VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
Rep n. / Repertorio atti soggetti a registrazione in caso d uso

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DI ARIZZANO, PREMENO E VIGNONE

COMUNE DI MASERA Provincia Verbano-Cusio-Ossola

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno DUEMILADICIOTTO, addì NOVE del mese di FEBBRAIO alle ore 19:00 nella sala delle adunanze.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 21 GIUGNO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 30 DICEMBRE 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PARCO REGIONALE DEL SERIO ROMANO DI LOMBARDIA (BG)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Assume la presidenza l Ing. MORCIANO Ippazio Antonio in qualità di SINDACO. Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE Dr. Giuseppe RIZZO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 27 MAGGIO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE N. 34 COMUNE DI PIEVE D OLMI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SERVIZIO AMMINISTRATIVO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

LA GIUNTA COMUNALE. - Premesso

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ACQUAFREDDA PROVINCIA DI BRESCIA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI FLUVIALIS CIVITAS PROVINCIA DI CREMONA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI GIVOLETTO C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TUGLIE PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI COLZATE PROVINCIA DI BERGAMO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 35 DEL 04/06/2015

IL COMUNE DI RONCO SCRIVIA,

COMUNE DI CARLINO PROVINCIA DIUDINE. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DETERMINAZIONE N. 36 COMUNE DI PIEVE D OLMI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SERVIZIO AMMINISTRATIVO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

IL COMUNE DI SAVIGNONE,

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI FLUVIALIS CIVITAS PROVINCIA DI CREMONA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI FLUVIALIS CIVITAS PROVINCIA DI CREMONA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI FLUVIALIS CIVITAS PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Transcript:

COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 28 MAGGIO 2016 Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 43 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME ALL ORIGINALE OGGETTO: Approvazione convenzione tra enti per il comando temporaneo e parziale di un dipendente collaboratore professionale del Comune di Stagno Lombardo area amministrativa-finanziaria presso il Comune di Pieve d Olmi. L anno duemilasedici, addì Ventotto del mese di Maggio alle ore 10:00 nella sala delle adunanze. Previa l osservanza di tutte le modalità prescritte, sono stati convocati a seduta per oggi i componenti della Giunta Comunale. All appello risultano: GIUNTA COMUNALE Presenti Assenti 1) ZABERT ATTILIO PAOLO (SINDACO) SI = 2) SOLDI FRANCESCA (ASSESSORE) SI = 3) GENERALI MANUEL (ASSESSORE) NO SI Totale 2 1 Partecipa all adunanza il Segretario Comunale Sig. Puzzi dr. Pietro il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il dr. Zabert Attilio Paolo, nella sua qualità di Sindaco pro-tempore, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

Approvazione convenzione tra enti per il comando temporaneo e parziale di un dipendente collaboratore professionale del Comune di Stagno Lombardo area amministrativa-finanziaria presso il Comune di Pieve d Olmi. LA GIUNTA COMUNALE RITENUTA la propria competenza ai sensi del combinato disposto degli articoli 42 e 48 del d.lgs. 18/08/2000, n. 267; PREMESSO che ogni lavoratore alle dipendenze di una pubblica amministrazione può essere comandato dal proprio datore di lavoro a prestare servizio temporaneamente presso un altro datore di lavoro, nell ambito dell esercizio unilaterale del potere direttivo ai sensi dell art. 2104 del codice civile; PRECISATO che il comando di un dipendente destinato a prestare la propria attività presso un datore di lavoro diverso da quello di appartenenza non comporta la nascita di un nuovo rapporto di impiego con l Ente destinatario della prestazione, ma determina solamente una modificazione temporanea ed oggettiva del rapporto di lavoro originario; in altre parole, l Ente originario rinuncia alle prestazioni del suo dipendente, che sono invece rese per conto del soggetto di destinazione, al quale viene delegata una porzione del potere direttivo nonché gestionale (ferie, permessi, ecc.) nei confronti del personale in posizione di comando; CONSIDERATO che il Comune di Pieve d Olmi, per far fronte alla carenza di personale dell ufficio amministrativo, nelle more del trasferimento di tutte le funzioni all Unione Lombarda Fluvialis Civitas tra i Comuni di Gerre dè Caprioli, Pieve d Olmi, San Daniele Po e Stagno Lombardo, ha richiesto di avvalersi temporaneamente, attraverso l istituto del distacco a tempo parziale di personale dipendente del Comune di Stagno Lombardo; PRESO ATTO che il Comune di Stagno Lombardo si è reso disponibile ad acconsentire all utilizzo temporaneo a tempo parziale (n. 5 ore settimanali) del seguente proprio dipendente: - Sig.ra Rita Robusti (cod. Fisc. RBS RTI 61T52 D150F), nata Cremona (CR) il 12/12/1961, Collaboratore Professionale, Cat. B3 e posizione economica B6; DATO ATTO che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 61 in data 27/05/216, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134/4 del D.Lgs 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni, il Comune di Stagno Lombardo ha approvato lo schema di convenzione in oggetto, mettendo a disposizione del Comune di Pieve d Olmi il proprio dipendente ai fini dello svolgimento di attività amministrativa (protocollo, pubblicazioni ecc.); RICHIAMATO l art. 70, comma 12, primo periodo, del d.lgs. 31/03/2001, n. 165, per il quale: In tutti i casi, anche se previsti da normative speciali, nei quali enti pubblici territoriali, enti pubblici non economici o altre amministrazioni pubbliche, dotate di autonomia finanziaria sono tenute ad autorizzare l utilizzazione da parte di altre pubbliche amministrazioni di proprio personale, in posizione di comando, di fuori ruolo, o di altra analoga posizione, l amministrazione che utilizza il personale rimborsa all amministrazione di appartenenza l onere relativo al trattamento fondamentale ; RICHIAMATO l art. 14, comma 1 del CCNL 22/01/2004 per il quale: Al fine di soddisfare la migliore realizzazione di servizi istituzionali e di conseguire un economica gestione delle risorse, gli enti locali possono utilizzare, con il consenso dei lavoratori interessati, personale assegnato da altri enti cui si applica il presente CCNL per periodi predeterminati e per una parte del tempo di lavoro d obbligo mediante convenzione e previo assenso dell ente di appartenenza. La convenzione definisce, tra l altro, il tempo di lavoro in assegnazione, nel rispetto del vincolo dell orario settimanale d obbligo, la ripartizione degli oneri finanziari e tutti gli altri aspetti utili per regolare il corretto utilizzo del lavoratore. L utilizzazione parziale, che non si configura come rapporto di lavoro a tempo parziale, è possibile anche per la gestione di servizi in convenzione ; RITENUTO di avvalersi di tale istituto per poter utilizzare in via temporanea per il periodo decorrente dalla data di sottoscrizione della convenzione sino al 31/07/2016 ed a tempo parziale, per complessive n. 05 ore settimanali, per il dipendente del Comune di Stagno Lombardo, sopra descritta, da assegnare all ufficio amministrativo (protocollo, pubblicazioni ecc.);

PRESO ATTO che i Comuni di Stagno Lombardo e Pieve d Olmi concordano fra loro che la corresponsione dell intera busta paga sia di spettanza dell Ente di appartenenza dietro comunicazione e rimborso dell importo dovuto da parte dell Ente utilizzatore del dipendente in parola; VISTO l allegato schema di convenzione ai sensi dell art. 14 CCNL 22/01/2004, che si allega al presente atto sotto la lettera A) per farne parte integrante e sostanziale; RITENUTO di procedere alla relativa approvazione; ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile del segretario comunale e del responsabile del servizio finanziario ai sensi dell art. 49, commi 1 e 2, del d.lgs. 267/2000 e succ. modif. ed integrazioni; Per tutto quanto premesso; Con voti unanimi e favorevoli resi nei modi e nelle forme di legge; DELIBERA 1) Di considerare ed approvare la premessa narrativa quale parte integrante, formale e sostanziale della presente deliberazione e che si intende recepita e riportata al presente punto del dispositivo; 2) di prendere atto dell autorizzazione rilasciata dal Comune di Stagno Lombardo al proprio dipendente, Sig.ra Rita Robusti, di cui alla premessa, per essere comandata per n. 05 ore alla settimana e per il periodo decorrente dalla data di sottoscrizione della convenzione sino al 31/07/2016, salvo rinnovo da concordarsi tra gli enti come previsto nella convenzione; 3) di approvare in ogni sua parte lo schema di convenzione ex art. 14 CCNL 22/01/2004 tra i due Enti interessati, che viene allegato sotto la lettera A) per farne parte integrante e sostanziale; 4) di dare atto che per effetto della sottoscrizione della convenzione di cui all oggetto non si instaura alcun rapporto di lavoro subordinato tra questo Ente e il dipendente comandato, che è e rimane dipendente del Comune di Stagno Lombardo; 5) di dare atto che il Comune di Pieve d Olmi si farà carico per il periodo decorrente dalla data di sottoscrizione della convenzione e sino al 31/07/2016 dei costi inerenti il personale comandato (trattamento fondamentale ed oneri riflessi) in rapporto alle ore di servizio effettivamente prestate presso l Ente; 6) di dare atto che il Comune di Pieve d Olmi riconoscerà al Comune di Stagno Lombardo tutto quanto sopra specificato a seguito di adeguata rendicontazione da parte di quest ultimo; 7) di demandare al responsabile del servizio finanziario tutti gli adempimenti connessi e conseguenti il presente atto deliberativo; 8) di trasmettere copia della presente deliberazione al Comune di Stagno Lombardo per quanto di competenza; ed infine, vista l urgenza di provvedere in merito, con separata votazione ad esito unanime espresso in forma palese DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni.

Allegato a) alla deliberazione Giunta Comunale. n. 43 del 28/05/2016 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI STAGNO LOMBARDO ED IL COMUNE DI PIEVE D OLMI PER L UTILIZZO A TEMPO PARZIALE DI PERSONALE AI SENSI DELL ART. 14 DEL CCNL 22.01.2004 TRA IL COMUNE DI STAGNO LOMBRDO (CR) con sede in Stagno Lombardo, Piazza Roma 16, Codice Fiscale 00304830193, nella persona del Responsabile del Servizio Amministrativo Finanziario, Dr. Ruggeri Gino, che rappresenta il Comune di Stagno Lombardo nel presente atto; E IL COMUNE DI PIEVE D OLMI (CR) con sede in Pieve d Olmi, Piazza XXV Aprile n.8, Codice Fiscale 80003290196, nella persona del Segretario Comunale - Responsabile del Personale, dr. Puzzi Pietro, che rappresenta il Comune di Pieve d Olmi, nel presente atto; PREMESSO: che l art. 14, comma 1, del C.C.N.L. 22.01.2004 prevede che: Al fine di soddisfare la migliore realizzazione dei servizi istituzionali e di conseguire una economica gestione delle risorse, gli enti locali possono utilizzare, con il consenso dei lavoratori interessati, personale assegnato da altri enti cui si applica il presente CCNL per periodi predeterminati e per una parte del tempo di lavoro d obbligo mediante convenzione e previo assenso dell ente di appartenenza. La convenzione definisce, tra l altro, il tempo di lavoro in assegnazione, nel rispetto del vincolo dell orario settimanale d obbligo, la ripartizione degli oneri finanziari e tutti gli altri aspetti utili per regolare il corretto utilizzo del lavoratore. La utilizzazione parziale, che non si configura come rapporto di lavoro a tempo parziale, è possibile anche per la gestione dei servizi in convenzione. ; che il Comune di Pieve d Olmi ha richiesto, ai sensi della disposizione di cui sopra, di poter utilizzare, per un periodo decorrente dalla data di sottoscrizione della presente convenzione sino al 31.07.2016 e per una parte del tempo lavorativo contrattualmente previsto, la sig.ra Rita Robusti, dipendente del Comune di Stagno Lombardo, inquadrato in categoria B3, posizione economica B6, con profilo professionale di COLLABORATORE PROFESSIONALE al quale poter assegnare le attività di segreteria del Comune di Pieve d Olmi; che il Comune di Stagno Lombardo ha prestato assenso all utilizzo richiesto; che il dipendente interessato ha prestato assenso all utilizzo di che trattasi; che la soluzione prospettata risulta compatibile con le esigenze del Comune di Stagno Lombardo, in quanto il servizio presso il Comune di Pieve d Olmi avverrà nel rispetto della normativa vigente anche in materia di orario di lavoro; Tutto ciò premesso e considerato: SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1 Premessa La premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto. Art. 2 Oggetto e finalità La presente convenzione disciplina l utilizzo temporaneo di Sig.ra Rita Robusti, dipendente del Comune di Stagno Lombardo, inquadrato in categoria B3, posizione economica B6, con profilo professionale di COLLABORATORE PROFESSIONALE, da parte del Comune di Pieve d Olmi, ai sensi dell art. 14 del CCNL Comparto Regioni Enti Locali, sottoscritto il 22.01.2004. Tale utilizzo è finalizzato allo svolgimento da parte del Comune di Pieve d Olmi delle proprie attività istituzionali secondo le modalità organizzative in essere.

Il dipendente farà capo e riferimento, per le funzioni svolte e le responsabilità acquisite, singolarmente a ciascuna delle due Amministrazioni. Durante il servizio il collaboratore dipenderà funzionalmente dal Responsabile del servizio competente del Comune per il quale verrà reso lo svolgimento delle attività istituzionali del Comune medesimo. Art. 3 Tempo di lavoro in assegnazione Per tutta la durata della convenzione la Sig.ra Rita Robusti presterà servizio presso il Comune di Pieve d Olmi per massimo 5 ore settimanali (pari a max 5/36 dell orario di lavoro), presso il Comune di Pieve d Olmi senza dar luogo alla risoluzione del rapporto di lavoro della dipendente comandata con il Comune di Stagno Lombardo, ente di appartenenza, né dar luogo all instaurazione di un rapporto di lavoro, seppur parziale, con il Comune di Pieve d Olmi. Le Amministrazioni di Stagno Lombardo e di Pieve D Olmi, in relazione ai rispettivi regolamenti e assetti organizzativi, determineranno in maniera autonoma le funzioni da attribuirsi al dipendente. Sarà compito delle due Amministrazioni determinare le concrete modalità di svolgimento delle funzioni (giornate di presenza del dipendente nei rispettivi Comuni, orario di lavoro ed ogni altra decisione di carattere gestionale e strumentale ritenuta necessaria per il buon esito della convenzione). Il dipendente dovrà assicurare la propria presenza ordinaria presso gli uffici dei singoli Comuni in conformità alle modalità che verranno all uopo condivise tenuto conto delle esigenze dell ente di appartenenza. Il Comune di Stagno Lombardo si riserva di richiamare il sede il dipendente con preavviso di almeno 2 giorni qualora il dipendente ne faccia richiesta o qualora esigenze istituzionali, organizzative e/o funzionali ne comportino la necessità del rientro. Art. 4 Durata della convenzione La presente convenzione ha durata dalla sottoscrizione della medesima e fino al 31.07.2016. Cesserà, salvo proroga, automaticamente alla scadenza del termine fissato, senza l obbligo di preavviso. E escluso il rinnovo tacito. Entrambi gli Enti possono recedere in via anticipata dalla presente convenzione, con un preavviso di 30 giorni, mediante comunicazione scritta. Art. 5 Gestione giuridica e rilevazione delle presenze Per l intera durata dell utilizzo a tempo parziale presso il Comune di Pieve d Olmi: - la gestione giuridica del dipendente resta assegnata al Comune di Stagno Lombardo che risulta l unico datore di lavoro del dipendente; - la gestione complessiva delle presenze del dipendente interessato continuerà a far capo al Comune di Stagno Lombardo; Il Comune di Pieve d Olmi provvederà a trasmettere, entro il 10 giorno del mese successivo a quello di riferimento, il prospetto mensile da cui risultano le timbrature di presenza giornaliera, in entrate ed in uscita, del suddetto dipendente. Le ferie ed i permessi saranno autorizzati dal Comune di Stagno Lombardo che acquisirà preventivamente la richiesta relativa a ferie e permessi, maturati ed autorizzati dal Comune di Pieve d Olmi, relativamente al giorno di servizio prestato presso quest ultimo. Al Comune di Stagno Lombardo spetterà la gestione del monte ferie annuo e di tutti i diritti, contrattualmente previsti, spettanti al dipendente. La comunicazione relativa all assenza per malattia, così come la presentazione della relativa certificazione medica, dovrà essere effettuata presso il Comune di Stagno Lombardo, anche nel caso in cui l assenza sia riferita ai giorni lavorativi da svolgersi presso il Comune di Pieve d Olmi. Le parti si impegnano a garantire tempestivamente le informazioni di reciproco interesse relative alla gestione del rapporto che si intende istituire con la presente convenzione. Art. 6 Oneri della convenzione I rapporti finanziari tra gli enti saranno ispirati ai principi della solidarietà e della equa ripartizione degli oneri con riferimento alle diverse mansioni e responsabilità attribuite da ciascuna amministrazione. Gli oneri verranno ripartiti in ragione del tempo di utilizzo da parte del Comune di Pieve d Olmi (massimo 5 ore settimanali 5/36) fatta eccezione per le spese derivanti da produttività e da espletamento di ore straordinarie che verranno imputate interamente ai singoli Comuni che ne hanno disposto l attribuzione.

Per tutta la durata della convenzione la titolarità degli atti inerenti la gestione economica del rapporto di lavoro restano in capo al Comune di Stagno Lombardo, anche per quanto riguarda l applicazione della disciplina sulle progressioni economiche orizzontali. Il Comune di Pieve d Olmi si impegna a rimborsare al Comune di Stagno Lombardo il trattamento e- conomico fondamentale ed accessorio previsto dal CCNL in godimento della dipendente, oltre agli oneri riflessi ed IRAP relativi al periodo di validità della presente convenzione ed in proporzione all effettiva assegnazione del dipendente. Ai sensi dell art. 14, comma 6, del CCNL 22/01/2004 è altresì a carico del Comune di Pieve d Olmi il rimborso delle spese sostenute dal dipendente comunale per trasferimenti giornalieri (se dovuti), ove ricorrano le condizioni di cui all art. 41, commi 2 e 4, del CCNL integrativo del 04/09/2000. La rendicontazione delle somme dovute sarà comunicata al termine della vigenza della convenzione dal Comune di Stagno Lombardo ed il Comune di Pieve d Olmi provvederà al rimborso delle somme dovute entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione. Art. 7 Controversie Ogni controversia tra i Comuni di Stagno Lombardo e Pieve d Olmi, derivante dall interpretazione e/o esecuzione della stessa, viene rimessa ai Sindaci, sentite le rispettive Giunte, se ritenuto necessario dagli stessi, fatti salvi gli atti dovuti a tutela dei due Enti. Art. 8 Rinvio Per quanto non previsto nella presente convenzione, si rimanda a specifiche intese, di volta in volta raggiunte tra le Amministrazioni, con adozione, ove richiesto, degli atti necessari da parte degli organi competenti dei rispettivi Comuni. Si fa rinvio, inoltre, alla normativa vigente. Art. 9 Disposizioni finali La presente convenzione viene redatta in esenzione da imposta di bollo (Allegato B al D.P.R. 642/1972 Art. 16 Atti e documenti posti in essere da amministrazioni dello Stato, regioni, province, comuni, loro consorzi e associazioni, nonché comunità montane sempreché vengano tra loro scambiati ) e sarà sottoposta a registrazione in caso d uso. L eventuale spesa di registrazione sarà a carico della parte interessata alla registrazione stessa. STAGNO LOMBARDO, PER COMUNE DI STAGNO LOMBARDO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO FINANZIARIO (DR. RUGGERI GINO) PER COMUNE DI PIEVE D OLMI IL SEGRETARIO COMUNALE RESPONSABILE DEL PERSONALE (DR. PUZZI PIETRO) COPIA CONFORME ALL ORIGINALE

COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 28 MAGGIO 2016 Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 43 OGGETTO: Approvazione convenzione tra enti per il comando temporaneo e parziale di un dipendente collaboratore professionale del Comune di Stagno Lombardo area amministrativa-finanziaria presso il Comune di Pieve d Olmi. COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA AMMINISTRATIVA (artt. 49 e 147/bis del D. Lgs. 267 del 18/08/2000 e succ. mod. ed int.) FAVOREVOLE SFAVOREVOLE Note Note Pieve d Olmi, lì 28/05/2016 Il Responsabile del Servizio F.to dr. Puzzi Pietro PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE E ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA (Artt. 49, 147/bis, 151 e 153 del D. Lgs. 2672000 e succ. mod. ed int. Art. 9, comma 1, punto 2, del D.L. 78/2009 convertito con L. 102/2009) FAVOREVOLE Note SFAVOREVOLE Note Pieve d Olmi, lì 28/05/2016 Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to Dr.ssa Daria Ines Belgioioso

Il presente verbale viene così sottoscritto: Il Presidente F.to dr. Zabert Attilio Paolo Il Segretario Comunale F.to Puzzi dr. Pietro Reg. n. 1239/2016 RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Prot. n. 3049/2016 La su estesa Deliberazione viene oggi pubblicata all Albo Pretorio on-line sul il sito web istituzionale del Comune (Legge 18/06/2009, n. 69 e successive modificazioni ed integrazioni) per 15 giorni consecutivi e contestualmente comunicata ai Capigruppo consiliari, ai sensi degli artt. 124/coma 1 e 125/comma 1 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni. Pieve d Olmi, lì 26/08/2016 Il Segretario Comunale F.to Puzzi dr. Pietro Copia conforme all originale per uso amministrativo Pieve d Olmi, lì 26/08/2016 Il Segretario Comunale F.to Puzzi dr. Pietro CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ Si Certifica che la presente Deliberazione Consiliare è divenuta esecutiva, ai sensi di Legge, decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione, ai sensi dell art. 134, comma 3, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni. è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni. Pieve d Olmi, lì Il Segretario Comunale Puzzi dr. Pietro