CITTA DI MOTTA DI LIVENZA PROVINCIA DI TREVISO

Documenti analoghi
CITTA DI MOTTA DI LIVENZA PROVINCIA DI TREVISO

Comune di VIANO Cod.ente 35044

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI MOTTA DI LIVENZA PROVINCIA DI TREVISO

Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - ANNO 2018

Comune di VIANO Cod.ente 35044

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como

COMUNE DI MONTANO LUCINO

C O M U N E D I T A V E R N A (PROVINCIA DI CATANZARO)

CITTA DI MOTTA DI LIVENZA PROVINCIA DI TREVISO

ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.49

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

CC. n. 07 del 26/4/2016: CONFERMA DELLA VARIAZIONE DELL ALIQUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE all IRPEF PER L ANNO 2016.

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 31 Data

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5 IN DATA 31/03/2017

Il Presidente sottopone al Consiglio Comunale, per l approvazione, la seguente proposta di deliberazione: IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI VERRETTO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Casalnuovo di Napoli

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI CASELLE LANDI

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 96 DEL 29/07/2013

DELIBERAZIONE N 51 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASELLE LANDI

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 IN DATA 24/07/2014

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA

COMUNE di FRANCOLISE

CC. n. 5 del 17/02/2018: CONFERMA DELLA VARIAZIONE DELL ALIQUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF PER L ANNO 2018.

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 82 DEL 13/06/2013

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI MASERADA SUL PIAVE. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI COGOLETO Città Metropolitana di Genova

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO COMUNALE n. 55 del 08/09/2014

Comune di Brisighella

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 14 del 09/04/2016

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

COMUNE DI VALVERDE PROVINCIA DI PV VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7 IN DATA 13/05/2014

OMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

COMUNE DI SAN POLO D ENZA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 39 DEL

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI MONTICELLI D'ONGINA

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri n Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : COPIA

COMUNE di CASALEONE. Provincia di Verona

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TRESCORE CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 del

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia N 14 DEL 13/02/2012

COMUNE DI CALVAGESE DELLA RIVIERA (PROVINCIA DI BRESCIA) COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 51 del 14 DICEMBRE 2016

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI MASERADA SUL PIAVE. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Masone. Provincia di Genova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

Comune di Torre Boldone Codice Ente 10218

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Provincia di Livorno ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n.

Resoconto della discussione del Consiglio Comunale

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, MAROSTICA (VICENZA)

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA. Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE

Città di Minerbio Provincia di Bologna

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 62 del 21 DICEMBRE 2017

Provincia di Varese ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Nave Provincia di Brescia

Comune di Brisighella

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - CONFERMA ALIQUOTA PER L'ANNO 2018.

COMUNE DI MORDANO. Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA COMPARTECIPAZIONE ALL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF

COMUNE DI VALDISOTTO (Provincia di Sondrio)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Verbale della discussione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona

COMUNE DI MONTANO LUCINO

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 64

Transcript:

Deliberazione n. 44 In data 23/12/2013 ORIGINALE CITTA DI MOTTA DI LIVENZA PROVINCIA DI TREVISO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Approvazione modifiche al Regolamento per l'applicazione dell'addizionale comunale IRPEF. L anno duemilatredici addì ventitre del mese di dicembre alle ore 20,30 nella residenza Municipale, per determinazione del Sindaco con inviti diramati in data utile, si è riunito il Consiglio Comunale. Eseguito l appello, risultano presenti: Cognome e nome Pres Ass G Ass I Cognome e nome Pres Ass G Speranzon Paolo 1 Furlan Giuliano 10 Pesce Carlo 2 Righi Alessandro 11 Buran Stefania 3 Tonon Pierpaolo 12 Angeli Mariaelisa 4 Po' Mario 1 Astolfo Romano 5 Tolotto Paolo 13 Panighel Graziano 6 Poretto Maria Angela 2 Ius Lucia 7 Perissinotto Umberto 14 Villalta Alessandro 8 Astolfo Stefano 15 Zaghis Marco 9 Ass I Partecipa alla seduta l'assessore esterno ing. Girotto Ercole Assiste alla seduta il dott. Fontanel Corrado Segretario del Comune. Il sig. Speranzon Paolo, nella sua qualità di Sindaco pro-tempore, assume la presidenza e, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta.

Delibera di C.C. n. 44 del 23/12/2013 OGGETTO: Approvazione modifiche al Regolamento per l'applicazione dell'addizionale comunale IRPEF. IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il D. Lgs. 28 settembre 1998, n. 360 che istituisce un addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche a decorrere dal 1^ gennaio 1999; Visto l'art.1 comma 142 della legge n. 296 del 27.12.2006 lettera a), che stabilisce che i Comuni con Regolamento adottato ai sensi dll'art. 52 del D.Lgs. 15/12/1997 n. 446 e s.m. possono disporre la variazione dell'aliquota di compartecipazione dell'addizionale comunale all'irpef; Visto l'art. 1 comma 142, della legge n. 296 del 27.12.2006 lettera b), che dispone che con il medesimo Regolamento può essere stabilita una soglia di esenzione in ragione del possesso di specifici requisiti reddituali; Vista la delibera C.C. n. 2 del 15.02.2007, rubricata Approvazione Regolamento per l'applicazione dell'addizionale IRPEF adottato ai sensi dell'art. 1 comma 142 lettera a) della legge n. 296 del 27.12.2006 con la quale veniva adottato il Regolamento comunale per l'applicazione dell'addizionale Comunale all'irpef ; e veniva fissata l'aliquota dell'addizionale Comunale a decorrere dall'anno 2007 e in assenza di variazione anche per i seguenti, nella misura dello 0,5%; Visti i recenti interventi legislativi che in successione hanno modificato la normativa sull'addizionale comunale all'irpef e in particolare l'art. 1, comma 11 del D.L. n. 138 del 13/08/2011 e l'art. 13 comma 16 del D.L. n. 201 del 6/12/2011; Preso atto che con deliberazione n. 14 del 29/05/2012 è stata istituita a decorrere dall'anno di imposta 2012 una soglia di esenzione per redditi fino a euro 7.500,00, con la specifica che i redditi superiori a detto limite vengono assoggettati per intero all'addizionale; Ritenuto di modificare, a decorrere dall'anno di imposta 2014, il Regolamento comunale per l'applicazione dell'addizionale Comunale all'irpef come di seguito riportato: a) L'art. 2 è modificato come segue: - il comma 1 è sostituito dal seguente: Per l'anno 2014 l'aliquota di compartecipazione dell'addizionale Comunale all'irpef nel Comune di Motta di Livenza, viene fissata allo 0,7%. b) L'art. 3 è modificato come segue: - il comma 2 è sostituito dal seguente: Dall'anno di imposta 2014 viene stabilita una soglia di esenzione dell'addizionale comunale Irpef per tutti i soggetti con reddito imponibile Irpef fino a euro 10.000,00. Dato atto che per i redditi superiori alla predetta soglia di 10.000,00 l'addizionale comunale Irpef è dovuta per intero; Confermato che, ai sensi del D.M. 31/05/2002, i comuni deliberano l aliquota dell addizionale da applicare e le sue eventuali esenzioni, con provvedimento da pubblicare su un sito informatico individuato dal Ministero dell Economia e delle Finanze; Appurato che l'efficacia della deliberazione decorre dalla data di pubblicazione nel predetto sito informatico;

Atteso che l'art. 4 comma 1 del D.L. 2-3-2012 n. 16 modifica i termini di cui all'art.14 comma 8 del D.Lgs. 14/3/2011 n. 23, stabilendo che A decorrere dall'anno 2011, le delibere di variazione dell'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di pubblicazione sul sito informatico di cui all'articolo 1, comma 3, del citato decreto legislativo n. 360 del 1998, a condizione che detta pubblicazione avvenga entro il 20 dicembre dell'anno a cui la delibera afferisce.... Dato atto che i regolamenti e le tariffe devono essere adottati entro i termini di approvazione del bilancio di previsione, che viene approvato nella medesima seduta consiliare; Acquisiti i pareri di cui all'art. 49 del D.Lgs. 267/2000; Preso atto dell'illustrazione dell'argomento e degli interventi successivi riportati nell'allegato alla presente deliberazione (allegato A) ; Con voti favorevoli n. 12, contrari n. 2 (Tolotto, Astolfo Stefano) e n. 1 astenuti (Perissinotto) espressi nei modi e forme di legge; d e l i b e r a 1. per le ragioni di cui in premessa, di modificare il Regolamento comunale per l'applicazione dell'addizionale Comunale all'irpef approvato con delibera di C.C. n. 2 del 15.02.2007 e modificato con deliberazione di C.C. n. 14 del 29/05/2012 esecutive, come di seguito riportato: c) L'art. 2 è modificato come segue: - il comma 1 è sostituito dal seguente: Per l'anno 2014 l'aliquota di compartecipazione dell'addizionale Comunale all'irpef nel Comune di Motta di Livenza, viene fissata allo 0,7%. d) L'art. 3 è modificato come segue: - il comma 2 è sostituito dal seguente: Dall'anno di imposta 2014 viene stabilita una soglia di esenzione dell'addizionale comunale Irpef per tutti i soggetti con reddito imponibile Irpef fino a euro 10.000,00. 2. di dare atto che per i redditi superiori alla predetta soglia di 10.000,00 l'addizionale comunale Irpef è dovuta per intero. 3. di approvare il Regolamento per l'applicazione dell'addizionale Comunale all'irpef coordinato con le modifiche approvate con la presente deliberazione che si allega alla presente (Allegato 1) per formarne parte integrante e sostanziale. 4. di demandare al Responsabile del Servizio tributi la predisposizione di ogni atto conseguente. 5. di rinviare per quanto qui non espressamente disposto alla vigente normativa in materia. 6. di disporre per la seguente deliberazione: - la pubblicazione ai sensi dell'art. 124 del D.Lgs. 267/2000; - la pubblicazione secondo le modalità e i termini indicati con D.M. 31.05.2002.

Allegato 1) Città di Motta di Livenza PROVINCIA DI TREVISO ---------------------- P.zza Luzzatti, 1 31045 Motta di Livenza c.f. 80011450261 p.i. 01116800267 Tel. 0422-7614 Fax 0422-861409 tributi@mottadilivenza.net REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF (APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 02 del 15.02.2007) (MODIFICATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 14 del 29/05/2012) (MODIFICATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 44 del 23/12/2013)

Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento disciplina l'applicazione dell'addizionale Comunale all'imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, nell'ambito della potestà regolamentare prevista dall'art. 52 del Decreto Legislativo 15.12.1997 n. 446 e successive modificazioni. Art. 2 Determinazione dell'aliquota 1. Per l'anno 2014 l'aliquota di compartecipazione dell'addizionale Comunale all'irpef nel Comune di Motta di Livenza, viene fissata allo 0,7%. 2. Per gli anni successivi, in assenza di deliberazione consigliare di variazione, è confermata l'aliquota stabilita nel precedente esercizio, come contemplato nell'art.1 comma 169, legge 296 del 27.12.2006. 3. La deliberazione dell'aliquota è pubblicata nel sito individuato con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche Fiscali del Ministero dell'economia e delle Finanze 31 maggio 2002. L'efficacia della deliberazione decorre dalla data di pubblicazione nel predetto sito internet. Art. 3 Determinazione soglia di esenzione 1. Ai sensi dell'art.1 della legge 296 del 27/12/2006, comma 142 lett. b) il Comune può stabilire una soglia di esenzione, in ragione del possesso di specifici requisiti reddituali, tramite apposita deliberazione consiliare con la quale viene determinata annualmente l'aliquota dell'addizionale. 2. Dall'anno di imposta 2014 viene stabilita una soglia di esenzione dell'addizionale comunale Irpef per tutti i soggetti con reddito imponibile Irpef fino a euro 10.000,00. 1. Per i redditi superiori alla predetta soglia l'addizionale comunale Irpef è dovuta per intero. 2. In assenza di deliberazione per gli anni successivi è confermata la soglia di esenzione stabilita nel precedente esercizio.

l presente verbale di deliberazione viene letto, approvato e così sottoscritto. IL PRESIDENTE Paolo Speranzon IL SEGRETARIO GENERALE dott. Corrado Fontanel Documento firmato digitalmente ai sensi dell'articolo 21 del DLGS n.82/2005