Prot. n. 3552/C14 Vescovato, 26/05/2014. PRONTOSERVIZI Via Gerundo, 26 26022 Castelverde (CR) prontoservizi@pec.confcooperative.it

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Istituto Comprensivo G. Diotti Casalmaggiore (Cremona)

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/ /12/ Codice CIG Z3715F0800

Prot. 3844/C14 Altavilla Silentina, 16 ottobre 2015

Prot. n. 381 /C14e Roma, li SITO WEB: IL Dirigente Scolastico

Istituto Comprensivo Scuole di Massa Martana (PG)

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti;

Prot. n. 171 Roma, 13 gennaio Oggetto: BANDO DI GARA PER LA FORNITURA IN NOLEGGIO DI n 5 MACCHINE FOTOCOPIATRICI CIG: X8B0CFA161

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

Il Dirigente Scolastico I N D I C E

Prot. n 5365/5366/ 5367/5368 B/15 Marsciano, 21 Settembre 2011

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (DA PRESENTARE IN MARCA DA BOLLO DA 16.00) In qualità di (carica sociale) Sede Operativa partita IVA

Prot. n.5623 /C14 Massa Martana /12/2015

INI PALLI. Prot.7865 /9a Livorno 12 Ottobre Spett.le Banco di Sardegna - Livorno. Spett.le Carifirenze- Livorno. Spett.le B.N.

Direzione Servizi Amministrativi /107 Area Sport e Tempo Libero Servizio Tempo Libero CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALMANOVA

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE QUARTIERI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI PER PROGETTO TEATRO SCUOLA PRIMARIA A.S.2015/2016

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE GIUSEPPE PASTORI BRESCIA. Prot. n. 26/C14 Brescia, 5 gennaio 2016

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

C A P I T O L A T O ALLEGATO 1 TITOLO I INDICAZIONI GENERALI DEL SERVIZIO. Articolo 1 Oggetto della gara d appalto

Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG Z BB

DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER L AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI SRL

Prot. 5524/A12f Vescovato, 06 novembre 2015 BANDO SELEZIONE ESPERTI ESTERNI PER N 24 PROGETTI AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A

Regolamento. ART. 1 Istituzione dell'elenco

AVVISO PUBBLICO COSTITUZIONE ELENCO IMPRESE PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA ANNO 2014

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Data di presentazione della DUAAP: N Protocollo / Pratica SUAP:

CODICI GARA ZC : (fornitura automatizzata Imperia-LOTTO C) ZC ( fornitura automatizzata Sanremo-LOTTO D)

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO C. BATTISTI Via Costan LECCE tel leee00100c@istruzione.it

Prot. 1372/c2 Ivrea, 24 Agosto Spett. le Ditta

B-4.A-FESR06 POR SICILIA La scuola per il lavoro Laboratorio per il collaudo, verifica e manutenzione degli impianti elettrici

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO C.I.G.: B71

Criteri e Regole per l istituzione e la gestione dell Elenco Fornitori

Prot. n /C14 Sacile, 18 dicembre 2014

In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta

DETERMINAZIONE N. 146 DEL

Prot. n. 4205/A35 MARINEO, 31/08/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SPETT.LE. Durata e decorrenza contratto: 20 mesi (dal al ) MACCHINA B

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 0 approvata il 12 marzo 2015

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE

Prot. N. 7930/B.15 Villanterio, 30/11/2015

Prot. N. VI/5/ 5505 Pomarance, lì 03/07/2014. Alle imprese fornitrici di arredo urbano. Sul MEPA. Loro SEDI

Istituto Comprensivo Casaleone Scuole Infanzia, Primaria, Secondaria I grado

REGOLAMENTO COMUNALE DI COMMISSIONE MENSA

\\Server\E\documenti dsga\sicurezza\medicocompetente\medicodellavorobando2014.doc

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "Piero Della Francesca"

DISCIPLINARE DI GARA

DETERMINAZIONE N DEL 23/12/2010

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER L ATTIVITA DI TRASPORTO SCOLASTICO E ASSISTENZA AL TRASPORTO DI ALUNNI E STUDENTI DISABILI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 4225/B15 Pescara, 03/07/2014 OGGETTO : PROPOSTA PER UTILIZZO LOCALI SCOLASTICI PER SERVIZI EXTRASCOLASTICI A.S

COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA N 09/2006

Art.2 REQUISITI RICHIESTI PER LA PARTECIPAZIONE

Prot. n.5130/c14q Brescia 07 novembre 2013 /le. Il Dirigente scolastico dell Istituto Istruzione Superiore di Stato Andrea Mantegna di Brescia

PROVINCIA DI ANCONA SETTORE II Risorse umane, Organizzazione, Contratti, Avvocatura Via Ruggeri, ANCONA tel /304 fax

REGOLAMENTO PER L ACCETTAZIONE DI DONAZIONI E PER L ACQUISIZIONE DEI BENI IN COMODATO D USO GRATUITO ED IN PROVA/VISIONE

CIRCOLARE N 81. OGGETTO: Bando di selezione di incarico esperto lingua inglese scuola infanzia

C O M U N E D I P A L E R M O

Istituto Comprensivo Statale Fontanarossa

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

ISTITUTO DI SANTA MARGHERITA Piazza Santa Balbina, Roma, Tel Fax

Consorzio di Bonifica «UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI» Via S. Martino PISA tel fax

Allegato A all offerta preventivo

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

BANDO DI GARA PER LICITAZIONE PRIVATA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Lacchè Luigi P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Prot. N /B15 Grosseto, 28/10/2015. Oggetto. Bando per il reclutamento di lettore in lingua inglese scuola primaria -CIG ZF316BF3CA

CIRC. 6 - BARRIERA DI MILANO - FALCHERA - REGIO PARCO /089 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA

FONDAZIONE ITS ALBATROS Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare - Settore Produzioni Agroalimentari

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca CONVITTO NAZIONALE PIETRO LONGONE. via degli Olivetani, Milano

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

Prot. 990 /C/14 Ferentino, 27/02/2014

La procedura trova copertura su fondi del bilancio aziendale. L asta sarà presieduta dal Responsabile dell Unità Operativa Appalti e Contratti.

CRITERI PER L AMMISSIONE DELLE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA- PRIMARIA- SECONDARIA di 1 GRADO.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI RDO - RDO A CONSEGNE

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA COMUNALE.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N.: 66. del 28/03/2014

Prot. n. 2974/A1 Bari, 17/10/2012. Oggetto: CIG E82. Gara per il conferimento dell incarico di gestore del sito internet della scuola.

COMUNE DI MOGORO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LA MENSA SCOLASTICA

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

Modello A - 1: personale docente supplente annuale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II

Comune di Secugnago Provincia di Lodi

Oggetto:Richiesta preventivo di spesa per la fornitura e l installazione di distributori automatici di alimenti e bevande. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I.S. Niccolò Machiavelli Pioltello

Transcript:

Ministero del l Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Ugo Foscolo Via Corridoni, 1 26039 Vescovato (CR) Cod. Meccanografico CRIC809005 C.F. 93037610198 Tel. 0372/830417 Fax 0372/830664 Sito: www.icvescovato.gov.it - e-mail : cric809005@istruzione.it cric809005@pec.istruzione.it Prot. n. 3552/C14 Vescovato, 26/05/2014 GESA SPA Via e. Andolfato 7 20126- Milano (MI) info.milano@gesavending.it SELF ESPRESSO srl Via Einstain, 31 Cassano D Adda (MI) fax 0363 361001 c.beretta@selfespresso.it PRONTOSERVIZI Via Gerundo, 26 26022 Castelverde (CR) prontoservizi@pec.confcooperative.it BAZZANI Alberto COFFEE SERVICE Via XXIV Aprile,1 26040 Scandolara Ravara (CR) fax 0375 95364 coffee_service@alice.it OVDAMATIC srl commerciale@ovdmatic.com DEMA snc demasnc.info@libero.ii GEDAC email commerciale@gedacda.com marco.conizzoli@gedacda.com OGGETTO: - Lettera invito per l'affidamento del servizio di erogazione mediante distributori automatici di bevande fredde e calde all'interno delle sedi dell' I.C. Ugo Foscolo di Vescovato. Periodo: 24/08/2014 23/08/2017 CONSIDERATA la scadenza del contratto per il servizio di erogazione di bevande a mezzo di distributori collocati presso le sedi dell'istituto in seguito a proroga motivata ; VISTE le disposizioni legislative e normative in materia di contratti pubblici; Con la presente si indice un procedimento di gara ristretto invitando codeste spettabili ditte a presentare la propria migliore offerta per il servizio in argomento. Seguono le specifiche tecniche ed economiche per la partecipazione. DURATA DEL CONTRATTO

Si precisa che il servizio in questione avrà durata triennale, fatta eccezione per eventi eccezionali (soppressione dell Istituto, accorpamento ecc.) e, comunque,non sarà tacitamente rinnovabile (D.lvo 62/2005, art. 23) pertanto il contratto s'intende automaticamente risolto alla scadenza naturale.. Il servizio avrà decorrenza dal 24/08/2014 e fino al 23/08/2017 senza interruzioni. Si invita la S.V. a trasmettere a questo istituto la Vostra migliore offerta per la distribuzione all interno dei plessi dell Istituto Comprensivo, mediante installazione, manutenzione e rifornimento di distributori automatici di bevande, proponendo prezzi e contributo che si intende erogare all Istituto per la gestione del servizio che costituiranno la base di comparazione. DESTINATARI DEL SERVIZIO 1. I distributori automatici devono essere installati in numero tale da assicurare un servizio il più efficace possibile in rapporto al numero potenziale medio degli utenti, secondo il seguente schema: PLESSI COMUNE SEDE TIPO EROGATORE TOTALE Infanzia Ostiano Ostiano Bevande calde 1 Infanzia Vescovato Vescovato Bevande calde 1 Infanzia San marino Gadesco Bevande calde 1 Infanzia Pieve Terzagni Pescarolo Bevande calde 1 Infanzia Grontardo Grontardo Bevande calde 1 Primaria di Ostiano Ostiano Bevande calde 1 Primaria di Vesovato Vescovato Bevande calde 1 Primaria di Cà de Mari Gadesco Bevande calde 1 Primaria di Pescarolo Pescarolo Bevande calde 1 Primaria di Grontardo Grontardo Bevande calde 1 Secondaria di Ostiano Ostiano Bevande calde e fredde 2 Secondaria di Vescovato Vescovato Bevande calde e fredde 2 Secondaria di Grontardo Grontardo Bevande calde e fredde 2 Appare opportuno mettere a conoscenza le ditte del personale in servizio e gli alunni iscritti nei plessi interessati dalla fornitura dei dispositivi: PLESSI PERSONALE PERSONALE ALUNNI DOCENTE ATA Infanzia Ostiano 8 2 81 Infanzia 12 3 131 Vescovato Infanzia San 9 2 72 Marino Infanzia Pieve 5 2 51 Terzagni Infanzia Grontardo 6 2 65 Primaria di 19 4 159 Ostiano Primaria di 20 4 196 Vescovato Primaria di Cà de 12 3 99 Mari Primaria di 11 2 75 Pescarolo Primaria di 12 2 88 Grontardo Secondaria di 19 2 123 Ostiano Secondaria di 26 13 199 Vescovato Secondaria di 19 2 113

Grontardo MODALITA' DI PARTECIPAZIONE REQUISITI TECNICI Le macchine distributrici dovranno consentire l erogazione dei seguenti prodotti: Bevande calde: caffè, caffè decaffeinato, caffè decaffeinato macchiato, caffè lungo, cappuccino, caffè macchiato, cioccolata forte, cioccolato con latte, cappuccino-cioccolato, moccaccino, latte, latte macchiato, tè, caffè ginseng, ginseng macchiato, caffè d orzo, caffè d orzo macchiato. Si richiedono le seguenti marche per i relativi prodotti sopraelencati: Caffè Lavazza Tè Nestlè Bevande fredde: tè al limone, pesca, acqua naturale, acqua frizzante, coca cola, aranciata. Si richiedono le seguenti marche per i relativi prodotti sopraelencati: Coca Cola- Aranciata Sanpellegrino- Acqua San Benedetto Tè Nestlè La distribuzione delle bevande deve avvenire esclusivamente mediante apparecchiature automatiche, che diano il resto, che non prevedano alcuna gestione del contante da parte del personale dell Istituto e che rispettino rigorosamente i requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di sicurezza e norme CEE; Inoltre i distributori dovranno: essere di nuova fabbricazione, specificando l anno di introduzione sul mercato; essere di facile pulizia e disinfettabili, sia all interno che all esterno, tali da garantire l assoluta igienicità dei prodotti distribuiti; la ditta aggiudicataria deve assicurare la rigorosa pulizia interna ed esterna delle apparecchiature con frequenza periodica tale da garantire un ottimale condizione igienica delle stesse Avere il dispositivo esterno di erogazione non esposto a contaminazioni; Essere dotati di chiare indicazioni sul prodotto offerto e sul prezzo raggiungibile con monete di diversa pezzatura. Le indicazioni sul prodotto dovranno riportare, secondo le vigenti disposizioni, la denominazione legale e merceologica del prodotto, con gli ingredienti in ordine decrescente, l eventuale presenza di additivi e coloranti, il nome la ragione sociale del produttore o della Ditta confezionatrice e relativa sede dello stabilimento di produzione e confezionamento; Riportare una targhetta con il nominativo e la ragione sociale della Ditta affidataria ed il suo recapito nonche il nominativo del referente a cui rivolgersi in caso di urgenza. 4. - La manutenzione delle macchine, il ritiro del denaro e quant altro inerente il servizio (compreso lo smaltimento di eventuali) è completamente a carico della Ditta vincitrice e l ingresso nell edificio, per le incombenze legate alle suddette attività, sarà consentito esclusivamente a dipendenti dell Azienda muniti di tesserino di riconoscimento; 5.- Il personale della scuola non deve avere nessun tipo di incarico o impegno 6.- Qualsiasi spesa eventualmente dovuta per allacciamento macchine o altro deve essere a carico della ditta vincitrice dell appalto, previa approvazione da parte del Comune, proprietario dell immobile; 7. - Ogni onere derivante dell esercizio dei distributori automatici, compresa la loro eventuale riparazione, revisione, sostituzione, sarà a carico della ditta fornitrice. 8. - In caso di guasto o esaurimento materiali la ditta dovrà intervenire entro 24 h dalla chiamata medesima 9. - Il prezzo di vendita di tutti i prodotti non potrà essere modificato per tutta la durata del presente contratto 10. - il contributo annuo per la concessione all installazione delle macchine dovrà essere erogato entro 30 gg dall inizio del contratto. 13. La ditta aggiudicataria si impegna a collocare i distributori nelle diverse sedi affinché siano pronte per l utilizzo dall utenza (1 di settembre 2014) nel periodo di sospensione attività didattiche da concordare con la Dirigenza. L'installazione dovrà essere effettuata alla scadenza dell'aggiudicazione definitiva ovvero 35 giorni

dall'avviso di aggiudicazione definitiva. L'installazione dovrà essere completata entro 7 giorni lavorativi e comunque sempre programmata con la segreteria. REQUISITI del SOGGETTO EROGANTE: 14. L offerta deve contenere a) la scheda fornitore di servizi allegata alla presente compilata in tutte le parti (ALL.1); b) la dichiarazione sostitutiva (ALL.2) allegata con le seguenti dichiarazioni, attestanti la situazione soggettiva del prestatore di servizi con riferimento a: Requisiti richiesti secondo procedura qualità interna d Istituto; Insussistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; possesso dei requisiti morali e professionali per l accesso e l esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande di cui alla LR 38/2006; insussistenza di cause di decadenza, divieto o sospensione di cui all art. 10 della Legge n. 575/1965 e dei tentativi di infiltrazione mafiosa di cui all art. 4 del D.Lgs. n. 490/1994; autocertificazione del rispetto della legislazione igienico-sanitaria vigente ; l'essere a conoscenza di quanto disposto: dal D.Lgs 81/2008; dal D.P.R. 547/55 in materia di protezione antinfortunistica; dal D.P.R. N. 303/56 ( norme generali igiene del lavoro) ed essere in regola con le norme ivi richiamate. che l installazione riguarderà apparecchiature rispondenti ai requisiti previsti dall art. 32 Decreto Presidente della Repubblica 327/80 e conformi al Decreto Legislativo 81/2008; la consegna della scheda tecnica della macchina distribrutrice; l obbligo di tutto il personale che utilizza, l osservanza delle leggi sul lavoro, sulla previdenza sociale nonché alle vigenti disposizioniin materia di sicurezza e prevenzione dei rischi nei confronti dei propri dipendenti; l impegno a collaborare con il R.S.P.P. dell Ist ituto per la stesura e predisposizione del Documento Unico di Valutazione Rischi da Interferenze (D.u.v.r.i.), qualora richiesto secondo il dettato normativo; sia assunta a proprio carico ogni responsabilità, anche di natura sanitaria ed alimentare, relativa all erogazione del servizio; sia segnalata all A.S.L. di Cremona l ubicazione dei singoli distributori; sia garantito il servizio di assistenza, per quanto riguarda la fornitura dei prodotti alimentari e la riparazione dei guasti ai distributori con la massima puntualità garantendo gli interventi richiesti e / o necessari entro le 24 ore dalla segnalazione; Le norme alimentari previste e saranno soggetti a verifica di Qualità da parte della Commissione Permanente di questo Istituto. Iscrizione nel registro delle imprese della competente Camera di Commercio (per le ditte con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell Albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza); Assenza di contratti precedentemente stipulati dalla ditta aventi per oggetto forniture risolti per inadempimenti contrattuali della ditta medesima, né per intervenuti episodi di tossinfezione alimentare, né per rilevate carenze di qualità od igienicità dei prodotti forniti; Disponibilità, a qualunque titolo, del personale e della attrezzatura idonei all effettuazione delle prestazioni oggetto della presente trattativa. 15. I concorrenti dovranno inoltre produrre le seguenti documentazioni: - copia della polizza di assicurazione per la responsabilità civile propria e responsabilità del personale della stessa utilizzato e per furto, non rispondendo infatti l istituto in caso di furti; - In base al Dlgs 163/2006 articolo e Decreto Fare Dl 69/2013, convertito con la legge 98/2013,. circolare applicativa del Ministero del Lavoro n. 36/2013 in caso di aggiudicazione della gara, la ditta vincitrice dovrà produrre inderogabilmente il D.U.R.C., o in sua assenza, la ricevuta della richiesta di rilascio dello stesso da parte dell INPS/INAIL. in corso di validità entro i successivi 15 giorni dalla comunicazione pena l impossibilità assoluta di procedere alla stipula del contratto. Si precisa che L ISTITUTO come previsto dalla normativa DOVRÀ OBBLIGATORIAMENTE PROVVEDERE alla richiesta del DURC presso l INPS/INAIL.

MODALITA D INVIO DELL OFFERTA L offerta dovrà pervenire, in busta chiusa, sulla quale dovrà comparire la dicitura contiene preventivo Vs. Prot. N., entro e non oltre il 12/06/2014 (fa fede il timbro postale di arrivo) e dovrà essere completa di: 1. Attestazione, sottoscritta dal legale rappresentante unitamente a copia del documento di identità dello stesso, del possesso dei requisiti di cui al punto 14 OVVERO compilazione della schede allegate alla presente e produzione dei documenti di cui al punto 15; anch essi compresi nella sezione dichiarazione, (all. 1-2) 2. Attestazione del contributo per la concessione all installazione delle macchine nell istituto, i prezzi dei prodotti erogati; contributo e prezzi che costituiranno oggetto di valutazione per l aggiudicazione della gara, come di seguito descritto, una volta accertato il rispetto dei requisiti di cui ai punti precedenti (all. 3) CRITERI DI VALUTAZIONE L aggiudicazione avverrà secondo il sistema dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensidell art. 83 del D.Lgs. 163/2006. Si individuano di seguito gli elementi che saranno presi in considerazione per la formulazione della graduatoria ed il relativo punteggio. a) Prezzi dei prodotti erogati: punteggio max 60 Le Ditte dovranno elencare i prezzi e le grammature per erogazione dei prodotti elencati di seguito. Si precisa che in caso di diversità di prezzi praticati per i prodotti sarà effettuata un unica media aritmetica dei prezzi stessi e questa costituirà il prezzo oggetto di valutazione. Il medesimo criterio verrà utilizzato per i prezzi applicati con e senza l utilizzo della chiavetta. Esempiocon prezzi massimi fissati dall'istituto

Lo stesso criterio verrà adottato per le bevande fredde e la media verrà calcolata sul risultato dei due gruppi di bevande (fredde;calde) Si assegnerà il punteggio max di 60 punti all offerta della ditta che presenterà il costo medio dei prodotti più basso. Per le altre offerte il punteggio sarà determinato in misura proporzionale, nel modo seguente: prezzo medio dei prodotti offerti dalla ditta: miglior prezzo (inferiore)=60:x x= miglior prezzo (inferiore)*60 prezzo medio dei prodotti offerti dalla ditta b) Contributo per la concessione all installazione delle macchine in Istituto: punti max 40 Verrà assegnato il punteggio max di 40 punti all offerta della ditta che presenterà il contributo annuo complessivo più alto. Per le altre offerte il punteggio sarà determinato in misura proporzionale, nel modo seguente: contributo annuo offerto dalla ditta: miglior contributo annuo = x:40 x= contributo annuo offerto *40 miglior contributo annuo c) Cauzione chiavetta : punteggio di 0,10 per le cauzioni inferiori a 2,50. punteggio di 0,05 per le cauzioni pari a 2,50 punteggio di 0 per le cauzioni superiori a 2,50 Risulterà aggiudicataria la ditta che riporterà il maggior punteggio risultante dalla somma dei parziali attribuiti ad ogni voce di cui ai punti a) e b) e c) soprariportati. In caso di parità di punteggio complessivo la ditta aggiudicataria sarà quella che avrà ottenuto il maggior punteggio per il criterio b) contributo per la concessione contributo. In caso di ulteriore parità il Commissione tecnica si esprimerà nella scelta della ditta aggiudicataria secondo criteri motivati e/o sorteggio. - Non verranno presi in considerazione preventivi, anche se più favorevoli, trasmessi in forme diverse ed incompleti. - Non sono considerate valide le offerte condizionate, redatte in modo imperfetto, parziali, incomplete o con prezzi superiori a quelli fissati in tabella; - Nel caso di presentazione o di ammissione di una sola offerta valida, la Commissione si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di procedere all aggiudicazione della fornitura. L'Istituto ha il diritto: di non procedere all'aggiudicazione della gara nel caso in cui nessuna delle offerte presentate venga ritenuta idonea; di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta pervenuta e valida; di sospendere o reindire la gara per giusta causa o ragioni di forza maggiore; di risolvere anticipatamente il contratto per inadempimenti dell'esecutore agli impegni assunti. - Il mancato possesso, da parte delle ditte concorrenti, di tutte le autorizzazioni e i permessi necessari all esercizio dell attività di cui trattasi, come pure l eventuale revoca di dette autorizzazioni e/o permessi, come anche la mancata dichiarazione sostitutiva allegata, comporterà l'immediata esclusione dalla procedura di gara o, se già conclusa, il venir meno della concessione del servizio in questione senza che la ditta possa vantare diritti di alcun genere nei confronti dell Istituto. L Istituto oltre a procedere ad una immediata verifica circa il possesso dei requisiti generali da parte dei concorrenti al fine della loro ammissione alla trattativa, si riserva la possibilità di effettuare ulteriori verifiche della veridicità delle dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti indicati. Con la presente comunichiamo che la data di aperture delle buste è stata fissata il 12/06/2014 alle ore 9,00 Si invita alla partecipazione in attestazione della trasparenza e della correttezza della procedura.

L aggiudicazione sarà resa pubblica sul sito www.icvescovato.it. Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l accertamento dell idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento di cui trattasi. Responsabile del procedimento: Tiziana Viti Direttore dei servizi generali e amministrativi Si allega alla presente quale parte integrante ed essenziale il verbale della commissione permanente. Distinti saluti. IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof. Palmiro Carrara)