Prot. n 1802/C14d Capiago Intimiano, 14/03/2016 CONTO CONSUNTIVO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PREMESSA

Documenti analoghi
RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2014 (01/01/ /12/2014)

RELAZIONE DSGA CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018

Prot. n 3806/C14d Capiago Intimiano, CONTO CONSUNTIVO 2011 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

Relazione illustrativa al CONTO CONSUNTIVO E. F. 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

LICEO ARTISTICO STATALE A. FRATTINI CONSUNTIVO 01/01/ /08/2013

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

Prot. n. 429/B15 del 08/03/2017. Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

Prot. N 962 A1 Santhià 21/04/ NON VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA ,50 02 VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA. 221.

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

relazione al conto consuntivo 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

RELAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO. Esercizio Finanziario 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ANALISI CONTO CONSUNTIVO anno finanziario 2013

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2014

Il contenuto della relazione riguarda un analisi delle entrate accertate e riscosse e delle spese impegnate e pagate alla data del 29/06/2017.

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO. Esercizio Finanziario 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL E.F. 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA LOMBARDIA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

Conto Consuntivo 2011 Relazione tecnico contabile del Direttore S.G.A.

RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 PREDISPOSTA DALLA GIUNTA ESECUTIVA. Premessa RELAZIONE TECNICA

Liceo Classico Statale Giulio Cesare

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELSA MORANTE MILANO

CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

CONTO CONSUNTIVO 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "C. COLOMBO" CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA SITUAZIONE DEL PERSONALE LA SITUAZIONE EDILIZIA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2016 (01/01/ /12/2016)

Prot. n /b15 Cervaro 11 /04/2014

R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

ELENCO RESIDUI ATTIVI

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GONZAGA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO dal 01/01/2015 al 31/12/2015

CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTO CONSUNTIVO 2015

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "MARIA MONTESSORI"

Conto Consuntivo 2018 Relazione tecnico contabile del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

VIII ISTITUTO COMPRENSIVO ELIO VITTORINI C.F.

CONTO CONSUNTIVO 2017

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

RIEPILOGO DATI CONTABILI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

Transcript:

Prot. n 1802/C14d Capiago Intimiano, 14/03/2016 CONTO CONSUNTIVO 2015 DIRIGENTE SCOLASTICO : Dott. Magda Cinzia ZANON DIRETTORE S.G.A. : Rag. Angela SOTTILE RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PREMESSA Il Conto Consuntivo per l anno 2015 riepiloga i dati contabili di gestione dell istituzione scolastica secondo quanto disposto dagli artt. 18, 58 e 60 del D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001. La gestione dell Istituto Comprensivo di Capiago Intimiano, nell esercizio finanziario 2015, ha seguito le linee di politica scolastica indicata dagli Organi Collegiali ed esplicitata nel P.O.F. La presente relazione è stata predisposta sulla base dei dati risultanti dal Conto Consuntivo predisposto dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi ed ha lo scopo di illustrare le Entrate, le Spese, l Avanzo di Amministrazione determinato al 31/12/2015 e i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati nel P.O.F. dell Istituzione Scolastica. Il conto consuntivo è così composto: Conto finanziario (Mod.H) Rendiconti progetti/attività (Mod.I) Situazione amministrativa definitiva (Mod.J) Conto del patrimonio (Mod. K) Elenco residui (Mod. L) Spese personale (Mod. M) Riepilogo spese (Mod. N) RIEPILOGO DATI CONTABILI Entrate Importo Uscite Importo Entrate-Uscite Programmazione definitiva 261.552,07 Programmazione definitiva 242.659,60 Disp.fin. da programm. 18.892,47 Avanzo/disavanzo di Accertamenti 178.333,19 Impegni 184.221,74 competenza - 5.888,55 competenza riscossioni residui 160.025,95 761,00 Somme rimaste da riscuotere 18.307,24 Residui non riscossi anni precedenti competenza pagamenti residui Pagina 1 di 18 148.202,74 7.136,31 Somme rimaste da pagare 36.019,00 (+) (+) 900,00 Residui non pagati anni precedenti 0,00 Saldo di cassa corrente 5.447,90(a) Residui dell anno attivi/passivi - 17.711,76 (=) (=) Totale residui attivi 19.207,24 36.019,00 Sbilancio residui(b) - 16.811,76 Saldo cassa iniziale (c) 88.694,19 (a+b+c) 77.330,33 Avanzo Amministr.

La relazione si articola in: Dati strutturali dell istituzione scolastica negli aa.ss. 2014/15 e 2015/16 Dati relativi alla previsione iniziale Atti deliberativi e variazioni al Programma Annuale 2015 Analisi delle entrate Analisi delle spese Gestione finanziaria Conto Patrimoniale Gestione minute spese Risultati conseguiti DATI STRUTTURALI ISTITUZIONE SCOLASTICA Popolazione Scolastica Scuola dell Infanzia A.S. 2014/15 A.S. 2015/16 PLESSO SEZIONI ALUNNI SEZIONI ALUNNI SCUOLA INFANZIA DI CAPIAGO 1 21 1 24 SCUOLA INFANZIA MONTORFANO 2 49 2 47 SCUOLA INFANZIA SENNA COMASCO 4 97 4 92 Popolazione Scolastica Scuola Primaria A.S. 2014/15 A.S. 2015/16 PLESSO CLASSI ALUNNI CLASSI ALUNNI SCUOLA PRIMARIA DI CAPIAGO 7 131 6 127 SCUOLA PRIMARIA DI INTIMIANO 5 102 5 94 SCUOLA PRIMARIA DI MONTORFANO 5 115 5 108 SCUOLA PRIMARIA DI SENNA COMASCO 10 196 11 217 Popolazione Scolastica Scuola Secondaria di I grado A.S. 2014/15 A.S. 2015/16 PLESSO CLASSI ALUNNI CLASSI ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI INTIMIANO 9 187 9 180 SCUOLA SECONDARIA DI SENNA COMASCO 6 122 6 122 Pagina 2 di 18

Personale dipendente Scuola Infanzia PERSONALE A.S. 2014/15 A.S. 2015/16 DOCENTI SU POSTO COMUNE 14 14 DOCENTI SU POSTO DI SOSTEGNO 12,30 ore 4 + 12,30 DOCENTI INCARICATI R.C. 1 1 Personale dipendente Scuola Primaria PERSONALE A.S. 2014/15 A.S. 2015/16 DOCENTI SU POSTO COMUNE 43 42 + 2 DOCENTI SU POSTO DI SOSTEGNO 8 9 + 1 DOCENTI RUOLO R.C. 1 1 DOCENTI INCARICATI R.C. 2 2 Personale dipendente Scuola Secondaria di 1^ grado PERSONALE A.S. 2014/15 A.S. 2015/16 DOCENTI SU POSTO COMUNE 21 22 + 1 DOCENTI SU POSTO DI SOSTEGNO 9 7 + 1 DOCENTI RUOLO R.C. 1 1 Personale ATA PERSONALE A.S. 2014/15 A.S. 2015/16 DSGA 1 1 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI 6 6 COLLABORATORI SCOLASTICI 18 18 Pagina 3 di 18

DATI RELATIVI ALLA PREVISIONE INIZIALE Il Programma Annuale approvato con delibera del Consiglio di Istituto n. 605 del 02 febbraio 2015 prevedeva la seguente situazione: AGGR. VOCE ENTRATE IMPORTO AGGR. VOCE SPESE IMPORTO 01 AVANZO AMM. DEF. 83.218,88 A ATTIVITA 39.132,93 01 Non Vincolato 31.985,04 A01 Funz.Amm.vo Gener. 19.595,44 02 Vincolato 51.233,84 A02 Funz. Didatt. Gener. 9.277,09 02 FINANZ. DELLO STATO 8.747,99 A03 Spese di personale 0,00 01 Dotazione Ordinaria 7.047,99 A04 Spese di Investimento 10.260,40 02 Dotazione perequativa 0,00 P PROGETTI 149.524,73 03 Altri Finanz. non vincolati 0,00 R FONDO DI RISERVA 352,40 04 Altri Finanz. vincolati 1.700,00 Z Z01 DISPON.FINANZ.DA PROGRAMMARE 2.470,21 03 FINANZ. DALLA 0,00 TOTALE A 191.480,27 REGIONE PAREGGIO 04 FINANZ. DA ENTI LOCALI E ALTRE ISTIT. 43.871.40 05 Comuni vincolati 43.871,40 06 Altre Istituzioni 0,00 05 CONTRIBUITI PRIVATI 55.622,00 01 Famiglie non vincolati 0,00 02 Famiglie vincolati 49.472,00 03 Altri non vincolati 1.500,00 04 Altri vincolati 4.650,00 07 ALTRE ENTRATE 20,00 01 Interessi attivi 20,00 TOTALE ENTRATE 191.480,27 ATTI DELIBERATIVI E VARIAZIONI AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Successivamente all approvazione il Programma Annuale 2015 ha subito le seguenti variazioni: Variazione n. 1- proposta di modifica del dirigente scolastico prot. n.3259/c14 del 29/04/2015 per. + 6.180,65. Variazione n. 2 proposta di modifica del dirigente scolastico prot. n. 5426/14 del 29/06/2015 per un importo pari a. + 1.879,00 Variazione n. 3 proposta di modifica del dirigente scolastico prot. n. 7162/C14 del 15/10/2015 per un importo pari a. + 7.889,01 Variazione n. 4 modifica del dirigente scolastico prot. n.7190/c14 del 15/10/2015 per un importo pari a. + 31.663,74 Variazione n. 5 modifica del dirigente scolastico prot. n. 8299/C14 del 30/11/2015 per un importo pari a. 3.836,18 Al 31 dicembre 2015, si è provveduto agli assestamenti da apportare al Programma di previsione con decreto del dirigente scolastico prot. n. 8900/C14 per un importo pari a. + 18.623,22 Le variazioni complessive ammontano a. 70.071,80. Pagina 4 di 18

Il Consiglio di Istituto ha anche verificato lo stato di attuazione del programma Annuale, come previsto dall art. 6, comma1 del regolamento (vedasi modello H bis). Tutte le variazioni apportate risultano analiticamente negli allegati al Conto, insieme al loro riepilogo contenuto nel mod. F. CONTO FINANZIARIO 2015 RIEPILOGO DELLE ENTRATE Aggregato Programmazione Somme accertate (b) Disponibilità definitiva (a) (b/a)* Avanzo di amministrazione presunto 83.218,88 0,00 - Finanziamento dallo Stato 19.673,91 19.673,91 1 Finanziamento dalla Regione 0,00 0,00 - Finanziamento da enti locali o da altre 90.407,15 90.407,15 1 istituzioni pubbliche Contributi da privati 68.119,20 68.119,20 1 Proventi da gestioni economiche 0,00 0,00 - Altre entrate 132,93 132,93 1 Mutui 0,00 0,00 - Totale Entrate 261.552,07 178.333.19 Disavanzo di competenza 5.888,55 184.221,74 Totale a pareggio ANALISI DELLE ENTRATE Aggr. 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Previsione iniziale. 83.218,88 Previsione finale. 83.218,88 Non Vincolato. 31.985,04 Non vincolato. 31.985,04 Vincolato. 51.233,84 Vincolato. 51.233,84 Aggr. 02 FINANZIAMENTO DELLO STATO Previsione Iniziale Previsione Somma accertata Somma riscossa Somma rimasta da definitiva riscuotere 8.747,99 19.673,91 19.673,91 19.304,03 369,88 Lo scostamento tra la previsione iniziale e la previsione definitiva è pari a.10.925,92 e riguarda i fondi della dotazione ordinaria e altri finanziamenti statali vincolati come di seguito specificato: Aggr. Descrizione Previsione iniziale Previsione definitiva Somma in + o - 2.1.1. Dotazione ordinaria Spese per il funzionamento didattico e amministrativo 7.047,99 + 16.421,34 + 9.373,35 2.4.1 Altri finanziamenti vincolati 1.700,00 + 3.252,57 + 1.552,57 Istruzione domiciliare TOTALE + 8.747,99 + 19.673,91 + 10.925,92 Pagina 5 di 18

02.01.01. + 4.726,07 Maggiore accertamento finanziamento statale per funzionamento amministrativo e didattico 02.01.01. + 3.464,01 Maggiore accertamento finanziamento statale per funzionamento amministrativo e didattico periodo settembre-dicembre 2015 02.01.01. + 1.183,27 Maggiore accertamento finanziamento statale per funzionamento amministrativo e didattico 02.04.01. + 659,70 Maggiore accertamento finanziamento statale per D.L.104/2013 art. 6 acquisto libri in comodato d uso 02.04.01. + 369,88 Maggiore accertamento finanziamento statale per D.L. 104/2013 art 8 per una scelta consapevole 02.04.01. + 284,00 Maggiore accertamento finanziamento statale per Reti Territoriali Innovazione Tecnologica. 02.04.01. + 238,99 Maggiore accertamento finanziamento statale spese per attrezzature handicap 2014. Aggr. 04 FINANZIAMENTI DA ENTI LOCALI E ALTRE ISTITUZIONI Previsione iniziale Previsione Somma accertata Somma riscossa Somma rimasta da definitiva riscuotere 43.871,40 90.407,15 90.407,15 72.647,29 17.759,86 Lo scostamento tra la previsione iniziale e la previsione definitiva pari a. 46.535,75 è dovuta alle seguenti variazioni: Aggr. Descrizione Previsione iniziale Previsione Somma in + o - definitiva 4.5.1. Comune di Capiago Intimiano 0,00 41.434,18 + 41.434,18 4.5.2. Comune di Montorfano 15.271,40 16.772,97 + 1.501,57 4.5.4. Comune di Senna 28.600,00 31.900,00 + 3.300,00 4.6.1 Altre Istituzioni (Università Mi) 0,00 300,00 + 300,00 TOTALE 43.871,40 90.407,15 + 46.535,75 04.05.01. + 21.622,29 Maggiore accertamento finanziamento Comune di Capiago Intimiano per pagamento bollette del gas scuole 04.05.01. + 4.811,89 Maggiore accertamento finanziamento Comune di Capiago Intimiano per pagamento bollette del gas scuole 04.05.01. + 15.000,00 Maggiore accertamento finanziamento Comune di Capiago Intimiano per Diritto allo studio anno scolastico 2015-16 04.05.02. + 4.125,00 Maggiore accertamento finanziamento del comune di Montorfano per diritto allo studio 4/12 periodo sett/dic. 2015; 04.05.02. - 2.623,43 Minore accertamento Comune di Montorfano per saldo fondi diritto allo studio a.s. 2014/15 04.05.04. + 600,00 Maggiore accertamento Comune di Senna Comasco per finanziamento gita CAI scuola Infanzia Senna 04.05.04. + 500,00 Maggiore accertamento Comune di Senna Comasco per visita expo scuola secondaria di Senna Comasco 04.05.04. + 2.500,00 Maggiore accertamento Comune di Senna Comasco per errato versamento spese di segreteria scuola da versare al Comune di Capiago Intimiano 04.05.04. 300,00 Minore accertamento Comune di Senna Comasco per fondi progetto Gestione Qualità di Istituto a.s. 2014-15 04.06.01. + 300,00 Maggiore accertamento fondi Università Cattolica per corsi TFA e specializzazione. Pagina 6 di 18

Aggr. 05 CONTRIBUTI DA PRIVATI Previsione iniziale Previsione Somma accertata Somma riscossa Somma rimasta da definitiva riscuotere 55.622,00 68.119,20 68.119,20 67.941,70 177,50 Lo scostamento tra la previsione iniziale e la previsione definitiva pari a. 12.497,20 è dovuta alle seguenti variazioni: Aggr. Descrizione Previsione iniziale Previsione definitiva Somma in + o - 05.02.01 Famiglie vincolati Contributi genitori per visite e viaggi di istruzione + 30.000,00 + 38.183,08 + 8.183,08 05.02.02 Famiglie vincolati + 6.050,00 + 6.017,60-32,40 Contributi genitori per assicurazione 05.02.05 Famiglie vincolati Contributi per spettacoli e + 5.352,00 + 5.242,00-110,00 manifestazioni 05.02.05 Famiglie vincolati Contributi per progetti POF + 6.770,00 + 6.704,00-66,00 05.02.05 Famiglie vincolati Contributi per fotocopie/verifiche 0,00 + 1.543,00 + 1.543,00 05.02.05 Famiglie vincolati libretto + 1.300,00 + 1.485,00 + 185,00 arancio 05.02.05 Contributo Fondo Solidarietà 0,00 + 1.065,62 + 1.065,62 05.03.01 Altri non vincolati Contributo uso locali + 1.500,00 + 1.500,00 + 0,00 05.03.01 Altri non vincolati Contributo per + 0,00 + 600,00 + 600,00 installazione distributori automatici 05.04.01 Altri vincolati Contributo sponsor Festa del libro + 4.000,00 + 4.400,00 + 400,00 05.04.02 Altri vincolati contributo + 650,00 + 648,90-1,10 assicurazione personale 05.04.02 Altri vincolati contributi per + 0,00 + 205,00 + 205,00 opuscoli expo 05.04.02 Altri vincolati contributi per + 0,00 + 25,00 + 25,00 formazione personale 05.04.02 Altri vincolati contributi per progetto Nonunodimeno + 0,00 + 500,00 + 500,00 TOTALE 55.622,00 68.119,20 12.497,20 La somma accertata di. 68.119,20 è stata riscossa per. 67.941,70 restano da riscuotere. 177,50. Aggr. 06 ALTRE ENTRATE Previsione iniziale Previsione definitiva Somma accertata Somma riscossa Somma rimasta da riscuotere 20,00 132,93 132,93 132,93 0,00 Lo scostamento tra la previsione iniziale e la previsione definitiva pari a.112,93 variazioni: è dovuta alle seguenti Pagina 7 di 18

Aggr. Descrizione Previsione iniziale Previsione definitiva Somma in + o - 7.1.1. Altre Entrate Interessi attivi 20,00 17,93-2,07 7.4.1 Diverse 0,00 115,00 + 115,00 TOTALE 20,00 132,93 + 112,93 La somma accertata è pari a.132,93, la somma riscossa è pari ad. 132,93; restano da riscuotere. 0,00. Dati consuntivo 2015 Composizione delle entrate 26,04% 0,05% 31,82% 34,57% Avanzo Ammistrazione Finanziamento dello stato Finanziamento degli enti locali finanziamento dei privati Altre entrate 7,52% RIEPILOGO DELLE SPESE Aggregato Programmazione definitiva (a) Somme impegnate (b) Obblighi da pagare (b/a)* Attività 76.160,31 55.352,46 72,68% Progetti 166.146,89 128.869,28 77,56% Gestioni economiche 0,00 0,00 - Fondo di riserva 352,40 0,00 - Totale Spese 242.659,60 184.221,74 Avanzo di competenza 0,00 Totale a pareggio 184.221,74 Pagina 8 di 18

ANALISI DELLE SPESE Partendo dai dati di previsione del Programma Annuale 2015, la reale situazione finanziaria che è stata verificata a fine esercizio sui singoli aggregati e sui progetti, è la seguente: Aggr. 01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE Programmazione Programmazione Somme Somme Pagate Somme rimaste Differenza Iniziale Definitiva impegnate da pagare in + o - 19.595,44 52.635,12 48.139,19 17.641,09 30.498,10 + 4.495,93 Lo scostamento tra la previsione iniziale e quella definitiva pari a. 33.039,68, è dovuto a maggiori/minori previsioni di spesa registrate nel corso dell esercizio finanziario e precisamente:. + 115,00 Maggiore accertamento per erroneo versamento dei privati. + 1.726,07 Maggiore accertamento finanziamento MIUR per spese di funzionamento dotazione ordinaria(nota prot. 1444 del 28/01/2015);. + 21.622,29 Maggiore accertamento Comune di Capiago Intimiano per pagamento bollette gas scuole;. + 2.500,00 Maggiore accertamento per errato versamento Comune di Senna Comasco per spese segreteria;. + 2.000,00 Maggiore accertamento finanziamento MIUR per spese funzionamento dotazione ordinaria periodo sett/dic. 2015. - 32,40 Minore accertamento contributi dei privati famiglie vincolati per spese assicurazione;. - 1,10 Minore accertamento contributi dei privati altri vincolati personale docente e ATA per spese assicurazione;. + 4.811,89 Maggiore accertamento comune di Capiago Intimiano per pagamento bollette gas scuole;. + 300,00 Maggiore accertamento contributi dei privati Altri non vincolati per distributori automatici;. - 2,07 Minore accertamento interessi attivi; Sono state impegnate nell aggregato A01 le seguenti spese: A01-01.11 Contributi personale. 112,13 A01-02.01 Carta, cancelleria e stampati. 898,10 A01 02.02 Giornali e pubblicazioni. 542,79 A01 02.03 Materiali e accessori. 3.251,89 A01 03.02 Assistenza tecnica. 1.500,00 A01-03.06 manutenzione ordinaria. 75,00 A01-3/7/1 noleggi impianti e macchinari. 679,29 A01-3/7/4 Licenze software. 1.983,08 A01-3/8/7 Gas 21.622,29 A01-3/11/1 Servizi di tesoreria. 502,60 A01 3/12/3 Assicurazione. 6.652,80 A01 4/1/1 Spese postali e telegrafiche. 667,08 A01 4/1/2 Carte valori, bollati. 2,00 A01 4/1/8 Rimborso spese per i Revisori. 225,04 A01 4/1/9 Visite fiscali. 47,67 A01 4/2/3 Partecipazione a reti di scuole. 150,00 A01 4/4/4 IVA. 6.612,43 A01 8/1/1 Restituzione versamenti non dovuti. 2.615,00 La somma impegnata su questo aggregato, pari a. 48.139,19 è stata pagata per. 17.641,09 restano da pagare 30.498,10; la somma di. 4.495,93, derivante dalla differenza tra la previsione definitiva e le somme impegnate confluisce nell avanzo di amministrazione. Pagina 9 di 18

Aggr. 02 FUNZIONAMENTO DIDATTICO GENERALE Programmazione Programmazione Somme Somme Pagate Somme rimaste Differenza Iniziale Definitiva impegnate da pagare in + o - 9.277,09 13.264,79 3.494,71 3.489,21 5,50 + 9.770,08 Lo scostamento tra la previsione iniziale e quella definitiva, pari a. 3.987,70, è dovuta a maggiori/minori previsioni di spesa registrate nel corso dell esercizio finanziario e precisamente:. + 500,00 Maggiore accertamento finanziamento MIUR per il funzionamento amministrativo e didattico (nota prot. n. 1444 del 28/01/2015);. + 659,70 Maggiore accertamento finanziamento statale per acquisto libri in comodato d uso (art. 6 c. 2 D.L. 104/2013. + 60,00 Maggiore accertamento contributi dei genitori per fotocopie; + 300,00 Maggiore accertamento contributi dei privati non vincolati per distributori automatici;.+ 185,00 Maggiore accertamento contributi dei genitori per acquisto quaderno arancio; + 500,00 Maggiore accertamento finanziamento MIUR per spese funzionamento amministrativo didattico dotazione ordinaria periodo sett/dic. 2015; + 300,00 Maggiore accertamento contributi di altre istituzioni Università Cattolica Milano per corso TFA;.+ 1.483,00 Maggiore accertamento contributi dei privati genitori per copie verifiche Su questo aggregato sono state effettivamente impegnate risorse pari a. 3.494,71 e precisamente: A02-02.01 Carta, cancelleria e stampati. 1.540,28 A02 02.02 Giornali e pubblicazioni. 310,85 A02 02.03 Materiali e accessori. 804,95 A02 3/7/1 Noleggi. 309,78 A02-4/4/4 IVA. 528,85 La somma impegnata su questo aggregato è pari a. 3.494,71, restano da pagare. 5,50. L importo di. 9.770,08 derivante dalla differenza tra la previsione definitiva e le somme impegnate confluisce nell avanzo di amministrazione. Aggr. 04 SPESE DI INVESTIMENTO Programmazione Programmazione Somme Somme Pagate Somme rimaste Differenza Iniziale Definitiva impegnate da pagare in + o - 10.260,40 10.260,40 3.718,56 3.718,56 0,00 + 6.541,84 Su questo aggregato non si sono avute variazioni durante l esercizio finanziario 2015. Sono state impegnate risorse pari a. 3.718,56 e precisamente: A04 6/3/11 Hardware. 3.048,00 A04 4/4/4 IVA. 670,56 La somma impegnata su questo aggregato è pari a. 3.718,56, restano da pagare. 0,00. L importo di.6.541,84 derivante dalla differenza tra la previsione definitiva e le somme impegnate confluisce nell avanzo di amministrazione. Pagina 10 di 18

Aggr. P SPESE PER PROGETTI Programmazione Programmazione Somme Somme Pagate Somme rimaste Differenza Iniziale Definitiva impegnate da pagare in + o - 149.524,73 166.146,89 128.869,28 123.353,88 5.515,40 + 37.277,61 Gli importi sopra citati sono descritti analiticamente nel prospetto che segue: Numero Progetto Previsione Iniziale Previsione Definitiva Somme Impegnate Somme Pagate Somme rimaste da pagare Differenza in + o - P01 2.052,50 1.752,50 0,00 0,00 0,00 1.752,50 P02 9.510,66 10.010,66 6.858,85 3.877,17 2.981,68 3.151,81 P04 4.858,17 6.347,18 2.436,33 2.436,33 0,00 3.910,85 P05 30.750,00 41.143,98 39.776,51 39.776,51 0,00 1.367,47 P07 10.743,41 11.348,41 5.113,62 5.113,62 0,00 6.234,79 P08 4.800,00 4.800,00 4.799,21 4.799,21 0,00 0,79 P13 10.108,13 10.108,13 8.846,85 8.817,05 29,80 1.261,28 P14 13.336,32 13.312,32 11.039,03 10.940,02 99,01 2.273,29 P15 8.375,27 7.905,27 7.055,80 6.441,82 613,98 849,47 P16 2.150,27 2.594,27 1.425,98 1.381,79 44,19 1.168,29 P17 806,86 806,86 470,49 399,26 71,23 336,37 P18 7.214,56 5.965,95 4.921,51 4.835,17 86,34 1.044,44 P19 5.864,91 6.122,52 4.038,65 4.030,71 7,94 2.083,87 P20 7.801,13 9.677,70 7.188,17 7.086,47 101,70 2.489,53 P21 8.641,80 8.616,80 8.058,45 8.058,45 0,00 558,35 P22 13.368,32 13.672,20 10.387,82 10.387,82 0,00 3.284,38 P23 2.456,80 3.292,52 186,80 186,80 0,00 3.105,72 P24 851,39 1.051,39 892,81 889,48 3,33 158,58 P25 5.834,23 7.618,23 5.372,40 3.896,20 1.476,20 2.245,83 TOTALE 149.524,73 166.146,89 128.869,28 123.353,88 5.515,40 37.277,61 La previsione definitiva pari a.166.146,89 presenta una differenza rispetto a quella iniziale pari a.16.622,16. Lo scostamento, nei singoli progetti, tra la previsione iniziale e la previsione definitiva è evidenziata nel prospetto sopra riportato. In fase di gestione e assestamento del Programma Annuale si è proceduto a modificare, con appositi atti, gli importi delle spese previste per la loro realizzazione. R FONDO DI RISERVA Programmazione Iniziale Programmazione definitiva 352,40 352,40 L importo di. 352,40, programmato inizialmente non è stato utilizzato e pertanto, a fine anno finanziario, confluisce nell avanzo di amministrazione. Z01 DISPONIBILITA DA PROGRAMMARE Programmazione Iniziale Programmazione definitiva 2.470,21 18.892,47 La Disponibilità finanziaria da programmare prevista in sede di programmazione iniziale annuale ha subito un aumento pari a. 16.422,26 dovuto ai seguenti maggiori accertamenti che sono pervenuti a fine esercizio e che non sono stati oggetto di variazione: Pagina 11 di 18

02.01.01 +. 1.183,27 maggiore accertamento finanziamento statale per funzionamento amministrativo e didattico; 02.04.01- + 238,99 maggiore accertamento finanziamento spese per attrezzature handicap 2014; 04.05.01- + 15.000,00 maggiore accertamento finanziamento diritto allo studio a.s. 2015-16 Comune di Capiago Intimiano Dati consuntivo 2015 Composizione della spesa 69,95% A01- FUNZIONAMENTO AMM.VO A02- FUNZIONAMENTO DIDATTICO 2,02% 1,90% 26,13% A04-SPESE INVESTIMENTO P - SPESE PER PROGETTI GESTIONE FINANZIARIA L esercizio, per la parte di competenza, chiude con un disavanzo di competenza di.5.888,55 derivante dalla differenza tra il totale entrate e il totale delle spese rispettivamente di. 178.333,19 e di. 184.221,74. I dati contabili riportati nella presente relazione sono riportati nel modello H del Conto Consuntivo dell anno 2015, rispettivamente nelle entrate e nelle spese che, unificate per Aggregati e Progetti danno le seguenti risultanze: ENTRATE PREVISIONE SOMME SOMME SOMME DEFINITIVA ACCERTATE RISCOSSE RIMASTE DA RISCUOTERE AGGR. 01 83.218,88 0,00 0,00 0,00 AGGR. 02 19.673,91 19.673,91 19.304,03 369,88 AGGR. 03 0,00 0,00 0,00 0,00 AGGR. 04 90.407,15 90.407,15 72.647,29 17.759,86 CONTRIB. PRIVATI 68.119,20 68.119,20 67.941,70 177,50 ALTRE ENTRATE 132,93 132,93 132,93 0,00 TOTALI 261.552,07 178.333,19 160.025,95 18.307,24 SPESE PREVISIONE SOMME SOMME SOMME DIFFERENZA DEFINITIVA IMPEGNATE PAGATE RIMASTE DA IN + O - PAGARE AGGR. A 01 52.635,12 48.139,19 17.641,09 30.498,10 4.495,93 AGGR. A02 13.264,79 3.494,71 3.489,21 5,50 9.770,08 AGGR. A03 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 AGGR. A04 10.260,40 3.718,56 3.718,56 0,00 6.541,84 PROGETTI 166.146,89 128.869,28 123.353,88 5.515,40 37.277,61 FONDO RISER. 352,40 352,40 TOTALI 242.659,60 184.221,74 148.202,74 36.019,00 58.437,86 Pagina 12 di 18

Si espongono di seguito i valori numerici essenziali del Conto Consuntivo relativi alla situazione finanziaria. Il risultato contabile di amministrazione del rendiconto 2015 è il seguente: QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa 88.694,19 all 01/01/2015 Riscossioni 761,00 160.025,95 160.786,95 Pagamenti 7.136,31 148.202,74 155.339,05 Fondo di cassa al 94.142,09 31/12/2015 Residui attivi 900,00 18.307,24 19.207,24 Residui passivi 0,00 36.019,00 36.019,00 AVANZO DI AMMINISTR. 77.330,33 Il fondo di cassa al 31/12/2015 è di. 94.142,09 Il risultato della gestione suddiviso tra residui e competenza risulta dal seguente prospetto: GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa 88.694,19 88.694,19 all 01/01/2015 Riscossioni 761,00 160.025,95 160.786,95 Pagamenti 7.136,31 148.202,74 155.339,05 Fondo di cassa al 31/12/2015 +82.318,88 11.823,21 94.142,09 Residui attivi 900,00 18.307,24 19.207,24 Residui passivi 0,00 36.019,00 36.019,00 AVANZO (+) o DISAVANZO (-) +900,00-17.711,76-16.811,76 Suddividendo gli elementi contabili tra la gestione di competenza e quella dei residui, il risultato è dimostrato dai seguenti dati: GESTIONE DI COMPETENZA Totale accertamenti di competenza + 178.333,19 Totale impegni di competenza - 184.221,74 SALDO DELLA GESTIONE DI COMPETENZA = - 5.888,55 GESTIONE DEI RESIDUI Totale accertamenti residui attivi + 1.661,00 Totale impegni residui passivi - 7.136,31 Fondo iniziale di cassa + 88.694,19 SALDO DELLA GESTIONE DEI RESIDUI = 83.218,88 RIEPILOGO Saldo della gestione di competenza - - 5.888,55 Saldo della gestione dei residui + + 83.218,88 Avanzo di Amministrazione = + 77.330,33 Pagina 13 di 18

Nella determinazione dell Avanzo di Amministrazione, sono stati utilizzati due metodi di calcolo diversi: non si evidenziano differenze. 1 metodo: Fondo di cassa. 94.142,09 + Residui attivi. 19.207,24 - Residui passivi. 36.019,00 Avanzo di Amministrazione. +77.330,33 2 metodo: Avanzo di amministrazione 2014. + 83.218,88 - Disavanzo di competenza. - 5.888,55 Avanzo di Amministrazione. +77.330,33 GESTIONE DEI RESIDUI (mod. L) I residui attivi (quali risultano dal Mod. L) accertati all inizio dell esercizio in.1.661,00 sono stati riscossi per.761,00. A fine esercizio 2015 sussistono residui attivi pari a. 18.307,24 pertanto la consistenza globale dei residui attivi al 31/12/2015 è pari a. 19.207,24. I residui passivi accertati all inizio dell esercizio in. 7.136,31 sono stati pagati per. 7.136,31. I residui passivi dell esercizio 2015 sono pari a. 36.019,00 che determinano la consistenza globale al 31/12/2015. Residui attivi Residui passivi Dell esercizio. 18.307,24. 36.019,00 Degli anni precedenti. 900,00. 0,00 TOTALI. 19.207,24. 36.019,00 I suddetti importi, risultanti al 31.12.2015, sono esattamente riportati anche nella situazione patrimoniale (mod. K) e nella situazione amministrativa (mod. J). CONTO PATRIMONIALE Il conto del patrimonio riporta il complesso dei beni e dei rapporti giuridici attivi e passivi, la cui differenza aritmetica costituisce il patrimonio netto. Quest ultimo subisce variazione di valore dovuto ai risultati economici di esercizio che ne possono determinare l aumento o la diminuzione. Il conto del patrimonio è composto da due distinte sezioni che mostrano quali siano le principali voci che formano la ricchezza posseduta dall Istituzione Scolastica: l attivo e il passivo patrimoniale. Il seguente prospetto redatto sulle risultanze del modello K esplicita in forma sintetica il conto del patrimonio nell anno 2015. Pagina 14 di 18

SITUAZIONE VARIAZIONI SITUAZIONE AL VOCI ALL 01/01/2015 31/12/2015 ATTIVO Immobilizzazioni materiali -A-2-2 -Impianti e macchinari -A-2-3- Attrezzature - A-2-6- Altri beni (materiale bibliografico) Disponibilità - Residui attivi - Disponibilità liquide. 7.508,14. + 983,04. 8.491,18. 19.427,25 + 6.471,18. 25.898,43. 181,27. 13,95. 167,32 1.661,00. + 17.546,24. 19.207,24. 88.694,19. + 5.447,90. 94.142,09 TOTALE ATTIVO. 117.471,85. + 30.434,41. 147.906,26 PASSIVO Debiti - Residui passivi. 7.136,31. 28.882,69. 36.019,00 TOTALE PASSIVO. 7.136,31. + 28.882,69. +36.019,00 CONSISTENZA PATRIMONIALE. 110.335,54. + 1.551,72. 111.887,26 La consistenza patrimoniale al 31/12/2015, pari a. 111.887,26 evidenzia un aumento del patrimonio netto di. 1.551,72. GESTIONE MINUTE SPESE Il Fondo per le minute spese anticipato al Direttore dei servizi generali e amministrativi con apposito mandato, in conto partite di giro, nel limite di. 500,00, come stabilito dal Consiglio di Istituto, è stato interamente utilizzato. Nel corso dell esercizio si è dovuto procedere a n. 3 reintegri con mandato n. 236 del 23/06/2015 per. 121,44, mandato n. 417 del 30/09/2015 per. 40,50 e mandato n. 418 del 30/09/2015 per. 123,62. A fine esercizio si è provveduto alla restituzione dell anticipo fondo minute spese con apposita reversale n. 100 del 16/12/2015. ANDAMENTO DELLA GESTIONE Nel corso dell esercizio in esame, l Istituto ha provveduto a definire il Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) nel quale ha fatto confluire i propri progetti mirati a migliorare l efficacia del processo di insegnamento e di apprendimento. Le risultanze complessive delle uscite relative alle attività ed ai progetti possono essere riclassificate per tipologia di spesa allo scopo di consentire un analisi costi-benefici inerente le attività ed i progetti, anche in considerazione allo sfasamento temporale con cui la progettualità scolastica trova concreta realizzazione rispetto ad una programmazione e gestione espressa in termini di competenza finanziaria. Pagina 15 di 18

SPESE DESCRIZIONE PERSONALE BENI CONS. A01 FUNZ. AMMINNISTR. A02 FUNZ. DIDATTICO A04 SPESE INVESTIMEN. P01 GESTIONE QUALITA DI ISTITUTO P02 SICUREZZA P04 FORMAZIONE P05 VISITE E VIAG. ISTRUZ P07 FESTA DEL LIBRO P08 FUNZIONI MISTE P13- POF INFANZIA SENNA P14 POF PRIMARIA SENNA P15 POF SECONDARIA SENNA P16 POF PRIMARIA CAPIAGO P17 POF PRIMARIA INTIMIANO P18 POF SECONDARIA INTIMIANO P19 POF INFANZIA MONTIRFANO P20 POF PRIMARIA MONTORFAN O P21 PROGETTO PSICOPEDAG OGICO P22 PROGETTI VARI P23 SOLIDARIETA TRA FAMIGLIE P24 POF INFANZIA CAPIAGO P25 INNOVAZ. TECNOLOG. E DEMATERIAL. NE TOTALI SERVIZI ESTERNI ALTRE SPESE INVESTIMEN TI RIMBORSI E POSTE CORRETTIVE IMPEGNATO IMPEGNATO IMPEGNATO IMPEGNATO IMPEGNATO IMPEGNATO SPESE PROGETTO IMPEGNI 112,13 4.692,78 33.015,06 7.704,22 0,00 2.615,00 52.635,12 48.139,19 91,46% 0,00 2.656,08 309,78 528,85 0,00 0,00 13.264,79 3.494,71 26,35% 0,00 0,00 0,00 670,56 3.048,00 0,00 10.260,40 3.718,56 36,24% 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.752,50 0,00 0,00% 0,00 212,70 6.599,36 46,79 0,00 0,00 10.010,66 6.858,85 68,52% 138,77 0,00 2.297,56 0,00 0,00 0,00 6.347,18 2.436,33 38,38% 0,00 0,00 37.867,31 1.909,20 0,00 0,00 41.143,98 39.776,51 96,68% 0,00 1.010,85 2.193,27 560,50 1.349,00 0,00 11.348,41 5.113,62 45,06% 4.799,21 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 4.800,00 4.799,21 99,98% 0,00 1.765,94 5.826,68 674,23 580,00 0,00 10.108,13 8.846,85 87,52% 232,23 3.017,89 3.390,77 1.298,14 3.100,00 0,00 13.312,32 11.039,03 82,92% 2.984,10 441,18 1.218,04 647,91 1.764,57 0,00 7.905,27 7.055,80 89,25% 0,00 347,56 919,30 159,12 0,00 0,00 2.594,27 1.425,98 54,97% 0,00 58,35 327,30 84,84 0,00 0,00 806,86 470,49 58,31% 0,00 774,02 1.679,79 748,70 1.719,00 0,00 5.965,95 4.921,51 82,49% 0,00 1.284,61 2.363,89 304,15 86,00 0,00 6.122,52 4.038,65 65,96% 1.857,80 1.350,63 3.525,83 453,91 0,00 0,00 9.677,70 7.188,17 74,28% 0,00 34,15 8.024,30 0,00 0,00 0,00 8.616,80 8.058,45 93,52% 6.384,03 0,00 1.244,79 2.759,00 0,00 0,00 13.672,20 10.387,82 75,98% 0,00 186,80 0,00 0,00 0,00 0,00 3.292,52 186,80 5,67% 0,00 300,09 521,90 70,82 0,00 0,00 1.051,39 892,81 84,92% 0,00 628,85 3.774,75 968,80 0,00 0,00 7.618,23 5.372,40 70,52% 16.508,27 18.762,48 115.099,68 19.589,74 11.646,57 2.615,00 242.307,20 184.221,74 76,03% % Pagina 16 di 18

Per quanto attiene in generale alle spese sostenute nell esercizio 2015, si precisa: che l ammontare dei pagamenti, per ogni aggregato e voce di spesa riferiti ad attività o a progetti, è contenuto nei limiti degli stanziamenti della programmazione definitiva; che i pagamenti risultano emessi a favore dei diretti beneficiari; che gli oneri previdenziali - contributivi - fiscali, quando dovuti, sono stati versati o, comunque impegnati per essere versati, in conto residui nell esercizio successivo; che sulle fatture risultano apposti gli estremi della presa in carico e, ove previsto, il numero d inventario; che le fatture e gli altri titoli giustificativi dei pagamenti eseguiti sono depositati presso l ufficio di segreteria di questo Istituto e fanno parte integrante della documentazione contabile dell esercizio finanziario 2015. RISULTATI CONSEGUITI A consuntivo appare opportuno esprimere ulteriori considerazioni: Aggreg. A01 Funzionamento amministrativo generale: Il funzionamento amministrativo generale richiede un impegno finanziario importante, che, in assenza dei fondi comunali, non consentirebbe una gestione adeguata alle esigenze dei singoli plessi. Nell anno 2015 l attività ha raggiunto l obiettivo prefissato che era quello di fornire il supporto organizzativo, amministrativo e generale dell attività dell istituto. In corso d anno si è provveduto ad integrare con le opportune modifiche quelle voci che necessitano di maggiore disponibilità. Si sottolinea che a fine esercizio sono pervenuti ulteriori fondi statali per il funzionamento amministrativo/didattico. Aggreg. A02 Funzionamento didattico generale: L attività ha raggiunto l obiettivo prefissato che era prevalentemente quello di fornire gli strumenti ed i materiali necessari alle attività didattiche che non sono previsti negli specifici progetti. Si è cercato così di garantire a tutti gli alunni dell istituto la possibilità di usufruire del materiale necessario per realizzare le attività didattiche proposte e previste dal P.O.F. Aggreg. A04 Spese d investimento: L aggregato è stato alimentato principalmente da fondi derivanti dall avanzo di amministrazione non vincolato. Si sono sostenute spese per l acquisto di LIM per incrementare la dotazione informatica dell Istituto. Aggreg. P: Le spese per i progetti sono risultate congrue rispetto alle previsioni e hanno consentito la loro piena realizzazione. P01 Gestione qualità di Istituto Pur nella consapevolezza dei benefici sulla gestione organizzativa dell istituto, la dirigenza ha preferito non sostenere più il progetto di certificazione e di mantenere comunque in essere le procedure e l iter di miglioramento continuo. P02 Sicurezza Secondo le previsioni. Pagina 17 di 18

P04 Formazione L azione di formazione nei confronti del personale è stata costante. Al proposito, si registra la partecipazione volontaria del personale ad iniziative di aggiornamento organizzate da Amministrazioni ed Enti all uopo preposti. P05 Visite e Viaggi di Istruzione Il progetto al quale hanno partecipato tutte le classi dei vari plessi dell Istituto ha pienamente raggiunto l obiettivo che era quello di effettuare visite e viaggi di istruzione opportunamente programmati quali attività didattiche deliberate dal Consiglio di classe. P07 Festa del Libro Secondo le previsioni. Si evidenziano ottimi risultati non solo in termini di entrate, costituite da finanziamenti da parte di sponsor, ma anche in termini di coinvolgimento di tutti i soggetti all interno della scuola, alunni, famiglie, e all esterno, enti e territorio. Il progetto si è concluso con una manifestazione corale, che ha coinvolto tutti i plessi e tutte le componenti citate. P08 Funzioni miste Secondo le previsioni e le intese raggiunte con le amministrazioni comunali. P13 fino a P20 e P24 Progetti di Plesso Secondo le previsioni, con il miglioramento dell offerta formativa, grazie ad una progettualità finalizzata alla didattica e all integrazione. P21 Progetto psicopedagogico Secondo le previsioni con un progetto finalizzato al benessere psico-fisico con interventi a scopo preventivo e a scopo educativo, per l equilibrata crescita psicofisica di bambini e ragazzi, in sinergia con le famiglie. P22 Progetti vari Secondo le previsioni P23 Solidarietà tra famiglie Secondo le previsioni. P25- Innovazioni tecnologica e dematerializzazione Secondo le previsioni. Il progetto è finalizzato all implementazioni di soluzioni tecnologiche e organizzative che consentono di migliorare l efficacia del servizio, sia in termini di adeguamento alle recenti norme che di ampliamento dell offerta formativa tramite gli strumenti informatici. LE SINERGIE CON I COMUNI La realizzazione del Programma Annuale 2015, ha visto la partecipazione delle Amministrazioni Comunali di riferimento. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi e lo scrivente Dirigente Scolastico hanno reso a parte la prescritta dichiarazione circa l inesistenza di gestioni fuori bilancio. Capiago Intimiano, 14/03/2016 Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Magda Cinzia Zanon Pagina 18 di 18