IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2008

Documenti analoghi
NOMINATO IL DIRIGENTE PREPOSTO ALLA REDAZIONE DEI DOCUMENTI CONTABILI APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2008

MILANO, 12 FEBBRAIO 2009 APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 DICEMBRE 2008

COMUNICATO STAMPA * * *

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 DICEMBRE 2007

COMUNICATO STAMPA * * *

comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA PRINCIPALI RISULTATI CONSOLIDATI RELATIVI AL 1 TRIMESTRE 2013 (VS 1 TRIMESTRE 2012):

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

RELAZIONE SEMESTRALE 2006

COMUNICATO STAMPA * * * * * *

COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2009

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2019

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2019

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del terzo trimestre 2019

Indebitamento finanziario netto: Euro 114,1 milioni, in diminuzione dai 127,1 milioni al 31 dicembre 2006.

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2012

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

COMUNICATO STAMPA. Convocata l assemblea Ordinaria degli Azionisti per il 26 e il 27 Aprile 2012, rispettivamente in prima e Seconda Convocazione

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Gruppo Ceramiche Ricchetti Spa Il CdA ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2009

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018

comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2016

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2016

GRUPPO COFIDE: RICAVI A 1.362,0 MLN NEL PRIMO SEMESTRE 2019

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

COMUNICATO STAMPA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL * * *

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

GRUPPO COFIDE: RICAVI A 1.431,1 MLN (+4,9%) NEL PRIMO SEMESTRE 2018 EBITDA A 166,8 MLN, UTILE NETTO A 13,4 MLN

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007

Poligrafica S. Faustino: approvati i risultati al 30 giugno 2013

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2017 che confermano la ripresa iniziata nel 2016

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: positivi i risultati economico-finanziari del 2 trimestre 2006.

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO E IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO AL 31 DICEMBRE 2009

comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014

Reno De Medici S.p.A. Milano, Via Durini 16/18. Capitale sociale Euro ,06. Codice fiscale e Partita IVA

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2010

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del III trimestre 2015

Interpump Group approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2010

COMUNICATO STAMPA. AICON: il Consiglio di Amministrazione approva la relazione trimestrale al 31 maggio 2008

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2010

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A. ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

I GRANDI VIAGGI. Approvati i risultati del I semestre 2015

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: il C.d.A. ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008.

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2009

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 3,8 MLN NEL PRIMO TRIMESTRE 2019

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2017

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A. ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 31 luglio 2019

COMUNICATO STAMPA. Massimo Zanetti Beverage Group: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015.

I GRANDI VIAGGI: il cda approva i risultati dei primi nove mesi 2007

COMUNICATO STAMPA Enervit - crescono i ricavi e raddoppia l utile netto

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del secondo trimestre pari a Euro 23,9 milioni (+33,3% rispetto allo stesso periodo del 2009)

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007.

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

I GRANDI VIAGGI: Approvati i risultati del III trimestre Marginalità e posizione finanziaria netta in ulteriore miglioramento

I GRANDI VIAGGI: Il CdA approva i risultati del primo trimestre 2012

I GRANDI VIAGGI: Il CdA approva i risultati del primo trimestre 2015

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2014

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Incremento (Decremento)

Transcript:

COMUNICATO STAMPA IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2008 RICAVI NETTI: 241,2 MILIONI DI EURO (181,1 MILIONI DI EURO NEL GIUGNO 2007) EBITDA: 33 MILIONI DI EURO, DI CUI 16,9 RIFERIBILI ALLA GESTIONE CORRENTE (17, 6, MILIONI DI EURO NEL GIUGNO 2007) EBIT: 23,7 MILIONI DI EURO (7,9 MILIONI DI EURO NEL GIUGNO 2007) UTILE NETTO: 12,7 MILIONI DI EURO (2,2 MILIONI DI EURO NEL GIUGNO 2007) Milano, 27 agosto 2008 Il Consiglio di Amministrazione di Reno De Medici S.p.A., riunitosi in data odierna sotto la presidenza dell Ing. Giuseppe Garofano, ha preso in esame ed approvato la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 giugno 2008 che chiude con risultati economici e finanziari in crescita. Premessa Come già noto, il primo semestre è stato caratterizzato dalla realizzazione dell operazione di fusione per incorporazione, con efficacia dal 1 marzo 2008, di Cascades Italia S.r.l., società che deteneva, direttamente o indirettamente, il 100% del capitale sociale di Cascades Arnsberg GmbH, Cascades Blendecques S.a.s. e Cascades Cartonboard UK Ltd, in Reno De Medici S.p.A.. Dal 1 marzo, pertanto, i risultati economici delle suddette società sono inclusi nel conto economico del Gruppo. Sempre nell ambito operativo sopra delineato, in data 28 marzo 2008, alla società Careo S.r.l. (già Reno Cascades Sales S.r.l.), sono stati conferiti i rami d azienda commerciali da parte del socio Reno de Medici S.p.A. e da parte del neo socio Cascades SA, mediante contestuale aumento di capitale dagli originali 10 mila euro agli attuali 100 mila euro. Il core business di questa Joint Venture, detenuta al 70% da RDM e dal 30% da Cascades, è l attività di commercializzazione e marketing dei prodotti fabbricati negli stabilimenti del Gruppo RDM (fibra riciclata) e di Cascades S.A. (fibra vergine). Risultati del primo semestre Il primo semestre 2008 è stato caratterizzato da una contrazione della domanda a livello europeo, legata al generale andamento negativo dei beni di largo consumo, unitamente al calo dell indice di fiducia delle imprese nell area Euro. Le previsioni circa l evoluzione del 1

mercato nel prossimo semestre sono conservative, a motivo del perdurare della situazione di incertezza sul lato della domanda e dell andamento dei prezzi dei maceri, dell energia e del cambio Euro/USD. Con riguardo ai volumi venduti, si evidenzia che le quantità spedite nei primi sei mesi del 2008 ammontano a circa 447 mila tonnellate (di cui 121 mila tonnellate relative ai nuovi stabilimenti), rispetto alle circa 360 mila tonnellate al 30 giugno 2007. Sul fronte dei prezzi di vendita, i ricavi medi per tonnellata spedita al 30 giugno 2008 sono cresciuti del 5% circa rispetto al 30 giugno 2007. Il primo semestre del 2008 è stato caratterizzato da una contrazione della domanda europea con un conseguente incremento delle vendite verso i mercati Extra UE, con prezzi di vendita inferiori alla media. Nel semestre in esame si è adottata una politica di adeguamento dell offerta rispetto la domanda, attraverso una riduzione del tasso di utilizzo degli impianti, anche la fine di contenere l investimento nel capitale circolante netto. Risultati consolidati La seguente tabella riporta gli highlights di conto economico al 30 giugno 2008 e 2007: Conto economico consolidato 30 giugno 2008 30 giugno 2007 (*) Euro/000 Ricavi di vendita 241.248 181.081 EBITDA 33.012 17.409 EBIT 23.712 7.886 Risultato corrente ante imposte 16.903 3.606 Imposte correnti e differite (2.462) (633) Risultato corrente dopo le imposte 14.441 2.973 Attività operative cessate (1.696) (781) Utile (perdita) di periodo 12.745 2.192 (*) I dati comparativi 2007 sono riesposti per tener conto della nuova metodologia di contabilizzazione degli utili (perdite) attuariali sul calcolo del Fondo Trattamento di Fine Rapporto. Il Gruppo RDM ha conseguito nel primo semestre 2008 ricavi netti per 241,2 milioni di euro, rispetto ai circa 181,1 milioni di euro registrati nel corrispondente periodo dell esercizio precedente (+33,2%). L incremento registrato è attribuibile per 68,4 milioni di euro ai nuovi stabilimenti. L EBITDA si è attestato, a livello consolidato, a circa 33 milioni di euro al 30 giugno 2008 rispetto ai 17,4 milioni di euro del corrispondente periodo 2007. L incremento registrato è principalmente attribuibile alla voce Proventi (oneri) non ricorrenti, pari a 16,1 milioni di euro. Tale importo è composto dall avviamento negativo risultante dall eccedenza rispetto al costo dell aggregazione del fair value delle attività, passività e passività potenziali identificate provvisoriamente al 30 giugno 2008, pari a 16,6 milioni di euro, al netto di oneri non ricorrenti connessi ad interventi di riorganizzazione per 0,5 milioni di euro. L EBITDA relativo quindi alla sola gestione corrente, depurato di componenti non gestionali aventi carattere di non ripetibilità, si è quindi attestato nel primo semestre 2008 a circa 16,9 milioni di euro, contro i 17,6 milioni di euro del primo semestre 2007. 2

L andamento dell EBITDA riflette il contributo positivo delle nuove unità produttive rivenienti dall operazione di fusione prima citata e l effetto negativo derivante dai minori volumi di vendita e dell incremento dei costi energetici. Il Risultato Operativo (EBIT) al 30 giugno 2008 è pari a 23,7 milioni di euro rispetto ai circa 7,9 milioni di euro del corrispondente periodo dell esercizio precedente e beneficia anch esso dei proventi non ricorrenti sopra descritti. Il risultato corrente ante imposte è positivo per 16,9 milioni di euro, rispetto al corrispondente dato positivo di 3,6 milioni di euro del periodo precedente. L Utile di periodo al 30 giugno 2008 è pari a 12,7 milioni di euro, rispetto al dato di 2,2 milioni di euro del corrispondente periodo 2007, ed include tra le attività operative cessate oneri per 1,7 milioni di euro dovuti all adeguamento del valore della macchina continua 1 di Magenta al presunto valore di realizzo. Nel corso del periodo chiuso al 30 giugno 2008 il Gruppo RDM ha sostenuto investimenti tecnici per 4,7 milioni di euro (6,2 milioni di euro al giugno 2007). L indebitamento finanziario netto consolidato, a fine giugno 2008, è pari a 114,4 milioni di euro, rispetto ai 128,4 milioni di euro al 31 marzo 2008 ed ai 114,1 milioni di euro al 31 dicembre 2007. In particolare, al 30 giugno 2008, l indebitamento finanziario lordo, rilevato con il criterio del costo ammortizzato, è pari a 126,2 milioni di euro (rispetto ai 123,2 milioni di euro del dicembre 2007) ed include quote non correnti di finanziamenti a medio lungo termine per circa 64,8 milioni di euro, quote correnti di finanziamenti a medio lungo termine per circa 10,3 milioni di euro e facilitazioni bancarie e debiti verso altri finanziatori per circa 51,1 milioni di euro, composti prevalentemente da linee di smobilizzo di crediti verso clienti. Gli strumenti derivati stipulati con finalità di cash flow hedge sono iscritti in bilancio per un importo positivo pari a circa 1,4 milioni di euro. Al 30 giugno 2008, la liquidità ed i crediti finanziari con scadenza entro i 12 mesi sono pari a 10,4 milioni di euro (rispetto a 8,4 milioni del dicembre 2007) ed includono 3,5 milioni di euro vincolati a seguito dell impegno sottoscritto nel corso del mese di giugno da RDM Iberica per l acquisto di impianti e macchinari. A seguito della chiusura del contenzioso con il Grupo Torras nel corso del mese di giugno sono stati svincolati i 5 milioni di euro, a suo tempo depositati in un conto vincolato in relazione a detto contenzioso. Fattori di rischio ed evoluzione prevedibile della gestione Le difficili condizioni dei mercati finanziari e il costante incremento dei prezzi del petrolio, unitamente all andamento del mercato registrato nel corso del mese di luglio e nei primi giorni di agosto, confermano una fase di debolezza che non permette di ipotizzare, nel breve periodo, un inversione di tendenza dal lato della domanda. Le sinergie realizzabili nel corso del secondo semestre, conseguenti all integrazione con il Gruppo Cascades, permetteranno di contenere il prevedibile incremento dei costi energetici in misura tale da non far comunque presupporre un miglioramento della marginalità. Per far fronte a ciò si procederà ad una 3

ulteriore razionalizzazione delle attività industriali finalizzata ad ulteriori recuperi di efficienza e ad una contestuale azione volta ad incrementare i prezzi di vendita. In ogni caso, nella situazione descritta e a fronte delle incertezze che caratterizzano i restanti mesi dell esercizio in corso, in specie dal lato della domanda e dei costi energetici, risulta difficile prevedere un recupero di redditività operativa nel corso del presente esercizio. Le azioni programmate dovrebbero esplicare il loro effetto, ragionevolmente, nel primo semestre 2009. 4

PROSPETTI CONTABILI CONSOLIDATI 1 Conto economico consolidato 30 giugno 2008 30 giugno 2007 Ricavi di vendita 241.248 181.081 Altri ricavi 902 818 Euro/000 Variazione delle rimanenze di prodotti finiti 2.964 (6.135) Costo Materie prime e servizi (188.560) (131.990) Costo del personale (37.179) (24.456) Altri costi operativi (2.480) (1.666) Proventi (oneri) non ricorrenti 16.117 (243) Margine Operativo Lordo (EBITDA) 33.012 17.409 Ammortamenti (9.300) (9.523) Risultato Operativo (EBIT) 23.712 7.886 Oneri finanziari (5.190) (4.900) Proventi (oneri) su cambi (307) (14) Proventi finanziari 233 265 Proventi (oneri) finanziari netti (5.264) (4.649) Proventi (oneri) da partecipazioni (2.122) 395 - di cui svalutazione non ricorrente Termica Boffalora S.r.l. (994) - Altri proventi (oneri) 577 (26) Imposte (2.462) (633) Utile (perdita) di periodo ante attività cessate 14.441 2.973 Attività operative cessate (1.696) (781) Utile (perdita) di periodo 12.745 2.192 attribuibile a: Utile (perdita) di periodo di pertinenza del gruppo 12.596 2.072 Utile (perdita) di periodo di pertinenza dei terzi 149 120 Utile base per azione (Euro) 0,04 0,01 Utile base per azione ante attività operative cessate (Euro) 0,04 0,01 Utile diluito per azione ordinaria (Euro) 0,04 0,01 Utile diluito per azione ante attività operative cessate (Euro) 0,04 0,01 1 Dati per i quali è in corso di completamento l attività di revisione. 5

Stato patrimoniale consolidato 30 giugno 2008 31 dicembre 2007 ATTIVITA' Euro/000 Attività non correnti Immobilizzazioni materiali 264.012 174.702 Avviamento 63 146 Altre Immobilizzazioni immateriali 1.116 1.388 Partecipazioni e immobilizzazioni finanziarie in corso 1.211 13.134 Imposte anticipate 1.782 1.681 Strumenti derivati 998 418 Attività finanziarie disponibili per la vendita 437 482 Altri crediti 2.354 5.321 Totale attività non correnti 271.973 197.272 Attività correnti Rimanenze 97.337 64.624 Crediti commerciali 134.848 101.511 Crediti verso società del Gruppo 1.575 951 Altri crediti 1.731 4.702 Strumenti derivati 403 331 Disponibilità liquide 9.730 8.248 Totale attività correnti 245.624 180.367 Attività non correnti destinate alla dismissione 10.000 5.583 TOTALE ATTIVO 527.597 383.222 PASSIVITA' E PATRIMONIO NETTO Patrimonio netto del gruppo 181.902 114.770 Interessi di minoranza 457 546 Patrimonio netto 182.359 115.316 Passività non correnti Debiti verso banche e altri finanziatori 64.801 70.002 Altri debiti 1.069 627 Imposte differite 30.094 6.311 Benefici ai dipendenti 24.935 14.780 Fondi rischi e oneri 7.321 6.174 Totale passività non correnti 128.220 97.894 Passività correnti Debiti verso banche e altri finanziatori 60.634 52.544 Debiti verso fornitori 126.439 93.964 Debiti verso società del Gruppo 6.518 3.754 Altri debiti 16.117 19.142 Imposte correnti 7.310 608 Totale passività correnti 217.018 170.012 TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' 527.597 383.222 6

Posizione finanziaria netta 30 giugno 2008 31 dicembre 2007 Variazione Euro/000 Cassa 16 8 8 Disponibilità bancarie 6.234 3.240 2.994 Disponibilità bancarie vincolate 3.480 5.000 (1.520) A. Disponibilità liquide 9.730 8.248 1.482 Altri crediti finanziari correnti 692 153 539 Derivati - attività finanziarie correnti 403 331 72 B. Crediti finanziari correnti 1.095 484 611 1. Debiti verso banche e altri finanziatori 50.341 42.875 7.466 2. Parte corrente finanziamenti a medio e lungo termine 10.293 10.367 (74) 3. Altre passività finanziarie correnti 789-789 C. Indebitamento finanziario corrente 61.423 53.242 8.181 D. Indebitamento finanziario corrente netto ( C - A - B ) 50.598 44.510 6.088 Derivati - attività finanziarie non correnti 998 418 580 E. Crediti finanziari non correnti 998 418 580 Debiti verso banche e altri finanziatori 64.801 70.002 (5.201) F. Indebitamento finanziario non corrente 64.801 70.002 (5.201) G. Indebitamento finanziario non corrente netto ( F - E ) 63.803 69.584 (5.781) H. Indebitamento finanziario netto ( D +G ) 114.401 114.094 307 7

Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Dott. Maurizio Fusetti dichiara ai sensi dell articolo 154 bis, comma 2, del Testo Unico della Finanza che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. * * * Si rende noto che la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2008 unitamente alla Relazione della Società di Revisione PriceWaterHouseCoopers S.p.A. sarà pubblicata e resa disponibile nei modi e nelle forme di legge a far data dal 29 agosto 2008. Per ulteriori informazioni si prega di contattare: Reno De Medici Guido Vigorelli Tel. 02 979601 Fax 02 97960555 E-mail investor.relations@renodemedici.it carlobruno&associati Claudio Albanese Tel. 02 89055101 Fax 02 89055112 E-mail c.albanese@carlobrunoassociati.com 8