CONTO TERMICO L evoluzione del risparmio!

Documenti analoghi
Catalogo dei generatori a biomassa legnosa (classe ambientale superiore a 2)

NUMERI UTILI. Edilkamin centralino Numero Verde Per informazioni rivolgersi al proprio Agente di zona.

Progetto CONTO TERMICO CONTO TERMICO

PANORAMA TERMOPRODOTTI

PANORAMA TERMOPRODOTTI

l ambiente e consuma meno. e consuma

Le opportunità del Conto Termico 2.0 : vantaggi per clienti, rivenditori e installatori. Partners

Affidati alla soluzione chiavi in mano di Leroy Merlin, è facile e conveniente.

PANORAMA TERMOPRODOTTI

Vecchio climatizzatore addio! Rimborso fino al 65% sull acquisto del nuovo

Servizio pratiche Conto

ACQUA CALDA NOVITÀ 2015 ARIA CALDA

Guida al Conto Termico INFORMATIVE GENERALI

CONTO TERMICO Interventi di incremento dell efficienza energetica degli edifici esistenti (riservati alle Pubbliche Amministrazioni):

Scopri come è facile ottenere gli incentivi con IL CONTO TERMICO 2.0

PANORAMA TERMOPRODOTTI

Catalogo riscaldamento

PANORAMA TERMOPRODOTTI

PANORAMA TERMOPRODOTTI

Porcia, 29 gennaio Ufficio Marketing

Guida al Conto Termico 2.0

Guida al Conto Termico 2.0 INFORMATIVE GENERALI

Decreto 28 Dicembre 2012 CONTO ENERGIA TERMICO. Meccanismo di erogazione sul conto corrente (come per il fotovoltaico)

Cos è il conto termico

Caldaie. Termostufe. I vantaggi di legna, pellet. Acqua calda per riscaldare tutta la casa. Legna e pellet consentono di risparmiare davvero:

Una campagna di SUPPORTO TECNICO E FINANZIARIO AI PARTNER TECNOLOGICI NELLA VENDITA DI TECNOLOGIE AD ALTA EFFICIENZA E IMPIANTI A FONTE RINNOVABILE

Come riconoscere il pellet certificato. ENplus L UNICA CERTIFICAZIONE CHE OFFRE QUALITÀ, TRACCIABILITÀ E TRASPARENZA

I vantaggi di riscaldarsi in modo sostenibile. Guida. Tutte le informazioni sugli Incentivi Statali e le Detrazioni Fiscali

Le tecnologie per la Green Economy: normativa ed impianti a biomassa/biogas di piccola-media taglia.

Conto Termico 2.0 Sfrutta a pieno gli incentivi

CONTO ENERGIA TERMICO

Se hai una vecchia caldaia da sostituire o devi ristrutturare l impianto di riscaldamento del tuo

ENERGIE ALTERNATIVE RINNOVABILI

Anna Bortolazzi, Luca Carisio, Giacomo Corvaro, Manuel Gallo D.M. 28 DICEMBRE 2012 CONTO TERMICO

Scopri come è facile ottenere gli incentivi con IL CONTO TERMICO 2.0

Conto Energia Termico Il settore degli apparecchi a legna e pellets. Gruppo UNICALOR caminetti e stufe a biomassa legnosa

50anni. di calore e tecnologia. molto di più su

UN ARMA DI VENDITA VINCENTE

I vantaggi di riscaldarsi in modo sostenibile. Guida Tutte le informazioni sugli Incentivi Statali e le Detrazioni Fiscali

Le agevolazioni fiscali per la tua casa

RAPIDA Guida AGLI INCENTIVI STATALI RISERVATI AI PRIVATI CITTADINI PER I PICCOLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SU EDIFICI ESISTENTI

Linee guida MIPAAF nella promozione della filiera forestale e agricola a fini energetici in attuazione del D.lgs. 28/2011

Nuovo Conto Termico Un incentivo per l efficienza energetica. CNA Modena, 29 giugno 2016

Studio Tecnico. solo nel caso

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario

CONTO TERMICO. Rif. Generatori di calore a biomassa. (stufe e termocamini)

Il Conto Termico 2.0

Conto Termico: il meccanismo della cessione del credito ai soggetti d impresa e il ruolo delle Esco

RAPIDA Guida AGLI INCENTIVI STATALI RISERVATI AI PRIVATI CITTADINI PER I PICCOLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SU EDIFICI ESISTENTI

CONTO TERMICO - Conviene? Esempi pratici

2.0 TERMICO. Aggiornamento GUIDA SUNERG per comprendere meglio il nuovo CONTO TERMICO 2.0

Ecobonus 2019, guida alle detrazioni fiscali in vigore

CONTO TERMICO. Contributi alle imprese secondo il DM 28 dicembre 2012 (c.d. decreto Conto Termico )

Verona Il Conto Termico 2.0. Opportunità per P.A. e Privati

Certificati Bianchi e Conto Termico 2.0: le opportunità per le aziende Dott.ssa Francesca Gaburro Studio E_Co

RISCALDATI A LEGNA E PELLET. CAMBIANO LE REGOLE DEL GIOCO: COSA DEVI SAPERE. IN 7 PASSI.

BONUS ENERGIA: RISPARMIO ENERGETICO FABBRICATI

EDILKAMIN DA 50 ANNI UNA SCELTA DI FIDUCIA

GLI INCENTIVI. I due sistemi sono fra loro opzionali e non cumulabili.

2.0 TERMICO. GUIDA SUNERG per capire al meglio il nuovo CONTO TERMICO 2.0

Comune di Colorno (PR) Oggetto: Promuovere la sostenibilità energetica nel Comune di Colorno

Vantaggi, incentivi ed agevolazioni per impianti di microcogenerazione

RISCALDATI A LEGNA E PELLET. CAMBIANO LE REGOLE DEL GIOCO: COSA DEVI SAPERE. IN 7 PASSI.

Energia dal legno dal bosco al camino!

Devi fare la Pratica per il Conto Termico? Prima di cominciare devi procurarti alcuni documenti e foto che potresti non avere subito a disposizione.

RISCALDATI A LEGNA E PELLET. CAMBIANO LE REGOLE DEL GIOCO: COSA DEVI SAPERE. IN 7 PASSI.

Conto Termico nella PA

Caldaia a legna a gassificazione VITOLIGNO 200-S

Che cos è il Conto termico?

Stufe. Caldaie. Focolari. Termostufe

Caldaia a pellet VITOLIGNO 300-C

Molto di più su PANORAMA PRODOTTI

DETRAZIONE DEL 55% AL 65%

La proposta politica di AIEL per il futuro del biogas agricolo

CONTO TERMICO 2.0. Rif. Generatori di calore a biomassa. (stufe e termocamini)

DISCIPLINARE TERMOCAMINI

Esempi di interventi UNIVERSITA DEGLI STUDI PALERMO. Spese tot: Incentivo tot: = 20 % delle spese

INDAGINE SULL USO DELLA BIOMASSA PER RISCALDAMENTO Attività 2.B.4

Modulo raccolta dati per la richiesta dell incentivo in Conto Termico 2.0

PANORAMA TERMOPRODOTTI

2. interventi di riqualificazione energetica di edilizia pubblica (coibentazioni, protezioni da irraggiamento solare, etc..).

Che cos è il Conto Termico 2.0?

CONTO TERMICO. Rif. Generatori di calore a biomassa. (stufe e termocamini)

Allegato A alla DELIBERAZIONE N. / DEL

OGGETTO: Conto termico: le domande On-line da marzo

Studio Di Leone C O M M E R C I A L I S T A CIRCOLARE INFORMATIVA IV TRIMESTRE 2015 DETRAZIONI 50% E 65% RECUPERO EDILIZIO E RISPARMIO ENERGETICO

Agevolazioni e incentivi per l acquisto di generatori a biomasse

la Vetrina di Clam CALORE, LEGNA E PELLET, ACQUA E ARIA, MATERIA GLI ELEMENTI CLAM CHE RISCALDANO LA TUA CASA

Conto energia Termico per piccoli impianti e interventi di efficienza energetica Dal sito

Riscaldati con il pellet. Un modo pratico e sicuro. Rispettoso della salute, dell ambiente e dell aria.

Riqualificazione energetica e detrazioni fiscali 2017: i vantaggi di un impianto Viessmann

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE

Detrazione 65% o conto termico? Quali incentivi per pompe di calore e solare

Giovedì 12 ottobre 2017 AGRILEVNTE - BARI

L AGEVOLAZIONE PER IL RISPARMIO DI ENERGIA

Transcript:

CONTO TERMICO 2.0 - L evoluzione del risparmio! CHE COS È? Il Conto Termico 2.0, versione semplificata del precedente Conto termico e in vigore dal 31 Maggio 2016, è un incentivo erogato con un pagamento diretto da parte del GSE (Gestore Servizi Energetici). Non è una detrazione fiscale bensì un rimborso erogato entro 2 mesi in un unica soluzione fino a 5.000,00. COME PRIVATO PUOI BENEFICIARNE? SI se sei un PRIVATO e vuoi SOSTITUIRE un apparecchio a gasolio, olio combustibile, carbone o biomassa (legna o pellet) con un apparecchio nuovo NO se sei un PRIVATO e vuoi ACQUISTARE un apparecchio NUOVO a biomassa (legna o pellet) NON in sostituzione di un precedente apparecchio CLICCA E SCOPRI i PRODOTTI EDILKAMIN che usufruiscono del Conto Termico e l importo che ti spetta in base alla ZONA CLIMATICA dove verrà installato. Il Conto Termico NON è cumulabile con altri incentivi. NON HAI DIRITTO AL CONTO TERMICO 2.0? Se non puoi usufruire del Conto Termico, puoi comunque usufruire di altre agevolazioni IRPEF: CLICCA QUI. COSA SERVE PER ACCEDERE? Conserva la seguente documentazione: 1) fattura di acquisto del nuovo apparecchio. 2) dichiarazione di conformità e fattura di installazione. 3) scontrino d acquisto del combustibile di qualità conforme alle normative. Inoltre è necessario: 1) dimostrare la sostituzione del vecchio generatore 2) far effettuare la manutenzione annuale del prodotto e dello scarico da personale qualificato, conservando la fattura. COME SI ACCEDE? Rivolgiti al tuo rivenditore Edilkamin, un professionista sarà a disposizione per assisterti nello svolgimento delle pratiche. Possono usufruire del Conto Termico 2.0 anche le Pubbliche Amministrazioni e le Imprese. Aziende agricole e imprese operanti nel settore forestale usufruiscono di particolari condizioni. Per saperne di più: www.gse.it

ANIA Air Tight 8 334 474 613 780 947 1.003 ARIS Up 8 334 474 613 780 947 1.003 ARIS Up2 8,2 406 575 744 947 1.150 1.218 ARIS Up Plus 8 502 711 920 1.170 1.421 1.505 ATLANTA2 32 2.592 3.672 4.752 6.048 7.344 7.776 ATLANTA Up2 32 2.592 3.672 4.752 6.048 7.344 7.776 BILD 9,1 426 604 781 994 1.207 1.278 BILD Air Tight C 9,1 426 604 781 994 1.207 1.278 BIJOUX 16,2 537 761 985 1.254 1.523 1.612 BLADE 12,1 481 682 882 1.123 1.363 1.443 BLADE H 18 BLADE H 22 CAMEO 16,2 537 761 985 1.254 1.523 1.612 CHERIE 11,2 466 660 855 1.088 1.321 1.399 CHERIE Up 11,2 466 660 855 1.088 1.321 1.399 CHERIE Up H 16,2 537 761 985 1.254 1.523 1.612 CUBIRA 12 (anche versione CS) 12,2 603 855 1.106 1.408 1.709 1.810 DAISY 22,1 597 846 1.095 1.394 1.692 1.792 DAME Air Tight 6 432 612 792 1.008 1.224 1.297 DEMY 10 555 787 1.018 1.296 1.574 1.666 EVIA 8,2 406 575 744 947 1.150 1.218 FIORD 8 502 711 920 1.170 1.421 1.505 FIREBOX DECO 9,6 545 772 1.000 1.272 1.545 1.636 FIREBOX LUCE PLUS 9,6 545 772 1.000 1.272 1.545 1.636 FIREBOX RIGA 9,6 545 772 1.000 1.272 1.545 1.636 FLAMMA 14 (anche versione CS) 14,2 512 725 939 1.195 1.451 1.536 FUNNY 11,2 466 660 855 1.088 1.321 1.399 IDROPELLBOX 15,6 530 751 972 1.237 1.502 1.590 IDROPELLBOX 30 27 636 901 1.166 1.484 1.802 1.908 IDROSALLY 16,2 537 761 985 1.254 1.523 1.612 JANE 4,9 307 434 562 716 869 920 KIKKA 8 334 474 613 780 947 1.003 KIRA KIRA H 18 KIRA H 22 14,3 642 909 1.176 1.497 1.818 1.925 ALTRI MODELLI

KLIK 8,3 408 578 749 953 1.157 1.225 LAGUNA M 25 21,9 1.183 1.675 2.168 2.759 3.351 3.548 LAGUNA M 33 29,1 1.571 2.226 2.881 3.667 4.452 4.714 LAGUNA P 12 11,4 923 1.308 1.693 2.155 2.616 2.770 LAGUNA P 18 16,5 1.337 1.893 2.450 3.119 3.787 4.010 LAGUNA P 24 22 1.426 2.020 2.614 3.326 4.039 4.277 LAGUNA P 35 30,8 1.663 2.356 3.049 3.881 4.712 4.990 LAGUNA W Up 25 24 1.944 2.754 3.564 4.536 5.508 5.832 LAGUNA W Up 35 31,3 2.535 3.591 4.648 5.915 7.183 7.605 LAGUNA2 P18 16,2 1.312 1.859 2.406 3.062 3.718 3.937 LAGUNA2 P 24 22,2 1.798 2.547 3.297 4.196 5.095 5.395 LAGUNA2 P 29 25,8 2.090 2.961 3.831 4.876 5.921 6.269 LILLE 5 5 311 440 569 725 880 932 LILLE 8 8,1 404 572 740 942 1.144 1.211 LOGO 9,1 426 604 781 994 1.207 1.278 LOU Air Tight 8 334 474 613 780 947 1.003 MEG 25 776 1.100 1.423 1.812 2.200 2.329 MEG PIÙ 30,3 823 1.166 1.508 1.920 2.331 2.468 MILLA H 12 12,4 607 860 1.113 1.417 1.721 1.822 MITO IDRO 16,2 537 761 985 1.254 1.523 1.612 MOON 11,2 466 660 855 1.088 1.321 1.399 MYA Air Tight 6,3 444 629 814 1.036 1.258 1.332 MYA ECO 6,3 444 629 814 1.036 1.258 1.332 NARA 7,1 378 536 693 883 1.072 1.135 NARA Plus 9 424 601 777 989 1.201 1.272 NEA Air Tight 8 334 474 613 780 947 1.003 OTTAWA 24 1.555 2.203 2.851 3.629 4.406 4.666 OTTAWA2 23,4 1.516 2.148 2.780 3.538 4.296 4.549 OTTAWA Up 24 1.555 2.203 2.851 3.629 4.406 4.666 OTTAWA Up2 23,4 1.516 2.148 2.780 3.538 4.296 4.549 PELLKAMIN 8 8,1 404 572 740 942 1.144 1.211 PELLKAMIN 10 10,4 452 640 828 1.054 1.280 1.356 PELLKAMIN 12 12,1 401 568 735 935 1.136 1.203 PELLKAMIN2 12 12,6 489 693 896 1.141 1.385 1.467 RADA Air Tight C 12,8 492 697 902 1.148 1.394 1.476 SALLY 12 599 849 1.099 1.399 1.698 1.798 SALLY Plus 12 599 849 1.099 1.399 1.698 1.798 SLIDE 4,9 307 434 562 716 869 920 SLIDE 7 7,1 378 536 693 883 1.072 1.135 ALTRI MODELLI

SPACE 11,2 466 660 855 1.088 1.321 1.399 STRASS 16,2 537 761 985 1.254 1.523 1.612 TALLY TALLY Up TALLY 8 TALLY 8 Up 6,6 303 430 556 708 860 910 6,6 303 430 556 708 860 910 8 502 711 920 1.170 1.421 1.505 8 502 711 920 1.170 1.421 1.505 TINY 9 424 601 777 989 1.201 1.272 TRESOR 16,2 537 761 985 1.254 1.523 1.612 VYDA 14,3 642 909 1.176 1.497 1.818 1.925 VYDA Air Tight 10 370 525 679 864 1.049 1.111 VYDA H 18 VYDA H 22 VAI ALLE FASCE CLIMATICHE

FASCE CLIMATICHE nelle province italiane A - fino a 600 gradi giorno B - tra 601 e 900 gradi giorno C - tra 901 e 1400 gradi giorno D - tra 1401 e 2100 gradi giorno E - tra 2101 e 3000 gradi giorno F - oltre 3000 gradi giorno MAPPA INDICATIVA: la fascia climatica PUÒ VARIARE da località a località anche nella stessa provincia. SS OR VS CI OT NU OG CA CL Settembre 2019 TORNA AL CONTO TERMICO