Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni.

Documenti analoghi
D.L. n. 101 del 31 agosto 2013 convertito nella Legge n. 125 del 30 ottobre 2013, [Gazzetta Ufficiale n. 255 del 30 ottobre 2013]

D.L. RAZIONALIZZAZIONE PA

Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni.

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Entrata in vigore il 01/09/2013. Id in G.U. n 204 del 31/08/2013 sommario. CAPO I Disposizioni urgenti per il

Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate;

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

VISTO l'articolo 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, recante misure per la stabilizzazione della finanza pubblica, che

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 agosto (GU n.231 del )

DL Razionalizzazione PA

Le questioni aperte a livello ministeriale: punto della situazione e evoluzione normativa di interesse Rimini 28 settembre 2013

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n.

DECRETI PRESIDENZIALI

La stratificazione normativa dell articolo 36 del Testo Unico sul Pubblico Impiego

CITTA DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli) Posizione Organizzativa N. 1 - Servizi Generali ed Organi Istituzionali Servizio - Personale

Determinazione Dirigenziale

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del Personale

CITTA DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli) Posizione Organizzativa N. 1 - Servizi Generali ed Organi Istituzionali Servizio - Segreteria Generale

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2500

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/ /0062

DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Decreto 20 ottobre 2016; in G.U. del 16 novembre 2016, n. 268

SERVIZIO SANITARIO REGIONEE AUTONOMA DELLA SARDEGNAA AZIENDA A PER LA TUTELA DELLA SALUTE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Legge Finanziaria 2007 (legge n. 296)

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 27/01/2015

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 20 aprile Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 20 aprile 2015

INDICE SISTEMATICO. L. 23 agosto 1988, n Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DETERMINAZIONE n. 657 del 25/08/2016

Vincitori di concorso, precari, dipendenti delle province: quali le priorità 2015?

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 dicembre (GU n.4 del )

26 Agosto La Presidenza del Consiglio comunica che:

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio (GU n.75 del )

Uffici giudiziari: al via altre 1000 assunzioni di personale amministrativo. Decreto Ministero, Giustizia 20/04/2017. Pubblicato il 26/04/2017

Testo coordinato del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117; G.U. del 23 agosto 2016, n. 196

Bozza DPCM PRECARI BOZZA 14 NOVEMBRE 2013 BOZZA 3 DICEMBRE 2013 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

CISL. 02/11/2010. A cura del Dipartimento Comunicazione CISL FP Lazio CISL FP Roma

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. OGGETTO: approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale 2019/2020/2021. LA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE n. 602 del 05/08/2016

Servizio: Servizio Affari Generali - Demografici - Urp - Informatica - Personale

(Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2015) Art. 1. Proroga di termini in materia di pubbliche amministrazioni

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 dicembre 2007 Autorizzazione alla stabilizzazione del personale non dirigenziale in servizio a tempo

a) le parole: «percorso FIT», ovunque ricorrono, sono sostituite dalle seguenti: «percorso annuale di formazione iniziale e prova»;

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del personale

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI SAN CHIRICO RAPARO (PROVINCIA DI POTENZA)

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL

LEGGE DI STABILITÀ APPROFONDIMENTI

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane - Gestione Giuridica del Personale

OGGETTO: Determinazione n. G16034 del 22 novembre 2017.Approvazione dei verbali della Commissione.

PRATICA DET DETERMINAZIONE PERSONALE. N 401 del

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 settembre 2011

IL DIRETTORE GENERALE

(GU n.167 del )

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI POLIZIA PROVINCIALE. Decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di enti territoriali

Piano di riassetto organizzativo della Provincia di Piacenza. 16 Aprile 2018, sala del consiglio provinciale

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

Legge finanziaria 2008 sulle forme contrattuali flessibili di assunzione e di impiego del personale nella pubblica amministrazione.

SENATO DELLA REPUBBLICA

Ministro dell Istruzione, dell Università e del Ricerca

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 16 gennaio 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria

Comune di Siena SERVIZIO PERSONALE

MODELLO EUROPEO PER IL

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del Personale

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

Le nuove norme in materia di mobilità dei dipendenti pubblici

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 562/AV1 DEL 03/05/2018

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane

19/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31. Regione Lazio

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA PROVINCIA DELLA SPEZIA

PROGRAMMA TRIENNALE DI FABBISOGNO DEL PERSONALE

Transcript:

Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Il decreto n. 101/2013 è stato definitivamente licenziato dal Senato della Repubblica il 29 ottobre, la legge di conversione n. 125/2013 è stata pubblicata in gazzetta ufficiale il 30 ottobre e il provvedimento entra in vigore il 31 ottobre 2013. Si riporta esclusivamente l elenco degli articoli con un breve accenno solo ai contenuti di interesse, nonché il testo definitivo del decreto con la legge di conversione, pubblicato in gazzetta ufficiale, modificato, rispetto a quello presentato dal Governo, da entrambi i rami del Parlamento in molti punti. Art. 1 Disposizioni per l ulteriore riduzione della spesa per auto di servizio e consulenze nella pubblica amministrazione. I commi da 1 a 4 bis sono relativi alla riduzione della spesa per le auto di servizio. I successivi commi riguardano le spese per incarichi di studio e per consulenze, stabilendo per gli anni 2013 e 2014 percentuali di spesa non superabili e sanzionando eventuali atti adottati in violazione delle disposizioni dell articolo. Art. 2 Disposizioni in tema di accesso nelle pubbliche amministrazioni, di assorbimento delle eccedenze e potenziamento della revisione della spesa anche in materia di personale. L articolo si occupa principalmente della riduzione delle dotazioni organiche nelle pubbliche amministrazioni e della riduzione delle spese del personale. Prevede poi che la copertura dei 1 / 5

posti vacanti nelle aree non in sovrannumero debba avvenire al netto di un numero di posti equivalente - dal punto di vista finanziario - al complesso delle unità soprannumerarie di cui alla lettera a) dell articolo, cioè alle unità dei lavoratori che in base alla legge vigente, prima dell entrata in vigore del d.l. 214/2011 (Disposizioni urgenti per la crescita, l equità e il consolidamento dei conti pubblici ), avrebbero avuto diritto al trattamento pensionistico dal dicembre 2015. Compatibilmente, inoltre, con il piano degli esuberi e del collocamento in mobilità di cui all art. 2 comma 12 del d.l. n. 95/2012 (Legge n. 135/2012). Art. 3 Misure urgenti in materia di mobilità nel pubblico impiego e nelle società partecipate. Il comma 1 stabilisce la possibilità, fermo restando quanto previsto dall art. 33 del d.lgs. n. 165/2001 in materia di trasferimento unilaterale del personale eccedentario, del passaggio diretto, a domanda, presso il Ministero della giustizia, di personale dirigenziale e non, di amministrazioni che si trovano in situazioni di eccedenza. Vengono poi dettate norme relative al rapporto di lavoro dei dirigenti nelle società partecipate. ART. 3 bis Disposizioni in materia di revisione dei contratti di servizio. L articolo prevede la possibilità per le amministrazioni di procedere ad una revisione dei contratti di servizio stipulati con società o enti direttamente o indirettamente controllati, al fine di conseguire una riduzione degli oneri contrattuali a carico delle pubbliche amministrazioni. Art. 4 Disposizioni urgenti in tema di immissioni in servizio di idonei e vincitori di concorsi, nonché di limitazioni a proroghe di contratti e all uso del lavoro flessibile nel pubblico impiego. Il comma 1 dell articolo apporta modifiche al comma 2 dell art. 36 del d.lgs. n. 165/2001, restringendo ulteriormente le ipotesi per le quali è possibile fare ricorso a contratti a tempo determinato, che potranno essere stipulati solo: Per rispondere ad esigenze di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale. 2 / 5

I commi successivi contengono molte disposizioni tra cui: norme relative alle assunzioni dei vincitori e degli idonei di concorsi pubblici con graduatorie ancora vigenti; autorizzazione all avvio di nuove procedure concorsuali, subordinata alla verifica dell avvenuta immissione in servizio di tutti i vincitori collocati nelle graduatorie della amministrazione interessata, nonché di idonei collocati nelle graduatorie dal 1 gennaio 2007; norme che riguardano il reclutamento dei dirigenti, etc. Viene stabilito poi che il Dipartimento della funzione pubblica avvierà un monitoraggio telematico per poter determinare sia il numero dei vincitori ed idonei inseriti nelle graduatorie ancora vigenti, sia il numero di coloro che, a seguito di ripetuti contratti a tempo determinato, hanno maturato particolari requisiti di anzianità che li rendono idonei a poter partecipare ai concorsi previsti nel successivo articolo 6 del decreto. Art. 4 bis - Modifica all art. 6 del decreto legge n. 216 del 2011 riguardante profili pensionistici per la donazione di sangue e di emocomponenti e per i congedi di maternità e paternità. Art. 5 Disposizioni in materia di trasparenza, anticorruzione e valutazione della performance. Detta misure in materia di trasparenza, anticorruzione e valutazione della performance; viene cambiata la denominazione della Commissione per la valutazione e trasparenza che diviene l Autorità nazionale anticorruzione e per la valutazione e trasparenza delle pubbliche amministrazioni (A.N.A.C.) e vengono dettate disposizioni per la sua composizione ed il suo funzionamento. Art. 6 Disposizioni in materia di controllo aeroportuale e sulle concessioni autostradali. Art. 7 Disposizioni in materia di collocamento obbligatorio, di commissioni mediche dell amministrazione di pubblica sicurezza, di lavoro carcerario e di interpretazione autentica. 3 / 5

L articolo prevede programmi di assunzione presso le pubbliche amministrazioni di testimoni o collaboratori di giustizia. Si occupa poi della composizione delle commissioni mediche dell amministrazione della pubblica sicurezza; della rideterminazione del numero delle assunzioni obbligatorie delle categorie protette; del credito di imposta per le imprese che assumono a tempo determinato lavoratori detenuti o internati; della interpretazione autentica del comma 34 dell art. 1 L. n. 228/2012 sulla assunzione di avvocati dello Stato. Art. 8 Incremento delle dotazioni organiche del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Art. 9 - Misure urgenti per le istituzioni scolastiche e culturali italiane all estero. L articolo prevede la possibilità per l anno scolastico 2013-2014 e per specifiche ed insopprimibili esigenze didattiche o amministrative che possa essere conservato, ad invarianza della spesa, un limitato numero di posti vacanti e disponibili nel contingente del personale da destinare all estero, ai quali possono essere assegnate unità di personale da individuare secondo le previsioni indicate nel comma. Il comma 2 bis apporta alcune modifiche alla legge n. 401/1990 (Riforma degli istituti italiani di cultura e interventi per la promozione della cultura e della lingua italiana all estero). Art. 9 bis Potenziamento della revisione della spesa di personale del Ministero degli affari esteri. Art. 10 - Misure urgenti per il potenziamento delle politiche di coesione. Art. 11 - Semplificazione e razionalizzazione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti ed in materia di energia. Art. 12 - Disposizioni in materia di imprese di interesse strategico nazionale. 4 / 5

legge 125 del 30 ottobre 2013 orsini@aranagenzia.it 5 / 5