DELIBERAZIONE N. 876 DEL

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE N. _624_ DEL _20/06/2014_

DELIBERAZIONE N. _783_ DEL _13/08/2014_

DELIBERAZIONE N. _1071_ DEL _14/11/2014_

DELIBERAZIONE N. _818_ DEL _28/08/2014_

DELIBERAZIONE N. _654_ DEL _27/06/2013_

DELIBERAZIONE N. _1120_ DEL _04/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _423_ DEL _16/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _1127_ DEL _04/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _974_ DEL _21/10/2014_

DELIBERAZIONE N. _355_ DEL _03/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _549_ DEL _29/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _1212_ DEL _31/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _471_ DEL _07/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _612_ DEL _13/06/2014_

DELIBERAZIONE N. _521_ DEL _22/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _750_ DEL _24/07/2014_

DELIBERAZIONE N. _426_ DEL _16/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _257_ DEL _06/03/2014_

DELIBERAZIONE N. _1065_ DEL _14/11/2014_

DELIBERAZIONE N. _14_ DEL _16/01/2014_

DELIBERAZIONE N. _744_ DEL _05/10/2011_

DELIBERAZIONE N. _833_ DEL _16/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _707_ DEL _21/09/2011_

DELIBERAZIONE N. _1066_ DEL _14/11/2014_

DELIBERAZIONE N. _506_ DEL _17/05/2012_

DELIBERAZIONE N. _667_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _832_ DEL _16/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _675_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _679_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _30_ DEL _16/01/2014_

DELIBERAZIONE N. _1200_ DEL _29/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _375_ DEL _10/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _799_ DEL _26/10/2011_

Dott.ssa Floriana Rosati. Data

DELIBERAZIONE N. _153_ DEL _13/02/2014_

DELIBERAZIONE N. _316_ DEL _28/03/2014_

DELIBERAZIONE N. _673_ DEL _10/07/2014_

DELIBERAZIONE N. _823_ DEL _13/09/2012_

DELIBERAZIONE N. _169_ DEL _02/03/2011_

DELIBERAZIONE N. _416_ DEL _25/05/2011_

DELIBERAZIONE N. _101_ DEL _16/02/2011_

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DIREZIONE GENERALE. Sig.ra Paola Sarti _ Estensore

DELIBERAZIONE N. _650_ DEL _24/08/2011_

DELIBERAZIONE N. _23_ DEL _11/01/2012_

DELIBERAZIONE N. _824_ DEL _13/09/2012_

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI EXTRACURRICULARI (Progetto Giovanisì)

Dipartimento Tecnico - UOC Grandi Opere - Direttore: Ing. Gianluca Gavazzi

DELIBERAZIONE N. _1166_ DEL _15/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _524_ DEL _29/06/2011_

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 667 del 27/07/2018

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 821 del 20/07/2016

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N del 29/12/2016

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

DELIBERAZIONE N. _951_ DEL _28/12/2011_

DELIBERAZIONE N. _127_ DEL _23/02/2011_

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 949 del 28/09/2017

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

DELIBERAZIONE N. _296_ DEL _21/03/2012_

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 607 del 15/06/2017

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 813 del 10/08/2017

DELIBERAZIONE N. _889_ DEL _26/09/2014_

Pubblicato il: Scadenza il: Decreto del Rettore Repertorio nr. 32/2017 Prot. n. 827 del Tit. II cl.

COLLABORAZIONE OCCASIONALE PER ANNO ACCADEMICO 2012/2013. Dichiara: RECAPITO CUI INDIRIZZARE LE COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA SELEZIONE: Via n.

DELIBERAZIONE N. _856_ DEL _23/11/2011_

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

Paola Sarti Estensore

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N del 25/10/2017

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N del 30/12/2016

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA. RENDE NOTO che

DELIBERAZIONE N. _451_ DEL _28/04/2014_

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Dipartimento di Economia e Finanza

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI TRE INCARICHI PER PRESTAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (TUTOR DI LABORATORIO) RENDE NOTO che

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Dipartimento di Economia e Finanza

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE. di partecipare alla valutazione comparativa per titoli e colloquio relativa al conferimento di un incarico

Scadenza :

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 45 del 4.2.

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

MODELLO A allegato all avviso di procedura comparativa di cui. al D.D. n. 22 del 27/10/2015

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

Transcript:

Pag. 1 di 12 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. 876 DEL 18.09.2014 OGGETTO: Avvio procedure per il conferimento degli incarichi di direzione delle Unità Operative Semplici Dipartimentali. Proposta n 1349/2014 - Editore: EP STRUTTURA PROPONENTE: Dipartimento Amministrativo - Dipartimento Amministrativo - UOC Amministrazione del Personale RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dr.ssa cristina Sarti Affissa all albo della USL dal e vi rimarrà per la durata di quindici giorni consecutivi. IL DIRETTORE U.O.C. AFFARI GENERALI Prato, E copia, composta da N.. fogli e N.. facciate, conforme all originale conservato nella raccolta ufficiale delle. della USL. Si rilascia in carta libera per uso amministrativo copia conforme IL DIRETTORE U.O.C. AFFARI GENERALI Prato, Deliberazione immediatamente eseguibile SI NO Deliberazione inviata al Collegio Sindacale il.. Deliberazione inviata alla G.R.T. il. e da questi ricevuta il.... Chiarimenti/Elementi integrativi richiesti dalla G.R.T. con decisione N. del... Controindicazioni trasmesse alla G.R.T. il.. e con nota N ricevute il.. Deliberazione non approvata dalla G.R.T. con decisione N.. del Deliberazione approvata dalla G.R.T. con decisione N..del. Deliberazione rettificata/revocata/modificata con atto N. del esecutivo dal.. Deliberazione esecutiva per decorrenza dei termini dal.. IL DIRETTORE Prato, U.O.C. AFFARI GENERALI cod. az. 01193MOD12_rev4_04/08/2014

Pag. 2 di 12 IL DIRETTORE GENERALE Dott. Edoardo Michele Majno (nominato con D.P.G.R. Toscana n. 98 del 31/05/2013) In data....nella sede dell Azienda USL 4 Prato, alla presenza del Direttore Sanitario Dr.ssa Simona Carli e del Direttore Amministrativo Dott. Massimo Braganti; Visti Il Decreto Legislativo n. 502 del 30/12/1992 e smi Il Decreto Legislativo n. 165 del 30/03/2001 e smi Il PSR 2005/2007 e il PSR 2008/2010 La Legge Regionale n. 40 del 24/02/2005 e smi Le leggi Regionali nn. 77 e 81 del 27/12/2012 La Legge Regionale n. 77 del 24/12/2013 Lo Statuto aziendale adottato con deliberazione DG 405 del 28/04/2010 Premesso che questa Azienda, in considerazione del processo di profonda trasformazione in atto nel sistema sanitario e dell intervenuta attivazione del Nuovo Ospedale S. Stefano di Prato, progettato e realizzato come struttura per intensità di cura, ha ritenuto opportuno procedere ad una revisione dell organizzazione aziendale che contemperi il cambiamento delle forme di assistenza e la tenuta del sistema sanitario pubblico nel contesto pratese intraprendendo un percorso di condivisione per garantire la piena conoscibilità del nuovo assetto che ha visto interessati Ufficio di Direzione, Collegio di Direzione, Consiglio dei sanitari, OO.SS. Dirigenza e Comparto, Società della Salute, Medici Convenzionati ed Ordine dei Medici della Provincia di Prato, come da documentazione agli atti. Considerato che, con deliberazione n. 585 del 9.6.2014 è stato approvato il regolamento che disciplina la nuova organizzazione aziendale e definisce, tra l altro, i criteri e le modalità per il conferimento degli incarichi di struttura (dipartimenti gestionali, dipartimenti di coordinamento tecnico, ecc.) stabilendo contestualmente, al fine di assicurare un tempestivo avvio delle procedure per l affidamento degli incarichi scaturenti dalla nuova organizzazione, la immediata esecutività della deliberazione sopra citata per la parte relativa al nuovo organigramma e funzionigramma aziendale. Considerato ancora che, con deliberazione n. 624/20.6.2014 e n. 709/16.7.2014, si è proceduto alla prima attuazione della nuova organizzazione avviando le procedure per il conferimento degli incarichi di direzione dei Dipartimenti Gestionali, delle Unità Operative amministrative, tecniche e professionali e dei Dipartimenti Amministrativo e di Staff, procedure che si sono già concluse. Rilevato che, con deliberazione n. 829/4.9.2014, sono state avviate le procedure, ancora in corso, per il conferimento dell incarico di direzione del Dipartimento di Coordinamento Tecnico Materno Infantile. Ritenuto di dover proseguire con l attuazione graduale del percorso finalizzato alla individuazione dei responsabili delle Unità Operative Semplici Dipartimentali afferenti al Dipartimento di Staff e ai Dipartimenti Gestionali attivando le procedure per il conferimento della titolarità delle UOSD attraverso l indizione di specifico avviso, sulla base dei requisiti e criteri definiti nel regolamento di organizzazione e, per quanto riguarda le UOSD non afferenti al Dipartimento di Staff, anche nella normativa di cui all art. 15, comma 7 quater, del D.Lgs. 502/92 e s.m.i., sulla base dei valori economici indicati nell allegato A al presente atto, determinati sulla base delle vigenti norme contrattuali ed esattamente: nell ambito del Dipartimento Multidisciplinare ad indirizzo chirurgico

UOSD Chirurgia Senologica UOSD Chirurgia d urgenza UOSD Endoscopia digestiva Pag. 3 di 12 nell ambito del Dipartimento Multidisciplinare ad indirizzo medico UOSD Medicina Polispecialistica nell ambito del Dipartimento dei Servizi UOSD Radioterapia nell ambito del DEU UOSD Osservazione e Medicina d Urgenza UOSD Emergenza territoriale UOSD Radiologia d urgenza nell ambito del Dipartimento di Continuità Assistenziale UOSD Ortopedia pediatrica UOSD Dermatologia UOSD Diabetologia UOSD Allergologia e Immunologia UOSD Pneumologia nell ambito del Dipartimento di Staff: UOSD Organizzazione Servizi sanitari UOSD Formazione Educazione e Promozione della Salute UOSD Ricerca Innovazione e HTA UOSD Gestione Rischio Clinico UOSD Prevenzione Rischi e Contenzioso UOSD Governo clinico e liste d attesa dando atto, al riguardo, quanto segue: - che l attivazione delle restanti UOSD previste nel regolamento di organizzazione aziendale viene rinviata ad una fase successiva, tenuto conto delle esigenze aziendali e della compatibilità con i fondi e costi aziendali. Considerato che sia necessario, al fine di esperire in tempi brevi le procedure di affidamento della titolarità dell incarico di direzione delle UOSD in oggetto, stabilire che i termini per l acquisizione delle domande di disponibilità debbano essere fissati in 10 giorni analogamente a quanto già stabilito per gli avvisi indetti con le deliberazioni n. 624/2014, n. 709/2014 e n. 829/2014. Dato atto della concertazione in merito con le Organizzazioni Sindacali del 4 settembre 2014. Ritenuto di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile stante la necessità di garantire in breve tempo l attivazione delle UOSD interessate. Con la sottoscrizione del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario, ciascuno per quanto di competenza, ai sensi dell art. 3 del Decreto legislativo n. 502/92 e successive modificazioni e integrazioni DELIBERA

Per le motivazioni espresse in parte narrativa che si intendono integralmente richiamate: Pag. 4 di 12 1. Di attivare le procedure per il conferimento della titolarità delle Unità Operative Semplici Dipartimentali afferenti al Dipartimento di Staff e ai Dipartimenti Gestionali attraverso l indizione di specifico avviso, sulla base dei requisiti e criteri definiti nel regolamento di organizzazione e, per quanto riguarda le UOSD non afferenti al Dipartimento di Staff, anche nella normativa di cui all art. 15, comma 7 quater, del D.Lgs. 502/92 e s.m.i., sulla base dei valori economici indicati nell allegato A al presente atto, determinati sulla base delle vigenti norme contrattuali. 2. Di approvare l Avviso di cui all allegato B al presente atto quale parte integrante e sostanziale per l acquisizione della disponibilità al conferimento degli incarichi, con rapporto di lavoro esclusivo, di direttore delle seguenti UOSD: nell ambito del Dipartimento Multidisciplinare ad indirizzo chirurgico UOSD Chirurgia Senologica UOSD Chirurgia d urgenza UOSD Endoscopia digestiva nell ambito del Dipartimento Multidisciplinare ad indirizzo medico UOSD Medicina Polispecialistica nell ambito del Dipartimento dei Servizi UOSD Radioterapia nell ambito del DEU UOSD Osservazione e Medicina d Urgenza UOSD Emergenza territoriale UOSD Radiologia d urgenza nell ambito del Dipartimento di Continuità Assistenziale UOSD Ortopedia pediatrica UOSD Dermatologia UOSD Diabetologia UOSD Allergologia e Immunologia UOSD Pneumologia nell ambito del Dipartimento di Staff: UOSD Organizzazione Servizi sanitari UOSD Formazione Educazione e Promozione della Salute UOSD Ricerca Innovazione e HTA UOSD Gestione Rischio Clinico UOSD Prevenzione Rischi e Contenzioso UOSD Governo clinico e liste d attesa 3. Di rinviare ad una fase successiva l attivazione delle restanti UOSD previste nel regolamento di organizzazione aziendale, tenuto conto delle esigenze aziendali e della compatibilità con i fondi e costi aziendali. 4. Di stabilire, analogamente a quanto già stabilito per gli avvisi indetti con deliberazione n. 624/2014, n. 709/2014 e n. 829/2014, che i termini per l acquisizione delle domande di disponibilità debbano essere fissati in 10 giorni al fine di esperire in tempi brevi le procedure di affidamento della titolarità degli incarichi di direzione delle strutture in oggetto.

Pag. 5 di 12 5. Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile stante la necessità di garantire in breve tempo la titolarità delle strutture interessate sulla base del nuovo regolamento. Di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell art. 42, comma 2, della Legge Regione Toscana n. 40/2005 e succ. mod. ed integrazioni e di provvedere all attivazione delle previste procedure di pubblicazione degli atti. IL DIRETTORE SANITARIO (Dr.ssa Simona Carli) IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott. Massimo Braganti) IL DIRETTORE GENERALE (Dott. Edoardo Michele Majno)

Allegato A Pag. 6 di 12 VALORI ECONOMICI economico amministrativo 13m economico tecnicoprofessionale 13m incarico economico medico 13m economico sanitario 13m B3S 10.833,33 10.643,25 9.039,80 8.913,43 B3 10.539,49 10.354,57 8.794,61 8.671,66

Pag. 7 di 12 Allegato B Avviso interno per l acquisizione della disponibilità all incarico di Direttore delle UNITA OPERATIVE SEMPLICI DIPARTIMENTALI (riservato esclusivamente ai dipendenti della ASL 4 di Prato) Pubblicato sul sito web della ASL 4 Prato dal 23.09.2014 al 03.10.2014 In esecuzione della Deliberazione n. 876 del 18.09.2014, immediatamente eseguibile, è indetta, in attuazione del Regolamento di organizzazione aziendale adottato con deliberazione n. 585 del 9.6.2014, una procedura per l acquisizione della disponibilità all incarico, con rapporto di lavoro esclusivo, di Direttore delle seguenti Unità Operative Semplici Dipartimentali: nell ambito del Dipartimento Multidisciplinare ad indirizzo chirurgico UOSD Chirurgia Senologica UOSD Chirurgia d urgenza UOSD Endoscopia digestiva nell ambito del Dipartimento Multidisciplinare ad indirizzo medico UOSD Medicina Polispecialistica nell ambito del Dipartimento dei Servizi UOSD Radioterapia nell ambito del DEU UOSD Osservazione e Medicina d Urgenza UOSD Emergenza territoriale UOSD Radiologia d urgenza nell ambito del Dipartimento di Continuità Assistenziale UOSD Ortopedia pediatrica UOSD Dermatologia UOSD Diabetologia UOSD Allergologia e Immunologia UOSD Pneumologia nell ambito del Dipartimento di Staff:

UOSD Organizzazione Servizi sanitari UOSD Formazione Educazione e Promozione della Salute UOSD Ricerca Innovazione e HTA UOSD Gestione Rischio Clinico UOSD Prevenzione Rischi e Contenzioso UOSD Governo clinico e liste d attesa Pag. 8 di 12 Le attività delle Unità Operative Semplici Dipartimentali e le funzioni sono desumibili dalla delibera n. 585 del 09.06.14 reperibile sulla intranet aziendale. Requisito di ammissione: Per le UOSD afferenti al Dipartimento di Staff: - essere Dirigente con un esperienza quinquennale maturata nel profilo dirigenziale. Per le restanti UOSD: - essere Dirigente con un esperienza quinquennale maturata nel profilo dirigenziale e nella disciplina oggetto dell incarico. All avviso interno possono partecipare anche i dirigenti con rapporto di lavoro in extramoenia con vincolo di rientro al rapporto di lavoro esclusivo contestualmente al conferimento dell incarico. Domanda di partecipazione Il Dirigente interessato può far pervenire la propria dichiarazione di disponibilità (redatta utilizzando il modulo allegato al presente avviso), unitamente al proprio curriculum vitae alla ASL 4 di Prato U.O. Amministrazione del Personale: Settore Acquisizione Risorse Umane Piazza Ospedale, 5 Prato entro e non oltre il giorno 03.10.2014 La dichiarazione di disponibilità si considera prodotta in tempo utile: se consegnata direttamente, entro il termine fissato dall avviso, all Ufficio Protocollo dell Azienda USL 4, Piazza Ospedale, 5 Prato (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,15 e il lunedì e il giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 16,30); se inviata entro il termine di cui sopra, tramite Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) all indirizzo usl4prato@postacert.toscana.it. Nell oggetto della mail dovrà essere riportata la dicitura CONTIENE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA INCARICO UOSD DIPARTIMENTI. La validità della mail è subordinata all utilizzo da parte del candidato di casella di posta elettronica certificata PERSONALE. tramite fax, da inviare entro il termine fissato dall avviso, al n. 0574 807106 (Uff. Protocollo). La dichiarazione deve recare in calce la firma del DIRIGENTE che intende partecipare alla procedura in oggetto. Il termine fissato per la presentazione delle domande di partecipazione alla presente procedura è perentorio e non si terrà conto alcuno delle domande presentate dopo la scadenza del termine stesso. Si ricorda che ai sensi dell art.15 della Legge 183/2011 e della Direttiva del Ministero della Pubblica Amministrazione e della semplificazione n.14/2011, le certificazioni rilasciate dalla P.A. in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide soltanto nei rapporti fra privati. L ASL 4 di Prato potrà quindi

Pag. 9 di 12 accettare esclusivamente le dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atto di notorietà. Le dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atto notorio devono essere redatte in modo analitico e contenere tutti gli elementi e le informazioni necessarie previste dalla certificazioni cui si riferiscono. La mancanza, anche parziale, di tali elementi, preclude la possibilità di procedere alla relativa valutazione. Si ricorda, inoltre, che è possibile consultare sulla intranet il proprio fascicolo formativo elettronico. La ASL 4 di Prato è tenuta ad effettuare, ai sensi dell art. 71 del DPR 445/2000 e s.m.i. idonei controlli, anche a campione. Il Direttore Generale, verificate le disponibilità acquisite e sentiti i pareri dei Direttori indicati nell art. 41 del Regolamento di organizzazione aziendale procede alla valutazione ed assegna l incarico attenendosi ai seguenti criteri di valutazione concertati con le OO.SS. della Dirigenza: - natura della UOSD e caratteristiche dei programmi da realizzare - capacità professionali e attitudini personali - formazione specifica - rotazione, ove possibile - eventuale colloquio L incarico ha durata triennale con facoltà di rinnovo previa verifica positiva da parte del Collegio Tecnico. Il conferimento dell incarico si perfezionerà con la sottoscrizione di specifico contratto. Per eventuali chiarimenti o informazioni i Dirigenti interessati potranno contattare tramite mail o telefono: Cristina Maggini - cmaggini@usl4.toscana.it tel 0574 807088 Alfredo Pettoruti - apettoruti@usl4.toscana.it tel 0574 807090 Patrizia Esposito - pesposito@usl4.toscana.it - tel 0574 807070 Data. Il Direttore Generale Dr. Edoardo Michele Majno

Compilare in stampatello Al Direttore Generale Azienda USL 4 di Prato U.O. Amministrazione del Personale Settore: Acquisizione Risorse Umane Piazza Ospedale, n. 5 59100 Pag. 10 di 12 Il/La sottoscritto/a..., Dirigente in servizio presso la U.O... S I D I C H I A R A D I S P O N I B I L E all incarico, con rapporto di lavoro esclusivo, di Direttore di una delle seguenti Unità Operative Semplici Dipartimentali: nell ambito del Dipartimento Multidisciplinare ad indirizzo chirurgico UOSD Chirurgia Senologica UOSD Chirurgia d urgenza UOSD Endoscopia digestiva nell ambito del Dipartimento Multidisciplinare ad indirizzo medico UOSD Medicina Polispecialistica nell ambito del Dipartimento dei Servizi UOSD Radioterapia nell ambito del DEU UOSD Osservazione e Medicina d Urgenza UOSD Emergenza territoriale UOSD Radiologia d urgenza nell ambito del Dipartimento di Continuità Assistenziale UOSD Ortopedia pediatrica UOSD Dermatologia UOSD Diabetologia UOSD Allergologia e Immunologia UOSD Pneumologia nell ambito del Dipartimento di Staff: UOSD Organizzazione Servizi sanitari UOSD Formazione Educazione e Promozione della Salute UOSD Ricerca Innovazione e HTA UOSD Gestione Rischio Clinico UOSD Prevenzione Rischi e Contenzioso UOSD Governo clinico e liste d attesa A tal fine dichiara di essere in possesso dei requisiti di ammissione richiesti dall avviso indetto con deliberazione n. del ed allega il proprio curriculum vitae. La presentazione della presente domanda implica il consenso al trattamento dei propri dati personali e sensibili ex D.Lgs. 196/03. Data Firma

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Estratto, semplificato Pag. 11 di 12 CURRICULUM PER INCARICO DIREZIONE UNITA OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Indirizzo Telefono Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Ente datore di lavoro Tipologia degli incarichi ricoperti negli ultimi 10 anni altro FORMAZIONE PER LA FORMAZIONE INSERIRE INFORMAZIONI RELATIVE SOLO AGLI ULTIMI 10 ANNI codice titolo Ente gestore città anno inizio fine ore Altro

Pag. 12 di 12 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ] Dichiarazione di conformità Il sottoscritto, consapevole delle conseguenze derivanti in caso di rilascio di dichiarazioni false, dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, che ogni dichiarazione resa nel presente curriculum risponde a verità. Data Firma