - Roberto Canova (Socio fondatore) 2 / 9

Si constata l assenza dei Sigg. Gianfranco Fiorin, Viola Ciambrone e Ines Kanziè. Il Presidente Enzo Missoni delega il Sig. Guido Barilla ad assumere la presidenza della riunione, in base alle disposizioni statutarie, il quale chiama ad assolvere alla funzione di segretario per la redazione del presente verbale la Sig.ra Laura Mollo che accetta. Il Sig. Guido Barilla constata e fa constatare ai presenti la validità della riunione e passa alla trattazione degli argomenti all ordine del giorno. 1. L assemblea prende in visione il bilancio 2015. Viene subito sottolineato che le donazioni a Oasis J.B. sono in realtà 103,000 e non soltanto 83,000 come si vede in bilancio, in quanto, a casa del blocco del Conto Oasis, sono stati fatti dei versamenti direttamente dal conto dell Associazione Legamondo sul conto di Oasis Enzo Missoni (20,000 per adozioni). Le donazioni di Legamondo infatti risultano pari soltanto a 600, che è il ricavo della vendita del burro di karitè. Si precisa inoltre che, per problemi tecnici questa volta al conto di Legamondo, è stato effettuato un prelievo per comprare del materiale per Padre Tonino in Madagascar e che tale cifra è stata successivamente rimborsata da Legamondo e risulta sotto la voce di donazioni generiche. Il bilancio viene approvato da tutti i membri dell assemblea. 1. Viene comunicato l aggiornamento delle liste dei benefattori. Le liste totali sono 3: 1. lista UNICA degli ADOTTATI, 2. lista BENEFATTORI senza adozione, 3. lista NUOVE ADOZIONI con nomi dei nuovi bambini (di cui circa 30 già adottati). Viene precisato che il notiziario viene inviato a tutti i benefattori e anche agli adottanti che non hanno versato negli ultimi due anni. Le adozioni totali risultano 473. Guido Barilla invierà via 3 / 9

mail le liste aggiornate ai membri dell assemblea, con le colonne con i dati bloccate in modo da non poter essere modificate. Si comunica inoltre che le adozioni scadute vengono tenute in un elenco a parte nel caso in cui servissero in futuro per recuperare dati dei benefattori. L assemblea DELIBERA di cercare una persona che si occupi della variazione degli indirizzi sulle liste e che scarichi la posta di Oasis. A tale proposito si sottolinea l importanza di comunicare eventuali variazioni di indirizzo SEMPRE tramite la posta di Oasis in modo da evitare che la comunicazione vada persa tra le altre mail che arrivano sulla casella di posta di ciascuno. Si decide inoltre di impegnarsi ad organizzare un incontro mensile tra chi gestisce le adozioni e si discute della necessità di comunicare agli adottanti quando le adozioni devono essere rinnovate. A tal proposito si parla del fatto che sono troppo poche le persone che si occupano della gestione delle adozioni e che tale lavoro è impossibile da fare. Clarisse Kantiono propone di avere un referente locale per gestire le comunicazioni e dividere gli adottanti in macro-gruppo riducendo cosi la mole di lavoro sulle adozioni. Si sottolinea che per quanto riguarda la spedizione del notiziario tale divisione non è possibile perché attualmente si ha un contratto con le poste per pagare poco le spedizioni, ma tali spedizioni devono partire tutte dallo stesso punto e lo stesso giorno. L assemblea DELIBERA di dividere gli adottanti in macro-gruppi e di individuare dei referenti locali che potranno così occuparsi dei propri adottanti e comunicare loro i rinnovi delle adozioni. L assemblea DELIBERA inoltre che i rinnovi delle adozioni saranno gestiti tramite tre scadenze : aprile, settembre e dicembre. Viene proposto di fare una specie di biglietto da visita separato dal notiziario con il nome e i contatti del referente locale perché rimane più visibile. Guido Barilla sottolinea l importanza della letterina degli adottati e l assemblea decide di evitare che vengano spedite dal Burkina a causa dei costi troppo alti e che verranno portate in Italia da chi va in Burkina. Clarisse Kantiono comunica all assemblea che può capitare di non riuscire a non rintracciare più il bambino adottato, per esempio perché i genitori si separano e il bambino cambia villaggio con la mamma o perché il bambino si trasferisce e cambia scuola. Chiede inoltre come comportarsi con gli adottati che tornano dopo anni e che, anche se sono ormai grandi e quindi non più nel programma adozioni, hanno ancora bisogno di aiuto. Guido Barilla propone di gestire tali casi tramite i progetti SOS e l assemblea APPROVA. 4 / 9

1. Per quanto riguarda le comunicazioni si sottolinea l importanza di continuare a inviare news via mail e via facebook ogni 15/20 giorni. Si parla inoltre del fatto che la news deve essere di impatto e quindi senza troppo testo e sempre con una foto. Viene chiesto a Enzo Missoni di scrivere di più perché le sue lettere hanno sempre un riscontro positivo in termini economici. 1. Il conto dell associazione può essere gestito solo dall Italia per problemi di chiavetta e password che devono essere cambiate spesso e che se inserite sbagliate portano alla chiusura temporanea del conto, come già successo. Per tale motivo l assemblea DELIBERA che il conto continuerà ad essere gestito dall Italia e Guido Barilla si impegna a: - inviare in Burkina ogni mese l estratto conto, - ogni 4 mesi l elenco delle persone che hanno versato. Si parla inoltre del fatto che il Burkina Faso rientra tra i paesi a rischio terrorismo e che quindi la Guardia di Finanza effettua molti controlli sui bonifici effettuati. L assemblea DELIBERA a tal proposito di aprire altre due poste pay, una per Maurizio Santoni e una per Antonio Zanella, in modo da avere tutte le spese tracciabili. Maurizio Santoni e Antonio Zanella dovranno inviare gli scontrini delle spese a Renza Canova per la redazione del bilancio. 1. Viene inizialmente sottolineato che i nuovi progetti si sono potuti realizzare tramite l associazione PIA in quanto nello statuto di Oasis non è prevista la realizzazione di tali progetti e mancherebbero quindi le autorizzazioni necessarie. Clarisse Kantiono, in quanto portavoce 5 / 9

dell associazione PIA, sottolinea la necessità di non confondere PIA con Oasis; PIA come Legamondo è un associazione che aiuta Oasis. Parla inoltre del fatto che i progetti paralleli che si stanno attualmente realizzando hanno come obbiettivo principale il ridare vita al Centro. La vita del Centro non può dipendere solamente dall arrivo o meno dei soldi dall Italia e per questo si è pensato alla realizzazione di nuovi progetti che in futuro potranno avere dei risvolti economici positivi per il Centro. Attualmente il quadro economico dell effettivo guadagno dalla produzione di karitè e di tessuti non è chiaro e soprattutto nel caso in cui si ottenesse un guadagno, esso deve essere accantonato per poter investire sul progetto stesso (sia nei macchinari che nella formazione delle donne della cooperativa) Progetto produzione burro di karitè Le donne che fanno parte della cooperativa sono 18; attualmente lavorano come volontarie e viene loro assicurato il pasto. Si discute della vendibilità del prodotto qui in Italia e Maurizio Santoni sostiene che il prezzo del prodotto sia troppo alto e che, sempre da cooperative burkinabè, si riesce a comprare lo stesso a prezzi più bassi. L assemblea DELIBERA che sarà necessario in futuro differenziare l offerta in: - burro di karitè al naturale, - burro di karitè trattato, - sapone (à da produrre con il burro di karitè invenduto). 6 / 9

L assemblea, su proposta di Guido Barilla, DELIBERA inoltre di valutare la possibilità di dare in gestione una parte del Centro alle donne della cooperativa e di creare una sorta di boutique del karitè ; le donne non dovranno pagare nulla, ma occuparsi solamente della gestione e manutenzione di quella parte del Centro e soddisfare così la nostra esigenza di ridare vitalità. Progetto orti e galline ovaiole Per la realizzazione servono circa 11,000 che sono attualmente disponibili: - 2500 fondi mandati già su conto Oasis, - 5000 soldi destinati al progetto da Legamondo, - 3000 fondi della diocesi grazie alla Quaresima di Fraternità. Nel mese di novembre l agronomo Giuseppe Bellotti sarà in Burkina per avviare il progetto e sarà affiancato da un burkinabè, selezionato da Enzo Missoni e Clarisse Kantiono, che dovrà apprendere e portare avanti il progetto quando Bellotti tornerà in Italia. Successivamente si è discusso del mercato che potranno avere i prodotti coltivati e si sottolinea quanto sia importante che tale produzione venga utilizzata per il sostentamento del Centro, per esempio per i 6 pasti al giorno che fanno i bambini ospiti del CREN (la loro dieta presuppone l utilizzo di molte uova). L assemblea DELIBERA che Clarisse Kantiono ha la piena autonomia sull organizzazione del progetto in quanto conosce la realtà africana e le dinamiche di lavoro tra uomo e donna. È fondamentale prima dell arrivo di Giuseppe Bellotti in Burkina, controllare il funzionamento dei pozzi che si trovano nella zona che sarà probabilmente coltivata. Roberto Canova, che nei mesi di luglio e agosto sarà in loco, si occuperà di verificare il loro funzionamento e, nel caso fosse necessario sistemarli, di far avere dei preventivi. 7 / 9

1. La scuola del Centro Oasis, come già deciso in passato, verrà chiusa in quanto non è più possibile sostenerla economicamente. Si chiuderà una classe per volta in modo che i bambini che hanno iniziato a studiare in questa scuola possano finire all interno della stessa il loro ciclo di studi. Legamondo ha avviato il progetto Promuovilo che consiste nel far adottare a 40 l anno un bambino della scuola. Alla fine dell anno scolastico sul sito verranno messe le pagelle di tutte le classi e l adottante potrà vedere i risultati scolastici del suo scolaro adottato. Tale progetto ha riscontrato molto successo e tramite esso sono già stati raccolti già 4000. Una volta chiusa la scuola, l intenzione è di utilizzare i locali della stessa per creare un Liceo che si autofinanzi. È necessario mettere i soldi da parte per poter ristrutturare i locali prima di darli in gestione e soprattutto valutare la fattibilità del progetto. Si ristruttura solo nel momento in cui si ha la certezza che i locali interessino a qualcuno per trasformarli in liceo. A tale proposito Clarisse Kantiono si impegna a fare una relazione del progetto scuola che discuterà anche con il Consiglio Direttivo di Oasis in Burkina Faso. 1. L assemblea DELIBERA di apportare le modifiche necessarie allo Statuto di Oasis in modo da poter realizzare progetti non solo in campo sanitario. Da valutare inoltre la possibilità di far dormire al Centro le mamme in difficoltà. Attualmente mancano le autorizzazioni necessarie e si pone continuamente il problema che il CREN non è un orfanotrofio. Clarisse Kantiono comunicherà al Consiglio Direttivo in Burkina la necessità di apportare delle modifiche allo Statuto attuale. 8 / 9

Null altro essendovi da deliberare e nessun altro chiedendo la parola, letto e approvato il presente verbale, la riunione termina alle ore 16,30. Il Vice Presidente Guido Barilla La Segretaria Laura Mollo 9 / 9