APREBackstage Bandi 2019

Documenti analoghi
APREBackstage Bandi 2019

Strumenti di Finanziamento UE per l acqua: Nuovo periodo Marco Devetta

H2020 le prossime calls

Il ruolo delle foreste nelle politiche europee Recenti sviluppi e prospettive

APREBackstage Bandi 2019

Bandi transnazionali co-finanziati dal MIUR

POLITECNICO DI TORINO

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea. Il bando KBBE Federica Prete Alghero, 19 novembre 2009

Opportunità e sfide di HORIZON 2020 per le RISORSE IDRICHE. Giuseppina Monacelli ISPRA Antonio Lo Porto CNR IRSA

Horizon2020: Opportunità per favorire l efficienza energetica dei consumatori

Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile

CORSO DI FORMAZIONE Cagliari, novembre 2013

Sapienza across H , 17, 19 Dicembre 2013

Le opportunità di finanziamento in H2020 e i principali errori in fase di progettazione

Introduction to societal challenge 5 Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials

Progetti e attività EU con Federesco

IL RUOLO DEL PUNTO DI CONTATTO NAZIONALE A BENEFICIO DEI PROPONENTI

IL PROGRAMMA PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE «HORIZON 2020»

PROGRAMMAZIONE EUROPEA: Horizon COSME Life Cooperazione Territoriale

Giovanni Franco Gianfranco Lazzarin H-Farm Roncade

Finanziamenti di Ateneo per la Ricerca Scientifica Un Focus sui Progetti Multidisciplinari

Le PMI in Horizon 2020 Gli strumenti e le modalità di partecipazione

Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l'innovazione ( ) ENEA EU Liaison Office, Bruxelles

Bollettino bandi e possibilità di finanziamento su Fondi diretti dell'unione Europea

H2020 ICT calls Summary Results Italy Results.

PROGETTI EUROPEI PER MANTOVA SOSTENIBILE

Replicabilità di modelli di economia circolare in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile - l approccio di RINA Carlo Strazza Project Manager

Lanciato Horizon

Sintesi della giornata informativa Societal Challenge 2

Esempio di progetto CCM che non ha passato la selezione

Copyright Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile - Via dei Laghi, Roma -

Le PMI in Horizon 2020 Gli strumenti e le modalità di partecipazione

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia

HORIZON 2020: a starting kit. Luisa TONDELLI Consiglio Nazionale delle Ricerche - ISOF Area della Ricerca di Bologna

Le nuove ed ultime call del Settimo Programma Quadro

CORSO DI FORMAZIONE Cagliari, novembre 2013

Key findings of H2020 interim evaluation in NMBP e il ruolo degli NCP

Main pillars of the MED programme

BANDI COMUNITARI. Pilastro Leadership industriale Pilastro Sfide della società Pilastro eccellenza scientifica. Sottoprogramma MEDIA

L innovazione come leva per società Mediterranee sostenibili

PIANO DI SOSTENIBILITÀ AZIENDALE BUILDING A BETTER WORLD

La Sesta Call FP7 Spazio: Attività preparatorie per il servizio GMES cambiamento climatico

Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities

Il Work Programme Smart, Green, and Integrated Transport nel contesto nazionale

ALLEGATOA alla Dgr n del 07 novembre 2016 pag. 1/5

Scenari attuali e futuri per le Smart Cities

Comune di GIRONA. Regione: Catalogna (Spagna) Superficie: 39 km 2 Abitanti: circa Adesione del Comune di Girona al Patto dei sindaci

SEZIONE NOTIZIE DALL UNIONE EUROPEA (/n)

L'adattamento ai cambiamenti climatici nell'unione Europea

Fondi europei per l Economia Circolare nelle città

Orizzontalità in Horizon 2020:

Opportunità Ue e regionali per la sostenibilità

I Punti di Contatto Nazionale a supporto della partecipazione in H2020

SEZIONE NOTIZIE DALL UNIONE EUROPEA (/n)

Il distretto ceramico di Sassuolo: mercati, processi e innovazione.

INTERNATIONAL HORTICULTURAL SCIENCE / ORTOFRUTTICOLTURA INTERNAZIONALE L-18 BUSINESS AND ECONOMICS / ECONOMIA E GESTIONE DI IMPRESA /2018

European Territorial Cooperation (Interreg)

Il Project Management quale competenza distintiva sui progetti a finanziamento europeo ile 2017 Università del Salento, Lecce

Modello organizzativo per la funzionalità rurale Prof. Francesco Contò

EUSALP EU Strategy for the Alpine Region. ANNA GIORGI Action Group 1 Leader Edolo,

Horizon Strumenti e modalità di partecipazione delle PMI. Roma, 14 gennaio 2014

H2020 ICT Summary Results.

Osservatorio Green Economy GEO Calendario attività ottobre 2016 luglio 2017

Il nuovo Programma LIFE ( )

Horizon 2020 Giornata informativa Work Programme CLASSE A SCIENZE SOCIALI

La valutazione dell Approccio LEADER : elementi introduttivi e riflessioni

Blue Growth Conoscenza ed innovazione per uno un economia sostenibile nel settore marino

La gestione sostenibile della catena di fornitura. Marco Frey Presidente GCNI

Programma LIFE Programma per l Ambiente e l'azione per il Clima

Next Generation Internet nel workprogramme

Ricerca e innovazione: le opportunità dei. Marco Romano

HORIZON The New EU Framework Programme for Research and Innovation

SEMINARIO ESPON 2020 EMILIA ROMAGNA Bologna 14 aprile 2016

Open Data e Pubblica Amministrazione Perché Open Data? Europa 2020/G8/WB/AGID ed alcuni esempi

Piano(Nazionale(della(Ricerca:((

L Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea: struttura e servizi

Localizing SDGs: the role of youth in climate change mitigation Politecnico di Milano, 13 luglio 2017

HORIZON 2020: le opportunità per le imprese

La Regione Emilia-Romagna per l innovazione sociale Marina Silverii

Ferrara, 2 dicembre 2009

APRElive. Per i soci, Per i loro ricercatori

Gdl Agenda 21 per l Ambiente e la Salute. Attività in corso

EIT Raw Materials Introduzione

Contenuti e caratteristiche del bando Personalised Medicine della Sfida per la società Salute, Cambiamento Demografico e Benessere

Horizon SME instrument. Valentina Tegas. National Contact Point Challenge 4 "Smart, Green and Integrated Transport

POLITICA DI SOSTENIBILITÀ

Sostenibilità dei sistemi Agrari e ForEstali in ambiente Mediteranneo in un contesto di cambiamento globale (global change) - SAFE-Med

7FP TRANSFORM TRANSFORMation Agenda for Low Carbon Cities

Il Progetto TCBL. Francesco Molinari Prato, 14 marzo 2016

Climate Finance a supporto della transizione energetica: ruolo ed opportunità per le utilities

RICERCA E INNOVAZIONE IN EUROPA PER IL PATRIMONIO CULTURALE

Il Patto dei Sindaci. un network internazionale a supporto dei piani di azione locali energia e clima

Università degli studi di Napoli Federico II

IL PROGRAMMA HORIZON 2020: RICERCA, INNOVAZIONE E INDUSTRIA

HORIZON 2020 E SINERGIE CON I FONDI STRUTTURALI. Bruxelles, 24 novembre 2015

COP22, l attuazione locale degli obiettivi globali. Michela GALLO

SCUOLA DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO CLASSE DI LAUREA DENOMINAZIONE CORSO DI STUDIO CODICE CORSO DI STUDIO CODICE CURRICULUM

Challenging times LACK OF RESOURCES INCREASED DEMAND FOR HIGH QUALITY OF CARE AGEING POPULATION

Sostenibilità ambientale e agricoltura: elementi di riflessione sull agenda globale post 2015

La rete Enterprise Europe Network

Transcript:

APREBackstage Bandi Climate action, environment, resource efficiency, raw materials, Miriam de Angelis 11/07/18 11:40 12:00 NB. Vi ricordiamo che la Commissione europea aggiornerà sul Participant Portal i vari Work Programmes/Piani di lavoro entro il mese di luglio 2018. Fino a quel momento i contenuti dei documenti analizzati sono da considerarsi non definitivi. www.apre.it APRE 2016

Climate action, environment, resource efficiency and raw materials Work Programme 2018-2020 Calls 1. "Building a lowcarbon, climate resilient future: climate action in support of the Paris Agreement" 2. "Greening the economy in line with the Sustainable Development Goals" 2

Societal Challenge 5 Work Programme 2018-2020 Open science: Approccio generale, che attraversa i vari topic: e.g. circular and regenerative cities; raw materials innovation for sustainable mining; digital solutions for water; solutions to improve health and well- being in cities. Azioni specifiche dedicate: e.g. creazione di 'EuroGEOSS'; attività commerciali e servizi che fanno uso dei dati GEOSS e Copernicus Open innovation: Approccio sistemico trasversale Enfasi sul coinvolgimento degli stakeholder e.g. ricercatori, innovatori, suppliers, clienti/utenti finali, pubblico generale: 10 topics Attenzione alle scienze sociali ed umanistiche: 17 topics 3

Societal Challenge 5 Work Programme 2018-2020 Open to the world (Cooperazione internazionale): Specifiche azioni dedicate alla coop. internazionale: Servizi climatici (Africa) Criosfera (Artico) Acqua (India) Comunità degli Stati dell America Latina e dei Caraibi Urbanizzazione sostenibile (Cina e CELAC*) Incoraggiamento alla coop. internazionale: Topic sulla decarbonizzazione; Gap conoscitivi sul clima (Antartico) Topic su materie prime Sistemi di allerta precoce dei terremoti Network sul patrimonio culturale (paesi della politica di vicinato EU) Cambiamento climatico, biodiversità e servizi ecosistemici (CELAC) 4

CALL "BUILDING A LOW - CARBON, CLIMATE RESILIENT FUTURE: CLIMATE ACTION IN SUPPORT OF THE PARIS AGREEMENT" 5

Call 1 "Building a lowcarbon, climate resilient future: climate action in support of the Paris Agreement" TEMI: Decarbonizzazione [2018, ] Adattamento, impatto e servizi climatici [2018, ] Interrelazione tra cambiamento climatico, biodiversità e servizi ecosistemici [] La Criosfera [] Gap di conoscenza [2018] Osservazione della Terra [2020] OBIETTIVI: Produrre soluzioni tecnologiche per il raggiungimento degli obiettivi dell Accordo di Parigi su mitigazione e adattamento al cambiamento climatico Sviluppare conoscenza scientifica per l implementazione dei Nationally Determined Contributions (NDCs) e per la realizzazione delle milestone dettate dall Accordo di Parigi Supportare le politiche (e.g. Energy Union, Artico, EU Adaptation Strategy) e la diplomazia europee in tema di clima Promuovere i risultati della ricerca al grande pubblico Appoggiare gli sforzi dell UE nell implementazione dei Sustainable Development Goals (in particolare 13, 6, 11, 14 e 15) 6

Stages Opening date: 14 Nov 2018 Topic Title Action type Deadline(s) Budget call Suggested EU contribution LC-CLA-02- Negative emissions and land-use based mitigation assessment: A. Feasibility of negative emissions for climate stabilisation. B. Land-based mitigation. RIA 2 19/02/ 04/09/ 22 5-7 LC-CLA-05- Human dynamics of climate change: A. Climate services for Africa B. Climate and human migration RIA 2 19/02/ 04/09/ 23 5-7 LC-CLA-06- Inter-relations between climate change, biodiversity and ecosystem services RIA 2 19/02/ 04/09/ 25 5-7

Stages Opening date: 14 Nov 2018 Topic Title Action type Deadline(s) Budget call Suggested EU contribution LC-CLA-07- The changing cryosphere: uncertainties, risks and opportunities: A. Sea-level changes B. Changes in Arctic biodiversity C. Sustainable opportunities in a changing Arctic D. Arctic standards RIA (A, B, C) CSA (D) 2 (A, B, C) 1 (D) 19/02/ 04/09/ (A, B, C) 19/02/ (D) 22 (A, B, C) 2 (D) 8-10 (A) 5-6 (B) 5-6 (C) 2 (D) LC-CLA-09- ERA-NET Cofund action on biodiversity and climate change: Impacts, feedbacks, and nature-based solutions for climate change adaptation and mitigation ERANET COFUN D 1 19/02/ 5 5

CALL "GREENING THE ECONOMY IN LINE WITH THE SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS" 9

Call 2 "Greening the economy in line with the Sustainable Development Goals" TEMI: Economia Circolare [2018, ] Materie prime [2018,, 2020] Acqua [2018] Innovare le città per la sostenibilità e la resilienza [2018, ] Osservazione della Terra [2018] Nature-based solutions [2018] Patrimonio culturale [2018,, 2020] OBIETTIVI: Favorire la transizione verso un economia più verde, più efficiente nell uso delle risorse e resiliente al cambiamento climatico Sviluppare nuovi modelli economici circolari con prodotti, processi, servizi e modelli di business concepiti per preservare il valore e l utilità dei materiali e risorse il più a lungo possibile Assicurare l approvvigionamento sostenibile di materie prime (non agricole e non energetiche), soprattutto Critical Raw Materials (lista aggiornata nel 2017) Supportare le città nell elaborazione e nell implementazione di strategie per una maggiore inclusività, resilienza, e sostenibilità Proteggere e preservare il patrimonio culturale e storico, ponendolo al centro di uno sviluppo sostenibile e sfruttandone il potenziale come driver di crescita economica, coesione sociale e sostenibilità ambientale. 10

Stage(s) Opening date: 14 Nov 2018 Topic CE-SC5-04- CE - SC5-07 - 2018 - - 2020 Title Action type Deadline(s) Building a water-smart economy and society IA 2 19/02/ 04/09/ Raw materials innovation for the circular economy: sustainable processing, reuse, recycling and recovery schemes A. Lavorazione e raffinazione sostenibili delle materie prime primarie e /o secondarie; B. Riciclaggio delle materie prime dai prodotti fine vita; C. Riciclaggio delle materie prime dagli edifici; D. Sistemi di differenziazione avanzati per il riciclaggio di prodotti fine vita complessi; IA 2 19/02/ 04/09/ Budget call Suggested EU contribution 72 10-15 30 8-13 CE - SC5-08 - 2018 - - 2020 Raw materials policy support actions for the circular economy: C. Responsible sourcing of raw materials in global value chains CSA 1 19/02/ 3 3

Stage(s) Opening date: 14 Nov 2018 Topic Title Action type Deadline(s) Budget call Suggested EU contribution SC5-09-2018- New solutions for the sustainable production of raw materials B. Digital mine C. Recovery of metals and minerals from sea resources RIA 2 19/02/ 04/09/ 30 3-7 SC5-10-- 2020 Raw materials innovation actions: exploration and Earth observation in support of sustainable mining A. Integrated exploration solutions B. Services and products for the extractive industries life cycle IA 2 19/02/ 04/09/ 20 8-13 SC5-13-2018- Strengthening international cooperation on sustainable urbanisation: nature-based solutions for restoration and rehabilitation of urban ecosystems A. Strengthening EU-CELAC collaboration RIA 2 19/02/ 04/09/ 10 8-13 SC5-14- Visionary and integrated solutions to improve wellbeing and health in cities IA 2 19/02/ 04/09/ 43 10

Stage(s) Opening date: 14 Nov 2018 Topic Title Action type Deadline(s) Budget call Suggested EU contribution SC5-16- Development of commercial activities and services through the use of GEOSS and Copernicus data: A. Coordination of European innovators in the domain of Earth observation B. Designing Earth observation services and products of the future, building on GEOSS and Copernicus assets CSA (A) IA (B) 1 (A) 19/02/ (A) 19/02/ 04/09/ (B) 1 (A) 15 (B) 1 (A) 2-3 (B) SC5-20- Transforming historic urban areas and/or cultural landscapes into hubs of entrepreneurship and social and cultural integration IA 2 19/02/ 04/09/ 25 7-8 SC5-21-- 2020 ERA-NET Cofund action for climate action, environment, resource efficiency and raw materials ERANET COFUN D 1 19/02/ 4,5 4,5 SC5-22- Assessing and fostering the impacts of Research and Innovation Actions (RIA) and Innovation Actions (IA) granted by Societal Challenge 5 in 2014-2015 CSA 1 19/02/ 0,6 0,6

Partner Search tool / Matching tool NCPs CaRE partnersearch.ncps-care.eu 14

Prossimi eventi EU rilevanti H2020 SC5 calls Information Day & Brokerage event: REGISTRAZIONI APERTE! 11-12 SETTEMBRE 2018 https://h2020-sc5-info-days-2018.b2match.io/ Aggiornamenti su www.apre.it