VERBALE DI ASSEMBLEA L'anno duemilasette, addì diciotto aprile (18 aprile 2007) alle ore 10,40 In Castrezzato, presso la sede sociale in Via Valenca

Documenti analoghi
VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Intred S.p.A. VERBALE DI ASSEMBLEA

Meridiana fly S.p.A.

Meridiana fly S.p.A.

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

Assemblea ordinaria di ISAGRO S.p.A.

CALTAGIRONE EDITORE S.p.A. SEDE SOCIALE IN ROMA - VIA BARBERINI N.28 CAPITALE SOCIALE EURO

H-FARM S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione sugli argomenti all ordine del giorno dell Assemblea della Società

Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE POSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

******************* *******************

GIORGIO FEDON & FIGLI S.p.A. Sede Sociale in Domegge di Cadore (BL) Frazione Vallesella, via Dell Occhiale n. 11

annuo lordo di Euro ,00 (diecimila virgola zero

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE

VERBALE DI ASSEMBLEA SPECIALE DEGLI AZIONISTI DI RISPARMIO REPUBBLICA ITALIANA. L'anno 2013 (duemilatredici) il giorno 4 (quattro)

Relazioni illustrative degli Amministratori

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Relazioni Illustrative degli Amministratori sui punti n. 1, 2 e 3

Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

"ITALIA INDEPENDENT GROUP S.p.A." Sede Torino, corso XI Febbraio n. 19. Capitale sociale euro Registro delle imprese - ufficio di Torino

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL PUNTO N.P.A. CONVOCATA PER IL GIORNO 8 MAGGIO 2018 IN UNICA CONVOCAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.

2. Relazione sulla remunerazione ai sensi dell art. 123-ter del D. Lgs. 58/98. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Verbale Assemblea. Ordine del Giorno

B&C Speakers S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 29 APRILE Relazione illustrativa degli Amministratori sul punto 1 dell ordine del giorno:

ORDINE DEL GIORNO. Assemblea ordinaria

Assemblea degli Azionisti ordinaria e straordinaria 27 aprile 2012 e 15 maggio Scheda esercizio voto per corrispondenza

CREDICO FINANCE 7 S.R.L. Largo Chigi Roma. Codice Fiscale e numero d iscrizione nel. Registro delle Imprese di Roma:

Assemblea Ordinaria 8 e 11 maggio 2015 (I e II conv.)

REDATTA AI SENSI DELL ART. 3 DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA N. 437/1998

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF, SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO

Relazione del Consiglio di Amministrazione in ordine alle materie all Ordine del Giorno dell Assemblea ordinaria degli azionisti del 16 aprile 2019,

GIORGIO FEDON & FIGLI S.p.A. Sede Sociale in Domegge di Cadore (BL) Frazione Vallesella, via dell Occhiale n. 9

Relazione illustrativa degli amministratori ai sensi degli articoli 125- ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 ( TUF ) e 84- ter

******************* *******************

Signori Azionisti, ordine del giorno

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 30 aprile prima convocazione 3 maggio seconda convocazione RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCIETA PIERREL S.P.A. L anno duemilaundici il giorno 30 del mese di agosto in Sesto San Giovanni in Via Alberto

(redatta ai sensi dell articolo 125-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche ed integrazioni, nel seguito TUF )

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI 30 APRILE 2019

Società ) per il giorno 18 luglio 2016 alle ore in prima convocazione, presso la sede legale

Assemblea degli Azionisti ordinaria e straordinaria 27 aprile 2012 e 15 maggio Modulo di delega

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DEL 29 APRILE 2014

Assemblea ordinaria di ISAGRO S.p.A. Relazione illustrativa sulle materie all ordine del giorno ex art. 125-ter T.U.F.

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DELLA

Punto 4 Autorizzazione, previa revoca della precedente autorizzazione, all acquisto e alla disposizione di azioni proprie in unica convocazione

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI DE LONGHI S.p.A. AI SENSI DELL ART. 3 D.M. 5 Novembre 1998, n. 437

NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE

WM CAPITAL S.P.A. Verbale della riunione dell assemblea dei Soci in data 29 Aprile 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL 29 APRILE 2014 SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

Assemblea ordinaria e straordinaria di ISAGRO S.p.A.

Valsoia S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI

DATALOGIC S.P.A. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 2018

Un candidato può essere presente in una sola lista, a pena di ineleggibilità.

CARRARO S.p.A. Sede legale in Campodarsego (PD) Via Olmo n. 37 Capitale Sociale Euro ,60 i.v. Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione

Relazione illustrativa

ACISERVICE REGGIO S.r.l.

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

Sito Web:

C O N V O C A Z I O N E D I A S S E M B L E A

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

DELIBERA %AZIONI RAPPRESENTATE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA, REDATTA AI SENSI DELL ART. 3 DEL D.M. 5 NOVEMBRE 1998 N. 437, DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO ADOTTATO DALLA CONSOB CON

VERBALE ASSEMBLEA.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PER L ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DI FOPE S.P.A. DEL 20 E 23 APRILE 2018

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE ALL'ORDINE DEL GIORNO AI SENSI DELL'ART. 3 D.M. 437/98

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Assemblea degli Azionisti. Relazioni e proposte all ordine del giorno

PARTE ORDINARIA. Punto 2) all ordine del giorno

(redatta ai sensi dell articolo 125-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche ed integrazioni, nel seguito TUF )

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

CALTAGIRONE EDITORE S.p.A. Sede in Roma Via Barberini, 28. Capitale sociale Euro

"ITALIA INDEPENDENT GROUP S.p.A." Sede Torino, corso XI Febbraio n. 19. Capitale sociale euro Registro delle imprese - ufficio di Torino

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

Relazione del Consiglio di Amministrazione all assemblea ordinaria di TXT e-solutions S.p.A. del giorno 19 aprile 2018 (convocazione unica)

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione relativa alla proposta di

DELIBERA %AZIONI RAPPRESENTATE

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione. redatta ai sensi dell art. 125-ter del D. Lgs. 58/98 (T.U.F.)

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Reno De Medici S.p.A.

predisposta ai sensi dell art. 125-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni convocata per i giorni

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI INVESTIMENTI E SVILUPPO S.P.A. Il giorno 28 giugno 2016 alle ore 15:15 in Genova, in Via XII

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria

Repertorio N fascicolo n L anno duemilaotto (2008) il giorno ventisei (26) del mese di aprile, in Pontassieve,

Davide Campari-Milano S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione. in ordine alle proposte all Ordine del Giorno

3. Informazioni utili ai fini di una compiuta valutazione del rispetto della disposizione prevista dall art. 2357, comma 1, del Codice Civile.

Modalità, termini e requisiti per la presentazione delle liste

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DEL 20 APRILE 2017

Cerved Information Solutions S.p.A

Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti

Totale ,000000

Transcript:

VERBALE DI ASSEMBLEA L'anno duemilasette, addì diciotto aprile (18 aprile 2007) alle ore 10,40 In Castrezzato, presso la sede sociale in Via Valenca n. 15, è presente il signor: FRIGOLI ALBERTO, nato a Chiari (BS) il 15 novembre 1949, residente a Chiari (BS), Via Sala n. 6. Presidente del Consiglio di Amministrazione della: "POLIGRAFICA S.FAUSTINO S.P.A. o PSF SPA" -SOCIETA' QUOTATA IN BORSA- con sede in Castrezzato (BS), Via Valenca n. 15, che ha domicilio fiscale presso la sede, di nazionalità italiana, col cap. soc. di. 6.161.592,12 (seimilionicentosessantunmilacinquecentonovantadue virgola dodici) int. vers., suddiviso in n.ro 1.194.107,00 azioni da nominali. 5,16 cadauna, codice fiscale e iscrizione presso il Registro delle Imprese della provincia di Brescia: 01251520175, n. 250377 R.E.A., partita I.V.A. 00614280980, il quale dichiara che la società non è soggetta all'altrui attività di direzione e coordinamento ai sensi dell'art. 2497 bis C.C., chiama redigere il verbale dell'assemblea dei soci della società suddetta il notaio Chiara Zichichi, assemblea qui ed ora riunitasi in seconda convocazione, essendo la prima andata deserta, a seguito di regolare avviso di convocazione pubblicato sul quotidiano "Italia Oggi" in data 6 marzo 2007 e in data 19 marzo 2007, per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1) Approvazione del bilancio relativo all esercizio sociale 2006; relazione sulla gestione, relazioni del Collegio Sindacale e della Società di Revisione. Deliberazioni conseguenti. Presentazione del bilancio consolidato al 31.12.2006; 2)Nomina del Consiglio di Amministrazione per scadenza mandato, previa determinazione del numero dei suoi componenti, fissazione del compenso spettante ai membri del Consiglio. Deliberazioni conseguenti; 3)Nomina del Collegio Sindacale per scadenza mandato e determinazione dell emolumento. Deliberazioni conseguenti; 4)Autorizzazione ai sensi degli artt. 2357 e 2357 ter del Codice civile all acquisto ed alla dismissione di azioni proprie. 5)Varie ed eventuali. Aderendo a tale richiesta io Notaio dò atto dello svolgimento dell'assemblea come segue: nella sua veste di Presidente del Consiglio di Amministrazione ai sensi dell'art. 12 dello statuto sociale, assume la presidenza dell'assemblea il comparso signor FRIGOLI ALBERTO che, confermatomi quale redattore del presente verbale, constata che, in questo momento: sono presenti in assemblea, in proprio n.ro 5 azionisti portatori di n. 512.628 azioni, rappresentanti il 42,9298% del capitale sociale il tutto come meglio risultante dal foglio presente di cui infra che, oltre a lui, dell'organo amministrativo sono presenti i Consiglieri signori Frigoli Giuseppe, Frigoli Emilio, Frigoli Giovanni, Frigoli Francesco, il Prof. Carlo Alberto Carnevale Maffè, assente il Dott. Alberto Piantoni; che dell' Organo di controllo, sono presenti i Sindaci effettivi signori Umberto Bisesti (nato a Palazzolo Sull Oglio il 10.09.1973), Curone Francesco, assente l altro sindaco effettivo sigor Umberto Bisesti( nato a Verolanuova il 25.03.1968);

che in rappresentanza della società di Revisione, FIDITAL S.R.L., è presente il signor Alessandro Franchi; sono inoltre presenti i signori dott. Nugnes Sergio quale addetto ai lavori, dott. Dario Calzavara quale direttore generale, la signora Cristina Capitanio dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili. Il Presidente li ringrazia per la loro partecipazione e chiede all assemblea se vi sono eccezioni in ordine a tali presenze. Nessun rilievo viene sollevato. Ciò constatato e dato atto che si è provveduto a tutti gli adempimenti di legge e di statuto relativamente in particolare a quanto richiesto per l'intervento in assemblea, richiamata la regolarità della convocazione, il Presidente dichiara che l'assemblea è regolarmente costituita. Il Presidente a questo punto dà atto che: - la società non ha in portafoglio, alla data odierna, azioni proprie; - è stato accertato, fino al momento di inizio della presente assemblea, il diritto degli azionisti presenti di intervenire all assemblea in quanto, ai sensi dell art. 10 dello Statuto sociale, è pervenuta a Poligrafica la comunicazione effettuata dall intermediario ex art. 2370 Codice Civile e 34 bis del Regolamento Mercati adottato con deliberazione CONSOB n. 11768 del 23.12.1998; - l elenco nominativo degli azionisti presenti o rappresentati, con l indicazione delle rispettive azioni possedute, già debitamente predisposto, verrà allegato al presente verbale sotto la lettera A ; - l avviso di convocazione dell assemblea, comprensivo anche dell avviso di cui all art. 84 della deliberazione CONSOB n. 11971 del 14.05.1999, è stato pubblicato il giorno 6 marzo 2007 nonchè il giorno 19 marzo 2007 sul quotidiano a diffusione nazionale Italia Oggi ; Il Presidente: - invita coloro che si trovassero in carenza di legittimazione al voto ai sensi degli articoli 120 comma V, 121 commi I e III, 122 comma IV e 142 del D. Lgs 24.2.1998 n. 58 e degli articoli 2359 bis comma V e 2372 del Codice Civile, a farlo presente. Nessuno prende la parola; - dichiara che la società non è a conoscenza di patti parasociali e chiede ai presenti se sono a conoscenza di altri patti parasociali non noti alla società. Nessuno prende la parola; Il Presidente comunica che: - dalle risultanze del libro soci, integrate dalle comunicazioni ricevute ai sensi dell art. 120 del Decreto Legislativo n. 58/1998 e da altre informazioni a disposizione della società, risulta che gli azionisti che possiedono direttamente o indirettamente azioni ordinarie aventi tutte diritto di voto, in misura superiore al 2% del capitale sociale sottoscritto e versato, sono i seguenti: - FRIGOLI ALBERTO 102.625= 8,5943% - FRIGOLI GIUSEPPE 102.056= 8,5466% - FRIGOLI FRANCESCO 102.441= 8,5789% - FRIGOLI EMILIO 102.698= 8,6004% - FRIGOLI GIOVANNI 102.808= 8,6096% Totale 512.628= 42,9298%.

Dette partecipazioni risultano tutte detenute direttamente. Dovendosi computare anche le partecipazioni indirette, il Presidente invita i soci a segnalarne l eventuale possesso, ai fini del calcolo del superamento delle soglie indicate: nessuno prende la parola. Il Presidente comunica che: - tutte le azioni risultano dematerializzate ai sensi dell art. 28 del D. Lgs. 24.06.1998 n. 213; - sono stati regolarmente espletati nei confronti della CONSOB e della Borsa Italiana S.p.a. gli adempimenti informativi previsti dalla normativa vigente; - in osservanza delle disposizioni dell articolo 3 del Decreto del Ministero di Grazia e Giustizia del 05.11.1998 n. 437, gli amministratori hanno messo a disposizione del pubblico presso la sede sociale e presso la Borsa Italiana S.p.a. nei termini di legge, una relazione sulle proposte concernenti le materie poste all ordine del giorno; di ciò è stata data notizia nell avviso di convocazione dell assemblea pubblicato sul predetto quotidiano; - ai sensi delle Istruzioni al Regolamento dei Mercati Organizzati e Gestiti da Borsa Italiana S.p.a. è rimasta depositata presso la sede sociale a disposizione del pubblico, nei termini di legge, la relazione del Consiglio di Amministrazione sul sistema di Corporate Governance e sull adesione al Codice di Autodisciplina delle società quotate; - ai sensi dell art. 2429, comma 3 del Codice Civile il bilancio, con le copie integrali dell ultimo bilancio delle società controllate, è rimasto depositato in copia nella sede della società con le relazioni degli amministratori e dei sindaci durante i quindici giorni che hanno preceduto l assemblea; - ai sensi dell art. 156, comma 5 del D. Lgs. 24.02.1998 n. 58 le relazioni della società di revisione sul bilancio d esercizio e sul bilancio consolidato sono rimaste depositate presso la sede della società durante i quindici giorni che hanno preceduto l assemblea; - ai sensi dell art. 41, comma 6 del D. Lgs. 09.04.1991 n. 127 una copia del bilancio consolidato con le relazioni degli amministratori e del Collegio Sindacale è rimasta depositata presso la sede sociale durante i quindici giorni che hanno preceduto l assemblea. Copia di tutta la documentazione è stata consegnata ai presenti all ingresso della sala. Il Presidente invita infine coloro che si allontanassero dalla sala in qualsiasi momento a darne comunicazione restituendo il biglietto di partecipazione per le necessarie rilevazioni; aggiunge pure subito che chi vorrà prendere la parola nel corso dell assemblea è invitato ad indicare chiaramente il proprio nome; precisa che per ogni intervento è previsto un tempo massimo di cinque minuti per ciascun punto all ordine del giorno. Passando quindi alla trattazione degli argomenti all ordine del giorno, il Presidente, essendo stato distribuito il bilancio con i relativi allegati a tutti i presenti, ed al fine di lasciare più spazio alla discussione, propone di omettere la lettura del bilancio e dei relativi allegati, nonché delle relazioni dei sindaci e dei revisori, dando solo lettura dei passi più significativi della relazione del

Consiglio sulla Gestione. L assemblea approva la proposta all'unanimità. Quindi il Presidente legge i passi della relazione relativi al primo punto dell ordine del giorno. A questo punto il Presidente, come già proposto dal Consiglio nella Relazione sulla gestione, propone la copertura della perdita subita dalla Poligrafica S. Faustino S.p.a. nell'esercizio 2006, pari ad 1.645.286,00 mediante utilizzo per pari importo della riserva sovrapprezzo azioni ammontante a complessivi. 15.016.235,00; Presenta inoltre il bilancio consolidato del Gruppo e l andamento delle società controllate al 31 dicembre 2006, rammentando che sono stati effettuati tutti gli adempimenti inerenti e che copia dello stesso è stata consegnata ai presenti affinchè ne potessero prendere conoscenza; ricorda che tale bilancio non è soggetto ad approvazione. Invita quindi i presenti a deliberare sul primo punto all ordine del giorno e sulla proposta di copertura delle perdite d esercizio formulata dal Consiglio ed esposta nella relazione testé letta e discussa; sono presenti in proprio o per delega alle ore 11,00 n. 5 azionisti rappresentanti il 42,9298% del capitale sociale. Il Presidente invita a votare per alzata di mano. Risultato: voti favorevoli all unanimità, voti contrari nessuno, astenuti nessuno; pertanto l Assemblea - preso atto della relazione degli Amministratori sull andamento della gestione dell esercizio 2006 e delle ulteriori informazioni ricevute; - preso atto della Relazione del Collegio Sindacale e della relazione della Società di revisione FIDITAL S.R.L.; - presa visione del bilancio di esercizio al 31.12.2006 che si chiude con una perdita di esercizio di 1.645.286,00 D E L I B E R A - di approvare la Relazione degli Amministratori sull andamento della gestione ed il bilancio d esercizio al 31.12.2006 - di coprire la perdita di esercizio pari a 1.645.286,00 mediante utilizzo per pari importo della riserva "sovrapprezzo azioni". Passando alla trattazione del secondo punto all'ordine del giorno, il Presidente propone all Assemblea di determinare in sette il numero dei membri componenti l'organo amministrativo; il Consiglio di Amministrazione verrà nominato, come previsto dall'art. 14 dello statuto sociale, sulla base di liste presentate dagli azionisti titolari di azioni con diritto di voto nell'assemblea ordinaria, rappresentanti almeno il 2,5% del capitale sociale. Le liste saranno accompagnate da specifiche schede informative con le caratteristiche personali e professionali del candidato nonchè delle dichiarazioni di accettazione della candidatura. Il presidente illustra le modalità di elezione. Fa presente ancora che, ad oggi, è stata presentata una sola lista da parte dei

signori Frigoli Alberto, titolare di n.ro 102.625 azioni pari al 8,594% del capitale Frigoli Emilio, titolare di n.ro 102.698 azioni pari al 8,600% del capitale sociale con diritto di voto nell'assemblea ordinaria; Frigoli Giuseppe, titolare di n.ro 102.056 azioni pari al 8,547% del capitale Frigoli Francesco, titolare di n.ro 102.441 azioni pari al 8,579% del capitale Frigoli Giovanni, titolare di n.ro 102.808 azioni pari al 8,610% del capitale Ricorda che i soggetti proposti hanno indicato il numero di incarichi di Amministratore o Sindaco ricoperti in altre società quotate nei mercati regolamentati; propone di omettere la lettura dei relativi curricula che sono a disposizione di chi ne faccia richiesta e sono pubblicati sul sito internet della società. Le modalità di elezione nonchè la proclamazione dei risultati, si svolgerà secondo quanto previsto dallo statuto sociale, con l'eccezione del voto a scrutinio segreto che dopo l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 303/2006, che ha modificato sul punto il testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, non è più applicabile malgrado lo stesso decreto permetta alle società di adeguare le clausole dello statuto entro il 30 giugno 2007. Il Presidente propone di stabilire un compenso per l'organo amministrativo complessivo, per tutti i membri, mentre per gli amministratori esecutivi propone che una parte della remunerazione sia legata ai risultati economici della società e/o al raggiungimento di specifici obbiettivi, al fine di adeguarsi alle novità introdotte dalle Istruzioni sul Regolamento dei Mercati, che prevedono una remunerazione incentivante per mantenere la qualifica "Star". A stabilire tale ultima remunerazione provvederà il Consiglio stesso nella prima adunanza successiva alla presente assemblea; mentre per quanto riguarda la remunerazione complessiva, propone di mantenerla invariata rispetto all'anno precedente, e precisamente in. 857.144 a decorrere dal 01. maggio 2007. Il Presidente invita quindi i presenti a deliberare sul secondo punto all ordine del giorno e precisamente sulla proposta di fissare in sette il numero dei componenti l'organo amministrativo, sulla fissazione del compenso complessivo; sono presenti in proprio o per delega alle ore 11,10 n. 5 azionisti rappresentanti il42,9298% del capitale sociale. Il Presidente invita a votare per alzata di mano. Risultato sui primi due punti (numero e compenso): voti favorevoli: l unanimità, voti contrari: nessuno; astenuti: nessuno; Risultato sul voto di lista: eletta l intera lista all unanimità voti contrari: nessuno; astenuti: nessuno; pertanto l Assemblea, per alzata di mano D E L I B E R A

- di fissare in sette il numero dei componenti l'organo amministrativo, e precisamente i Consiglieri signori Alberto Frigoli, Giuseppe Frigoli, Emilio Frigoli, Giovanni Frigoli, Francesco Frigoli, Alberto Piantoni, Carlo Alberto Carnevale Maffè; - di attribuire al Consiglio di Amministrazione, con effetto dal 01 maggio 2007 il compenso annuo lordo complessivo di. 857.144 rateizzabile, su richiesta degli interessati, in rate mensili. Passando alla trattazione del terzo punto all'ordine del giorno, il Presidente fa presente all Assemblea che per la nomina del Collegio Sindacale sono state presentate due liste composte di due sezioni, una per la candidatura dei sindaci effettivi e l altra per la candidatura dei sindaci supplenti, presentate dagli azionisti titolari di azioni con diritto di voto nell'assemblea ordinaria rappresentanti almeno il 5% del capitale; e precisamente la prima dai signori: Frigoli Alberto, titolare di n.ro 102.625 azioni pari al 8,594% del capitale Frigoli Emilio, titolare di n.ro 102.698 azioni pari al 8,600% del capitale sociale con diritto di voto nell'assemblea ordinaria; Frigoli Giuseppe, titolare di n.ro 102.056 azioni pari al 8,547% del capitale Frigoli Giovanni, titolare di n.ro 102.808 azioni pari al 8,610% del capitale e la seconda dal signor Frigoli Francesco, titolare di n.ro 102.441 azioni pari al 8,579% del capitale Ricorda all Assemblea che l elezione dei membri del collegio sindacale avverrà con le seguenti modalità stabilite dall art. 22 dello statuto sociale: - dalla lista che ha ottenuto in assemblea il maggior numero di voti sono tratti, in base all ordine progressivo con il quale sono elencati nelle sezioni della lista, due membri effettivi ed uno supplente; - dalla seconda lista che ha ottenuto in assemblea il maggior numero di voti sono tratti, in base all ordine progressivo con il quale sono elencati nelle sezioni della lista, il restante membro effettivo e l altro membro supplente; - la presidenza del collegio sindacale spetterà al primo candidato della seconda lista che ha ottenuto il maggior numero di voti. Le candidature sono accompagnate da specifici curricula vitae e dichiarazioni con le quali viene accettata la candidatura alla carica e, a norma dell'art. 2400 C.C., dal numero degli incarichi di amministrazione e controllo che i soggetti proposti ricoprono in altre società, anche non quotate. Propone di omettere la lettura dei relativi curricula che sono a disposizione di chi ne faccia richiesta e sono pubblicati sul sito internet della società. Il Presidente propone all assemblea di determinare l emolumento dei sindaci in base alle tariffe professionali vigenti. Il Presidente invita quindi i presenti a procedere all'elezione dei membri del Collegio Sindacale e quindi a deliberare sul terzo punto all ordine del giorno che prevede la nomina del Collegio stesso e la determinazione dell'emolumento. sono presenti in proprio o per delega alle ore 11,20 n. 5 azionisti rappresentanti

il 42,9298% del capitale sociale. Il Presidente invita a votare per alzata di mano. Risultato sull emolumento: voti favorevoli all unanimità, voti contrari: nessuno; astenuti: nessuno. Risultato sul voto di lista: eletti tutti i candidati della prima e seconda lista pertanto l Assemblea, per alzata di mano D E L I B E R A - di nominare il nuovo Collegio Sindacale nelle persone dei signori Umberto Bisesti (nato a Palazzolo sull Oglio il 10.09.1973), Francesco Curone, Umberto Bisesti (nato a Verolanuova il 25..03.1968), sindaci effettivi; Pelati Piergiorgio e Margariti Monica sindaci supplenti; - di determinare l emolumento dei sindaci in base alle tariffe professionali vigenti. A questo punto il Presidente fa presente che, in base al meccanismo illustrato, risulta nominato Presidente il signor Umberto Bisesti (nato a Palazzolo sull Oglio il 10.09.1973). Sul quarto punto all ordine del giorno (autorizzazione all acquisto e dismissione di azioni proprie) il Presidente propone all assemblea di deliberare in merito all autorizzazione all acquisto di azioni proprie e conseguentemente alla vendita delle azioni stesse in tal modo resesi disponibili. Ricorda che sono stati adempiuti gli obblighi informativi previsti dall'art. 73 del Regolamento CONSOB n. 11971 del 14.5.1999, infatti la relazione degli amministratori sulle proposte concernenti l'ordine del giorno è stata redatta conformemente a quanto previsto in detta norma. In detta relazione, consegnata ai presenti e che legge nei passi più significativi, sono elencate le motivazioni per le quali è chiesta l'autorizzazione all'acquisto, il numero massimo delle azioni il cui acquisto si propone di autorizzare, la categoria e il valore nominale delle stesse, la durata dell'autorizzazione, il corrispettivo minimo e massimo nonchè le valutazioni di mercato sulla base delle quali i corrispettivi stessi sono determinati, le modalità attraverso le quali gli acquisti e le alienazioni saranno effettuati. Quindi da lettura della proposta di deliberazione contenuta nella medesima relazione stesa ai sensi dell art. 3 del Decreto del Ministero di Grazia e Giustizia n. 437 del 5.11.1998 e dell art. 73 del Regolamento CONSOB N. 11971 del 14.5.1999: L assemblea degli azionisti di Poligrafica S. Faustino SPA, vista la relazione presentata dal Consiglio di Amministrazione in merito alla proposta di acquisto di azioni proprie delibera 1. di autorizzare, ai sensi e per gli effetti dell art. 2357 Codice Civile, l acquisto, in una o più soluzioni, per il periodo dal 19 aprile 2007 fino al giorno precedente a quello in cui l assemblea approverà il Bilancio 2007 e comunque con il limite massimo di diciotto mesi da oggi, di un massimo di N. 119.410= azioni ordinarie della società e comunque in misura tale che in qualunque momento il numero massimo delle azioni proprie possedute in esecuzione della presente e di

altre delibere non abbia mai a superare la decima parte del capitale sociale, tenuto conto anche delle azioni eventualmente possedute dalle società controllate ad un corrispettivo minimo per azione di Euro 5,16= pari al valore nominale e massimo pari al doppio rispetto l attuale valore del titolo, con un esborso complessivo comunque non superiore a Euro 5.000.000=; 2. di dare mandato al Consiglio di Amministrazione e per esso al Presidente e agli amministratori delegati, in via tra di loro disgiunta od anche a mezzo di loro delegati, di procedere all acquisto delle azioni sociali alle condizioni sopraesposte, con le gradualità ritenute opportune nell interesse della società, secondo le modalità indicate con lettera a,b,d dall art. 144bis comma 1 del Regolamento Emittenti; 3. di effettuare uno stanziamento a costituzione di una specifica Riserva per acquisto azioni proprie con prelievo dalla Riserva sovrapprezzo azioni per l importo massimo di Euro 5.000.000= e di costituire una Riserva indisponibile azioni proprie, ai sensi dell art. 2357-ter, ultimo comma, Codice Civile, pari all importo delle azioni proprie iscritte all attivo del Bilancio, prelevando il relativo importo, in relazione agli acquisti effettuati, dalla Riserva per acquisto azioni proprie ; 4. di autorizzare inoltre, ai sensi e per gli effetti dell art. 2357-ter C.C., il Consiglio di Amministrazione e per esso il Presidente ed i Consiglieri Delegati in via tra di loro disgiunta od anche a mezzo loro delegati, a disporre in ogni momento, in tutto o in parte, in una o più soluzioni, anche prima di avere esaurito gli acquisti, delle azioni proprie acquistate in base alla presente delibera, sia mediante alienazione delle stesse in Borsa o ad investitori istituzionali, sia mediante offerta al pubblico, agli azionisti e ai dipendenti, sia quale corrispettivo dell acquisizione di partecipazioni nel quadro della politica di investimenti della società, attribuendo agli stessi Amministratori la facoltà di stabilire, di volta in volta, nel rispetto delle disposizioni di legge e regolamentari, termini, modalità e condizioni che riterranno più opportuni, fermo restando che il prezzo o corrispettivo minimo non dovrà essere inferiore al minore tra i prezzi di acquisto delle azioni proprie possedute. L autorizzazione di cui al presente punto è accordata senza limiti temporali; 5. di conferire al Presidente ed agli Amministratori Delegati, in via tra di loro disgiunta, ogni potere occorrente per dare esecuzione alla presente deliberazione, procedendo alle debite appostazioni di Bilancio ed alle conseguenti scritture contabili con facoltà altresì di procedere all acquisto ed alla dismissione di azioni proprie, nei limiti di quanto sopra previsto, eventualmente attraverso intermediari specializzati secondo le disposizioni delle competenti autorità del mercato. Il Presidente, prima di dichiarare aperta la discussione, ricorda che prima dell'acquisto di azioni proprie sul mercato si terrà conto delle istruzioni contenute nel Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana. Il Presidente constatato che non vi sono state variazioni nelle presenze, alle ore 11,30 pone ai voti, per alzata di mano, la proposta. Voti favorevoli: all unanimità voti contrari: nessuno

astenuti: nessuno pertanto l Assemblea, per alzata di mano D E L I B E R A - di approvare la proposta del Presidente riguardo l'acquisto di azioni proprie. Sul quinto punto all'ordine del giorno, varie ed eventuali. Il Presidente ritiene opportuno informare i soci che con atto del 25 gennaio scorso la società Audirevi Srl ha ceduto il ramo d azienda, relativo alla revisione contabile dell ufficio di Brescia della stessa, alla società Fidital Srl. Pertanto ai sensi dell art. 2558 c.c. Fidital Srl è subentrata in tutti i contratti in capo ad Audirevi Srl stipulati per l esercizio dell azienda tra cui quello in essere con la nostra società relativo al mandato di revisore contabile. A questo punto lo stesso mi consegna l'elenco dei presenti nel quale sono riportati anche i nomi di coloro che, eventualmente, hanno abbandonato la riunione prima della votazione, elenco che si allega al presente verbale sotto la lettera =A=; mi da mandato a iscrivere le presenti deliberazioni presso il registro imprese della provincia di Brescia; quindi, esaurita così la trattazione dell' ordine del giorno e nessuno prendendo più la parola, il Presidente dichiara terminata l'assemblea alle ore 11,40. IL PRESIDENTE (Alberto Frigoli) IL SEGRETARIO (notaio Chiara Zichichi)

ALLEGATO "A" AL VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 18 aprile 2007 ore 10,30 POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.PA. 25030 CASTREZZATO (BS) ITALY - Via Valenca 15 Tel. (030) 70491 - (30 linee s.p.) Fax (030) 7049280 Cap. Soc. i.v. 6.161.592,12= Cod. Fisc. e N. Iscr. Reg. Imprese di Brescia 01251520175 R.E.A. di Brescia n. 250377 ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 18/04/2007 N.ORDINE INTERVENUTI AZIONI DEPOSITATE % SUL DELEGANTE BIGLIETTO CAPITALE AMMISSIONE NOME E COGNOME In proprio Per delega TOTALE PRESENTE 1 Alberto Frigoli 102.625 102.625 8,5943% 2 Emilio Frigoli 102.698 102.698 8,6004% 3 Giuseppe Frigoli 102.056 102.056 8,5466% 4 Francesco Frigoli 102.441 102.441 8,5789% 5 Giovanni Frigoli 102.808 102.808 8,6096% TOTALE 512.628 0 512.628 42,9298% IL PRESIDENTE Alberto Frigoli Il segretario Notaio Chiara Zichichi