SCRITTURA PRIVATA PER L'ASSEGNAZIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DI IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE SITO IN BOLOGNA, VIA...

Documenti analoghi
SCRITTURA PRIVATA PER L ASSEGNAZIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DI DUE IMMOBILI DI PROPRIETA' COMUNALE SITI IN BOLOGNA,

P.G.N /2017 del

MODIFICA DEGLI ARTT. 5 E 9 BIS DELLA CONVENZIONE REP. N. 193/2014 CON L'ASSOCIAZIONE GRUPPO DI VOLONTARIATO SOCIALE PER LA

1. Oggetto. 2. Soggetti ammessi a partecipare

Tutto ciò premesso, fra le parti come sopra costituite, si conviene e si stipula quanto segue

Premesso che: si conviene quanto segue: Art. 1 - Premesse Le premesse e gli allegati fanno parte integrante della presente convenzione.

Premesso che: si conviene quanto segue: Art. 1 - Premesse Le premesse e gli allegati fanno parte integrante della presente convenzione.

Premesso che: si conviene quanto segue: Art. 1 - Premesse Le premesse e gli allegati fanno parte integrante della presente convenzione.

VICOLO BOLOGNETTI 2 (Parte dell immobile; disponibile dal 31/01/2020)

Premesso che: si conviene quanto segue: Art. 1 - Premesse Le premesse e gli allegati fanno parte integrante della presente convenzione.

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI BOLOGNA-QUARTIERE SAN DONATO E L'ASSOCIAZIONE LAMINARIE PER LA GESTIONE DI UN IMMOBILE DI

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere Porto

RINNOVO DELLA CONVENZIONE PER L'UTILIZZO NON ESCLUSIVO A TITOLO GRATUITO DEL LOCALE SITO A BOLOGNA IN PIAZZA DEI COLORI 8/A-B TRA IL

COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE EDILIZIA E PATRIMONIO. Concessione contratto per l uso dell'immobile di proprietà comunale

Le Parti, come sopra costituite e rappresentate, convengono e stipulano quanto segue:

Il Comune di Bologna, Settore Industrie Creative e Turismo, intende assegnare, a titolo gratuito, gli immobili di seguito elencati:

COMUNE DI LAMPORECCHIO PROVINCIA DI PISTOIA

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso

COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE PATRIMONIO CONCESSIONE IN USO GRATUITO DI UN IMMOBILE SITO IN BOLOGNA, VIA DEL LAZZARETTO

COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE EDILIZIA E PATRIMONIO. Concessione contratto per l uso dell'immobile di proprietà comunale

COMUNE DI TRADATE. Provincia di Varese CONTRATTO IN CONCESSIONE DI AREA COMUNALE AD USO. L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) CONCESSIONE D USO IMMOBILE COMUNALE ALL ASSOCIAZIONE DI QUARTIERE MAROCCO COME LOCALE

COMUNE DI MONZUNO. L anno duemilaquindici presso la sede del Comune di Monzuno - Via Rinascita n. 5, in

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

COMUNE DI VIGNOLA CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO. L anno 2018 il giorno 25 (venticinque) del mese di Gennaio in Vignola, presso la sede

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BOLOGNA - QUARTIERE SAN VITALE E L'ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO RAPPRESENTATA DA ASSOCIAZIONE

Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE. (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER RACCOGLIERE MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEGLI SPAZI DI VIA S.

COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE EDILIZIA e PATRIMONIO. Concessione contratto per l uso dell'immobile di proprietà comunale

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA

CONVENZIONE AMMINISTRATIVA PER CONCESSIONE IN USO A TEMPO DETERMINATO DI UN AREA COMUNALE AD USO ORTO FAMILIARE SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO e residente per la carica presso l Ente che rappresenta, il

CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE

CITTA DI BIELLA CENTRO DI RESPONSABILITA': SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, AMBIENTE, TRASPORTI E PATRIMONIO

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAN DONATO- SAN VITALE, ACER DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA E ASSOCIAZIONE

Allegato B CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DEL LOCALE SITO IN PERETO IN VIA DELLA CATENA REPUBBLICA ITALIANA TRA Comune di Pereto, (AQ), rappresentato

CONTRATTO D'USO DI IMMOBILE A TEMPO PARZIALE E A TITOLO GRATUITO


COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

Comune di Bologna Quartiere Porto

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. - Provincia di Treviso - Prot

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna). COMODATO GRATUITO SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

COMUNE DI FIORANO MODENESE

COMUNE DI VOGHIERA. (Provincia di Ferrara) CONCESSIONE IN USO DELL IMMOBILE DESTINATO A MAGAZZINO PRESSO IL CIMITERO DI VOGHIERA

REPUBBLICA ITALIANA SI CONVIENE QUANTO SEGUE

CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO. tra. la Provincia di Venezia, con sede in Venezia - San Marco n codice fiscale

Allegato deliberazione Giunta Comunale n. 188 dd C.A.P * Cod. Fisc

Delibera di Giunta Comunale n. 33 del

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

Repubblica Italiana COMUNE DI ANDORA

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso

COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti di

COMUNE DI TRADATE. Provincia di Varese CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI UN IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE SITO IN VIA AGUCCHI N

concessionaria e legalmente rappresentata dal Sig. nella qualità di Presidente, nato in

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE EDILIZIA E PATRIMONIO. Concessione contratto per l uso dell'area di proprietà comunale sita in

COMUNE DI SAINT-VINCENT

Il progetto triennale di attività, che dovrà essere allegato alla domanda vedi Art 13, sarà valutato secondo i seguenti criteri: Fino a 25 punti

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PANICALE PROVINCIA DI PERUGIA. CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO (SCHEMA) L'anno ( ) il giorno ( )

CONTRATTO DI COMODATO PER L USO DI PARTE DELL IMMOBILE EX MACELLO DI PROPRIETA COMUNALE

punti Modalità di utilizzo della casa del custode Fino a 30 punti Iniziative/attività di animazione proposte Fino a 25 punti

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE AD USO SPORTIVO E RELATIVE PERTINENZE. Con la presente scrittura privata redatta in triplice copia TRA

SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ. COMUNALE SITI IN CASCINA,SAN FREDIANO A SETTIMO, VIA F.lli CAIROLI NN.158, 160, 162 E 164

ALLEGATO 4 SCHEMA DI SCHEMA CONTRATTO DI SUB-LOCAZIONE

CONTRATTO DI LOCAZIONE TRA

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. (stipulato ai sensi dell art.2, comma 1, L.9 dicembre 1998, n.431) TRA:

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. Con la presente scrittura, la Società.. srl con sede in Bologna via C.F. e

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

CONTRATTO DI SUB COMODATO. L anno duemilasedici, il giorno SCRITTURA PRIVATA TRA

CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA

C O M U N E D I GINOSA

REPUBBLICA ITALIANA. tra

(Provincia di Padova) Scrittura privata per contratto di comodato d'uso (ex art c.c.) all Associazione Centro

CAPITOLATO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO DI UNA PORZIONE DELL IMMOBILE SITO IN VIA ORTOLANI, 12 PER LA DURATA DI UN QUADRIENNIO

In esenzione dall imposta di bollo ai sensi dell art. 16 tab. All. B D.P.R n. 642 e ss.mm. ed integrazioni.

2 Per accettazione data timbro e sigla

CONTRATTO DI COMODATO tra

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI ALLE ASSOCIAZIONI AI SENSI DEL REGOLAMENTO SUI RAPPORTI CON LE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI.

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE EDILIZIA e PATRIMONIO. Concessione contratto per l uso del posto auto n 15 esterno sito in

Schema di Contratto di comodato d uso degli spazi nella Start Up House di Siena EX MERCATO RIONALE DI CAMOLLIA

Transcript:

SCRITTURA PRIVATA PER L'ASSEGNAZIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DI IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE SITO IN BOLOGNA, VIA... TRA il Comune di Bologna (C.F. 01232710374) legalmente rappresentato nella persona del Direttore del Settore Industrie Creative e Turismo Ing. Osvaldo Panaro, domiciliato per la carica a Bologna, in Piazza Maggiore n. 6, che interviene nel presente atto per dare esecuzione alla determinazione dirigenziale P. G. n. 61717 del 07/02/2019 (di seguito denominato Comune); E nato il a e residente in C.F. legale rappresentante di P.IVA N. c.f. con sede legale a, via ----------------N-------- PREMESSO - che con determinazione dirigenziale P. G. 61717 del 07/02/2019 è stato indetto l avviso pubblico per la concessione a titolo gratuito di immobili riservati ai soggetti già vincitori di avvisi per progetti di impresa in ambito culturale e creativo Incredibol! ; - che con determinazione dirigenziale P. G. n. 144897/2019 del 01/04/2019 è stata nominata la commissione giudicatrice per l esame dei progetti pervenuti; - che con determinazione dirigenziale P. G. N. del.. è stato approvato il verbale della Commissione, la graduatoria dei progetti e la proposta di assegnazione di immobili ai soggetti utilmente collocati in graduatoria; - che con determinazione dirigenziale P. G. N. del.. è stato approvato lo schema di contratto per la concessione di immobili a titolo gratuito di cui al P. G. n. 61717 - che occorre definire le condizioni di utilizzo dei suddetti locali.

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 Oggetto del Contratto Il presente contratto regola l utilizzo, in comodato gratuito, del locale sito in. - Riferimenti catastali: foglio., mappale., sub, superficie mq.. cat.catastale per lo svolgimento, da parte dell assegnatario, delle attività contemplate nel progetto selezionato. Il progetto consiste Art. 2 Modalità di utilizzo dell immobile L assegnatario si impegna a svolgere nei locali le attività necessarie alla realizzazione del progetto entro i limiti compatibili con l ambiente circostante, avuto riguardo al numero dei partecipanti, alla collocazione oraria, all impatto acustico, alla viabilità. In particolare, si impegna ad operare in linea con i Principi per l uso civico degli spazi pubblici, e conservare e custodire l immobile con la diligenza del buon padre di famiglia nel rispetto di tutte le tutte le norme di legge vigenti, i regolamenti comunali ed in particolare le disposizioni relative alla sicurezza e all igiene e compatibili con la natura degli spazi e delle attività svolte. Art.3 Durata Il presente ha la durata di 4 ( quattro ) anni, decorrenti dalla data di sottoscrizione. E ammesso il rinnovo per un massimo di 4 ( quattro ) anni previo provvedimento espresso dall amministrazione comunale, salvo verifica del corretto utilizzo dei locali e a seguito della valutazione positiva delle attività svolte e sul loro impatto sulla vivibilità della zona. Alla scadenza l assegnatario riconsegna i locali integri e in buone condizioni manutentive e liberi da persone e cose. L'Amministrazione comunale può revocare l assegnazione in qualsiasi momento per sopravvenuti motivi di interesse pubblico, con un preavviso di mesi 6 ( sei ); l assegnatario ha la facoltà di recedere dalla convenzione con preavviso di mesi 6 (sei) da comunicarsi al Settore Industrie Creative e Turismo a mezzo PEC. Art.4 Corrispettivo - canoni annui di concessione sono determinati in 0 con una riduzione del 100% sui canoni stimati dal Settore Patrimonio pari ad euro. complessivi in ragione degli obiettivi del progetto Incredibol! l innovazione creativa di Bologna; Art.5 Obblighi dell'assegnatario - Sono a carico dell'assegnatario: - la manutenzione ordinaria, la custodia e la pulizia degli spazi; - l'esecuzione degli eventuali interventi di completamento necessari per rendere e mantenere l'immobile in condizione da servire all'uso convenuto. Tali interventi, sia di ordinaria e straordinaria manutenzione, possono essere, a titolo meramente esemplificativo: massetti, intonaci e tinteggiatura, pavimenti

e rivestimenti, impermeabilizzazione e controsoffitto, serramenti interni, impianti ed accessori servizio igienico, impianto elettrico e corpi illuminanti che non costituiscano valorizzazione patrimoniale. Gli eventuali interventi di manutenzione straordinaria dovranno essere previamente autorizzati dal Comune; ad eccezione dei piccoli interventi di manutenzione urgente; - l attivazione delle opportune coperture assicurative; - l'acquisizione, a propria cura ed onere, di ogni e qualsiasi autorizzazione, licenza, nulla osta, permesso o altra forma di assenso necessario per lo svolgimento delle attività poste in essere nell immobile concesso; - le spese per gli allacciamenti ed intestazione delle utenze nonché tutte le spese per i consumi di energia elettrica, acqua, gas, telefono, internet e quant'altro necessario; - l'acquisizione di qualunque strumentazione tecnica o materiale diverso per lo svolgimento delle attività necessarie alla realizzazione del progetto; -la quota di spettanza di eventuali spese condominiali; - le imposte e tasse a carico del conduttore di un immobile ( TARI ); - le spese di registrazione del contratto. L assegnatario si obbliga altresì a: - avviare le attività di progetto nel termine di sei mesi dalla data di sottoscrizione della presente convenzione, fatta salva l esigenza di eseguire interventi sull immobile per renderlo idoneo all uso, pena la decadenza della concessione; - utilizzare l immobile per le finalità della presente convenzione, realizzando il progetto presentato, e restituirlo all'amministrazione alla scadenza stabilita senza necessità di preventiva disdetta; - non cedere ad altri, nemmeno a titolo gratuito, l'utilizzo anche parziale del bene, senza avere ottenuto la preventiva autorizzazione da parte della Amministrazione; - non adibire gli spazi concessi, o parte di essi, a sala giochi per usi non ricreativi e sociali; - non installare apparecchi automatici quali ad esempio slot-machine, videolottery o comunque apparecchi che abbiano come elemento preponderante l'aleatorietà e possano procurare dipendenza; - rispettare, nell uso dell immobile tutte le norme di legge vigenti, i regolamenti comunali ed in particolare le disposizioni relative alla sicurezza e all igiene, custodendo i locali con la diligenza del buon padre di famiglia; - garantire, per quanto riguarda il proprio personale addetto alle attività del progetto ed eventuali soci, il rispetto di tutte le norme di legge, in particolare i contratti collettivi di lavoro e integrativi, le norme sulla sicurezza e igiene dei luoghi di lavoro;

- permettere al Comune in qualsiasi momento, di eseguire sopralluoghi ed effettuare lavori che si rendano necessari durante il periodo di validità del presente contratto, a mezzo di persone, società o enti all uopo incaricati. Art.6 Coperture assicurative L assegnatario, con effetti dalla data di decorrenza della presente convenzione, si obbliga a stipulare con primario assicuratore e a mantenere in vigore per tutta la durata del presente contratto, suoi rinnovi e proroghe, un'adeguata copertura assicurativa, inviando copia delle polizze al Settore Industrie Creative e Turismo, contro i seguenti rischi: a ) Responsabilità Civile verso Terzi (RCT): per danni arrecati a terzi (tra i quali il Comune di Bologna) in conseguenza di un fatto verificatosi in relazione all'attività svolta, oggetto della presente convenzione, comprese tutte le operazioni di attività inerenti, accessorie e complementari, nessuna esclusa né eccettuata e con rinuncia alla rivalsa nei confronti del Comune. Il massimale unico di garanzia non è inferiore a 2.500.000,00 per sinistro e prevede tra le altre condizioni anche l'estensione a: - conduzione dei locali, strutture e beni loro consegnati, inclusa l'eventuale concessione dei medesimi a terzi per utilizzi quali convegni, riunioni, eventi e altri; - committenza di lavori e servizi; - danni a cose in consegna e/o custodia; - danni a cose di terzi da incendio (con sottolimite di 300.000,00 euro); - danni subiti da persone non in rapporto di dipendenza con l assegnatario, che partecipino a diverso titolo ad attività dell'assegnatario, quali soci, volontari, collaboratori, corsisti...; - danni arrecati a terzi da dipendenti, da soci, da volontari, collaboratori e/o altre persone - anche non in rapporto di dipendenza con l assegnatario - che partecipino a qualsiasi titolo all'attività oggetto della convenzione; b ) Responsabilità Civile verso Prestatori di Lavoro (RCO): per infortuni sofferti da eventuali Prestatori di lavoro addetti all'attività svolta (inclusi soci, volontari e altri collaboratori o prestatori di lavoro, dipendenti e non, di cui l assegnatario si avvalga), comprese tutte le operazioni di attività inerenti, accessorie e complementari, nessuna esclusa né eccettuata. Il massimale unico di garanzia non è inferiore a 1.000.000,00 per sinistro e ad 1.000.000,00 per persona e prevede anche l'estensione al cosiddetto Danno Biologico, e ai danni non rientranti nella disciplina INAIL e la Clausola di Buona Fede INAIL. Qualora l'assegnatario non si avvalga di prestatori di lavoro (inclusi soci, volontari e altri collaboratori o prestatori di lavoro, dipendenti e non) è esonerato da detta copertura assicurativa. c) Incendio e rischi accessori per danni arrecati ai locali: gli immobili ed ogni loro pertinenza sono assicurati a cura del Comune di Bologna contro i rischi di incendio, fulmine, esplosione, scoppio e altri rischi accessori, per il periodo di validità della presente convenzione. La copertura assicurativa contempla la clausola di rinuncia (salvo il caso di dolo) al diritto di surroga dell assicuratore (di cui all'art. 1916 C.C.) all'utilizzatore, per quanto risarcito ai sensi della polizza stessa. L'assegnatario a sua volta rinuncia a qualsiasi azione di rivalsa nei confronti del Comune per danni a beni di cui sia proprietario o che detenga in uso o a qualsiasi titolo e si impegna a stipulare propria polizza incendio e rischi accessori per tali suoi beni, comprensiva di

una clausola di rinuncia (salvo il caso di dolo) al diritto di surroga dell Assicuratore (di cui all'art. 1916 CC) nei confronti del Comune (e suoi collaboratori) per quanto risarcito ai sensi delle polizza stesse. L'operatività delle coperture assicurative tutte non esonerano l'assegnatario dalle responsabilità per danni non coperti - in tutto o in parte - dalle suddette coperture assicurative, avendo esse solo lo scopo di ulteriore garanzia. Art.7 Responsabilità - L'Assegnatario si impegna a: - esonerare altresì il Comune da qualsiasi responsabilità per tutti gli eventuali rapporti di natura contrattuale che l Assegnatario stesso dovesse instaurare per la realizzazione del progetto; - assumere la qualità di custode dell'immobile, ai sensi dell'art. 2051 del C.C. tenendo perciò sollevato e indenne il Comune da qualsiasi pretesa al riguardo; - assumere ogni responsabilità in relazione all'immobile per danni a persone o a cose cagionati da fatto o omissione dei beneficiari medesimi o dei suoi dipendenti o imprese appaltatrici, tenendo perciò sollevato ed indenne il Comune da qualsiasi pretesa al riguardo; - esonerare espressamente il Comune da ogni responsabilità diretta o indiretta per danni che dovessero derivare all'assegnatario stesso e/o a terzi in conseguenza di quanto previsto dal presente atto. Art.8 Verifiche - L'assegnatario presenta al Dipartimento Cultura e promozione della città una relazione/rendicontazione annuale sull andamento della attività. La relazione e i documenti di rendicontazione devono essere sottoscritti dal legale rappresentate dell assegnatario o dalla capogruppo nel caso di associazioni riunite, o dal rappresentante del Comitato di gestione. L Amministrazione si riserva di compiere verifiche sull andamento del progetto, richiedere dati, informazioni, documentazione, report, ad integrazione delle relazioni presentate. Il soggetto assegnatario si impegna a fornire e concordare le modalità di pubblicazione dei dati al fine di garantire la massima diffusione della conoscenza delle attività e delle iniziative promosse e svolte per le finalità di cui all'art. 1 del già citato avviso pubblico P.G. N. 532182 / 2018. Art.9 Prerogative della Proprietà - Il Comune potrà, in. qualsiasi momento, eseguire sopralluoghi ed effettuare lavori che si rendano necessari durante il periodo di validità del presente contratto, a mezzo di persone, società o enti all'uopo incaricati. Art.10 Decadenza dell assegnazione - E' fatto divieto all'assegnatario di destinare l'immobile ad uso diverso dallo svolgimento delle attività indicate all'art. 1. nonché di consentire l'utilizzo dello stesso a terzi, pena la decadenza dell'assegnazione con efficacia immediata, rimanendo impregiudicato il diritto del Comune al risarcimento dei danni eventualmente subiti. Ulteriore caso di decadenza si rinviene nel caso in cui l assegnatario non risulti in qualsiasi momento più in possesso dei requisiti dichiarati in sede di partecipazione al bando per l'assegnazione dell'immobile e che legittimano e giustificano la sottoscrizione del presente atto. L'assegnatario si impegna ad eseguire, a propria cura e spese, le opere eventualmente necessarie per rendere i locali adeguati all'uso, e dare il via alle attività entro il termine di sei mesi dalla sottoscrizione del contratto, pena la decadenza della concessione.

Art.11 Risoluzione del contratto - In caso di grave inadempienza da parte dell assegnatario agli impegni assunti con la sottoscrizione del presente atto, il Comune potrà, previa diffida, dichiarare la risoluzione del contratto con effetto immediato, fatte salve le eventuali azioni nei confronti dell assegnatario per il risarcimento dei danni. Art.12 Controversie - In caso di controversie tra le parti relative al presente contratto è competente il foro di Bologna. Art.13 Spese -Tutte le spese per la stesura e la registrazione del contratto sono a carico dell'assegnatario. Letto, approvato e sottoscritto Bologna, il p. Il Comune di Bologna Settore Industrie Creative e Turismo il Direttore Ing. Osvaldo Panaro p. l assegnatario Sig./Sig.ra