Fornitura strumentazione da campo

Documenti analoghi
Fornitura componentistica per applicazioni oleodinamiche

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI MANICHE FILTRANTI PRESSO GLI IMPIANTI UL1 ED UL3

FORNITURA DI TERMOELEMENTI PER CALDAIE/FORNI DI TERMOVALORIZZAZIONE PRESSO GLI IMPIANTI UL1 E UL3

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA SISTEMI FILTRANTI PER IMPIANTO DI DEPURAZIONE

FORNITURA DI BATTERIE DI ACCUMULATORI ELETTRICI DESTINATE AD IMPIANTI DI TERMOVALORIZZAZIONE

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER)

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE AUTONOMA A MEMBRANA PER ACQUA POTABILE

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO)

DISCIPLINARE TECNICO MANUTENZIONE PRESIDI ANTINCENDIO MOBILI INSTALLATI PRESSO L IMPIANTO UL 3

A.R.I.A. Acea Risorse e Impianti per l Ambiente Srl

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GRUPPI ELETTROGENI E RELATIVI ACCESSORI

DISCIPLINARE TECNICO. Lavori di manutenzione edile

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio Rev0 FORNITURA DI TUBI SPIRALATI E ACCESSORI PER USO NEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 SPA

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di materiale di fonderia per sostegni storici ubicati nel centro storico del Comune di Roma Capitale.

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO DI PULIZIE INDUSTRIALI

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO DI MANUTENZIONE MOTORI ELETTRICI ASINCRONI TRIFASE IN BASSA TENSIONE

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEI NASTRI TRASPORTATORI GOMMATI E DEGLI PNEUMATICI DEGLI AUTOMEZZI DELL IMPIANTO UL1

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZI SPECIALISTICI DI SUPPORTO ALL INGEGNERIA. GESTIONE LICENZE E DIREZIONE LAVORI (categoria 11 del Regolamento)

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO DI DERATTIZZAZIONE E DISINFESTAZIONE INSETTI

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Marzo Rev0 FORNITURA DI TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX PER POZZI

Servizio di radioprotezione presso l impianto Acea Ambiente UL 3

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA MATERIALI TECNICI INDUSTRIALI PER APPLICAZIONI MECCANICHE

DISCIPLINARE TECNICO

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 FORNITURA DI CINGHIE DI TRASMISSIONE

DISCIPLINARE TECNICO. ACEA AMBIENTE Srl Edizione Luglio 2017 SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI LIQUIDI E FANGHI SETTICI

Acea S.p.A. CODICE ELABORATO SERVIZIO DI AUTOSPURGO 2015 DT S per i siti delle Società del Gruppo Acea S.p.A. ****

CONDIZIONI TECNICHE UPGRADE SECONDA LINEA DEL DEPURATORE SETTECAMINI - FORNITURA DI CARRIER PER BIOMASSA E WEDGE SCREEN PER IL COMPARTO BIOLOGICO

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Aprile 2018 FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

Condizioni Tecniche FORNITURA DI SEGNALETICA DI SICUREZZA

DISCIPLINARE TECNICO. ACEA AMBIENTE S.r.l. Edizione 1.0 Giugno 2018 SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI VARI PRESSO L IMPIANTO UL3

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario)

Fornitura di soffianti a canale laterale per gli impianti di depurazione di Acea Ato 5 S.p.A.

FORNITURA DI GRADINI IN ACCIAIO REFRATTARIO PER LA GRIGLIA DEL FORNO DI COMBUSTIONE DELL IMPIANTO UL1

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI RICAMBI/COMPONENTI PER SISTEMI DI TELECONTROLLO E TELECOMUNICAZIONE DEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 S.P.A.

Condizioni Tecniche. Edizione Settembre 2016 FORNITURA DI MODULI DEPURATIVI IN VETRORESINA PER L IMPIANTO DI DEPURAZIONE LE RUGHE

Posa in opera del rivestimento refrattario delle camere di combustione

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO BIENNALE PER LA FORNITURA DI TAVOLE DI FONDO IN LEGNO PER ARETI S.P.A

FORNITURA E MANUTENZIONI PNEUMATICI SU PARCO MEZZI ACEA AMBIENTE S.r.l. U.L. 4

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VENTILATORI, COMPLETI DI MOTORIDUTTORI ED INVERTER, PER IL CONDENSATORE DELL IMPIANTO UL1. Edizione: MARZO 2019

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO. Servizio di ritiro, trasporto e consegna merci. ARIA Srl. Edizione giugno 2014

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

CONDIZIONI DI FORNITURA ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GIUNTI IN RESINA PER IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA. areti S.p.A.

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI MORSETTI AD U IN OTTONE

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEI PRESIDI ANTINCENDIO ISTALLATI PRESSO L IMPIANTO UL3

DISCIPLINARE TECNICO PER SERVIZIO. Attività di posa rivestimento refrattario camera di combustione Impianti di termovalorizzazione di ARIA S.r.l.

DISCIPLINARE TECNICO. Edizione Marzo 2017

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA GASOLIO PRESSO GLI IMPIANTI DI ACEA AMBIENTE. Edizione 1.0 del 19 novembre Acea Ambiente srl/ul1/ul4/ul5/ul6/ul7

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI MATERIALI TECNICI INDUSTRIALI PER APPLICAZIONI MECCANICHE PRESSO L IMPIANTO UL4

FORNITURA DI ACQUA POTABILE CON AUTOCISTERNA PRESSO IL POLO IMPIANTISTICO DI ORVIETO

DISCIPLINARE TECNICO

SERVIZIO DI FORNITURA ACQUA POTABILE CON AUTOCISTERNA.

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Fornitura e montaggio Inverter per Veicoli Commerciali

Condizioni Tecniche. Edizione Gennaio 2017 FORNITURA DI CARPENTERIA METALLICA LEGGERA

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO DI MANUTENZIONE SISTEMI OLEODINAMICI

FORNITURA, COMPRENSIVA DEL SERVICE MANUTENTIVO, DI N. 1 PIATTAFORMA ELEVABILE PRESSO L IMPIANTO UL6

Disciplinare Tecnico. ACEA SPA Giugno 2017

Disciplinare Tecnico

FORNITURA DI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE REALIZZATI CON TECNOLOGIA MBR ALLESTITI IN APPOSITI CONTAINER

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO DI MANUTENZIONE E TARATURA FISCALE DEI SISTEMI DI PESATURA INSTALLATI PRESSO GLI IMPIANTI UL1 E UL3

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

Fornitura di olio lubrificante per gruppi di produzione Jenbacher e servizi accessori. Impianti biogas di Orvieto UL4

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE MEDIANTE FUEL CARD

FORNITURA RICAMBI SISTEMI DI TELECONTROLLO E SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE DEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 S.P.A.

DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI MONITOR E PRODOTTI MULTIMEDIALI

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Giugno 2018 Rev1 FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO LOTTO 5

FORNITURA DI N. 100 CASSONI SCARRABILI PER IL TRASPORTO DI RIFIUTI

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di n. 2 veicoli cabinati, con ventilazione forzata, a quattro ruote motrici.

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

Guida alla Convezione per la fornitura del vaccino anti papilloma virus umano

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI INDUMENTI DA LAVORO PER ACEA S.P.A. E LE SOCIETA DEL GRUPPO

DISCIPLINARE TECNICO. Servizio di corriere espresso. Gruppo Acea. Edizione aprile 2015

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Comune di Siena SERVIZIO PROGETTI CULTURALI SERVIZIO PROGETTI CULTURALI

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI INDUMENTI DA LAVORO PER ACEA S.P.A. E LE SOCIETA DEL GRUPPO

DISCIPLINARE TECNICO. Edizione APRILE 2016 SERVIZIO DI NOLO A FREDDO DI MACCHINE PER MOVIMENTO TERRA

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

DISCIPLINARE TECNICO MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE ELETTROSTRUMENTALI E DEI PLC DA CAMPO INSTALLATI PRESSO L IMPIANTO UL1

Transcript:

CONDIZIONI TECNICHE Edizione Maggio 2017 Fornitura strumentazione da campo Acea Ambiente S.r.l/UL1/UL3

INDICE 1 PREMESSA... 3 2 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 3 LUOGO DI ESECUZIONE... 5 4 DURATA DEL CONTRATTO/TERMINE DI ESECUZIONE... 5 5 CORRISPETTIVO DEL CONTRATTO... 6 6 OBBLIGHI ED ONERI DELL APPALTATORE... 6 7 LIVELLI DI SERVIZIO MINIMI... 7 8 DIREZIONE E CONTROLLO DELLE PRESTAZIONI... 7 9 COLLAUDO/VERIFICA DI CONFORMITA DELLE PRESTAZIONI... 7 10 SUBAPPALTO... 8 11 PENALI... 8 12 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO... 8 13 CAUZIONE DEFINITIVA... 8 14 RESPONSABILITA E POLIZZE ASSICURATIVE... 9 15 GESTORE DEL CONTRATTO... 9 2 di 9

1 PREMESSA La società Acea Ambiente S.r.l. (di seguito Acea Ambiente) è attiva nel settore del trattamento dei rifiuti mediante la gestione di due impianti di termovalorizzazione rispettivamente: UL1 ubicato in Terni (TR) dotato di un unica linea di produzione, utilizzante come combustibile gli scarti di pulper di cartiera; UL3: ubicato in San Vittore del Lazio (FR), dotato di tre linee di produzione alimentate a CdR. 2 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE FORNITURE Il contratto ha per oggetto la fornitura di strumentazione di campo di cui si riporta, nella seguente tabella, l elenco marche e la relativa tipologia di prodotti associati: COMPONENTISTICA TRASMETTITORI DI LIVELLO A PRESSIONE DIFFERENZIALE TRASMETTITORI DI LIVELLO RADAR TRASMETTITORI DI LIVELLO A BATTENTE IDROSTATICO TRASMETTITORI DI LIVELLO CAPACITIVO CON FUNE TRASMETTITORI DI LIVELLO A BARRA DI TORSIONE TRASMETTITORI DI LIVELLO A ULTRASUONI ESTENSIMETRI CELLE DI CARICO INDICATORI DI LIVELLO VISIVI INTERRUTTORI DI LIVELLO A GALLEGGIANTE INTERRUTTORI DI LIVELLO A VIBRAZIONE INTERRUTTORI DI LIVELLO A PALA ROTANTE MARCA YOKOGAWA, ABB, EMERSON, SIEMENS,VEGA ABB, EMERSON, SIEMENS, KROHNE,VEGA ABB, EMERSON, SIEMENS, KROHNE,VEGA ABB, EMERSON, SIEMENS, KROHNE,VEGA ABB ABB, EMERSON, SIEMENS, KROHNE, VEGA THERMO RAMSEY, SAET, SHENCK CELMI,CAMI,THERMO RAMSEY, SAET, SHENCK BONETTI, COLIMA OFFICINE OROBICHE, COLIMA, MAGNETROL VEGA, ITALCONTROL, SIEMENS, KROHNE UWT 3 di 9

INTERRUTTORI DI LIVELLO A CONDUCIBILITA BOCCAGLI, DIAFRAMMI CALIBRATI, VENTURIMETRI TRASMETTITORI DI PORTATA A PRESSIONE DIFFERENZIALE PER PORTATA VORTEX MISURATORI MASSICI MISURATORI ELETTROMAGNETICI MISURATORI A TURBINA ROTAMETRI FLUSSOSTATI TERMOELEMENTI, TERMOCOPPIE E POZZETTI TRASMETTITORI DI TEMPERATURA ELETTRONICI TERMOMETRI TERMOSTATI PIROMETRI MANOMETRI, MANOMETRI DIFFERENZIALI PRESSOSTATI TRASMETTITORI DI PRESSIONE TRASMETTITORI DI PRESSIONE DIFFERENZIALE MISURA DI OSSIGENO AD OSSIDO DI ZIRCONIO ANALISI FUMI BANCHI DI CAMPIONAMENTO VALVOLE A SOLENOIDE ATTUATORI ELETTRICI POSIZIONATORI INTERRUTTORI DI FINECORSA VEGA, ITALCONTROL, SIEMENS, KROHNE TERMICS, INT, EUROMISURE YOKOGAWA, ABB, EMERSON, SIEMENS YOKOGAWA, KROHNE YOKOGAWA, KROHNE YOKOGAWA, KROHNE ASTRA CONTATORI, EMERSON YOKOGAWA, KROHNE KROHNE, OFFICINE OROBICHE TERMICS, INT, EMERSON, EUROMISURE ABB, EMERSON, YOKOGAWA, SIEMENS NUOVA FIMA, CELLA, VIKA CELLA, MERCOID LAND,TERMITALIA, SENSORTERM, EUROTRON, GIGA-TEC NUOVA FIMA, CELLA, VIKA CELLA, NUOVA FIMA, MERCOID YOKOGAWA, ABB, EMERSON, SIEMENS YOKOGAWA, ABB, EMERSON, SIEMENS, YOKOGAWA, EMERSON, SIEMENS, ABB, FER YOKOGAWA, ABB, EMERSON, SIEMENS INT, EUROSISTEMI, EUROMISURE HERION, ASCO JOUCOMATIC AUMA, BIFFI YOKOGAWA, ABB HONEYWELL, SCHNEIDER, GO SWITCH In Allegato 1 sono riportate le Prescrizioni tecniche strumentazione di processo. L Appaltatore dovrà garantire la corretta organizzazione delle forniture, comprensive di imballo e trasporto, in termini di esigenze, volumi e qualità dei prodotti. 4 di 9

La programmazione e la pianificazione degli approvvigionamenti, risulta di esclusiva competenza di Acea Ambiente, al fine di soddisfare le proprie necessità impiantistiche. Tipologie e tempi di consegna Il Fornitore dovrà garantire le seguenti tipologie di consegne: 1. ordinaria: entro 15 giorni lavorativi dalla data di ricevimento del Modulo consegna ordinaria materiali riportato in Allegato A; 2. urgente: entro 5 giorni solari dalla data di ricevimento del Modulo consegna urgente materiali riportato in Allegato B. Siffatta tipologia di consegna è prevista per forniture che rivestono carattere di impellenza, dettata, ad esempio, da motivi di sicurezza e/o ambientali. Per tali tipologie di consegne la Committente riconoscerà una riduzione di sconto del 5% rispetto al prezzo netto offerto dal concorrente in sede di gara, qualora lo sconto offerto sia maggiore o uguale al 5%, o un azzeramento dello sconto offerto qualora questo sia minore del 5%. Le consegne dovranno avvenire, franco gli impianti Acea Ambiente, nei giorni feriali, ivi compresi prefestivi e/o postfestivi, nei giorni dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00. In caso di richiesta urgente, i materiali potranno essere, altresì, ritirati presso i punti vendita del Fornitore, in tal caso nel Modulo consegna urgente materiali, sarà indicato: il nome, il cognome e la matricola del dipendente Acea Ambiente incaricato del ritiro. 3 LUOGO DI FORNITURA Le consegne saranno effettuate presso: Acea Ambiente S.r.l. Unità Locale 1 Via Giuseppe Ratini 23 05100 Terni TR. Acea Ambiente S.r.l. Unità Locale 3 Via Valle Porchio snc 03040 San Vittore del Lazio FR. 4 DURATA DEL CONTRATTO/TERMINE DI ESECUZIONE La durata dell appalto è fissata in 36 (trentasei) mesi solari e consecutivi e comunque non oltre l esaurimento dell importo contrattuale, qualora tale condizione avvenga prima della naturale scadenza. 5 di 9

Nel caso in cui, alla scadenza naturale del contratto, non fosse stata completata la procedura di individuazione di un nuovo contraente per cause indipendenti da Acea Ambiente, la stessa potrà ricorrere ad una proroga della durata contrattuale, per il tempo strettamente necessario al completamento della nuova procedura di affidamento e in ogni caso entro i limiti dell importo contrattuale originario. 5 CORRISPETTIVO DEL CONTRATTO Il corrispettivo per l'esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto sarà quello offerto in gara dal Fornitore in conformità al Modello di Offerta economica (ALLEGATO 2.0) e sarà remunerato a misura in funzione delle consegne effettuate, applicando i prezzi di listino vigenti al momento della richiesta, al netto dello sconto offerto in fase di gara. Gli importi triennali stanziati dalla Committente sono: Lotto 1 UL 1 = 126.000,00 ; Lotto 2 UL 3 = 289.000,00 ; Nel triennio, la Committente si impegna ad utilizzare, per ciascun lotto, almeno il 20% dell importo del contrattuale. Non saranno ritenute valide e pertanto non si darà seguito ad alcun pagamento, quelle forniture che non siano state evase rispettando la seguente procedura: il fornitore dovrà allegare al proprio DDT, riportante le seguenti informazioni minime: descrizione, marca del prodotto e prezzo unitario, il modulo Allegato A/B - Modulo Richiesta Fornitura, firmato dal Gestore del Contratto; il fornitore, mensilmente, dovrà inviare, in formato elettronico, una nota riepilogativa delle forniture effettuate nel mese precedente, corredata dalla copia dei relativi DDT e dei moduli di richiesta fornitura. In seguito al controllo e al benestare da parte di Acea Ambiente, con relativa comunicazione del riferimento di entrata merci, il Fornitore emetterà fattura riepilogativa per il materiale consegnato nel corso del mese precedente. 6 OBBLIGHI ED ONERI DELL APPALTATORE Ad integrazione di quanto previsto dal Capitolato Generale D Appalto, l Appaltatore avrà i seguenti ulteriori obblighi/oneri: l imballo, il trasporto e i controlli necessari al momento della consegna; i materiali devono essere accompagnati da norme tecniche di riferimento; scheda di sicurezza e di immagazzinamento; 6 di 9

é richiesta la nomina di un referente del contratto, che garantisca l assistenza commerciale e sovrintenda l esecuzione delle forniture e che rappresenti l unica interfaccia con il Gestore del contratto di Acea Ambiente; l impegno a provvedere direttamente ed a proprie spese, ivi comprese quelle di trasporto, alla sostituzione dei materiali difettosi e/o difformi a quanto richiesto dalla Committente, che non saranno contabilizzati. 7 LIVELLI DI SERVIZIO MINIMI NON OPERANTE 8 DIREZIONE E CONTROLLO DELLE FORNITURE Qualora dalla verifica documentale e/o tecnica emergano delle non conformità, Acea Ambiente si riserva il diritto di effettuare formale reclamo effettuandone la registrazione sull apposito modulo Allegato C Modulo Gestione Reclami dandone tempestiva comunicazione al fornitore. Il fornitore, ricevuto il reclamo, è tenuto a fornire ad Acea Ambiente, per iscritto, adeguata giustificazione entro 10 giorni solari dalla data di notifica, sarà successiva cura del Committente comunicare al referente del contratto se le giustificazioni addotte siano state accolte o rigettate. Al raggiungimento di un numero di reclami non giustificati o le cui giustificazioni siano state rigettate, superiore a 3 (tre) nell arco di durata del contratto, il livello di servizio fornito sarà considerato non soddisfacente. La Committente, in quest ultima circostanza richiamata, provvederà all applicazione di una penale di ammontare pari al 10% della somma dei singoli ordinativi cui i reclami si riferiscono. 9 COLLAUDO/VERIFICA DI CONFORMITA DELLE FORNITURE Sarà eseguito presso l'unità richiedente, entro 30 giorni solari dal ricevimento della fornitura. Il materiale che, sottoposto a verifica, non soddisfi pienamente le condizioni stabilite, sarà rifiutato; tuttavia Acea Ambiente, a suo esclusivo giudizio ed a spese del fornitore, potrà accordare allo stesso, l'esame in contraddittorio della merce rifiutata. Il ritiro delle partite rifiutate dovrà essere effettuata dal fornitore, a sua cura e spese, nel termine di 15 giorni solari dalla comunicazione del rifiuto. Le partite rifiutate dovranno essere sostituite, per essere nuovamente sottoposte alle operazioni di collaudo prescritte, nel più breve tempo possibile e comunque entro un periodo non superiore ad 1/3 dell'originario termine stabilito, fermo restando l'applicazione delle penali. 7 di 9

10 SUBAPPALTO NON OPERANTE 11 PENALI In caso di mancato rispetto dei livelli di servizio e/o di inadempimento saranno applicate all Appaltatore le penali di seguito elencate: A) Consegne ordinarie si applicherà una penale di 300,00 (trecento/00) per ogni giorno di ritardo maturato (tempo limite 15 gg solari); B) Consegne urgenti si applicherà una penale di 150,00 (centocinquanta/00) per ogni giorno di ritardo maturato (tempo limite 5 gg solari); Superati i termini temporali di ritardo indicati, sarà facoltà di Acea Ambiente provvedere in autonomia all approvvigionamento, riservandosi il diritto di addebitare i costi e le spese sostenute al Fornitore, e di annullare la richiesta di fornitura formulata. C) in caso di mancata consegna sarà applicata una penale di 1.000,00 (cinquecento/00), Acea Ambiente si riserva altresì il diritto di rivolgersi ad altro soggetto imprenditoriale addebitando i maggiori costi sostenuti, maggiorati del 20%. Qualora siano emesse penali per un importo pari o superiore al 10% (dieci per cento) dell'importo contrattuale; Acea Ambiente si riserva il diritto di risolvere il contratto in danno dell Appaltatore. L importo delle penali sarà riportato in detrazione segli importi dovuti dalla Committente. 12 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Si darà luogo alla risoluzione unilaterale del contratto ai sensi dell art. 1456 c.c. in danno dell Appaltatore nelle seguenti ipotesi specifiche d inadempimento: A) emissione di tre verbali di non conformità a carico dell Appaltatore; B) emissione di penali per un importo pari o superiore alla soglia del 10% dell importo del contratto; C) in caso di ulteriore non idoneità delle forniture successiva al primo rifiuto; D) negligenza dell Appaltatore o del suo personale in genere che comporti rischio per la salute delle persone o integrità degli impianti; 8 di 9

13 CAUZIONE DEFINITIVA È previsto l obbligo per il Fornitore di costituire la garanzia definitiva, nelle forme e con le modalità di cui alle Condizioni Generali di Contratto. 14 RESPONSABILITA E POLIZZE ASSICURATIVE Il Fornitore dovrà essere provvisto o costituire le seguenti polizze assicurative: A) responsabilità civile verso terzi, con massimale non inferiore a 500.000,00 per ogni sinistro procurato nell espletamento dell appalto, con il limite di 250.000,00 per ogni danno a persone e di 250.000,00 per danni a cose; la copertura deve essere esente da franchigia. 15 GESTORE DEL CONTRATTO I Gestori del Contratto (Direttori dell esecuzione del Contratto ai sensi del D.Lgs 50/2016 e smi), nominati dal Committente e ai quali dovranno essere indirizzate le comunicazioni sono i Responsabili Impianto: UL1 Giuseppe Piccini tel. 06-57997870, mail giuseppe.piccini@aceaspa.it UL3 Ilir Dhima tel. 06-57995603, mail ilir.dhima@aceaspa.it 1. ALLEGATI Sono da considerarsi parte integrante del presente documento i seguenti allegati: ALLEGATO A Modulo richiesta ordinaria; ALLEGATO B Modulo richiesta urgente; ALLEGATO C Modulo gestione reclami; ALLEGATO 1.0 Prescrizioni tecniche strumentazione di processo; ALLEGATO 2.0 Modello offerta economica. 9 di 9