Ruolo dell'incertezza nella valutazione dei risultati e della conformità ad un limite

Documenti analoghi
L espressione e l interpretazionel del dato associato all incertezza di misura nel controllo della produzione alimentare

Istituto Superiore di Sanità Organismo di Riconoscimento dei Laboratori

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ALIMENTI

Sara Coluccia Polo Alimenti. Il controllo chimico negli alimenti: dal campionamento alla valutazione del risultato 29 e 30 gennaio 2014 Torino

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ALIMENTI

L Ente Italiano di Accreditamento

Proposte per l armonizzazione delle stime dell incertezza di misura

Aggiornamenti in tema di incertezza di misura

BOZZA DI METODICA ANALITICA PER LA DETERMINAZIONE DI OCRATOSSINA A NEL VINO ANALISI HPLC, CURVA DI TARATURA

Proposte per l armonizzazione delle stime di LOD/LOQ

Gestione del risultato e della sua incertezza: confronto con limiti

Rapporti di prova e valutazione della conformità

Il Riesame del contratto, la qualifica dei fornitori, il subappalto ed i servizi al cliente alla luce delle disposizioni cogenti

IL MINISTRO DELLA SALUTE

Problemi metodologici e metrologici nella valutazione degli indicatori di inquinamento acustico in ambito abitativo

Aggiornamenti sull accreditamento dei laboratori che eseguono Ricerca di Trichinella

RISOLUZIONE N. RIS-1/93-IV/05 SCOPERTA DEGLI IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI NEGLI OLI DI OLIVA E NEGLI OLI DI SANSA DI OLIVA COMMESTIBILI

Lettura del RAPPORTO DI PROVA Maria Cesarina Abete

Riproducibilità. R = 2! 2! s R

Criticità nell applicazione di limiti a prodotti composti e/o trasformati

Le novità della nuova revisione dell RT-08 Prescrizioni per l'accreditamento dei laboratori di prova

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

Il controllo analitico dei prodotti fitosanitari. Specifica di tolleranza e incertezza di misura

Ministero della Salute

5 DETERMINAZIONE DELL'INCERTEZZA TIPO COMPOSTA Grandezze d'ingresso incorrelate Grandezze d'ingresso correlate...

Metalli negli additivi alimentari. Augusto A. Pastorelli Stefania Morelli

Decreto Ministeriale del 05 marzo 2003

5.10. Presentazione dei risultati

Attività del LNR per i metalli pesanti negli alimenti: aggiornamenti. Marina Patriarca, Paolo Stacchini

Rapporto di prova n EVPROJECT

ANALISI CHIMICA R A P P O R T O D I P R O V A

Problematiche di misura in campo e di riferibilità delle misure

SSICA. - Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai "Nuovi alimenti"

SSICA. - Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai "Nuovi alimenti"

DECRETO 5 marzo 2003

CONVEGNO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E.N.P.A.B. Il Ruolo del Biologo nella Gestione della Contaminazione da LEGIONELLA

Olevano Sul Tusciano (SA), 06/03/19 RAPPORTO DI PROVA NR / LAB / 0629 COMMITTENTE S.I.I.S. SpA - Servizi Idrici Integrati Salernitani Società pe

IL MINISTRO DELLA SALUTE

Le corrette procedure nella gestione dei dati di laboratorio

Rapporto di prova n.4696/17

Campo di accreditamento flessibile: RT-26

Ministero della Salute Dipartimento Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare

VALIDAZIONE DEI METODI RADIOCHIMICI. Analisi di alcuni aspetti: 1. Taratura. 2. Ripetibilità. Dott. Maurizio Bettinelli.

IL MINISTRO DELLA SALUTE

Antonio Menditto e Marina Patriarca Dipartimento di Sanità Alimentare ed Animale Istituto Superiore di Sanità Roma

ANALISI CHIMICA R A P P O R T O D I P R O V A

2 CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ASSAGGIATORI PROFESSIONALI Roma 16 Maggio 2015

RAPPORTO DI PROVA N

REGOLAMENTO (UE) N. 836/2011 DELLA COMMISSIONE

L accreditamento dei laboratori: il punto di vista di ACCREDIA

Il protocollo analitico

Rapporto di Prova nr /18

Validazione dei metodi chimici Aspetti procedurali

PROTOCOLLO TECNICO CHIMICO IL CONTRIBUTO DELL IZS PLVA. Corso aggiornamento Protocollo Chimico Maggio 2016 Dr.Barbara Vivaldi I.Z.S.

L analisi di conformità con i valori di legge: il ruolo dell incertezza associata a risultati di misura

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento. I documenti ILAC. Aprile Federico Marengo Funzionario Tecnico ACCREDIA DT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia

I documenti ILAC P10:01/2013 ILAC P14:01/2013

Rapporto di Prova nr /18

L Accreditamento: il valore aggiunto che esprime la differenza fra il numero e il dato

CORSO Protocollo tecnico chimico

LA QUALITA DEI MONITORAGGI AMBIENTALI NELLE REGIONI DEL SUD

Incertezza della misura nelle analisi dei prodotti fitosanitari: dalla teoria alla pratica Dott.ssa Patrizia Stefanelli

AGGIORNAMENTI LEGISLATIVI: Reg. UE 582/2016

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

STIMA INCERTEZZA AMMONIO

P. I R. I. n Cap. Soc.: ,00 i.v.

Convegno Le disposizioni in materia di sicurezza alimentare applicate ai Laboratori accreditati Roma, novembre 2011

Il ruolo dell Istituto Zooprofilattico nelle allerta

RISULTATI ANALITICI SUL CAMPIONE. ph Unità di ph 7,46 5,5-9,5 APAT CNR IRSA 2060 MAN Non perc dopo dil 1:20. Non causa di molestia

17LA03857 del 14/11/2017

Riferibilità e comparabilità dei risultati delle misurazioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia

L ANALISI DI CONFORMITA CON I VALORI LIMITE DI LEGGE: IL RUOLO DELL INCERTEZZA ASSOCIATA A RISULTATI DI MISURE

Procedura operativa per il calcolo dell incertezza

P. I R. I. n Cap. Soc.: ,00 i.v.

I criteri di qualità in laboratorio Dott.ssa Rosaria Lucchini

Le componenti individuali dell incertezza devono comunque essere identificate e si deve dimostrare che siano sotto controllo

La verifica dei dati analitici nella verifica ispettiva delle AIA: la gestione dell incertezza del dato

PT 0003 PROVE VALUTATIVE (Proficiency Test)

La taratura di miscele di gas naturale

La validazione dei metodi e l incertezza di misura: valore aggiunto della rete dei laboratori

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

Il concetto di conferma metrologica è espresso nella norma UNI EN ISO 10012: Requisiti per i processi e le apparecchiature di misurazione

SEZ l) Piano di monitoraggio sulla presenza di nitrati, piombo e cadmio nei vegetali ad uso alimentazione umana PROGRAMMAZIONE Il piano verte

Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai "Nuovi alimenti"

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia

Metodi statistici per lo studio dei fenomeni biologici

Rapporto di controllo e taratura di strumenti per pesare

Accreditamento dei laboratori e sicurezza alimentare: garanzie e criticità

Tarature Interne Definizione Esempi Statistiche

RAPPORTO DI PROVA 16/

IL RISCHIO AMBIENTALE SOSTENIBILE

Il ruolo dell Istituto Zooprofilattico nelle allerta

Guida ai Servizi Revisione 0 del 10/11/2009 Pagina 1 di 9

ISO/IEC Di cosa stiamo parlando?

LABORATORI GIUSTO 18LA Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV)

Validazione dei metodi chimici

Certificato di analisi protocollo n. 007/17r00 del 12/01/2017

Transcript:

ACCREDIA L ente italiano di accreditamento SEMINARIO - INTERCIND ANNUAL MEETING Lasceremo un mondo migliore di come l abbiamo trovato? Gli effetti dell uomo sull uomo Ruolo dell'incertezza nella valutazione dei risultati e della conformità ad un limite Bologna, 1 giugno 2017 Dott.ssa Silvia Tramontin Direttore Dip.Laboratori di prova Dott. - Vice Direttore Dip.Laboratori di prova Via Guglielmo Saliceto 7/9-00161 Roma 1

2

NON COLPEVOLE COLPEVOLE 3

NON COLPEVOLE COLPEVOLE 4

Legge n. 46 del 2006 Ha introdotto nell ordinamento giuridico italiano il principio dell oltre ogni ragionevole dubbio, di matrice angloamericana. Ha modificato il comma 1 dell art. 533 c.p.p.: Il giudice pronuncia sentenza di condanna se l imputato risulta colpevole del reato contestatogli al di la di ogni ragionevole dubbio. 5

I responsabili di un reato devono essere condannati soltanto in assenza del minimo dubbio sulla loro colpevolezza. Si pronuncia condanna quando i dati acquisiti lasciano fuori solo eventualità remote. Condannare qualcuno solo in presenze di prove certe, che dimostrino la colpevolezza. Il giudice si ferma quando la convinzione non è accompagnata dalla certezza. Iuris prudentia In dubio pro reo : nel dubbio [giudica in favore] dell'imputato. 6

Convinzione e certezza Convinzione e certezza viaggiano su binari separati che spesso, ma non sempre, portano allo stesso risultato. 7

CONFORME NON CONFORME 8

Convinzione e certezza Cosa vuol dire essere convinti che il campione è non conforme o esserne certi? Quando si è certi? Quando si è sicuri di aver attraversato il binario del al di là di ogni ragionevole dubbio? Si può trovare un risultato superiore al limite massimo ammesso e non esserne certi. 9

Limite Risultato Concentrazione 10

Limite Risultato +/-U Concentrazione 11

Limite Risultato Concentrazione 12

Condizioni necessarie per effettuare valutazioni di conformità: Limite 1. Riferimento comune sia per il limite che per il risultato (riferibilità ad un campione o materiale e/o procedura di riferimento) 8 9 10 11 12 13 14 15 Risultato Concentrazione 13

Condizioni necessarie per effettuare valutazioni di conformità: Limite 1. Riferimento comune sia per il limite che per il risultato (riferibilità ad un campione o materiale e/o procedura di riferimento) 2. Conoscere l incertezza associata al risultato 8 9 10 11 12 13 14 15 Risultato Concentrazione 14

Condizioni necessarie per effettuare valutazioni di conformità: Limite 1. Riferimento comune sia per il limite che per il risultato (riferibilità ad un campione o materiale e/o procedura di riferimento) 2. Conoscere l incertezza associata al risultato 3. Accordi su come stimare l incertezza di misurazione 8 9 10 11 12 13 14 15 Risultato Concentrazione 15

Incertezza Parametro non negativo che caratterizza la dispersione dei valori attribuiti a un misurando, basato sulle informazioni utilizzate. 16

V aria V sol Stabilità flusso Taratura matraccio Durata campionamento Operatore Taratura timer Operatore (impostazione flusso pompa) Flusso Temperatura Taratura flussimetro Operatore (portare a volume) Temperatura Black-box approach Efficienza sonda Efficienza dissoluzione analita (recupero) Taratura strumentale Variabilità casuale e naturale (ripetibilità) c aria Taratura strumentale Variabilità casuale e naturale (ripetibilità) C sol campione C sol "bianco di campo" u c s r s Rw s R 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 17

Condizioni necessarie per effettuare valutazioni di conformità: Limite 1. Riferimento comune sia per il limite che per il risultato (riferibilità ad un campione o materiale e/o procedura di riferimento) 2. Conoscere l incertezza associata al risultato 3. Accordi su come stimare l incertezza 4. Accordi sul rischio accettabile 8 9 10 11 12 13 14 15 Concentrazione 18

2,5% 95% 2,5% 19

3,1 u c : si correrebbe il rischio di decidere la presenza dell analita superiore al valore massimo ammesso quando invece esso è inferiore solo nel 0,1% dei casi. Limite 3,1 u c 0,1% Risultato 20

Limite 2,3 u c 1% Risultato 21

Limite 1,64 u c 5% Risultato 22

La probabilità che il risultato sia inferiore al limite di legge è 2,5% Limite U [p=95%] =2 u c 2,5% 2,5% 97,5% Risultato 23

5% 2,5% 1% 0,5% 0,1% Probabilità 10 1,81 2,23 2,76 3,17 4,59 20 1,73 2,10 2,54 2,86 3,88 25 1,71 2,06 2,49 2,79 3,73 30 1,70 2,04 2,46 2,75 3,65.................. inf 1,64 1,96 2,33 2,58 3,29 Gradi libertà 24

La probabilità che il risultato sia inferiore al limite di legge è 97,5% Limite U [p=95%] =2 u c 2,5% 97,5% 2,5% Risultato 25

ILAC G-8 (rev. 3; 2009) In assenza di accordi tra le parti, la dichiarazione può essere fatta solo per i casi 1 e 4 26

ILAC G-8 (rev. 3; 2009): It is not possible to state compliance 27

ILAC G-8 (rev. 3; 2009) Caso 1 Conforme oppure Conforme Prendendo in considerazione l incertezza di misurazione, il risultato rientra nel limite di specifica Caso 4 Non conforme oppure Non conforme Prendendo in considerazione l incertezza di misurazione, il risultato è fuori dal limite di specifica 28

ILAC G-8 (rev. 3; 2009) Caso 2 Non è possibile dichiarare il campione conforme utilizzando una probabilità di copertura del 95% per l incertezza estesa, anche se il risultato è inferiore al limite. Idem caso 3 29

ILAC G-8 (rev. 3; 2009) Deve essere chiaro al cliente con quale livello di fiducia è espressa la dichiarazione di conformità. Nei casi in cui l incertezza di misurazione non viene presa in considerazione, il laboratorio dovrebbe riportare con particolare cura i risultati, includendo nel rapporto di prova note e spiegazioni al fine di assicurare espressioni non ambigue. Può essere scelta una probabilità di copertura dell'incertezza estesa superiore al 95%. Una probabilità inferiore dovrebbe essere evitata. 30

Documenti cogenti che riportano accordi sul rischio accettabile 31

REG. (CE) N. 1882/2006: Metodi di campionamento e di analisi per il controllo ufficiale del tenore di nitrati in alcuni prodotti alimentari REG. (CE) N. 401/2006: Stabilisce metodi di campionamento e di analisi per il controllo ufficiale dei livelli di micotossine nei prodotti alimentari REG. (UE) 2017/644: Metodi di campionamento e di analisi diossine, PCB diossina-simili e PCB non diossina-simili in alcuni prodotti alimentari REG. (CE) N. 333/2007: Stabilisce metodi di campionamento e di analisi per il controllo ufficiale dei livelli di piombo, cadmio, mercurio, stagno inorganico, 3-monocloropropano-1,2-diolo (3- MCPD) e benzo(a)pirene nei prodotti alimentari REG. (UE) N. 2015/705: Stabilisce metodi di campionamento e di analisi per il controllo ufficiale dei livelli di acido erucico negli alimenti REG. (CE) N. 152/2009: Stabilisce metodi di campionamento e di analisi per il controllo ufficiale degli alimenti per animali SANTE/11945/2015: Guidance document on analytical quality control and method validation procedures for pesticides residues analysis in food and feed Circolare MIPAAF (6 marzo 2013): Chiarimenti inerenti le analisi chimico-fisiche per la certificazione dei vini DOP Linea guida ISPRA: l analisi di conformità con i valori di legge 32

REG. (CE) N. 1882/2006 Stabilisce metodi di campionamento e di analisi per il controllo ufficiale del tenore di nitrati in alcuni prodotti alimentari Espressione del risultato Il risultato può essere riportato corretto o non corretto per il recupero. In ogni caso va indicata la modalità con cui è espresso. Va riportato il recupero. Va riportata l incertezza estesa di misurazione (U; k=2; 95%). Il risultato corretto per il recupero deve essere utilizzato per verificare la conformità. 33

REG. (CE) N. 1882/2006 Verifica rispondenza alle prescrizioni di una partita o sottopartita Conforme (accettazione) se il campione di laboratorio rispetta i limiti massimi, tenendo conto dell incertezza di misurazione Non conforme (rifiuto) se il campione di laboratorio, al di la di ogni ragionevole dubbio, supera i limiti massimi, (vale a dire che per valutare la rispondenza alle prescrizioni s impiegano i risultati analitici, corretti del recupero e dopo aver sottratto l incertezza di misurazione estesa). In sostanza regolamenta anche i casi 2 e 3: CONFORME 34

CONFORME NON CONFORME Limite ammesso U [p=95%] 2,5% Concentrazione 35

Condizioni necessarie per effettuare valutazioni di conformità: 1. Riferimento comune (riferibilità della misura ad un campione o materiale e/o procedura di riferimento) sia per il limite che per il risultato 2. Conoscere l incertezza associata al risultato 3. Accordi su come stimare l incertezza 4. Accordi sul rischio accettabile 5. Valore obiettivo per l incertezza 1. Assegnazione di un valore massimo ammesso per l incertezza 2. Confronto tra incertezza stimata e incertezza obiettivo 36

37

Incertezza massima stabilita in base al livello di rischio accettabile limite q max u tg = qmax Limite t Probabilità t. u tg 38

In conclusione, le condizioni necessarie per avere esiti riproducibili delle valutazioni di conformità sono: 1.Misure riferibili 2.Risultato con incertezza associata 3.Accordi su come stimare l incertezza 4.Accordi sul rischio accettabile 5.Incertezza obiettivo (inc. massima ammessa)... i passi che la comunità scientifica deve percorrere! 39

ACCREDIA L ente italiano di accreditamento GRAZIE PER L ATTENZIONE 40