COMUNE DI CORATO SETTORE V - SERVIZI SOCIALI SERVIZIO SERVIZI SOCIALI ORIGINALE DELLA DETERMINAZIONE

Documenti analoghi
COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa

COMUNE DI CORATO Città Metropolitana di Bari. Settore Servizi Sociali

COMUNE DI GAMBATESA (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI CORATO SETTORE V - SERVIZI SOCIALI SERVIZIO UFFICIO PIANO DI ZONA ORIGINALE DELLA DETERMINAZIONE

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

D E T E R M I N A Z I O N E

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI CORATO SETTORE V - SERVIZI SOCIALI SERVIZIO UFFICIO PIANO DI ZONA ORIGINALE DELLA DETERMINAZIONE

COMUNE DI CORATO SETTORE V - SERVIZI SOCIALI SERVIZIO UFFICIO PIANO DI ZONA ORIGINALE DELLA DETERMINAZIONE

COMUNE DI CAMMARATA. Libero Consorzio Comunale di Agrigento * ** AREA SOCIO ASSISTENZIALE ** * DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI CORATO SETTORE V - SERVIZI SOCIALI SERVIZIO UFFICIO PIANO DI ZONA ORIGINALE DELLA DETERMINAZIONE

Comune di Troina 02 SETTORE - ECONOMICO FINANZIARIO RESPONSABILE II SETTORE

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

COMUNE DI NICOSIA. (Provincia Regionale di Enna) 1 Settore "AFFARI GENERALI" = Protocollo - Servizi Sociali - Pubblica Istruzione COPIA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dicomano lì UFFICIO PROPONENTE Il Funzionario Delegato. COPIA DI DETERMINAZIONE Ufficio: AFFARI GENERALI - SERVIZI ALLA PERSONA

Comune di Sciacca (Libero Consorzio Comunale di Agrigento)

IL DIRETTORE. VISTO l art. 12 dello Statuto che stabilisce le attribuzioni del Direttore della Società della Salute di Firenze;

PROVINCIA DI MANTOVA

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4. L anno duemiladiciassette, il giorno Otto del mese di Marzo, nella sede comunale,

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

Allegato A PREMESSO CHE

CITTÀ DI CERIGNOLA COPIA DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. (D.Lgs. 18 agosto 2000, n Art. 107) Atto N.432/36 In data

Direzione Servizi Sociali /019 Area Politiche Sociali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI LATINA Servizio Programmazione del Sistema di Welfare

SERVIZI CULTURALI, DEMOGRAFICI E SOCIALI

ATTO DI DETERMINAZIONE

Determina Servizi Sociali/ del 29/12/2015

COMUNE DI CALTAGIRONE I Area- Politiche del Welfare

Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4

COMUNE DI CORATO SETTORE I - AFFARI GENERALI SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI ORIGINALE DELLA DETERMINAZIONE

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

Divisione Servizi Sociali /019 Area Politiche Sociali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA AMMINISTRATIVA/ AFFARI GENERALI

COMUNE DI CORATO Città Metropolitana di Bari. Settore Servizi Sociali

Direzione Servizi Sociali /019 Servizio Stranieri CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ DI MANDURIA Provincia di Taranto AVVISO PUBBLICO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO

COPIA DETERMINAZIONE AREA TECNICA Settore 1

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO

COMUNE DI TAVENNA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE n. 14 del

CITTÀ DI POGGIARDO Provincia di Lecce

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 123 del 25 marzo 2014

COMUNE DI RAVANUSA PROVINCIA DI AGRIGENTO

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

Comune di Orsara di Puglia

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

VI SETTORE FARMACIE COMUNALI

COMUNE DI PORTO EMPEDOCLE

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI SENIGALLIA AREA PERSONA U F F I C I O POLITICHE SOCIALI E INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE n 1253 del 01/12/2015

POLITICHE SOCIALI - SETTORE SERVIZI SOCIALI DISTRETTUALI E SOVRADISTRETTUALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Determinazione Dirigenziale

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ISTRUZIONE FORMAZIONE - UFFICI DI STAFF (8.1)

COMUNE DI FALERONE AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Minori CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DECRETO 10/08/2016 GAZZETTA UFFICIALE 27/08/2016. con oggetto. MODALITÀ DI ACCESSO e LINEE GUIDA

PROVVEDIMENTO N. 134 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Francavilla Fontana Provincia di Brindisi VI Area

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI - SETTORE SERVIZI SOCIALI DISTRETTUALI E SOVRADISTRETTUALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE N DEL 11/10/2017

Comune di Porto Torres

Città di Torre del Greco Provincia di Napoli

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI OCCHIOBELLO. Area Intercomunale 3 Servizi alla Persona e Comunicazione. Ufficio Servizi Sociali

Dicomano lì UFFICIO PROPONENTE Il Funzionario Delegato. COPIA DI DETERMINAZIONE Ufficio: AFFARI GENERALI - SERVIZI ALLA PERSONA

DETERMINA n. 127/SP del 08 AGOSTO 2019

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Provvedimento di Determinazione N. 46 del 31/01/2017

AREA URBANISTICA - AMMINISTRATIVA

CITTA' DI MESAGNE (Provincia di Brindisi)

DETERMINAZIONE N. 583 DEL 28/08/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 3 - SERVIZI ALLA PERSONA / SVILUPPO ECONOMICO

Libero Consorzio Comunale di Ragusa Già PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 29/06/2016

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.2467_2018 DEL Det. I AREA del

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Area Servizi Sociali Servizio Stranieri e Nomadi

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O

Transcript:

REGISTRO GENERALE N. 1944 DEL 29/12/2016 COMUNE DI CORATO SETTORE V - SERVIZI SOCIALI SERVIZIO SERVIZI SOCIALI ORIGINALE DELLA DETERMINAZIONE N.572 del 29/12/2016 OGGETTO: DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE V - SERVIZI SOCIALI, N. 422 DEL 27.10.2016, RECANTE "APPROVAZIONE AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE A SELEZIONE COMPARATIVE PER L'INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTO DEL TERZO SETTORE PER LA COPROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER L'ACCOGLIENZA, LA TUTELA E L'INTEGRAZIONE SPRAR PER LA PROSECUZIONE PROGETTAZIONI NEL TRIENNIO 2017/2019. (DM 10 AGOSTO 2016)". APPROVAZIONE VERBALI E SELEZIONE SOGGETTO. IL DIRIGENTE Visto l art. 107 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, che attribuisce ai Dirigenti l esclusiva competenza in ordine alla gestione amministrativa, finanziaria e tecnica e agli sviluppi organizzativi dell Ente; Visto che in conformità a quanto disposto dall'art.50, comma 10, del Decreto Legislativo n. 267/2000, con determinazione sindacale n. 13 del 16/09/2016 sono stati individuati i Dirigenti responsabili dei servizi; Dato atto che, con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 52 del 07/06/2016, è stato approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2016; Visto lo stanziamento di spesa in bilancio ed attribuito al Settore per la gestione 2016;

Visto il Regolamento di Contabilità approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 83 del 24 ottobre 2016; Visto lo Statuto dell Ente; Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Dato atto che con la sottoscrizione dell adozione del presente atto il Dirigente ha adempiuto al dispositivo dell art. 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000; Dato atto, inoltre, che è stata verificata l insussistenza dell obbligo di astensione e di non essere quindi in posizione di conflitto di interesse; Premesso che: - il COMUNE DI CORATO si occupa delle problematiche relative all'accoglienza e all'inclusione dei richiedenti asilo e rifugiati come Ente locale titolare del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) ed è titolare delle funzioni di programmazione, indirizzo, coordinamento progettazione, valutazione, controllo e rendicontazione; - per il triennio 2014/2016 (DM 30 luglio 2013) i posti del progetto SPRAR autorizzati e attivi per il COMUNE DI CORATO sono 30; Visto il DM 10 agosto 2016 pubblicato in G.U. n.200 del 27/08/2016 con cui sono state definite le nuove modalità di accesso da parte degli enti locali ai finanziamenti del Fondo nazionale per le politiche ed i servizi dell'asilo per la predisposizione dei servizi di accoglienza per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale e per i titolari del permesso umanitario, ed approvate le linee guida per il funzionamento del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR); Considerato che: - il suddetto decreto disciplina nuove modalità di presentazione delle domande di contributo per il triennio 2017/2019 facendo distinzione tra gli enti locali che intendano accedere ex novo al FNPA e gli enti locali che intendano proseguire, dopo la naturale scadenza del 31 dicembre 2016, i servizi di accoglienza integrata dello SPRAR, attualmente in essere e già finanziati ai sensi del DM 30 luglio 2013 e del DM 27 aprile 2015; - In particolare gli Enti che hanno interventi già in essere in scadenza il 31 dicembre 2016 possono presentare domanda di prosecuzione di attività per il triennio successivo (2017/2019) entro il 30 ottobre 2016, utilizzando esclusivamente il sistema informatico predisposto dal Ministero dell'interno, Dipartimento per le Libertà Civili e l'immigrazione; - la normativa SPRAR sopra richiamata prevede espressamente che l'ente locale titolare si possa avvalere di uno o più enti attuatori, selezionati nel rispetto della normativa vigente; - la procedura di coprogettazione, così come delineata anche da ANAC nelle linee guida per gli affidamenti di servizi a enti del terzo settore e alle cooperative sociali approvate con delibera n. 32 del 20 gennaio 2016 - prevede l'approvazione di un avviso pubblico per individuare il/i soggetto/o con cui coprogettare le attività;

- Il COMUNE DI CORATO, che rientra già nella Rete SPRAR, con servizi attivi per adulti (DM 30/07/2013 - ordinari), preordinatamente alla presentazione della domanda di prosecuzione dell attività in essere, secondo quanto stabilito al Capo II delle Linee Guida per la presentazione delle domande di accesso al fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo del Decreto medesimo, ha indetto con Determinazione Dirigenziale Settore V Servizi Sociali, N. 422 del 27.10.2016 (N. 1546 del Registro Generale del 28.10.2016) una selezione comparativa per l'individuazione di un soggetto del terzo settore per la coprogettazione e la gestione di azioni di sistema per l'accoglienza, la tutela e l'integrazione SPRAR (prosecuzione progettazioni nel triennio 2017/2019 - DM 10 AGOSTO 2016); - per l'effetto di quanto innanzi, con la Determinazione Dirigenziale Settore V Servizi Sociali, N. 422 del 27.10.2016 (N. 1546 del Registro Generale del 28.10.2016) del Comune di Corato veniva disposto di procedere all'approvazione del relativo avviso pubblico, della domanda di partecipazione e della relativa modulistica allegata; - il richiamato provvedimento, nel dare atto che il medesimo non comporta spesa, in quanto solo successivamente all'approvazione della domanda di prosecuzione da parte del Ministero dell'interno si potrà approvare la convenzione per la gestione del progetto SPRAR, richiama quanto riportato dalle Linee Guida del sopracitato DM al capo II della Parte I, con riferimento ai criteri di presentazione delle domande di prosecuzione, ed in particolare: la necessità di mantenere invariato il numero di posti autorizzati e attivi e il costo complessivo del progetto; l' entita' in termini percentuali del contributo riconosciuto a valere sul FNPSA, di cui ai capi III e IV delle medesime linee guida; il mantenimento del coefficiente del personale, come autorizzato per il triennio precedente. la possibilità di comprendere, nel Piano Finanziario preventivo i posti aggiuntivi attivi e autorizzati, aggiungendone il costo complessivo al costo ammesso al finanziamento; la necessità di allocare risorse pari ad almeno il 7% del costo complessivo nella voce del PFP «I - Spese per l'integrazione». Tale percentuale non può comprendere l'eventuale cofinanziamento; la necessità di avvalersi di un revisore indipendente; Dato atto che: - Il costo complessivo annuo per i posti SPRAR attivi (n. 30) è di 470.850,00 (incluso il cofinanziamento); - il predetto avviso, pubblicato all Albo Pretorio e sul sito internet del Comune di Corato - stabiliva che la seduta pubblica si sarebbe tenuta in data 14/11/2016 alle ore 12:00, successivamente rinviata alle ore 16,00 del 15.11.2016, giusta nota del 14.11.2016, trasmessa a mezzo

pec; - con Determinazione Dirigenziale del Settore V Servizi Sociali, N. 474 del 14.11.2016 (N. 1656 del Registro Generale del 15.11.2016) del Comune di Corato veniva nominata la Commissione di gara per la valutazione delle candidature pervenute, relative all individuazione di un soggetto del terzo settore per la coprogettazione e la gestione di azioni di sistema per l accoglienza, la tutela e l integrazione SPRAR triennio 2017/2019; Viste le risultanze della selezione di cui ai verbali della Commissione Giudicatrice del 15.11.2016 e del 29.11.2016 (pubblicati sul sito internet del Comune di Corato, nell'apposita Sezione "Bandi - Avvisi - Contratti" di Amministrazione Trasparente", Sub-Sezione "Avvisi"), che qui si intendono integralmente riportati; Richiamato quanto contenuto nel verbale n. 2 del 29.11.2016, a mente del quale "l'esito dei lavori della Commissione giudicatrice costituirà, ai sensi dell'art. 13 dell'avviso, oggetto di approvazione con specifico provvedimento adottato dal RUP, con efficacia subordinata all'accertamento della sussistenza dei requisiti generali, oltre che di idoneità professionale, economico-finanziaria e tecnico-professionali dichiarati"; Dato Atto che: - sono state avviate le procedure di verifica di insussistenza delle clausole di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. 50/2016, acquisendo il DURC on line ed inoltrando agli Enti competenti le richieste per il rilascio dei certificati di regolarità fiscale, di "Anagrafe delle Sanzioni Amministrative" e del Casellario Giudiziale; - a tutt oggi le richieste di cui innanzi non hanno avuto completo riscontro, da parte degli Enti competenti e, pertanto, il presente provvedimento non può essere dichiarato immediatamente efficace ma, ai sensi del co. 7 dell art. 32 del D. Lgs. n. 50/2016, diventerà efficace dopo la verifica del possesso dei prescritti requisiti e, per l effetto, a completamento delle verifiche necessarie, sarà redatta apposita attestazione di intervenuta efficacia; Ritenuto, in esito alla procedura di selezione comparativa di cui in oggetto, di individuare - quale soggetto del terzo settore in possesso dei necessari requisiti e capacità, previsti dal decreto ministeriale, per divenire partner del COMUNE DI CORATO per la coprogettazione e la gestione di azioni di sistema per l'accoglienza, la tutela ed integrazione a favore di n. 30 richiedenti e/o titolari di protezione internazionale o umanitaria nel quadro del Sistema SPAR per la prosecuzione delle attività nel triennio 2017/2019 - la costituenda ATS (Associazione Temporanea di scopo) tra la Società IL SOGNO DI DON BOSCO SCS, con sede in Bari al C.so De Gasperi n. 449/A (Capogruppo) e l'associazione Quasar, con sede legale in Putignano (BA), Via Martiri delle Foibe n. 1 (Mandante), con efficacia subordinata al completamento delle verifiche di cui innanzi; Visti:

- il D.Lgs. n. 267/2000 ed in particolare l'art. 107; - la Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali (L. 328/2000); - il D.P.C.M. 30 marzo 2001 Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona previsti ai sensi dell art. 5 della Legge 8 novembre 2000, n. 328 ; - la LR 32/2009 Norme per l accoglienza, la convivenza e l integrazione degli immigrati in Puglia ; - il D.Lgs 18 agosto 2015 n, 142 Attuazione della direttiva 2013/33/UE recante norme relative all'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale, nonché della direttiva 2013/32/UE7 recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale; - il DM 10 agosto 2016 pubblicato in GU n.200 del 27/08/2016 DETERMINA 1. DI APPROVARE i verbali della Commissione Giudicatrice del 15.11.2016 e del 29.11.2016 (pubblicati sul sito internet del Comune di Corato, nell'apposita Sezione "Bandi - Avvisi - Contratti" di Amministrazione Trasparente", Sub-Sezione "Avvisi"), che qui si intendono integralmente riportati; 2. DI AMMETTERE alla successiva fase di co-progettazione la proposta progettuale presentata dalla costituenda ATS (Associazione Temporanea di scopo) tra la Società IL SOGNO DI DON BOSCO SCS, con sede in Bari al C.so De Gasperi n. 449/A (Capogruppo) e l'associazione Quasar, con sede legale in Putignano (BA), Via Martiri delle Foibe n. 1 (Mandante), con efficacia subordinata al completamento delle verifiche di cui in premessa; 3. DI PRECISARE che il presente provvedimento acquisirà efficacia, ai sensi dell art. 32, comma 7, del D. Lgs. n. 50/2016, a seguito di verifica del possesso dei requisiti dichiarati in sede di partecipazione alla procedura di selezione, effettuata d ufficio; a tal uopo verrà rilasciata da parte del dirigente competente apposita attestazione da allegare al presente provvedimento, relativa all esito della verifica dei requisiti e dell intervenuta efficacia del provvedimento. 4. DI STABILIRE che nessun corrispettivo o rimborso sarà dovuto ai partecipanti alla presente selezione per le attività preparatorie e di co-progettazione; 5. DI STABILIRE che l'effettivo svolgimento del progetto è subordinato alla condizione essenziale di autorizzazione alla prosecuzione da parte del Ministero dell'interno del progetto stesso e alla concessione del relativo contributo statale; in caso di mancata autorizzazione alla prosecuzione nulla sarà dovuto al soggetto attuatore selezionato; 6. DI STABILIRE che il presente provvedimento non comporta spesa in quanto solo successivamente all'approvazione della domanda di prosecuzione da parte del Ministero dell'interno si potrà approvare la convenzione per la gestione del progetto SPRAR; 7. DI STABILIRE che, giusta art. 3 dell'avviso di selezione del soggetto

attuatore, i finanziamenti saranno erogati nei tempi e nei modi stabiliti dall'avviso del Ministero al soggetto individuato, a seguito della presentazione di tutta la documentazione richiesta dallo stesso Ministero e degli idonei documenti giustificativi delle spese sostenute ed ammesse a rendicontazione secondo le regole stabilite dal Ministero dell'interno. 8. DARE ATTO che il Responsabile Unico del Procedimento è il dirigente f.f. del settore Servizi Sociali Arch. Pasquale Antonio Casieri. IL DIRIGENTE F.F. DEL 5 SETTORE (Arch. Pasquale Antonio Casieri)

======================================================= Il sottoscritto visti gli atti d ufficio, ATTESTA che la presente determinazione è stata pubblicata nell Albo Pretorio on-line di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal (N. REG. PUB.), giusta relazione del messo comunale; Corato, IL ( )