Verbale della Riunione del Consiglio dei docenti del Corso di Laurea in Ortottica e Assistenza Oftalmologica.

Documenti analoghi
Corso di Laurea in Ortottica e Assistenza Oftalmologica Presidente: Prof.ssa Gabriella Lupo

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

VERBALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E INFORMATICHE

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

PROFESSORI ORDINARI. Immè Josette assente giustificato Russo Giuseppe assente giustificato PROFESSORI ASSOCIATI

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

Linee Guida per la compilazione del Report Annuale di AQ (RAAQ-CdS) sui Corsi di Studio 2019

F O R M A T O E U R O P E O

Verbale dell adunanza n. 8 del giorno 1 ottobre 2018

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2005/2006

Dipartimento di Scienze della Vita

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018

Rapporto di Riesame - novembre 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Presidio di Qualità RELAZIONE ANNUALE GIUGNO 2017 GIUGNO 2018

Quadro D 3- SCADENZIARIO CDS MEDICINA VETERINARIA

Il giorno 30 Giugno 2015 alle ore a Palermo, Aula C, si è riunito il Consiglio di Corso di

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenutosi in data 18 gennaio 2016

Verbale 5/2016 del Presidio della Qualità

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2014

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

Rapporto di Riesame ciclico sul Corso di Studio

Figura 1. Valutazioni medie della didattica relativa alla Scuola di Scienze e all Ateneo.

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

PRESIDENTE DEL CdS RESPONSABILE DEL RIESAME LUCIA GUIDI FABIO BARTOLINI. DOCENTE CdS E PRESIDENTE DEL GRUPPO E AQ DEL CdS PIERO PICCIARELLI STEFANO RE

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Il giorno 22 Maggio 2019, alle ore 14:30 ha avuto luogo, per via telematica, la seduta Presidio della Qualità di Ateneo con il seguente O.d.G.

Verbale Gruppo di Riesame - n. 1 del 15 marzo 2018 CORSO DI STUDIO TRIENNALE IN SCIENZE DELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E PRIVATA - L/16

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SAMEV SCUOLA di AGRARIA e MEDICINA VETERINARIA Largo Paolo Braccini, Grugliasco (TO) IT

Dipartimento di Scienze della Vita

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

Catania, 20 Dicembre 2017

VERBALE COMMISSIONE WELFARE RIUNIONE DEL 01/12/11

Presidio della Qualità di Ateneo. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018

Denominazione del Corso di Studio: SCIENZE FILOSOFICHE E DELLA COMUNICAZIONE Classe: LM-78 Sede: UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - POTENZA

Verbale dell adunanza n. 9 del giorno 22 ottobre 2018

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

Adunanza del Sono presenti, assenti giustificati o assenti i seguenti componenti del Consiglio:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA Tor Vergata NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO Presidenza Via Orazio Raimondo, ROMA

Relazione annuale di monitoraggio AQ dei Corsi di Studio 2018

COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DELLA SCUOLA DI MEDICINA VERBALE DELLA RIUNIONE DI LUNEDI 13 NOVEMBRE 2017

RIEPILOGO INCONTRI E OUTPUT ANNO 2016 (dal al )

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:30

ALLEGATO 2) CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE SNT/2) DEL 27 GIUGNO

LINEE GUIDA PER LA SETTIMANA DELLO STUDENTE

Relazione di valutazione QUESTIONARIO 06/07

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE RIUNIONE DEL 06/04/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SAMEV. SCUOLA di AGRARIA e MEDICINA VETERINARIA

OPINIONE DEI LAUREANDI E DEI LAUREATI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 45 dell 11 luglio 2016

Verbale Giunta Interclasse - n. 8 del 6 settembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

1) Attuale composizione degli organismi della AQ del Dipartimento DICEAM

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 28 APRILE 2016

Riunione STOA Verbale n. 2 del 19 luglio 2017

OBIETTIVI DI AQ DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICO-VETERINARIE 2019

Seduta del ore 10:15. COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Presente Assente Giustificato Presidente MASSELLI Grazia Maria

Rapporto di Riesame Annuale Novembre 2014

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 1 Seduta del 13 febbraio 2019

Verbale n. 2/2008 Seduta del 10 gennaio 2008

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Verbale n. 6 della riunione del

Denominazione del Corso di Studio: SCIENZE NATURALI ED AMBIENTALI (NAT-L)

RELAZIONE SUI PROCESSI DI AQ E SULLE ATTIVITÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ELETTRONICA L-8. Adunanza del

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA

Relazione annuale di monitoraggio AQ dei Corsi di Studio 2018 Sezione 2: rilevazione dell opinione degli studenti (OPIS)

Verbale dell adunanza n. 4 del giorno 16 aprile 2018

Rapporto di Riesame Annuale

Valutazione della didattica dati A.A. 2015/16

Relazione annuale di monitoraggio AQ dei Corsi di Studio 2018

Relazione annuale di monitoraggio

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA / n. 02

Università degli Studi di Genova. Rapporto Annuale di Riesame A.A. 2013/2014

Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica

Denominazione del Corso di Studio: SCIENZE FILOSOFICHE E DELLA COMUNICAZIONE Classe: LM-78 Sede: UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - POTENZA

Tabella 1. Distribuzione dei tirocini nelle strutture ospitanti

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7

Transcript:

Corso di Laurea in Ortottica e Assistenza Oftalmologica Presidente: Prof.ssa Gabriella Lupo Verbale della Riunione del Consiglio dei docenti del Corso di Laurea in Ortottica e Assistenza Oftalmologica. In data 6 maggio 2019 alle ore 8.00 in prima convocazione e alle ore 9.30 in seconda convocazione, presso la Biblioteca della Clinica Oculistica, Ed. 3, A.O.U. Policlinico Gaspare Rodolico, si è riunito il Consiglio di Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica per discutere il seguente ordine del giorno: Comunicazioni 1. Richieste Docenti 2. Richieste Studenti 3. Report di Assicurazione della Qualità del Corso di Studio 4. Regolamento didattico A.A. 2019/20 5. Didattica erogata A.A. 2019/20 Sono presenti i Docenti Chiar.mi Prof.ri: Amato Roberta, Arcidiacono Antonio, Avitabile Teresio, Barone Rita, Basile Antonio, Di Pietro Massimo, Licari Carla, Longo Antonio, Lupo Gabriella, Palmucci Stefano, Reibaldi Michele, Strano Maria Cordelia, Uva Maurizio, Valle Stella. Sono presenti i rappresentanti degli studenti: Fasulo Andrea, Modica Simona, Fallica Giorgio. Sono assenti giustificati i Docenti Chiar.mi Prof.ri: Addamo Rosaria, Barchitta Martina, De Vita Francesca, Caponnetto Pasquale, Chisari Giuseppe, Costanzo Massimo Riccardo, Franco Livio, La Rocca Paola, Mostile Giovanni, Rapisarda Venerando, Vitello Fabio. Comunicazioni. - In data 21 marzo 2019 è stato emanato, per l'anno accademico 2019/2020 il bando relativo all'azione Chiave I - Mobilità per studio verso Programme Countries - del Programma Erasmus plus, che disciplina la selezione per l'attribuzione di borse di mobilità per studio finanziate dal Programma Erasmus, nell'ambito degli accordi inter-istituzionali siglati dall'università di Catania, destinate a studenti di tutti i livelli. La scadenza per la presentazione delle domande era il 15 aprile 2019 e nessuno studente del CdS in Ortottica ha presentato la domanda. Il Presidente comunica che alcuni studenti del CdS hanno mostrato la volontà di partecipare al bando Mobilità per tirocinio. Il Presidente sollecita gli studenti interessati a richiedere la 1

lettera di accettazione alla responsabile dell Ufficio Erasmus dell Università di Lisbona, requisito indispensabile per partecipare alla selezione, senza attendere l uscita del bando, in modo da non rischiare che scadano i termini per la presentazione delle domande, in quanto i tempi di ricevuta della documentazione sono stati lunghi nello scorso AA. - Il 3 giugno 2019 si celebra la Giornata mondiale dell Ortottica, durante la quale numerosi eventi sono programmati al fine di far emergere il lavoro che gli ortottisti svolgono per i loro pazienti, il mondo dell oftalmologia ed i sistemi sanitari di cui sono parte attiva. L'Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia (AIOrAO), si propone di dedicare questa giornata al tema della prevenzione e della riabilitazione visiva. In occasione della Giornata mondiale dell Ortottica, visto il successo ottenuto l anno scorso con lo screening ortottico effettuato presso la Torre Biologica, lunedì 3 giugno 2019 il CdS in Ortottica e Assistenza Oftalmologica vorrebbe organizzare uno screening ortottico gratuito rivolto ai bambini di età compresa tra i 3 e i 10 anni. Lo screening si svolgerà presso gli ambulatori oculistici del S. Marta, in collaborazione con il Sacerdote dott. Mario Torracca, direttore dell Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute e responsabile del Poliambulatorio Opera Assistenza Infermi Beato Card. G. B. Dusmet, presso l Ospedale S. Marta. Il Poliambulatorio, che è stato recentemente inaugurato, nasce per offrire un servizio gratuito, grazie a personale volontario, nei confronti di coloro che necessitano di assistenza medica e infermieristica e che si trovano nell impossibilità economica e sociale per accedere alle cure necessarie. I dott.ri Ortottisti dell AIOrAO, docenti e tutors del CdS in Ortottica e Assistenza Oftalmologica, sia operanti nelle strutture universitarie sede del CdS, sia nelle strutture in convenzione con il CdS (ARNAS Garibaldi Nesima, ASP 3 di Catania e Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti, Sez. di Catania) celebreranno la Giornata Internazionale dell Ortottica mettendo a disposizione la propria professionalità a favore di persone in difficoltà. All attività parteciperanno gli studenti iscritti al Corso di Laurea in Ortottica e Assistenza Oftalmologica. 1. Richieste Docenti Non sono pervenute richieste da parte dei Docenti. 2. Richieste Studenti Non sono pervenute richieste da parte degli studenti. 2

3. Report di Assicurazione della Qualità del Corso di Studio Il Presidente illustra il Report di Assicurazione della Qualità, redatto dal Gruppo di Gestione dell AQ del CdS, che, per la stesura, ha analizzato: - Le schede della rilevazione delle opinioni degli studenti (OPIS), relativamente alla Valutazione della Didattica dell anno accademico 2016/2017 (compilazione degli studenti avvenuta dal 01/12/16 al 24/09/17) e il report relativo all A.A. 2017/2018 (questionari compilati dall 1/12/17 al 18/09/18), reso disponibile dagli Uffici competenti di Ateneo; - la Relazione 2018 del Nucleo di Valutazione, in particolare la Tabella contenente le medie di Ateneo ponderate, relativamente alle 12 domande dei questionari OPIS; - la Relazione 2018 della Commissione Paritetica Docenti-Studenti. Dal confronto delle medie ponderate, ottenute dall analisi delle rilevazioni OPIS per gli A.A. 2016/2017 e 2017/2018 (medie ponderate), emerge un livello di soddisfazione complessivo soddisfacente e costante e il confronto con le medie di Ateneo, elaborate dal Nucleo di Valutazione, mette in evidenza valori sovrapponibili/superiori a quelli riscontrati relativamente alle Lauree Triennali. La Relazione 2018 della Commissione Paritetica Docenti Studenti ha messo in evidenza alcuni aspetti critici per i quali il Gruppo di Gestione dell AQ ha individuato, e indicato nel Report, delle azioni di correzione da adottare. Durante la seduta del Consiglio di CdS del 13.11.2018, la Presidente della Commissione Paritetica Docenti Studenti, prof.ssa V. Barresi, ha discusso con i docenti presenti gli elementi di forza e di criticità del CdS, in un clima di costruttiva collaborazione. In quell occasione, il rappresentante degli studenti Sig. A. Fasulo ha condiviso con gli intervenuti all adunanza la problematica relativa al numero eccessivo di CFU per la disciplina Informatica nell ambito del corso integrato Fisica, Statistica e Informatica, con la richiesta, in accordo con gli altri rappresentanti, della rimodulazione del numero di CFU. Questa richiesta è stata inserita nella la Relazione 2018 della Commissione Paritetica Docenti-Studenti, indicata come criticità. In seguito a quanto riportato nella suddetta Relazione, il Gruppo di Gestione dell AQ ha proposto di alleggerire il carico del modulo Informatica nell ambito del Corso Integrato Fisica, Statistica e Informatica. Nella stesura della Didattica Programmata per l AA 2019-20, è stato ridotto di 1 CFU (7 ore) il numero dei CFU della disciplina Informatica. Il numero dei CFU totali del corso integrato è rimasto invariato, in quanto è stato aggiunto 1 CFU alla disciplina Fisica. Questa azione correttiva assicura un adeguato approfondimento della Fisica ottica, sulla quale si basa l uso delle strumentazioni utilizzate dagli studenti nell approccio clinico con il paziente. Altra criticità messa in luce nella Relazione CPDS è quella del ritardo nell avviamento delle procedure di 3

sorveglianza sanitaria. La causa presunta all origine di tale criticità è da attribuire alla mancanza di coordinamento con l Area dei Servizi Prevenzione e Protezione Rischi (SPPR) dell Università di Catania. Il Gruppo di Gestione dell AQ del CdS ritiene che il livello di comunicazione con le figure preposte alla sorveglianza sanitaria sia del tutto insoddisfacente, sia in termini di chiarezza delle procedure che di riscontro. Nel corso dell anno accademico sono stati inviati diversi solleciti al fine di consentire agli allievi del I anno di svolgere le visite mediche, ma non si è ricevuta alcuna risposta. Il Gruppo di Gestione dell AQ- CdS ritiene questa circostanza irragionevole, considerando che il servizio messo a disposizione dall Università dovrebbe operare in maniera efficiente, operando una adeguata e tempestiva comunicazione con il CdS. Si intende continuare a sensibilizzare il responsabile SPPR affinchè le procedure di sorveglianza sanitaria siano avviate all inizio di ogni anno accademico. Il Consiglio, presa visione del Report di Assicurazione della Qualità, approva all unanimità. 4. Regolamento didattico Coorte 2019/20 E stato stilato il Regolamento Didattico per la coorte 2017/18, in allegato a questo verbale. Il Consiglio, presa visione del Regolamento, approva all unanimità. 5. Didattica Erogata A.A. 2019/20 Il Presidente illustra il prospetto della Didattica erogata 2019/20 (in allegato a questo verbale) che comprende tutti gli insegnamenti erogati nell'anno accademico di riferimento, completi della relativa copertura di docenza con la tipologia e il numero di ore di didattica assistita da erogare e specifica quanto segue: Si ripropone il rinnovo dei contratti (a titolo gratuito o retribuito) ai Docenti che hanno avuto l insegnamento nell A.A. precedente, sulla base della valutazione positiva dell attività didattica svolta, dopo la conclusione degli interpelli inter-dipartimentali, nel rispetto della normativa vigente, in quanto sono presenti in Ateneo Docenti di quel SSD. Per la disciplina Informatica nell ambito del Corso Integrato Fisica, Statistica e Informatica, poiché il numero di CFU è stato ridotto da 5 a 4 (vedi punto e del presente verbale), è stata fatta richiesta di un bando di Ateneo. Per la disciplina Statistica, nell ambito del suddetto corso integrato, il Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche ha ricevuto la disponibilità della prof.ssa Martina Barchitta. Per la sottoelencata disciplina è stata fatta richiesta di bando di Ateneo: 4

Anno Sem. C.so Integrato Disciplina CFU SSD 1 II Laboratorio didattico 1 anno 1 (25 h) MED/50 Il consiglio, presa visione della Didattica erogata, approva all unanimità. Non essendoci altri punti all o.d.g. il Presidente dichiara sciolta la seduta alle ore 11.20 Il presente verbale, composto da n.5 pagine, viene compilato, letto e sottoscritto seduta stante. Catania, 6 maggio 2019 Il Segretario Dott.ssa Maria Cordelia Strano Il Presidente Prof.ssa Gabriella Lupo 5