TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 61/2018 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L ACQUISTO DI PROPRIETA IMMOBILIARI

Documenti analoghi
CONDIZIONI DI VENDITA 1. La vendita di tali beni mobili avverrà a corpo e non a misura nello stato di fatto e di diritto in cui esso si trova al

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 41/2015 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L ACQUISTO DI PROPRIETA IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 81/2009 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L ACQUISTO DI MARCHI DI IMPRESA

PRECEDENZA E I CREDITI E I DEBITI MATURATI ANTERIORMENTE ALLA DATA DI STIPULAZIONE DELL ATTO DI CESSIONE.

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 62/2015

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. F.D.B. CORPORATION S.R.L. N

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 83/2014 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L ACQUISTO DI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE DI SALERNO - Sezione Fallimentare -

TRIBUNALE DI LAGONEGRO

TRIBUNALE DI LAGONEGRO

TRIBUNALE DI NAPOLI NORD SEZIONE FALLIMENTARE. FALLIMENTO n. 57/18 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L'ACQUISTO

Tribunale di Nocera Inferiore Sezione Fallimentare

INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO CON PREZZO BASE DETERMINATO DA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

TRIBUNALE DI VENEZIA SEZIONE FALLIMENTARE

BANDO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI CON RIBASSO DI UN QUARTO RISPETTO AL VALORE INIZIALE

TRIBUNALE DI NAPOLI NORD SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 106/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT. ARMINIO S. RABUANO

TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE ESECUZIONI MOBILIARI PROCEDIMENTO N 4224/2017 R.G.E. AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO BENE PIGNORATO

Tribunale di Bergamo. Seconda sezione civile * * * FALLIMENTO: Sigma Engineering S.r.l. con sede in Rogno (Bg), via S. * * *

FALLIMENTO TREVI S.P.A.

Fallimento Adriatic Sub Service S.r.l. (Tribunale di Chieti - R.G.F.:07/2011)

TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI. Ufficio Fallimentare

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 83/2014

N.LOTTO Descrizione Quantità Valore Offerta TOTALE 4200, ,00 RENDE NOTO

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

AVVISO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI CON RICERCA DI OFFERTE MIGLIORATIVE ED EVENTUALE ESPERIMENTO DI UNA PROCEDURA COMPETITIVA EX ART.107, 1 L.F.

TRIBUNALE CIVILE DI FIRENZE SEZIONE FALLIMENTARE ******** ORDINANZA DI VENDITA IL GIUDICE DELEGATO

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE

INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L'ACQUISTO DI BENI MOBILI COMPRESI NELL'ATTIVO FALLIMENTARE CON EVENTUALE GARA TRA GLI OFFERENTI

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N. 3/2008 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO IN BUSTA CHIUSA

Fallimento R. S. - S.n.c., nonché dei soci illimitatamente responsabili n. 7/10 G.D. : Dott. ALBERTO PAZZI Curatore: Avv.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE C.P. 19/09

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

TRIBUNALE DI CREMONA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO ARTE COSTRUZIONI S.P.A. N. 11/2011

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N. 3/2008 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO IN BUSTA CHIUSA

INVITO A PRESENTARE OFFERTE PER L ACQUISTO DELL IMMOBILE (II ESPERIMENTO) Fallimento n. 62/2012

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO. - omissis - 1. Riferimenti catastali

TRIBUNALE DI COMO FALLIMENTO 75/2012. Si rende noto che IL Sig. Giudice delegato alla procedura, Dott. Vito Febbraro,

TRIBUNALE DI FOGGIA. Ufficio Fallimenti FALLIMENTO 12/2016 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI CATANIA

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

CONCORDATO PREVENTIVO IMMOBILIARE SAN CAMILLO SRL IN LIQUIDAZIONE n. 169/2013

Avviso di vendita di immobili

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI ANCONA SECONDA SEZIONE CIVILE - UFFICIO FALLIMENTI FALLIMENTO R.F.176/2014 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI BRESCIA INVITO A PRESENTARE OFFERTE PER L ACQUISTO DELL IMMOBILE (III ESPERIMENTO) Fallimento n. 62/2012

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

REGOLAMENTO DELLA VENDITA. 1. Il presente regolamento della vendita sarà disponibile presso il curatore, nonché

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L ACQUISTO. offerte irrevocabili per l acquisto izia di stima dell Arch.

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA. Sezione Fallimentare. FALLIMENTO n. 163/ G.D. dott.ssa Daniela Bruni

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA COMPETITIVA relativa alla vendita del credito Iva relativo al periodo di imposta vantato dalla fallimento 838/2011

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N COMMA L.F.

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO F.LLI MANENTI S.R.L. N. 207/12. Giudice Delegato: Dott. Mauro Vitiello. Curatore Fallimentare: Rag. Simone Andreoletti

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

AVVISO VENDITA DI IMMOBILE 2 ESPERIMENTO D ASTA VENDITA CON INCANTO. Il sottoscritto Curatore Fallimentare Dott. Rigoldi Emanuele rende noto

Il sottoscritto Dr. Marziano F. Lavizzari, in qualità di Curatore del fallimento in. epigrafe, visti gli articoli 107, 108 della Legge fallimentare,

CONCORDATO PREVENTIVO EUROSUGHERO s.r.l. in liq. (n. 46/2013 C.P.). AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI CREMONA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI PADOVA Fallimento n 160/2009 Giudice Delegato: Dott. ssa Manuela Elburgo VENDITA SENZA INCANTO IV ESPERIMENTO AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 174/18 (pr. 73/19) xxxx con sede a xxx C.F. xxxx

Fallimento: BASILEA S.r.l. in liquidazione AVVISO DI VENDITA COMPETITIVA DI COMPLESSO AZIENDALE

Fallimento: BASILEA S.r.l. in liquidazione AVVISO DI VENDITA COMPETITIVA DI COMPLESSO AZIENDALE

TRIBUNALE FALLIMENTARE DI POTENZA AVVISA

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE VIA UGO LA MALFA, BRESCIA Tel.: Fax.:

Descrizione immobili

TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. N 670/2017 Ill.MO G.D. DOTT. MARCO GENNA Curatore: PROF. GIUSEPPE SANCETTA VENDITA SENZA INCANTO

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO SECONDA SEZIONE CIVILE AVVISO DI VENDITA DEL CURATORE FALLIMENTARE NELLA PROCEDURA FALLIMENTARE N.

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

VENDITA DI APPARTAMENTI PARZIALMENTE ARREDATI DI NUOVA COSTRUZIONE - MANTOVA, VIA P.BOTTONI COMPLESSO CONDOMINIALE I GERANI

TRIBUNALE DI BERGAMO

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO SECONDA SEZIONE CIVILE AVVISO DI VENDITA DEL CURATORE FALLIMENTARE NELLA PROCEDURA FALLIMENTARE N.

TRIBUNALE DI POTENZA SEZIONE FALLIMENTARE 1/2009 C.P

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 3/2007

TRIBUNALE DI BERGAMO INVITO AD OFFRIRE / AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE ORDINARIO DI LUCERA. Avviso di Vendita Immobiliare.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TREVISO. Sezione Fallimentare Reg. Fall. 139/2012. Curatore Dott. Pietro Maschietto

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO SECONDA SEZIONE CIVILE. AVVISO DI VENDITA DEL CURATORE FALLIMENTARE NELLA PROCEDURA FALLIMENTARE n.

TRIBUNALE DI VICENZA

Tribunale Civile e Penale di Trento

TRIBUNALE DI GENOVA. Sezione fallimentare. Fallimento 98/15 R.G. della GARAVENTA S.p.a. in liquidazione con sede legale in Milano e

TRIBUNALE DI BERGAMO INVITO AD OFFRIRE / AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI CATANIA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO R.G. N /96 ORDINANZA DI FISSAZIONE DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

ESECUZIONE N. 41/2015 AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.)

Tribunale di Trento - Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. Esecuzione immobiliare N 29/97 R.G.E. Dott. Maurizio Pocetti Commercialista delegato

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO FALLIMENTO N. 43/2013

Transcript:

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 61/2018 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L ACQUISTO DI PROPRIETA IMMOBILIARI *** In ottemperanza al programma di liquidazione depositato il 20/5/2019 ed approvato il 21/5/2019, il Curatore a tanto autorizzato, rende noto quanto segue: Il fallimento n. 61/2018 dichiarato con sentenza del 12/11/2018 dal Tribunale di Salerno vanta all attivo della procedura una consistenza immobiliare e per quest ultima è interessato a ricevere offerte irrevocabili di acquisto articolando la vendita nel seguente modo: Lotto Unico: Piena proprietà del complesso immobiliare, sito in Salerno, zona industriale. Descrizione e consistenza: Il complesso immobiliare risulta costituito da: a) un capannone industriale di 900 mq circa con struttura in reticolato di ferro e lamiere, con basamento e pilastri in cemento, parzialmente aperto su due dei quattro lati, con pavimentazione in massetto cementizio privo di qualsivoglia rivestimento e/o di impianti funzionanti, sormontato da tetto a falde asimmetriche e capriate in ferro, con due ulteriori strutture di dimensioni ridotte di similare tipologia costruttiva, una delle quali - posta a ridosso dell ingresso - dotata di piccolo vano prefabbricato, a cui si accede tramite una scala in ferro, dotata di impianto elettrico; b) un immobile di 90 mq circa indicato al catasto come uffici e spogliatoio del personale ubicato al piano terra del fabbricato. A tale immobile si accede dall area asfaltata tramite un portoncino in acciaio e vetro. E composto da tre vani antistanti il piazzale (uno dei quali attraversato da elementi in vetro e ferro color bronzo e dotato di impianto elettrico funzionante) con pavimento in gres effetto cotto. L immobile è dotato anche di servizi igienici che, seppur fatiscenti, risultano funzionanti negli impianti. Tutti gli infissi interni sono in alluminio, mentre quelli esterni in alluminio e vetro. La parte posteriore dell immobile, priva di tutti gli impianti, è rimasta al grezzo, con solaio e intelaiatura della struttura lasciati a vista. Le pareti, poi, sono prive finanche di camicia di stucco e non vi è alcun tipo di rivestimento, risultando il piano di calpestio, quindi, con massetto ancora a vista. c) un area scoperta di 2.400 mq circa, completamente asfaltata, sulla quale insistono, oltre agli immobili descritti, due muretti a ridosso del fabbricato alti circa un metro e un altro, similare, a ridosso del capannone. d) un appartamento di 92 mq circa composto da quattro vani, servizi igienici, un corridoio di passaggio e un area esterna al piano. Detti vani, pur presentando finiture modeste e di nessun pregio, risultano in uno stato di conservazione discreto: gli infissi esterni in alluminio con tapparelle in plastica e quelli interni - in legno tamburato e vetro - sono in buono stato di conservazione, così come i rivestimenti (pavimentazione di tutta la casa e pavimentazione e rivestimento di bagno e cucina) sono tutti in gres effetto lucido di diverse forme e colori. Tutti gli 1

impianti, quello idrico, elettrico, del gas, telefonico e di riscaldamento, risultano perfettamente funzionanti (l appartamento è dotato di caldaia tradizionale a gas, radiatori in ghisa in tutti gli ambienti e split nel soggiorno e nella cucina). Il terrazzo prospiciente l appartamento, è dotato di pavimentazione in gres effetto cotto, ringhiera in ferro verniciato e parziale copertura (a ridosso del fabbricato) in ferro e lamiere; in quest area insiste, inoltre, anche un piccolo vano dotato di porta in legno, utilizzato come ripostiglio. Dati catastali e confini: Gli immobili contraddistinti alla lettera a), b), c) sono riportati in catasto fabbricati del Comune di Salerno al fg. 52, particella 291 subalterno 1, zona cens. 3, Categoria D/8, Rendita euro 4.094,26. Mentre l immobile indicato con la lettera d) è riportato in catasto fabbricati del Comune di Salerno al fg. 52, p.lla 219 sub. 2, zona cens. 3, Cat. A/2, Rendita euro 516,46. Conformità urbanistica: L immobile contraddistinto alla lettera b è legittimo esclusivamente nella parte ultimata ed effettivamente utilizzata come ufficio, mentre tutta la zona lasciata al grezzo è da considerarsi come volume abusivo, per una superficie di circa 59 mq ed un volume di circa 160 mc. Tale volume in quanto non legittimo - non è stato conteggiato nella determinazione del valore venale. Mentre per l immobile contraddistinto alla lettera d) si fa presente che la planimetria depositata all Agenzia del Territorio risulta difforme allo stato di fatto per ciò che concerne la distribuzione funzionale. Tali difformità sembrano relative esclusivamente ad un abuso sanabile tramite l art. 37 del DPR n. 380 del 2001 che per il Comune di Salerno prevede un ammenda pari a 516 euro oltre agli oneri di segreteria e agli oneri di urbanizzazione. Così come risulta la non liceità del terrazzo prospiciente l immobile che, comunque, non è stato computato nel calcolo del valore. Stato occupativo: Gli immobili contraddistinti alla lettera a), b), c) sono parzialmente occupati e nella piena disponibilità della Curatela. Mentre l immobile contraddistinto alla lettera d) è occupato da soggetto terzo in assenza di titolo. VALORE DI STIMA DEL LOTTO UNICO: EURO 790.250,00 (SETTECENTONOVANTAMILADUECENTOCINQUANTA/00) ** **** ** IL CURATORE intende ricevere e vagliare offerta anche migliorativa per il predetto lotto e pertanto INVITA gli interessati all acquisto dei richiamati beni a far pervenire offerte irrevocabili di acquisto in conformità a quanto di seguito previsto Oggetto dell offerta: il soggetto interessato dovrà formulare l offerta con riferimento al lotto relativo agli immobili come indicato e descritto nella perizia di stima e nei documenti depositati presso lo studio del curatore ed in Cancelleria Fallimentare e di cui può prendersi visione. CONDIZIONI DI VENDITA 1. La vendita del lotto come sopra descritto avverrà a corpo e non a misura e nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano, con tutte le servitù attive e passive eventualmente esistenti anche se non risultanti dalla relazione tecnica dell architetto nominato alla quale si fa espresso richiamo per una dettagliata descrizione, dovendosi ritenere che la stessa ha funzione esclusivamente commerciale; eventuali differenze di misura non daranno luogo a 2

risarcimento, indennità o riduzione del prezzo; la vendita non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, ai sensi dell art. 2922 c.c.. Per quanto concerne l attuale stato detentivo e la conformità urbanistica si fa espresso rimando a quanto indicato nella sezione del lotto ed alla richiamata perizia. Si rende noto che eventuali abusi edilizi, se condonabili, possono essere regolarizzati ai sensi della normativa vigente e l aggiudicatario è tenuto a presentare domanda di condono entro 120 giorni dal rogito notarile. Le spese necessarie per ottenere il condono edilizio saranno a carico della parte acquirente. E facoltà degli organi di procedura sospendere il presente invito nell ipotesi in cui emergano incongruenze nella titolarità dell immobile senza che ciò possa dar luogo per la procedura ad alcuna responsabilità; responsabilità che restano espressamente escluse anche per eventuale mancato rilascio di provvedimenti di condono e per eventuali difformità urbanistiche anche non citate in perizia. PROCEDURA COMPETITIVA 1. L offerta di acquisto, costituente a tutti gli effetti proposta irrevocabile ex art. 1329 del codice civile per un periodo di 90 (novanta) giorni dalla sua presentazione, dovrà essere formalizzata e depositata presso lo studio del Curatore sito in Salerno al Corso Vittorio Emanuele, 171, entro e non oltre le ore 10.00 del giorno 23 luglio 2019 in busta chiusa di formato A4, recante all esterno la sola dicitura Offerta per la vendita del giorno 23 luglio 2019, che il curatore o un suo incaricato sigillerà idoneamente al momento del deposito. Quale modalità alternativa, è previsto che il deposito possa avvenire anche a mezzo del servizio postale o di un corriere autorizzato, con invio presso lo studio del Curatore di un plico contenente la busta recante la medesima dicitura di cui sopra, ritenendo, però, che il termine di scadenza coincida con quello di effettivo arrivo a destinazione senza che possa essere dato rilievo alla data di spedizione. 2. L offerente avrà cura di inserire nella detta busta, a pena di esclusione a) offerta irrevocabile di acquisto redatta su carta in marca da bollo, con indicazione del numero del fallimento, del nominativo dell offerente e del relativo codice fiscale nonché della residenza se trattasi di persona fisica, della denominazione e ragione sociale, della relativa P. IVA nonché della sede legale se trattasi di persona giuridica, del lotto e del prezzo proposto dall offerente b) prezzo offerto per l acquisto degli immobili pari o superiore al prezzo base di: Lotto Unico: 790.250,00 oltre iva e imposte di legge, spese di trasferimento e spese di cancellazione delle formalità pregiudizievoli. b) dichiarazione espressa di accettazione degli immobili posti in vendita come visti e piaciuti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, così come descritto nella consulenza tecnica depositata con espressa rinuncia alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, ai sensi dell art. 2922 c.c. ; c) fotocopia di un documento di identità per le persone fisiche o per le persone giuridiche visura o certificazione camerale con le generalità del legale rappresentante; d) assegno circolare non trasferibile emesso da primario istituto di credito operante sulla piazza italiana intestato al Fallimento n. 61/2018 Trib. di Salerno, per una somma pari al 10% del prezzo offerto per l acquisto del bene a titolo di deposito cauzionale da imputare in conto prezzo in caso di accettazione dell offerta, e che sarà incamerato a titolo di penale in caso di successivo mancato versamento del saldo del prezzo. 3. Partecipazione alla gara Ciascun offerente, ai sensi dell art. 571 comma I c.p.c., tranne la società fallita, è ammesso a formulare offerte per l acquisto personalmente o a mezzo di procuratore legale, anche a 3

norma dell art. 579, co III, c.p.c., con l espressa avvertenza che il procuratore legale dovrà, in ogni caso essere munito di mandato speciale risultante da atto pubblico o scrittura privata autenticata dal notaio, non essendo sufficiente l ordinario mandato alle liti. Nel caso previsto dall art. 579 comma III c.p.c., il mandato speciale dovrà essere depositato contestualmente alla dichiarazione del nominativo della persona, da effettuarsi nel termine di cui all art. 583 comma I c.p.c.. Ogni interessato potrà partecipare all incanto a condizione che, entro il termine di cui al punto 1, abbia depositato nelle forme in precedenza esposte l offerta cauzionata. Sono escluse dalla gara perché ritenute giuridicamente inesistenti le eventuali offerte che siano subordinate, in tutto o in parte, a condizioni di qualsiasi genere. 4. Apertura delle buste Le buste saranno aperte il giorno 23 luglio 2019 con inizio alle ore 10,00, presso lo studio del Curatore sito in Salerno al Corso Vittorio Emanuele, 171 dinanzi allo stesso, ed alla presenza degli offerenti, ove comparsi. Nel caso di mancata comparizione degli offerenti l aggiudicazione sarà comunque disposta anche in caso di unico offerente. Ove vi siano più offerte valide si procederà a gara sull offerta più alta mediante unica offerta in aumento ad aumento libero da formularsi per iscritto subito dopo l apertura delle buste entro i tre minuti successivi alla consegna di apposita scheda per la formulazione dell offerta stessa. In parziale applicazione dell art. 573, comma 2, c.p.c., se la gara non può avere luogo per mancanza di adesioni degli offerenti, la vendita verrà disposta in favore del soggetto che avrà formulato l offerta più alta. In caso di parità di somma offerta l aggiudicazione avverrà in favore di colui che avrà depositato per primo l offerta, dandosi preferenza al criterio temporale, nonché a coloro che hanno nelle more formulato la manifestazione di interesse. 5. Aggiudicazione e completamento della gara L aggiudicazione avrà luogo in favore di colui che avrà formulato, eventualmente all esito della gara suddetta, l offerta più alta. L aggiudicazione è sempre provvisoria giacché all esito della gara il Curatore è tenuto, a norma dell art. 107 comma V l. fall., a relazionare, per iscritto e nel termine di dieci giorni, al Giudice Delegato sulle operazioni, al fine di permettere allo stesso di esercitare tutti i diritti e le prerogative spettanti a norma dell art. 108 L.F. Superato il vaglio da parte del Giudice Delegato e del Comitato dei Creditori, se costituito, l aggiudicazione diventerà definitiva e di essa sarà data comunicazione all interessato. Il prezzo di aggiudica, dedotto l importo della cauzione già prestata, dovrà essere versato nel termine di giorni 60 dall aggiudicazione ovvero dalla sua comunicazione, mediante assegno circolare non trasferibile intestato alla procedura o mediante bonifico bancario sul conto intrattenuto dal fallimento, sotto la comminatoria, in caso di inadempienza dell aggiudicatario, di decadere dal suo diritto, di perdere la cauzione a titolo di multa e di pagare, eventualmente, la differenza di cui all art. 587 c.p.c.. L atto definitivo di trasferimento dei beni immobili posti in vendita verrà stipulato successivamente al versamento del saldo prezzo dinanzi ad un notaio designato dagli Organi della procedura. I beni verranno trasferiti liberi da trascrizioni pregiudizievoli, con immissione in possesso entro 15 giorni dal pagamento del saldo prezzo ed al completamento delle eventuali pratiche di trasferimento di proprietà. Le imposte di legge e tutte le spese relative alla vendita, al passaggio di proprietà, nonché le spese di cancellazione di iscrizioni e trascrizioni nei registri e il compenso al notaio saranno a carico ed a cura dell acquirente che le corrisponderà al Curatore al momento del 4

saldo del prezzo, salvo che facciano carico al venditore per disposizione inderogabile di legge. Gli Organi della procedura si riservano, a proprio insindacabile giudizio e senza obbligo di motivazione, di sospendere ovvero interrompere definitivamente la vendita dei beni anche ai sensi degli artt. 107 comma IV e 108 legge fallimentare fino al momento della comunicazione di accettazione della proposta di acquisto pervenuta, come indicato al punto 5) del presente invito. 6. Riapertura della gara E espressamente ammessa la possibilità di sospendere la gara e di indire nuova procedura competitiva tra tutti gli interessati qualora intervenga, con deposito presso lo studio del Curatore entro il 26 luglio 2019 ore 12,00, offerta migliorativa di almeno il 10% del miglior importo realizzato nella indetta gara. In tal caso, per garantire la serietà della proposta, è necessario il deposito della nuova offerta con cauzione pari al 20% del nuovo importo proposto. 7. La presenza alla gara degli offerenti è indispensabile. Conseguentemente agli offerenti presenti non divenuti aggiudicatari verrà restituita la cauzione ed il deposito dopo la chiusura della gara nei termini previsti dall art. 580 c.p.c.; agli offerenti non presenti - i quali non abbiano giustificato l assenza - e non divenuti aggiudicatari, in applicazione del secondo comma dell art. 580 c.p.c. verrà restituita solo nella misura di nove decimi. 8. Il presente avviso non costituisce offerta al pubblico ex art. 1336 codice civile, né sollecitazione del pubblico risparmio. Esso, inoltre, non comporta per la procedura fallimentare e per i suoi Organi alcun obbligo od impegno di alienazione nei confronti di eventuali offerenti sino al momento della comunicazione dell accettazione dell offerta di acquisto, e per questi ultimi alcun diritto a qualsivoglia rimborso, indennizzo o prestazione. Qualora una o più clausole del presente invito siano dichiarate o da considerarsi invalide e/o inefficaci, le altre clausole rimarranno valide ed efficaci e la clausola invalida o inefficace sarà sostituita, ove possibile, dalla corrispondente disposizione di legge. CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA Le trattative per la cessione dei beni immobili sono coperte dal dovere reciproco di riservatezza. Gli obblighi di riservatezza degli Offerenti sono regolati anche dall impegno sottoscritto per ottenere l accesso ai dati riservati ai fini della formulazione dell offerta. Fermo quanto previsto dall impegno sottoscritto per l accesso ai dati riservati ai fini della formulazione delle offerte, gli offerenti dovranno impegnarsi a: 1. considerare tutte le informazioni oggetto del presente invito come strettamente riservate, nonché ad adottare tutte le cautele necessarie a garantire la riservatezza delle informazioni acquisite, anche in ordine alle metodologie di produzione ed ai materiali impiegati; 2. astenersi dall utilizzare le informazioni acquisite o riprodurle, ricavarne estratti o sommari per scopi diversi da quelli attinenti la predisposizione e la presentazione dell offerta. L offerente si impegna, altresì, ad astenersi dall intraprendere attività commerciali e/o sottoscrivere accordi con terzi anche potenzialmente idonei ad arrecare pregiudizio agli interessi della procedura o configgere con gli stessi. ADEMPIMENTI PUBBLICITARI Il presente avviso sarà pubblicato sul portale delle vendite pubbliche a cura della società Edibit srls, sul sito internet www.astalegale.net almeno 30 giorni prima della data della 5

vendita. Sarà, inoltre, notificato ai creditori ipotecari iscritti e ai creditori muniti di privilegio sugli immobili. Un estratto, invece, sarà pubblicato, per una volta, sul quotidiano La Città. SOPRALLUOGHI Ciascun interessato, previo appuntamento con il curatore dott. Giancarlo Rubino con studio in Salerno al Corso Vittorio Emanuele, 171, tel. 089233016, e-mail: g.rubino@commercialistisalerno.it potrà procedere a visionare i beni immobili e ad esaminare i dati e i documenti relativi agli stessi oggetto di cessione. Invito redatto in Salerno il 23 mag. 19 Il Curatore dott. Giancarlo Rubino 6