IL MAROCCO DELL ANTI ATLANTE

Documenti analoghi
> > > > > > VIAGGIARE TRA LUOGHI ED ABITANTI PROGRAMMA MAROCCO 2013 FORMA DEL VIAGGIO: TORNARE VIAGGIATORI 1 LUNGO I SENTIERI DEL TESSAOUT

Marocco magnifico 2 Mini tour a misura di famiglia

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016

TOUR DEL MAROCCO FES, L ATLANTE E MARRAKECH Fine maggio metà luglio e fine settembre ottobre

Dopo la prima colazione, visita di Casablanca, la capitale

SUD DEL MAROCCO DAL 01 AL 09 SETTEMBRE 2015 CON VOLO DI LINEA DA / PER BOLOGNA

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE

Per info e iscrizioni : Mario Prelli Telaro Annamaria Barbara Bianucci novadea@deagostini.it

La mappa del viaggio

W P E VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO. Struttura del Viaggio fotografico

Le Meraviglie dell'america

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti

RUGBY LO SPORT CHE UNISCE In collaborazione con : ZEBRE CLUB SUPPORTERS

AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer Dom

GRAN TOUR DEL MAROCCO

TOUR SAN PIETROBURGO

MARRAKECH E ESSAOUIRA 4 NOTTI / 5 GIORNI

INVERTIAMO LE FRECCE SULLE CARTE GEOGRAFICHE

Vivi l'energia di New York

Loro Sedi. Oggetto: Congresso internazionale Rotary Lisbona giugno 2013

Soggiorni organizzati

I COLORI DEL MAROCCO

USA go East giugno giorni / 9 notti. Programma di massima

TOUR DI PASQUA A BARCELLONA

PRATO SIENA - FIRENZE MARZO

L esperienza dell Asia, tra pellegrini, templi e tribù

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone persone 105

Senegal. Proposta di viaggio e d incontro LABORATORIO TERANGA

MALTA La perla del Mediterraneo

MOSCA e SAN PIETROBURGO Mar Dom

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal al , con guida accompagnatore

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE

MAROCCO. Marrakech verso Chegaga (Il Mare di Sabbia)

Operatore: Fabrizio Telefono: Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina.

TOUR DI PASQUA A PARIGI ED EURODISNEY

ISTANBUL click and go

Distretto 2050 PROGRAMMA DI VIAGGIO

ORGANIZZAZIONE RIAD SAHARA NOUR Centre de Création Artistique Maison d hôtes à Marrakech

Dal 5 al 9 Ottobre 2015

Colombia Febbraio 2016 OPERATIVO VOLI PROGRAMMA DI VIAGGIO

Speciale Gruppi

Lista di Nozze Diletta & Andrea

WORKSHOP FOTOGRAFICO FIORITURA A CASTELLUCCIO

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014

VIAGGIO ISOLE AZZORRE - 1/6 LUGLIO - DA 1.110

ACCOGLIMENTO PARTECIPANTI PRESSO B&B DOGE VENEZIANO alle ore 15:00 del 1 giorno - fine del workshop al le ore 18:00 del 4 giorno

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007 IT 05 PO 007 FONDO SOCIALE EUROPEO - Competenze per lo sviluppo

Barcellona non convenzionale

LA MAGIA DEI FIORDI 2015

Voucher DOC Per un marketing emozionale e un incentivazione veramente efficace

Viaggio di 7 giorni e 5 notti. Programma di Viaggio

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

MERCI, GENTI, MARE. Laboratorio di fotogiornalismo al porto di Ancona. ~ 30 e 31 luglio, 1 agosto 2015 ~

PROGRAMMI VIP 2014 Questo è un anno speciale. Questi i programmi speciali per visitare luoghi magnifici in tutto l Egitto. Potete ammirare la

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

Programma di viaggio VIAGGIO: CAPODANNO IN PUGLIA DATE: DAL 26/12/13 AL 06/01/14

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

-LA CITTA DEL SOLE VIAGGI-

Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago. Dal 8 al 15 Settembre 2014

VIAGGIO NELL INDIA AYURVEDA. 1 giorno ITALIA - INDIA. Partenza dall Italia con volo di linea. pasti e pernottamento a bordo.

TOUR CASABLANCA E LE CITTÀ IMPERIALI

Paesi Baltici. Tour Guidato.

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI

LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO TONIOLO

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA

TRIANGOLO D ORO. Delhi, Agra, Jaipur e Mandawa. Giorni: 05 Notti / 06 Giorni

RIAD LES JARDINS DE MOUASSINE MARRAKECH

LE TRE CAPITALI DEL SOL LEVANTE

COMENIUS PROJECT Koycegiz TURCHIA (3 mobilità) 5/10 novembre 2013 BIKE FRIENDLY YOUNGSTERS IL NOSTRO SOGGIORNO

Mission F.A.Q. Missioni estive in Messico. frequently asked questions

Grandi Chateau di Bordeaux

La nostra festa di compleanno

MALDIVE IN ALL INCLUSIVE

FESTA del GHIACCIO 26 FEBBRAIO- 6 MARZO 2015

165,00. I NOSTRI VIAGGI SULLE ORME DEL Santo di Pietrelcina. UNA PREGHIERA a San Giovanni Rotondo e Monte Sant Angelo

Tour di Gruppo Argentina Patagonica (Buenos Aires, Iguazu,Ushuaia, Calafate,Buenos Aires)

Workshop fotografico Delta del Danubio Luglio 2015

NEW YORK/BUFFALO/CASCATE DEL NIAGARA/CONTEA AMISH/GETTYSBURG PHILADELPHIA/WASHINGTON

Le Chapeau Des Rêves

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing!

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

Hotel. Dragonara Scopri l Abruzzo in bici

Barcellona segreta. Soggiorno: 4 giorni, 3 notti Numero partecipanti: 4 persone Prezzo per persona: 470,00 euro. L offerta include:

Relazione Expo 2015 Andrea Offi

California e Parchi Dal 28 aprile al maggio 2015

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

OSTENSIONE DELLA SANTA SINDONE VIENI CON NOI IN BUS. ( 3 giorni / 2 notti ) 280,00 PENSIONE COMPLETA

Sapori e Profumi della Campania

STAGE LINGUISTICI MALTA SLIEMA ANNO SCOLASTICO 2012/13

Sezione: 7. Quanto guadagna un Consulente di viaggi online?

SPLENDIDO BRASILE OTTOBRE 2015 (11 GIORNI / 9 NOTTI) PROGRAMMA DI VIAGGIO

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE. Gruppi diversamente abili

Dal 2 luglio 2004 l'unesco ha dichiarato questo territorio nei dintorni di Siena Patrimonio mondiale dell'umanità: questo riconoscimento si è andato

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014

Transcript:

IL MAROCCO DELL ANTI ATLANTE dal 3 al 8 Novembre 2015 Accompagnato dall Italia dal fotografo Stefano PENSOTTI www.stefanopensotti.com spensotti@alice.it Viaggio organizzato in collaborazione con Gattinoni Travel Experience - www.gattinonitravelexperience.it Un breve Tour tra Atlante ed Anti Atlante, regione rurale densa di storia, di silenzi e bellezze della montagna, ma soprattutto della ricchezza culturale di questi luoghi e del popolo Berbero che qui ha le sue radici. Paese multiforme, diverso in ogni stagione, paese dei grandi sogni e delle migliori tradizioni dell oriente, paese degli incontri e dei sapori, ma soprattutto paese dell ospitalità. Un condensato di paesaggi, montagne, altipiani, aree desertiche e incredibili foreste. Lo splendore di Marrakech e le solitudini dei villaggi berberi fortificati. Un incontro di luoghi, ma soprattutto di persone che hanno saputo valorizzare coltivazioni locali e metodi tradizionali, creando sviluppo ed economia in modo ecocompatibile. Viaggio fotografico Un breve itinerario tra paesaggi selvaggi e piccole comunità con ritmi che rendano possibile il proficuo lavoro fotografico dei partecipanti, programmando visite e spostamenti al fine di utilizzare al meglio le prime ore della giornata e quelle che precedono il tramonto per fotografare, o anche semplicemente per vedere, con la miglior luce possibile. Un esperienza unica ed impagabile, quella di confrontarsi sul campo con un professionista al lavoro. Scatterete nelle sue stesse condizioni operative e con soggetti fotografici molto originali, chiamati ad operare in prima persona, più dei colleghi che degli allievi del vostro fotografo-accompagnatore. Un programma slegato dai vincoli posti da un normale viaggio turistico, una possibilità unica per viaggiare e fotografare al meglio. Il programma di viaggio è strutturato in modo di massimizzare l esperienza di lavoro sul campo ed ottenere i migliori risultati. Nel corso del viaggio sono previsti briefing preparatori che si svolgeranno in serata nel dopo cena: per prepararsi alle riprese del giorno successivo, per valutare il lavoro svolto durante la giornata. I partecipanti verranno contattati dal fotografo accompagnatore prima della partenza per avere tutte le informazioni in merito a bagagli, abbigliamento consigliato, logistica ed attrezzature fotografiche. Un viaggio per tutti coloro che siano molto motivati e con buono spirito di adattamento: verranno ripagati dalla possibilità di vedere gli aspetti più autentici di questi luoghi. Il programma potrà subire variazioni anche in corso di viaggio per ragioni tecnico-operative o nel caso si incontrino feste locali ed altre manifestazioni simili. Il viaggio è proposto sia agli appassionati di fotografia che a viaggiatori che vogliano vivere a pieno questa

esperienza: sarà necessaria la capacità di abbandonarsi ai ritmi della realtà in cui si è ospiti alla ricerca di un incontro vero, quel tipo di incontro di cui l antropologo e scrittore Marco Aime parla in molti dei suoi libri, una vera esperienza di viaggio in cui vedere aspetti normalmente negati dai viaggi tutto compreso. Programma di massima 03 Nov 2015: Italia - Marrakech Arrivo a Marrakech e rapido trasferimento in al Riad che ci ospita. Rapidamente ci ritroviamo per iniziare la visita della città. La Medina, il cuore della vita marocchina. Palazzi e giardini segreti all ombra delle rosse mura medioevali. I suq, la moschea della Koutoubia, il Palazzo della Bahia, la Medersa Ben Youssef, senza dimenticare uno sguardo alla Marrakech moderna di Gueliz. Prima del tramonto ritorniamo nella piazza Jemaa El Fna per godere dello spettacolo che si ripete ogni sera: file di bancarelle che cucinano e servono cibo spandendo nell'aria aromi e volute di fumo, venditori d'acqua nei tradizionali costumi, maghi, acrobati e giocolieri, cantastorie ed incantatori di serpenti, abili venditori di spezie miracolose. Pernottamento in Riad. Pranzo e cena liberi 04 Nov 2015: Marrakech - Ouarzazate Dopo la prima colazione partiamo per il sud, attraverso le campagne coltivate e gli uliveti della piana dell'haouz, fin nel cuore dell Atlante, culla della cultura berbera. La strada sale ripida seguendo impressionanti tornanti scavati nella roccia fino al valico del Tichka (2260 m) attraversando uno dei paesaggi montani più imponenti e suggestivi del paese. Si susseguono paesaggi agricoli, villaggi berberi oasi e antiche Kasbah. Gradualmente il paesaggio si fa sempre più desertico, radi alberi e minuscoli villaggi arroccati alla montagna. Il deserto diventa padrone del paesaggio, roccia e polvere alzata dai venti per decine e decine di chilometri sino ad arrivare alla Kasbah fortificata di Ait Ben Haddou (World Heritage Site). In serata arrivo a Ouarzazate, la Holliwood marocchina con un bel centro antico e agli studios per le produzioni cinematografiche. Prima colazione e pernottamento in Hotel. Pranzo e cena liberi 05 Nov 2015: Ouarzazate - Taliouine

Dopo la prima colazione una visita alla Kasbah di Taourit poi proseguiamo verso Taliouine, il villaggio dello zafferano. Taliouine è posta in una conca circondata dalle pendici dell antiatlante e dell alto atlante, ai limiti della foresta di argan. Sull altipiano Souktana, tra i 1300 e i 1500 metri tutte le famiglie lavorano alla produzione di zafferano. Tra ottobre e novembre all alba si raccolgono manualmente i fiori, quando sono ancora chiusi, quindi li sistemano in una stanza fresca e separano i preziosi stigmi Accanto allo zafferano si coltiva erba medica, verdura e, sui margini dei campi, crescono ulivi, mandorli, erbe spontanee. Gazie al terreno, al clima e al savoir faire dei produttori, si ottiene un prodotto pregiato dal profumo e dal sapore più intensi. Prima colazione e pernottamento in Hotel. Pranzo e cena liberi 06 Nov 2015: Taliouine / Taroudant Prima dell alba saliamo ai campi di zafferano per fotografare la raccolta dello zafferano, quindi rientriamo all hotel per la prima colazione, per poi continuare a curiosare tra i cortili delle case per fotografare le fasi della lavorazione dello zafferano. Ripartiamo seguendo la valle del Souss con le sue belle foreste di argania, una delle piante più antiche del pianeta, molto simile all ulivo, da cui le donne dei villaggi estraggono un prezioso olio tradizionalmente usato in cucina e dalla moderna cosmesi, fino ad arrivare a Taroudant, la piccola Marrakech. Circondata dalle montagne dell Alto Atlante e da quelle dell Anti Atlante, Taroudant è una Marrakech in miniatura dove assaporare uno spaccato autentico di Marocco. Un piccolo gioiello del sud con le sue mura di fango rinforzato lunghe 7 chilometri e mezzo, le meglio conservate del Marocco. Antica città mercato berbera sulla rotte delle carovane Taroudant è famosa per il suo artigianato e i suoi souq, i migliori della parte meridionale del Paese, dove trovere meravigliosi gioielli e tappeti. Prima colazione e pernottamento in Hotel. Pranzo e cena liberi 07 Nov 2015: Taroudant - - Marrakech Un rapido giro fotografico all alba poi prima colazione e ripartenza per Marrakech lungo la strada del Tizi n'test (2092m): è un passo maestoso che attraversa l'atlante e si connette a Marrakech scavalcando l Atlante. La strada costruita tra le montagne dai francesi (1926-1932) fu la prima via moderna per collegare Marrakech con la pianura del Souss e il deserto, una straordinaria opera di ingegneria. La salita al passo è impressionante, in 30 chilometri di tornanti si sale di 1600 metri, un paesaggio tra i più affascinanti del paese, panorami senza eguali si susseguono ad ogni tornante. La discesa dal passo ci porta nel cuore dei paesaggi verdeggianti antorno a Asni e Ouirgan, tra minuscoli villaggi e antiche Kasbah. In serata arrivo a Marrakech, sistemazione nel nostro riad e via per l ultimo giro della medina. colazione e pernottamento in Hotel. Pranzo e cena liberi 08 Nov 2015: Marrakech / departure Prima colazione e quindi transfert per l aeroporto di Marrakech e volo internazionale. Fine dei servizi Chi è il fotografo accompagnatore Stefano Pensotti (www.stefanopensotti.com) nato nel 1959 a Casargo tra le montagne della Valsassina (LC) fotografo da più di 30 anni con esperienza pluriennale di fotoreportage all estero. Suoi servizi sono stati pubblicati da numerose riviste italiane e straniere, il suo lavoro è stato esposto in numerose mostre in tutta Italia. Ha pubblicato 10 volumi fotografici, editi da diversi editori in Italia, Francia, Libia ed Inghilterra. Ultima pubblicazione il volume Sale Nero; Fbe Edizioni 2008, reportage fotografico dal Mali e dalla Dancalia Etiopica. Sue opere sono conservate nelle collezioni della Galleria d'arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, della Fondazione Italiana per la Fotografia, dell Archivio Fotografico Italiano di Castellana, della Galleria Melesi di Lecco. E vincitore del Premio Chatwin 2007 per il reportage fotografico e finalista al Contest internazionale Travel Photographer of the Year 2012. E rappresentato dalle agenzie fotografiche Marka di Milano e The Cover Story di Amsterdam. Di lui hanno scritto Luigi Erba, Denis Curti, Roberto Mutti, Lanfranco Colombo, Gianfranco Arciero. Da 25 anni viaggia in Europa, Africa e Asia per la produzione di servizi fotografici o accompagnando piccoli gruppi di Viaggiatori.

Pernottamenti Tutti i pernottamenti sono previsti in strutture alberiere a 3 stelle, standard locale, in camera doppia. Singola disponibile su richiesta con supplemento. Colazione, pranzo e cena Tutte le prime colazioni sono previste presso le strutture utilizzate nelle località in cui si pernotta. Pranzi e cene liberi. Per i pranzi sono previste rapide soste in concomitanza con i pranzi degli autisti, i partecipanti provvederanno autonomamente presso ristoranti locali ove presenti o con snack e frutta acquistati presso i tanti mercati che incontreremo quotidianamente. Per i pranzi i partecipanti provvederanno direttamente al loro pagamento in loco. Tutte le cene sono previste presso i tanti ristoranti disponibili nei luoghi di pernottamento, i pagamenti delle cene verranno effettuati dall accompagnatore attingendo da apposito fondo cassa in cui i partecipanti verseranno le loro singole quote. Questa scelta è motivata dalla necessità di essere svincolati da orari rigidi e al fine di gestire i tempi del viaggio al meglio per quanto riguarda le attività fotografiche. In Marocco è possibile mangiare bene spendendo pochissimo, la cucina locale è molto gustosa e varia.

Permessi ed ingressi Tutti i costi di ingresso nelle località citate in programma sono inclusi nella quota di partecipazione ad esclusione di eventuali tasse / permessi per le riprese fotografiche.. Trasporti I trasporti a terra sono previsti in minibus con autista, Documenti necessari per i cittadini italiani Passaporto individuale non scaduto ed in regola per l espatrio, con validità di almeno 3 mesi dalla data di rientro e con almeno 2 pagine libere. Non è richiesto il visto turistico per soggiorni inferiori ai 3 mesi. Ogni partecipante è tenuto a controllare personalmente la validità del proprio passaporto e la presenza di due pagine libere. Possibile l uso di Carta di Identità con validità di almeno 3 mesi dalla data di rientro (Attenzione: non valida carta di identità scaduta e rinnovata da ufficio anagrafe). La carta di identità dovrà essere accompagnata da dichiarazione di invito di Tour Operator operante in Marocco, contattateci in merito. Clima Il Marocco è visitabile tutto l anno. Ogni stagione ha le sue attrattive, in generale il periodo migliore per il viaggio va da marzo ai primi di giugno e da settembre a novembre. Temperature medie in novembre Min 7 C - Max 20 c Salute Per l'ingresso in Marocco non sono richieste vaccinazioni. La vaccinazione antitetanica, che ha validità 10 anni, è sempre consigliata. Per ogni esigenza di carattere sanitario consigliamo comunque di consultare il Centro di Medicina dei Viaggi dell ASL di appartenenza. Maggiori informazioni possono anche essere reperite consultando il sito del Ministero della Salute www.ministerosalute.it. Onde evitare disturbi intestinali, si consiglia di consumare bibite in bottiglia senza aggiunta di ghiaccio e di non mangiare verdure cruda o frutta già sbucciata nei ristorantini a bordo delle strade. Consigliamo, come precauzione, di mettere in valigia un disinfettante intestinale, antidiarroici, antinfluenzali, collirio e cerotti, repellente insetti.

Abbigliamento Ricordate che sono previsti molti spostamenti per le visite, tratti da compiere a piedi, per cui consigliamo assolutamente un abbigliamento comodo ed informale, con buone scarpe rodate che non vi diano problemi. Spese da sostenere in viaggio Tutti i pagamenti da effettuarsi in corso di viaggio come pasti, eventuali permessi per fotocamere etc, citati nel programma verranno effettuati dall accompagnatore attingendo da apposito fondo cassa in cui i partecipanti verseranno le loro singole quote. Numero dei partecipanti Il viaggio sarà realizzato con un numero minimo di 10 e massimo di 15 partecipanti. L iscrizione al viaggio sarà possibile anche per partecipanti non fotografi. A tutti i partecipanti verranno inviate precise informazioni in merito a logistica, attrezzature fotografiche e programma di dettaglio del viaggio. Sarà cura di Stefano Pensotti contattare i singoli partecipanti prima della partenza al fine di chiarire ogni dubbio. Quota individuale di partecipazione in camera doppia Quota di partecipazione con minimo 10 partecipanti 890 + Tasse Aeroportuali Supplemento singola 150 Assicurazione annullamento facoltativa 20 Sala C. La quota base comprende Volo Milano Marrakech - Milano in classe economica Franchigia bagaglio aereo voli intercontinentali kg. 20 per persona Tutti i trasferimenti da/per gli aeroporti in Marocco Tutti i trasporti in Marocco con mezzi privati Tutti i pernottamenti e prime colazioni come da programma Tutte le visite e le escursioni come precisate da programma Tutti i biglietti d'ingresso per le visite menzionate nel programma

Accompagnatore fotografo dall Italia Ingressi, tasse e percentuali di servizio La quota base non comprende Escursioni / attività opzionali Tutti i pranzi e tutte le cene Le mance (per le guide, autisti, ristoranti, portieri d'albergo, ecc) Biglietti d'ingresso per visite non incluse nell'itinerario. Eventuali permessi per macchine fotografiche e videocamere quando richiesto Extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma e al paragrafo la quota comprende Stima delle spese da sostenere in Marocco Per tutti i servizi acquistati direttamente in loco, quali pranzi, cene, è prevista una spesa per partecipante stimata in circa 60 Per informazioni e programma di dettaglio Stefano PENSOTTI 3388117138 spensotti@alice.it Gattinoni Travel Experience Sonia Maggioni 0341292940 sonia.maggioni@gattinoni.it