EDITORIALE. Il prossimo 15 dicembre ci sarà l'assemblea del nostro fotoclub.

Documenti analoghi
EDITORIALE IL NUOVO LOGO:

LA FOTO DEL MESE. Lorena Reho vince il Tema del Mese PERSONE. Vittorio Nanni vince il Tema del Mese MINIMAL

LA FOTO DEL MESE. Mattia Calanchi (sopra) e Manuela Toselli (sotto) vincono il Tema del Mese VITA DI STRADA

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I.

LA FOTO DEL MESE. Tiziano Giovannini vince il Tema del Mese LA FOTO SPERIMENTALE

NEWSLETTER MARZO giovedì 10 - ore 21 Sala della Musica

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO)

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni.

Concorso Letterario Don Lorenzo Cortinovis Songavazzo Sezione poesie Classi terze A-B-C-D Scuola Primaria di Clusone Anno scolastico 2017/18

UNO SGUARDO MERAVIGLIATO. Giuseppe Zanichelli

Unione dei Comuni Valle degli Iblei Bando di Concorso fotografico

Idee su come festeggiare i 18 anni

PRESENTAZIONE PROGRAMMA ATTIVITA Saronno, gennaio

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I.

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

05 Maggio - 08 Maggio 2016

La sfilata di moda chiude in bellezza il festival al Lavello

Credo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani

Wim Wenders: "Fotografare è un atto di presunzione e di ribellione"

Nel mese di giugno 2016 sarà proclamato il Campione Sociale 2015/2016 al quale sarà assegnato il 26º Trofeo CIZANUM. I temi del Torneo 2015/2016 sono:

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

28 aprile 2014 Carissimi tutti,

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL

EDITORIALE LA FOTO DEL MESE

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

PATROCINI. MEDIA PARTNER In collaborazione con:

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

3 dicembre...una giornata speciale

Gli Aquilotti e gli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile di Bergamo vi augurano. con un arrivederci sull Alpe!

La maschera del cuore

Spagna VALENCIA LA CREATIVITÀ FATTA A CITTÀ CITY

CORSO: ILLUSTRAZIONE E GRAFICA EDITORIALE

La redazione de La Casa sull Albero. Care amiche e cari amici,

Un primo approccio alla narrativa in L2. Cl. 2 A

LA PIANIFICAZIONE. Le tipologie di testo che si prestano maggiormente ad essere oggetto di pianificazione sono:

CONCORSO FOTOGRAFICO TONY VACCARO 2019: IL MOLISE SOSTENIBILE

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE

INDICE BANDO DI CONCORSO 2013 CENTRO-PERIFERIA CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI ARTISTI

BLU impressioni fotografiche di Andrea Pivari. Così tra questa immensità s annega il pensier mio: e il naufragar m è dolce in questo mare

S C.F.

Chi siamo e cosa facciamo

SABATO 13 APRILE 2019 ORE

Lago Maggiore International trial

IL PORTFOLIO E IL RACCONTO FOTOGRAFICO CORSO DI FOTOGRAFIA

Perché studiare Infermieristica?

Regolamento Concorso Fotografico 2015

SOGGETTI IMMaginario Tv Festival IMMaginario IMMedialab Repubblica.it

Alessandro, Diario dalla Tanzania

Schede didattiche. il libro Parole appuntite, parole piumate arriva in classe.

DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE...

7 Concorso fotografico Carlo Fagnola. Il tema di questa edizione si intitola "Oltre le stagioni"

LABORATORIO DI FOTOGRAFIA ITINERANTE ALLA RICERCA DELLA STREET ART DI TORINO.

PROVENZA La Forza dei Colori

TRE PUNTI DI PARTENZA

Nei luoghi turistici famosi italiani? Si indaga facendo vedere agli italiani la graduatoria con l Italia al primo posto.

BAYERISCHER WALD La natura selvaggia in Europa 29 ottobre - 01 novembre 2015

LA FOTO DEL MESE LE USCITE DEL FOTOCLUB

Le ali della libertà

BIOGRAFIA DEL DOCENTE DID: AGGIORNAMENTO DEL SITO CON UNA BIOGRAFIA SOTTO FORMA DI INTERVISTA

I sussurri dell amore

ESERCIZIO 4.III UNITI PER STARE MEGLIO.

COMUNE DI PORTO TOLLE

Lui Sa nel Grande Disegno

CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO IN-CANTA-TO NEL VCO

Quarta tappa, giovedì 14 marzo: VERSAILLES

LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

Comune di Monteu da Po

Il signor Rigoni DAL MEDICO

COL NASO ALL INSU. Cattura semplicemente dal basso verso l alto una situazione, un paesaggio, un monumento, un animaletto.un emozione!

Club Fotoamatori L Occhio Patrocinio Patrocinio UIF Galatone (Le) Comune di Galatone n. LE-12/2017 B CLUB FOTOAMATORI L'OCCHIO

Aspettando La Sfida al Cns

In che modo sei stato attratto verso Venezia da Zagabria?

Notiziario di Sezione 10_2017

CLAUDIA SPAZIANI INFRARED FALSECOLOR PHOTOGRAPHY

Workshop Eno- Fotografico

IDEE E NOTIZIE FOTOGRAFICHE

MARANO RAGAZZI SPOT FESTIVAL 2015

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

Le immagini a cura dell autrice.

PICCOLI ATTORI, GRANDE SPETTACOLO, ALLA SCUOLA PRIMARIA DI RONCHI!

Denise Preatoni classe 5 B

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

MENSILE di FOTOGRAFIA & IMMAGINE DEL GRUPPO FOTOGRAFICO SAN PAOLO - RHO - ANNO 8 - N 5 - MAGGIO 2017

1 e 2 istituto comprensivo sassuolo. anno ins.bellini antonella scuole dell infanzia

Pascolo: i bimbi della Primaria incontrano gli autori dei libri 'studiati' a scuola

Unisciti anche tu. Facciamolo crescere ancora!

PON A-1-FESR PROGETTO

ANNI FOTO. La Resilienza di Roberto GRILLO

Leregoledicomportamentoadunafesta. Le regole per stabilire una nuova amicizia

GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI "Workshop e laboratori: disegno e fotografia naturalistica, intreccio e... spaventapasseri" Maggio-giugno 2012

Biblioteca Civica Tancredi Milone via Verdi, 18 Venaria Reale (TO) SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO


Transcript:

EDITORIALE Il prossimo 15 dicembre ci sarà l'assemblea del nostro fotoclub. Capisco che in genere i nostri venerdì sono fatti di momenti in cui si parla solo di fotografia, ma per creare quei momenti alcuni di noi si impegnano e usano il loro tempo, chi più chi meno, per organizzare le serate al fotoclub, con risultati che non sempre possono incontrare il gusto di tutti. Venerdì 15 dicembre invece dovrebbe essere una serata in cui tutti dovremmo provare a partecipare per dire la nostra, per fare proposte, per fare critiche e per investire il nuovo consiglio con nuove idee, che poi devono essere supportate, perché c'è bisogno dell aiuto concreto di tutti i soci per metterle in pratica. Non mi stancherò mai di dire, per una mia conformazione personale, che le cose si possono condividere o meno, ma per far sì che in qualche modo cambino o continuino ad andar bene, se così è, occorre comunque metterci ognuno un poco del proprio. Fotografia di Francesco Cito Siena, 1996 1

LE FOTO DEL MESE Manuela Toselli vince il Tema del Mese PAESAGGIO: identità di una stagione con entrambe le fotografie 2

VIAGGI E NATURA AL PONTEVECCHIO di Daniele Durighetto Protagonista della serata del 27 Ottobre è stata Susanna Orsi, fotografa non professionista, come lei stessa ha sottolineato, ma amante dei viaggi dedicati soprattutto alla fotografia naturalistica. Nel corso della presentazione di una decina di bellissimi audiovisivi, Susanna ha illustrato l intensa attività di preparazione, organizzazione e realizzazione dei viaggi che l hanno portata dal Madagascar a Cuba alle isole Spitsbergen, sempre inseguendo la ricerca degli elementi che più caratterizzano le località visitate dal punto di vista naturalistico, con particolare attenzione alla fauna e agli abitanti tipici dei luoghi. Le bellissime immagini e i coinvolgenti commenti dell autrice hanno destato grande interesse nel pubblico presente che non ha perso l occasione per fare domande e richiedere chiarimenti. Una serata in giro per il mondo, attraverso gli occhi, la fantasia e l obiettivo di una attenta osservatrice e preparatissima fotografa. Brava Susanna e grazie per l intervento. 3

Ecco alcune fotografie di Susanna Orsi: 4

UN ROSSO INASPETTATO di Giuliano Mazzanti Non gradisco mai scrivere di me stesso, ma questo 2017 è stato davvero speciale, perciò lo farò con sincera gratitudine e anche senza falsa modestia. Chi mi conosce sa che ho sempre considerato la fotografia come l elemento portante di un audiovisivo. Per 10 anni, da quando l era digitale me lo ha consentito, ho partecipato a numerosi concorsi per audiovisivi ottenendo molte più soddisfazioni di quelle che un acerbo appassionato di diapositive avrebbe potuto anche solo immaginare il giorno in cui proiettò per la prima volta al Fotoclub Pontevecchio in un nefasto mese di settembre del 2001.aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa La frequentazione del Fotoclub ha alimentato in me la passione per l audiovisivo e di conseguenza anche quella per la fotografia, facendole viaggiare a braccetto in un crescente connubio che tanto assomiglia alla ben più blasonata cinefilia. Poco più di un anno fa, in seguito ad una profonda crisi di idee, rivelatasi fortunatamente momentanea, un nuovo interesse ha stimolato la mia curiosità di appassionato: la fotografia street. Inizia così un nuovo percorso mentale fatto di studi di grandi fotografi, di nuovi punti di vista e di tentativi fotografici non più con lo scopo di un audiovisivo, ma finalizzati all immagine stessa. Nel vasto mondo della fotografia il genere street è quello che più di ogni altro offre prospettive diverse e soprattutto l occasione di fotografare in modo diverso. Me ne rendo conto solamente oggi, ma forse non è un caso che la street photography sia la meno adatta ad essere utilizzata in un audiovisivo, a causa della sua non sempre immediata lettura. Come era successo una decina di anni prima, anche oggi vedo la partecipazione ai concorsi come un occasione, non per farsi conoscere e neppure vincere, anche se possono essere dei piacevoli effetti collaterali, ma soprattutto per misurarsi con altri autori. Non è sufficiente guardare le foto dei vincitori in Internet bisogna anche affiancarle alle proprie, essere giudicati da fotografi competenti e capire il perché delle infinite scelte di ciascuno. Così, il 2017, diventa l anno delle mie prime partecipazioni ai concorsi solamente fotografici: la scelta cade su quelli internazionali, non tanto per presunzione quanto per mancanza di organizzatori nostrani. In Italia, infatti, rispetto al panorama mondiale, si sta parlando di fotografia street da troppo poco tempo, anche se alcuni bravi streetphotographyers italiani si stanno distinguendo con vittorie importanti e creazione di collettivi specifici. Arriva settembre e con esso la possibilità di partecipare al Miami Street Photography, il più importante al mondo. Come sempre più spesso accade, nei maggiori concorsi esistono due giurie: la prima effettua una preselezione per arrivare ad un numero di foto ristretto, variante a seconda dei partecipanti, e la seconda che decreta i tre vincitori tra i cosiddetti finalisti. E talmente difficile vincere (si saprà il 10 dicembre) che tutti i partecipanti aspirano a rientrare tra i 100 finalisti. Anche perché essere tra i 100 vuole dire partecipare ad una mostra itinerante (che nel 2018 arriverà anche a Milano), veder pubblicata la propria foto su un libro venduto in tutto il mondo, avere la possibilità che qualcuno compri la propria fotografia e, soprattutto, diventare un punto di riferimento nel panorama internazionale. Oggi, con piacevole quanto inaspettata meraviglia, posso dire di esserci anch io con una fotografia scattata proprio a Milano e facente parte di un progetto più ampio dal titolo BANKERS. Un doveroso ringraziamento va al collettivo di cui orgogliosamente faccio parte: INstradaphoto.aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa www.instradaphoto.it 5

PENTADIATHLON: 51 EDIZIONE 2 Classificato: Giuliano Mazzanti 1 Classificato: Tiziano Giovannini che stabilisce un nuovo record superando il suo precedente: 11 vittorie 3 Classificato: Tiziano Giovannini 4 Classificato: Paolo Merlo Pich 6 5 Classificata: Manuela Toselli

ALBO D ORO PORTFOLIO Che non sia facile vincere il nostro Concorso Interno Portfolio lo possiamo vedere osservando l Albo d Oro, ma Massimo Mengoli, nelle ultime 5 edizioni c è riuscito per ben 4 volte! Al momento detiene perciò il record di vittorie, seguito da Tiziano Giovannini, Annamaria Di Sebastiano, Michele Pietrangelo, Paolo Merlo Pich e Gabriele Orlandi che si trovano a quota 2. Qui di seguito il portfolio Quando fischiava il treno, vincitore della 20 edizione:

PENTA ARMANDO Armando Alberti stabilisce un record: vince la 36 edizione del Corto e sancisce la sua 5 vittoria consecutiva!!! Un predominio assoluto di questi ultimi anni difficilmente raggiungibile da altri concorrenti. Un plauso agli attori Manuela Toselli e Paolo Merlo Pich. CORSO DI BASE Si è concluso il nostro 81 Corso di Base di Fotografia Digitale. Un ringraziamento agli Allievi per la partecipazione ed un incoraggiamento a resistere alle difficoltà iniziali utilizzando, magari, la frequentazione del Fotoclub Pontevecchio. Un grosso in bocca al lupo!!!

TUTTI I TEMI DEL MESE 2018 1) GENNAIO RICORDI D ESTATE Cieli soleggiati, giornate passate in spiaggia o in piscina, vacanze in famiglia, un falò con gli amici: l estate è il momento migliore per divertirsi al sole. Per non parlare dei ricordi che rimangono per tutta la vita. 2) FEBBRAIO SORRISI E RISATE Un semplice sorriso può rendere felici. Ridere, in fondo, è la migliore medicina che ci sia. 3) MARZO LA FOTO SPERIMENTALE Sperimenta una tecnica fotografica ottenuta sia in fase di scatto che di post-produzione. Se piace potrebbe anche fare tendenza. (per questo tema non è necessario apporre la dicitura FINE ART ) 4) APRILE ACQUA Piogge torrenziali, cascate fragorose, fiumi impetuosi, un mare silenzioso o ruscelli increspati: le immagini offerte dall'acqua sono spettacolari. Troviamo i molti modi per rappresentarla. 5) MAGGIO L AMORE Amore è una parola importante. Si può percepire in molti modi diversi, qual è la nostra visione di amore? 6) GIUGNO VITA DI STRADA La vita in strada ha differenti facce. Di giorno, la strada è piena di persone diverse, mentre di notte prevale aaaaaaaun'atmosfera di vuoto e di magia. Proviamo a catturare questi momenti magici durante il giorno o durante la aaaaaaanotte. Lasciamo che la vita di strada ci ispiri: le persone, i contrasti, le speranze e i destini la rendono aaaaaaaspeciale. 7) LUGLIO MACRO Nella vita, avere occhio per i dettagli ti consente di vedere ciò che gli altri non colgono a prima vista. È aaaaaasufficiente un minuscolo dettaglio del soggetto di una fotografia per far scatenare la nostra immaginazione. 8) AGOSTO PERSONE aaale persone sono tutte diverse ma, allo stesso tempo, tutte uguali. Le facce, le culture e i significati sono tutti aaadifferenti ed è proprio questa unicità a rendere ognuno di noi speciale. 9) SETTEMBRE MINIMAL aaaminimal: quali immagini vede il nostro occhio fotografico quando legge questa parola? Essenzialità, assenza aaadi fronzoli, less is more, la forma segue la funzione? Lasciamo parlare le immagini! 10) OTTOBRE LA BELLEZZA DELLA NATURA aaa Se ami davvero la natura, troverai la bellezza ovunque. (Vincent van Gogh) 11) NOVEMBRE IL PIENO DI COLORI Qual è il nostro attimo colorato? Aggiungiamo colore alla vita con creatività 12) DICEMBRE NASCITA aaal'inizio della vita è qualcosa di magico. La foto di un germoglio di un fiore, un neonato o di qualsiasi cosa aaa aaaaaache rappresenti la nascita. 9

I PROSSIMI APPUNTAMENTI Venerdì 1 dicembrea Tema del mese: LA CAMERA DA LETTO Possibilità Glamour : Raccontiamo il nostro rapporto con la camera da letto: luogo d amore, d insonnia, di ricordi, di solitudine, di gioia, di gioco, di luci e di ombre. Cerchiamo di sottolinearne un aspetto che vada aldilà della semplice rappresentazione di una stanza. Possibilità Descrittiva : Descriviamo un ambiente anche solo attraverso piccoli particolari o oggetti, pensate ai comodini con la vita degli anziani raccontata da vecchie immagini incorniciate o cofanetti con preziosi ricordi di una vita trascorsa. @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Venerdì 8 dicembrea FFFfFESTA DELL IMMACOLATA CONCEZIONE STA il Fotoclub resterà chiuso @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Venerdì 15 dicembrea ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI La convocazione all Assemblea verrà inviata ad ogni Socio, tramite mail, una settimana prima DICEMBRE La Camera da letto GENNAIO Ricordi d Estate FEBBRAIO Sorrisi e Risate MARZO La Foto Sperimentale APRILE Acqua MAGGIO L amore GIUGNO Vita di strada LUGLIO Macro AGOSTO Persone SETT. Minimal OTTOBRE La bellezza della natura NOV. Il pieno di colori DICEMBRE Nascita TEMI DEL MESE 2017 TEMI DEL MESE 2018 Numero massimo di foto da presentare: 2 Termine di presentazione opere: il primo venerdì del mese del tema proposto 10