Regolamento di accesso INAF Osservatorio Astronomico di Trieste

Documenti analoghi
Regolamento per gli accessi e l assegnazione degli spazi

Regolamento per l accesso ai locali del Dipartimento di Biotecnologie mediante nuovo sistema di accesso a scheda elettronica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI LOCALI DEL DIPARTIMENTO E PER IL LORO UTILIZZO

DISCIPLINARE ASSOCIATURA CON EVENTUALE INCARICO GRATUITO DI COLLABORAZIONE DI RICERCA O TECNICA-SCIENTIFICA. Art.1 PRINCIPI GENERALI

REGOLAMENTO DI ACCESSO AL DIPARTIMENTO

TIPOLOGIE. 1. Incarico di ricerca scientifica 2. Incarico di ricerca tecnologica 3. Incarico di collaborazione tecnica

I N D I C E. Disciplinare incarichi di ricerca, collaborazione e associazione alle attività scientifico-tecniche dell INFN anno 2017

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

co pia c onf co ia c nf orm e

PROCEDURA DI ACCESSO PER SVOLGERE ATTIVITÀ PRESSO IL DICAM

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N visto, in particolare l art. 3 del citato Statuto;

Regolamento di ammissione del personale non dipendente (Ratificato con Delibera n. 1 del CdA del 30/1/2015)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA

Regolamento della Biblioteca Interdipartimentale di Matematica, Fisica, Astronomia, Informatica

PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE

DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E MECCANICA REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA DI TIROCINIO FORMATIVO

Regolamento strumentazione scientifica condivisa dipartimentale. Dipartimento di Scienze Biomediche Università degli Studi di Cagliari

DIPARTIMENTO DEI BANDO I TORNATA 2012 SU BUDGET INTEGRATO DEI 2012 SCADENZA DOMANDA

Tabella riepilogativa: categorie, domini, modalità di assegnazione, scadenza credenziali

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE

DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

PROGRAMMA D ATENEO SULLA MOBILITÀ INTERNAZIONALE

DIPARTIMENTO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE

DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE. (Forlì) BANDO Tornata 2015

DIPARTIMENTO DELLE ARTI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

Università degli Studi di Messina

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E COMUNICAZIONE

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA (DISI)

Regolamento del tirocinio curriculare interno ed esterno

BANDO TORNATA UNICA 2013

Università degli Studi di Ferrara

REGOLAMENTO DI LABORATORIO

Convenzione. Tra. Premesso che

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA PROGRAMMA D ATENEO SULLA MOBILITÀ INTERNAZIONALE

Regolamento per le borse di studio e di approfondimento

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE

CORSI DI STUDIO DEL DJSGE - TARANTO REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA QUALITÀ DELLA VITA

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E DISCIPLINE DELLA COMUNICAZIONE

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia - INdAM. XXIX Ciclo

DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

Dipartimento di Ingegneria Industriale DIN BANDO 2013 UNICA TORNATA SCADENZA DOMANDA

BANDO TORNATA UNICA 2012

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO SETTORE POST LAUREAM / ESAMI DI STATO

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

DIPARTIMENTO DI Ingegneria dell Energia Elettrica e dell Informazione Guglielmo Marconi

Carta dei servizi. Biblioteca del Dipartimento di Scienze Statistiche. Dipartimento di Scienze statistiche

Visite a Urania Carsica, specola per il pubblico dell Osservatorio Astronomico di Trieste

Regolamento del dottorato di ricerca in Diritto amministrativo. Approvato il 1 dicembre 2009

LINEE GUIDA PRO PROCEDURA DI ACCESSO AI LOCALI DICAM

DOMANDA DI ADESIONE A CORSI/INDIRIZZI/SCUOLE DOTTORATO 2013 (XXVIII CICLO) SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO ALTRO ATENEO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI

Convenzione. Tra. La Scuola Normale Superiore con sede in Pisa, Piazza dei Cavalieri n. 7, C.F.

DIPARTIMENTO DI Scienze Statistiche P. Fortunati

Decreto n. 1335/ /04/2017 IL RETTORE

Dipartimento di Ingegneria dell Energia Elettrica

Regolamento Servizio Ristorazione a.a. 2013/14

DIPARTIMENTO DI Ingegneria dell Energia Elettrica e dell Informazione Gugliemo Marconi

PARERE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL CURRICULUM SCIENTIFICO E/O PROFESSIONALE DEI TITOLARI DEI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A.A.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SOCIETÀ E DELLA FORMAZIONE D AREA MEDITERRANEA. - DiSSFAM - LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI

1. L accesso e la permanenza nelle strutture devono essere consentiti, esclusivamente, negli orari di apertura delle stesse.

IL PRESIDE. VISTA la verifica preliminare del 10 giugno 2014 alla quale ha risposto il prof. Enrico Casadio Tarabusi DISPONE. ARTICOLO 1 Indizione

REGOLAMENTO DI DIPARTIMENTO

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia IndAM

BANDO II TORNATA 2016

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI. 1.1 Definizione dei compiti didattici dei professori di ruolo

Borse di studio per la Germania

LABORATORIO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE. Norme di gestione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Unità di Staff della Direzione Generale Servizio Autonomo di Prevenzione e Protezione

Transcript:

Regolamento di accesso INAF Osservatorio Astronomico di Trieste 1. Premessa Le tre sedi di INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste (OATs) ospitano a vario titolo un numero di persone elevato. Oltre che dai dipendenti INAF e dal personale docente e ricercatore della Sezione di Astronomia del Dipartimento di Fisica dell Universita di Trieste (UNITS), le sedi di OATs sono frequentate abitualmente da associati INAF- OATs, assegnisti di ricerca INAF-OATs, UNITS e occasionalmente INFN, da borsisti e contrattisti il cui rapporto con OATs o con UNITS può durare da qualche settimana ad uno o più anni, da studenti di dottorato di UNITS e della SISSA, da laureandi magistrali e triennali e da tirocinanti di UNITS o di altri Atenei con i quali sono stipulate apposite convenzioni, oltre che da ospiti e visitatori che collaborano con le suddette categorie di personale. Anche diversi ricercatori OATs e docenti UNITS in quiescenza chiedono di continuare a frequentare i locali dell Osservatorio in qualità di ospiti. E pertanto necessario definire un regolamento per le modalita di accesso alle sedi di OATs (le due sedi cittadine e la stazione osservativa di Basovizza) per ragioni di sicurezza sia delle persone che dei beni materiali che vi sono conservati cercando di offrire il massimo sostegno possibile alle attività di ricerca, di didattica e di divulgazione svolte, nei limiti imposti dalla normativa in vigore sulla sicurezza e dalle risorse umane e finanziarie disponibili. L accesso alla specola Margherita Hack è disciplinato da apposito regolamento. 2. Strutture dell Osservatorio ed Orari L orario di servizio e di normale accesso a tutte le strutture di OATs, sia presso le sedi cittadine che presso la sede di Basovizza, e fissato da disposizione del direttore OATs (all.1). Al di fuori dell orario di servizio l accesso può avvenire esclusivamente previa autorizzazione del direttore OATs, o di un suo delegato, per esigenze legate all attività di ricerca o di servizio. I Laboratori di ricerca, al di fuori dell orario di servizio, devono 1

rimanere chiusi e l accesso deve essere possibile solamente a persone espressamente autorizzate dal Direttore OATs. 3. Tipologie di utenti abilitate Il personale che afferisce a OATs o che ha rapporti con OATs si puo suddividere nelle seguenti categorie: Tipologia 1: Personale ricercatore e tecnologo dipendente di OATs Personale astronomo dipendente di OATs Personale docente e ricercatore di UNITS, o di enti con i quali sono stipulate apposite convenzioni con OATs Tipologia 2: Personale tecnico-amministrativo di OATs Tipologia 3: Assegnisti di ricerca e borsisti di OATs, di UNITS, della SISSA e di altri Enti di Ricerca Dottorandi di UNITS, della SISSA e di altri Atenei Laureandi Borsisti di ricerca di OATs, di UNITS e della SISSA Titolari di contratti (lavoro autonomo/collaborazione coordinata e continuativa) Tipologia 4: Visitatori Tirocinanti Studenti di UNITS Tipologia 5: 2

Visitatori esterni che assistono ad eventi di outreach ed eventi speciali (p.es. conferenze stampa) Utenti della Biblioteca OATs Tipologia 6: Personale in quiescenza e in esonero. Nel caso di persone che abbiano comunque concluso un rapporto formale con OATs o con gli Atenei convenzionati (UNITS e SISSA), che si tratti di contrattisti, assegnisti, borsisti, studenti laureati, dottori di ricerca l ospitalità può essere prorogata per un periodo non superiore a 6 mesi per portare a termine l attività in corso. 4. Modalità di accesso Le autorizzazioni vengono assegnate secondo i criteri seguenti. Il personale della tipologia 1 puo frequentare le strutture di OATs al di fuori dell orario di servizio esclusivamente previa autorizzazione del Direttore motivata da specifiche esigenze dell attivita di ricerca svolta. L'accesso del personale UNITS al di fuori dell'orario di servizio e consentito esclusivamente previa autorizzazione del Direttore di INAF-OATs. La richiesta di autorizzazione dovra esser inviata per conoscenza al proprio Direttore di Dipartimento. Il personale della tipologia 2 puo frequentare le strutture di OATs al di fuori dell orario di servizio esclusivamente previa autorizzazione del Direttore motivata da specifiche ed occasionali esigenze di servizio, collegate ad esempio ad interventi straordinari di manutenzione, ripristino di impianti e servizi informatici, improrogabili scadenze amministrative. Il Direttore OATs dovra in ogni caso esser previamente informato di eventuali interventi di emergenza, motivati da questioni di sicurezza, da eseguire al di fuori dall orario di servizio. 3

Il personale della tipologia 3 puo accedere ai locali solo durante l orario di servizio, salvo autorizzazione del Direttore motivata da specifiche esigenze dell attività di ricerca svolta e limitatamente al periodo di durata del rapporto con OATs. L'accesso degli afferenti ad UNITS e SISSA al di fuori dell'orario di servizio e consentito esclusivamente previa autorizzazione del Direttore di OATs. La richiesta di autorizzazione dovra esser inviata per conoscenza al proprio Direttore di Dipartimento (UNITS) o al proprio Coordinatore di Settore (SISSA). Il personale della tipologia 4 puo accedere alle strutture di OATs solo durante l orario di servizio. I visitatori che collaborano con personale dipendente OATs ed associato INAF- OATs appartenente alla tipologia 1 potranno esser autorizzati ad accedere alle strutture di OATs al di fuori dell orario di servizio solo su esplicita richiesta debitamente motivata del loro referente scientifico. Visitatori della tipologia 5. In caso di eventi legati all attività divulgativa i visitatori possono accedere ai locali limitatamente alla durata dell evento solo se accompagnati dal personale addetto all attività stessa. L accompagnatore deve accertarsi che tutti i visitatori lascino i locali alla fine dell evento. Le modalità di accesso per gli utenti della biblioteca sono disciplinate da apposito regolamento. Per il personale della tipologia 6, gli astronomi, i ricercatori e tecnologi in quiescenza da oltre 6 mesi avranno accesso ad OATs durante il normale orario di servizio esclusivamente in seguito alla definizione di un rapporto formale con INAF (associatura). L accesso da parte del personale in esonero durante il normale orario di servizio puo avvenire esclusivamente previa autorizzazione del Direttore di OATs. L autorizzazione per l accesso al di fuori dell orario di servizio sia per il personale in quiescenza che per il personale in esonero potra esser concesso solo per le sedi cittadine ed in ogni caso per periodi non superiori ai quattro mesi, eventualmente rinnovabile. 4

I dipendenti di ditte esterne che eseguono interventi straordinari, sia programmati che non, possono accedere ad OATs al di fuori dall orario di servizio solo se accompagnati da almeno un dipendente OATs, in seguito ad autorizzazione del Direttore. Per casi urgenti legati alla funzionalita' della Struttura o di progetto il personale della Tipologia 1 e 3 puo accedere alle strutture di OATs al di fuori dell'orario di servizio previa comunicazione anche via e-mail da parte del responsabile del progetto al Direttore di OATs. Il personale autorizzato a trattenersi nelle strutture di OATs al di fuori dell orario di servizio e tenuto a registrare la propria presenza firmando il registro degli accessi (disponibile presso i lettori di badge) o, per il personale dipendente OATs, tramite strisciatura del badge. 5. Autorizzazioni Qualsiasi autorizzazione che riguardi l accesso alle strutture di OATs può essere concessa solamente dal Direttore di INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste, o da un suo delegato. La lista aggiornata delle persone autorizzate all ingresso al di fuori dell orario di servizio viene comunicata dalla Segreteria di Direzione al Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione ed al suo referente locale, nonche al Servizio di Vigilanza. 5