I~-~'~ Ì";J} capolavoro dena natura capolavoro della cultura. dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Documenti analoghi
DECISIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DECISIONE DEL PRESIDENTE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

capolavoro della natura capolavoro della cultura

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DECISIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DECISIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

""""0 Jp. t.i,~ capolavoro dena natura capolavoro della cultura

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DECISIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

PROVINCIA DI MANTOVA

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE. dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DECISIONE DEL PRESIDENTE

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

PREMESSO SI CONVIENE QUANTO SEGUE

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

bozza PROTOCOLLO D INTESA

COPIA. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Il Responsabile di Area

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 75/2018

capolavoro della natura capolavoro della cultura

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto opportuno aderire alla predetta richiesta previa adozione del necessario atto formale;

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 241 DEL

den~ IL PRESIDENTE

la Legge Quadro sulle Aree Protette, 6 dicembre 1991, n. 394 e successive modifiche ed integrazioni;

PROVINCIA DI COSENZA

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 267 DEL

LA GIUNTA REGIONALE. la legge regionale 29 dicembre 2015, n. 28 Bilancio di previsione della Regione Liguria per gli anni finanziari 2016/2018 ;

Gestione delle attività dell'osservatorio di Geologia di Farindola

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 437 DEL

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Regione Piemonte ENTE DI GESTIONE DEI SACRI MONTI

PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE ATTI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE GIUNTA REGIONALE. Omissis

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 2^ AREA

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

DETERMINAZIONE N. 465 DEL 18/03/2016

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

Oggetto: COMODATO D'USO GRATUITO DELL'AUTOMEZZO ADAM OPEL VIVARO E CARRELLO RIMORCHIO UMBRA RIMORCHI PER TRASPORTO BICICLETTE - APPROVAZIONE.

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

A relazione degli Assessori Valmaggia, Ferraris: Premesso che:

COMUNE DI GROSSETO (PROVINCIA DI GROSSETO) CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER EVENTO 7^ TAPPA PARTENZA GIRO D'ITALIA 2015 COMITATO DI TAPPA *********

CONVENZIONE PER L ISTITUZIONE DI DUE CICLI DI CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN BIOFISICA MOLECOLARE TRA

ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE

CONVENZIONE TRA L ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA E LEGAMBIENTE ONLUS PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Delibera del Presidente (con Firma Digitale)

ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO (sede in Comune di Sirolo) - cod VERBALE delle deliberazioni del CONSIGLIO DIRETTIVO Copia

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

ALLEGATO 1 SCHEMA DI CONTRATTO TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ED APT SERVIZI S.R

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Lettera di richiesta di sponsorizzazione

COMUNE DI VILLACIDRO

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COMUNE DI NONANTOLA. Provincia di Modena. Determina N. 168 del 28/06/2016 AREA TECNICA. Servizio Ambiente - Rapporti Operativi con Partecipate

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o agricolt u ra, turism o, forma zi on e e la v or o Parchi e biodiversità - Settore

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI E L ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI MUSEI LOCALI ED ISTITUZIONALI

Regione Piemonte ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE

COMUNITÀ MONTANA DEGLI AURUNCI ED AUSONI XXII DEL LAZIO (Provincia di Latina)

CITTA DI NICOTERA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA

DETERMINA N SMAT / 81 / 2014 DEL 06/05/2014

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 195 DEL

COMUNE DI ROTONDI Provincia di Avellino

CARATTERIZZAZIONE E FUNZIONALITÀ TECNOLOGICA DI FARINE DI FARRO E/O DI ALTRE VARIETA DI CEREALI MINORI

Determinazione n. 56 del 03/10/2014

Città di Avezzano (Provincia dell Aquila)

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

ALLEGATO B. L'anno il giorno del mese di, in alla Via n., presso la sede del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di,

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Comune di Macherio. Provincia di Monza e della Brianza Via Visconti,

L'anno, il giorno del mese di, fra. premesso che

BILANCIO DI PREVISIONE ^ Variazione e Assestamento ISTRUTTORIA

Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga RASSEGNA STAMPA

Det. n. 300 del

Transcript:

monti"della La!la Ì";J} I~-~'~ NazionaLI! capolavoro dena natura 1 DECISIONE DEL PRESIDENTE dell' del e Monti della Laga N. 15/2013 DATA 14/05/2013 OGGETTO Convenzione tra Ente e S.O.S. Specialisti dello Sport per l'organizzazione della Skyrace. IL PRESIDENTE dell' del e Monti della Laga VISTA RICHIAMATO CONSIDERATO CONSIDERATA VISTA la Legge 6 dicembre 1991 n. 394 "Legge quadro sulle aree protette" che prevede, tra le finalità istitutive dei Parchi Nazionali, anche quella di perseguire la promozione dello sviluppo sostenibile dell'area, privilegiando le attività ecocompatibili, con particolare riguardo alla valorizzazione turistica dei luoghi; il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 1995, istitutivo dell' del e Monti della Laga, pubblicato sulla G.U. del 4 agosto 1995; il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni e integrazioni; il Decreto del Presidente della Repubblica n. 97 del 27 febbraio 2003; lo Statuto dell'ente, adottato dal Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con Decreto DEC/DPN/571 dell'11 aprile 2008; il Decreto del Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, DPN-DEC-2010-0000709 del 07/07/2010, con il quale il Dott. Arturo Diaconale viene nominato Presidente dell' del Gran Sasso e Monti della Laga, per la durata di cinque anni a far data dal 7 luglio 2010; che la S.O.S. Specialisti dello Sport organizza annualmente una manifestazione di skyrunning a respiro internazionale con con partenza ed arrivo a Fonte Cerreto, a due chilometri dalla sede dell'ente alle quali l'ente ha partecipato tramite l'organizzazione di un convegno annuale, l'allestimento di un punto informativo, la concessione di un piccolo aiuto finanziario e del patrocinio, oltre che di materiali e gadgets per gli atleti e gli organizzatori; di estremo interesse la manifestazione di Skyrunning organizzata dalla S.O.S. Specialisti dello Sport, che porta a Fonte Cerreto atleti, accompagnatori e spettatori per 3 giorni; la natura della manifestazione che consiste in due gare di corsa in montagna (Chilometro verticale e Skyrace) durante le quali gli atleti corrono o del e Monti della Laga A- Via del Convento, 670 IOAssergi - L.:Aquila te!. 0862.60521 fax 0862.606675 Cod. Fisc.930 19650667 P.lva 01439320662 te!. 085.8231 00 64045 Isola del (TE) te!. 0861.9730 I P.zzaSan Francesco 020 I2 Amatrice (RI) te!. 0746.824519

montiod~lla Laga I--!~ ~~ Nazi[)nal~ capolavoro della natura 2 CONSIDERATO CONSIDERATI VALUTATO RITENUTO CONSIDERATO PRESO ATTO camminano esclusivamente sui sentieri dando l'esempio di come si va in montagna, evitando di uscire dai sentieri stessi ed effettuando una importante comunicazione di sensibilizzazione con il loro comportamento; che la S.O.S. Specialisti dello Sport ha dedicato la manifestazione alla vipera dell'orsini (Vipera ursinit), importante rettile subendemico che l'i,u.c.n. dell'o.n.u. considera importante come il Panda gigante, il Gorilla di montagna e la Tigre della Siberia ed inserita dell'allegato Il della Direttiva Habitat 92/43/CEE; i risultati ottenuti dalle edizioni passate della manifestazione in termini di quantità di partecipazione degli atleti e di sensibilizzazione perché gli atleti corrono esclusivamente seguendo i sentieri e perché si conducono azioni volte alla conoscenza ed alla sensibilizzazioone verso un importante animale quale la Vipera ursinii; di estremo interesse il processo di condivisione degli obiettivi e delle strategie da adottare di comune accordo in un contesto di sviluppo sostenibile, in sintonia anche con quanto contenuto e previsto nella "Carta Europea del Turismo Sostenibile"; utile ed opportuno intraprendere azioni di diffusione e divulgazione del valore delle risorse naturali e culturali delle montagne del ; che per il miglior raggiungimento dei fini sopra citati, è opportuno stipulare con la S.O.S. Specialisti dello Sport una "Convenzione" per la diffusione della cultura della montagna e per promuovere una frequentazione consapevole della montagna stessa; che la convenzione sopra richiamata, di fatto, consiste in una collaborazione finalizzata all'organizzazione della Skyrace, nelle sue differenti espressioni volte a migliorare la gestione delle attività sportive e turistiche di montagna ed a portare avanti progetti di sensibilizzazione per la divulgazione dell'importanza della biodiversità; DECIDE di stipulare con la S.O.S. Specialisti dello Sport una "Convenzione" per la collaborazione nell'ambito dell'organizzazione della Skyrace al fine di promuovere la costruzione e divulgazione di una cultura della montagna, e la divulgazione dell'importanza della biodiversità; di approvare lo schema di convenzione che si allega e costituisce parte integrante della presente decisione; di dare mandato al Coordinatore Tecnico Amministrativo dell'ente l'attuazione di tutte le fasi successive di condivisione della Convenzione, che comunque non comporta impegno di spesa per l'ente e per S.O.S. Specialisti dello Sport. del e Monti della Laga 6-- Via del Convento, 670 IOAssergi - L.:Aquila Cod. Fisc.93019650667 P.lva 01439320662 tel. 085.8231 00 64045 Isola del (TE) P.zzaSan Francesco 02012 Amatrice (RI)

monti"della Laga i~~.~... '.'... ~...'.. ' capolavoro della natura 3 NazionalE N. 15/2013 DATA 14/05/2013 OGGETTO Convenzione tra Ente e S.O.S. Specialisti dello Sport per l'organizzazione della Skyrace. di REGOLARITA' CONTABILE ai sensi della normativa vigente. Data: 14 maggio 2013 Il coordinatoritrrmministrativo Dr.Mar&,(RANELLA La presente Decisione Commissariale è stata affissa in pubblicazione all'albo Pretorio della Sede legale dell'ente in data..1..4..mns..20:1.3 e vi rimarrà per giorni 15. del e Monti della Laga A- Via del Convento, 670 IOAssergi - L:Aquila Cod. Fisc.93019650667 P.lva 01439320662 www.gransassolagaparkit ente@gransassolagaparkit tel. 085.8231 00 64045 Isola del (TE) P.zzaSan Francesco 02012 Amatrice (RI)

monti"della La!!a I~~ 5i~ capolavoro della natura 4 NazionalI! Convenzione tra L' del e Monti della Laga, con sede in Assergi, Via del Convento, nella persona del Presidente Dott. Arturo Diaconale, di seguito denominato "Ente ". e La Società S.O.S. Specialisti dello Sport, con sede in L'Aquila (seguito denominata "SDS") nella persona del Presidente Sig. Cristiano Carpente. Viste La Legge Quadro sulle Aree Protette, n 394 del 6 dicembre 1991, e successive modifiche ed integrazioni. Il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 1995 istitutivo dell'ente. La Direttiva 79/409/CEE, recepita tramite L. N. 157/92. La Direttiva 92/43/CEE, recepita tramite il D.P.R. 357/97 e il D.P.R. 120/03. Il D.M. 17 ottobre 2007. Premesso Che l'ente ha, tra i propri compiti istituzionali, la conservazione e valorizzazione del territorio nei suoi aspetti ecologici, paesaggistici e culturali, in maniera da trasmetterlo integro delle ricchezze naturali, culturali e storiche alle generazioni future, nonché la promozione delle economie tipiche sostenibili, tra le quali il turismo; Che la Società S.O.S. Specialisti dello Sport organizza ogni anno la Skyrace, gara internazionale competitiva di corsa in montagna su sentieri, della lunghezza di circa 24 Km e con 2230 m di dislivello in salita ed altrettanti in discesa, la quale si svolge interamente nel cuore del territorio del, con partenza/arrivo a Fonte Cerreto; Che la Skyrace è un evento che ogni anno si ripete impegnando un intero fine settimana e che prevede, oltre alla Skyrace, anche altri appuntamenti quali convegni, spettacoli musicali e/o teatrali ed attività volte a far conoscere il patrimonio naturale e culturale del territorio; Che la Società S.O.S. Specialisti dello Sport ha dedicato la Skyrace alla vipera dell'orsini (Vipera ursinit), con lo scopo della sua conoscenza e per portare avanti progetti volti alla sua tutela. (la vipera dell'orsini è un piccolo e raro rettile che ha sul d'italia una delle popolazioni più importanti e che è protetta, a causa del rischio di estinzione che corre, da leggi nazionali, europee e dalla CITES); del e Monti della Laga A- Via del Convento, 670 IOAssergi - LAquila Cod. Fisc.930 19650667 P Iva 01439320662 tel. 085.8231 00 fax 085.823 I00 64045 Isola del (TE) Pzza San Francesco 020 I2 Amatrice (RI)

monti"della Laga I---~'~ ~i~ capolavoro dena natura capolavoro dena cultura 5 Nazionale Che l'alpinismo, lo scialpinismo e l'escursionismo, effettuati nella maniera corretta, sono i modi privilegiati per la conoscenza e la frequentazione del ; Che la Skyrace è un ottimo strumento per coniugare la promozione del territorio del e la sua tutela; Si conviene e si stipula quanto segue: art. 1. Premesse Le premesse fanno parte integrante e sostanziale della presente convenzione. art. 2. Oggetto Collaborazione tra Ente e SOS per l'organizzazione della Skyrace, ognuno per quello che concerne le proprie competenze, come meglio specificato nell'art. 4 oppure attraverso altre azioni concordate. Art. 3. Importo Le attività previste dalla presente Convenzione sono svolte a titolo non oneroso. Ciascuna parte sosterrà le spese relative ai viaggi/trasferta del proprio personale coinvolto nello svolgimento della collaborazione prevista dal presente atto. art. 4. Obblighi dei contraenti. L'Ente si impegna a: 1. Concedere l'uso del nome e logo del da apporre su tutto il materiale informativo e divulgativo che verrà di anno in anno prodotto per pubblicizzare la manifestazione, nonché sul vestiario che gli atleti di SOS utilizzeranno per partecipare alle competizioni; 2. Fornire il proprio materiale divulgativo da donare ai partecipanti alla competizione; 3. Allestire un Punto Informativo del a Fonte Cerreto, adiacente alla partenza/arrivo della gara, nel periodo della manifestazione; 4. organizzare il convegno che si tiene tradizionalmente il giorno precedente la gara nelle proprie strutture, concesse per lo svolgimento del convegno stesso; 5. Collaborare a segnare il percorso di gara (il "Giro della Vipera") in maniera definitiva tramite l'apposizione di apposita segnaletica (in accordo con gli standard del Club Alpino Italiano) in legno/alluminio che riporti i loghi dell'ente, della S.O.S. Specialisti dello Sport ed illogo della gara (la vipera); 6. organizzare apposita conferenza stampa, da tenere presso la sede dell'ente, per dare adeguata pubblicità alle manifestazioni; 7. Collaborare all'organizzazione di attività divulgative sulla vipera dell'orsini in particolare e sul territorio del in particolare nell'ambito di appositi programmi da proporre alle scuole del territorio; 8. cercare di coinvolgere le realtà e le amministrazioni comunali del territorio del parco a partecipare all'evento per la promozione del territorio. SOS si impegna a: 1. Organizzare la Skyrace sul percorso Fonte Cerreto, Tre Valloni, Sella di Monte Aquila, Rifugio Garibaldi, Capanne (Campo Pericoli), Sella dei Grilli, Pizzo Cefalone da Nord, discesa da Sud, Passo Portella, Rifugio Duca degli Abruzzi, Fonte Pratoriscio, Fonte Portella, Vallone di Portella, Fonte Cerreto, denominato "II Giro della Vipera", esclusivamente sui sentieri. del e Monti della Laga ak- Via del Convento, 670 IOAssergi - L:Aquila te!. 0862.60521 fax 0862.606675 Cod. Fisc.930 19650667 Plva 01439320662 www.gransassolagaparkit ente@gransassolagaparkit te!. 085.8231 00 64045 Isola del (TE) te!. 0861.9730 I Pzza San Francesco 020 I2 Amatrice (RI) te!. 0746.824519

montiod~lla Laga t~4~ p~ capolavoro dena natura capolavoro dena cultura 6 Nazionale 2. Comunicare tempestivamente all'ente le date dello svolgimento della manifestazione; 3. Collaborare a segnare il percorso di gara (il "Giro della Vipera") in maniera definitiva tramite l'apposizione di apposita segnaletica (in accordo con gli standard del Club Alpino Italiano) in legno/alluminio che riporti i loghi dell'ente, della S.O.S. Specialisti dello Sport ed il logo della gara (la vipera); 4. Completare eventualmente la segnatura del percorso di gara, per una maggiore chiarezza per gli atleti, esclusivamente sui sentieri; 5. Collaborare all'organizzazione di attività divulgative sulla vipera dell'orsini in particolare e sul territorio del in particolare nell'ambito di appositi programmi da proporre alle scuole del territorio; 6. Riportare logo della vipera su ogni materiale prodotto nell'ambito della Skyrace; 7. Dare in ogni occasione possibile adeguata visibilità all'ente ed alle sue attività. art. 5. Responsabilità civile. Ogni iscritto a SOS, qualora sia responsabile di ogni danno a cose o persone derivante o ricollegabile allo svolgimento delle attività previste nella presente convenzione ne risponde personalmente in solido. SOS si obbliga a tenere indenne e sollevare l'ente da ogni e qualsiasi pretesa risarcitoria in relazione allo svolgimento delle attività previste nella presente convenzione. art. 6. Durata della Convenzione. La presente convenzione ha durata tre anni a partire dalla data della stipula, ed é tacitamente rinnovata per lo stesso periodo di tempo salvo comunicazione scritta di una delle parti a mezzo di raccomandata A.R. Art. 7. Controversie Le parti concordano di definire amichevolmente qualsiasi controversia possa nascere dall'esecuzione del presente contratto. Nel caso in cui non sia possibile raggiungere in questo modo l'accordo, la controversia sorta in relazione al presente contratto sarà risolta mediante arbitrato rituale ai sensi dell'art. 806 e ss. del codice di procedura civile. L'arbitrato avrà sede a L'Aquila. Il collegio arbitrale sarà composto di tre membri, nominati uno da ciascuna delle parti ed il terzo, che fungerà da Presidente, di comune accordo tra le parti, oppure, in caso di disaccordo tra le stesse o di mancata nomina del proprio arbitro, dal Presidente del Tribunale di L'Aquila. Art. 8. Registrazione e spese Il presente contratto sarà registrato in caso d'uso e a tassa fissa, ai sensi degli artt. 5 e 39 del DPR n. 131/86. Le spese inerenti al presente contratto saranno a carico della parte che con il proprio comportamento, vi abbia dato causa. ASSERGI, PER S.O.S. SPECIALISTI DELLO SPORT del e Monti della Laga A- Via del Convento, 670 IOAssergi - L:Aquila Cod. Fisc.93019650667 Plva 01439320662 tel. 085.823 100 64045 Isola del (TE) Pzza San Francesco 02012 Amatrice (RI)