MOVIMENTU DE LIBERATZIONI NATZIONALI SARDU

Documenti analoghi
GUVERNU SARDU PROVVISORIU

Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR FDR.

Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR FDR.

Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR FDR.

Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR / FDR.

Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR FDR.

INDICE. Capitolo Secondo: Il diritto internazionale umanitario e i diritti umani

I PARTITI, ANCHE QUELLI INDIPENDENTISTI, ILLUDONO INUTILMENTE IL POPOLO SARDO

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

Aristanis, 16 maggio 2014 SPETT.LE E TUTTI GLI STATI TERZI

Indice-Sommario. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

Le generazioni dei diritti umani

GOVERNO NASIONAE VENETO IN EXILIO

Indici. della Repubblica italiana. Principi fondamentali... Pag. 9. Parte I: Diritti e doveri dei cittadini

d iniziativa dei deputati BUSINAROLO, AGOSTINELLI, FERRARESI e SARTI (V. Stampato Camera n. 3365)

LE AZIONI DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA A TUTELA DELLA PACE

INDICE SOMMARIO PARTE I COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Costituzione della Repubblica Italiana... 3 PARTE II DISCIPLINA SOVRANAZIONALE ONU


INDICE SOMMARIO. Codice penale. R.D. 19 ottobre 1930, n Approvazione del testo definitivo del Codice penale...» 71

Legge sulla responsabilità civile degli enti pubblici e degli agenti pubblici (del 24 ottobre 1988)

Legge sulla responsabilità civile degli enti pubblici e degli agenti pubblici (del 24 ottobre 1988)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL PRINCIPIO DI NON-REFOULEMENT E ALTRE FORME DI PROTEZIONE DEI RICHIEDENTI ASILO NEL QUADRO DELLE NAZIONI UNITE

PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITÀ e sulle professioni di MAGISTRATO, AVVOCATO, NOTAIO. Scuola secondaria di secondo grado

INDICE - SOMMARIO. Capitolo Primo AUTONOMIA ORDINATORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE

Università degli Studi di Parma 12 ottobre Maurizio Arcari

ISPI Master in Diplomacy a.a. 2016/ gennaio Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

Capitolo I DELITTI CONTRO LO STATO E ALTRE FIGURE DELITTUOSE DI CARATTERE POLITICO

Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA. Capitolo II L ASSOCIAZIONE DI TERRORISMO INTERNAZIONALE

La tortura diventa reato

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MARAZZITI, SANTERINI, SCHIRÒ PLANETA

COMITATO LIBERAZIONE NAZIONALE VENETO

COMITATO LIBERAZIONE NAZIONALE VENETO

L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

L ITALIA RIPUDIA LA GUERRA L articolo 11 della Costituzione nei lavori dell Assemblea Costituente

SEZIONE DICIASSETTESIMA QUESTIONARIO: IL SISTEMA SANZIONATORIO AMMINISTRATIVO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA DALLA CAMERA DEI DEPUTATI. il 21 gennaio 2016 (v. stampato Senato n. 2208)

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

Applicazione delle norme in materia di violenza e maltrattamento. Dott.ssa Francesca Pidone Associazione Casa della donna Centro antiviolenza

SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA UFFICIO DEI REFERENTI PER LA FORMAZIONE DECENTRATA DEL DISTRETTO DI MILANO

Corte penale internazionale

INDICE - SOMMARIO. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Avvertenza... Abbreviazioni...

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

Le principali libertà civili

Violenza domestica contro donne e minori: in famiglia e nei rapporti di prossimità

UNIONE CAMERE PENALI ITALIANE. Te la spiego io la legalità! La Costituzione e le leggi razziali

PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA CLASSE VC LICEO ECONOMICO E SOCIALE A.S. 2017/2018. Docente: Isabella Lucentini

PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITÀ e sulle professioni di MAGISTRATO, AVVOCATO, NOTAIO. Scuola secondaria di secondo grado

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

Diritto internazionale e dell Unione europea. Prof. Daniele Amoroso

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1692

TITOLO I - Rapporti civili 25

INDICE SISTEMATICO. Premessa Elenco abbreviazioni PRINCIPI FONDAMENTALI 3

INDICE ABBREVIAZIONI 6 INTRODUZIONE 7 PARTE I LA NORMATIVA PENALE I IL PIEMONTE DAL 1799 AL 1814: CONTESTO STORICO- GIURIDICO

Annuario italiano dei diritti umani allegati

Giuridico Penale Informatica e telecomunicazioni

Ordinanza del DFAE concernente l ordinanza sui documenti d identità

LEGISLAZIONE DEL TURISMO: DIRITTO COSTITUZIONALE

Attività di Polizia Stradale

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... xv xvii

d iniziativa dei senatori PEDICA, BELISARIO, LI GOTTI, GIAMBRONE, PARDI, CARLINO, LANNUTTI e MASCITELLI

LEGITTIMA DIFESA COME FORMA DI CONTROMISURA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2709

Carta Democratica degli Afro-Italiani

La definizione dei crimini internazionali: esempi scelti

Quadro normativo. a) Quadro normativo internazionale. b)quadro normativo italiano

Decreto Legislativo 19 novembre 2007 n. 251

Responsabilità del personale docente

CORTE DI APPELLO DI RICORSO AI SENSI DELLA LEGGE 89/2001 PER L ECCESSIVA DURATA DI UN PROCESSO PENALE TRIBUNALE DI

La Commissione di Venezia e la protezione della libertà religiosa. Simona Granata-Menghini Vice Segretario della Commissione di Venezia

Diritti Umani. United Nations High Commissioner for Refugees ( Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati)

Regolamento di disciplina

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili

INDICE SISTEMATICO. Premessa COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 3 PRINCIPI FONDAMENTALI 3 DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI 32

Parte speciale. Altri reati previsti dal Decreto. ( D.Lgs. 231/2001) Modello organizzativo 231 Parte speciale N Documento riservato

Legge 29 maggio 1864 n. 1797: 155n. Legge 20 marzo 1865 n. 2248: 399. Codice penale 1889: 155n. Legge 15 giugno 1893 n. 295: 639.

SI RENDE NOTO VENGONO VIOLATI I SEGUENTI PATTI, TRATTATI E DETTATI COSTITUZIONALI

INDICE SISTEMATICO. Premessa COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRINCIPI FONDAMENTALI 3

Violenza domestica contro donne e minori: in famiglia e nei rapporti di prossimità

DIRITTO INTERNAZIONALE

PROGETTO Ve.S.T.A. Verso Servizi Territoriali Accoglienti

INDICE SOMMARIO RASSEGNA PENALE

Il diritto sovranazionale del lavoro

INDICE. G. FORNASARI, E. CORN, Premessa. Così lontano ma così vicino: il vecchio codice penale cileno e il diritto penale in Italia oggi... pag.

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO Intervento Procuratore Generale Sergio Sottani

Roberto GAROFOLI CODICE

La tortura è illegale o è permessa?

LA LEGISLAZIONE SUI MINORI E LA RESPONSABILITA' DEGLI OPERATORI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L AMBITO DEL PRIVATO: ELEMENTI E CONFINI. Capitolo I

AL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI UDINE

I CODICI NELDIRITTO. mini. diretti da G. ALPA e R. GAROFOLI

PRINCIPI COSTITUZIONALI E GENERALI DEL DIRITTO PENALE

Dei reati in generale

MODULO DI DOMANDA DA UTILIZZARE OBBLIGATORIAMENTE

SCHEMA DELL OPERA CODICE PENALE

Emendamenti allo Statuto di Roma della Corte penale internazionale relativi al crimine di aggressione

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

Idiritti inviolabili

Transcript:

SEZIONE DIPARTIMENTALE DI POLITZIA Aristanis, 30 agosto 2014 Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO NR. 0002/2014/08 L anno 2014 addì 30 del mese di agosto si dà atto di aver proceduto alla notifica del presente avviso di iscrizione a ruolo giudiziario. --- CONSIDERATI: - la Denuncia di occupazione, dominazione e colonizzazione della Nazione Sarda da parte dello stato straniero italiano - Rivendicazione di sovranità del Popolo Sardo di questo MLNS in data 04.06.2012 e depositata alla sede O.N.U. di Ginevra in data 15.06.2012; - Il Monito e Diffida del 20.08.2012 notificato allo Stato straniero, colonialista e razzista italiano e inoltrato, per conoscenza, alla sede O.N.U. di Ginevra e alla Corte Europea per i Diritti Umani di Strasburgo -La Notifica a tutti gli Enti ed Istituzioni italiane presenti sui territori della Nazione Sarda inviata a

mezzo P.E.C. in data 10.04.2014 -La Denuncia inoltrata il 16.05.2014 alla Corte Internazionale di Giustizia, alla Corte Penale Internazionale, all ONU, alla Croce Rossa Internazionale e a tutti gli Stati Terzi --- questo Dipartimento Federale della Politzia Sarda da atto di aver proceduto all iscrizione a ruolo giudiziario nel procedimento di indagine a carico di: 1) MUSCENTE Antonello, funzionario della Polizia di Stato italiana col grado di Assistente Capo 2) FANNI Gianluigi, funzionario della Polizia di Stato italiana col grado di Assistente Capo Capi di imputazione a carico di: MUSCENTE Antonello e FANNI Gianluigi a) violazioni continuate e aggravate del MONITO E DIFFIDA notificato dal Movimentu de Liberatzioni Natzionali Sardu (MLNS) allo Stato Straniero Italiano e della Notifica a tutti gli Enti ed Istituzioni italiane presenti sui territori della Nazione Sarda b) violazione dei fondamentali diritti umani, civili e politici dei cittadini del Popolo Sardo in evidente spregio alle stesse norme del "Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici" adottato e aperto alla firma a New York il 16 e il 19 dicembre 1966, ratificato dallo stato straniero italiano con la legge n. 881/77, ed in evidente spregio alle stesse norme della Costituzione italiana. c) l aver agito e il persistere ad agire in difetto assoluto di giurisdizione ed altresì in difetto assoluto di competenza, ovvero in regime di incompetenza assoluta per materia e per territorio, nel Territorio della Repubblica Sarda contro un cittadino del Popolo Sardo con

minacce, atti violenti, sequestro di persona e falsa testimonianza. d) reiterate minacce, interrogatori informali, violenze morali e psicologiche su un cittadino del Popolo Sardo sottoposto illegalmente a grave limitazione della libertà personale in quanto sequestrato, segregato e sorvegliato a vista per ore negli uffici della polizia di stato straniera italiana ad Oristano; e) illeciti a sfondo razzista, politico e discriminatorio posti in essere con premeditazione e con dolo specifico nei confronti di un cittadino del Popolo Sardo e, in particolare, per avere sequestrato documenti personali, rilasciati dal Servizio Anagrafe del Guvernu Sardu Provvisoriu. f) l aver posto in essere illeciti contro la sovranità del Popolo Sardo, contro l integrità territoriale e contro la personalità della Nazione Sarda; g) abuso di potere e in atti d ufficio h) furto aggravato; per essersi illegalmente ed illecitamente impossessati dei documenti d identità di un cittadino del Popolo Sardo i) sequestro di persona RESPONSABILITA ATTRIBUIBILI: - Sequestro di persona aggravato - reiterate minacce, interrogatori informali, violenze morali e psicologiche su un cittadino del Popolo Sardo - atti razzisti e discriminatori - abuso di potere e in atti d ufficio - furto aggravato AGGRAVANTI A CARICO DI MUSCENTE ANTONELLO: a) reiterazione nei capi d imputazione di cui ai punti a, b, c, d, e, f, g, h, i, j

Per i suesposti motivi, le SS.LL. verranno assicurate alla Giustizia Sarda nei modi, tempi e condizioni che saranno ritenute di adottarsi per i provvedimenti indennizzanti e giudiziari del caso. Si avvisano gli interessati, i loro collaboratori e quanti concorrendo con essi intendano dar seguito a tali crimini, che è facoltà del cittadino del Popolo Sardo di difendersi e di avvalersi legalmente dell uso della forza. APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI RESPONSABILITA COLLETTIVA: le violazioni e gli illeciti commessi da organi, funzionari e/o incaricati di pubblico servizio stranieri italiani contro cittadini del Popolo Sardo e/o contro il MLNS e suoi appartenenti integrano illeciti internazionali imputabili anche allo stato italiano; atteso il principio di responsabilità collettiva, la responsabilità per qualsiasi violazione del diritto internazionale commessa da un qualsiasi organo, funzionario e/o incaricato dello stato straniero occupante italiano si intende estesa all intera comunità statale e quindi allo stesso stato, che possono patire le conseguenze dell illecito; per l effetto, allo stato straniero occupante italiano è estesa la responsabilità di tutti tali atti di imputazione e di qualsiasi atto di aggressione, di forza e/o di guerra posto in essere contro i cittadini del Popolo Sardo e/o contro il Movimentu de Liberatzioni Natzionali Sardu. SI AVVISA: il Movimentu de Liberatzioni Natzionali Sardu, soggetto di diritto internazionale, per sua natura non può essere soggetto, né assoggettabile, alla giurisdizione dello stato straniero occupante italiano. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, nella sua precisa funzione di mantenimento della pace e quindi al fine di scongiurare il rischio di escalation di un confronto bellico col MLNS, provveda a comminare le sanzioni previste nei confronti dello stato italiano per i numerosi e

reiterati illeciti internazionali commessi dai suoi organi, funzionari e/o suoi incaricati contro questo MLNS e contro cittadini del Popolo Sardo. Per quanto di competenza e per l ulteriore a praticarsi, la presente verrà inoltrata al governo straniero italiano, alla Segreteria Generale ONU di New York, al Consiglio di Sicurezza dell ONU a New York, alla Segreteria Generale ONU di Ginevra, ai Governi degli Stati terzi confinanti e ai Governi degli altri Stati terzi secondo le decisioni del Direttivo di questo MLNS. Fatto, confermato e sottoscritto IL CAPO SEZIONE (sergio pes)