Foglio Informativo del Servizio/Prodotto ESTERO ASSEGNI,EFFETTI E DOCUMENTI AL DOPO INCASSO FI0110 Condizioni praticate dal 01/09/2019

Documenti analoghi
Foglio Informativo del Servizio/Prodotto ESTERO ASSEGNI,EFFETTI E DOCUMENTI AL DOPO INCASSO FI0110 Condizioni praticate dal 01/02/2017

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto ESTERO ACQUISTO E VENDITA DI VALUTA ESTERA Serie FI0102 Condizioni praticate dal 01/09/2019

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto CASSETTE DI SICUREZZA ED ARMADI BLINDATI Serie FI0812

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto ESTERO ACQUISTO E VENDITA DI VALUTA ESTERA Serie FI0102 Condizioni praticate dal 14/06/2016

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

ESTERO CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND- BY SU ALTRA BANCA FI0140

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

INCASSI EXPORT INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E IL SERVIZIO INCASSI EXPORT

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019

SERVIZI DI INCASSO DI EFFETTI, ASSEGNI E DOCUMENTI ESTERO

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE INCASSI EXPORT AGGIORNAMENTO AL INCASSI EXPORT

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITI DOCUMENTARI

FOGLIO INFORMATIVO DOPO INCASSO ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

SERVIZI DI INCASSO DI EFFETTI, ASSEGNI E DOCUMENTI ESTERO

01/03/2018 Foglio Informativo n. 13 1

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto ESTERO ASSEGNI,EFFETTI E DOCUMENTI AL DOPO INCASSO FI0110 Condizioni praticate dal 01/02/2014

INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO (Ri.Ba, RID, Fatture, Effetti cartacei) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

CREDITI DOCUMENTARI - GARANZIE BANCARIE INTERNAZIONALI DOPO INCASSO IMPORT/EXPORT 1

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto CARTE DI DEBITO BANCOMAT/PAGOBANCOMAT

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SERVIZIO POS Serie FI0838

FOGLIO INFORMATIVO Portafoglio Anticipi SBF e Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI

PORTAFOGLIO IMPORT/EXPORT

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI. Prestito personale a breve, medio e lungo termine a tasso

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI. Prestito personale a lungo termine a tasso fisso, riservato

FOGLIO INFORMATIVO relativo al credito documentario import-export, lettere di credito stand-by e lettere di garanzia internazionali

BANCO DI SARDEGNA S.P.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE ESTERO: INCASSI EXPORT AGGIORNAMENTO AL 25/07/2017

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY

BANCO DI SARDEGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.15 ESTERO - INCASSI EXPORT - AGGIORNAMENTO AL 19/04/2010 INCASSI EXPORT

Offerta Fuori Sede Soggetto Collocatore. Banca di Bologna Nome e Cognome Cod. Dipendente..

FOGLIO INFORMATIVO ESTERO CONTI CORRENTI DEPOSITI VINCOLATI ALLA SCADENZA RESIDENTI E NON RESIDENTI

FOGLIO INFORMATIVO INCASSO AL S.B.F. DI EFFETTI E RICEVUTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto CONTO CORRENTE IN VALUTA O EURO NON RESIDENTI Serie FI0130 Condizioni praticate dal 23/07/2016

SERVIZIO DI INCASSO PORTAFOGLIO ELETTRONICO E CARTACEO

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

INCASSI EXPORT - DOCUMENTI, EFFETTI, ASSEGNI, BANCONOTE ALL INCASSO E/O ACCETTAZIONE

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI

Foglio informativo relativo al servizio di incassi documentari e semplici e incassi elettronici di L.C.R.

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

Servizi prestati per Documentate, Garanzie Ricevute e Crediti Documentari Ricevuti

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI. Prestito personale a breve, medio e lungo termine a tasso

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO AL RISPARMIO

CHE COSA SONO I CREDITI DOCUMENTARI E LE LETTERE DI CREDITO STAND- BY

DOCUMENTI AL DOPO INCASSO

Riferimenti del soggetto con cui si entra in contatto in caso di offerta fuori sede: Nome e Cognome Indirizzo Telefono

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto CARTE DI DEBITO BANCOMAT/PAGOBANCOMAT (CARTA CONTANTE) Serie FI0831

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

della Valle del Fitalia

SERVIZIO INCASSI EFFETTI, DOCUMENTI E ASSEGNI DA E SULL ESTERO

Portafoglio finanziario diretto a tasso fisso

PORTAFOGLIO ELETTRONICO E CARTACEO RIBA/RID/MAV

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INTERNET BANKING

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto

PORTAFOGLIO. CHE COS E IL SERVIZIO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE (elettronico e cartaceo)

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI. Prestito personale a lungo termine a tasso fisso, riservato

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL SERVIZIO DI INCASSO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE

INFORMAZIONI SULLA BANCA

PORTAFOGLIO RIBA - SDD - MAV

FOGLIO INFORMATIVO INCASSO DI ASSEGNI, EFFETTI E DOCUMENTI IN VALUTA ESTERA O IN EURO DI CONTO ESTERO

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CERTIFICATO DI DEPOSITO (SENZA CEDOLE)

FOGLIO INFORMATIVO ACCREDITO RIBA/FATTURE SBF INFORMAZIONI SULLA BANCA

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

Foglio informativo relativo al INTERMEDIAZIONE IN CAMBI

FOGLIO INFORMATIVO ACCREDITO RIBA/FATTURE SBF INFORMAZIONI SULLA BANCA

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SERVIZIO POS Serie FI0838

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA EMISSIONE DI ASSEGNI CIRCOLARI CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Transcript:

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto ESTERO ASSEGNI,EFFETTI E DOCUMENTI AL DOPO INCASSO FI0110 Condizioni praticate dal 01/09/2019 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Sviluppo Tuscia spa Viale Francesco Baracca, 73 01100 Viterbo (VT) Tel.: +39.06.96440827 e-mail: info@bancasviluppotuscia.it / bancasviluppotuscia@legalmail.it Sito internet: www.bancasviluppotuscia.it Codice Fiscale e Partita IVA: 02078470560 Iscritta all'albo delle Banche, cod. ABI 3441.3 Appartenente al Gruppo Bancario Banca Popolare del Lazio, iscritto all Albo dei Gruppi Bancari al n. 5104 Soggetta all attività di direzione e coordinamento della Banca Popolare del Lazio S.C.p.a. Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia Riferimenti del soggetto con cui si entra in contatto in caso di offerta fuori sede: Nome e Cognome Indirizzo Telefono e-mail CHE COS E IL SERVIZIO AL DOPO INCASSO DI ASSEGNI, EFFETTI E DOCUMENTI La rimessa documentata è uno strumento per il regolamento delle operazioni commerciali con l estero che consiste nell incasso di documenti ( finanziari e/o commerciali) tramite banca. E un operazione nella quale il venditore, dopo aver spedito le merci, inoltra i relativi documenti alla banca, con le istruzioni di consegnarli al compratore a determinate condizioni (pagamento, accettazione di tratta, ecc.). Nelle pratiche di incasso la banca non assume responsabilità circa il buon esito dell operazione poiché agisce come semplice mandataria. La rimessa documentata può essere utilizzata quando tra il venditore ed il compratore esiste un rapporto di fiducia non ancora consolidato e quando la situazione economica, politica e giuridica del paese di importazione è stabile. Detto strumento si rivolge principalmente ad imprese che operano con controparti commerciali situate in Paesi a basso rischio e/o con le quali sussiste un rapporto non ancora consolidato. Per incasso semplice (clean collection) si intende la trattazione di cambiali, pagherò, ricevute di pagamento, assegni, per l accettazione e/o l incasso. Per incasso documentato (documentary collection) si intende la trattazione di documenti commerciali, accompagnati o meno da effetti per l accettazione e/o l incasso. Le forme di incasso sono solitamente pagamento a vista od a scadenza, accettazione di tratta, contro altri termini e condizioni: Pagamento a vista (condizione nota anche come D/P documenti contro pagamento, CAD Cash against documents): il venditore dà istruzioni alla banca di consegnare i documenti al compratore contro pagamento dell importo pattuito; 1

Accettazione di tratta (condizione nota come D/A documenti contro accettazione): il venditore dà istruzioni alla banca di consegnare i documenti previa accettazione di uno o più effetti da parte del debitore; Altri termini e condizioni: il venditore dà istruzioni alla banca di consegnare i documenti contro altre condizioni, ad esempio rilascio di lettera di impegno del compratore ad effettuare il pagamento alla scadenza stabilita. Gli assegni in euro o in divisa, tratti su banca estera sono accreditati sbf al cliente esclusivamente in presenza di specifico accordo con controparte bancaria estera ( Cash Letter), diversamente sono assunti al dopo incasso. PRINCIPALI RISCHI Rischio di cambio, se operazione è espressa in moneta diversa da quella del conto da addebitare/accreditare, in quanto sarà regolata al cambio vigente al momento della negoziazione. Per gli effetti/ documenti all incasso e/o accettazione: Il compratore paga merci o servizi che potrebbero non corrispondere a quanto stabilito contrattualmente. Il venditore è esposto al rischio di mancato ritiro dei documenti e/o mancato pagamento da parte del compratore, rischio di corriere, rischio dell effetto insoluto per mancato pagamento da parte del trassato, rischio Paese. Per assegni al dopo incasso Restituzione dell assegno insoluto per mancato pagamento da parte del trassato, rischio di mancato pagamento per irregolarità, falsità e contraffazione. Addebito successivo alla data di maturazione della disponibilità, per assegni esteri ed altri titoli similari stornati dall estero, determinato dall attivazione di stop payment (revoca dell ordine di pagamento anche a pagamento avvenuto) previsto dalle norme del Paese della banca trattaria. AZIONI SULLA BANCA PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE P RINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE Invio estratto conto/comunicazioni periodiche: area di destinazione Porto fino a 3 fogli (costo comprensivo di IVA) da 4 a 9 fogli (costo comprensivo di IVA) Area Metropolitana (AM) Capoluogo di Provincia (CP) Area extraurbana (EU) 0,3504 0,5004 0,6004 0,5704 0,8204 1,0704 OPERAZIONI EXPORT INCASSO ASSEGNI commissioni d'intervento (min 4,394) 0,209 2

commissioni d'incasso Spese d incasso Valuta di accredito in conto corrente se in divisa 0,313 data valuta del netto ricavo+2 gg.lavorativi internazionali 0,313 INCASSO e/o ACCETTAZIONI EFFETTI/ DOCUMENTI commissioni d'intervento (min 4,394) commissioni d'incasso /accettazione (min 35,00 max 100,00) Spese d incasso o accettazione valuta di accredito in conto corrente se in divisa 0,209 data valuta del netto ricavo+2 gg.lavorativi internazionali OPERAZIONI IMPORT INCASSO e/o ACCETTAZIONI EFFETTI/ DOCUMENTI commissioni d'intervento (min 4,394) commissioni di incasso/accettazione (min 40,00 max.eur 150,00) Spese d incasso e/o accettazione valuta di addebito in conto corrente 0,209 data operazione /accettazione (min 40,00 max 150,00) ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE 3

CONSEGNA DOCUMENTI FRANCO DI PAGAMENTO (min 40,00 max 150,00) Spese di consegna documenti franco di pagamento min. Il recupero delle spese di corriere nazionale/internazionale, da percepire in aggiunta alle spese previste, viene definito in base alla destinazione, al peso del plico e alle tariffe in abbonamento dei corrieri utilizzati. INVIO DOCUMENTI A MEZZO CORRIERE 25,00 DIRITTO FISSO PER RICHIESTA D ESITO (PER SINGOLA RICHIESTA) - Richieste automatiche dopo la scadenza - Richieste avanzate dal cliente 15,00 30,00 COMUNICAZIONI PER MODIFICA ISTRUZIONI D INCASSO RILASCIO LETTERA LIBERATORIA PER MERCE INDIRIZZATA ALLA BANCA O APPOSIZIONE DI GIRATA SULLA POLIZZA DI CARICO 30,00 INFORMAZIONI COMMERCIALI DA E PER L ESTERO min. max 50,00 250,00 BOLLATURA EFFETTI 4 costo bolli CALCOLO DELLA VALUTA IN TERMINI DI ONERE Il calcolo della valuta in termini di onere e' effettuato convenzionalmente riferito a EUR 516,46 tenuti presenti i seguenti parametri: 1 giorno, tasso 1,00 è pari a EUR 0,01. Sulla base dell'onere sopra espresso sarà possibile calcolare altri valori, applicando la formula EUR 0,01 x giorni x tasso; a titolo esemplificativo NI ECONOMICHE RECESSO E RECLAMI Recesso dal contratto Si può recedere dal contratto dopo la conclusione delle operazioni d incasso e/o pagamento sospese. Reclami Il cliente può presentare un reclamo alla banca, per lettera raccomandata A/R o per via telematica, inviandolo all Ufficio Reclami della Banca Sviluppo Tuscia - Viale Francesco Baracca, 73 01100 Viterbo (VT), e-mail: bplazio@bplazio.it ufficio.reclami@pec.bplazio.it che provvederà a rispondere entro 30 giorni. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure rivolgersi presso gli sportelli della Banca Sviluppo Tuscia.

Se sorge una controversia con la Banca/Intermediario, il cliente puo attivare una procedura di conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la Banca/Intermediario, grazie all assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi a: Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, telefono 06/674821, sito internet www.conciliatorebancario.it, oppure rivolgersi presso gli sportelli della Banca Sviluppo Tuscia.. LEGENDA Valuta/divisa estera Assegni/Effetti/Documenti al dopo incasso Cedente Camera di Commercio Internazionale di Parigi /ICC) Documenti di trasporto Stop Payment Tasso di Cambio Applicato Moneta diversa da quella della banca negoziatrice (ad esempio, dollari USA) Assegni/Effetti/Documenti per i quali il correntista riceve l accredito successivamente all'effettivo incasso Chi in veste di mandante affida alla sua banca l operazione d incasso Organizzazione non statale rappresentativa delle diverse branche dell attività economica, che ha come scopo principale la facilitazione dei commerci internazionali. A tal fine, e nell ambito delle operazioni d incasso di effetti e/o documenti con l estero dal 1956 ha elaborato delle Regole Norme ed Usi uniformi relative agli incassi (NUI), che aggiornate nel corso degli anni (attualmente e in vigore la Brochure n.522 revisione 1995), sono il fondamentale riferimento di tutte le transazioni internazionali che coinvolgono il regolamento a mezzo effetti e/o documenti. I documenti di trasporto hanno un ruolo essenziale in una compravendita internazionale: Servono da ricevuta della presa in carico delle merci Assumono il valore di titolo di credito quando sono rappresentativi della merce, cioè quando con la loro girata formalizzano il passaggio di proprietà della merce. Sono lo strumento principe per ottenere il pagamento Procedura prevista in molti Paesi esteri ( tra cui U.S.A., Regno Unito, ecc.) per cui il traente può revocare in ogni momento l ordine di pagamento dell assegno emesso invocando lo "Stop Payment" anche a pagamento avvenuto - presentando una giustificazione: ad esempio, che la fornitura o la prestazione per pagare la quale era stato emesso l assegno, non è stata conforme ai requisiti richiesti In assenza di una quotazione ufficiale i cambi per le operazioni in divisa vengono aggiornati dal nostro sistema informativo nel corso della giornata (fonte telekurs). Il cambio applicabile alle operazioni viene fornito dal personale della filiale previa semplice richiesta. Per acquisto e vendita a pronti di valuta estera e compravendita di mezzi di pagamento sul cambio base vengono applicati gli scarti espressi in percentuale. 5