COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

Documenti analoghi
COMUNE DI SERDIANA. OGGETTO: Adesione all istituzione della zona franca. PRESENTA IL SINDACO Roberto Meloni

COMUNE DI SIURGUS DONIGALA Provincia di Cagliari

COMUNE DI PIMENTEL. Provincia di Cagliari

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI ABBASANTA. Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MARA PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI SINISCOLA Provincia di Nuoro

COMUNE DI SANTA MARIA COGHINAS PROVINCIA DI SASSARI

Sede Legale: Viale L. Puxeddu, VILLANOVAFORRU (VS) Italy Sede Operativa: Museo Naturalistico del Territorio Giovanni Pusceddu

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) Verbale di deliberazione del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 9 del 27/02/2013 prot. N.915

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NORBELLO Provincia di Oristano

Comune di Belvì. Provincia di Nuoro ooo---- DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SIAMAGGIORE (Provincia di Oristano) N.43 del 17/12/2012

Comune di Sant Andrea Frius Provincia di Cagliari

COMUNE DI S UE L L I

Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 DEL 15/02/2013 OGGETTO: COSTITUZIONE ZONA FRANCA IN SARDEGNA - DETERMINAZIONI

Comune di Sarroch Provincia di Cagliari

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Con l'assistenza del SEGRETARIO COMUNALE Giorgio Sogos.

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari

COMUNE DI TRINITA D AGULTU E VIGNOLA Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Fac simile DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE ZONA FRANCA AL CONSUMO LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE

Fac simile DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE PER LA ZONA FRANCA AL CONSUMO PREMESSO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA Deliberazione n. 8/2 del 7 febbraio 2013 Deliberazione n. 9/2 del 12 febbraio 2013, Comunicazione prot. 909/2013

PRESENTI ASSENTI 1) FERRINI ALBERTO SINDACO X 2) NESI EVARISTO VICE

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 15 *******************************

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Comune di Marciana Provincia di Livorno

DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE

ADESIONE ALL ASSOCIAZIONE DISTRETTO TURISTICO COSTA D AMALFI. APPROVAZIONE PERIMETRAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA.

COMUNEDIRIOLASARDO. ProvinciadiOristano C.A.P ViaUmbertoIn.16-tel fax: P.I.:

Comune di Lari Provincia di Pisa

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA N 07 DEL 10/05/2017. OGGETTO: Assunzione mutuo Credito Sportivo modifica schema di Convenzione

Via Municipio - Tel.: / Fax.: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 ADOTTATA IN DATA 11/07/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 48 *******************************

Via Municipio - Tel.: / Fax.: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 65 ADOTTATA IN DATA 03/09/2013

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Via Municipio - Tel.: / Fax.: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24 ADOTTATA IN DATA 12/07/2012

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

ORIGINALE COMUNE DI CIVITAVECCHIA

Pubblicato sul Profilo del Committente in data COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI MAZZE PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 53

Assiste all adunanza il Segretario Comunale Signor Dott. Salvatore MATTIA il quale provvede alla redazione del presente verbale.

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

******************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 9 del

N. 40 del Reg. delib.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 0 4

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

* * * COPIA * * * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. N 10 del 20/04/2016

COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6

ATTRIBUZIONE DEI POTERI DI SPESA AI DIRETTORI PER L'ORDINARIA GESTIONE ANNO BUDGET PER AREA E SERVIZI. PARTE FINANZIARIA.

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 43 Del

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI MAZZE PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 45

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26

COMUNE DI PABILLONIS

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

Individuazione beni da alienare/valorizzare anno 2016.

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 *****************************************************

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Transcript:

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO N. 13 Data 28.02.2013 VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ADESIONE ZONA FRANCA L'anno duemilatredici il giorno 28 del mese di febbraio Sala Consiliare del Comune ubicata nei locali dell'ex Montegranatico convocato con apposito avviso il Consiglio Comunale in prima convocazione si è riunito nelle persone dei signori: COLLU ALESSANDRO URPI ALBERTO LEANZA MANTEGNA SALVATORE CARLO LECIS MARCELLO CELLINO ALBERTO MEDDA CARLA FENU VINCENZANGELA PALA SALVATORE USAI PAOLO PODDA MASSIMILIANO STERI DONATELLA PISCI MARIANO MATTA LUIGI CONGIA CARLO PISANU GIUSEPPE PILLONI ERNESTO MACCIONI ROBERTA PADERI MASSIMILIANO MANCOSU ANTONIO TATTI GIUSEPPE BANDINU OMERO Presenti n. 18 Assenti n. 3 Con l'assistenza del SEGRETARIO COMUNALE Giorgio Sogos. Presente Assente Il Presidente, Massimiliano Podda assume la presidenza e constatato il numero legale degli intervenuti dichiara aperta la riunione;

IL SINDACO Premesso che la gravissima crisi che ha investito tutti i settori produttivi e dei servizi della Sardegna e segnatamente le attività produttive ed industriali presenti nel territorio Comunale, impone l urgente adozione di adeguati ed efficaci provvedimenti volti a promuovere una reale crescita economica o quantomeno a mantenere in condizione di economicità le attività esistenti mediante strumenti che portino a riequilibrare le conseguenze negative connesse all insularità, ad abbattere il costo dell energia e dei trasporti, a definire condizioni di fiscalità adeguate alle necessità della Sardegna e dei suoi territori, alla eliminazione o riduzione di gravami ed imposte che limitano la produzione e le intraprese economiche; Rilevato che l istituzione della Zona Franca nel territorio comunale costituisce uno strumento essenziale di qualsiasi politica di sviluppo capace di creare le condizioni indispensabili per favorire e mantenere la produzione artigianale, agricola ecc, il commercio e l esportazione di merci, consentendo anche di attrarre nuovi capitali, tecnologie e nuove competenze imprenditoriali, così come già avviene all interno della Comunità Europea per le regioni periferiche e a scarsa densità demografica, per le isole e per le regioni con particolari statuti di autonomia; Visto il trattato di Roma del 25 marzo 1957, istitutivo della Comunità Economica Europea, dove all art.307 (ex 234) viene garantito il rispetto degli accordi e obblighi derivanti da convenzioni concluse anteriormente al 1 gennaio 1958; Vista la Legge Costituzionale n 3/1948 con la quale è stato emanato lo Statuto Speciale per la Regione Sardegna il cui art.12 prevedeva l istituzione di Punti Franchi nell isola; Vista la Legge Regionale n 22 del 7 maggio 1953 che all art.2 ha previsto il finanziamento di attività industriali e commerciali nei Punti Franchi della Sardegna; Visto il DPR 1133/69 che contiene disposizioni di attuazione delle direttive comunitarie sulla armonizzazione della disciplina delle Zone Franche; Visto il DPR 43/73 (TUILD che ha recepito integrandolo il DPR 1133/69) che all art.2 ha assimilato il territorio dove insiste il comune di Livigno ai territori extradoganali delle Zone Franche e dei punti franchi; Visto il Codice Doganale Comunitario (CDC) istituito con Reg. CEE n 2913 del 12.10.1992 che ha fatto salvi gli speciali regimi fiscali vigenti nel territorio della Valle d Aosta ed in quello di Gorizia, dichiarati entrambi Zona Franca rispettivamente dall art.14 della Legge costituzionale n 4/48 e dall art.1 della Legge 1438/48; Visto il D.Lgs.75/1998 che, in attuazione dell art.12 della Legge Costituzionale n 3/1948 ed in conformità a quanto previsto nel Codice Doganale Comunitario (CDC) n 2913/92 e delle disposizioni di attuazione emanate con Reg. CEE n 2454/1993, ha istituito le Zone Franche nei porti di Cagliari,Olbia,Oristano, Porto Torres, Portovesme e Arbatax; Visto l art.4 comma 3 lett.e) e comma 5 della Legge 59/97, che fissa il principio di unicità dell azione amministrativa, nonché il principio di sussidiarietà; 1

Considerato che, ai sensi dell art.4 del D.Lgs. n 267/2000, la Regione Sardegna non ha adottato, dall emanazione del D.Lgs.75/98, la legge di puntuale individuazione delle funzioni trasferite o delegate agli Enti Locali e di quelle mantenute in capo alla Regione medesima; Considerato che, ai sensi dell art.7 del Decreto Legislativo n 267/2000 questo Comune è tenuto ad emanare i regolamenti per l organizzazione ed il funzionamento della Zona Franca; Considerato che la Corte Costituzionale, con sentenza n 313 depositata il 27 luglio 2001, ha precisato che non spetta allo Stato modificare, integrare o dare esecuzione alle norme di attuazione delle leggi istitutive delle Regioni a Statuto Speciale e che la competenza programmatoria dello Stato non può mai giungere a compromettere o limitare l autonomia regionale, in tal senso si vedano le sentenze della Corte Costituzionale n 4/64, n 20/70, n 150/82,n 40/83; Vista la legge 623/1949 la quale individua i prodotti per i quali è consentita la immissione in consumo in esenzione fiscale e per il fabbisogno locale, relativa al territorio della Valle d Aosta, considerato Zona Franca dall art.2 del dpr 43/73, benefici che automaticamente avrebbero dovuto estendersi anche ai restanti territori italiani identificati come Zona Franca; Considerata la dichiarazione di Laeken sottoscritta dall Italia il 15.12.2001, in base alla quale è stata demandata alle Regioni l attuazione della Politica Comunitaria degli stati membri, le Regioni esercitano tale attività attraverso i Comuni ai sensi della D.lgs 267/2000 e in base al principio di sussidiarietà sancito dalla nuova Costituzione Europea ; Considerato che tutt ora sussistono le problematiche per cui sono state istituite le Zone Franche in Sardegna, e che le stesse debbono venire considerate l unica discrimine positiva atta a migliorare le condizioni economiche di un isola ultraperiferica a scarsa densità demografica gravata dai sovra costi del trasporto e a rischio di coesione sociale per i problemi legati alla dilagante disoccupazione; Tutto ciò considerato PROPONE Di prendere atto che, ai sensi del D.lgs.75/1998, è stata istituita la Zona Franca nel Porto di Cagliari e nel Porto di Oristano; Di dichiarare l istituzione della Zona Franca nel territorio del Comune di Sanluri in quanto territorio collegato e/o collegabile via terra con la Zona Franca del porto di Cagliari e del Porto di Oristano; 2

Di stabilire che la delimitazione della Zona Franca del territorio comunale è costituita nei confini del territorio del medesimo Comune e più precisamente con il territorio di Lunamatrona,Villamar, Furtei, Serrenti, Samassi, Serramanna, Villacidro, San Gavino Monreale, Sardara, Villanovafranca; Di impegnare il Sindaco e la Giunta Comunale a porre in essere, nel più breve tempo possibile, tutti gli atti politici e amministrativi necessari affinchè si provveda con urgenza alla emanazione delle norme gestionali e operative specifiche per la Zona Franca Fiscale nel territorio Comunale complessive per tutti i Comuni ricadenti nell ambito territoriale di riferimento del Porto di Cagliari e del Porto di Oristano, così come individuate nella normativa sopra richiamata e nel D.LGS. 75/1998 e secondo le norme di diritto internazionale; Di dare inoltre mandato al Sindaco e alla Giunta Comunale di avviare tutte le possibili iniziative politiche e amministrative per perseguire l obiettivo di giungere anche all istituzione della Zona Franca Fiscale in tutta la Sardegna con il coinvolgimento di tutti gli Enti e le Istituzioni interessate; Di trasmettere la presente delibera alla Presidenza della Regione Sardegna, alla Presidenza del Consiglio Regionale, alla Commissione Europea, alla Provincia del medio Campidano, all Agenzia delle Dogane Ufficio di Cagliari e Oristano; 3

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DI MEDIO CAMPIDANO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero Delibera 13 Del 28/02/2013 Ufficio UFFICIO SEGRETERIA OGGETTO Adesione Zona Franca PARERI DI CUI ALL' ART. 49 D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO Per quanto concerne la REGOLARITA' TECNICA esprime parere : FAVOREVOLE IL Responsabile Zedda Marco Per quanto concerne la REGOLARITA' CONTABILE esprime parere : IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 13 DEL 28/02/2013 IL CONSIGLIO COMUNALE Vista e valutata la surriportata proposta di deliberazione; Visti i pareri, sulla proposta di deliberazione su riportata espressi ai sensi dell art.49 del Testo Unico sull Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.lgs N 267 del 18.08.2000: Del Responsabile del Servizio Affari Generali favorevole in ordine alla regolarità tecnica; Sentiti gli interventi - Del Sindaco Collu Alessandro che provvede ad illustrare l oggetto posto all ordine del giorno Con votazione espressa in forma palese che ottiene l unanimità dei voti DELIBERA Di approvare la surriportata proposta di deliberazione Il Presidente del Consiglio (Dott. Podda Massimiliano) Il Segretario Comunale (Dott. Sogos Giorgio)