BIFACCIALI ANTINCENDIO

Documenti analoghi
E-ABC-pag36-44_Layout 1 05/07/ Pagina 36 SALVATAGGIO 36

SALVATAGGIO 403 P A F B C 408 P A F B 413 A F B INFERMERIA 431 A F B SCALA DI EMERGENZA 438 P A F B CHIAVE DI EMERGENZA 447 A F EMERGENZA USCITA DI

Cartelli Luminescenti Antincendio e di Salvataggio

Cartelli Antincendio. pag. 2

SALVATAGGIO 403 P A F B C 408 P A F B 413 A F B INFERMERIA 431 A F B SCALA DI EMERGENZA 438 P A F B CHIAVE DI EMERGENZA 447 A F EMERGENZA USCITA DI

CARTELLI SERIE ANTINCENDIO SIMBOLO

CARTELLI DI SICUREZZA

ANTINCENDIO. ARTEC srl

IMPORTO MASSIMO PRESUNTO: ,00 ( di cui 2.800,00 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso esclusi) - oltre IVA

LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza

SPIEGAZIONI PER L ESECUZIONE DELLE SORVEGLIANZE PREVISTE NEL REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

PORTELLI PER RIVESTIMENTO IDRANTI A MURO E NASPI

Allegato 2 Sede delle verifiche e dei controlli: (copiare dalla planimetria il Piano e la UO/Area oggetto dei controlli)

SEGNALETICA DI SICUREZZA

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

Attività:... Via... cap Città.. Tel. /Fax... PROPRIETARIO DELL EDIFICIO Ragione sociale. Via.., n civico.. Cap, Località.

Registro antincendio e delle manutenzioni Addetti Antincendio. Plesso

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza.

L inizio del percorso. I nostri servizi. Gestione della Manutenzione. I nostri prodotti

Segnaletica Segnaletica di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro

4) CITATE ALMENO DUE ELEMENTI IN CASA CHE POSSONO INNESCARE UN INCENDIO:

Modulo 6: La segnaletica di sicurezza

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro.

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro.

REV. DATA REDATTORE DESCRIZIONE SPP Prima stesura 1 Agosto 2017 SPP Spiegazioni delle liste di controllo elaborate

ESTINTORI A POLVERE. Manutenzione. sigla Addetto. Operazione di manutenzione da parte della Ditta incaricata. Firma Del manutentore

Norme tecniche Uni: il focus sull antincendio

FORMATI DISPONIBILI. dal S40400 al S40409 e dal S40438 al S40452 SLC40435/36/37 dal S al S40434 e dal S40453 al S40456

REGISTRO DEI CONTROLLI PERIODICI RIGUARDANTI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA DEGLI EDIFICI

Spiegazioni per l esecuzione dei controlli previsti nel

2 A parte. Gli Allegati All. V. Dott. Ing. Valter Melotti ALLEGATO V - ATTREZZATURE ED IMPIANTI DI ESTINZIONE DEGLI INCENDI.

Verbale di Presa in consegna

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DLgs 81/ Informazione rischio incendio pagina 1 di 6

SGSA e impianti rilevanti ai fini della sicurezza antincendio. ing. Luigi Giudice Dirigente della Direzione Regionale Campania dei Vigili del Fuoco

SCHEDE TECNICHE. Datacenter di Palazzo dei Congressi Via della Pittura 20 / Via della Letteratura 17 in Roma (sito B) mq 4000 circa;

Luca Ciarleglio- Croce Rossa Italiana Istruttore PC. Corso OPEM

SCHEDA DEI PREZZI UNITARI SPECIFICHE PRESIDI PRESENTI NELL IMMOBILI DEL COMUNE DI SIENA

SEGNALI DI DIVIETO. UNI D 001 UNI D 002 UNI D 003 UNI D 004 UNI D 005 UNI D 006 Divieto generico P001. Divieto di transito ai pedoni P004

OPUSCOLO INFORMATIVO

Cartelli antincendio forma quadrata o rettangolare e pittogramma bianco su fondo rosso

SEGNALETICA DI SICUREZZA CONFORME AL DECRETO LEGISLATIVO 81 DEL

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

INCENDI. Prevenzione e protezione gestione delle emergenze II modulo. Manuale di base per l informazione. a cura di Stefano Botti - I DISPOSITIVI

Riqualificazione degli Spazi Pubblici della Borgata Mirafiori

Idrante a muro completo, da incasso, DN 45, UNI-EN 671/2, marcato CE, composto da: Dimensioni cassetta:

Dall esito della valutazione il D.d.L. predispone il Piano di Emergenza in relazione a: Sistema di rilevazione e allarme

tel: fax: Codice Operatore (P.iva) SM SEGNALETICA GALLERIA 01/2013 REV.

PREVENTIVO DELLA SPESA

INDICE Prefazione Introduzione Sistemi di protezione attiva. Incendi e agenti estinguenti Mezzi mobili di estinzione

PORTELLI PER RIVESTIMENTO IDRANTI A MURO E NASPI

ASSISTENZA TECNICA PERIODICA MEZZI ANTINCENDIO

CATALOGO PROVVISORIO (ED ) GRUPPI DI MANDATA AUTOPOMPA CASSETTE PER GRUPPI MANDATA

COME SI SVILUPPA UN INCENDIO?

Piano di emergenza dell istituto scolastico

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

REGISTRO DEI CONTROLLI PERIODICI ANTINCENDIO

IMPIANTI A GAS INERTI

QUESTIONARIO PROPERTY

La segnaletica di sicurezza nel decreto legislativo 81

IMPRESA SICURA s.r.l.

Sicurezza Formazione Specifica INFORMAZIONE E FORMAZIONE

RIQUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DEL VERDE BARRIERA DI MILANO - URBAN PROGETTO ESECUTIVO

W1000 ANTINCENDIO. W1005 Antincendio Pag. 1058

BIFACCIALI SALVATAGGIO

E L E N C O D E I P R E Z Z I

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

SEGNALETICA DI SICUREZZA

Registro antincendio e dei controlli periodici

PADIGLIONE N. 18 ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA

PIANO GESTIONE EMERGENZE TEATRO NUOVO

Segnaletica attrezzature antincendio - D. L.vo del Governo 493/96

TERMINI E DEFINIZIONI

4- RISCHIO INCENDIO/EMERGENZE. arch. VITO STIMOLO

COMUNE DI MONZA - UFFICIO ECONOMATO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE ATTREZZATURE ANTINCENDIO IN USO AGLI EDIFICI COMUNALI - ANNI CINQUE

Uso degli estintori 1

UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI RAGUSA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PRINCIPALI RISCHI POSSIBILI SUI LUOGHI DI LAVORO :

Generatore di calore a gasolio MAXY

PADIGLIONE N. 19 DIREZIONE GENERALE

Scheda n 1A-Modello di controllo IMPIANTO DI ALLARME. Tipologia di impianto: [ ] Acustico [ ] Luminoso. Esito Firma Note. verifica

PRESIDIO OSPEDALIERO SAN LAZZARO DI ALBA

COMUNE DI NASO. Provincia Messina PROGETTO PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO ED IL RESTAURO CONSERVATIVO DELL IMMOBILE DENOMINATO EX CASA COLLICA,

ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI CASERTA CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI AI SENSI DEL D.

COMUNE DI MONZA - UFFICIO ECONOMATO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE ATTREZZATURE ANTINCENDIO IN USO AGLI EDIFICI COMUNALI - ANNI CINQUE

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI Via Marconi, Biella

IIS SEVERI-CORRENTI. Formazione sicurezza

PADIGLIONE N CLINICA MEDICA AMB. CARDIOLOGIA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROCEDURE. di emergenza ed evacuazione. A cura del Servizio di Prevenzione e Protezione Università LUMSA

Di seguito si riportano i tipi di controllo e le schede di revisione da eseguire sui sistemi, sulle attrezzature e sugli impianti antincendio

Manutenzioni, Ispezioni Impianti, Attrezzature Antincendio

Pittogrammi di sicurezza di livello PERICOLO - DANGER safety signs and labels

Decreto ministeriale 29 settembre 1998 n. 382 FRAREG. Consulenza e Formazione

IL PIANO DI EMERGENZA

PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO (DURATA 4 ORE)

Progetto esecutivo per l adeguamento alle norme di prevenzione incendi del Residence European Training Centre di Via al Lido, 9 Gavirate (VA)

Antincendio alberghi: la nuova regola tecnica punto per punto

Transcript:

39

BIFACCIALI 40

LUMINESCENTI VISIBILITÁ mt. 4 6 10 16 L mm 120 160 250 400 L H H mm L mm 145 120 210 160 310 250 500 400 FORMATO P M A B L 500 P M A B L 501 P M A B L 502 P M A B L 503 P A B L 504 P M A L 505 A B L 506 P M A B L 507 P M A L 508 A B L 513 A L 514 P M A LANCIA IDRANTE L 531 P M A B DISTANZE DAL CARTELLO SU IMPIANTI ELETTRICI L 532 P M A B L 558 A L 559 A L 533 P M A B L 534 P M A B A SCHIUMA L 566 A A POLVERE L 567 P A L 569 P M A B A CO2 L 570 A DISTANZE DAL CARTELLO L 576 A LANCIA IDRANTE L 535 A B L 536 A ATTREZZATURE L 537 A L 560 A B L 561 A B ATTACCO VV.F. L 562 A B DISTANZE DAL CARTELLO L 577 A ALLARME L 563 P M A L 564 P A LANCIA NASPO L 530 P M A B L 578 P M A B SU IMPIANTI ELETTRICI IN TENSIONE L 5311 A ARRESTO D EMERGENZA L 538 P M A AZIONARE IN CASO D INCENDIO L 5320 P M A CARRELLATO L 565 A B AUTOMATICO CON TEMPERATURA D INTERVENTO L 571 A ZONA CON IMPIANTO DI SPEGNIMENTO AUTOMATICO L 572 A valvola intercettazione combustibile ZONA CON RIVELATORI DI FUMO L 573 A PORTA TAGLIAFUOCO A CHIUSURA AUTOMATICA NON INGOMBRARE GLI SPAZI ANTISTANTI L 557 A SCALA L 5312 A COPERTA ANTIFIAMMA L 5313 P A SARACINESCA RETE L 548 M A VALVOLA DI INTERCETTAZIONE L 5314 M A AZIONARE IN CASO D INCENDIO L 5315 M A valvola Metano MANOVRARE SOLO IN CASO D INCENDIO L 5316 M A valvola Gasolio MANOVRARE SOLO IN CASO D INCENDIO L 5317 M A interruttore elettrico generale MANOVRARE SOLO IN CASO D INCENDIO L 5318 M A interruttore elettrico centrale termica MANOVRARE SOLO IN CASO D INCENDIO L 5319 M A PULSANTE SEGNALAZIONE INCENDIO L 5322 M A ATTREZZATURE L 5321 A IDRANTE SOTTOSUOLO L 5621 A 41

BIFACCIALI LUMINESCENTI BIFACCIALI SALVATAGGIO LUMINESCENTI 42

L C408 L C409 L C410 mm 300 x 200 ATTREZZATURE DI EMERGENZA APERTURA A SPINTA MANIGLIONE ANTIPANICO apertura a spinta PER APRIRE SPINGERE IL MANIGLIONE PER APRIRE SPINGERE PUSH TO OPEN POUSSER POUR OUVRIR SCHIEBEN ZUM ÖFFNEN USCITA DI SICUREZZA COLLEGATA AD UN SISTEMA DI ALLARME SOLO IN CASO DI EMERGENZA L 442 L 570 L 571 L 572 L 573 L 4481 L 448 USCITA DI SICUREZZA ATTREZZATURE L 539 L 574 L 575 L 576 L 577 L 5741 IN CASO DI EMERGENZA L 5701 L 5742 mm 300 x 150 IN CASO DI INCENDIO L 5743 mm 180 x 120 L 1921/A mm 330 x 125 IN CASO D INCENDIO IN CASE OF FIRE DON T USE THE LIFT mm 250 x 100 MANIGLIONE ANTIPANICO apertura a spinta L 4480 ATTENZIONE USCITA DI SICUREZZA LA PRESENTE PORTA NON DEVE ESSERE OSTRUITA NEANCHE TEMPORANEAMENTE APERTURA A SPINTA L 4483 L 4483 B mm 400x200 EMERGENCY EXIT L 4482 FIRE EXTINGUISHER L 5391 L 5392 F I R E A L A R M ATTACCO MANDATA PER AUTOPOMPA Pressione massima 1,2 MPa RETE IDRANTI L 5393 mm 250x100 L 5393 B mm 400x200 L 100 A L 101 A L 103 A L 119 A L 200 A L 201 A L 202 A L 207 A L 132 A VIETATO FUMARE NO SMOKING DEFENSE DE FUMER RAUCHEN VERBOTEN L 135 A VIETATO FUMARE e usare fiamme libere L 137 A VIETATO L ACCESSO L 154 A QUI ACQUA PER SPEGNERE INCENDI IN CASO DI INCENDIO PERICOLO MATERIALI INFIAMMABILI DPERICOLO SOSTANZE VELENOSE PERICOLO CORRENTE ELETTRICA L 192 A L 232 A L 238 A L 251 A 43

Uscita d emergenza Emergency exit Sortie de secours Notausgang Verso l uscita d emergenza Towards emergency exit Vers le sortie de secours Zum Notausgang Allarme antincendio Fire alarms Alarme d incendie Feueralarm Idrante Fire hose Bouche d incendie Hydrant Estintore Fire extinguisher Extincteur Feuerloeschgeraet AL PUNTO DI RACCOLTA AL PUNTO DI RACCOLTA Formato A = mm 200x 100 456 mm 600 x 400 456/02 rifr. lamiera scatolato 456/03 rifr. alluminio scatolato 457 mm 600 x 400 457/02 rifr. lamiera scatolato 457/03 rifr. alluminio scatolato C404 C404 A C405 C405 A C407 C407 A IN CASO DI EMERGENZA 5744 mm 180 x 120 USCITA DI SICUREZZA 9314 mm 333 x 125 mm 250 x 100 EMERGENCY EXIT 4483 4483 B mm 400x200 4482 Norme Prevenzione Incendio NELLE CAMERE D ALBERGO È VIETATO : Ferri da stiro - scaldavivande - stufe e fornelli elettrici / a gas. ISTRUZIONI DA SEGUIRE IN CASO D INCENDIO: 1) Non usare ascensori. 2) Abbandonare la stanza chiudendo la porta non a chiave. 3) Segnalare il pericolo d incendio con i mezzi a disposizione. 4) Non creare panico - Mantenere la calma. Normes préventions incendies DANS LES CHAMBRES IL EST INTERDIT D EMPLOYER: Fers à repasser - chauffeplats - poêles et fourneaux électriques / gaz. INSTRUCTIONS À SUIVRE: 1) Ne pas utiliser ascenseurs. 2) Quitter la chambre en fermant la porte, mais pas à clef. 3) Signaler le danger d incendie par les moyens mis à disposition. 4) Pas de panique - Garder son calme. Instructions for fire prevention IN THE ROOMS IT IS FORBIDDEN TO USE: Irons - chafingdishes - kitchen stoves - gas or electric stoves. INSTRUCTIONS TO FOLLOW: 1) Do not use lifts. 2) Leave the room - close the door but do not lock it. 3) Point out the danger of fire by means at disposition. 4) No panic - Keep quiet. Sicherheitsnorm um Feuergefahr zuverhueten IM HOTELZIMMER IST VERBOTEN ZU BENUTZEN: Buegeleisen, Speisewaermer, Elektro. u. Gasherd. ANLEITUNG IM NOTFALL - FEUER 1) Fahrstuhl verboten. 2) Zimmer verlassen ohne abschliessen. 3) Feueralarm benutzen. 4) Keine Panik - die Ruhe bewahren. 44

LOCALE POMPE 5551 CENTRALE VASCA CAPACITÀ m 5552 5553 5553/B mm 500x330 585 INTERRUTTORE DI EMERGENZA IMPIANTO FOTOVOLTAICO mm 250 x 100 ATTACCO MANDATA PER AUTOPOMPA Pressione massima 1,2 MPa RETE IDRANTI mm 330 x 500 45

SEGNALETICA A NORMA UNI EN ISO 7010 Z 501 P A F B C Z 505 F Z 506 P A F B C Z 508 F B Z 514 P A F Z 515 F Z 516 F Z 533 P A F B C Z 534 P A F B Z 566 P A F Z 567 P A F Z 569 P A F B Z 570 P A F Z 576 F Z 530 P A F B C Z 578 P A F B C Z 5311 F Z 564 F Z 565 F B Z 5312 F Z 5313 F Z 5318 P A F Z 5319 P A F Z 5322 P A F Z 5321 F ZL 501 P A F B C ZL 505 F ZL 506 P A F B C ZL 508 F B ZL 514 P A F ZL 515 F ZL 516 F ZL 533 P A F B C ZL 534 P A F B ZL 566 P A F ZL 567 P A F ZL 569 P A F B ZL 570 P A F ZL 576 F ZL 530 P A F B C ZL 578 P A F B C ZL 5311 F ZL 564 F ZL 565 F B ZL 5312 F ZL 5313 F ZL 5318 P A F ZL 5319 P A F ZL 5322 P A F ZL 5321 F 46

BIFACCIALI A NORMA UNI EN ISO 7010 Z 501 PK AK FK BK CK Z 505 FK Z 506 PK AK FK BK CK Z 508 FK BK Z 514 PK AK FK Z 533 PK AK FK BK CK Z 534 AK FK BK CK Z 566 FK Z 567 FK Z 569 AK FK BK CK Z 570 FK Z 530 AK FK Z 578 PK AK FK BK CK Z 565 FK BK Z 5313 FK Z 5322 AK FK Z 5321 FK ZL 501 PK AK FK BK CK ZL 505 FK ZL 506 PK AK FK BK CK ZL 508 FK BK ZL 514 PK AK FK ZL 533 PK AK FK BK CK ZL 534 AK FK BK CK ZL 566 FK ZL 567 FK ZL 569 AK FK BK CK ZL 570 FK ZL 530 AK FK ZL 578 PK AK FK BK CK ZL 565 FK BK ZL 5313 FK ZL 5322 AK FK ZL 5321 FK 48