1. RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO COSTITUZIONE GRUPPO DI LAVORO

Documenti analoghi
1. RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO COSTITUZIONE GRUPPO DI LAVORO

1. RELAZIONE TECNICA - QUADRI ECONOMICI - COSTITUZIONE GRUPPO DI LAVORO. Oggetto:

1. RELAZIONE TECNICA ELENCO LAVORI COSTITUZIONE GRUPPO DI LAVORO

D E T E RMINAZI ONE D E L D I R I GENTE del n. 2

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 10/09/2019 n. 947

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/08/2019 n. 860

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 09/09/2019 n. 945

1.200,00 + IVA ,00 + IVA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 21/08/2019 n. 894

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 21/08/2019 n. 891

PROVINCIA DI ANCONA Settore III AREA VIABILITA Gestione e Sviluppo Via Strada di Passo Varano, 19/a ANCONA Tel Fax

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 21/08/2019 n. 893

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SEGNALETICA STRADALE RELAZIONE GENERALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 21/08/2019 n. 892

PROVINCIA DI LECCE. Settore Lavori Pubblici Servizio Viabilità ed espropri * * * * *

RELAZIONE GENERALE DEL PROGETTO ESECUTIVO

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

PROVINCIA di CHIETI. Settore 6 Manutenzione e Progettazione Stradale

COMUNE DI TRIESTE P.zza Unità d'italia, n TRIESTE Tel.: 040/ partita iva:

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI PER L ANNO 2015/2016

PERIZIA DI VARIANTE TECNICA

Frontespizio Protocollo. N 2018/19676 del 13/07/2018

Frontespizio Protocollo. N 2018/25012 del 12/09/2018

Frontespizio Protocollo. N 2018/15360 del 06/06/2018

Frontespizio Protocollo. N 2019/5426 del 18/02/2019

MULTISERVIZI S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione,

RELAZIONE GENERALE DEL PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE PERANO. (Provincia di Chieti) GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

Direzione Infrastrutture e Mobilità /034 Servizio Ponti, Vie d Acqua e Infrastrutture CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA di CHIETI. Settore 6 Manutenzione e Progettazione Stradale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 17/04/2019 n. 408

Frontespizio Protocollo. N 2019/10851 del 29/03/2019

INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONI SULLE SSRR E SSPP DELLA ZONA B (CODICE 15) PROGETTO ESECUTIVO. Relazione generale

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO MS/ms

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 13/09/2019 n. 964

REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

V Interventi di ripristino di brevi tratti di piani viabili delle strade provinciali dei Circondari n PIANO DI MANUTENZIONE -

relazione tecnica A- SVILUPPO DEGLI STUDI TECNICI DI PRIMA APPROSSIMAZIONE CONNESSI ALLA TIPOLOGIA E CATEGORIA DELL INTERVENTO

INFRASTRUTTURE E VIABILITA.

autostrada del Brennero

ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE EDILE, ARREDI E ATTREZZATURE LUDICHE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

Oggetto: Art. 26 D.Lgs. 50/ Verifica preventiva della progettazione

Determina Mobilità/ del 20/12/2016

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE N. DPC021/163 del DIPARTIMENTO: Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali - DPC

AUTORITÀ di SISTEMA PORTUALE del MAR TIRRENO CENTRALE Porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia I L P R E S I D E N T E

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE EDILE, ARREDI E ATTREZZATURE LUDICHE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS Provincia CA

INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO DI S.P. 132 Torricella Fallo PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 13/08/2019 n. 876

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N. 896 del 27/10/2011

Provincia di Campobasso

Pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente il 05/07/2018

ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE EDILE, ARREDI E ATTREZZATURE LUDICHE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Servizio Infrastrutture e Viabilita'

Committente TREVIGLIO FUTURA S.p.A Società di Trasformazione Urbana Piazza Manara, Treviglio (BG) RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI

AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO VIABILITA' 1

ACCORDO QUADRO BIENNALE PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI

DIREZIONE NUOVE E GRANDI OPERE - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

RELAZIONE QUADRO ECONOMICO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA

Provincia di ANCONA. Importo totale dei lavori ,00. U.O.S. di : ANCONA, JESI, SENIGALLIA E SASSOFERRATO

Per i provvedimenti di competenza e per opportuna conoscenza si trasmette copia dell ordinanza n 49 del

Città Metropolitana di Catania

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 19/04/2019 n. 423

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Parco Nord Milano Servizio Gestione

PROVINCIA DI PAVIA. Bando di gara. I.1) Denominazione, indirizzo e punto di contatto: Provincia di Pavia,

TAV.1 - RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art. 43 del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i. D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

PRIME INDICAZIONI E DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEI PIANI DI SICUREZZA

COMUNE DI LONATE POZZOLO

REALIZZAZIONE ROTATORIA IN COMUNE DI CREMENO ALL'INTERSEZIONE TRA LA SP. 64 E VIA PROVINCIALE. - PROGETTO ESECUTIVO -

COMUNE DI VIGNOLA (Provincia di Modena)

IL DIRETTORE QUADRO ECONOMICO A TOTALE NETTO DEI LAVORI DI CUI: ,66

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 224 Del 26/02/2018

RELAZIONE GENERALE. verniciatura su superfici stradali bitumate per formazione di segnaletica orizzontale di primo impianto e di ripasso con vernice;

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Infrastrutture e Viabilita'

3.4.1 Descrizione del Programma

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 09/05/2019 n. 463

DETERMINAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 93 DEL 26 APRILE 2019

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA

Nel grafico si evidenzia l andamento mensile dei controlli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 13/09/2019 n. 959

SERVIZIO SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE ANTIGELO STAGIONI INVERNALI 2018/ / /2021

Transcript:

PROVINCIA DI ANCONA SETTORE III - VIABILITA GESTIONE E SVILUPPO 60100 ANCONA VIA Strada di Passo Varano, 19/A - Tel. 071/5894284 provincia.ancona@cert.provincia.ancona.it 1. RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO COSTITUZIONE GRUPPO DI LAVORO Oggetto : ACCORDO QUADRO INTERVENTI DI MANUTENZIONE ALLA SEGNALETICA ORIZZONTALE, VERTICALE E COMPLEMENTARE SULLE STRADE PROVINCIALI ANNI 2018-2019-2020 Reparti Operativi di ANCONA, JESI, SENIGALLIA E FABRIANO Importo totale 375.000,00 I PROGETTISTI : (Dott. Ing. Giacomo Dolciotti) (Geom. Federico Pini) (Geom. Maurizio Tisba) IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Dott. Ing. Giacomo Dolciotti) 1

1.a) RELAZIONE TECNICA Il nuovo codice della strada, all art. 14, stabilisce che allo scopo di garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione si provveda alla manutenzione, gestione e pulizia delle strade, delle loro pertinenze ed arredo nonché alle attrezzature, impianti e servizi, inoltre alla apposizione e manutenzione della segnaletica. Tale compito viene assolto dall Amministrazione Provinciale, per quanto concerne la manutenzione della rete viaria e la cura delle banchine, con interventi programmati annualmente di manutenzione ordinaria, sempre nei limiti delle disponibilità concesse dai bilanci provinciali. Particolare importanza riveste la manutenzione o la sostituzione della segnaletica verticale e complementare, nonché il rifacimento della segnaletica orizzontale. Una parte della segnaletica verticale che viene danneggiata a seguito degli incidenti o danneggiamenti vari e dalla vetustà dei materiali posti in opera deve essere debitamente sostituita, oltre agli interventi necessari in merito alla loro integrazione e adeguamento a seguito delle variazioni apportate ai segnali di prescrizione e di pericolo lungo le ss.pp.. La situazione attuale richiede quindi interventi per la sostituzione e/o l installazione ex novo di segnaletica verticale, nonché il ripasso a tratti della segnaletica orizzontale, su tutta le rete stradale provinciale. Relativamente a quest ultima, considerato che solo il reparto operativo di Jesi potendo ancora gestire con propri mezzi e personale, interventi urgenti e comunque localizzati di ripasso o rifacimento, si ha la necessità di operare ad ampio raggio sull intero patrimonio stradale e in contemporaneità nel più opportuno periodo primaverile-estivo. A tal fine saranno affidati quattro lotti a quattro diverse ditte, una per ciascuno reparto operativo. Sulla scorta delle disponibilità finanziare messe a disposizione nel bilancio delle spese correnti anni 2018-19-20 e dalle ricognizioni effettuate dai tecnici delle unità operative esterne, al fine di prevenire i rischi per la circolazione dei veicoli e garantire la normale sicurezza e la fluidità stradale, risulta necessario intervenire prioritariamente nei tratti di strade ricadenti nel territorio di competenza dei reparti operativi: di Ancona, di Jesi, di Senigallia e di Fabriano classificati tratti extraurbani di strade secondarie (tipo C) ed in altri tratti lungo le S.P. di competenza territoriale dove risulterà necessario intervenire anche in seguito a situazioni determinate da eventi imprevedibili o resesi necessari a seguito di particolari esigenze dell Ente proprietario della strada. Gli interventi dovranno garantire un mantenimento e/o aumento della sicurezza stradale nei tratti di SS.PP. interessati dai lavori, che saranno eseguiti da Ditte specializzate che risulteranno affidatarie dei rispettivi reparti operativi. LOCALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI TIPOLOGIA DELL APPALTO Non si prevede una localizzazione dei lavori su precise SS.PP. in quanto ogni singolo tecnico di ogni Reparto Operativo dovrà, in base alle disponibilità economiche e alle specifiche esigenze manutentive, impartire gli ordinativi al fine di individuare le 2

SS.PP. che saranno interessate dai lavori di manutenzione stradale, sono ammessi cambiamenti anche in corso di esecuzione. Trattandosi di lavori di manutenzione gli ordinativi dei lavori verranno effettuati dai rispettivi Direttori dei Lavori Tecnici dei rispettivi reparti, coordinati dal Responsabile dell Area al momento opportuno e secondo le esigenze effettive. L Impresa, in sede di offerta, dovrà basarsi essenzialmente sull elenco prezzi messo a disposizione. L attuale patrimonio provinciale è suddiviso in 4 Reparti Operativi, come di seguito indicato: Reparto Operativo Km Ancona 203,249 Jesi 353,789 Senigallia 143,662 Fabriano 136,269 totale 836,968 Se nel corso della durata del contratto dovesse cambiare la suddivisione dei chilometri tra i diversi reparti, l impresa appaltatrice non potrà avanzare nessuna pretesa o riserva alcuna. La forma di individuazione della ditta prescelta avverrà mediante procedura aperta ai sensi dell art. 60 e dell art. 36, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016 smei, ma l affidamento ad un impresa potrà avvenire solo per un singolo reparto operativo, il tutto per i sottoelencati motivi: ad ogni direzione lavori (tecnico di reparto) risponde una singola impresa; ogni reparto può avere esigenze manutentive specifiche e diverse dagli altri reparti; con una sola impresa per ogni reparto si può avere interventi sicuramente tempestivi ed immediati; garantire la contemporaneità degli interventi su ss.pp. diversamente dislocate. L assegnazione dei singoli reparti avverrà a partire in ordine progressivo da Ancona, Jesi, Senigallia e Fabriano, e l offerta della Ditta affidataria di un reparto aggiudicato in precedenza non verrà presa in considerazione per gli affidamenti successivi. Il lavoro sarà affidato, con criterio del prezzo più basso ai sensi dell art. 95 comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016, rispetto a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sull elenco prezzi posto a base di gara. Si dovrà prevedere l esclusione automatica dalla gara le offerte che presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla sogli di anomalia individuata ai sensi dell art. 97, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016. Inoltre si prevedere il recupero del ribasso d asta, ovvero poter incrementare l importo contrattuale sino alla concorrenza dell importo totale dell appalto, per ogni ditta affidataria dei rispettivi reparti operativi. 3

L impresa affidataria di un reparto operativo, qualora si rendesse necessario da parte della Provincia di Ancona, dovrà eseguire, anche fuori dalla zona di competenza territoriale, delle lavorazioni ai stessi patti e condizioni offerte in sede di gara per reparto affidato, senza avanzare pretese e/o richieste risarcitorie. CATEGORIA PREVALENTE DEI LAVORI La categoria prevalente dei lavori consiste nella (OS 10) opere generali per l importo indicato a base di gara mentre le voci interessate saranno quelle riportate nell elenco prezzi unitari e gli ordinativi avverranno in funzione delle effettive esigenze manutentive delle strade. SICUREZZA DEL CANTIERE Considerato che non è prevedibile la presenza di più imprese, anche non contemporanea, dato il tipo di intervento composto da un unica categoria di lavoro, ai sensi del D.L.vo n. 81/08 (e succ. mod.), non si rende necessaria la designazione del coordinatore della progettazione e la redazione del piano di sicurezza. Comunque, ai sensi delle normative vigenti sulla sicurezza del cantiere l Appaltatore dovrà redigere e consegnare all Amministrazione Provinciale un piano operativo di sicurezza. DURATA DEL CONTRATTO I lavori avranno una durata massima di 3 anni, ovvero fino alla data del 31.12.2020. Gli ordinativi delle lavorazioni, emessi prima del 31 dicembre di ogni anno corrente, potranno essere effettuati entro il termine del 30 marzo dell anno successivo. FINANZIAMENTO Le risorse economiche sono iscritte nel bilancio al capitolo 585, all intervento 1086100, anno 2018 125.000,00, anno 2019 125.000,00 e anno 2020 125.000,00. 4

1.b) QUADRO ECONOMICO Nell ambito delle risorse economiche disponibili al capitolo 585 iscritte nel bilancio per gli anni 2018, 2019 e 2020, i quadri economici risultano essere i seguenti: Anno 2018 1 Reparto Operativo di ANCONA A MISURA 28.114,75 A MISURA (2%) 573,77 TOTALE APPALTO 28.688,52 IVA (22%) 6.311,48 TOTALE 6.311,48 2 Reparto Operativo di JESI IMPORTO TOTALE 35.000,00 A MISURA 41.770,49 A MISURA (2%) 852,46 TOTALE APPALTO 42.622,95 IVA (22%) 9.377,05 TOTALE 9.377,05 3 Reparto Operativo di SENIGALLIA IMPORTO TOTALE 52.000,00 A MISURA 16.065,57 A MISURA (2%) 327,87 TOTALE APPALTO 16.393,44 IVA (22%) 3.606,56 TOTALE 3.606,56 IMPORTO TOTALE 20.000,00 5

4 Reparto Operativo di FABRIANO A MISURA 14.459,02 A MISURA (2%) 295,08 TOTALE APPALTO 14.754,10 IVA (22%) 3.245,90 TOTALE 3.245,90 IMPORTO TOTALE 18.000,00 IMPORTO TOTALE ANNO 2018 125.000,00 I quadri economici per gli anni 2019 e 2020 sono rispettivamente identici all anno di riferimento 2018, pertanto: IMPORTO TOTALE ANNO 2019 125.000,00 IMPORTO TOTALE ANNO 2020 125.000,00 IMPORTO TOTALE PROGETTO 375.000,00 1.c) COSTITUZIONE GRUPPO DI LAVORO Responsabile unico del procedimento Dott. Ing. Giacomo Dolciotti Progettazione Dott. Ing. Giacomo Dolciotti, Geomm. Pini Federico - Maurizio Tisba Direzione lavori R.O di ANCONA Geom. Federico Pini Direzione lavori R.O. di JESI Ing. Giacomo Dolciotti - Geom. Matteo Pallotta Direzione lavori R.O. di SENIGALLIA Geom. Maurizio Tisba Direzione lavori R.O. di FABRIANO Geom. Maurizio Tisba 6