23 mercoledì 01 dicembre 2004

Documenti analoghi
24 mercoledì 14 dicembre 2005

7 martedì 09 aprile 2002

21 mercoledì 22 ottobre 2003

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

9 martedì 07 maggio 2002

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

17 mercoledì 07 settembre 2005

7 mercoledì 07 aprile 2004

19 mercoledì 24 settembre 2003

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

24 martedì 03 dicembre 2002

3 mercoledì 09 febbraio 2005

16 mercoledì 10 agosto 2005

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006

24 mercoledì 15 dicembre 2004

20 martedì 08 ottobre 2002

15 mercoledì 30 luglio 2003

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

21 mercoledì 02 novembre 2005

14 mercoledì 14 luglio 2004

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

16 mercoledì 11 agosto 2004

16 Mercoledì 07 agosto 2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

19 martedì 24 settembre 2002

2 mercoledì 26 gennaio 2005

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

4 mercoledì 22 febbraio 2006

4 mercoledì 23 febbraio 2005

12 mercoledì 16 giugno 2004

19 mercoledì 05 ottobre 2005

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

13 mercoledì 30 giugno 2004

20 mercoledì 20 ottobre 2004

20 mercoledì 08 ottobre 2003

22 mercoledì 17 novembre 2004

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

17 martedì 27 agosto 2002

18 mercoledì 21 settembre 2005

11 Mercoledì 29 maggio 2013

3 mercoledì 08 febbraio 2006

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

12 Mercoledì 16 giugno 2010

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

18 mercoledì 10 settembre 2003

8 Mercoledi 17 aprile 2013

6 mercoledì 22 marzo 2006

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

23 martedì 19 novembre 2002

15 Mercoledì 24 luglio 2013

6 mercoledì 23 marzo 2005

15 Mercoledì 29 luglio 2009

2 Mercoledì 27 gennaio 2010

21 mercoledì 03 novembre 2004

Regolamento per immersioni ed attività subacquee circondario della Capitaneria di Porto di Gallipoli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

4 Mercoledì 25 febbraio 2004

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

5 Mercoledì 10 marzo 2010

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

19 Mercoledì 07 ottobre 2009

14 martedì 16 luglio 2002

14 mercoledì 16 luglio 2003

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

5 martedì 12 marzo 2002

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

13 mercoledì 02 luglio 2003

16 Mercoledì 11 agosto 2010

24 Mercoledì 15 dicembre 2010

7 mercoledì 29 marzo 2017

15 mercoledì 28 luglio 2004

12 Mercoledì 17 giugno 2009

18 Mercoledì 29 agosto 2018

17 mercoledì 27 agosto 2003

23 Mercoledì 28 novembre 2007

25 martedì 17 dicembre 2002

2 Mercoledì 28 gennaio 2004

24 Mercoledì 16 dicembre 2009

Transcript:

I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 mercoledì 01 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina - Passo Osservatorio, 4-16100 Genova - Telef. 01024431 (12 linee) - Telefax 010261400 - e-mail iim.sre@marina.difesa.it Direttore Responsabile Pierpaolo Cagnetti Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei 14.01.1986 Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Portuali; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito www.marina.difesa.it/idro. Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00

SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente 2 11 23.2 (18.4/) 3 63 23.2 (21.3/) 13 34 23.3 (22.9/) 35 69 23.5 (22.10/) 36 67 23.6 (22.11/) 37 81 23.6 (22.13/) 58 2 23.2 (24.5/2001) 251 2 23.4 (23.8/2003) 917 33 23.13 (18.7/) 923 117 23.9 (22.13/) 2147 22 23.1 (22.4/) 6003 25 23.7 (1.11/) 6004 85 23.8 (16.11/) 6005 60 61 23.10 23.11 (22.15/) 6008 39 23.12 (16.12/) 6009 8 23.12 (17.8/2000) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano 1/B, ed. 1975... 23.14 23.18 Portolano 1/C, ed. 1991... 23.19 23.21 Portolano P1, ed. 2002... 23.22 23.30 Portolano P2, ed. 2002... 23.31-23.32 AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed.... 23.33 AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed. 2003... 23.34 Catalogo I.I.3002, ed. 2003... 23.35 AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed. Elenco Fari I.I.3135, ed.... 2

SEZIONE A INFORMAZIONI NAUTICHE B03002/04 PORTO TORRES B03003/04 ISOLA DELL'ASINARA D05003/04 BORDIGHERA F50008/04 SANTA TERESA DI GALLURA G19007/04 PAESTUM S40010/04 GIULIANOVA S40011/04 GIULIANOVA AVVISI NTM III 0610/04 TUNISIA 0612/04 ADRIATIC SEA 0614/04 TUNISIA 3

SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Negativo. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 4

B1 - AVVISI PER LE CARTE MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA (CORSICA) 23.1-1-XII- Porto di Ajaccio - Boa 1) Inserire una boa da ormeggio (INT Q-40) nei seguenti punti: a) 41 55'.516 N - 008 46'.185 E; b) 41 55'.525 N - 008 46'.132 E; c) 41 55'.593 N - 008 46'.154 E; d) 41 55'.593 N - 008 46'.178 E. 2) Cancellare la boa da ormeggio in 45 55'.592 N - 008 46'.170 E. (Brest Avv. n 04.44.18) Carta 2147 (22) (Scheda 1201/) 23.2-1-XII- Golfo Marconi - Zona regolamentata MAR LIGURE - ITALIA Carta 58 1) Inserire una zona di ancoraggio (INT N-12.3) Alfa delimitata dai punti: a) 44 18'.900 N - 009 13'.130 E; b) 44 18'.900 N - 009 14'.000 E; c) 44 18'.230 N - 009 14'.000 E; d) 44 18'.230 N - 009 13'.340 E; e) punto in a). 2) Inserire una zona di ancoraggio (INT N-12.3) Bravo delimitata dai punti: a) 44 19'.850 N - 009 13'.500 E; b) 44 19'.850 N - 009 14'.000 E; c) 44 19'.500 N - 009 14'.000 E; d) 44 19'.500 N - 009 13'.500 E; e) punto in a). 3) Inserire un punto di fonda (INT N-11.1) C in 44 20'.300 N - 009 13'.800 E. 4) Inserire la dicitura v. Port. centrata in 44 18'.650 N - 009 13'.600 E. 5) Inserire una zona circolare di vietato ancoraggio e pesca (INT N-20/21) di raggio 100 m centrata in: a) 44 19'.641 N - 009 13'.376 E; b) 44 19'.410 N - 009 13'.628 E; c) 44 19'.157 N - 009 13'.165 E. Carte 2-3 1) Inserire la dicitura v. Avv. centrata in 44 18'.60 N - 009 13'.30 E. 2) Inserire la seguente legenda nelle avvertenze: Golfo del Tigullio: per le zone di fonda e relative prescrizioni consultare le carte a scala maggiore ed il Portolano. Carte 2 (11) - 3 (63) - 58 (-2) (Scheda 1188/) 5

23.3-1-XII- Gioia Tauro - Allevamento ittico, boa MAR TIRRENO - ITALIA 1) Inserire un allevamento ittico (INT K-48.2) in 38 24'.65 N - 015 51'.70 E. 2) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y(INT Q-130.6) FIY6s3M, munita di miraglio ad "X" in 1). 3) Cancellare l' allevamento ittico e la relativa boa presente nelle immediate vicinanze a Sud del punto in 1). Carta 13 (34) (Scheda 1130/) 23.4-1-XII- Ustica - Cavo sottomarino MAR TIRRENO - ITALIA Inserire un cavo sottomarino (INT L-32) congiungente i punti: a) 38 41'.37 N - limite Ovest carta; b) limite Sud carta - 013 04'.14 E. Carta 251 (-2) (Scheda 1138/) (R) 23.5-1-XII- Grottammare - Boa MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q-130.6) FlY3s3m4M munita di miraglio ad "X" in 43 00'.00 N - 013 56'.80 E. 2) Cancellare la boa cilindrica di colorazione diurna Y (2 boe) presente nel punto in 1). Carta 35 (69) (Scheda 1122/) MARE ADRIATICO - ITALIA (R) 23.6-1-XII- Pesaro - Boa Modificare in FI(2)Y6s3M la caratteristica luminosa della boa in 43 57'.48 N - 012 53'.00 E. Carte 36 (67) - 37 (81) (Scheda 936/) 23.7-1-XII- - Schema di separazione del traffico MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Inserire una zona di separazione di traffico (INT M - 13) congiungente i punti: a) Limite Sud carta - 014 01'.05 E; b) 44 13'.15 N - Limite Ovest carta. 2) Inserire un limite marittimo (INT M - 15) congiungente i punti: a) Limite Sud carta - 014 05'.45 E; b) 44 18'.05 N - Limite Ovest carta. 3) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 330. Carta 6003 (25) (Scheda 942/) 6

MARE ADRIATICO - CROAZIA 23.8-1-XII- Utra - Fanale Inserire un fanale (INT P-1) Fl(2)G5s7m4M in 44 05'.45 N - 014 59'.50 E. (Split Avv. n 4-10/04) Carta 6004 (85) (Scheda 1214/) MARE ADRIATICO - CROAZIA 23.9-1-XII- Largo di Rimini - Fanale Inserire la caratteristica Mo(U)15s10M Nauto Mo(U)30s alla piattaforma "Marika" in 44 04'.3 N - 014 00'.6 E. (Split Avv. n 6-10/04) Carta 923 (117) (Scheda 1214/) MARE ADRIATICO - CROAZIA 23.10-1-XII- O. Malta - Fanale Inserire un fanale (INT P-1) FI(2)8s11m5M in 44 27'.30 N - 016 06'.80 E. (Spilt avv.4-4/04) Carta 6005 (60) (Scheda 941/) MARE ADRIATICO - CROAZIA 23.11-1-XII- Rt Ploca - Segnalamento luminoso 1) Inserire un fanale (INT P-1) FIG5s9m5M in 43 29'.70 N - 015 58'.30 E. 2) Inserire un settore oscurato (INT P-43) al fanale in 1): 198-288 obscd; lunghezza linee settore 1M - Collegare i limiti del settore con un arco di raggio 0,7M. (Split avv. 3-8/04) Carta 6005 (61) (Scheda 941/) 7

MARE ADRIATICO - CROAZIA 23.12-1-XII- Rt Sparozni - Fanale 1) Inserire un fanale (INT P-1) Fl(3)WR10s8-5M in 42 47'.72 N - 017 19'.86 E. 2) Inserire un settore luminoso (INT P-40) al fanale in 1): 060-237 W 237-060 R lunghezza linee settore 1.4 M - collegare i limiti dei settori con un arco di raggio 1.2 M. (Split Avv. n 8-10/04) Carte 6008 (39) - 6009 (-8) (Scheda 1214/) STRETTO DI SICILIA - MALTA 23.13-1-XII- Malta - Relitto Inserire un relitto (INT K-26) 48 Wk in 35 51'.5 N - 014 36'.3 E. (Taunton avv. 4996/04) Carta 917 (33) (Scheda 1190/) 8

B2 - AVVISI PER I PORTOLANI MAR TIRRENO - ITALIA 23.14-1-XII- Portici - Condotta sottomarina Inserire dopo la riga 25: «Condotta sottomarina - Una condotta, segnata su carta, lunga circa 900 m si estende per SW dalla località Pietrarsa nel comune di Portici. Sono vietati l'ancoraggio e la pesca a meno di 100 m dalla condotta.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 138 (Scheda 932/) 23.15-1-XII- Capo dell'armi - Divieto MARE IONIO - ITALIA Sostituire le righe 19 24 con: «Scafi affondati - 1) Nei paraggi di Saline Joniche, in 37 56'43".66 N - 015 41'49".05 E (WGS84), ad una profondità di circa 50 m, si trova un relitto. Entro 500 m da tale punto sono vietate le immersioni e la pesca subacquea. Immersioni a carattere scientifico possono essere effettuate previa autorizzazione di Compamare Reggio Calabria.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 229 (Sostituisce l'a.n. 22.19/). (Scheda 1205/) MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) (T) 23.16-1-XII- Riposto - Lavori in corso Nel porto di Riposto sono in corso lavori per il prolungamento dei moli di sottoflutto e sopraflutto, per la costruzione di un pennello antirisacca e per il rifiorimento della scogliera esterna del molo di sopraflutto. Nella zona di mare interessata dai lavori, segnata sulla carta, sono vietati il transito, la sosta e l'ormeggio di qualsiasi unità, esclusi i mezzi adibiti ai lavori. La zona presso il molo di sopraflutto e lungo lo stesso è segnalata da boe sormontate da bandiere rosse di giorno ed illuminate di notte con luci intermittenti bianche. L'accesso al porto è consentito solo alle unità navali fino a 500 tsl. Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 293 (Sostituisce l'a.n. 18.11/2003). (Scheda 1160/) STRETTO DI SICILIA - ITALIA 23.17-1-XII- Isolotto di Lampione - Relitto Inserire dopo la riga 13: «Relitto - Il relitto di un'imbarcazione giace circa 11 M a NNW dell'isolotto di Lampione, in 35 42'.46 N - 012 12'.60 E.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 366 (Scheda 1110/) 9

MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) (T) 23.18-1-XII- Isola di Stromboli - Lavori in corso Nello specchio acqueo antistante lo Scalo Pertuso di Ginostra sono vietati l'ormeggio, la sosta ed il transito di navi e natanti a causa dei lavori per la costruzione di un approdo per finalità di protezione civile. Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 453 (Scheda 895/) MARE ADRIATICO - ITALIA (T) 23.19-1-XII- Golfo di Manfredonia - Correntometri Due correntometri sono installati rispettivamente in 41 33'36" N - 015 56'24" E e 41 46'27" N - 016 15'54" E. Rimarranno in sito fino a novembre 2005. Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 49 (Scheda 1144/) MARE ADRIATICO - ITALIA 23.20-1-XII- Paraggi di Margherita di Savoia - Relitto storico Inserire dopo la riga 23: «Relitto storico - Giace tra Torre Pietra e la foce del Torrente Aloisa, in 41 25'.377 N - 016 01'.983 E. Nel raggio di 500 m da tale punto sono vietate la navigazione, la pesca, le immersioni, la balneazione ed ogni altra attività che possa recar danno al relitto.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 50 (Scheda 1198/) MARE ADRIATICO - ITALIA 23.21-1-XII- Grottammare - Impianto di mitilicoltura Inserire dopo la riga 42: «Un impianto di mitilicoltura è posizionato circa 3,3 M ad E di Grottammare ed è segnalato da una boa luminosa di segnale speciale collocata al centro e da quattro boe diurne di segnale speciale poste sui vertici. Nell'area occupata dall'impianto sono vietate la navigazione, la sosta, la pesca, le attività subacquee ed ogni altra attività estranea all'impianto.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 92 (Scheda 1122/) 10

23.22-1-XII- Arma di Taggia - Insabbiamento MAR LIGURE - ITALIA 1) Sostituire la riga 34 con: «tratto terminale, compreso tra il viadotto ferroviario ed il mare, sono banchinati ed utilizzati per l'ormeggio stagionale; un pontile ad "L"». 2) Inserire dopo la riga 36: «Insabbiamento - Al centro del Torrente Argentina si trova una zona di bassi fondali la cui ampiezza varia di anno in anno a seguito degli apporti di materiale da parte del torrente stesso. L'area è delimitata da boe gialle.». Portolano P1, ed. 2002, pag. 33 (Scheda 1121/) MAR LIGURE - ITALIA 23.23-1-XII- San Bartolomeo al Mare - Condotta sottomarina Inserire dopo la riga 2: «Condotta sottomarina - Nel tratto di mare prospiciente l'abitato di San Bartolomeo al Mare si estende una condotta lunga 1.300 m, segnata sulle carte. Entro 100 m dalla condotta sono vietati l'ancoraggio, la pesca professionale con ogni tipo di attrezzi ed il traino di attrezzi da pesca, l'attività subacquea ed ogni altra attività che possa danneggiare la condotta e l'ecosistema circostante.». Portolano P1, ed. 2002, pag. 45 (Scheda 1131/) 23.24-1-XII- Isola Gallinara - Divieti MAR LIGURE - ITALIA Inserire dopo la riga 32: «Eventuali immersioni guidate potranno essere autorizzate previo parere favorevole della Soprintendenza per i Beni Archeologici. È vietato l'ancoraggio nella fascia di mare ampia 20 m lungo tutta la costa occidentale dell'isola Gallinara.». Portolano P1, ed. 2002, pag. 54 (Scheda 1197/) (Sostituisce l'a.n. 17.36/). 23.25-1-XII- Savona - Zone di ancoraggio MAR LIGURE - ITALIA Sostituire la riga 16 con: «fissato, con ord n. 38/95 e successive modifiche, le zone di divieto e con ord. n. 157/91, modificata dall'ord. n. 152/04, le zone di ancoraggio ed i». Portolano P1, ed. 2002, pag. 68 (Scheda 1220/) 11

23.26-1-XII- Savona - Punti di fonda MAR LIGURE - ITALIA Sostituire le righe 12 20 con: «E) Punti di fonda (ord. n. 152/04) - a) Nella rada di Vado Ligure sono fissati i seguenti punti di fonda, riservati prioritariamente alle petroliere destinate al campo boe SARPOM: - Punto 1: centrato in 44 16'.60 N - 008 29'.62 E, raggio 800 m; - Punto 2: centrato in 44 17'.30 N - 008 30'.45 E, raggio 800 m. Qualora tali punti di fonda dovessero risultare liberi, possono ancorarvi altre navi da carico, con l'obbligo di lasciare lo specchio acqueo alle unità aventi riserva prioritaria.». Portolano P1, ed. 2002, pag. 69 (Scheda 1220/) 23.27-1-XII- Golfo Marconi - Zone di fonda MAR LIGURE - ITALIA Inserire dopo la riga 17: «Rada - La rada del Golfo Marconi si identifica con il tratto di mare compreso tra Punta Portofino, il punto di coordinate 44 17'.9 N - 009 14'.4 E e l'estremità del molo della darsena antistante il Castello dei Sogni di Rapallo. Essa costituisce la rada esterna dei porti di Santa Margherita Ligure, Portofino e Rapallo. Tutte le navi da traffico e le navi soggette al Capitolo XL-2 della Convenzione SOLAS che intendono dare fonda nella rada del Golfo Marconi devono far pervenire a Circomare Santa Margherita Ligure l'apposita documentazione sulla nave (ord. n. 141/04) almeno 24 ore prima dell'arrivo. Zone di fonda - All'interno della rada del Golfo Marconi sono istituite due zone di fonda (A e B) ed un punto di fonda C per navi passeggeri. Le aree sono segnate sulle carte. È fatto divieto a qualsiasi unità navale navigare e sostare in prossimità delle navi passeggeri alla fonda. - Zona di fonda A: destinata alle unità che fanno scalo nel porto di Portofino. È tuttavia vietato ancorare nel raggio di 150 m dai punti di coordinate 44 18'.571 N - 009 13'.482 E e 44 18'.871 N - 009 13'.340 E, che ricadono all'interno di questa area, per la presenza di relitti. - Zona di fonda B: destinata alle unità che fanno scalo nel porto di Santa Margherita Ligure; - Punto di fonda C: destinato alle unità che fanno scalo nel porto di Rapallo. Le navi che intendono trasbordare passeggeri dalle zone o dal punto fonda verso il relativo porto devono presentare anticipatamente un'istanza scritta all'autorità Marittima competente e dare conferma via radio al momento dell'arrivo.». Portolano P1, ed. 2002, pag. 111 (Scheda 1188/) 23.28-1-XII- Portofino - Rada MAR LIGURE - ITALIA Inserire dopo la riga 45: «La rada interna del porto di Portofino è costituita dallo specchio acqueo delimitato dalla congiungente "fanale rosso su Punta del Coppo - Punta Caieca".». Portolano P1, ed. 2002, pag. 112 (Scheda 1188/) 12

23.29-1-XII- Santa Margherita Ligure - Divieti; rada MAR LIGURE - ITALIA Sostituire le righe 42 43 con: «Divieti - Per la presenza di relitti sono vietati l'ancoraggio e la pesca con reti da strascico e da traina nel raggio di 100 m dai seguenti punti: - 44 19'.641 N - 009 13'.376 E; - 44 19'.410 N - 009 13'.628 E - 44 19'.157 N - 009 13'.165 E; - 44 18'.873 N - 009 13'.331 E. La rada interna del porto di Santa Margherita Ligure è costituita dallo specchio acqueo delimitato dalla congiungente "fanale rosso sulla Diga Foranea del porto - Punta Pagana".». Portolano P1, ed. 2002, pag. 114 (Scheda 1188/) 23.30-1-XII- Rapallo - Rada MAR LIGURE - ITALIA Inserire dopo la riga 39: «La rada interna del porto di Rapallo è costituita dallo specchio acqueo delimitato dalla congiungente "fanale bianco sul gomito della diga foranea del Porto Carlo Riva - testata del molo della darsena antistante il Castello dei Sogni".». Portolano P1, ed. 2002, pag. 116 (Scheda 1188/) 23.31-1-XII- San Vincenzo - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA Inserire dopo la riga 43: «Scafo affondato - Circa 12,2 M ad W di San Vincenzo, in 43 07'12" N - 010 15'35" E, giace un relitto.». Portolano P2, ed. 2002, pag. 66 (Scheda 1040/) 23.32-1-XII- Civitavecchia - Fanale MAR TIRRENO - ITALIA Sostituire la riga 9 con: «il fanale binato rosso posto sulla testata della Banchina Cialdi.». Portolano P2, ed. 2002, pag. 132 (Scheda 1179/) B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. 13

B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE MAR MEDITERRANEO (G) 23.33-1-XII- Ricerche idrocarburi - Piattaforme mobili Riferim ento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente. Nome Lat. Long. sconosciuta 31 24.1 N 030 12.0 E sconosciuta 31 24.5 N 030 14.2 E sconosciuta 31 27.3 N 030 05.7 E Port Fouad (SE-1) 31 29.7 N 032 34.7 E Port Fouad (M-SE2) 31 30.9 N 032 31.6 E P.Fouad 31 33.7 N 032 29.3 E Darfeel (1) 31 34.0 N 032 26.0 E Darfeel 31 34.3 N 032 26.1 E sconosciuta 31 34.5 N 030 07.3 E Merseak Andeur 31 34.7 N 032 32.2 E sconosciuta 31 34.8 N 030 07.8 E Nidoco 9 31 35.0 N 031 16.1 E Sedco Forex Express 31 35.9 N 029 29.3 E Karous (1) 31 37.8 N 032 14.1 E Baltim S-1 31 39.5 N 031 14.3 E Wakar 31 42.3 N 032 24.5 E Mari - B 31 44.1 N 034 17.6 E Baltim East 31 46.9 N 031 14.7 E Jim Cunningham 31 48.5 N 029 35.2 E Temsah 31 51.7 N 032 06.4 E Key Singapore 31 52.1 N 032 06.4 E West Aken 31 54.9 N 031 54.1 E Happy 31 55.1 N 031 51.3 E Adrytic 4 31 55.5 N 032 31.3 E Actinia 31 56.4 N 031 56.6 E El Bibene 33 26.5 N 011 18.1 E Santa Fe 136 33 41.4 N 011 38.7 E Sabrata 33 45.1 N 012 41.0 E Didon 33 47.2 N 011 53.6 E BD1 33 51.7 N 012 03.5 E Amilcar 34 05.0 N 011 34.0 E Ashtart 6 34 17.0 N 011 25.3 E Miskar 34 22.0 N 011 52.0 E 7 November 34 23.0 N 012 15.0 E Cercina III 34 41.4 N 011 05.8 E Cercina VII 34 41.8 N 011 05.2 E Cercina II 34 43.6 N 011 06.6 E Cercina VI 34 44.2 N 011 05.4 E Cercina I 34 44.7 N 011 05.7 E Zagreb-1 35 47.5 N 014 30.5 E Atwood Eagle 37 00.4 N 013 37.4 E sconosciuta 40 50.0 N 018 17.0 E Prometeu 41 10.1 N 031 06.7 E Bonaccia 43 36.0 N 014 21.2 E Steward 44 12.8 N 012 46.6 E Ika-A 44 21.5 N 013 29.3 E Noble Carl Norberg 44 27.7 N 013 30.3 E Jupiter 44 29.0 N 029 39.0 E sconosciuta 44 30.0 N 013 00.0 E Labin 44 32.4 N 012 29.8 E F.Gloria 44 36.0 N 029 21.5 E Sivash 44 51.0 N 036 25.6 E Taurida 45 33.8 N 036 25.9 E Numero 11 45 40.4 N 031 41.3 E Ulteriori varianti saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle Stazioni Costiere italiane (vedere Radioservizi per la Navigazione - Parte I - Capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Scheda 27/) (Sostituisce l'a.n. 21.39/). 14

B5 - AVVISI PER I CATALOGHI 23.34-1-XII- Nelle seguenti pagine modificare i richiami nella colonna ENC S-57, riferita alla cartografia elettronica, delle corrispondenti carte (* * carta disponibile): Pagina 23 Numero INT ENC S-57 909 3300 * * 910 3302 * * 911 3304 * * 912 3308 * * 913 3310 * * 914 3312 * * 915 * * 916 3316 * * 917 * * 918 * * 919 * * 920 * * 921 * * 922 * * 923 * * 924 * * 947 * * 948 * * 949 3306 * * Pagina 27 Numero INT ENC S-57 60 3365 * * Pagina 39 Numero INT ENC S-57 264 * * Pagina 43 Numero INT ENC S-57 234 * * 239 * * Catalogo I.I.3001, ed. 2003 (8) (Scheda 1187/) 23.35-1-XII- Idrogr. N. pag. Catalogo N. Carta Titolo Scala 1: Edizione Indice grafico II 23 1196 Approaches to Barcelona 25.000 D IN 3184 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed. 2003 (27) (Scheda 1190/) 15

B6 - AVVISI PER ELENCO FARI - 1-XII- BAIA DE ALGECIRAS - ALGECIRAS -- ISLA VERDE 0015.83 --- Boa S 36 07.4 5 25.3 0015.85 --- Boa N 36 08.1 5 25.3 Q(3) W 10s... 3 Tr cardinale E E 3 Q(3) W 10s... 3 Tr cardinale E E 3 Avanza con i lavori 0040.2 D2449.2 0040.3 D2449.3 0040.33 D2449.4 0040.4 D2449.5 0040.44 D2449.6 GIBRALTAR (GIBILTERRA) - Molo N -- North Jetty, estr "E" 36 08.9 5 22.0 - AEROPORTO -- NW 36 09.9 5 21.6 -- SW 36 09.0 5 21.6 -- Molo, sporgente N 36 09.1 5 21.4 -- Molo, sporgente S 36 09.0 5 21.4 F R 28 5 T VQ W... 9... Occas VQ W... 9... Occas F G......... Occas F R......... Occas ALMERIA - Darsena Deportiva -- Dique de Abrigo 0095.3 --- Estr 36 49.8 2 27.8 0095.4 --- Spigolo 36 49.8 2 27.7 0095.5 -- Contradique, estr 36 49.9 2 27.8 Fl(2) G 10s 4 1 Col quadr verde 3 Fl Y 5s 5 1 Col quadr gialla 3 Fl(2) R 10s 4 1 Col quadr rossa 3 1-2 - 1-6 0.5-4.5 1-2 - 1-6 0095.6 - Cargadero N.1, estr... Fl R 3s 7 1 Muro rosso 1-2 0098.2 - Boa 36 49.8 2 28.2 Fl(3) R 9s... 1 Asta rossa 0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-4.5 Segnala lavori 0098.22 - Pontile N.2, estr 36 49.9 2 28.1 Fl(3) G 9s 6 1 Pl verde 0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-4.5 0098.5 E0100.4 - Pontile N.1, estr 36 50.0 2 28.2 Fl(2) G 7s 6 1 Col quadr inclinata verde 3 0.5-1.5-0.5-4.5 0099 E0102 - Pontile di carico N.2, estr soppresso 0101.4 E0101 - Cargadero N.1 (Agruminsa), estr soppresso 0101.6 E0101.4 - Darsena Diporto -- Dique de abrigo --- Estr soppresso 16

0101.7 E0101.5 0101.8 E0101.6 --- Spigolo soppresso - Darsena diporto -- Contradique, estr soppresso 0227.3 E0210.9 SAGUNTO - Dique de Abrigo, martello, estr 39 38.0 0 12.4 Q G 1s... 2 T.ta tcn verde 0228 E0212.3 0231.22 E0210.8 - Scogliera di Levante, estr soppresso - Contradique -- Spigolo S 39 37.8 0 12.9 Q(3) W 10s... 3 Tci nera fsc gialla 0340.35 E0434.591 BARCELONA - Accesso N -- Diga di protezione --- Estr S ---- Spigolo SE 41 21.5 2 11.1 F(2) G 7s 13 5 Pl verde 4 0.5-1.5-0.5-4.5 0340.352 ---- Spigolo SW... Q G 1s... 3 Pl verde 4 0504.6 E0363.6 0504.66 E0363.8 ISLA DE MENORCA - MAHON -- Molo dei passeggeri --- Spigolo NE soppresso --- Spigolo NW soppresso 0994 E0932 GOLFE DE SAINT-FLORENT - Pointe de Fornali 42 41.3 9 16.9 Fl G 4s 14 6 T quadr bianca som e spigoli verdi 11 1-3 Att 000-090 (90) 0995 E0933 - SAINT-FLORENT -- Jetée N, estr 42 40.8 9 17.9 Fl(2) WR 6s 6 W 9 R 6 Col tcn bianca som rossa 5 1-1 - 1-3 116 R 227 W 116 0995.2 E0933.2 -- Contre-jetée S, estr 42 40.7 9 18.0 Fl(2) G 6s 4 3 T.ta bianca som verde 3 1-1 - 1-3 0996 E0934 -- Écueil de Tignosu (Tignoso) 42 40.9 9 17.7 Fl R 4s 6 3 T rossa 9 1-3 2409.36 E1625.1 POZZUOLI - Banchina Emporio W, prolungamento 40 49.5 14 07.1 Fl G 3s 8 2 Pl verde 1-2 P 2409.6 E1625.1 - Banchina Emporio W, prolungamento soppresso 2690 E1754.1 2690.2 E1754.3 PORTO TURISTICO DI AMANTEA - Diga di sopraflutto, estr 39 03.3 Fl R 3s 6 6 Pl rosso 1-2 16 05.6 P - Diga di sottoflutto, estr 39 03.2 16 05.5 Fl G 3s 6 6 Pl verde 1-2 P 17

2773.5 E1821 GIARDINI-NAXOS - Molo 37 49.7 15 16.6 Fl R 4s 5 8 C rosso 1-3 P (T): Asportato 3817.2 E2288.3 VIESTE - Porto-Rifugio -- Molo di sopraflutto, estr 41 53.4 16 10.4 Fl G 3s 10 6 C/Ris verdi 1-2 PESARO - Impianto di mitilicoltura 3988.7 -- Boa "C" 43 57.5 12 53.0 Fl(2) Y 6s 3 3 Segnale speciale X 0.5-1.5-0.5-3.5 P Elenco Fari I.I.3134, ed. 18

CEUTA (SPAGNA) - Dique de Poniente 7227.1 -- Scogliera, estr 35 54.1 5 19.5 Q W... 5 Cardinale N N INSTALLAZIONI PER IDROCARBURI 4595.85 - IKA-A 44 21.8 Mo(U) W 15s... 10 P.ma Nauto: Mo(U) 30s 2M 13 29.5 4595.93 - MARICA 44 04.3 14 00.6 Mo(U) W 15s... 10 P.ma Nauto: Mo(U) 30s 2M 4806 Starigrad 44 47.8 14 53.2 Fl(2) W 5s 7 4 T bianca 7 0.5-1 - 0.5-3 OTOK DUGI (GROSSA O LUNGA) 4952.7 -Otoic Utra 44 05.3 Fl(2) G 5s 7 4 T verde con pl 14 59.8 6 0.5-1 - 0.5-3 4953 E3121.5 - Rt Luina 44 05.3 15 00.0 Fl R 5s 8 3 T rossa 5 0.5-4.5 TROGIRSKI KANAL (TRAÚ) 5221.5 - Boa 43 30.8 16 15.0 Fl R 3s... 2 Laterale sinistra M 0.5-2.5 5300.2 E3400.2 HVARSKI KANAL - OTOK BRA (Brazza) -- BOL --- Molo, estr 43 15.7 16 39.6 Fl(2) R 5s 6 3 T rossa 6 0.5-1 - 0.5-3 KANAL MLJETSKI (MELEDA) 5427 - Hrid Crna 42 47.7 17 20.2 Fl(3) WR 10s 12 W 8 R 5 O bianca/costruzione 11 0.5-1 - 0.5-1 - 0.5-6.5 060 W 237 R 060 6368 E4569.5 6804.5 E4711.9 YENIKOY - Porto peschereccio -- Molo principale, estr soppresso GÜLLUK KÖRFEZI (MANDELYAN) - KARATOPRAK -- Molo principale, estr soppresso CANALE DI ADJIM 7787.3 - Lato W, boa N.1 33 42.0 10 36.3 7787.5 - LatoN, boa N.1 33 43.3 10 38.4 Fl G 4s 2 6 Laterale dritta L 1-3 Boa n.13 Fl G 4s, boe N.2, 10, 14 Fl R 5s segnalano il canale W Fl G 4s 2 6 Laterale dritta L 1-3 Boa n.3 Fl G 4s, boe N.2, 4, 6 Fl R 5s segnalano il canale N 8252.5 E7640.1 AMBARLI - TERMINALE PETROLI DI HAMARI DERE -- SHELL & BP soppresso Elenco Fari I.I.3135, ed. 19

SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: D05002/03 E13003/03 I24001/04 I24009/04 M23005/04 - Informazioni Nautiche in vigore: B03002/03 D08004/03 G15003/04 I24002/04 L28004/04 N34001/04 S40008/04 D05001/04 D12002/04 G15004/04 I24003/04 L28005/04 N34002/04 S40009/04 D05002/04 E1/02 G15005/04 I24004/04 L28006/04 N34003/04 S41002/04 D06002/04 E12003/03 G16002/03 I24005/04 L48001/03 N34004/04 S42003/04 D06006/04 E12002/04 G16002/04 I24006/04 L51005/03 P35002/04 S43001/04 D06007/04 E12003/04 G16003/04 I24007/04 L51001/04 P35005/04 S44001/04 D06008/04 E13001/04 G17001/04 I24010/04 M23001/04 P37004/01 T45002/02 D06009/04 E13002/04 G18002/03 I25004/04 M29001/04 P37001/02 T45001/03 D06010/04 F04005/02 G18001/04 III003/04 M30001/04 P37004/03 T45002/04 D07003/03 F04002/03 G19005/04 L26001/04 M31001/04 P38002/03 T46001/04 D07007/03 F04001/04 G19006/04 L26003/04 MMM001/04 P38003/04 T46002/04 D07009/03 F50004/04 H02002/04 L26007/04 MMM003/04 R01002/03 D07010/03 F50006/04 I20005/02 L27001/03 N32001/04 S38001/04 D07001/04 F50007/04 I20001/04 L27002/04 N3/04 S40006/03 D07003/04 G14005/03 I21001/04 L27003/04 N33007/02 S40001/04 D07004/04 G14003/04 I21002/04 L28002/04 N33003/04 S40006/04 D07010/04 G15002/04 I22002/04 L28003/04 N33006/04 S40007/04 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: B03002/04 PORTO TORRES Segnalamenti marittimi La boa oceanografica sita in psn 40 52'12" N - 008 19'30" E è stata temporaneamente rimossa per manutenzioni. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carte 49-289 B03003/04 ISOLA DELL'ASINARA Segnalamenti marittimi La boa oceanografica sita in psn 41 01'21" N - 008 17'12" E è stata temporaneamente rimossa per manutenzioni. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carte 49-289 D05003/04 BORDIGHERA Lavori in corso Sono in corso lavori di manutenzione del molo foraneo e operazioni di dragaggio dell'imboccatura del porto turistico di Bordighera. La zona di mare interdetta è segnalata da appositi gavitelli di colore rosso siti nei seguenti punti: a) 43 48'47" N - 007 46'39" E; b) 43 48'26" N - 007 45'39" E; c) 43 48'26" N - 007 46'41" E; d) 43 48'26" N - 007 45'44" E. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carte 1-51 F50008/04 SANTA TERESA DI GALLURA Informazioni portuali Un modulo frangiflutti sito presso il molo di attracco dei Mototraghetti è affondato. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carte 325-912/01 20

SEZIONE C G19007/04 PAESTUM Relitto Nel punto di coordinate 40 25'12" N - 014 59'04" E, punto situato a circa 2 metri dalla battigia, in corrispondenza del lido Raggio Verde del Comune di Capaccio, giace un relitto seminterrato pericoloso per la navigazione. Natanti in transito prestino la massima attenzione. (Circomare Agropoli - Ordinanza n 16 del 20.07.) Carta 10 S40010/04 GIULIANOVA Segnalamenti marittimi La boa luminosa radarabile a lampi gialli in posizione 42 46'30" N - 014 01'04" E segnalante il vertice Sud, lato mare, dell'impianto di mitilicoltura ubicato lungo il litorale di Giulianova, risulta mancante. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carte 34-922 S40011/04 GIULIANOVA Segnalamenti marittimi La boa luminosa radarabile a lampi gialli in posizione 42 47'31" N - 014 00'14" E segnalante il vertice Nord, lato mare, dell'impianto di mitilicoltura ubicato lungo il litorale di Giulianova, risulta non funzionante. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carte 34-922 21

SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0527/04 0540/04 0547/04 0582/04 0595/04 - Avvisi NTM III in vigore: 0560/04 0561/04 0569/04 0594/04 0596/04 0597/04 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0610/04 TUNISIA Small boat sunk in vicinity of psn 34 33'00" N - 010 51'36" E. Dangerous to navigation. Carta 946 0612/04 ADRIATIC SEA Oil rig "IKA-B" established in psn 44 24'18" N - 013 56'18" E. Characteristics: W Mo (U) 15 seconds. Fog signal NAUTO: Mo (U) 30 seconds. Navigation 500 metres from oil rig prohibited. Carte 923-924 0614/04 TUNISIA Small boat sunk in vicinity of psn: 34 35'00" N - 012 03'00" E. Dangerous to navigation. Carte 946-960 22

Incollare questa parte Scheda di segnalazione per notizie idrografiche Indicate sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui Vi riferite. Per la compilazione vedi «Premessa A.N. (paragrafo Generalità)». Carta Nautica n Portolano n pag. Elenco Fari Parte Prima pag. Elenco Fari Parte Seconda pag. Radioservizi Parte Prima pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Avviso ai Naviganti n Informazione Nautica n Tagliare lungo la linea Data del rilievo: In navigazione: da Posizione: lat. In porto a: Soc. Armatrice: Cognome e Nome: Indirizzo: INDICAZIONI DEL MITTENTE a ; long. a bordo della FIRMA DEL COMPILATORE li Timbro dell Ente/Comando SOLO PER ENTI / UNITA M.M. Si accusa ricevuta del Fascicolo Avvisi ai Naviganti n del La registrazione dell avvenuto aggiornamento della documentazione nautica verrà apposta sulla terza di copertina dell Elenco di Controllo in vigore. (Luogo e data) Il responsabile dell aggiornamento

URGENTE CONTIENE NOTIZIE RIGUARDANTI LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA Passo Osservatorio, 4 16100 GENOVA (GE) Tagliare lungo la linea