ASSO<IAZIO.. ITALIANA COM.-OSITI

Documenti analoghi
PROGRAMMA DEFINITIVO. coordinato da coordinated by. Angelo Di Tommaso

Salerno febbraio Workshop

PROPOSTE TESI 2014 LEGNO

Applicazione di materiali compositi in fibre naturali e malta cementizia a strutture murarie

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae. Nel febbraio del 2006 è vincitore del concorso di Ricercatore Universitario presso la Facoltà di Architettura SSD ICAR/09.

Università della Calabria Dipartimento di Strutture Rende (Cosenza) RINFORZO ESTERNO DI ELEMENTI IN C.A. MEDIANTE COMPOSITI IN FIBRE DI CARBONIO

Materiali compositi FRP SRG nel settore civile, dalla conoscenza dei materiali al collaudo delle opere

Testi del Syllabus. Docente CERIONI ROBERTO Matricola: Insegnamento: PROGETTO DELLE STRUTTURE 2. Anno regolamento: 2013 CFU:

Progetto esecutivo Linea di ricerca n. 8

SAIE Innovazione e regole - L'attività del CNR per le nuove tecnologie. Bologna - 19 ottobre 2012

ANALISI DI PANNELLI MURARI RINFORZATI CON FRP SOGGETTI A SOLLECITAZIONI DI TAGLIO

Elenco Parziale Prodotti DAPS

Note biografiche FRANCESCA CERONI nata a Napoli il 14 Gennaio 1976, residente in Napoli alla via Giacomo Puccini, 16 c.a.p luglio: ha

Tecnica delle Costruzioni.

CONSOLIDAMENTI STRUTTURALI MEDIANTE FRP

Progetto esecutivo Linea di ricerca n.8

"Interventi di rinforzo sismico con sistemi FRP ed FRCM in relazione alle tipologie di dissesto determinate dal sisma del 24 agosto 2016"

I NUOVI COMPOSITI METALLICI: NATURA E APPLICAZIONI

Modelli di arco rinforzati con materiali compositi

Un modello per lo studio del comportamento meccanico della muratura rinforzata con la tecnica del Reticolatus

Modalità di svolgimento delle prove di ammissione

CNR-DT 200/2004. Giorgio Monti RINFORZO A TAGLIO. Capitolo 4.3: Università di Roma La Sapienza

Piano delle attività del Task 3.1. Prof. Ing. Luigi Ascione Dipartimento di Ingegneria Civile Università degli Studi di Salerno

MATERIALI ED APPROCCI INNOVATIVI PER IL PROGETTO IN ZONA SISMICA E LA MITIGAZIONE DELLA VULNERABILITA DELLE STRUTTURE

Programma pubblicazione Eurocodici Recepimenti, traduzioni, Corrigenda, Amendments, NDP, Appendici Nazionali. Pubblicazione CEN

Progettazione di Costruzioni in Muratura

TITOLO: Modellazione dinamica di ponti finalizzata alla verifica di metodi di identificazione e localizzazione dei danni

IF CRASC 12 II CONVEGNO DI INGEGNERIA FORENSE V CONVEGNO SU CROLLI, AFFIDABILITÀ STRUTTURALE, CONSOLIDAMENTO Pisa, novembre 2012

INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO Università di Roma "Tor Vergata", 29 gennaio 2009

SEMINARIO Tecniche e materiali innovativi per il rinforzo strutturale: i compositi fibrorinforzati

LISTA DI TUTTE LE PUBBLICAZIONI AL 21 / 06 / 2016

Tecniche Innovative di Rinforzo di Murature Storiche

IF CRASC 12 II CONVEGNO DI INGEGNERIA FORENSE V CONVEGNO SU CROLLI, AFFIDABILITÀ STRUTTURALE, CONSOLIDAMENTO Pisa, novembre 2012

Concrete structures. Case studies

SULL UTILIZZO DI CAVI IN COMPOSITO PER IL CON- FINAMENTO DI MURATURE FACCIA VISTA

Fig. 1. Parete in muratura esempio 1

1.1 Introduzione Le malte leganti Le nuove murature Resistenza caratteristica a compressione delle nuove murature...

Presentazione attività sede di Messina

Carriera universitaria

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Progetto esecutivo Linea di ricerca n.8

Pagina2di 9 Curriculum vitae di: Francesco Perri. Per ulteriori informazioni:

FRANCESCO MICELLI Ingegnere, Ph.D, MBA Curriculum didattico - scientifico

Task 8.5. Coordinatore Responsabile: Manfredi. Unità di Ricerca in Sedi Decentrate: UniNa ed UniPv.

NUOVI MATERIALI PER L INGEGNERIA STRUTTURALE

3. Fabbricante / Manufacturer: Tecnaria S.p.A. Viale Pecori Giraldi Bassano del Grappa VI Italy

Rinforzo Intradossale Di Archi In Muratura Con Lamine Pultruse In FRP

3. Fabbricante / Manufacturer: Tecnaria S.p.A. Viale Pecori Giraldi Bassano del Grappa VI Italy

ANALISI DELL'ADERENZA FRA ELEMENTI IN CALCESTRUZZO E RINFORZI IN MATERIALE COMPOSITO FIBRORINFORZATO

Curriculum Vitae Europass

Proposta di un sistema costruttivo ibrido acciaio-legno per l edilizia: analisi del comportamento strutturale e delle soluzioni tecnologiche

Me ccan ica de lle strutture in m uratura rin fo rzate co n co m po siti. Atti de l 3 o Co n ve gn o Nazio n ale

ANALISI SEZIONALE A FIBRE DI PANNELLI MURARI RINFORZATI CON SISTEMI FRCM

Consolidamento e Rinforzo delle Strutture con Materiali Compositi. 14 ore Online

Connessioni duttili per il miglioramento sismico di edifici prefabbricati

TIMBER BUILDING SOLUTIONS. GEPS Glulam Externally Prestressed Structures

Curriculum Vitae ANDREA CAPORALE

Curriculum Vitae et Studiorum

Experimental and numerical seismic. under in plane lateral loads

Istruzione e formazione

IF CRASC 09 I CONVEGNO DI INGEGNERIA FORENSE IV CONVEGNO SU CROLLI, AFFIDABILITÀ STRUTTURALE, CONSOLIDAMENTO Napoli, 2-4 dicembre 2009

CURRICULM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Marinella Fossetti

Curriculum Vitae Europass

IF CRASC 09 I CONVEGNO DI INGEGNERIA FORENSE IV CONVEGNO SU CROLLI, AFFIDABILITÀ STRUTTURALE, CONSOLIDAMENTO Napoli, 2-4 dicembre 2009

Atti del Convegno. MILANO Maggio Con il patrocinio di. Partner. Organizzato da. Society of Plastics Engineers Italia

Le strutture esistenti e i metodi per il ripristino ed il rinforzo di tipo MAD

PUBBLICAZIONI SU RIVISTE

Docente del corso di Scienza delle Costruzioni, terzo anno del corso di Studi in Architettura, DiCEM, Unibas, Matera.

SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER L ADEGUAMENTO STRUTTURALE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE

Interventi con SRG (Steel Reinforced Grout) per la conservazione in sicurezza del patrimonio architettonico

C M Y CM MY CY CMY K STUDIO DI INGEGNERIA

Il legno e il fuoco C Protezione contro il fuoco delle strutture e della costruzione di legno

PROCESSO DI RIDUZIONE DELLA VULNERABILITÀ SISMICA

Strutture: miglioramento sismico del costruito. Ing. Massimo Morelli

I MATERIALI INNOVATIVI NELL ADEGUAMENTO: ISTRUZIONI CNR-DT 200/2004

SEMINARIO Tecniche e materiali innovativi per il rinforzo strutturale: i compositi fibrorinforzati

Caratterizzazione non distruttiva di giunzioni adesive composito/composito sottoposte ad invecchiamento accelerato

Utilizzo di Trefoli Metallici per il Rinforzo di Colonne Murarie con Mattoni Faccia Vista

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

Lo Smorzamento nel Comportamento Dinamico degli Elementi Strutturali in Composito Fibrorinforzato

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI

estratto parziale della RELAZIONE PRESENTATA UN SISTEMA COSTRUTTIVO A PANNELLI PORTANTI PER EDIFICI MULTIPIANO ANTISISMICI

Calendario sedute di esame relativo al periodo 2 Novembre Marzo 2019

- sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola Pubblicazioni file: A-00.1: LPM :

Campi di Applicazione dei Materiali Compositi FRP ed FRCM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Sperimentazioni sul Comportamento Meccanico di alcune Murature Storiche Aquilane

Strutture in cemento armato ordinarie e prefabbricate

Ing. Mauro Andreolli RICERCA E SPERIMENTAZIONE SU GIUNTI SEMIRIGIDI CON BARRE INCOLLATE PER GRANDI STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE

FRP SYSTEM. Tecnologie e materiali compositi per il rinforzo strutturale

Analisi sperimentale dell aderenza di compositi FRP applicati a murature in laterizio

Giornata della Ricerca

Curriculum vitae. MATTEO GASTALDI Professore aggregato Politecnico di Milano, Italia

CURRICULUM RELATIVO AI LAVORI ESEGUITI ING. ENRICO ZANELLO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO INNOVATIVE GFRP SECTIONS SHAPE AND PROPORTIONAS IN CIVIL ENGINEERING STRUCTURES

Transcript:

ASSO<IAZIO.. ITALIANA COM.-OSITI

i l IUAV - VENEZIA A 801 BIBLIOTECA CENTRALE

p Atti del 2 convegno nazionale Proceeding of the 2nd National Conference coordinato da coordinated by Angelo Di Tommaso MECCANICA DELLE STRUTTURE IN MURA TURA RINFORZATE CON FRP-MATERIALS: MODELLAZIONE, SPERIMENTAZIONE, PROGETTO, CONTROLLO. MECHANICS OF MASONRY STRUCTURES STRENGTHENED WITH FRP MATERIALS: MODELING, TESTING, DESIGN, CONTROL a cura di edithors Laura Ceriolo e Valeria Zerbo 6-8 DICEMBRE 2004, VENEZIA, ITALIA AULA MAGNA - TOLENTINI SANTA CROCE 191, VENEZr,\ ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETTURA ----V E NE ZIA---- AREA SERVIZI BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI B I :8 LJf?J! e A INV~ µ_t::z_sz EDIZIONI e E N T R A L E LIBRERIA INTERNAZIONALE CORTINA PADOVA

INDICE, TARLE OF CONTENTS L. CERIO LO, V. ZERBO, Presentazione, Prejàce...... 1 BOND AND CONNECTIONS, ADERENZA E CONNESSIONI A. BORRI, G. CASTORI, Influenza dei difetti di incollaggio in archi e volte rinforzate all'intradosso con FRP, Jnfluence of Bonding Defects in Masonry Vaults and Arches Strengthened at their Jntrados with FRP... 7 M.A. AIELLO, M.S. SCIOLTI, Influenza delle proprieta' dei materiali e della geometria dei campioni sull'aderenza fra nastri in FRP e pietra naturale, Jnjluence of Materials Properties and Specimens Geometry on Band between FRP Sheet and Natural Stone... I 7 M. CORRADI, S. SCATIZZI, A. VIGNOLI, Alcuni aspetti sulla delaminazione di FRP applicati a murature, Debonding Problems of FRP Materials Applied to Masonry Wall... 29 E. GARBIN, M.R. V ALLUZZI, C. MODENA, Studio dell'aderenza di barre piatte in CFRP nella tecnica di rinforzo della ristilatura armata, Band Behaviour of CFRP Strips far the Bed Joints Reinforcement Technique...........43 A. BORRI,, G. CANGI, Capochiave e diatoni lapidei rinforzati con FRP, FRP Reinforcements of Anchor Plates and Band Stones... 53 j P. FORABOSCHI, Adeguamento Strutturale mediante rinforzi in composito: criteri di progetto e metodi di verifica, Structural Upgrading by Using Composite Reinforcements: Design Criteria and Assessment Methods... :... 65 MODELING, TESTING, DESIGN AND CONTROL OF MASONRY MACROELEMENTS, MODELLAZIONE, SPERIMENTAZIONE, PROGETTO E CONTROLLO DI MACROELEMENTI IN MURATURA -" J S. RUSSO, D. CODATO, Sulle modalita' di fessura;tone a taglio di pannelli in muratura rinforzati..csn rete di barre in CFRP, Cracking Behaviour in Shear Test of Masonry Panels Reinfèfec~with FRP Mesh...... 83 '_f R. CAPOi:UCCA, V. PASCUCCI, Comportamento a taglio di pannelli murari rinforzati con CFRP, Shear '.JJehaviour of Masonry Panels Strengthened by CFRP...... 95 V

L 4 A. BARATTA, O. CORBI, Modelli Meccanici di Archi in Muratura Rinforzati con FRP e ( Strategie di Soluzione mediante Ricerca Operativa, Mechanical Models of FRP-Reinforced Masonry Arches and Relevant OR. Solution Strategies....-... :... 107 J M.R. V ALLUZZI, E. GARBIN, C. MODENA, Riparazione e Rinforzo di l-1annelli Murari con la Tecnica della Ristilatura Armata mediante l'impiego di Batre in CFRP, Strengthening and Repair of Masonry Panels with the Bed Joint ReinforcenfenrTechnique by CFRP Bars....... (... 117 T. LI, N. GALATI, A. NANNI, sperimentazione su pannelli murari con apetiture rinforzati con FRP, Research on FRP Strengthening of Urm Walls with Opening...... 127 N. GALA TI, A. NANNI, Effetto delle condizioni al contorno sul comportamento strutturale di pannelli murari rinforzati con FRP, Effect of the Boundaries Conditions on the Structural Behaviour of Masonry Walls Reinforced with FRP... 139 A. BARATTA, I. CORBI, Analisi di pannelli murari e dell'efficacia di rinforzi in FRP mediante il modello no-tension materia!, Analysis of Masonry Panels and of the E.fficacy of FRP Provisions through the No-Tension Materiai Model... 149 M. ELGAWADY, P. LESTUZZI, M. BADOUX, J. HEGNER, Rinforzo di muratura non armata utilizzando post-compressione e GFRP, Retrofitting of Urm Wall using Post- Tensioning and GFRP... 159 A. CECCHI, G. MILAN!, A. TRALLI, Equilibrio limite di pannelli murari rinforzati in FRP soggetti ad azioni nel piano, Limi! Equilibrium State for FRP Reinforced Masonry Walls under In Piane Actions..................................... 171 A. BORRI, A. GRAZINI, Laterizio ed FRP: sperimentazione e applicazioni del laterizio lamellare, FRP reinforced brick materials: Test and applications... 183 ~ A. BORRI, A. GRAZINI, Rinforzo di pilastri in muratura con FRP, Masonry Columns Strengthening with FRP Materials... 193,j S. BRICCOLI BATI, F. MARILLI, L. ROVERO, U. TONIETTI, Prove di trazione su placcaggi in GFRCM e confronto con rinforzi in CFRCM, Tensile Tests on GFRCM Claddings and Comparison with CFRCM Claddings... 203 L. BARBI, S. BRICCO LI BA TI, G. RANOCCHIA!, Analisi sperimentale di campioni in muratura fasciati con composito CFRP, Experimental Analysis of Brickwork Specimens Confined with CFRP Composite...... 217 MODELING, TESTING, DESIGN AND CONTROL STRVCTVRES/MODELLAZIONE, SPERIMENTAZIONE CONTROLLO DI STRUTTURE IN MURATURA OF MASONRY PROGETTO E j A. BORRI, A. GRAZINI, Dimensionamento di interventi con FRP nel miglioramento sismico degli edifici in muratura, Seismic Upgrading of Masonry Buildings with FRP Materials... 229 VI

J A. BORRI, A. GIANNANTONI, Esempi di utilizzo degli FRP per il miglioramento sismico di edifici in muratura, Examples of Seismic Upgrading of Masonry Buildings with FRP Materials... 239 E. COSENZA, I. IERVOLINO, E. GUGLIELMO, Adeguamento sismico reversibile del Campanile di Santa Lucia, Seismic and Reversible Upgrade of the Beli Tower of Santa Lucia...... 251 A. D' A VENI, S. STURIALE, Adeguamento Sismico: un intervento che abbina Precompressione e FRP, Seismic Reliability: a Structural Change which couples Prestress and FRP... 261 R.S. OLIVITO, F.A. ZUCCARELLO, Sulla durabilità di elementi murari fibrorinforzati soggetti a carichi ciclici, On the Durability of FRP Brick Masonry Structures subjected to Low Cycle Fatigue...... 271 j R. PARRETTI, A. NANNI, A. PROTA, G. MANFREDI, I. GIARLETTA, Rinforzo di edifici storici in muratura utilizzando materiali compositi e poliuria, Preservation Of Historical Masonry Buildings using GFRP combined with Sprayed Polyurea... 281 R. SPARACIO, C. SANGIULIANO, Comportamento di fabbriche murarie cerchiate con FRP. Il Caso del Palazzo Roccella in Napoli, Behaviour of Masonry Structures Reinforced with FRP. The Case of Rocce/la Palace in Napoli...... 293 A. BORRI, R. VETTURINI, Soluzioni in FRP per interventi leggeri su edifici "Sensibili", FRP: "Light" Interventions on "Sensible" Buildings........ 305 FRP-MATERIALS IN TIMBER STRUCTURES, STRUTTURE LIGNEE RINFORZATE CON FRP-MATERIALS J A. BORRI, M. CORRADI, Rinforzo di travi lignee con elementi pultrusi in FRP, Reiriforcement of Wood Beams with FRP Pultruded Elements... 319 '" G. PISTONE, C. BERNARDINI, G. CANA VESIO, L. CREDALI, Rinforzo di travi in legno con FRP, FRP Reinforcement in Wooden Structures... 331 " BORRI, M. CORRADI, E. SPERANZINI, A. VIGNOLI, Irrigidimento nel piano di solai esistenti ç~n FRP, Stiffening Reinforcement of Pre-Existing Floors with FRP............ 343 ',, -.. J A. BORRf, A. GIANNANTONI, Sull'uso dei pultrusi per il rinforzo di solai lignei. sperimenta:ltone e prime esperienze applicative Reinforcements oftimber Floors with FRP Pultruf1ed"J5lements...... 355 '_f i V. SCIALPI, L. DE LORE~ZIS, F. MICELLI, A. LA TEGOLA, Connessioni tra elementi strutturali in legno lamella~e _con barre in FRP, FRP Bonded-In Bars far Connection of Glulam Members... 365 VII

' FRP-MATERIALS IN METALLIC STRUCTURES, STRUTTURE METALLICH~ " RINFORZATE CON FRP-MATERIALS T. STRA TFORD, Rinforzo di strutture metalliche mediante FRP: pan(lfamica della Uk practice, Strengthening Metallic Structures using Externally-Bonded FRJj; an Overview of UK Practice..... ~... 3 77 /' P. COLOMBI, E. FANESI, G. FA V A, C. POGGI, Elementi metallici rinforzati con FRP: durabilità sotto l'effetto di aiioni meccaniche ed ambientali, Steel Elemé{lts Strengthened by FRP-Materials: Durability under Mechanical and ~ Environmental Loads... 387 A. CECCHI, V. ZERBO, Analisi di stabilita' di travi metalliche rinforzate con FRP Materials, Buckling Analysis of Metallic Beams Strengthened with FRP- Materials... 399 F. MATTA, V.M. KARBHARI, D. TINAZZI, R. VITALIANI, Risposta statica e a fatica di giunti adesivi acciaio I CFRP per la ristrutturazione di ponti metallici, Static and Fatigue Behavior of Steel I CFRP Adhesive Bonds far the Rehabilitation of' Metallic Bridges... 411 A. DI TOMMASO, Postfazione, Postscript....421 Indice degli Autori, Authors index... 423 VIII

,. ~q GCcr..._ - rinrir-01 9 788877 842527 Euro30.00