DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 4 APRILE 2017 O G G E T T O

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 54 DEL 13 MAGGIO 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 4 APRILE 2017 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 13 MAGGIO 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 DEL 20 LUGLIO 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 124 DEL 29 DICEMBRE 2017 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 21 OTTOBRE 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 DEL 19 APRILE 2017 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 104 DEL 19 OTTOBRE 2015 O G G E T T O ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE ALLOGGIO ERP.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18 DEL 21 FEBBRAIO 2017 O G G E T T O INIZIATIVA M ILLUMINO DI MENO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 51 DEL 7 GIUGNO 2017 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 20 GIUGNO 2016 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147 DEL 29 SETTEMBRE 2014 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 22 DEL 3 MARZO 2017 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 22 DEL 22 FEBBRAIO 2016 O G G E T T O ACCETTAZIONE DONAZIONE DA CARLO VICENTI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 122 DEL 19 DICEMBRE 2017 O G G E T T O

D ONGHIA MIRIANA C/COMUNE RICORSO EX ART. 696 c.p.c. COMPONIMENTO BONARIO.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 127 DEL 2 DICEMBRE 2015 O G G E T T O CONVENZIONE TRA COMUNE DI NOCI E ASSOCIAZIONE IL GABBIANO - ANNO 2015.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 23 GENNAIO 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 DEL 13 MAGGIO 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 117 DEL 6 NOVEMBRE 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 61 DEL 20 GIUGNO 2017 O G G E T T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 81 DEL 4 AGOSTO 2016 O G G E T T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 DEL 29 APRILE 2015 O G G E T T O ATTO DI CITAZIONE PER USUCAPIONE LIUZZI RITA COSTITUZIONE.

COMUNE di NOCI PROVINCIA di BARI

COMUNE di NOCI PROVINCIA di BARI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL 29 APRILE 2015 O G G E T T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL 13 MAGGIO 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 DEL 1 DICEMBRE 2016 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL 29 GIUGNO 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL 29 GIUGNO 2015 O G G E T T O

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 208 del 29/10/2012 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 12 GENNAIO 2016 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 8 GIUGNO 2015 O G G E T T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 20 DEL 23 MARZO 2015 O G G E T T O

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2 DEL 9 GENNAIO 2017 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 97

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 95 DEL 16 GIUGNO 2014 O G G E T T O GESTIONE DEL PARCO GIOCHI DI VIA TOMMASO SICILIANI RINNOVO CONVENZIONE.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 DEL 23 MARZO 2015 O G G E T T O

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 DEL 21 FEBBRAIO 2017 O G G E T T O

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N /2019 del 15/01/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 222 DEL

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 26 OTTOBRE 2016 O G G E T T O

COMUNE DI BRUSCIANO PROVINCIA DI NAPOLI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15 DEL 21 FEBBRAIO 2017 O G G E T T O

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

Comune di Falconara Marittima

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI UBOLDO. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 151 del 06/11/2015

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 DEL 31 MARZO 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 48 del 22/05/2019

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL 26 APRILE 2014 O G G E T T O

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 57 del 30/04/2016

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SALA CONSILINA

C O M U N E D I U B O L D O

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREGNANA MILANESE

G.C. N. 125 DEL 10/09/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

C O M U N E D I R O V O L O N

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CRISPANO Provincia di Napoli

N. 86 Del 01/08/2013

Transcript:

3 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 4 APRILE 2017 O G G E T T O ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE ZONA INTENSIVA C1 COMPARTO N.7 E N.8 DEL VIGENTE P.R.G. L anno duemiladiciassette il giorno quattro del mese di aprile alle ore 13,05 nella Sede Municipale si è riunita la Giunta Comunale, sotto la Presidenza del Sindaco dott. Domenico NISI, e con l intervento dei signori Assessori: - GENTILE Giovanni Marino - LOCOROTONDO Antonio - TINELLI Lorita Risulta assente la sig.ra: Parchitelli Lucia Partecipa il Segretario Generale avv. Paola GIACOVAZZO Il Sindaco, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la riunione e li invita a deliberare sull oggetto sopraindicato. LA GIUNTA PREMESSO che sulla proposta della presente deliberazione, ai sensi dell art.49, comma 1, del D.Lgs. 18.8.2000, n.267 e ss.mm.ii., è stato reso il seguente parere: - Parere di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore LL.PP.-Urbanistica: - Favorevole. Il provvedimento non comporta oneri di spese diretti ed indiretti. F.to: ing. Gabriele

-Premesso che questo Comune è dotato di strumento Urbanistico Generale (P.R.G.) approvato con delibera di G.R. n 6057 del 25.09.1992 resa esecutiva dal Commissario di Governo con decisione n. 13712 del 20.10.1992 e che lo strumento urbanistico generale tipizza l area d intervento di cui all oggetto come Zona Omogenea C1 comparto n. 7-8 e fissa, per detta zona, i relativi indici e parametri urbanistici ed edilizi; - che con nota del 12.09.2016 prot. 14332 i lottizzanti, proprietari delle aree inserite della maglia dei comparti 7-8, nelle persone di: BIANCO Francesco e CAMPINOPOLI Anna D. (% aree comparto 6,61) RECCHIA Flavio (% aree comparto 1,15) PUTIGNANO Angelo (% aree comparto 5,35) LASARACINA Caterina (% aree comparto 1,92) PACE Pietro Giuseppe (% aree comparto 1,67) LAERA Stella e LAERA Tiziana (% aree comparto 1,40) NOTARNICOLA Angelo (% aree comparto 2,08) SALATINO Francesca (% aree comparto 7.07) LIUZZI Pasquale (% aree comparto 3,05 LAFORGIA Vito (% aree comparto 19,15) CROBEDDU Amato e Vittorio e FIORELLI Michelangela (% aree comparto 2,21) MESTO Angela e SCARDACCIONE Alessandra e Silvia (% aree comparto 3,34) hanno trasmesso la proposta di adozione del piano di lottizzazione dei comparti di che trattasi che rappresentano il 62,13 % del totale delle aree interessate dal piano di lottizzazione e, pertanto, si può procedere alla sua adozione; Gli elaborati che costituiscono il piano di Lottizzazione di che trattasi risultano essere i seguenti: ELENCO DEGLI ELABORATI: Tav. 1 Stralcio del P.R.G., Zonizzazione;ortofoto; Tav. 2 Stralcio catastale, aerofotogrammetrico e PRG con inserimento del PL; Tav. 2/A Inquadramento area di intervento su tavola dei territori costruiti Stralcio PPTR Scala 1:5000; Tav. 2/B Inquadramento area di intervento su tavola degli ambiti territoriali estesi Scala 1:10000; Tav. 2/C Inquadramento area di intervento su tavola dei territori distinti: sistema geomorfologicoidrogeologico- Scala 1:5000; Tav. 2/D Inquadramento area di intervento su tavola dei territori distinti: sistema stratificazione storica- Scala 1:10000; Tav. 2/E Inquadramento area di intervento su tavola dei territori distinti: sistema botanico-vegetazionale- Scala 1:10000; Tav. 3 catastale con inserimento pdl e curve di livello :scala 1:1000; Tav. 4 viabilità di pdl; scala 1:500; Tav. 4/bis- viabilità di pdl e di PRG su supporto catastale: scala 1:1000; Tav. 5-profili stradali Tav. 6 Pdl su supporto catastale in scala 1:500; Tav. 7 Planovolumetrico scala 1:500; Tav. 8 Rete fogna nera scala 1:500; Tav. 9 Rete idrica adduzione scala 1:500; Tav. 10 Profili stradali con indicazione delle quote di spiccati in scala 1:500; Tav. 11 Moduli; Tav. 12 Particolari costruttivi; Tav. 13 Individuazione standard urbanistici; Tav. 14-Inserimento fabbricati su profilo stradale-sezione tipo; Tav. 15 particolari costruttivi; -Relazione tecnica; -Norme tecniche di attuazione; -Relazione finanziaria; -Tabelle di riparto utili e oneri;

-Dichiarazione dei proprietari delle aree tipizzate a strada di PRG a cedere la relativa superficie a titolo di perequazione urbanistica; -Richiesta ad eseguire direttamente: - Le opere di urbanizzazione primaria all interno dei comparti: La costruzione della massicciata stradale della strada di PRG con i relativi impianti ad esclusione della rete di pubblica illuminazione e delle acque bianche; -schema di convenzione; -relazione geologica; -relazione geotecnica; -Richiesta di acquisizione pareri paesaggistici, assoggettabilità a VAS ed ai sensi dell art. 89 DPR 380/01 successivamente alla adozione; -dichiarazione dell ing. Vito Laforgia alla cessione gratuita della porzione della particella n. 713 e 714 tipizzata a strada di PRG; -Visure catastali; -Rilievo fotografico; -estratto di mappa aggiornato; -che la proposta di variante prevede la cessione gratuita, al Comune, delle terreni tipizzati a viabilità di PRG di collegamento tra via vecchia Gioia del Colle e i comparti interessati dall'intervento, avvalendosi dell'art ' 21 della Legge regionale Puglia n. 3 del 22 febbraio 2005 che prevede che per i comuni, all'interno dei piani attuativi, sia di iniziativa pubblica che privata, esecutivi dello strumento urbanistico vigente, possono riservarsi una quota dei diritti volumetrici di edificazione, per la perequazione urbanistica volumetrica territoriale con aree da espropriare individuate fuori dal perimetro del piano. tali diritti volumetrici possono essere attribuiti, con accordo di cessione volontaria stipulato ai sensi dell'art. 45 del DPr 327/01 e successive modifiche, ai proprietari di terreni da espropriare per pubblica utilità, in luogo dell'indennità spettante. -Rilevato, in base alla relazione istruttoria del R.P., che il progetto di lottizzazione presentato interessa la totalità dei comparti n 7-8 del P.R.G., e distingue le aree di E.R.P. da quelle di E.R.L., articolandosi secondo i seguenti indici e parametri urbanistici; - SUPERFICIE ALL INTERNO DEL P.L.... m 2 69.194 - SUPERFICIE COMPROMESSA... m 2 6.878 - SUPERFICIE DEI LOTTI( vedi tabella 2)... m 2 46.730 - SUPERFICIE A STRADE ( vedi tabella 2)... m 2 6.915 - SUPERFICIE A STANDARD( vedi tabella 2)... m 2 8.671 - Indice di ff. (42.724/46.730)=... m 3 /m 2 0,914 - Volume di edilizia extra residenziale( vedi tabella 3)... m 3 8.876 - Volume di ed. residenziale pubblica( vedi tabella 3)... m 3 13.988 - Volume di ed. residenziale privata( vedi tabella 3)... m 3 19.988 - ( Distribuita nei lotti individuati sulla tavola 6 e nella tabella 3) -Visto che il R.P. ha verificato e attestato che il P.d.l. presentato risulta conforme alle prescrizioni del P.R.G. vigente, del R.E.C. e del vigente Piano Comunale di E.R.P. ed ha espresso parere a riguardo favorevole, con condizioni esplicitate nel succitato parere; -Considerato di poter proporre l adozione al P.d.l. dei comparti n. 7-8 zona C1 di P.R.G. che costituisce nel contempo adozione del nuovo P.Z. 167/62 per quanto attiene alla individuazione delle aree e delle volumetrie da destinarsi all insediamento di E.R.P. il tutto in attuazione, ancorchè parziale, del più generale Programma Comunale di E.R.P. di cui alla delibera di C.C. n 44 del 08.07.1997; Visto il vigente Regolamento Edilizio, il Piano Regolatore Generale, il 3 Programma Pluriennale di Attuazione, nonché il Piano Comunale di Edilizia residenziale Pubblica;

Visto il Piano di Lottizzazione presentato in data 12.09.2016 prot. 14332 dai proprietari lottizzanti redatto dall Ing. LAFORGIA Vito; Visto lo schema di convenzione proposto dai proprietari lottizzanti che unitamente a tutti gli altri elaborati grafici del P.d.l. in parola fanno parte integrante del presente provvedimento; Vista la scheda di controllo urbanistico di cui all art. 35 della L.r. 56/80 del 31.05.1980; Vista la relazione del Settore Gestione Assetto del Territorio redatta dal Responsabile del Procedimento arch. Giuseppe Montanaro e vistata dal Responsabile del Settore Urbanistica e Lavori Pubblici ing. Giuseppe Gabriele (allegata al solo originale) Viste le leggi 17.08.1942 n. 1150, Ls. 06.08.1967 n. 765, Ls. 28.01.1977 n. 10 nonchè gli art. 25-26-27-28-37 della Legge Regionale 31.05.1980 n. 56; Visto l art. 15 della L.R. 12.02.1979 n. 6 modificata ed integrata dalla L.R. 31.10.1979 n. 66 nonché gli artt 25-26-27-28-37 della L.R. 31.05.1980 n. 56; Vista la L.R. n. 20 del 27.07.2001; Visto l art. 5 delle NTA del PUTT/P; Vista la Ls. 167/62. Ls. 847/64 - Ls. 865/71 - Ls. 247/74 - Ls. 179/92 - Ls. 493/93 - Ls. 85/94 - Ls. 549/95 - Ls. 662/96 nonché degli artt. 19-20-21-37 della L.R. n. 56/80. Visto il Dlg. N. 267 del 18.08.2000; Vista la nota del 28.3.2017 prot,. n.4895 a firma del Presidente del Consiglio Comunale di Noci con la quale comunica l iter effettuato ai sensi dell art.10, comma 1 della L.R. n.21/201 e che non essendo pervenuta alcuna richiesta scritta da parte della maggioranza dei Consiglieri Comunali,. il provvedimento può essere adottato dalla Giunta Comunale; Con voti unanimi resi per alzata di mano; DELIBERA Per quanto in narrativa premesso,che qui si intende integralmente richiamato; Di adottare, ai sensi dell'art. 21 della Legge regionale n. 56/1980 e dell'art. 10 della Legge Regionale n. 21 del 01.08.2011 la proposta di piano di lottizzazione zona intensiva C1 comparti n. 7-8 a firma dell'ing. Vito Laforgia, e proposto dai proprietari lottizzanti, costituito dai seguenti elaborati scritto grafici che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento: ELENCO DEGLI ELABORATI: Tav. 1 Stralcio del P.R.G., Zonizzazione;ortofoto; Tav. 2 Stralcio catastale, aerofotogrammetrico e PRG con inserimento del PL; Tav. 2/A Inquadramento area di intervento su tavola dei territori costruiti Stralcio PPTR Scala 1:5000; Tav. 2/B Inquadramento area di intervento su tavola degli ambiti territoriali estesi Scala 1:10000; Tav. 2/C Inquadramento area di intervento su tavola dei territori distinti: sistema geomorfologicoidrogeologico- Scala 1:5000; Tav. 2/D Inquadramento area di intervento su tavola dei territori distinti: sistema stratificazione storica- Scala 1:10000; Tav. 2/E Inquadramento area di intervento su tavola dei territori distinti: sistema botanico-vegetazionale- Scala 1:10000; Tav. 3 catastale con inserimento pdl e curve di livello :scala 1:1000; Tav. 4 viabilità di pdl; scala 1:500; Tav. 4/bis- viabilità di pdl e di PRG su supporto catastale: scala 1:1000; Tav. 5-profili stradali Tav. 6 Pdl su supporto catastale in scala 1:500;

Tav. 7 Planovolumetrico scala 1:500; Tav. 8 Rete fogna nera scala 1:500; Tav. 9 Rete idrica adduzione scala 1:500; Tav. 10 Profili stradali con indicazione delle quote di spiccati in scala 1:500; Tav. 11 Moduli; Tav. 12 Particolari costruttivi; Tav. 13 Individuazione standard urbanistici; Tav. 14-Inserimento fabbricati su profilo stradale-sezione tipo; Tav. 15 particolari costruttivi; -Relazione tecnica; -Norme tecniche di attuazione; -Relazione finanziaria; -Tabelle di riparto utili e oneri; -Dichiarazione dei proprietari delle aree tipizzate a strada di PRG a cedere la relativa superficie a titolo di perequazione urbanistica; -Richiesta ad eseguire direttamente: - Le opere di urbanizzazione primaria all interno dei comparti: La costruzione della massicciata stradale della strada di PRG con i relativi impianti ad esclusione della rete di pubblica illuminazione e delle acque bianche; -schema di convenzione; -relazione geologica; -relazione geotecnica; -Richiesta di acquisizione pareri paesaggistici, assoggettabilità a VAS ed ai sensi dell art. 89 DPR 380/01 successivamente alla adozione; -dichiarazione dell ing. Vito Laforgia alla cessione gratuita della porzione della particella n. 713 e 714 tipizzata a strada di PRG; -Visure catastali; -Rilievo fotografico; -estratto di mappa aggiornato; 2) di dare atto che l adozione del Pdl di cui al punto 1) attiene anche all individuazione delle aree e delle volumetrie da destinarsi ad Edilizia Residenziale Pubblica così come identificate nelle tavole allegate allo strumento urbanistico esecutivo presentato, come piano di zona ai sensi della Ls 167/62, nonché ai sensi della Ls. 847/64 - Ls. 865/71 - Ls. 247/74 - Ls. 179/92 - Ls. 493/93 - Ls. 85/94 - Ls. 549/95 - Ls. 662/96 nonché degli artt. 19-20-21-37 della L.R. n. 56/80 e ciò avvalendosi di quanto espressamente stabilito al punto 4) della delibera di adozione del 3 PPA che testualmente dispone (che i P.D.L. di iniziativa privata interessanti le aree incluse nel 3 P.P.A. dovranno prevedere che la quota di E.R.P. (40% della volumetria massima consentita) debba globalmente essere localizzata su lotti urbanisticamente funzionale e suscettibili di autonoma edificazione rispetto a quelli per l edilizia libera, così restando confermata la disposizione recata dalla relazione programmatica del 2 P.P.A., al precipuo scopo di non determinare reciproche interferenze realizzative e impedimenti gestionali. Il consiglio Comunale può motivatamente derogare a dette disposizioni), e ciò ritenendo che la soluzione progettuale proposta sia confacente e ammissibile; 3)Di riservarsi una quota di diritti volumetrici per la perequazione urbanistica volumetrica con l'area destinata a strada di PRG che collega via vecchia Gioia del Colle con le aree interessate dal progetto a confine dei due comparti; 4) Di attribuire tali diritti volumetrici ai proprietari dei terreni da espropriare per pubblica utilità, in luogo dell'indennità spettante, come da tabella utili e oneri, previo atto di cessione volontaria stipulato ai sensi dell'art. 45 del DPR 327/01 e ss..mm.ii. 5) di incaricare il Settore Urbanistica e Lavori Pubblici, ad esecutività del presente provvedimento delle conseguenziali incombenze a norma delle vigenti norme per l attuazione di quanto deliberato; 6) di dare atto, altresì, che in sede di progettazione esecutiva della viabilità venga prevista la realizzazione di rotatoria in prossimità di via vecchia Gioia del Colle;

7) di dare atto, altresì, che gli allegati del presente provvedimento vengono allegati solo all originale, del presente provvedimento e costituiscono-comunque- atti integranti la presente delibera.

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma viene sottoscritto come segue: IL SINDACO F.to: Nisi IL SEGRETARIO GENERALE F.to: Giacovazzo Il sottoscritto segretario comunale attesta che il presente atto viene pubblicato in data odierna all Albo Pretorio on-line del Comune, consultabile sul sito istituzionale www.comune.noci.ba.it, e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi dal al Noci lì IL SEGRETARIO GENERALE F.to: Giacovazzo Il sottoscritto Segretario Generale attesta che la presente deliberazione: è stata comunicata ai Capigruppo Consiliari con lettera in data prot. n. (art.125, 1 comma, del D.Lgs. n.267/00; è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma, del D.Lgs. 267/00; è divenuta esecutiva in data perchè decorsi 10 (dieci) giorni dalla pubblicazione, ai sensi dell art.134, 3 comma, del D.Lgs. n.267/00. IL SEGRETARIO GENERALE F.to: Giacovazzo Si attesta che la presente è copia conforme all originale e si compone di n. fogli. Noci lì IL SEGRETARIO GENERALE