Contenimento dei costi/cessione/alienazione quote/liquidazione/fusione/incorporazione

Documenti analoghi
RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI

Relazione conclusiva

REGIONE SICILIANA DOCUMENTO DI REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI. Repubblica Italiana ART. 24 DEL DECR. LGS. 175/2016

CITTA DI CORBETTA Città Metropolitana di Milano Via C. Cattaneo 25 C.F./P.I

RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE ANNO 2018 (dati al 31/12/2017) RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia

Relazione conclusiva

D.LGS 175/2016 ART.24 REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DELLA CCIAA DI TARANTO

Relazione conclusiva

Città di Francavilla al Mare (Provincia di Chieti) Medaglia d oro al valor civile

COMUNE DI CODOGNO. Cover 1

RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI. ANNO 2018 (dati al )

UFFICIO DEL SINDACO IL SINDACO

Comune di Sindia Provincia di Nuoro

DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA

LINEE GUIDA PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

Elenco società partecipate Comune di Crotone (art. 22, c.1, lett. b- art. 22, c. 2,3 D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33)

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DIRETTE E INDIRETTE DEL COMUNE DI RUSSI (Art.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

03.01_Finalità_Attività_Tusp. Denominazione società partecipata:

CITTÀ DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

DECRETO DEL SINDACO. N. 11 DEL 30 Marzo 2016

OGGETTO: Delibera ex art. 5, 7 e 8 del D.Lgs. n. 175/2016 riguardante l'acquisto di partecipazioni in MTF s.r.l. da parte di Ambiente Servizi s.p.a.

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA

COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino

Autorità Portuale Livorno

Provvedimento n.46 Latina, 29 settembre 2017

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 L.N.

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA denominata Libero Consorzio Comunale ai sensi della L.R. n. 8/2014

Comune di. Provincia di Bergamo

Regione autonoma Friuli Venezia Giulia UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA

Comune di Bognanco. Provincia del Verbano Cusio Ossola

firma del Legale Rappresentante della Società... 1

COMUNE DI TOLMEZZO LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART.LGS.

Il Consiglio Comunale

COMUNE DI GAGGIANO. Piano di razionalizzazione delle società Partecipate. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

VERZEGNIS LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

COMUNE DI ARCIDOSSO Provincia di Grosseto

CITTÀ DI VENTIMIGLIA PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina

A.P.S.P. "Piccolo Spedale" - PIEVE TESINO Via Battaglion Feltre Pieve Tesino (Tn) p.i c.f

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Revisione Straordinaria delle società partecipate al

03.01_Finalità_Attività_Tusp 1

IL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO SULLE PARTECIPATE

COMUNE DI COSSIGNANO (AP) Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE N. 132 DEL 14/12/2018

2017 e la successiva Deliberazione 175/DGEN del 6 ottobre 2017 di integrazione della stessa; VISTO l art. 20 che prevede che, fermo quanto previsto

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016)

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

COMUNE DI PELAGO (Provincia di Firenze) Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

COMUNE DI CASTELLO D ARGILE

Elenco società partecipate Comune di Crotone (art. 22, c.1, lett. b- art. 22, c. 2,3 D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33)

Denominazione società partecipata

COMUNE DI LECCO. Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

02.01_Ricognizione_Dirette 1

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

Relazione conclusiva

03.01_Finalità_Attività_Tusp. Denominazione società partecipata:

Comune di Vaie PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE 2015 RELAZIONE CONCLUSIVA

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE

Piano di razionalizzazione delle società partecipate (Art. 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

DETERMINAZIONE RESPONSABILE DELL AREA

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 L.N. 190/2014

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino

REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AI SENSI DELL'ART. 24 D.LGS. N. 175/2016

Comune di Castione della Presolana

CITTÀ DI FROSINONE ( E X A R T. 1 C O M M A D E L L A L E G G E / ) Il Dirigente del Settore della Governance Dott.

Verbale di deliberazione del SubCommissario Prefettizio con i poteri del Consiglio Comunale

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI E RELAZIONE TECNICA (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016)

RELAZIONE. A tale proposito riportiamo i commi e 614 della Legge 190/2014 (Finanziaria 2015 ) che testualmente recitano:

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia)

COMUNE DI GRADARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO. Relazione conclusiva Processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015

COMUNE DI CATANIA SCHEDA DI RICOGNIZIONE AI SENSI DELL ART. 3 LEGGE N. 244/07 E DELL ART. 1, COMMI DA 609 A 616 DELLA L. 190/2014 E DEL D.

LA RESPONSABILITÀ DEGLI ORGANI SOCIALI NELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

COMUNE DI MONTEMONACO PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

Piano di razionalizzazione. delle società partecipate. dell Università degli Studi di Pavia. Risultati conseguiti al

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

COMUNE DI TREVIGLIO (BG)

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

ALLEGATO N. 1 COMUNE DI RONCO BRIANTINO

Piano di razionalizzazione delle società partecipate. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

COMUNE DI ALTO PROVINCIA DI CUNEO

o

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate

o

Comune di SORESINA. Provincia di (CREMONA)

COMUNE DI PRIVERNO (Provincia di Latina)

Transcript:

Allegato "A" alla deliberazione di C.C. n. 22 del 29/09/2017 REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI ED AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE AI SENSI DELL'ART. 24 DEL D. LGS.175/2016 Relazione Tecnica aggiornata al 23/09/2016 Nr. Società 1 ACOSET servizio idrico; fornitura del servizio idrico integrato 2 AMT CATANIA T.P.L.; organizzazione la mobilità di persone e/o cose in ogni forma e mezzo nelle aree urbane ed extraurbane; 3 ASEC distribuzione gas e servizi energetici; gestione e distribuzione di gas nella città di Quota della partecipazione Mantenimento 4,14% La società ha per oggetto attività di 175/2016) e l'oggetto sociale è pure conforme alla disposizione dell'art. 4 comma 2 lett. a del D.Lgs. 175/2016 (produzione di un servizio di realizzazione e la le reti Tale decisione è coerente con le indicazioni già espresse dall'amministrazione con le Deliberazioni di C.C. nr. 49/2012 e di G.M. 33/2015 e 54/2016 175/2016) e l'oggetto sociale è pure conforme alla disposizione dell'art. 4 comma 2 lett. a del D.Lgs. 175/2016 (produzione di un servizio di realizzazione e la le reti Tale decisione è coerente con le indicazioni già espresse dall'amministrazione con le Deliberazioni di C.C. nr. 49/2012 (mantenimento del controllo con dismissione parziale del % del pacchetto) e di G.M. 33/2015 e 54/2016 (mantenimento sino alla emanazione delle nuove disposizioni sul T.P.L. da parte della Regione siciliana). 175/2016) ed è pure conforme alla realizzazione e la le reti dall'amministrazione con le Deliberazioni di C.C. nr. 49/2012 e di G.M. 33/2015 (mantenimento del Contenimento dei costi/cessione/alienazione quote/liquidazione/fusione/incorporazione

4 ASEC Trade s.r.l. vendita gas; estensione della rete di distribuzione attraverso l'allargamento del portafoglio clienti privati e business 5 Multiservizi servizi strumentali alla p.a. (ad es. pulizia locali comunali, etc.); Gestione di servizi strumentali finalizzati alla mission dell ente Indiretta (100% ASEC ) controllo con dismissione parziale del 49% del pacchetto). Come già indicato nella Deliberazione di G.M. nr. 54/2016 la dismissione parziale è stata rinviata poiché il Comune con deliberazione di G.M. n. 37 del 17/03/2016 ha avviato il procedimento per l affidamento del Servizio pubblico di distribuzione del Gas Metano nell ambito territoriale ATEM 2 Sud ed un eventuale cessione societaria, in prossimità della gara d ambito (come evidenziato nella deliberazione della Corte dei Conti Veneto n. 247 del 15/05/2015) rischierebbe di attribuire un ingiusto vantaggio patrimoniale all acquirente ed un conseguente danno patrimoniale al Comune 100,00% L'oggetto sociale è riconducibile alla disposizione dell'art. 4 comma 2 lett. d del D. Lgs. 175/2016 (autoproduzione di beni o servizi strumentali all'ente o agli enti pubblici partecipanti, nel rispetto delle condizioni stabilite dalle direttive europee in materia di contratti pubblici e della relativa disciplina nazionale di recepimento). La decisione di mantenimento si pone in discontinuità con l'indicazione dell'amministrazione inserita nella Deliberazione di C.C. nr. 49/2012 (dismissione dell'intera partecipazione societaria) ma è coerente con quanto deliberato successivamente con atti di G.M. 33/2015 e 54/2016. Infatti, il Consiglio Comunale, con deliberazione n.29/2015, ha deliberato il mantenimento della società ed ha approvato il nuovo contratto di servizio, successivamente stipulato in data 27/10/2015 ed in vigore dall anno 2016. Il contratto è stato parametrato ai valori CONSIP, e presenta una riduzione del costo annuale a carico del Comune di ulteriori. 0.000,00, importo calcolato rispetto alla riduzione prevista dal Piano di riequilibrio pluriennale. La partecipazione nella società non è riconducibile ad alcuna delle categorie di cui all'articolo 4, commi 1, 2 e 3, del D. Lgs. 175/2016. Con Deliberazione del C.d.A. nr. 16 del 11/07/2016 è stata individuato l'advisor KPMG al fine di determinare il valore della società e stabilire le modalità più vantaggiose per la dismissione della stessa 6 Società per gli 10,01% La partecipazione nella società non è riconducibile

Interporti Siciliani gestione interporti, autoporti, centri merci, piattaforme logistiche in forma diretta e/o per mezzo di società controllate su aree pubbliche e di Enti di Pubblico interesse ; gestione interporti di e Termini Imerese 7 MAAS Mercati Agro Alimentari Siciliani S.C.p.A. Costruzione e gestione, in Sicilia, di mercati agroalimentari all ingrosso, di interesse nazionale, regionale e provinciale. Miglioramento e razionalizzazione di quelli già esistenti; mercato agro alimentare di 8 S.R.R. Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti s.r.r. Area Metropolitana S.C.p.A. Affidamento e disciplina del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, ai sensi dell'art. 8 della L.R. 9/2010; La S.R.R. esercita le funzioni previste dagli articoli 200, 202, alla categoria di cui all'articolo 4, commi 1 del D. Lgs. 175/2016. Rientra, tuttavia, nell'ipotesi indicata dall'art. 4 comma 2 lett. b) del D. Lgs, 175/2016 (progettazione e realizzazione di un'opera pubblica sulla base di un accordo di programma fra amministrazioni pubbliche, ai sensi dell'articolo 193 del decreto legislativo n. 50 del 2016). La società ricade nell'ipotesi prevista dall'art. 20 comma 2 lett. e) (partecipazioni in società diverse da quelle costituite per la gestione di un servizio d'interesse generale che abbiano prodotto un risultato negativo per quattro dei cinque esercizi precedenti). La procedura di dismissione dell'intera partecipazione azionaria è già stata avviata. 1,42% La partecipazione nella società non è riconducibile ad alcuna delle categorie di cui all'articolo 4, commi 1, 2 e 3, del D. Lgs. 175/2016; la società non ricade in alcuna delle ipotesi previste dall'art. 20 comma 2. La procedura di dismissione dell'intera partecipazione azionaria è già stata avviata. 38,50% La società ha per oggetto attività di 175/2016) Con Decreto del presidente della Regione nr. 569 del 01/08/2016 è stato nominato il Commissario Straordinario per l'espletamento dei poteri accertativi e sostitutivi in ordine ai compiti ed alle funzioni specificate nell'ordinanza del Presidente della Regione Siciliana nr. 6 del 30/06/2016 e ss.mm.ii.

203 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 9 Servizi Idrici Etnei le risorse idriche gestione servizio idrico integrato 10 SIDRA le risorse idriche gestione servizio idrico integrato 11 Sostare s.r.l. Gestione aree di sosta e rimozione forzata auto Gestione aree sosta città di 13,31% La società ha per oggetto attività di produzione di servizi strettamente necessari per il perseguimento delle (art. 4 comma 1 del D. Lgs. 175/2016) ed è pure conforme alla (produzione di un servizio di realizzazione e la le reti e degli impianti funzionali ai servizi Tuttavia la Società non ha mai svolto alcun servizio per il Comune di ed inoltre il mantenimento della partecipazione potrebbe, in futuro, recare pregiudizio alle scelte strategiche del servizio idrico integrato che il Comune si troverà a fare per effetto dell attesa emanazione della normativa regionale. L'Amministrazione, negli ultimi tre anni, non ha sostenuto alcun costo in ragione della titolarità della partecipazione. Ove il Comune non dismettesse la partecipazione potrebbe essere tenuto a sostenere gli oneri della ricapitalizzazione. 175/2016) ed è pure conforme alla realizzazione e la le reti dall'amministrazione con le Deliberazioni di C.C. nr. 49/2012 e di G.M. 33/2015 e 54/2016 100,00% L'attività è conforme alla realizzazione e la le reti dall'amministrazione con la Deliberazione di C.C. nr. 49/2012 (mantenimento del controllo con dismissione parziale del % del pacchetto). Successivamente, con deliberazione n. 8 del 21/02/2014 il Consiglio Comunale ha revocato la cessione parziale della società Sostare s.r.l. Con atti di G.M. 33/2015 e54/2016. È stata deliberato il mantenimento della società e la stipula di un nuovo contratto di servizio. Il Consiglio Comunale, con

12 Ambiente in liquidazione servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani servizio di igiene urbana 13 Investiacatania S.C.p.A. assistenza tecnica rivolta al Comune di ed a soggetti del partenariato socio economico Rilancio industriale, sviluppo economico ed occupazionale deliberazione n.15/2016, ha riaffermato il mantenimento della società ed ha approvato il nuovo contratto di servizio che prevede, per la società, un incremento delle tariffe orarie di sosta che comporterà un aumento dei ricavi e, per il Comune, una riduzione del costo annuale a carico dell Ente ed un aumento delle entrate derivante dall introduzione di un canone concessorio annuale che dovrà essere corrisposto dalla società. 90,00% La società ha per oggetto attività di 175/2016) L'Amministrazione Comunale ha posto la società in liquidazione dal 28/12/2011 60,60% La partecipazione nella società non è riconducibile ad alcuna delle categorie di cui all'articolo 4, commi 1, 2 e 3, del D. Lgs. 175/2016. L'Amministrazione Comunale ha posto la società in liquidazione dal 01/01/2012 Il Responsabile A.P. Il Direttore f.to Dott. Salvatore Di Giovanni f.to Avv. Giuseppe Spampinato