PROGETTAZIONE COORDINATA DI CLASSE

Documenti analoghi
PROGETTAZIONE COORDINATA DI CLASSE

Liceo Scientifico. ISTRUZIONE LICEALE LICEO SCIENTIFICO - Opzione Scienze Applicate. ISTRUZIONE LICEALE LICEO SCIENTIFICO - Opzione Scienze Applicate

Perché scegliere il liceo A. B. Sabin?

PROGETTAZIONE COORDINATA DI CLASSE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe VA a. s

IL PROFILO CULTURALE ED EDUCATIVO DEI LICEI. Principi generali per i Nuovi Licei

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei nella riforma

Nuove indicazioni ministeriali presupposto di conferma delle proposte già avanzate dal Liceo Fermi alla Provincia

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di classe. classe III A scientifico a. s

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PECUP ALL. A RISULTATI DI APPRENDIMENTO COMUNI A TUTTI I PERCORSI LICEALI

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROFILO CULTURALE, EDUCATIVO E PROFESSIONALE LICEO DELLE SCIENZE UMANE

PROGETTAZIONE COORDINATA DI CLASSE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Liceo delle Scienze Umane Liceo Linguistico Liceo Economico Sociale Liceo Musicale

Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Prof.ssa Francesca Carmen Pesacane

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGETTAZIONE COORDINATA DI CLASSE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione educativo-didattica del C.d.C. Classe III sez. AS A. S

PROGETTAZIONE ANNUALE e CONTRATTO FORMATIVO TRIENNIO

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V AL a. s

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V B Scienze Applicate a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione educativo-didattica del C.d.C. classe V sez. AS A. S

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Sezione associata: SCIENZE UMANE

Istituto di Istruzione Superiore Virgilio Empoli

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGETTAZIONE COORDINATA DI CLASSE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V C S a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di classe. classe. a. s

PROFILO CULTURALE, EDUCATIVO E PROFESSIONALE LICEO ARTISTICO

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

PROGRAMMAZIONE DI STORIA DELL ARTE PER IL LICEO ARTISTICO 1. ASSI CULTURALI DI RIFERIMENTO

Circolare n.28 Caltagirone, 28 settembre 2016

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PIANO FORMATIVO DI INDIRIZZO

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PIANO FORMATIVO DI INDIRIZZO

Liceo Caterina Percoto Liceo delle Scienze Umane - Liceo Economico Sociale Liceo Linguistico - Liceo Musicale Via Leicht, UDINE - Tel.

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V A Figurativa a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione educativo-didattica del C.d.C. Classe IV BS a. s

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile Progettazione di classe classe IV AF a. s

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

91 MINNITI. Anno Scolastico Classe.. sez... ISTITUTO COMPRENSIVO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

LICEO CLASSICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PIANO FORMATIVO DI INDIRIZZO

OFFERTA DEGLI INDIRIZZI L OFFERTA FORMATIVA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (TRIENNIO)

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

ISTITUTO SUPERIORE. Secusio. Liceo classico, linguistico, artistico, scuola carceraria - Caltagirone (CT)

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Liceo Seguenza. La nostra scuola

Liceo Linguistico The limits of my language are the limits of my world

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez.

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

LICEO ARTISTICO F. RUSSOLI

WWW. ISISQUARTO.GOV.IT. Profilo in uscita dello studente del Liceo scientifico dell ISIS Rita Levi Montalcini di Quarto

LICEO STATALE DON G. FOGAZZARO - Vicenza PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE. LINGUA STRANIERA 1 (Inglese- tutti gli indirizzi)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE FILOSOFIA CLASSE VC A.S DOCENTE: PROF. GABRIELE MAGAZZENI

LINGUA E CULTURA TEDESCA

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

ISTITUTO SUPERIORE B. SECUSIO LICEO CLASSICO- LICEO LINGUISTICO. LICEO SCIENTIFICO- LICEO ARTISTICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Transcript:

PROGETTAZIONE COORDINATA DI CLASSE ANNO SCOLASTICO: 2018/19 CLASSE : 4 SEZIONE: A INDIRIZZO: LINGUISTICO COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE: RUOLO COGNOME E NOME DISCIPLINA Docente coordinatore CONTE VALENTINA Lingua e letteratura italiana Docente segretario TRAVAGLIANTE FRANCESCO Filosofia e storia Docente MILAZZO PATRIZIA Lingua e cultura straniera: Inglese Docente L A PUSATA ANTHONY Conversazione in Inglese Docente BRECCIA CONCETTA Lingua e cultura straniera: Francese Docente LAVILLA MARIA SOLEDAD Conversazione in Francese Docente DELL AGLI VINCENZA Lingua e cultura straniera: spagnolo Docente PEREZ MARIA MATILDE Conversazione in spagnolo Docente CURIALE GIUSEPPE Matematica e Fisica Docente SINATRA FLAVIA Religione cattolica Docente PIGNATARO ROSA Scienze naturali Docente LO DICO GIUSEPPE Storia dell arte Docente GIANDINOTO SALVATORE Scienze motorie e sportive Rappresentante dei genitori (da aggiungere quando e se saranno eletti) Rappresentante degli alunni (da aggiungere quando e se saranno eletti). ---------------------- ----------------------- ANALISI DEL CONTESTO DELLA CLASSE 1. COMPOSIZIONE DELLA CLASSE ALUNNI : n 6 ALUNNE: n 9 TOTALE ALUNNI: n 15 1.1 Tasso di pendolarità COMUNE DI PROVENIENZA N ALUNNI Caltagirone 9 Grammichele 3 Palagonia 2 Ramacca 1 Il 40% degli studenti è pendolare. 1.2 Alunni ripetenti (specificare): 1 1.3 Alunni provenienti da altre classi o da altre scuole (specificare): 1 alunno proveniente dalla classe IV D

1.4 Profilo generale della classe La classe è composta da 15 alunni, 9 femmine e 6 maschi, quasi tutti provenienti per promozione dalla classe 3 AL. Da una breve indagine sono emersi i seguenti dati riguardanti il livello socio-culturale delle famiglie di provenienza degli studenti. PROVENIENZA % NUCLEO FAMILIARE % CALTAGIRONE 33 2 FIGLI 25 GRAMMICHELE 22 2 FIGLI 25 PALAGONIA 28 2 FIGLI 25 RAMACCA 6 2 FIGLI 25 ISTRUZIONE PADRE % ISTRUZIONE MADRE % LICENZA ELEMENTARE 0 LICENZA ELEMENTARE 0 LICENZA MEDIA 50 LICENZA MEDIA 50 DIPLOMA SCUOLA SUP. 35 DIPLOMA SCUOLA SUP. 40 LAUREA 15 LAUREA 10 PROFESSIONE PADRE % PROFESSIONE MADRE % TERZIARIO 45 TERZIARIO 35 ARTIGIANATO 20 ARTIGIANATO 5 AGRICOLTURA 15 AGRICOLTURA 5 COMMERCIO 0 COMMERCIO 5 INDUSTRIA 15 INDUSTRIA 0 PENSIONATO 0 PENSIONATA 0 DISOCCUPATO 5 DISOCCUPATA E/O CASALINGA 50 Dal punto di vista comportamentale, la classe mostra un buon senso di responsabilità, e non si registra la presenza di alunni con problemi di socializzazione o con rapporti problematici con i compagni o con i docenti. Inoltre, abbastanza puntuale è il rispetto delle regole e delle norme di convivenza civile. Gli alunni mostrano una partecipazione al dialogo educativo-didattico abbastanza costruttiva, anche se l interesse è a volte altalenante. La classe è disomogenea dal punto di vista delle competenze, abilità e conoscenze di base. Esse risultano, nella maggioranza dei casi, sufficienti; solo un piccolo gruppo possiede un background più che soddisfacente. Alcuni alunni evidenziano ancora qualche lacuna che non è stata adeguatamente colmata nei precedenti anni scolastici. Non sempre puntuale risulta la comprensione e assimilazione dei contenuti, anche a causa di un impegno nel lavoro domestico non sempre costante. Solo pochi mostrano un livello di interesse e di profitto, nel complesso, più che soddisfacente, caratterizzato da assiduità e diligenza. Pertanto la classe si caratterizza per un livello medio-alto e per impegno, attenzione e motivazione all apprendimento altalenanti, sebbene la partecipazione sia propositiva. Solo per alcuni permangono difficoltà nell esposizione e rielaborazione dei contenuti studiati. Ciò premesso, il Consiglio si prefigge la finalità principale di consolidare le competenze, abilità e conoscenze adeguando gli obiettivi specifici di ciascuna disciplina alla situazione generale del gruppo-classe. 1.4 Alunni con bisogni educativi speciali Non sono presenti alunni con bisogni educativi speciali. 1.5 Adozione di comportamenti condivisi Continue saranno le esercitazioni e le verifiche sia orali che scritte affinché gli studenti acquisiscano un metodo di studio più efficace e più costante. 2. RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI

Il Consiglio di Classe, pertanto, preso atto della situazione di partenza della classe, in conformità a quanto stabilito dal P.T.O.F., è concorde nell individuare i seguenti risultati di apprendimento da conseguire: Area metodologica acquisire un metodo di studio autonomo e flessibile; essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari; saper compiere le necessarie interconnessioni tra i contenuti delle singole discipline. Area logico-argomentativa saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare le argomentazioni altrui; acquisire l abitudine a ragionare, ad identificare i problemi e a individuare possibili soluzioni; essere in grado di leggere e interpretare i contenuti delle diverse forme di comunicazione. Area linguistica e comunicativa in relazione alla lingua italiana, curare la scrittura in tutti i suoi aspetti, saper leggere e comprendere testi di diversa natura cogliendone implicazioni e sfumature e contestualizzandoli, curare l esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti; acquisire in lingua inglese il livello B1. B2 e nelle lingue francese e spagnolo il livello B1.1; saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne; saper utilizzare le tecniche dell informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca, comunicare. Area storico-umanistica conoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche italiane ed europee, e comprendere i diritti e doveri che caratterizzano l essere cittadini; conoscere gli avvenimenti, i contesti geografici e i personaggi più importanti della storia d Italia e d Europa; conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle correnti di pensiero più significativi e acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con altre tradizioni e culture; essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico, artistico ed ambientale italiano e della necessità di preservarlo; conoscere gli elementi essenziali e distintivi della cultura e della civiltà dei paesi di cui si studiano le lingue. Area scientifica, matematica e tecnologica comprendere il linguaggio formale specifico della matematica e saper utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico; possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e delle scienze naturali, utilizzandone le procedure e i metodi; essere in grado di utilizzare strumenti informatici e telematici nelle attività di studio e di approfondimento. 3. COMPETENZE E OBIETTIVI TRASVERSALI Il Consiglio di Classe, pertanto, preso atto della situazione di partenza della classe, in conformità a quanto stabilito dal P.T.O.F., è concorde nell individuare le seguenti competenze e i seguenti obiettivi trasversali alle varie discipline: saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali utilizzando diverse forme testuali;

riconoscere in un ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere in grado di passare da un sistema linguistico all altro; essere in grado di affrontare in lingua diversa dall italiano specifici contenuti disciplinari; conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si studia la lingua, attraverso lo studio e l analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, teatrali e cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni; sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli. Inoltre il Consiglio di classe conferma l importanza del raggiungimento di obiettivi trasversali individuati nell ambito educativo e, in particolare, in quello legato al metodo e alle tecniche di studio, al comportamento e alla formazione globale degli alunni. Questi, infatti, alla fine dell anno scolastico dovranno: sapere fare sintesi, cioè cogliere l essenziale; sapere fare analisi, cioè cogliere il particolare; saper progettare; saper leggere con modalità diverse in rapporto al compito; saper utilizzare e costruire codici (schemi, tabelle, mappe concettuali, grafici); acquisire strategie di attenzione per la lettura del linguaggio iconico; saper studiare, cioè organizzare e fare un uso appropriato ed efficace del tempo, degli strumenti e delle capacità ai fini dell apprendimento; saper lavorare in gruppo; sapersi rapportare agli altri; saper rispettare le regole e le scadenze; acquisire autonomia organizzativa e di giudizio. 4. PERCORSO MULTIDISCIPLINARE 4.1 Finalità educativa tratta dal P.T.O.F. d Istituto: EDUCARE AL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI. 4.2 Titolo: CONOSCI I TUOI DIRITTI E RICONOSCI QUELLI DEGLI ALTRI 4.3 Tempi di realizzazione: entro aprile 2019. 4.4 Competenze trasversali: promuovere la diffusione della cultura dei diritti; acquisire un più ampio senso di rispetto di sé e degli altri; promuovere attitudini e comportamenti che conducano al rispetto dei diritti degli altri; essere in grado di affrontare in italiano e in lingua diversa dall italiano specifici contenuti disciplinari; saper riconoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si studia la lingua, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni; sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli; saper utilizzare strumenti informatici e telematici nelle attività di studio e di approfondimento. INGLESE SIERRA LEONE S FREETOWN

FRANCESE SPAGNOLO RELIGIONE ORALE ITALIANO STORIA FILOSOFIA JEAN - JACQUES ROUSSEAU DON CHISCIOTTE DICHIARAZIONE DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL UOMO IL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI UMANI NELLA LETTERARTURA VOLTAIRE E IL COLONIALISMO PICO DELLA MIRANDOLA: De hominis dignitate

FISICA LE SCOPERTE SCIENTIFICHE CHE HANNO RIVOLUZIONATO LE CONDIZIONI DELL UOMO (TERMODINAMICA) 5. PERCORSO/I INTERDISCIPLINARE/I CLIL (solo triennio) Occorre prevedere: - LICEO CLASSICO -QUINTE : almeno un percorso da concordare fra il docente di almeno una disciplina non linguistica e il docente di lingua inglese, da svolgere in lingua inglese. - LICEO LINGUISTICO -TERZE: almeno un percorso da concordare fra il docente di almeno una disciplina non linguistica e il docente di lingua inglese, da svolgere in lingua inglese. -QUARTE: almeno un percorso da concordare fra il docente di una disciplina non linguistica e il docente di una lingua diversa dall inglese, da svolgere nella lingua straniera scelta. -QUINTE: almeno un percorso da concordare fra i docenti di almeno due discipline non linguistiche da svolgere in inglese e nell altra lingua straniera diversa dall inglese. COMPETENZA/E TRASVERSALI: essere in grado di affrontare in italiano e in lingua diversa dall italiano specifici contenuti disciplinari; saper riconoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si studia la lingua, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni; sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli. non linguistica: SCIENZE O.S.A. Elencare a partire dalla bocca gli organi che compongono il sistema digerente umano - descrivere le fasi di demolizione del cibo che avvengono nei vari tratti dell apparato digerente e collegare la demolizione dei vari polimeri alimentari con i rispettivi enzimi. capire che l'alimentazione corretta permette di mantenere il corpo in salute CONOSCENZE/CONTENUTI LA DIGESTIONE TIPOLOGIA DI VERIFICA TEST STRUTTURATO

linguistica: SPAGNOLO O.S.A. Portare lo studente ad essere in grado di usare in modo ricettivo e produttivo la lingua straniera in contesti scientifici Potenziare il lessico utilizzato nelle due lingue per trattare i diversi contenuti oggetto del modulo Avvicinare lo studente al mondo delle scienze in lingua spagnola Ricercare informazioni su testi scientifici in spagnolo, saperli analizzare e sintetizzare CONOSCENZE/CONTENUTI LA DIGESTIÓN TIPOLOGIA DI VERIFICA TEST STRUTTURATO 6. CALENDARIZZAZIONE DI MASSIMA DEI CONTENUTI SVOLTI NELLE VARIE DISCIPLINE: Nel primo quadrimestre saranno trattati argomenti storico- filosofico e letterari inerenti al Cinquecento/Settecento, nel secondo quadrimestre connessi al Settecento e all Ottocento. Per quanto riguarda la storia dell arte, nel primo quadrimestre si studierà il Rinascimento, durante il secondo quadrimestre saranno trattati il Barocco e il Rococò. Per quanto riguarda le scienze naturali saranno trattati gli argomenti inerenti alla Nomenclatura chimica Soluzioni e reazioni chimiche Equilibri chimici nel primo quadrimestre, mentre Gli apparati: circolatorio, respiratorio, digerente, escretore, le rocce, vulcani e terremoti nel secondo quadrimestre. Per quanto riguarda la matematica saranno trattati i seguenti argomenti: Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmi, Introduzione alla goniometria-relazione fondamentale nel primo quadrimestre; Le funzioni goniometriche e la trigonometria nel secondo quadrimestre. Per quanto concerne la fisica: Energia-gravitazione-fluidi nel primo quadrimestre, Termologia, calorimetria e principi della termodinamica nel secondo quadrimestre. 7. INIZIATIVE PER L ARRICCHIMENTO DEL CURRICOLO FORMATIVO DI TIPO INTERDISCIPLINARE (incontri con esperti, partecipazione ad attività culturali, teatrali, cinematografiche, visite di istruzione, ) Durante l anno scolastico gli studenti prenderanno parte alle seguenti attività: - teatro in lingua italiana e straniera - laboratorio teatrale in francese e spagnolo

- viaggio d istruzione - soggiorni linguistici/ gemellaggio in Francia, Spagna, Irlanda/Londra - attività sportive extracurriculari Il Consiglio di Classe