Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale



Documenti analoghi
A tutti i bambini Grazie per i vostri dentini!

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI

Perche l, igiene orale si impara da piccoli!

Un sorriso da salvare

IN BOCCA: VARIE FASI DELLA MASTICAZIONE

FAMMI CRESCERE I DENTI DAVANTI INTERVENTO EDUCAZIONE SANITARIA: IGIENE DENTALE

E LA SALUTE DEI DENTI

PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE anno scolastico

Esercizio 1 ILLUSTRA CON UN DISEGNO A PIACERE LA FIABA LO SCIENZIATO E IL TESORO

4. Conoscere il proprio corpo

Dott.ssa Gloria Funiciello

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Un sano sorriso... per il tuo bambino

Una bocca sana. ad ogni età

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE

Opuscolo informativo per i pazienti. I fluoruri per prevenire la carie

Opuscolo informativo per i pazienti. I quattro pilastri della prevenzione

Combatti la minaccia della carie!

Un dente mancante significa perdita di osso. Gli Impianti

L albero di cachi padre e figli

Sito Web del Programma Latte nelle scuole Quiz Interattivo. Livello 1. (Per i bambini dai 5 agli 8 anni)

Dai 0 ai 3 anni. Con l obiettivo di ridurre i rischi della contaminazione mammabimbo è consigliabile che la mamma:

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Un sorriso smagliante? È questione di igiene quotidiana: il vademecum per non trascurarla

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

DELLA BUONA SALUTE. Libro da colorare

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Studio Ortodontico Dott. Giovanni Bavaresco

Guida per il paziente. Consigli utili per un sorriso sano

ImPIANtI dentali. LA migliore SoLuZIoNe A LuNGo termine

La libertà di sorridere

SCONFIGGERE LA CARIE DENTALE OGGI SI PUO! COME FARE CE LO SVELA L IGIENISTA DENTALE

Come pulire i denti. su concessione dell Ambulatorio Odontoiatrico San Matteo - Fe

SERVIZI COINVOLTI DAL PROGETTO

Molti di noi ogni mattina fanno colazione con il latte insieme ad altri alimenti.

LE DOMANDE PIU FREQUENTI AL VOSTRO DENTISTA:

IGIENE DOMICILIARE PER PAZIENTI CON ORTODONZIA

A cura dello psicologo prof. Francesco Valente

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Crescita e sviluppo: una guida per i genitori

Guida per il paziente. Gengivite e parodontite

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

Lo spazzolino adeguato per ogni esigenza specifica

Che bello. vedercibene! Una semplice guida per prendersi cura della vista del proprio figlio.

Informazioni sulla Clinica odontoiatrica scolastica di Arbon

Vuoi risparmiare dal dentista? Comincia con una buona prevenzione!

La cura ottimale per i suoi impianti

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

Guida interattiva. all educazione orale nella prima infanzia. A cura della Dott.ssa Miriam Madau M. Madau, A. Dovana

LE DOMANDE PIU FREQUENTI AL VOSTRO DENTISTA:

Nella stesura del percorso di scienze per la classe seconda ho desiderato

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione!

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA PRIMARIA DI BORGO VALSUGANA A.S CLASSE 3 C

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

un saluto di ben ritrovati dopo la pausa estiva (in Italia) con una foto che noi troviamo essere assai dolce e poetica:

Gengivite e parodontite. Scovolini TePe. guida per il paziente. Prodotti in Svezia, usati in tutto il mondo. Angle. Originali. TePe Gel Gengivale

Scovolini TePe. Prodotti in Svezia, usati in tutto il mondo. Angle. Originali. TePe Gel Gengivale. Extra soft. Spazzolini Speciali TePe

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

guida pratica per la salute orale del paziente disabile

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI

I DENTI. Negli ultimi anni, ed a ragione, sempre maggiore attenzione ha riscosso la prevenzione e cura delle patologie dentarie.

Prevenzione della carie dentaria

Che cosa dovete osservare?

Riabilitazioni protesiche fisse

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

VivaStyle. Paint On Plus. La soluzione professionale per un bianco senza precedenti. Domande e risposte sullo sbiancamento dentale

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

RELAZIONE INTERVENTO CROCE ROSSA ITALIANA

Denti di latte sani. Schweizerische Zahnärzte-Gesellschaft Société Suisse d Odonto-stomatologie Società Svizzera di Odontologia e Stomatologia

Un alternativa trasparente all apparecchio. Che cos è Invisalign?

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale

come avere denti da campione prevenzione primaria della carie

Alimentazione nel bambino in età scolare

prima Situazione iniziale

LA NATURA E LA SCIENZA

Lo sfruttamento minorile

IL GRUPPO BIOTECH DENTAL, IL PARTNER DELLO STUDIO DENTISTICO 2.0.

COME CALCOLARE LE CALORIE

DR. MARIO BUCCIARELLI MEDICO DENTISTA DANILO AVOLIO MEDICO DENTISTA

Salvatore Salamone. Manuale d istruzione per. Coppie che. Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE! ... tutto sommato un libro d amore

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

Problematiche odontoiatriche per i Cri du chat, dalla prevenzione alla terapia

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

Apri. gli. Una semplice guida per prendersi cura della vista del proprio figlio.

Orti nelle scuole. Seminiamo insieme per formare i futuri cittadini

Information summary: La Gestione dei Reclami

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

Essemme Components S.r.l. esclusivista del marchio ITS Nuovo sorriso, Nuova vita.

S a n a. Gioca con noi! A l i m e n t a z i o n e

INDICE. Introduzione alla Guida del Sorriso. Da cosa si riconosce una bocca sana? Un sorriso che può migliorare. Malocclusione

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

Un sorriso a denti stretti

Transcript:

Scuola Primaria Paritaria «San Giuseppe» Foggia Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale 17 e 24 aprile 2012 Dott. Felice Lipari odontoiatra

IL SORRISO Ciao, amici, sapete che il nostro sorriso è più bello se i denti sono sani, forti e soprattutto puliti?

Ecco come sono fatti i denti

La parte del dente che vediamo si chiama corona ed è rivestita da uno strato duro di smalto Ciao, io sono lo smalto, ricopro i denti e li rendo più resistenti

Il dente ha una parte nascosta, fissata nelle ossa della mascella e della mandibola: la radice La radice è come un ancora. Mantiene il dente fermo nella sua posizione

IL GIOCO DELLA CONTA: quanti denti abbiamo? Come tutti i neonati non ho neanche un dentino; è, infatti, più facile succhiare il latte solo con le gengive. Quando cresco e inizio a mangiare altri cibi i denti diventano necessari: appaiono i denti di latte.

Ciao, sono un dente da latte. Siamo 20 fratelli, abbiamo un bel colore bianco latte e radici poco profonde. Con il tempo, però, dobbiamo andare via perché veniamo sostituiti dai denti definitivi

Mentre i denti di latte lavorano, sotto le loro radici si sviluppano altri dentini più grossi e più robusti che prenderanno il posto dei denti di latte

Un dente definitivo è più forte ma meno splendente. Noi, denti definitivi, siamo 32 fratelloni.

MOSTRIAMO I DENTI I denti cambiano per forma per dimensione a seconda dell uso per cui servono.

Gli incisivi servono per tagliare il cibo: ecco perché sono appiattiti I miei incisivi sono Speciali. Viva gli incisivi!!!

I canini servono per afferrare quello che addentiamo: Hanno la forma di piccole zanne e sono appuntiti I miei canini sono bestiali!!!

I premolari e molari sono denti grossi e piatti, servono a triturare e a macerare il cibo. Sono i denti che lavorano di più e perciò sono ancorati all osso con tre radici

DENTI INDISCIPLINATI A volte in bocca crescono dei dentini storti che non ci permettono di masticare bene e che creano disordine. CHE FARE???

NON SOLO DENTI La lingua è un muscolo molto importante La lingua si muove per spingere il cibo sotto i denti, per deglutire e per parlare Amici, non pensate che ho una bella lingua?

PERICOLI E GUAI PER I DENTI LA PLACCA E DANNOSA PERCHE DISTRUGGE LO SMALTO DEI DENTI Sono la placca, il più grande nemico dei tuoi dentini

ATTENTI A PLACCA E CARIE I batteri producono sostanze che bucano i denti.

ATTENZIONE!!! Un dente attaccato dalla carie non guarisce, bisogna andare dal dentista. Se si permette ai batteri di distruggere il dente per molto tempo, il dentista dovrà toglierlo; ricorda, quindi, di lavare bene i denti ogni giorno.

METTIAMO A DIETA I NOSTRI DENTI La placca e i suoi alleati sono molto golosi di zucchero. Perciò una corretta alimentazione ci aiuta a mantenere i denti sani e forti.

CIBI AMICI DEI DENTI Frutta, verdura e latticini sono amici dei denti perché contengono vitamine e calcio che fanno crescere i denti sani e forti

CIBI NEMICI DEI DENTI Non bisogna esagerare con i cibi golosi perché contengono tanti zuccheri. Quando li mangi ricordati di lavare i denti il prima possibile

PER AVERE DENTI SANI Usa lo spazzolino Usa il dentifricio Usa il collutorio Usa il filo interdentale Solo così potrai mantenerli puliti dalla placca batterica causata dagli avanzi di cibo mangiato

SPAZZOLINO Va usato dopo ogni pasto e mosso su e giù

DENTIFRICIO E una crema disinfettante, rende più piacevole lavarsi i denti

E usato per sciacquare la bocca dopo aver lavato i denti ed elimina i cattivi sapori COLLUTORIO

IL FLUORO Non dimenticate di assumere il fluoro per avere i denti sani e forti

L AMICO DEI DENTI: IL DENTISTA Ricorda di non andare solo in caso di emergenza, quando il dente è dolorante e ormai danneggiato: è meglio fare controlli periodici.

Scuola «San Giuseppe»

Il medico usa degli apparecchi, fissi o mobili, che poco alla volta fanno prendere ai denti la loro giusta posizione

DITELO CON I DENTI Gli esseri umani comunicano soprattutto con le parole ma anche con i gesti e il sorriso. Il sorriso può suscitare simpatia o esprimere serenità

Gli animali, invece, mostrano i denti per segnalare aggressività, paura o rabbiaistituto San Giuseppe

NON SOLO DENTI I denti non si possono muovere dal loro posto. Si muovono, però, le ossa su cui sono ancorati. Il movimento di queste ossa è guidato dai muscoli

RICORDA!!! Devi andare regolarmente dal dentista per fare visite di controllo

PICCOLI DENTI CRESCONO Quando un bambino nasce i suoi denti non si vedono: sono nascosti sotto le gengive. Forse i miei denti sono cresciuti troppo!!!

Poco alla volta i denti spuntano bucando la gengiva (che dolore!!!): sono i denti da latte