SERVIZIO QUADRIENNALE DI PULIZIA DEGLI SPECCHI ACQUEI NEL PORTO DI RAVENNA ESERCIZIO 2012/2016

Documenti analoghi
SERVIZIO QUADRIENNALE DI PULIZIA DEGLI SPECCHI ACQUEI NEL PORTO DI RAVENNA ESERCIZIO 2012/2016

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI

AUTORITA' PORTUALE DI RAVENNA via Antico Squero n. 31, Ravenna - C.F Tel / Fax

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE )

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO

MODULO A COMUNICAZIONE E DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ALBO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione Via Nomentana Roma

MODELLO. Dichiarazione di cui al paragrafo del Disciplinare di gara

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

MODULO A COMUNICAZIONI E DICHIARAZIONI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

Lavori di manutenzione delle banchine e degli arredi portuali e opere edili in genere nell ambito del comprensorio demaniale del porto di Brindisi.

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

(FACSIMILE DI DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO DITTE )

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

Dichiarazione cumulativa in carta semplice

DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA (art. 49 del D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i.) AUSILIARIA DELL IMPRESA

Il sottoscritto nato il a e residente a in via in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n. e partita IVA n.

LOCAZIONE UFFICI TERMINAL CROCIERE DA REALIZZARSI CON CONTRATTO DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Modello di dichiarazione sostitutiva ex D.P.R. 445/2000 contenente la domanda di partecipazione e l autocertificazione del possesso dei requisiti

MODELLO B DICHIARAZIONI CONSORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

OGGETTO: Procedura aperta per l appalto di esecuzione lavori di costruzione Nuovo Polo Scolastico Prima fase: Scuola Primaria. CIG: F ...

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

AVVALIMENTO (art. 49 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

ALLEGATO 2 Parte 1 - Avvalimento DICHIARA

AVVALIMENTO (art. 49 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

Allegato 1 all'avviso esplorativo

(contrassegno telematico del bollo) Il sottoscritto. hanno sede in Italia si applicano le disposizioni di cui all art. 39, comma 2, del C H I E D E

Allegato 2 MODELLO 2 STUDIO ASSOCIATO

MODULO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N 445/2000. Spett.le

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA

Bollo Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A)

Allegato A 1 C H I E D E

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE

MODULO A COMUNICAZIONE E DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

Al Sindaco del Comune di Termoli via Sannitica, Termoli (CB)

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

MODULO A. quale domicilio eletto per la procedura di gara relativa all appalto del per

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA.

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA-CIG..

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

SEZIONE PRIMA D I C H I A R A

AVVISO DI PROCEDURA APERTA PER LA LOCAZIONE DI UN LOCALE COMMERCIALE DI PROPRIETA' COMUNALE

Spett.le AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA GARA INFORMALE, PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RESTAURO E

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000)

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza

A.S.L. N. 6 DI LIVORNO ZONA VAL DI CORNIA VIA BONCOMPAGNI 1/A PIOMBINO (LI)

MODULO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOTTOSCRITTA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

sottoscritt, Cod. Fisc. avente sede legale in, Via n.

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n. in qualità di del Consorzio

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i.)

Transcript:

AUTORITA' PORTUALE DI RAVENNA Via Antico Squero n. 31 Ravenna (RA) - C.F. 92033190395 - Tel. 0544-608811 - Fax 0544-608888 E-mail: info@port.ravenna.it - http://www.port.ravenna.it Allegato A5 Procedura aperta per l appalto del SERVIZIO QUADRIENNALE DI PULIZIA DEGLI SPECCHI ACQUEI NEL PORTO DI RAVENNA ESERCIZIO 2012/2016 ATTESTAZIONE DI AVVALIMENTO Il/La sottoscritto/a... nato a... il... in qualità di (1)... dell'impresa (2)... con sede legale in... via. n.... tel..., fax... e-mail... autorizzando l Amministrazione aggiudicatrice ad effettuare tutte le comunicazioni, informazioni e/o notificazioni inerenti la gara di cui trattasi, anche ai sensi e per gli effetti dell art, 79 co. 5-bis, D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., ai numeri di fax rispettivamente sopra indicati, accettando di riconoscere come valida ed efficace ogni comunicazione pervenuta al numero di fax suindicato c.f... e p.iva... operatore economico concorrente alla gara d appalto in epigrafe e Il/La sottoscritto/a... nato a... il... in qualità di (1)... de (2)... con sede legale in... via... n... tel..., fax... e-mail... autorizzando l Amministrazione aggiudicatrice ad effettuare tutte le comunicazioni, informazioni e/o notificazioni inerenti la gara di cui trattasi, anche ai sensi e per gli effetti dell art, 79 co. 5-bis, D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., ai numeri di fax rispettivamente sopra indicati, accettando di riconoscere come valida ed efficace ogni comunicazione pervenuta al numero di fax suindicato c.f... e p.iva... ai sensi e per gli effetti dell art. 49 D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., in qualità di impresa ausiliaria: DICHIARANO PER QUANTO DI RISPETTIVA COMPETENZA ( 1 ) Inserire il nominativo titolare/legale rappresentante/procuratore speciale che sottoscrive il modulo; in caso di A.T.I., consorzio tra imprenditori o GEIE dei rispettivi titolari/legali rappresentanti/procuratori speciali che per conto delle imprese sottoscrivono il presente modulo. (2) Inserire la ragione sociale dell impresa. In caso di A.T.I., consorzio tra imprenditori o GEIE inserire la ragione sociale delle imprese facenti parte del r.t.i./consorzio/g.e.i.e.. 1

1) che l operatore economico, che concorre alla presente gara d appalto, intende avvalersi di, ai sensi e per gli effetti dell art. 49 D.Lgs. 163/06 e ss.mm.ii. quale impresa ausiliaria relativamente ai sottoindicati requisiti attestazione di qualificazione nella categoria OS 16, classifica, rilasciata da Società di attestazione (SOA) ai sensi dei dd.pp.rr. 34/00 o n. 207/10 regolarmente autorizzata, in corso di validità; l iscrizione all albo nazionale delle imprese che effettuano le gestione dei rifiuti nelle seguenti categorie: o 1e o 4f o 5f; certificazione di qualità UNI EN ISO9001; sistema di gestione ambientale certificato secondo le ISO 14001 o la registrazione EMAS; requisito rappresentato dall esecuzione nel triennio 2008-2010 di servizi di pulizia di specchi acquei portuali o navigabili per un valore complessivo (rapportato al triennio) almeno pari ad 400.000 (al netto di I.V.A. o altro regime fiscale), fermo restando che in ciascuno di tali anni la quota parte di servizi eseguiti non può è di valore inferiore a 90.000 (al netto di I.V.A. o altro regime fiscale); i seguenti mezzi e/o attrezzature relativamente a quelli minimali ai fini della partecipazione indicati all art. 4 del C.S.A per i quali si garantisce che, alla consegna del servizio detti mezzi e attrezzature saranno pronti all uso ed all impiego nel rispetto dei tempi contrattuali del servizio e sotto ogni profilo in completa efficienza, in classe (mezzi marittimi), con tutti i necessari documenti, autorizzazioni e permessi in regola ed in corso di validità requisiti i quali, la. in qualità di impresa ausiliaria, attesta di averne il possesso e si obbliga verso l operatore economico concorrente e verso l Amministrazione aggiudicatrice a mettere a disposizione per tutta la durata dell appalto così come meglio documentato nel contratto di cui si allega l originale o la copia autentica; 2) che di cui/che l operatore economico concorrente si avvale, non partecipa alla gara in proprio o associata o consorziata ai sensi dell art. 34 D.Lgs. 163/06 e ss.mm.ii., è in regola con la normativa antimafia ed è in possesso dei requisiti generali di cui all art. 38 del D.Lgs. 163/06 e ss.mm.ii., e precisamente: a) non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, né che è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) che con riferimento ai soggetti indicati dall art. 38, co. 1, l. b) del D.Lgs. 163/06 e ss.mm.ii. non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della L. 27.12.1956 n. 1423 e ss.mm.ii. o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della L. 31.5.1965 n. 575 e ss.mm.ii.; c) visto quanto previsto dall art. 38, comma 2, D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.: 2

che con riferimento ai soggetti indicati dall art. 38, co. 1, l. c) del d.lgs. n. 163/06 e ss.mm.ii. non è stata(e) emessa(e) sentenza(e) di condanna passata in giudicato o decreto irrevocabile di condanna, ovvero sentenza(e) di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del Codice di Procedura Penale, per uno o più reati di partecipazione ad organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio quali definiti dagli atti comunitari citati dall art. 45, para. 1, Dir. 2004/18/CE, o per grave reato in danno dello Stato o della Comunità Europea che incide sulla loro moralità professionale; che nei confronti di: sono state pronunciate, considerando anche quelle per le quali si è beneficiato della non menzione, le condanne penali sotto indicate: rispetto alle quali non si è verificata una causa di depenalizzazione del reato, la riabilitazione, una dichiarazione di estinzione del reato dopo la condanna o la revoca della condanna medesima. che nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di cui alla presente gara (barrare nella relativa casella la dichiarazione che si vuole rendere): non è cessato dalla carica alcun soggetto. sono cessati dalla carica i seguenti soggetti: nei cui confronti non è stata(e) emessa(e) sentenza(e) di condanna passata in giudicato o decreto irrevocabile di condanna, nè sentenza(e) di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del Codice di Procedura Penale, per uno o più reati di partecipazione ad organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio quali definiti dagli atti comunitari citati dall art. 45, para. 1, Dir. 2004/18/CE, o per grave reato in danno dello Stato o della Comunità Europea che incide sulla loro moralità professionale. sono cessati dalla carica i seguenti soggetti: relativamente ai quali sono state pronunciate, considerando anche quelle per le quali si è beneficiato della non menzione, le condanne penali sotto indicate: rispetto alle quali non si è verificata una causa di depenalizzazione del reato, la riabilitazione, una dichiarazione di estinzione del reato dopo la condanna o la 3

revoca della condanna medesima. Rispetto alle suddette situazioni si dichiara esservi stata da parte dell impresa completa ed effettiva dissociazione. d) non ha violato il divieto di cui all art. 17 L. 19 marzo 1990 n. 55 e ss.mm.ii.; e) non ha commesso violazioni gravi, debitamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; f) non ha commesso, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara e di non aver commesso un errore grave nell esercizio della attività professionale; g) viste le ipotesi previste al riguardo dall art. 38, comma 2, D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui si è stabiliti; h) che, ai sensi del comma 1-ter dell art. 38 D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., non risulta l iscrizione nel casellario informatico di cui all art. 7 comma 10 del medesimo D.Lgs., per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; i) vist e le ipotesi previste al riguardo dall art. 38, comma 2, D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui si è stabiliti; l) relativamente alla normativa in materia di tutela dei disabili: (barrare la casella che rileva) è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili; non è soggetta agli obblighi di assunzione di cui alla L. 68/1999 e ss.mm.ii. in ragione del numero dei propri dipendenti e/o delle assunzioni effettuate; m) non è soggetta alle misure interdittive di cui all art. 9, co. 2, l. c) del D.Lgs. 231/01 e ss.mm.ii.; non è soggetta alle misure interdittive di cui all'articolo 14 del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii. (ex articolo 36-bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223 convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006 n. 24); non è soggetta ad altra situazione e/o sanzione che determini l esclusione dalla gara d appalto e/o il divieto a contrarre con la PP.AA.; m-bis) che, ai sensi dell art. 40, comma 9 - quater, del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. non risulta l iscrizione nel casellario informatico di cui all art. 7, comma 10, del medesimo D.Lgs., per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell attestazione SOA; m-ter) che nei casi di cui all art. 38, comma 1, lett. b) D.Lgs. n. 163/06 e ss.mm.ii., pur essendo i soggetti indicati dalla norma citati stati vittime dei reati punti dagli artt. 317 e 629 del C.P., con l aggravante di cui all art. 7 del D.L. 13 maggio 1991 n. 152, convertito con modificazioni dalla Legge 12 luglio 1991 n. 203, i medesimi soggetti non risultino aver omesso di denunciare i fatti all autorità giudiziaria senza che ricorrano i casi previsti dall articolo 4, primo comma, della Legge 24 novembre 1981, n. 689 e ss.mm.ii.; 3) è in regola con la normativa antimafia; 4

4) (barrare nella relativa casella la dichiarazione che si vuole rendere) Non si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla legge n. 383/2001 e successive modifiche; in alternativa Si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla legge 383/2001 e successive modifiche, ma che il periodo di emersione si è concluso. Si allega originale o copia autenticata del contratto in virtù del quale il soggetto (impresa ausiliaria di cui l operatore economico concorrente si avvale) si obbliga, ai sensi e per gli effetti dell art. 49 d.lgs. 163/2006, nei confronti dell operatore economico concorrente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie sopra indicate per tutta la durata dell appalto. oppure si dichiara che il legame giuridico ed economico esistente nel gruppo di cui sia l operatore economico concorrente che l impresa ausiliaria fanno parte e dal quale deriva l obbligo dell impresa ausiliaria nei confronti di. quale operatore economico concorrente di fornire e a mettere a disposizione di quest ultimo i requisiti e le risorse necessarie per tutta la durata dell appalto - è il seguente: Ai sensi dell'articolo 76 del D.P.R. 445/00 e ss.mm.ii., consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la presente dichiarazione è sottoscritta in data L operatore economico concorrente (sottoscrizione) si allega copia d.i. L impresa ausiliaria (sottoscrizione) si allega copia d.i. 5