Comune di CANTIANO Provincia di Pesaro e Urbino ************

Documenti analoghi
Comune di CANTIANO ************

Comune di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino ************

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

Comune di Mombaroccio Provincia di Pesaro e Urbino ************

Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza)

Comune di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino ************

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

Provincia di Pesaro e Urbino ************

Comune di ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino ************

Comune di ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino ************

Comune di ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino ************

C O M U N E DI A C Q U A L A G N A (Provincia di Pesaro e Urbino)

Comune di ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino ************

Comune di ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino ************

COMUNE DI PERGOLA (Provincia di Pesaro e Urbino)

Comune di AUDITORE Provincia di Pesaro e Urbino ******++++++

COMUNE DI PERGOLA (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI PERGOLA (Provincia di Pesaro e Urbino)

Provincia di Pesaro e Urbino ************

COMUNE DI PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

C O M U N E DI A C Q U A L A G N A (Provincia di Pesaro e Urbino)

Parco Regionale dell Adda Sud PARCO ADDA SUD ( Provincia di Lodi) Viale Dalmazia, 10

COMUNE DI MACERATA FELTRIA Provincia di Pesaro e Urbino

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL UNIONE DI COMUNI TERRE DEL SERIO PER L'ANNO 2015

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena

COMUNE DI PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

Fondo Risorse Decentrate Stabili

COMUNE DI LENO ,50. S10 Risorse già destinate, per l'anno 1998, al pagamento del LED Art. 15, c. 1, lett. g), CCNL

art. 1 Costituzione della delegazione trattante

COMUNE DI CONVERSANO PROVINCIA DI BARI

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNUALITA ECONOMICA 2016 PERSONALE NON DIRIGENTE DEFINITIVO

10.388, Risorse pari all 1,1% del monte salari 1999 (art. 4, c. 1, CCNL ).

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA

Comune di San Cristoforo

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A

Fondo Risorse Decentrate Stabili. TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1.

Comune di CAGLI. Provincia di Pesaro e Urbino ************ CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

Estratto delibera C.di A. n. 1 del 13/06/2011 (Verbale N. 898)

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO

COMUNE DI FRANCAVILLA BISIO

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA

CIRCOLARE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO N. 25 DEL 19/07/2012: COSTITUZIONE DEL FONDO RELAZIONE TECNICO-FINANIZARIA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO SULL UTILIZZO DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA

CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BORGOMANERO anno 2015 Ipotesi accordo

COMUNE DI BORRIANA (Provincia di Biella)

Autorizzazione alla sottoscrizione: Determinazione n. 4/2019 C. C. D. I.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO Art. 1 Campo di applicazione p. 2

COMUNE DI LENO. Oggetto Riferimento normativo Importo. Risparmi derivanti dalla riduzione delle risorse per prestazioni di lavoro straordinario

COMUNE DI POMARETTO CITTA' METROPOLITANA di TORINO

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA

FONDO ART. 31 DEL C.C.N.L. DEL 22/01/ ANNO 2010

la gestione dei fondi del salario accessorio

PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI. I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017

BOZZA CCDI ANNUALITA ECONOMICHE 2011 E ART. 1 Campo di applicazione e vigenza

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE

COMUNE DI FORNO CANAVESE

3.586, ,06

COMUNE DI MASSA MARITTIMA (Provincia di Grosseto)

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO - anno 2009

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

Estratto delibera Commissariale n. 1 del 30/05/2012 (Verbale N. 909)

In data 29 dicembre 2010 presso la Residenza Municipale del Comune di Sant Antonino di Susa di tra:

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI ACQUALAGNA

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VAIANO Provincia di Prato *****

COMUNE DI BUSTO GAROLFO PROVINCIA DI MILANO. codice fiscale/partita IVA

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014

CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,70 CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,56 CCNL 9/5/2006 art. 4 c ,81 CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 2.

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010

P.zza Catena, n Asti Sito:

COMUNE DI NULE PROVINCIA DI SASSARI

P.Iva/Cod.Fisc.:

Determinazione n 1/136 del 28/12/2017

COMUNE DI ZIMONE (Provincia di Biella)

C O M U N E DI G E N G A Provincia di Ancona

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso.

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL CCNL COMPARTO ENTI LOCALI PARTE ECONOMICA

ANNO Relazione illustrativa

Allegato A. le Organizzazioni Sindacali di categoria rappresentate dai Signori: Sig.ra PRINO Gabriella U.I.L. F.P.L. Sig. FERRATO Andrea C.G.I.L. F.P.

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE (Provincia di TORINO)

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

COMUNE DI ACQUALAGNA

COMUNE DI PISTOIA Servizio Personale, Informatica e Comunicazione CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2012 PERSONALE NON DIRIGENTE

Comune di ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA

P.zza Catena, n Asti Sito:

DETERMINA N. 10 DEL 25/02/2014

P.zza Catena, n Asti Sito:

PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2011

Transcript:

Comune di CANTIANO Provincia di Pesaro e Urbino ************ SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA CONTRATTO DECENTRATO PER L'UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2013 (Ente senza dirigenza) In data 26-3 2014 alle ore 1 presso la Residenza Municipale del Comune di Cantiano, si è provveduto alla sottoscrizione formale e definitiva del CCDI 2013 tra: Il Presidente della delegazione di parte pubblica: Dott.ssa Nadia Bertoni P [] A[] La delegazione sindacale: OO.SS.Territoriale CGIL FP Angela D'Alessandro OO.SS.Territoriale CISL FP Patrizia Pedaletti OO.SS.Territoriale e.s.a. CASA FP Casilde Menconi - Silvano Fiorucci -Giacomo Lucarini -America Mosca - Fabrizio Furiosi Si dà atto che: Con deliberazione G.C. n. 85 del 03/!2{2013 è stata emanata la direttiva dell'organo politico alla Delegazione trattante di parte pubblica, per la stipulazione del CCDI (contratto collettivo decentrato integrativo) per l'anno 2013; Che con determinazione del Responsabi le del Settore Affari Istituzionali n. 282 del 31/12/2013 è stata determinata la costituzione del fondo delle risorse decentrate 2013; In data 31/01/2014 a conclusione dei lavori della Delegazione trattante, ha provveduto a sottoscrivere l'ipotesi di CCDI per l'anno 2013 relativamente al personale dipendente di questo comune, (ad eccezione del rappresentante territoriale e.s.a. - OSPOL); Tale ipotesi è stata trasmessa al Revisore dei Conti, Rag. Carlo Alberto Magini di Pesaro, corredata da apposita relazione illustrativa tecnicofinanziaria, predisposta dal responsabile del Settore CoQ._tabile, ai sensi dell'art. 4 comma l, CCNL 22/01/2004; Il Revisore dei Conti ha espresso parere favorevole in data 07/02/2014; Con deliberazione n. 9 del 18-2-2014 è stata recepita l'ipotesi di CCDI 2013 ed autorizzato il presidente della Delegazione trattante di parte pubblic alla sottoscrizione definitiva, stabilendo inoltr quanto segue:

..., ' Costi t uzione del fondo relativo alle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività PRESA D'ATTO Le parti p rendono atto che, sulla base dei conteggi predisposti dal Responsabile del Servizio Finanziari o, il fondo destinato alle politiche di sviluppo delle risorse umane ed alla produttività, in applica zione dell'art. 31 del CCNL del 22/01/2004, per l'anno 2013 risulta così costituito: RISO RSE DECENTRATE STABILI c 79.252,57 (pari al rnedesirro importo del 2012 +eventuali RIA dei cessati +eventuali fondi ex art. 15, c. 5, CCNL 01.04.99 per incremento dotazione organica) Dal fond o delle risorse stabili vengono DETRATU i seguenti importi: (Dichiar. Congiunta n. 19 CCNL 22/01/2004) Fondo p er progressioni orizzontali fino al 31/12/2012 (art. 34, c. 3 e art. 33 commi 4 e 5 CCNL 2004 - art. 17, c. 2 lett. b) CCNL 1999 Fondo p er indennità di comparto (art. 33, c. 4 lett. b. e c. - Colonna 2 + 3 Tab. D CCNL 22/01/2004) Fondo p er riclassificazione del personale (art. 7, c. 7, CCNL 31.03.99) c 39.146, 45 c 9.690,33 c 281,99 Fondo i ncremento indennità professionale Asilo Nido ed Educatrici C (art. 31, c. 7, CCNL 14.9.2000- art. 6, comma 1 CCNL 5/10/2001) RISO RSE STABILI DISPONIBILI ANNO 2013 c 30.133,80 RISOR SE DECENTRATE VARIABILI (art. 31 c omma 3, CCNL 22.01.2004) c 23.717,76 In relazio ne al comma 1, dell'art. 40-bis del D.Lgs. n. 165/2001, come modificato dall'art. 55 del D.Lgs. n. 150/2009, sulla base dei conteggi predisposti dal Responsabile del Servizio Finanziari o, si prende atto che: a) l'ente, soggetto al patto di stabilità dall'anno in corso, ha rispettato, negli anni 2012 e preced enti, le vigenti disposizioni legislative in materia di contenimento della spesa di perso n aie (art. 1 co. 562, L. 296/06 e successive modificazioni ed integrazioni). e nell'anno 2013, sulla base delle previsioni di bilancio e relativi stanziamenti, rispetta l'obbligo di riduzio ne della spesa di personale disposto dall'art. 1 comma 557 della legge 296/2006; b) l'ente dispone di idonei sistemi di valutazione delle prestazioni e delle attività dell'a mministrazione sia per ciò che concerne il personale dei livelli che per il personb titolar e di posizione organizzativa (APO); C) l'ente ha un rapporto tra spese di personale e spese correnti inferiore al 50% ~p ~ ~ & Z:\ l Affari lstil uzionali\francesca\fonoo PRODUITIVITA '\ANNO 2013\CONTRA TI AZIONE ANNUALE 20 13\9 CC DI definitivo b ~C~Q... --..J.-<>~c.a-v' j 2

Di seguito si riporta, per maggiore chiarezza, il prospetto di calcolo delle risorse variabili: RIFERIMENTO DESCRIZIONE IMPORTO CCNL 01/04/1999 Euro Art. 15 comma 1 lett. d) sponsorizzazioni (valore presunto) 00 Art. 15 comma 1 lett. e) trasformazione posti da tempo Pieno a oart time o 00 progettazione UTC art. 92, co. 5, D.Lgs 163/2006 12.50 Art. 15, comma 1, lett. k) (valore presunto) Art. 15, comma l, Jett. k) ISTAT Censimento Popolazione D.Lgs 30/2007 -contributo direttiva 200438 CE (pratiche immiorati serv. demoorafici) Art. 15, comma 1, lett. k) Art. 15 comma 1 lett. m) ulteriori risparmi fondo lavoro straordinario o 00 Decurtazione per rispetto fondo anno 2010 Art. 15, comma 2 1,2% monte salari '97 6.815,56 Art. 15, comma 4 Raggiungim. specifici obiettivi produttività/qualità attivazione nuovi servizi e/o processi di Art. 15, comma 5 rioroanizzazione CCNL 14/09/2000 Notifiche atti amministrazione finanziaria valore Art. 54 presunto CCNL 05/10/2001: recupero ICI (valore presunto) Art. 4, comma 3 Art. 4, comma 4 Convenzioni contributi utenza ecc. o 00 CCNL 22/01/2004 somme non utilizzate o non attribuite fondo anni Art. 31 comma 5 precedenti (economie su indennità) somme non utilizzate o non attribuite fondo anni precedenti (dell'art. 32, comma 7 CCNL 22/01/2004 - pari allo 0,20% monte salari 2001, CCNL 22/ 01/2004 destinata al finanziamento della disciplina di cui 4.402,20 Art. 32, comma 7 all'art. 10 del CCNL 22.1.04 - " Alte Professionalità", in attesa che il prossimo CCNL ne definisca l'utilizzo (art. 7 CCNL 31/07/2009); TORNA TOTALE 23.717,76 RIEPILOGO: RISORSE STABILI DISPONIBILI- art. 31, c. 2 CCNL 22/01/2004 c 30.133,80 RISORSE VARIABILI DISPONIBILI- art. 31, c. 3 CCNL 22/01/2004: TOTALE RISORSE DECENTRATE DISPONIBILI ANNO 2013 c 23.717,76 c 53.851,56 ********** Z:\1 Affari lsriruzionali\francesca\fonoo PRODU1TIV!TA'\ANNO 2013\CONTRATIAZIONE ANNUALE 20 13\9 CCDI definitivo 3

Utilizzo delle Risorse Decentrate per l'anno 2013 1 - Le risorse sopra specificate, pari a C. 53.851.,56 sono così utilizzate nei seguent i "Istituti" contrattuali: 2 - Indennità: 2.1- Rischio - Euro 3 mensili x n. 7 dip. x 12 mesi. 2.S2 (art. 17, c. 2, lett d. CCNL 01/04/99 e art. 41 CCNL 22/01/04) 2.2 - Turno (art. 17, c. 2, lett d. CCNL 01/04/99). 90 2.3- Maneggio valori (art. 17, c. 2, lett d. CCNL 01/04/99). 1.00 2.4- Orario notturno, festivo e festivo-notturno (art. 17, c. 2, lett d. CCNL 01/04/99). 1.00 3 - Attività disagiate (art. 17, c. 2, lette. CCNL 01/04/99) 3.1 - Orario articolato addetti. 1.00 3.2 - Pronta disponibilità. soo,oo 3.3 - Altri eventuali tipi di disagio (specificare). 4 - Specifiche responsabilità (art. 17, c. 2, lett f. CCNL 01/04/99 e art. 7 CCNL 09/05/2006) 4.1- Responsabili servizio... x n... dip.... 4.2- Responsabili procedimento Categoria CS n. 3 dipendenti per 12 mesi presenza S.40 Categoria CS n. 1 dipendenti per 12 mesi presenza 1.30 Categoria C2 n. 1 dipendenti per 12 mesi 1.80 Categoria B7 n. 2 dipendenti per 12 mesi presenza 2.90 4.3- Responsabili coordinamento.... x n... di p.... 4.4 - Procedura HACCP... x n... di p.. 4.S -Altre specifiche responsabilità (specificare).... x n... dip.. Si da atto che l'indennità relativa alla categoria 67 a cui sono attribuite le funzioni di stato civile, è quantificata nell'importo di 1.60. 5 - Ulteriori specifiche responsabilità (art. 17, c. 2, letti. CCNL 01/04/99 e art. 36, c.2, CCNL 22/01/04) S.1 - Ufficiale stato civile. x n. dip.. S.2- Ufficiale Anagrafe. x n. dip.. S.3- Ufficiale elettorale. x n. dip.. SA - Responsabile Ufficio tributi. x n. dip.. S.S -Archivisti informatici. x n. dip.. S.6- Addetti URP. x n. dip.. S.7- Formatori professionali. x n. dip.. S.8- Uff. giudiziario messi. x n. dip.. S.9- Responsabile Protezione Civile. x n. dip.. TOTALE INDENNITA' (commi 2+ 3+4+5)... C. 18.32 Per la corresponsione e l'applicazione di dette indennità valgono gli stessi criteri generali definiti nel CCDI 2012. v J 6 - Integrazione fondo progressioni orizzontali all'interno categoria C. 6.1 - nell'anno 2013, non sono previste progressioni economiche orizzontali all'interno delle categorie, stante il bio previsto dall'art. 9, comma l, del D.L. n. 78/2010. ~ Z:\1 Affari lstituzionali\f ncesca\fonoo PRODUTI!VIT A '\ANNO 20 13\CONTRA TI AZIONE ANNUALE 2013\9 CC DI definitivo 4 \.. 201300< ~~~~

.l, 7 - Incentivazione produttività e miglioramento dei servizi (art. 17, c. 2, letta. CCNL 01/04/99) 7.l - La quota di produttività viene destinata per: per segreteria del Sindaco per progetti per interni per progetto generale per tutti i dipendenti per progetti finalizzati c 17.528,81 ( 2.191,50 ( 2.88 ( 6.228,66 ( 6.228,65 7.2 - I progetti finalizzati sono stati effettuati secondo le indicazioni dell'organo di governo. 7.3- Per i progetti finalizzati portati a termine nel 2013, si prevede la possibilità di liquidazione con apposito atto e previa valutazione da parte del Responsabile del settore interessato. 8 - Fondi a specifica destinazione: CCNL 01/04/99: 8.1 -Art. 15, comma l, lett. k) - D.Lgs. 163/06, art. 92 Progettazioni UTC c. 12.50 8.2- Art. 15, comma l, lett. k)- Riparto Legge 24.12.2007 n. 244 art.2 c.ll c. 8.3 -Art. 15, comma l, lett. k) - ISTAT Censimento Popolazione C. 0, 00 8.4- Art. 4, comma 3 - Recupero ICI C. 0, 00 8.5 - Art. 15, comma l, lett. d) - contratti di sponsorizzazione C. 8.6 - Per quanto riguarda la liquidazione degli importi dei fondi a specifica destinazione ( risorse variabili), fatte salve le norme regolamentari in vigore presso l'ente, si rimanda ad un successivo accordo da stipulare in sede della Commissione Bilaterale, una volta determinate le quantità economiche spettanti per ogni fondo. 9 -Fondo per prestazioni di lavoro straordinario: (art. 14 del CCNL 01/04/1999). Il fondo di cui all'art. 14 del CCNL del 01/04/1999 per il finanziamento dei compensi da corrispondere ai lavoratori che effettuano prestazioni straordinarie è da ritenersi confermato anche per l'anno 2013 in. 11.955,05. 10- Utilizzo fondi residuali: Le somme a residuo che non vengono utilizzate per i singoli istituti di cui ai precedenti punti 2-3 - 4 - e 5 (fatta eccezione per le decurtazioni dovute ad assenza per malattia che devono determinare economie di bilancio), confluiscono nel fondo destinato al progetto generale per tutti i dipendenti di cui al punto 7 - Incentivazione produttività e miglioramento dei servizi, attualmente quantificato in 6.228,66. DISPOSIZIONI FINALI 1) A far data dal 25/06/2008 i risparmi derivanti dall'applicazione dell'art. 71, comma l, del D.L. n. 112/08 e s.m.i., concorrono al miglioramento dei saldi di bilancio. Ta li somme non possono essere utilizzate per incrementare i fondi per la contrattazione integrativa. A tal fine il Servizio Personale, comunicherà al Presidente della delegazione trattante di parte pubblica ed alle RSU la quantificazione dei risparmi. 2) Le parti prendono atto dell'intervenuta abrogazione del comma 5 dell'art. 71 del D.L. n. 112/08 (convertito dalla legge 133/08) per effetto dell'art. 17, comma 23, del D.L. n. 78/2009 confermato dalla relativa legge di conversione n. 102/09. 3) Si prevede l'accantonamento della somma di. 1.100,55 relativa all'applicazione dell'art. 32, comma 7 CCNL 22/01/2004 - pari allo 0,20% monte salari 2001, destinata al finanziamento della disciplina di cui all'art. 10 del CCNL 22.01.04 - "Alte Professionalità", in attesa che il prossimo CCNL ne definisca l'utilizzo (art. 7 CCNL 31/07/2009). Il medesimo importo è già stato accantonato negli anni (2009-2010-2011-2012), per cui la somma totale a disposizione ammonta a C. 5.502, 75; \ 4) Norma di rinvio: Z:\1 Affari lstituzionali\francesc

Per quanto non previsto dal presente accordo in relazione agli istituti dallo stesso disciplinati si rinvia alle disposizioni dei contratti collettivi nazionali di lavoro attualmente vigenti. Le disposizioni contenute in precedenti contratti collettivi decentrati integrativi nelle materie non disciplinate dal presente accordo conservano la propria efficacia sino alla loro sostituzione. Il Presidente della delegazione di parte pubblica: Presidente - Dott.ssa Nadia Bertoni La delegazione sindacale: Organizzazione Sindacale Territoriale CGIL - FP (Angela D'Alessandro) Organizzazione Sindacale Territoriale CISL- FP (Patrizia Pedaletti) Organizzazione Sindacale Territoriale C.S.A. CASA - FP (Sig.ra Casilde Menconi) - Silvano Fiorucci - Giacomo Lucarini - America Mosca - Fabrizio Furiosi Z:\1 Affari Istituziona1i\Francesca\FONOO PRODUTI1VITA'\ANNO 2013\CONTRATIAZ10NE ANNUALE 2013\9 CCD1 definitivo 6