L'anno duemiladiciotto addì trentuno del mese di gennaio alle ore 18,00 in Bagnara di Romagna e nella Sede Municipale.

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE N. 11 DEL 31/01/2017

COMUNE DI BAGNACAVALLO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 7 del 27/01/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 9 del 26/01/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 9 del 29/01/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 12 del 30/01/2014

COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NOLE Provincia di Torino

COMUNE DI BORGONE SUSA CITTA' METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE

DELIBERA G.C. OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE DI CONDOVE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 6 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE 2018/2020

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Oggetto : Adozione Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 30/01/2014 N 16

Comune di Montaldo Torinese

CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PER IL TRIENNIO 2017/2019

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

COMUNE DI OZEGNA PROVINCIA DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 84

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

LA GIUNTA COMUNALE. Dato atto che, ai sensi dell art. 49, comma 1, non è necessario il parere contabile in quanto l atto

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PINASCA. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI COSENZA. Via Municipio - Tel.: / Fax.:

1 Lombardo Aldo X 2 Gaglio Antonino X 3 Supino Giuseppina X 3 0

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

ORIGINALE. COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA PROVINCIA DI RAVENNA Piazza Marconi n. 2, Bagnara di Romagna -RA-

Oggetto: Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza- PTPCT 2018/ approvazione.

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA' E DI COMPATIBILITA' DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE COMUNALE.

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 del 26/01/2018

COMUNE DI POGNANA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI FRASSINETTO Provincia di Torino

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

Comune di Trivignano Udinese

COMUNE DI BARONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI DELLO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI GIVOLETTO C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì Cesena

COMUNE DI MONTEBELLUNA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA)

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E di M A R T I G N A C C O Provincia di Udine. COPIA ANNO 2016 N. 9 del Reg. Delibere

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE

CITTA DI GUARDIAGRELE Provincia di Chieti

COMUNE DI LASTRA A SIGNA Provincia di Firenze DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 6 DEL 26/01/2016

Città di Latisana Provincia di Udine

Comune di Dignano Provincia di Udine

COMUNE DI TRAVERSETOLO Provincia di PARMA

COMUNE DI MASSA FERMANA Provincia di Fermo

COMUNE DI CALVELLO. Provincia di Potenza DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 04 DEL 28/01/2016 ******************************

Copia verbale deliberazione di Giunta Comunale

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO: PEG PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNIO ESAME ED APPROVAZIONE

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.4 DEL

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 5 del 28/01/2016

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

Copia verbale deliberazione di Giunta Comunale

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 172 del 19/11/2015

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Trivignano Udinese

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 20 Del 29 GENNAIO 2015

GIUNTA COMUNALE PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2017/19 (PTPCT) - ADOZIONE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 10/03/2017 N. 68

COMUNE DI TOLFA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE P.zza Vittorio Veneto Tolfa (Roma)

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 23 del 31/01/2018

DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA

DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 7 del 20/01/2014

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 23/01/2018

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE.

COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Copia verbale deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

COMUNE DI SARSINA. Provincia di Forlì - Cesena. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale. Seduta del 30/01/ delibera n.

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno

COMUNE DI BARONISSI Provincia di Salerno ORIGINALE

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

Transcript:

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA PROVINCIA DI RAVENNA Piazza Marconi n. 2, 48031 Bagnara di Romagna -RA- VERBALE DI DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 6 Seduta del 31 gennaio 2018 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL'U NIONE E DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA PER LA PRE VENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA ILLEGALITA' (2018-2020). L'anno duemiladiciotto addì trentuno del mese di gennaio alle ore 18,00 in Bagnara di Romagna e nella Sede Municipale. Convocata con le formalità di legge, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: Presente Assente 1 Francone Riccardo Sindaco Presidente X 2 Bellosi Mauro Assessore Vice Sindaco X 3 Arniani Carla Assessore X Essendo legale l'adunanza per il numero degli intervenuti, il Prof. Francone Riccardo, nella qualità di Sindaco, assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta, alla quale assiste il Segretario Reggente a Scavalco Dott. Mecca Virgilio. Il verbale e i suoi allegati sono sottoscritti dal Segretario comunale Reggente a Scavalco al fine di attestare la loro corrispondenza con i documenti approvati. Annotazioni per gli assenti giustificati

LA GIUNTA COMUNALE Richiamata la legge 6 novembre 2012, n. 190 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione. Dato atto che, in particolare, l art. 1, comma 8, della citata legge, dispone che l'organo di indirizzo politico, su proposta del responsabile individuato ai sensi del comma 7, adotta entro il 31 gennaio di ogni anno, il Piano triennale di prevenzione della corruzione contenente l analisi e valutazione dei rischi specifici di corruzione e gli interventi organizzativi volti a prevenirli. Visto il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) approvato dalla Commissione Indipendente per la Valutazione e l Integrità delle Amministrazioni Pubbliche (CIVIT) con delibera n. 72/2013. Il PNA individua gli obiettivi strategici per la prevenzione della corruzione quali: - ridurre le opportunità che si manifestino casi di corruzione - aumentare la capacità di scoprire casi di corruzione - creare un contesto sfavorevole alla corruzione Richiamato il Piano anticorruzione dell Unione e dei Comuni aderenti 2014-2016, elaborato dal gruppo di lavoro coordinato dal Segretario dell'unione, in collaborazione con i Segretari dei Comuni e con il supporto del FORMEZ nell ambito del progetto Interventi mirati al contrasto della corruzione nella pubblica amministrazione centrale e locale (2013); Sottolineato che il Piano è stato predisposto sulla base delle metodologie elaborate nell ambito della sperimentazione coordinata da FORMEZ, seguendo i seguenti step: - analisi del contesto di riferimento, costituito da un tessuto economico e sociale tendenzialmente dinamico e coeso, sorretto dalle istituzioni locali. Il contesto è caratterizzato anche da rilevazioni statistiche sulla infiltrazione della criminalità organizzata meno rilevanti rispetto ad altre aree geografiche, come può evincersi dalle relazioni di questi anni sullo stato dell ordine e della sicurezza pubblica. Tale assunto è stato sostanzialmente confermato nell incontro con i responsabili anticorruzione di tutto il territorio provinciale svolto presso la Prefettura di Ravenna in data 19 gennaio 2016, nella consapevolezza tuttavia che occorre comunque rafforzare gli strumenti di prevenzione e di contrasto della illegalità con riferimento alle attività più esposte al rischio; - analisi del contesto interno, caratterizzato da un percorso condiviso di cooperazione intercomunale, che ha consentito finora di arginare in qualche modo gli effetti nefasti della crisi. I Comuni grazie all Unione hanno potuto riorganizzarsi in modo efficiente nonostante la significativa riduzione delle risorse disponibili; - mappatura generale dei processi, con riferimento a tutte le attività dell Ente, evidenziando i rischi specifici su cui intervenire sulla base delle priorità emerse nell analisi; - definizione delle misure da adottare nell ottica della prevenzione della corruzione, a seguito anche di numerosi colloqui di approfondimento con i responsabili delle aree e dei settori; Viste le determinazioni ANAC in materia, alla luce delle quali il Piano anticorruzione di questo Ente è stato progressivamente affinato negli anni con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

- implementazione delle analisi con riferimento alle aree di rischio ulteriori rispetto a quelle obbligatorie a norma dell art. 1 co. 16 della l. 190/2012; - adeguamento costante delle misure organizzative, con riferimento alle possibili criticità riscontrate; Visto il Piano Nazionale Anticorruzione 2016 approvato dall ANAC con la Determinazione n. 831 del 03/08/2016, che costituisce un atto di indirizzo per le amministrazioni locali; Vista la Delibera n. 1208 del 22 novembre 2017 con la quale l ANAC ha approvato l Aggiornamento 2017 al Piano Nazionale Anticorruzione 2016, evidenziando alcune persistenti criticità emerse in fase di monitoraggio con riferimento ai seguenti aspetti: - Continuano a non rilevarsi in maniera sufficientemente chiara informazioni concernenti il procedimento relativo all approvazione del Piano; - Non viene esplicitata l esistenza di un sistema di monitoraggio sull attuazione del Piano, né sono specificate le modalità di collegamento tra i contenuti del Piano e gli obiettivi del Piano della performance; Dato atto: - che sono state progressivamente rafforzate le forme di confronto preventivo sui programmi in materia di anticorruzione e trasparenza, con riferimento agli organi interni, agli uffici e agli stakeholder esterni; - che all interno del Piano sono esplicitate le forme di monitoraggio sull attuazione del Piano stesso (cfr. punto 1.12) e sono assicurate modalità adeguate di collegamento con il Sistema di gestione e valutazione della performance, ai fini della misurazione della prestazione individuale e/o collettiva (cfr. 1.10 in cui si rimanda all ALLEGATO D); Ricordato che nel corso del 2017 è stato attuato un programma organico di iniziative di natura formativa e informativa, a livello di Unione, con riferimento alla materia in oggetto. In particolare: - coinvolgimento di amministratori, dipendenti e stakeholder nell ambito del percorso partecipato di ridefinizione del Patto strategico e della governance; - in particolare, doppio passaggio presso la Giunta e l organo consiliare dei documenti programmatici all interno del DUP; - corsi per il personale dell Unione e dei Comuni in materia di trasparenza, appalti e diritto di accesso ai dati e ai documenti della p.a.; - organizzazione della Giornata della trasparenza 2018 prevista nel mese di marzo; Preso atto delle novità introdotte dal Decreto Correttivo 2017 in materia di appalti pubblici, nonché delle interpretazioni più recenti in materia di accesso civico e di tutela del whistleblowing; Ritenuto di dover adeguare il Piano (ed in particolare l allegato D) rispetto a tali modifiche; Vista la Relazione annuale sulle attività svolte nel 2017, redatta ai sensi dell art. 1, comma 14, legge 190/2012, a cura del Segretario, in veste di Responsabile della prevenzione della corruzione e

Responsabile per la trasparenza, in corso di pubblicazione nella sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE; Visto lo schema allegato di Piano triennale dell Unione e dei Comuni della Bassa Romagna per la prevenzione della corruzione e della illegalità (2018-2020), elaborato dal Segretario dell Ente, nonchè Responsabile della prevenzione della corruzione e Responsabile per la trasparenza, in collaborazione con gli altri segretari dell Unione dei Comuni della Bassa Romagna; Sottolineato che il Piano allegato è stato elaborato in modo da realizzare un sistema integrato e organico dell Unione e dei nove Comuni aderenti, comprendente: - il Piano triennale di prevenzione della corruzione (art. 1, comma 8, legge 190/2012) - il Programma triennale per la trasparenza e l integrità (art. 10 d. lgs. 33/2013), in cui sono indicati i responsabili della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, delle informazioni e dei dati; - il Codice di comportamento del personale predisposto dal Servizio associato contenzioso del lavoro in attuazione del Codice nazionale (art. 54, comma 5, d. lgs. 165/2001; d.p.r. 62/2013); Visto che, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000, sulla proposta di deliberazione di cui trattasi, il Responsabile del Servizio competente (Segretario comunale) ha espresso parere favorevole sulla regolarità tecnica, parere che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale (Allegato 2); Con votazione unanime palese; DELIBERA 1-Di approvare per le ragioni di cui in premessa il Piano triennale dell Unione e dei Comuni della Bassa Romagna per la prevenzione della corruzione e della illegalità (2018-2020) che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1) e che comprende: - il Piano triennale di prevenzione della corruzione (art. 1, comma 8, legge 190/2012) - il Programma triennale per la trasparenza e l integrità (art. 10 d. lgs. 33/2013) - il Codice di comportamento del personale dell Ente (art. 54, comma 5, d. lgs. 165/2001; d.p.r. 62/2013); 2-Di pubblicare il Piano nella Sezione Amministrazione trasparente del sito e sulla intranet; 3-Di inoltrare il Piano ai Responsabili di area/settore e al Nucleo di valutazione, che dovrà monitorare in particolare lo stato di attuazione delle misure individuate nell Allegato D;

4-Di dare atto che il Piano sarà aggiornato periodicamente, in conformità alle scadenze di legge, previa pubblicazione di apposita relazione sulle attività svolte ai sensi dell art. 1, comma 14, legge 190/2012. Con separata unanime votazione palese, dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, data l urgenza, ai sensi dell art. 134-4 comma - del D. lgs. 18.8.2000 nr. 267. Allegati: 2

Letto, approvato, il presente verbale viene sottoscritto: IL PRESIDENTE Prof. Francone Riccardo (documento firmato digitalmente) IL SEGRETARIO COMUNALE REGGENTE A SCAVALCO Dott. Mecca Virgilio (documento firmato digitalmente)