Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE alla versione c00.

Documenti analoghi
AVVERTENZE. L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE alla versione c00.

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento degli applicativi GIS BASE e GIS CONTABILITA alla versione c00.

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

AVVERTENZE. Implementazioni: verifica punteggio ISA. possibilità di inserire massivamente note aggiuntive negli ISA

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS CONTABILITA GIS 770

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE alla versione c00.

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

L installazione dell aggiornamento Redditi potrebbe richiedere diversi minuti, per cui si invita a non interrompere il processo di elaborazione.

Comunicazione per i regimi di Tonnage TAX, Consolidato, Trasparenza e per l opzione IRAP

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770 GIS BASE APPLICATIVI

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS CONTABILITA GIS 770 GIS BASE APPLICATIVI

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS CONTABILITA

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE alla versione c00.

DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio

AVVERTENZE. L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS CONTABILITA GIS 770 GIS BASE APPLICATIVI

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Allineati i programmi USC, ENC, USP, UPF alla nuova versione dei controlli rilasciata in data

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770

Applicativo GIS REDDITI Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo Versione Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

AVVERTENZE. L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Novità Redditi 2014 anno di imposta 2013 Gestione e stampa dichiarazione IMU/TASI ENC per gli anni 2012 e 2013

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770

Novità Redditi 2015 anno di imposta 2014 Gestione e stampa dichiarazione IMU/TASI ENC per l anno 2014 Correzioni più oltre indicate

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE almeno alla versione c00.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE alla versione c00.

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770 GIS BASE APPLICATIVI

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770 GIS BASE APPLICATIVI

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Novità Rilascio nuovo modello AA9/12 Proroga versamenti (Diritto camerale CCIAA anno 2015) Implementazioni varie

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770

Aggiornamento GIS BASE Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE versione c00.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

AVVERTENZE. L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Per le istruzioni operative vedere il manuale 770 allegato.

Applicativo GISPAGHE Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo GISREDDITI MODCU Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

Aggiornamento GIS BASE Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE versione c00.

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE AVVERTENZE GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS CONTABILITA GIS 770 GIS BASE APPLICATIVI

DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO

Applicativo GISPAGHE Versione c01 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Implementazioni varie

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio 24/04/2015

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE

Aggiornamento gestione Mittenti telematici Aggiornamento Entratel - Multifile ver

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione completa Data Rilascio

AVVERTENZE. L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Implementazioni varie

DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO

DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO

Novità GIS Bilanci allineamento alla tassonomia Implementazioni varie

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

MAGGIORAZIONE POSTICIPO ISA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gestione deleghe. Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento:

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS CONTABILITA GIS 770 GIS BASE APPLICATIVI

Pagina intenzionalmente lasciata vuota DG

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Novità Diritto camerale CCIAA anno 2016 Abilitazione al passaggio dati da contabilità a UPF/IRAP 2016

Novità Diritto camerale CCIAA anno 2016 Abilitazione al passaggio dati da contabilità a UPF/IRAP 2016

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE almeno alla versione c00.

Transcript:

DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO Applicativo: GIS Redditi : 17.02.00 Tipo Completa Data di rilascio: 04/07/2017 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS REDDITI. Accedere all area riservata del sito http://www.ranocchi.it ed effettuare il download del file GISREDDITI_Com_1720c0_fullpack0.exe (Aggiornamenti software\2017\gisredditi\gisredditi 17.02.00.00) COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS CONTABILITA GIS 770 GIS BASE APPLICATIVI 17.00.0c00 17.00.0c00 17.00.0c00 17.00.7c00 17.00.0c00 17.03.1c00 L installazione dell applicativo è identica per tutti i tipi di server (LINUX o WINDOWS) e può essere eseguita da un qualsiasi client in cui è presente l applicativo GIS REDDITI. Per effettuare l installazione dell aggiornamento eseguire le seguenti operazioni 1. Effettuare il download del file GISREDDITI_COM_1720c0_fullpack0.exe dall area riservata del sito ranocchi.it 2. Salvare il file in una qualsiasi cartella di un client in cui è presente la procedura GISREDDITI 3. Eseguire il file con un doppio click del mouse 4. Selezionare il nome del server o locale 5. Selezionare la sigla da aggiornare 6. Selezionare il tasto installa per procedere con l aggiornamento AVVERTENZE Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE alla versione 17.03.1c00. Inoltre, e importante ricordare che per completare l installazione di un qualsiasi aggiornamento occorre SEMPRE entrare, almeno una volta, nella procedura che l installatore ha aggiornato (in questo caso 2017 Redditi ).

SOMMARIO IMPLEMENTAZIONI... 3 Redditi Ricalcolo rate non stampate e generazione tributi in F24... 3 Redditi Verifica accesso regime premiale... 9 Redditi Stampa Fronte / Retro... 10 Redditi PF Elenco dich. Quadro RR con credito Anno Precedente... 11 Redditi Calcolo attività per parcellazione... 12 CORREZIONI... 14 Studi di settore... 14 Redditi PF/RS Regime forfetario per esercenti attività d impresa, arti e professioni obblighi informativi... 14 Redditi PF e SC Presenza di Zona Franca Urbana... 14 Redditi PF Scheda 8x1000... 14 2/14

IMPLEMENTAZIONI Redditi Ricalcolo rate non stampate e generazione tributi in F24 La funzione Ricalcolo Rate è utile per eseguire il ricalcolo delle rate da versare nel caso in cui la dichiarazione sia stata variata dopo che si è già provveduto a stampare/versare almeno una delle rate. Questa funzione ricalcola e aggiorna in F24 le rate non stampate/chiuse mentre, per le rate stampate prima di effettuare l operazione di ricalcolo, viene generata in F24 la differenza delle stesse con il valore ricalcolato da ravvedere (ravvedimento che sarà poi effettuato direttamente nella gestione F24 Tributi non versati/ravvedimento ) Il ravvedimento è previsto solamente per gli importi a saldo e/o per gli importi relativi al I acconto ma non per il II acconto. Dal ricalcolo delle rate possono scaturire, relativamente ai tributi di saldo, anche delle eccedenze di versamento. In tal caso, l importo della nuova eccedenza viene riportata nel relativo rigo del quadro RX (nel caso di eccedenza IRAP, questa viene automaticamente riportata nel rigo IR28) e di conseguenza generato in F24 il relativo credito. Il ricalcolo delle rate è attivo per tutte le procedure Redditi (eccetto CNM) e può essere eseguito 1 sola volta. L attuale procedura di Apertura dichiarazione, in presenza di rate già versate, ricorda all operatore che esistono: Nella Situazione debitoria/creditoria la funzione di Apertura dichiarazione, in presenza di Deleghe già stampate/inviate, viene indicata graficamente così: con la situazione marcata con la data del giorno in cui è stata riaperta la dichiarazione e l indicazione (F24) Dal momento della riapertura della dichiarazione, viene creata una nuova situazione debitoria/creditoria indicata come Attuale, in cui sono riepilogati, per tutti i tributi presenti, i nuovi valori del Credito e del Debito risultanti dai quadri della dichiarazione riaperta. 3/14

Tutte le differenze esistenti, nei Crediti e nei Debiti, tra la situazione esistente al momento della riapertura e quella Attuale vengono indicate con il colore rosso : Ora, nella situazione debitoria/creditoria, e più precisamente al piede della maschera, è attivo il bottone Ricalcola Rate Il bottone è attivo solo se, prima della riapertura della dichiarazione, è già stata stampata/versata almeno una rata. Il fatto che il bottone sia attivo non esclude la possibilità che le rate residue NON vengano ricalcolate, in quanto devono essere rispettate determinate condizioni che, se non verificate, impediscono il ricalcolo: - la rateazione dei versamenti deve essere uguale per tutti i debiti; - la rateazione dei versamenti deve essere uguale alla precedente situazione; - il check della maggiorazione deve essere uguale alla precedente situazione; - il check di presenza/assenza Partita IVA deve essere uguale alla precedente situazione; - se presente il tributo 6099 (iva annuale), in precedenza era un credito, nel ricalcolo diventa un debito; - le rate già stampate/inviate devono essere state stampate con una sequenza coerente cioè 1 rata, 2 rata, terza, ecc.. e non una sequenza non coerente Il non rispetto di una di queste condizioni verrà segnalato con un messaggio specifico. Il ricalcolo rate predispone una nuova griglia: 4/14

in cui compaiono le seguenti colonne: - il tributo interessato; - l anno di riferimento del tributo; - il nuovo credito da dichiarazione; - il nuovo debito da dichiarazione; - il numero della rateazione; - i nuovi importi, alle scadenze originarie, sia per le rate già versate in F24 (quelle colonne marcate con un asterisco vicino alla data di scadenza) con il relativo importo da sanare, che per le nuove rate ricalcolate; - il debito compensato in precedenza; - il debito della situazione precedente; - il credito della situazione precedente; - il valore dell incremento, pari alla differenza tra la situazione precedente e quella ricalcolata; - il valore del decremento, pari alla differenza tra la situazione precedente e quella ricalcolata; - e vari parametri utili al nuovo scarico dei tributi in F24. La funzione di ricalcolo opera in modo che l importo in eccedenza, che non è stato versato con la prima rata, non viene ripartito tra le restanti rate ancora da stampare, ma viene riportato in F24 alla scadenza originale permettendo in tal modo all operatore di sanare il debito con la funzione di ravvedimento operoso oppure tramite altre modalità. Se invece l importo a debito ricalcolato risulta inferiore a quello originario, il valore in eccesso che risulta dalla differenza con la rata versata non viene distribuito tra le singole rate non ancora stampate, ma viene creato un nuovo tributo a credito e creata la relativa eccedenza nel quadro RX. 5/14

ATTENZIONE E importante ricordare che per tale funzione non esiste una specifica normativa di riferimento che fornisca indicazioni precise in merito alla stessa e ai diversi comportamenti da adottare. Inotre, vista la molteplicità delle situazioni che potrebbero presentarsi, si consiglia vivamente di verificare i risultati dei ricalcoli eseguiti e di segnalare eventuali situazioni non ritenute corrette. Tutti i valori ricalcolati potranno essere riportati in F24 (e/o RX) solo dopo aver chiuso la dichiarazione. Naturalmente, in fase di chiusura il programma ricorda che: ma, confermato il messaggio, al termine della procedura di Chiusura Dichiarazione, si potrà richiamare la maschera di Ricalcola rate ed utilizzare il bottone. Al termine del riporto in f24 saranno indicati a video la data, l ora e il nome dell operatore che ha eseguito la funzione. 6/14

Vediamo in dettaglio come vengono gestiti dalla funzione di ricalcolo alcuni dei casi più frequenti: Credito che aumenta per effetto delle variazioni apportate alla dichiarazione Con il ricalcolo viene riportato in F24, a Gennaio Primo del mese, l importo del nuovo credito. Credito già totalmente utilizzato che diminuisce per effetto delle variazioni apportate alla dichiarazione Con il ricalcolo viene riportato in F24, per le rate già stampate, l importo del credito utilizzato impropriamente come debito da ravvedere. Il ravvedimento va poi gestito dall apposita utility presente in F24. Inoltre, l importo da ravvedere è considerato un eccedenza di versamento, e quindi viene indicato anche nel quadro RX come eccedenza a saldo. Credito già totalmente utilizzato che, per effetto delle variazioni apportate alla dichiarazione, diviene debito Con il ricalcolo viene riportato in F24, per le rate già stampate, l importo del credito utilizzato impropriamente come debito da ravvedere, così come anche il nuovo debito viene riportato in F24 come importo da ravvedere. Il ravvedimento va poi gestito dall apposita utility presente in F24. Inoltre l importo del credito utilizzato impropriamente viene considerato un eccedenza di versamento, e quindi viene indicato anche nel quadro RX come eccedenza a saldo. Debito (tributo a saldo) che aumenta per effetto delle variazioni apportate alla dichiarazione Con il ricalcolo viene riportato in F24, per le rate già stampate, l importo del debito da ravvedere, pari alla differenza con le rate già pagate, mentre le successive rate, non ancora stampate, sono ricalcolate considerando il debito maggiore. Debito (tributo a saldo) inizialmente rateizzato con prima rata già versata che diminuisce per effetto delle variazioni apportate alla dichiarazione Con il ricalcolo, per le rate già stampate, viene creato un nuovo tributo con l importo del credito, pari alla differenza con le rate già pagate, mentre le successive rate, non ancora stampate, sono ricalcolate considerando il debito minore. Il nuovo credito viene riportato in automatico nel relativo rigo del quadro RX e di conseguenza in F24. Debito (tributo a saldo) inizialmente rateizzato, con prima rata già versata, che per effetto delle variazioni apportate alla dichiarazione diventa credito Con il ricalcolo, per le rate già stampate, viene creato un nuovo tributo con l importo del credito, pari all importo delle rate già pagate, mentre le successive rate, non ancora stampate, sono ricalcolate non considerando più il debito (quindi vengono azzerate). Il nuovo credito viene riportato in automatico nel relativo rigo del quadro RX e di conseguenza in F24. 7/14

Debito (tributo 1 acconto) inizialmente rateizzato con prima rata già versata che diminuisce per effetto delle variazioni apportate alla dichiarazione Con il ricalcolo, le rate non ancora stampate sono ricalcolate considerando il debito minore. Per le rate già stampate, il valore in eccesso che risulta dalla differenza con le rate versate viene utilizzato per conguagliare, sino a capienza, l importo del 2 acconto. 8/14

Redditi Verifica accesso regime premiale L Agenzia delle Entrate, con il consueto Provvedimento, ha individuato gli studi di settore interessati per il 2016 al c.d. regime premiale per la trasparenza, che consente ai contribuenti in regola con gli studi di settore di usufruire di una serie di benefici sul piano accertativo. A tale scopo, nel menù Utilità, è stata implementata la possibilità di visualizzare i contribuenti che rientrano negli Studi di Settore che possono beneficiare, per il 2016, del cosiddetto Regime premiale in base al quale il contribuente può usufruire delle seguenti agevolazioni: Per ogni contribuente collegato ad uno studio di settore che rientra tra queli indicati nel provvedimento, vengono indicati i tre eventuali esiti: - congruo / non congruo - coerente / non coerente - normale / non normale 9/14

Redditi Stampa Fronte / Retro La possibilità di eseguire la scelta della modalità di stampa Fronte/Retro delle dichiarazioni dei redditi è presnete nella maschera della scelta della stampante: 10/14

Redditi PF Elenco dich. Quadro RR con credito Anno Precedente Nel menù di Utilità di Redditi PF, è stata implementata la possibilità di visualizzare l elenco dei contribuenti ai quali occorre, prima di generare l archivio telematico, aggiornare l utilizzo del credito dell anno precedente, presente nel quadro RR (sia sez.i che sez. II), così come già indicato nelle precedenti note di rilascio del 1 giugno 2017, versione 17.01.4c00: 11/14

Redditi Calcolo attività per parcellazione Tra le Utilità di Redditi è presente una opzione che consente di elaborare le attività del servizio Redditi. Queste attività verranno poi valorizzate dai listini di GIS Parcellazione, per arrivare alla automatizzazione delle prestazioni presenti in parcella. La valorizzazione iniziale può avvenire premendo il tasto Shift+F6 che esegue un ricalcolo su tutti contribuenti della tipologia di dichiarazione selezionata: 12/14

e successivamente premendo i tasti Shift+F4 per eseguire il ricalcolo del contribuente selezionato. Premendo Invio su ogni singola riga della griglia e possibile accedere alla modifica dei dati indicati. 13/14

CORREZIONI Studi di settore - YM03U Sistemazione della visualizzazione dell Analisi discriminante ; - YM03U Sistemazione della tabella delle categorie merceologiche; - YK04U Sistemazione della visualizzazione dei righi D15 e D21; - WG73B Correzione della descrizione del rigo Z10; - YG61U Sistemazione della stampa richiesta informazioni; - WD29U Eliminazione del rigo E26 che era, erroneamente, presente (il telematico era corretto). Redditi PF/RS Regime forfetario per esercenti attività d impresa, arti e professioni obblighi informativi Ampliata la dimensione della griglia (in precedenza di sole 30 righe) al fine di comunicare i dati dei redditi erogati, per i quali, all atto del pagamento, non e stata operata la ritenuta alla fonte. Redditi PF e SC Presenza di Zona Franca Urbana In alcuni casi, non veniva riportata l imposta a debito risultante dalla presente dichiarazione da quadro RN, al quadro RX al rigo 1 colonna 1, determinando un errore nel controllo telematico (l imposta comunque non doveva essere riportata nella situazione debitoria/creditoria). Redditi PF Scheda 8x1000 In presenza di casella Unione Induista Italiana barrata, il controllo telematico segnalava un errore determinato dalla casella Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (IBISG) erroneamente barrata. 14/14