RISTRUTTURAZIONE QUADRI TECNICI Nuove qualifiche e posizioni transitorie.

Documenti analoghi
RISTRUTTURAZIONE QUADRI TECNICI Nuove qualifiche e posizioni transitorie.

RISTRUTTURAZIONE QUADRI TECNICI

Comunicato com. GARE Comunicato com. ALLENATORI ALLENATORI / FINE MAGGIO CON 4 AGGIORNAMENTI BEACH / PROGRAMMA DI BEACH A SCALDARE L'ARIA

Corso ALLENATORE 1 GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE

TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA

RISTRUTTURAZIONE QUADRI TECNICI

TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA

TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA

TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA

TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA

AGGIORNAMENTI ALLENATORI 2018/19

INDIZIONE CORSO ALLENATORE 1 GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE STAGIONE AGONISTICA

CENTRO DI QUALIFICAZIONE TERRITORIALE

INDIZIONE CORSO DI ALLENATORE 1 GRADO CORSO DI INTEGRAZIONE SECONDO LIVELLO GIOVANILE STAGIONE AGONISTICA

TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA

TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA

PROGRAMMA DEL CORSO PER ALLENATORE DI SECONDO GRADO FIPAV

RISTRUTTURAZIONE QUADRI TECNICI

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

CORSO ALLENATORI ABILITANTE

INDIZIONE CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE STAGIONE AGONISTICA

MODULO 2 ( METODOLOGIA ) IL METODO ANALITICO, SINTETICO E GLOBALE NEL SISTEMA DI ALLENAMENTO TECNICO-TATTICO

TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA

Comunicato com. GARE Comunicato com. ALLENATORI. SELEZIONI / FINE SETTIMANA CON IL #TdTvolley2019 ALLENATORI / 4 AGGIORNAMENTI SPECIALI IL 12 MAGGIO

RISTRUTTURAZIONE QUADRI TECNICI

CORSO ALLENATORI 1 GRADO STAGIONE SPORTIVA 2013/2014. Calendario Lezioni

Corso 2 grado 3 livello giovanile

Prot. n 0102/2015 Potenza, 20 novembre 2015

INDIZIONE CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE STAGIONE AGONISTICA

Portiamo a conoscenza delle ultime novità comunicate dal CQN

CORSO ALLENATORI ABILITANTE

CORSO ALLENATORI ABILITANTE

STAGIONE SPORTIVA CORSO ABILITANTE al PRIMO GRADO 2 LIVELLO GIOVANILE

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE BOLOGNA

TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA

RISTRUTTURAZIONE QUADRI TECNICI GRADI ALLENATORI E OBBLIGO AGGIORNAMENTI ANNUALI (NUOVA GUIDA - INFORMAZIONI E CHIARIMENTI)

Comunicato com. GARE Comunicato com. ALLENATORI GIOVANILE / DOMENICA LA FESTA S3 GREEN CQT FEMMINILE / UNDER 14 IN AMICHEVOLE

CIRCOLARE DI INDIZIONE

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

RISTRUTTURAZIONE QUADRI TECNICI GRADI ALLENATORI E OBBLIGO AGGIORNAMENTI ANNUALI (NUOVA GUIDA - INFORMAZIONI E CHIARIMENTI)

INDIZIONE CORSO. ALLENATORE di SECONDO LIVELLO GIOVANILE STAGIONE AGONISTICA

TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA

Comunicato com. ALLENATORI Comunicato com. BEACH GIOVANILE / DOMENICA LA FESTA FINALE S3 RED ALLENATORI / SABATO 8 GIUGNO CON BENELLI

INDIZIONI CORSO ALLENATORE PRIMO GRADO E INTEGRAZIONE SECONDO LIVELLO GIOVANILE Stagione 2015/16

INDIZIONE CORSO ALLENATORE SECONDO GRADO 2017/2018

LEZIONI CORSO ALLIEVO ALLENATORE - PRIMO LIVELLO GIOVANILE Stagione Sportiva 2014/2015

RISTRUTTURAZIONE QUADRI TECNICI

INDIZIONE CORSO ALLENATORE SECONDO GRADO 2018/2019

PERIODICA RESIDENZIALE

INDIZIONE CORSO ALLENATORE SECONDO GRADO 2015/2016

STAGIONE SPORTIVA CORSO ABILITANTE al GRADO di ALLIEVO ALLENATORE 1 LIVELLO GIOVANILE. Provincia di Padova

TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA

Corso 2 grado 3 livello giovanile

Federazione Italiana Pallavolo Settore Tecnico

Federazione Italiana Pallavolo Settore Tecnico

RISTRUTTURAZIONE QUADRI TECNICI

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quindicesima Edizione

Corso Allenatore di 2^ Grado

FINALI CAMPIONATI E TORNEI PROVINCIALI TORNEO PROVINCIALE UNDER 13 JOY CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 14 COPPA COMITATO

TEMA ISPIRATORE. Il processo di allenamento e la didattica delle tecniche di base OBIETTIVI DEL CORSO

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI ALLENATORE SECONDO GRADO 3 LIVELLO GIOVANILE

STAGIONE SPORTIVA CORSO ABILITANTE al GRADO di ALLIEVO ALLENATORE 1 LIVELLO GIOVANILE

PROGRAMMA Corso Allenatore di 2 Grado - Terzo Livello Giovanile

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

Federazione Italiana Pallavolo Settore Tecnico

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

STAGIONE SPORTIVA CORSO ABILITANTE al GRADO di ALLIEVO ALLENATORE 1 LIVELLO GIOVANILE. Provincia di Padova

BANDO DI INDIZIONE CORSO ALLENATORI 3 LIVELLO GIOVANILE

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO SEDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva

PROGRAMMA CORSO ALLIEVO ALLENATORI PRIMO LIVELLO GIOVANILE - STAGIONE 2018/19

Corso allenatore primo grado

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE REGIONALE. n 1 / 2018 del 16 NOV Oggetto: Indizione corso per allenatori 2 grado stagione sportiva 2018/19;

LA GUIDA per la formazione dei quadri tecnici AREA SVILUPPO E FORMAZIONE - SETTORE TECNICO ALLENATORI

LA GUIDA per la formazione dei quadri tecnici AREA SVILUPPO E FORMAZIONE - SETTORE TECNICO ALLENATORI

LA GUIDA per la formazione dei quadri tecnici AREA SVILUPPO E FORMAZIONE - SETTORE TECNICO ALLENATORI

LA GUIDA per la formazione dei quadri tecnici AREA SVILUPPO E FORMAZIONE - SETTORE TECNICO ALLENATORI

LA GUIDA per la formazione dei quadri tecnici AREA SVILUPPO E FORMAZIONE - SETTORE TECNICO ALLENATORI

Prot. n 0359/2015 Potenza, 23 ottobre 2015

F I P A V - FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE LIGURIA PONENTE Via Paleocapa, 4/ SAVONA - tel. e fax: 019.

Spett.le: Società del CT Fipav di Venezia Comitato Regionale Veneto. Oggetto: INDIZIONE CORSO ALLIEVO ALLENATORE STAGIONE

LA GUIDA per la formazione dei quadri tecnici AREA SVILUPPO E FORMAZIONE - SETTORE TECNICO ALLENATORI

Prot. n 157/b Brindisi, 17/10/11. Oggetto: Indizione corso allenatore di 1 grado e 2 Livello giovanile 2011/2012

TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA

FIPAV Comitato Territoriale di Sassari. Stagione sportiva 2016/2017 CORSO ABILITANTE al GRADO di ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

Federazione Italiana Pallavolo Settore Tecnico

Federazione Italiana Pallavolo Settore Tecnico

OGGETTO: Indizione Corso Allenatore Primo Grado -Secondo Livello Giovanile

BANDO DI INDIZIONE CORSO ALLENATORI 3 LIVELLO GIOVANILE

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Decima Edizione

I Comitati FIPAV UMBRIA 1 e UMBRIA 2, indicono ed organizzano il corso per il conseguimento

Prot. n 0101/2015 Potenza, 20 novembre OGGETTO: Corso Allievo Allenatore Primo Livello Giovanile 2015/2016.

PIANI di STUDIO per la FORMAZIONE DEI QUADRI TECNICI

FIPAV Comitato Territoriale di Sassari. Stagione sportiva 2016/2017 CORSO ABILITANTE al GRADO di ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

Federazione Italiana Pallavolo Settore Tecnico

INDIZIONE CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE 2014/2015

GUIDA ORGANIZZAZIONE CORSO 1 GRADO

INDIZIONE CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE 2015/2016

OGGETTO: Indizione Corso Allievo Allenatore Primo Livello Giovanile 2018/2019

Transcript:

Comunicato allenatori n. 34 del 09/05/2019 In questo Comunicato: Ristrutturazione quadri tecnici allenatori. Nuove qualifiche e posizioni transitorie: vedi precedenti puntovolley. N. 8 AGGIORNAMENTI ALLENATORI - Domenica 12 maggio e giovedì 16 maggio a PADOVA n. 2 aggiornamenti per allievi allenatori e per allenatori di 1 grado. Valevoli anche come aggiornamenti speciali per gli allievi allenatori. - Domenica 12 maggio a SPINEA (VE) n. 2 aggiornamenti regionali, aperti a tutti gli allenatori (allievi, 1, 2 e 3 gradi). Non validi come aggiornamenti speciali per gli allievi allenatori. - Giovedì 23 maggio e mercoledì 29 maggio a VERONA n. 2 aggiornamenti per allievi allenatori e allenatori di primo grado. Valevoli anche come aggiornamenti speciali per gli allievi allenatori - Domenica 26 maggio a VICENZA n. 2 aggiornamenti regionali, aperti a tutti gli allenatori (allievi, 1, 2 e 3 gradi). Non validi come aggiornamenti speciali per gli allievi allenatori. Nuovo corso allenatori di primo grado 2 liv. giovanile. Inizio corso lunedì 13 maggio a Vicenza, sala CONI Dal Comitato Regionale: Corso maestro Beach Volley RISTRUTTURAZIONE QUADRI TECNICI Nuove qualifiche e posizioni transitorie. Per quanto riguarda le disposizioni e gli obblighi previsti dalla guida nazionale, relativamente agli aggiornamenti e ai livelli previsti per gli allenatori, si invitano gli interessati a rivedere quanto riportato più volte nei puntovolley dell ultimo periodo.

INDIZIONE n. 2 NUOVI AGGIORNAMENTI 2018-19 - Padova VALIDI come: VALIDI come: - normali aggiornamenti per gli allievi allenatori e per i primi gradi - aggiornamenti speciali per gli allievi allenatori 1 aggiornamento: DOMENICA 12 MAGGIO 2019, dalle 9.30 alle 11.30 c/o palestra Sc. Primaria Lambruschini via Montà 58, PADOVA argomento: L esercizio di sintesi. Relatore: Alberto Maria Nicoli 2 aggiornamento: GIOVEDI 16 MAGGIO 2019, dalle 20.30 alle 22.30 c/o palestra Istituto Duca degli Abruzzi, via M. Merlin 1 - PADOVA argomento: Percorso didattico delle tecniche di ricezione. Relatore: Fabio Balsano Scadenza iscrizioni: ore 12.00 del giorno che precede la lezione. INDIZIONE n. 2 NUOVI AGGIORNAMENTI 2018-19 - Spinea(VE) VALIDI come normali aggiornamenti per tutti gli allenatori (per ALLIEVI ALLENATORI, PRIMI, SECONDI E TERZI GRADI) NON VALIDI come aggiornamenti speciali per gli allievi allenatori 1 aggiornamento: DOMENICA 12 MAGGIO 2019, dalle 9.00 alle 11.00 c/o sala Parrocchiale Chiesa S. Vito e Modesto, p.zza Marconi, 64 SPINEA (Venezia) Argomento: L analisi del livello di prospettiva Relatore: Paolo Silvestrini 2 aggiornamento: DOMENICA 12 MAGGIO 2019, dalle 11.00 alle 13.00 c/o sala Parrocchiale Chiesa S. Vito e Modesto, p.zza Marconi, 64 SPINEA (Venezia) Argomento: La nel sistema di allenamento maschile Relatore: Leonardo Renosto Scadenza iscrizioni: ore 12.00 del giorno che precede la lezione.

INDIZIONE n. 2 NUOVI AGGIORNAMENTI 2018-19 - Verona VALIDI come: VALIDI come: - normali aggiornamenti per gli allievi allenatori e per i primi gradi - aggiornamenti speciali per gli allievi allenatori 1 aggiornamento: GIOVEDI 23 MAGGIO 2019, dalle ore 20.00 alle 22.00 c/o sala Hospitality AGSM Forum, Piazzale Atleti Azzurri d Italia 1, VERONA argomento: L esercizio di sintesi. Relatore: Marcello Bertolini 2 aggiornamento: MERCOLEDI 29 MAGGIO 2019, dalle ore 20.00 alle 22.00 c/o sala Hospitality AGSM Forum, Piazzale Atleti Azzurri d Italia 1, VERONA argomento: Il percorso didattico delle tecniche di ricezione. Relatore: Greca Pillittu Scadenza iscrizioni: ore 12.00 del giorno che precede la lezione. INDIZIONE n. 2 NUOVI AGGIORNAMENTI 2018-19 - VICENZA VALIDI come normali aggiornamenti per tutti gli allenatori (per ALLIEVI ALLENATORI, PRIMI, SECONDI E TERZI GRADI) NON VALIDI come aggiornamenti speciali per gli allievi allenatori 1 aggiornamento: DOMENICA 26 MAGGIO 2019, dalle 9.00 alle 11.00 c/o sala C.O.N.I., presso sede FIPAV, viale Trento 288, VICENZA Argomento: L analisi del livello di prospettiva Relatore: 2 aggiornamento: DOMENICA 26 MAGGIO 2019, dalle 11.00 alle 13.00 c/o sala C.O.N.I., presso sede FIPAV, viale Trento 288, VICENZA Argomento: La nel sistema di allenamento maschile Relatore: Leonardo Renosto Scadenza iscrizioni: ore 12.00 del giorno che precede la lezione.

AGGIORNAMENTI ALLENATORI 2018/19 Iscrizione e pagamento pro memoria NORME PER ALLIEVI ALLENATORI E ALLENATORI DI PRIMO GRADO (gli allenatori di secondo e terzo grado seguiranno le indicazioni del Comitato Regionale) QUOTA: l importo fissato per ogni modulo di aggiornamento è di. 25,00, a meno di diversa indicazione. NORME PER ISCRIZIONE E PAGAMENTO E obbligatorio iscriversi agli aggiornamenti dalla propria pagina personale del portale e pagare con carta di credito. Vedi sotto indicazioni operative per il pagamento on line. Per i RITARDATARI : gli aggiornamenti frequentati in qualità di ritardatari (di recupero dell annata precedente) hanno un costo di. 50,00 cadauno. Si ricorda che l annata sportiva termina al 30 di giugno e quindi gli aggiornamenti mancanti a fine giugno 2018 vanno recuperati in questa annata sportiva come ritardatari. Ugualmente, si ricorda che l obbligo dei 4 aggiornamenti (2 normali + 2 speciali ) per gli allievi allenatori e dei 2 aggiornamenti (per i primo gradi) per l annata in corso, va completato entro il 30 giugno 2019.

ISCRIZIONE E PAGAMENTO AGGIORNAMENTI INDICAZIONI OPERATIVE Si riportano alcune indicazioni guida per iscrizione e pagamento aggiornamenti: Le iscrizioni agli aggiornamenti vanno effettuate - entrando nella propria pagina personale dal sito fipavvicenza cliccando portale fipav (nella home page) entrando nella propria pagina personale con n di matricola (username) e con la propria password. 1 - Una volta entrati a portale nella propria pagina personale cliccare Corsi 1 Selezionare Corsi 2 Saranno così visualizzati gli aggiornamenti del Comitato Provinciale in programma, con riportati la data di effettuazione, la sede, il titolo, il relatore, la scadenza per l iscrizione e gli eventuali posti disponibili. Cliccare quindi su Iscrizione nell aggiornamento prescelto e al quale si intende iscriversi 2 Selezionare Iscrizione 3 Se si intende procedere e completare l iscrizione, cliccare Conferma Iscrizione 3 Selezionare Conferma Iscrizione

4 A questo punto si può procedere al pagamento dell aggiornamento. Cliccare su Pagamento e seguire le indicazioni inserendo i propri dati per il pagamento con carta di credito. 4 Selezionare Pagamento e inserire dati All interno del portale, nella vostra pagina personale, una volta completate le operazioni di iscrizione, potrete anche verificare l avvenuta iscrizione all aggiornamento Si sottolinea che una volta scaduto il termine indicato per l iscrizione o superati gli eventuali posti disponibili riportati, il sistema non accetterà più iscrizioni! NOTA BENE Una volta effettuati l iscrizione e il pagamento, ai fini del riconoscimento dell aggiornamento la frequenza è obbligatoria. Attestato di frequenza: Si ricorda che, da questa annata sportiva, non viene più consegnato agli allenatori l attestato di frequenza agli aggiornamenti. La presenza degli aggiornamenti risulterà registrata a portale nella pagina personale dell allenatore nei giorni successivi all aggiornamento. Gli allenatori sono pregati di verificare l inserimento a portale una decina di giorni dopo l aggiornamento e di segnalare eventuali mancate registrazioni a corsiallenatori@fipavvicenza.it. Chi, per particolari motivi (crediti scolastici, permessi, ecc.) avesse bisogno dell attestato, lo potrà segnalare alla stessa mail corsiallenatori@fipavvicenza.it contestualmente all iscrizione al corso. CORSO ALLENATORE DI 1 GRADO secondo liv. giovanile 2019-20 Chiuse le iscrizioni al corso di primo grado! Al via le lezioni lunedì 13 maggio. Si trasmette, di seguito, il CALENDARIO DEL CORSO DEFINITIVO.

ORGANIZZAZIONE DATA ORE LOCALITÀ TEMA GENERALE MODULO LEZIONE TITOLO DOCENTE Lunedì 13/05/19 Domenica 19/05/19 Domenica 26/05/19 Mercoledì 29/05/19 Sabato 8/06/19 Domenica 9/06/19 Sabato 31/08/19 Domenica 1/09/19 VICENZA "sala CONI", presso 20,00 22,30 sede FIPAV, v.le Trento, 288 9,00 11,00 16,30 18,30 16,30 18,30 20,00 22,30 9,00 11,00 11,00 13.00 VICENZA c/o fipav v.le Trento, 288 Teoria e metodologia dell'allenamento Teoria e metodologia dell'allenamento MOD. 1 MOD. 2 MOD. 5 MOD. 15 MOD. 4 MOD. 7 Regolamento e tecnica MOD. 30 arbitrale MOD. 6 MOD. 10 MOD. 9 16,30 18,30 Sistemi di allenamento MOD. 20 9,00 11,00 Medicina applicata allo sport Sviluppo della capacità di gioco MOD. 26 MOD. 27 MOD. 23 MOD. 8 16,30 18,00 FASE Sistemi di allenamento MOD. 18 RESIDENZIALE, 18,00 19,30 presso Sistemi di allenamento MOD. 21 Istituto Filippin, 21,00 22,30 PADERNO DEL GRAPPA (TV), 9,00 11,00 via S. Giacomo, 4 Sistemi di allenamento MOD. 16 MOD. 14 Sistemi di allenamento MOD. 22 16,30 18,30 PAL. COMUNALE "DE MARCHI " MARANO VIC.NO, via Marconi, 7 Teoria e metodologia dell'allenamento 9,00 11,00 Cenni di preparazione fisica per la pallavolo MOD. 25 PAL. COMUNALE Teoria e metodologia "DE MARCHI " dell'allenamento MOD. 3 MARANO VIC.NO, via Marconi, 7 Sitting volley MOD. 31 MOD. 11 MOD. 12 FASE 16,30 18,00 RESIDENZIALE A MOD. 13 TONEZZA DEL 18,00 19,30 CIMONE Sistemi di allenamento MOD. 19 Albergo/ristorante 21,00 22,30 pizzeria Scouting e MOD. 28 EDELWEISS, match analysis MOD. 29 contrà Sella, 50 9,00 11,00 Sistemi di allenamento MOD. 17 Tonezza del Cimone - VI Sviluppo della capacità di gioco MOD. 24 Metod1 Metod2 Metod5 Did.Sp5 Metod4 Dit.Te2 Pr.Fis1 La seduta di allenamento tecnicotattico Esercizio analitico, sintetico e globale nel sistema di allenamento tecnico-tattico La valutazione Contenuti dell'allenamento specifico del libero La gestione del gruppo Percorso didattico per l'impostaz. delle tecniche di ricezione Protocolli per l'allenamento della forza Alberto Grotto Alberto Grotto Mirco Dalla Fina Remigio Grotto Riccardo Dalle Vedove Metod3 La forza nella pallavolo Riccardo Dalle Vedove Sit.Vol1 Tec.Ar1 Dit.Te1 Did.Sp1 Did.Sp2 Did. Sp3 Sis.Al4 Ril.St1 Ril.St2 Sis.Al2 Il sitting Volley Approfondimenti sul regolamento e sulla tecnica arbitrale Percorso didattico per l'impostaz. delle tecniche di alzata Contenuti dell'allenamento specifico dell'alzatore Contenuti dell'allenamento specificodel ricevitore attaccante Contenuti dell'allenamento specifico del centrale Lo sviluppo della tecnica attraverso l'esercizio di difesa e ricostruzione 28-Tecniche di rilevamento dei dati durante le partite. 29-Analisi e utiliz. d. scoutizzazione effettuata in palest Allenamento del sistema tattico per l'azione del cambio palla Did.Te 5 Percorso didattico per l'impostaz. d. tecniche degli interventi difensivi Did.Te4 Sis.Al5 Med. Sp1 Med.Sp2 Sv.Gio1 Dit.Te3 Sis.Al3 Sis.Al6 palestra Sis.Al1 Did.Sp4 Sis.Al7 Sv.Gio2 Percorso didattico per l'impostaz. delle tecniche di muro Lo sviluppo della tecnica attraverso l'esercizio di attacco e contro muro -Fisiologia riferita al carico di lavoro e agli adattamenti conseguenti. - Prevenzione delle possibili patologie da sovraccarico La differenziazione metodologica tra gli es. di sintesi per l'allenam. del cambio palla e della ricostruzione L'attacco secondo i modelli esecutivi caratteristici dei vari ruoli Allenamento del sistema di muro e del collegamento battuta-muro L'allenamento dei sistemi di difesa e contrattacco Tavola rotonda L'eserc. di battuta-ricezione e l'allenam. del sistema di ricezione Contenuti dell'allenamento specifico dell'opposto L'allenamento dei sistemi di copertura e contrattacco L'allenamento tattico attraverso il gioco. (modello campion. regionali) Ruggero Lorenzin Manuela Benelli Manuela Benelli Alberto Grotto Alberto Grotto Remigio Grotto Luigi Schiavon Michele Zanin Luigi Schiavon Michele Zanin Luigi Schiavon Michele Zanin Luigi Schiavon Michele Zanin Questionario d'esame; prova scritta con sbarramento

Per ulteriori informazioni e chiarimenti: corsiallenatori@fipavvicenza.it Alberto Grotto 328.4129848 Flavio Gasparella 333.2599614 Esonero aggiornamenti allenatori per gli iscritti al corso di primo grado N.B.: Chi si è iscritto e frequenta il corso allenatore di 1 grado sarà esonerato dagli aggiornamenti nella prossima annata sportiva 2019/2020. Nella presente annata sportiva tutti dovranno quindi frequentare regolarmente gli aggiornamenti previsti, anche se iscritti al presente corso. Nuovo CORSO MAESTRO BEACH 2019 Il Comitato Regionale Veneto ha indetto un nuovo da svolgersi: Corso nazionale per Maestro di Beach Volley sabato 18 e domenica 19 maggio 2019, presso la Jesolo Beach Arena Alla pagina Area Tecnica - Beach Volley del sito www.fipavveneto.net è possibile scaricare il bando, con tutte le informazioni e il modulo di iscrizione. Scadenza iscrizioni fissata per il 12/05/2019, ore 12.00.