Documento per la consultazione



Documenti analoghi
Vigilanza bancaria e finanziaria

POSITION PAPER 1/2010

Leasing secondo lo IAS 17

REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PER GLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV

PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ALLE SOCIETÀ DI REVISIONE NELL AMBITO DEL GRUPPO ENEL

REVISIONE DELLA DISCIPLINA SECONDARIA IN MATERIA DI GESTIONE COLLETTIVA DEL RISPARMIO

RISOLUZIONE N. 236/E

RISOLUZIONE N. 123/E

RISOLUZIONE N. 248/E

PROVVEDIMENTO 2322 DEL 6 DICEMBRE 2004

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V

LE PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE CON LA NUOVA NORMATIVA APPLICABILE AGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

I contributi pubblici nello IAS 20

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 aprile 2001 n. 90)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A MILIONI (+14,7%)

II.11 LA BANCA D ITALIA

DISCIPLINA DELLE OBBLIGAZIONI BANCARIE GARANTITE

*** Terzo pilastro dell accordo di Basilea II / Basilea III

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

Periodico informativo n. 150/2015

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

A rischio i trasferimenti di denaro contante sopra i euro.

TERZO PILASTRO DI BASILEA 2 - INFORMATIVA AL PUBBLICO al 31 dicembre 2011

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Accordo di coordinamento in materia di identificazione e adeguatezza patrimoniale dei conglomerati finanziari

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA. Nota metodologica

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

SERVIZI VIGILANZA ASSICURATIVA I E II SEZIONI ATTUARIATO e AUTORIZZAZIONI E MERCATO Roma 23 Luglio 2008

Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte III

Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti

Modello UNICO SOCIETA DI CAPITALI: modalità di compilazione del quadro TN

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO

SPECIALE Legge di Stabilità

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

Chiarimenti in materia di rilascio di garanzie

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

CIRCOLARE N. 22/E. Roma, 06 maggio 2009

DOCUMENTO INFORMATIVO

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

Legge 30 aprile 1999, n " Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti "

OGGETTO: Eventi sismici del 6 aprile 2009 Ulteriori chiarimenti

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi

DL n. 91 del entrato in vigore dal 25 giugno

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

POLITICHE INTERNE IN MATERIA DI PARTECIPAZIONI IN IMPRESE NON FINANZIARIE

IAS 32 e IAS 39: La rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari. Edgardo Palombini Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

RISOLUZIONE N. 117/E

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA DISCIPLINA DELLE OBBLIGAZIONI BANCARIE GARANTITE SEZIONE I

CATEGORIE DI OPERAZIONI CLASSI DI IMPORTO TASSI MEDI TASSI SOGLIA in unità di euro (su base annua) (su base annua) oltre 50.

Signori Azionisti, siete stati convocati in assemblea ordinaria per deliberare in merito al seguente ordine del giorno: * * * * *

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16

REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO AI DOCENTI DI DIDATTICA AGGIUNTIVA E PER ATTIVITA SVOLTA PER CONTO TERZI

COMUNE DI CENTURIPE Provincia di E N N A

INFORMATIVA AL PUBBLICO SULLA SITUAZIONE AL 31/12/2014. Sintesi del documento pubblicato ai sensi della normativa di vigilanza prudenziale

Oggetto: A rischio i trasferimenti di denaro contante sopra i euro.

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

RILEVAZIONE SULLE ESPOSIZIONI RILEVANTI Risposte a quesiti di interesse generale

Documento per la consultazione Obblighi antiriciclaggio applicabili a seguito di operazioni di factoring

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A.

POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO

Roma, 07 novembre 2007

Re: Cessione di crediti pubblici assistiti da garanzia dello Stato

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Capitolo [ ] OBBLIGAZIONI BANCARIE GARANTITE SEZIONE I DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio Acquisto e disposizione di azioni proprie

Roma, 07/02/2012. e, per conoscenza, Circolare n. 19

Copertura delle perdite

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

DECRETO 20 dicembre 2002 Rilevazione dei tassi effettivi globali medi. (Periodo gennaio-marzo 2003). IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DEL TESORO - DIREZIONE V

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

Oggetto: Quesiti in merito alla negoziazione in Borsa di OICR italiani ed esteri armonizzati.

Delibera del Commissario Straordinario n. 68 del 09/06/2015

REGOLAMENTO DEL FONDO PARTECIPATIVO

GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013)

Nuova segnalazione sugli organi sociali (Or.So.). Istruzioni per gli intermediari.

PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

I rischi operativi. Dott. Michele Lanotte

Transcript:

Documento per la consultazione Disciplina prudenziale delle cessioni di immobili a uso funzionale delle banche e dei gruppi bancari Il documento illustra il trattamento prudenziale delle operazioni di cessione di immobili a uso funzionale realizzate dalle banche e dai gruppi bancari. Eventuali osservazioni, commenti e proposte possono essere trasmessi, entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente documento, a: Banca d'italia, Servizio Normativa e politiche di vigilanza, Divisione Normativa prudenziale, via Milano 53 00184 ROMA, oppure all indirizzo di posta elettronica npv.normativa_prudenziale@bancaditalia.it. Novembre 2009

1. Premessa Nell ambito di piani di asset disposal finalizzati a migliorare i coefficienti prudenziali, alcuni gruppi bancari hanno realizzato o hanno in corso di realizzazione operazioni di dismissione di parte del proprio patrimonio immobiliare. Le operazioni riguardano immobili a uso funzionale delle banche appartenenti al gruppo, in alcuni casi per una quota assai elevata del complesso degli immobili destinati a tale uso; gli immobili ceduti vengono restituiti in locazione alle banche cedenti per un lungo periodo di tempo (15 30 anni). Cessionari nelle operazioni sono fondi immobiliari o società consortili in cui le banche cedenti ritengono, in taluni casi, un interesse economico sotto forma di investimento in quote del patrimonio collettivo, di partecipazione al capitale delle società consortili, di finanziamento dell acquisto immobiliare. Le dismissioni sono spesso accompagnate da clausole che consentono alle banche cedenti di incidere sulle decisioni gestionali dei soggetti cessionari, ad esempio sotto forma di diritti di veto negli atti dispositivi del patrimonio immobiliare. Le banche cedenti, infine, risultano titolari di opzioni call esercitabili in qualsiasi momento o dopo un certo numero di anni. Talvolta, il finanziamento concesso dagli intermediari cedenti ai cessionari per l acquisto immobiliare viene cartolarizzato e per la quota dei relativi titoli ABS collocata presso la clientela privata è previsto un impegno di riacquisto, a carico della banca originator, decorso un certo numero di anni. 2. Profili prudenziali Da un punto di vista prudenziale, le operazioni descritte rilevano per gli effetti sul patrimonio di vigilanza, sul requisito patrimoniale a fronte del rischio di credito, sulla posizione finanziaria, con particolare riferimento al margine disponibile per l acquisizione di partecipazioni e immobili. Esse possono inoltre comportare l eventualità che la banca o il gruppo bancario, alla scadenza delle locazioni e in mancanza di riacquisto, debba ricercare sul mercato nuovi immobili idonei all uso funzionale, con conseguenti rischi economici, finanziari e di interruzione operativa. Sotto il profilo contabile, è consentito rilevare in bilancio la plusvalenza da cessione di immobili qualora siano rispettate tutte le condizioni - previste dai principi contabili internazionali IAS/IFRS che devono verificarsi affinché si abbia una true sale degli immobili. A tal fine rilevano i test di derecognition e di consolidamento che le banche/gruppi cedenti sono tenuti ad effettuare e che sono sottoposti innanzi tutto al vaglio dei revisori contabili. In tale ambito la governance dei soggetti cessionari, e di conseguenza l individuazione di chi controlla gli immobili ceduti, è un profilo rilevante per stabilire se si è in presenza di una true sale.

Sul piano prudenziale ( 1 ), indipendentemente dalla rappresentazione in bilancio, si intende introdurre uno specifico filtro prudenziale, volto ad assicurare che l utile da cessione generato dalla dismissione rispetti i requisiti di piena disponibilità da parte della banca o del gruppo bancario e di stabilità richiesti per il computo degli elementi patrimoniali nel patrimonio di vigilanza ( 2 ). Patrimonio di vigilanza L utile riveniente dalla cessione degli immobili è computabile nel patrimonio di vigilanza nel limite della quota finanziata, in modo diretto o indiretto, da soggetti terzi rispetto alla banca o al gruppo bancario cedente ( 3 ). Tale quota verrebbe determinata in una misura pari al rapporto tra: a) l ammontare complessivo di debito/equity emesso dal cessionario e detenuto da soggetti terzi rispetto alla banca o al gruppo bancario cedente; b) il totale di debito/equity emesso dal cessionario ( 4 ). Nel debito/equity vanno considerate anche eventuali esposizione verso cartolarizzazioni connesse con le operazioni di cessione degli immobili. L ammontare dell utile, come sopra determinato, sarebbe computabile: - nel patrimonio di base, qualora non vi siano opzioni call, diritti di prelazione o clausole simili che consentano all intermediario cedente di riacquistare (in tutto o in parte) gli immobili ceduti ovvero, se presenti, non siano esercitabili prima di dieci anni dalla data di decorrenza del contratto di locazione con il cessionario; - nel patrimonio supplementare, qualora le opzioni call, i diritti di prelazione o altre clausole simili che consentono all intermediario cedente di riacquistare (in tutto o in parte) gli immobili ceduti siano esercitabili decorsi cinque anni dall inizio della locazione ( 5 ). 1 Al riguardo si rammenta che la Banca d'italia può, caso per caso, in base ai poteri ad essa attribuiti in materia di gruppo bancario e vigilanza consolidata: a) individuare una composizione del gruppo diversa da quella comunicata, verificando, in particolare, se esistono situazioni di controllo ai sensi dell art. 23 del TUB; b) richiedere l assoggettamento a consolidamento integrale o proporzionale di società bancarie o finanziarie quando a suo giudizio si configurino situazioni di più ampia integrazione con il soggetto partecipante. 2 3 4 5 Cfr. Circolare n. 263 del 27.12.2006 Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche, Titolo I, Capitolo 2, Sezione II. A tal fine sono considerati soggetti terzi quelli diversi dai soggetti collegati, come definiti ai sensi dell art. 53, commi 4 e seguenti del TUB. In sostanza, nell esercizio in cui avviene la cessione, si applica un filtro prudenziale negativo del patrimonio di base per sterilizzare la quota parte della plusvalenza finanziata dall intermediario cedente; negli esercizi successivi e per tutta la durata del contratto di locazione, tale filtro prudenziale negativo si riduce, ogni semestre, di un ennesimo (dove n è il numero di semestri di durata del contratto di locazione) dell importo della plusvalenza riconducibile all intermediario cedente. Se il filtro prudenziale si applica ad operazioni già effettuate, la plusvalenza da considerare nel filtro prudenziale negativo va ridotta proporzionalmente al periodo di locazione trascorso. In sostanza, nell esercizio in cui avviene la cessione, si applica un filtro prudenziale negativo del patrimonio di base per sterilizzare totalmente la plusvalenza iscritta in conto economico; contemporaneamente il medesimo importo va computato tra i filtri prudenziali positivi del patrimonio supplementare. Negli esercizi successivi e per tutta la durata del contratto di locazione: a) il filtro 3

Sarebbe oggetto di un filtro prudenziale totale l utile derivante da una cessione accompagnata da opzioni call, diritti di prelazione o clausole simili esercitabili nei primi 5 anni dalla data di decorrenza del contratto di locazione con il cessionario ( 6 ). Attenendo al profilo della stabilità (e non a quello relativo al trasferimento dei rischi), il filtro prudenziale agirebbe indipendentemente dalla natura (fair value o importo prefissato) del prezzo di riacquisto degli immobili ceduti. Inoltre, verrebbe consentito di non applicare alcun filtro prudenziale in presenza di clausole contrattuali, diverse dalle opzioni call, che consentano al cedente di riacquistare in qualunque momento gli immobili su iniziativa del cessionario, purchè nel limite, da prevedere contrattualmente, pari al 10% del valore complessivo degli immobili ceduti (in linea con quanto previsto dalla normativa sul patrimonio di vigilanza in materia di riacquisto di strumenti di capitale). Si stabilirebbe, inoltre, che tale limite possa essere superato soltanto ove il cessionario sia tenuto a vendere gli immobili a causa di situazioni eccezionali, non prevedibili al momento della cessione iniziale, tali da minare il suo equilibrio finanziario o determinare il mancato rispetto di previsioni legislative o di vigilanza ( 7 ). Anche tali condizioni andrebbero previste nella documentazione contrattuale. Attività di rischio ponderate e margine disponibile In coerenza con il trattamento previsto ai fini del patrimonio, gli immobili ceduti sarebbero inclusi tra le attività di rischio ponderate ai fini del requisito patrimoniale e tra gli immobili detenuti ai fini del margine disponibile, nella misura della quota non finanziata da soggetti terzi rispetto alla banca o al gruppo bancario cedente, calcolata come sopra indicato. 3. Comunicazioni preventive In considerazione dei potenziali impatti sugli istituti prudenziali e degli altri rischi, anche operativi, connessi con le operazioni della specie, la decisione di cedere una quota rilevante del patrimonio immobiliare strumentale con successiva ri-locazione del medesimo deve essere attentamente valutata dagli organi di vertice della banca o della capogruppo e preventivamente portata a conoscenza dell Organo di Vigilanza. prudenziale negativo del patrimonio di base si riduce, ogni semestre, di un ennesimo (dove n è il numero di semestri di durata del contratto di locazione) dell importo della plusvalenza; b) il filtro prudenziale positivo del patrimonio supplementare si riduce, ogni semestre, di un ennesimo dell importo della plusvalenza computata nel medesimo patrimonio. Se il filtro prudenziale si applica ad operazioni già effettuate, la plusvalenza da considerare ai fini del filtro negativo del patrimonio di base e di quello positivo del patrimonio supplementare va ridotta proporzionalmente al periodo di locazione trascorso. 6 7 Alla plusvalenza complessiva si applica il medesimo trattamento di cui alla nota 2. Si fa riferimento, in particolare, all impossibilità per i fondi immobiliari di indebitarsi per un importo superiore al 60% del valore dell attivo. 4

A tal fine, le banche e la società capogruppo trasmettono alla Banca d Italia una relazione predisposta dall organo con funzione di gestione e approvata dall organo di supervisione strategica, sentito l organo di controllo, nella quale: si fornisce una sintetica descrizione dell operazione; si produce una stima dei relativi impatti economici, patrimoniali e sugli istituti prudenziali; si valutano gli altri rischi di natura operativa con indicazione delle modalità con cui si intende presidiarli. Se del caso, nella relazione gli organi di vertice attestano l insussistenza di circostanze comportanti il disconoscimento delle operazioni a fini prudenziali, sulla base dei criteri sopra indicati. 4. Regime transitorio Il trattamento prudenziale delineato si applicherebbe anche alle operazioni già perfezionate alla data di entrata in vigore delle nuove disposizioni. Peraltro, considerati gli impatti patrimoniali, l emanazione delle disposizioni verrebbe accompagnata da un regime transitorio che prevede un applicazione graduale del nuovo trattamento prudenziale, ad esempio lungo un periodo di 5 anni ( 8 ). 8 Ad esempio, nel caso in cui la plusvalenza vada computata nel patrimonio supplementare anziché nel patrimonio di base, ogni semestre un decimo della plusvalenza sarebbe dedotto dal patrimonio di base e computato nel patrimonio supplementare. 5